Tumgik
#Frederic Prokosch
amusingmorley · 6 months
Text
Nocturne
Frederic Prokosch
Close my darling both your eyes,
Let your arms lie still at last.
Calm the lake of falsehood lies
And the wind of lust has passed,
Waves across these hopeless sands
Fill my heart and end my day,
Underneath your moving hands
All my aching flows away.
Even the human pyramids
Blaze with such a longing now:
Close, my love, your trembling lids,
Let the midnight heal your brow,
Northward flames Orion’s horn,
Westward th’ Egyptian light.
None to watch us, none to warn
But the blind eternal night.
1 note · View note
wingedshadowfan · 5 months
Text
ninth house spoilers ahead!
alex would've died, her soul eaten by belbalm, if it weren't for darlington
“Call to the missing!” Alex cried. “Call to the lost! I know their names.” And names had power. She spoke them one after another, a poem of lost girls: “Sophie Mishkan! Colina Tillman! Zuzanna Mazurski! Paoletta DeLauro! Effie White! Gladys O’Donaghue!”
she only knew their names because she found them in his research (he solved the nexus mystery, she just stumbled upon his work and took the list of names)
“I think … I think that’s—” He caught himself before he spoke Frederic Prokosch’s name. Names were intimate and risked forming a connection with the dead.
and furthermore, it's heavily implied that he's the one who taught her names have power
There was power in names. It was why the names of Grays were blacked from the pages of Lethe’s records.
and even before that it was his death words (though technically her non-death words inspired him i guess) from that first prognostication that she got reminded of, that gave her the strength to fight back and not let her soul be consumed
The wave rose and new words came to Darlington from Virgil—the real Virgil. From the Eclogues. “Let all become mid-ocean!” he declared. The wave climbed higher, blotting out the buildings and the sky beyond. “Farewell, ye woods! Headlong from some towering mountain peak I will throw myself into the waves; take this as my last dying gift!”
and it's so beautiful that he's who she thinks of, he, though gone, is what tethers her back to the world
Belbalm was going to crack her open. She was going to drink Alex dry. A wave rose over the stone plaza of Beinecke; a beautiful dark-haired boy was shouting. Let all become mid-ocean! She could drift into the Pacific, past Catalina, watch the ferries come and go. The wave crashed over the plaza, carrying away a tide of Grays. Alex remembered cowering on the floor of that beautiful library, tears streaming down her cheeks, singing her grandmother’s old songs, speaking her grandmother’s words. She’d been hiding from the Grays, hiding behind … Darlington, his name was Darlington … Darlington in his dark coat. She’d been hiding the way she had her whole life. She’d sealed herself away from the world of the living, for the sake of being free of the dead. Let all become mid-ocean.
21 notes · View notes
illiliilliliiilli · 1 year
Text
They all pray to money or hate or an idol out of stone,
Overcome by a strange necessity; terribly alone.
Frederic Prokosch
0 notes
garadinervi · 5 years
Photo
Tumblr media
Herman Melville, (1888), Lone Founts, Illustrated by Frederic Prokosch, Prometheus Press, Grasse, 1982, Edition of 5 hand-illustrated copies: one on Guérimand, numbered alpha; one on Sirene, numbered beta; one on Velin, numbered gamma; one on Vergé, numbered delta; and one on Arjomari, numbered epsilon
26 notes · View notes
arnesaknussemm · 5 years
Quote
L'essere umano è rinchiuso in una conchiglia di assurdità. È ciò che v'è dentro che ci dà i brividi.
Frederic Prokosch
4 notes · View notes
joeinct · 5 years
Photo
Tumblr media
Frederic Prokosch, Fire Island, Photo by George Daniell, 1939
75 notes · View notes
mayolfederico · 4 years
Text
diciassette maggio
Paolo Di Paolo, Autostrada del Sole, inaugurazione della tratta Roma-Firenze, 1962
  Appena
A volte, fatto di niente, si alza un effluvio da terra. D’improvviso, nel silenzio, il cedro sospira dal suo aroma.
Siamo come la sottile dissoluzione di un segreto, non appena l’anima cede trabocca la fonte di un sogno.
Che misera cosa è la incerta ragione quando, muta come è la luce del sole,
View On WordPress
0 notes
Photo
Tumblr media
New! CBM Journal 003 "Swashbuckle" featuring: Siggi Liersch, Dookie, Torill Elizabeth Larsen, Calvin Chaos, Private World, Hugh D Wattles, Frederic Prokosch, B Nothin, Mike Dyar - Eat Art, Tobin Bartolo, Chris Gullo, Brian Spies, Joe Kaser, Zbigniew Pennyfeather, Wheatboi Dave, Dr N O Pibbles #collectivebrandmovement @collectivebrandmovement #cbmjournal @wheatboidave #chrisgullo #siggiliersch #dookie #torillelizabetglarsen #calvinchaos @calvinchaos #privateworld #hughdwattles #fredericprokosch #briannothing @bnothin #mikedyar #eatart #tobinbartolo #chrisgullo #brianspies @brianspies.artist #joekaser #zbigniewpennyfeather @wheatboidave #drnopibbles #subreal #subrealalchemy #freesubrealuniversityofphiladelphia (at Collective Brand Movement) https://www.instagram.com/p/B9MlVDRnGH8b0dnoNgu1Fq6lXxXMhYFkezoM2w0/?igshid=y5qp7x2eo0xd
0 notes
Tumblr media
Negli ultimi tre mesi della sua vita, esausto, disilluso, con gli occhi fissi sulla palude di Missolungi, Byron evoca i molteplici fantasmi del suo passato. Il diario e le memorie si alternano e si intrecciano. E il poeta annota: «Nel corso della mia vita ho tenuto innumerevoli diari. Il primo fu a Harrow, quando mi ammalai di febbre, l’ultimo il settembre scorso, a Cefalonia. Ma è tempo ch’io parli da “recessi” del mio essere più profondi di questi pedestri e superficiali scarabocchi. Annoterò gli eventi della giornata (di solito tediosi e insignificanti), poi un asterisco (ho sempre amato gli asterischi, e in Persia una stella simboleggia il destino), e dopo questo asterisco casto e simbolico mi addentrerò nel passato, vagherò nella notte alla ricerca di “recessi” più profondi». A poco a poco, da questi «recessi», dove fiorisce una selva lussureggiante di storie, emerge la vita dell’uomo che forse più di ogni altro scrittore dell’Ottocento suscitò la curiosità appassionata dei suoi contemporanei – e continua a suscitarla oggi. Maestro del mimetismo e della mistificazione, come ben sanno i lettori di Voci e di Gli asiatici, Frederic Prokosch naviga con perfetta naturalezza fra gli scogli di questa «falsa autobiografia». Prima ancora che dai più celebri episodi della sua vita – amorosi, politici, letterari –, riconosciamo qui Byron dal suo polso, dall’andamento bizzoso, sfrontato delle sue associazioni, dal suo passo spedito, che lo spinge ad attraversare senza esitazione tutti i territori fra il grottesco e il sublime..... #libridisecondamano #ravenna #bookstagram #booklovers #bookstore #instabook #igersravenna #instaravenna #ig_books #fredericprokosch (presso Libreria Scattisparsi) https://www.instagram.com/p/B85gBrnIVPf/?igshid=19po5m8vxrifc
0 notes
paulinedorchester · 7 years
Photo
Tumblr media
This 1944 film, based on a 1943 novel by Frederic Prokosch that I haven’t read, is very much a Casablanca wannabe (right down to overlaps with the earlier film’s cast), and on that score it’s a failure, but it’s interesting enough to stand on its own.
Henreid plays a Dutch resistance operative who is forced to flee the Netherlands after committing back-to-back acts of sabotage and nearly getting caught. His plan is to go to England and join the Dutch Air Force. For logistical reasons he must make a 36-hour stopover in Portugal, which remained neutral throughout the war and which is depicted as being a nest of both Allied and Nazi spies. While there he crosses paths with Lamarr’s character, a married woman who is clearly spying for someone . . . but for whom?
The film can be read in part as an indictment of neutrality - good Portuguese always turn out to be aiding the Allies. And in the matter of Holocaust studies, it very briefly adds something to the argument/debate/discussion about how much was known how early: Lamarr’s character, a French citizen, mentions that she married her husband in gratitude for getting her out of Dachau. The Conspirators was in production during April and May, 1944, and clearly the filmmakers felt comfortable with the assumption that the audience would recognize that name and have some inkling of what it meant.
1 note · View note
amusingmorley · 4 years
Text
Close my darling both your eyes,
Let your arms lie still at last.
Calm the lake of falsehood lies
And the wind of lust has passed,
Waves across these hopeless sands
Fill my heart and end my day,
Underneath your moving hands
All my aching flows away.
Even the human pyramids
Blaze with such a longing now:
Close, my love, your trembling lids,
Let the midnight heal your brow,
Northward flames Orion’s horn,
Westward th’ Egyptian light.
None to watch us, none to warn
But the blind eternal night.
Nocturne - Frederic Prokosch
1 note · View note
pangeanews · 4 years
Text
“Io ho fissato il fuoco per sempre”: una lettera inedita di Alberto Gacometti e una intervista di Francis Bacon
Una lettera inedita di Alberto Giacometti al poeta Jacques Dupin (1967).
Stampa, 15 ottobre
Le scrivo, Monsieur Dupin, per declinare il suo gentile invito. Non sono assolutamente in grado di scrivere per “L’Ephémère” un articolo sulla leggerezza della materia. Anzi, potrei dire di essere il meno adatto a scriverlo…
Le spiegherò.
All’inizio ero ossessionato dal bianco dei fogli. Mi accecava, il bianco. Spaventato da quella luce, la annerii con forti tratti di matita. Creai una folla di segni, di foglie, di oggetti, che talvolta erano volti e corpi, talvolta no, erano qualcosa di pullulante, di ossessivo, di interminabile, che si muoveva da sé, che occupava tutto il foglio, dove la matita poteva delirava e colmava, faceva emergere e distruggeva, e questo mi dava un senso di ebbrezza, mi sentivo sovrano della carta, era meraviglioso. Anche se poi il foglio, annerito di segni, restava così, fermo davanti a me, come un blocco muto, una roccia che non potevo scalfire, qualcosa d minerale o di vegetale, una pietra liscia e nera, senza aperture, che non risponde alla mia voce…
Fu nella disperazione di quel silenzio che, all’improvviso, sentii crepitare le cose. Fu un momento terribile. Ritornò il bianco. Esigente, assoluto. E quel giorno non potei che fare un volto sottile, un profilo aguzzo. Lasciai i fogli e misi mano ad altre materie. Scolpii. Sentivo che si consumavano, nelle mie statue, incendi terribili; silenziose ma assolute le fiamme ardevano sempre, invisibili a tutti ma non a me, che ne avvertivo il fruscio, il crepitìo, il fragore; percepivo i colpi secchi del legno che brucia, si spacca, cade al suolo, i piccoli urli dei bambini, gli urli disperati degli adulti.
Fu allora che comincia a dare al bronzo – alla materia dei monumenti – l’apparenza che ora vi sconvolge: questa esistenza atroce, da oggetto bruciato, che persiste nel suolo e nella terra dove è andato in fiamme, che non rinuncia a denunciare l’incendio che lo ha scorticato fino all’osso e che continua a scorticarlo, eternamente presente.
Ecco, io sono testimone di questo fuoco che distingue e che elegge. Non c’è più, in me, un’acqua che slavi, un’aria dove essere in volo, ma figure che esigono di mostrarsi; figure, sempre, con un corpo attaccato alla terra, pesante e sottile, che non può non esibire il suo dolore, che non si cancella mai e resta – sepolcro, testimonianza, emblema di un’arte che non immagina nulla dietro di sé.
Pochi hanno visto nella mia opera questa struttura colossale, scuoiata dalla sofferenza. Io ho fissato il fuoco per sempre. Altri hanno fatto lo stesso per l’aria o per l’acqua. Non a caso ho vissuto in una tana, attutissimo alla terra. E qui, in questa tana, sento voci che mi sconvolgono, che parlano della musica delle cose, sento suoni morbidi e freschi, estranei alla mia lingua di pietra, al mio fuoco di bronzo.
Ma io resto qui. Ormai non posso rinunciare alle forme dove mi sono scorticato vivo. Non conosco altri mondi che il mio. Sono un povero contadino.
Perciò devo ripetervi di no, Dupin: non mi chiedete quell’articolo sulla leggerezza e sugli spazi, sui segreti dell’aria. Non potrei scriverlo. Forse – non è follia la mia affermazione – lo potrebbero Brancusi, Ubac, Valmont. Certo non io.
Io potrei parlarvi – se il tempo me lo consentirà – del fuoco che brucia i campi e non permette al seme di nascere.
Alberto Giacometti
**
Da un’intervista a Francis Bacon (1976).
Penso di non essere un pittore ma uno strumento del caso. È toccato a me, in questo scorcio di secolo, creare immagini in cui la vulnerabilità della condizione umana fosse espressa con determinata ferocia da eventi precisi: primo fra tutti, la cancellazione della faccia. Una faccia può essere cancellata solo dall’urlo emesso dalla bocca: quel suono incontrollabile, emesso da una cavità normalmente nascosta dallo schermo delle labbra chiuse, la devasta come un sisma. La bambinaia della Corazzata Potemkin, la madre nel Massacro di Poussin, la donna sul ponte nell’Urlo di Munch, sono gli archetipi di come un viso è travolto dalla voce, aperto dal grido come dal bisturi del chirurgo. Ma il grido, messo sullo sfondo di un cielo vangoghiano o di un paesaggio in tempesta, si scontra con gli elementi naturali, perde forza, si confonde ad altri suoni. Io preferisco le stanze: la griglia di quattro pareti mi garantisce la concentrazione del vortice in cui farò esplodere il dolore della figura con il mio pennello da macellaio.
Io un grande pittore? Anche un bambino si accorgerebbe che non lo sono: ho la maestria di Balthus o l’originalità di Giacometti? Però sono accorto nel tessere molte variazioni intorno alla mia spaventosa ricettività, in modo da essere un enigma riconoscibile, familiare all’occhio – insomma, Francis Bacon è quel matto pittore che cancella le facce. È abbastanza scaltro mostrare, come faccio io, l’ossatura del volto come una forma riconoscibile e poi distorcerla a entità aliena con una macchia di bianco opaco. C’è chi, già da decenni, ha abolito la tirannia del volto umano: ma io sono un pittore tradizionale, da intérieur borghese, con un pizzico di perversità in più – l’autopsia delle bocche umane. Certe malattie distorcono il palato sfigurandolo con una massa biancastra. Certi fotogrammi mostrano l’impossibile vicinanza della gola umana (Buñuel, von Stroheim, etc). Devo aggiungere qualcosa per le vostre cronache da Biennale di terz’ordine? Ho già parlato troppo e devo tornare al mio Innocenzo V, al mio papa da annegare nel rosso-sangue (o è un bicchiere di sherry? Voi critici siete sempre così incerti!).
Grazie, lasciatemi solo. No, niente contratti. Pagatemi solo quel giovanotto, vicino al lampione, che salga quassù fra un’ora, a soddisfarmi. Un’ultima cosa: gli sventurati, nei secoli, usano (o cancellano?) le stesse parole e le stesse immagini. Le differenze non sono mai sostanziali. Sostanziale è la risposta della società, che sempre li esclude come alienati.
Francis Bacon
*
L’opera apocrifa di Marco Ercolani – di cui questi non sono che brandelli – ha il vigore della dannazione. Distillare da se stesso le voci altrui, abolirsi nella forra di un altro nome, accecarsi per accedere a una parola tetragona è salvezza ritardata. Che senso ha inventare apocrifi? Per qualcuno, è un esercizio gnostico – cancellare la realtà reale con un’altra, fittizia, fitta di stili ambigui – per altri una squisitezza letteraria – una linea viva della letteratura che va da Marcel Schwob a Borges, da Frederic Prokosch a Mario Pomilio. Sostanzialmente, la letteratura è apocrifa fin dalle origini – chi è l’autore dei sacri testi, quale collettività si cela dietro la griffe ‘Omero’, ‘Gilgamesh’, ‘Isaia’? O meglio: rivelazione del nascosto. La faccio breve. “Non si tratta, in fondo, che di un’identificazione proiettiva, realistica e visionaria insieme, che io sento come atto critico profondo in questi anni post tutto, ma anche aperti come una ferita verso chissà quale futuro”, mi dice Ercolani, giustificandosi – cio��, sviando. Credo che la parola adatta sia ‘ferita’. Gli apocrifi, in questo caso, non sono un gioco di specchi, una fiera di maschere, ma feritoia che dona occhi ai grandi – in questo caso: un omaggio in sguardi a Bacon e Giacometti – e ferita che sfregia il nostro bel muso, sempre troppo aureo, avaro d’onta. L’opera di Ercolani, disseminata in svariati volumi – guardate qui – è una immensa coltivazione di apocrifi: lo scrittore – con sfoggio di autentico estro – ha dato voce a Robert Walser e a René Char, a Isaak Babel’ e a Bruno Schulz, a Thomas S. Eliot e a Cristina Campo, a Cioran e a Leopardi, tra i tantissimi. Su Pangea, ogni tanto, apparirà un apocrifo di Ercolani. Non un camuffamento, ma un’apocalisse – un trasalimento. (d.b.)
L'articolo “Io ho fissato il fuoco per sempre”: una lettera inedita di Alberto Gacometti e una intervista di Francis Bacon proviene da Pangea.
from pangea.news https://ift.tt/382EMJz
0 notes
professeur-stump · 8 years
Text
The Dark Dancer
824.  Le Manège d'ombre, Frederic Prokosch (Frederic Prokosch, Le Manège d'ombre (The Dark Dancer), 1964) (Stock, 10/18, 1967)
1 note · View note