Tumgik
#autunno 2018
francesca-fra-70 · 10 months
Text
Ciao sono Giorgia, soffro di ecoansia (paura per i cambiamenti climatici) e ho paura di fare un figlio perchè potrebbe bagnarsi con la pioggia in autunno e soffrire il caldo in estate che è una cosa anomala eh! Però nel 2018 fai pubblicizzavo rossetti non soffrivo di ecoansia ancora, con spedizione in tutto il mondo per nave o aereo! Nella vita sono un'aspirante attrice e penso di vivere in un paese di imbecilli.😏
Mettono in scena i loro squallidi teatrini, e non si preoccupano neanche di coprire le tracce dell'inganno. Usano un'attricetta qualunque corruttibile senza problemi. Avrebbe bisogno di due eco sberloni altro che!!
Tumblr media
26 notes · View notes
micro961 · 1 month
Text
Alèm: “Chissenefrega” feat. Oxi
Tumblr media
Una nuova collaborazione con il rapper Oxi per un brano che suggerisce un po’ di sano “menefreghismo” di fronte ai problemi della vita di ogni giorno
«La canzone si pone una domanda: l’indifferenza è davvero l’arma giusta per la sopravvivenza? Ovunque ci giriamo, l’umanità scarseggia: conflitti, razzismo, omicidi, cambiamenti climatici, stupri e tante cose “belle”. A volte non ci resta altro che sorridere mentre tutto intorno crolla. Un bel “chissenefrega” può essere la giusta cura per sopravvivere a questi tempi bui che ci donano spesso solo pessimismo cronico. O si tratta di puro egoismo e poca forza di volontà nel provare a migliorare questo mondo? Il silenzio e i paraocchi sono davvero la scelta migliore? Chissenefrega è anche, però, la forza di riuscire a stare bene. Una medicina per ritrovare l’ottimismo.» Alèm
Il brano racchiude probabilmente l’idea principale dell’album da cui è estratto e che anticipa il disco d’esordio dell’artista in uscita il prossimo 3 maggio dal titolo “Sogni virtuali”. Un testo crudo, cinico, che tuttavia porta grande speranza: i problemi sociali che in musica spesso perdono peso e risultano nulli o leggeri all’interno di una “canzonetta” allegra, ma che poi in realtà nasconde svariati spunti di riflessione. Il singolo vede un nuovo featuring con Oxi, artista che vanta collaborazione con nomi come Big Fish e Marco Zangirolami.
Além, nome d’arte di Alessandro Minichino, è nato a Maratea (PZ) nel maggio 1999. Vive i primi due anni della sua vita in un piccolo paese della provincia di Salerno ai confini con la Basilicata poi si trasferisce in Veneto, nella provincia di Belluno. Frequenta il liceo artistico a Cortina d’Ampezzo e poi il MITA a Udine. A 16 anni col nome d'arte di Ale ice scrive e pubblica un ep, “È solo l'inizio” (2015) un lavoro prettamente rap. In questo, come in tutti i lavori che seguono, Alessandro cura gli artwork e le cover. Negli anni successivi seguono due mixtape "Equilibrio" (2017), rime dirette e molte riflessioni su un mondo ingiusto nella quale bisogna trovare posto, e "Nirvana" (2018) che include il primo street video, del singolo "Tieni duro" con la regia di Samuele Dalò e successivamente recensito dagli "Arcade Boyz" noti youtuber. L’anno dopo esce “Alessandro” (2019), il suo secondo e ultimo ep col nome d’arte Ale ice: acustico, chitarra e voce, si distacca molto dai lavori precedenti ispirandosi al cantautorato italiano che ascoltava fin da piccolo, in "Nato fuori tempo" il featuring con Simone Da Prà (Oxi). Nel 2021 sceglie di cambiare nome in Alèm, si stacca completamente dai vecchi lavori e lancia il singolo “200 all’ora” unendo al rap influenze rock, punk passando per la trance Music. Prodotta da Artigian Studio, “200 all’ora” è una canzone che punta all’originalità del genere, contro le catene della società moderna e delle istituzioni scolastiche che reprimono sogni e uniformano i ragazzi. Il 18 febbraio 2022 esce il nuovo singolo “Cliché”, una critica satirica ai luoghi comuni della nostra nazione, il cui videoclip è stato presentato anche dal TGR Basilicata. Segue “Démodé” una riflessione ironica sulle mode musicali del momento e “Caffè” una canzone che mette in luce gli aspetti negativi tipici di una relazione d’amore, gli stessi elementi che però ci fanno costantemente innamorare maggiormente del nostro partner, dopodiché esce il singolo “#ANDRÀTUTTOMALE” con sonorità pop rock. A maggio del 2023 torna con il nuovo brano “Mercoledì” al quale, in autunno, segue l’ultimo singolo uscito dal titolo “Liberi/stupidi”: brani di analisi sociale e individuali, non brani politici. Dal 15 dicembre in radio esce il nuovo singolo dal titolo “Dalì” e successivamente ad aprile 2024 esce il singolo “Chissenefrega”, tutte anticipazioni del primo album dell’artista, in uscita il 3 maggio, dal titolo “Sogni virtuali”.
CONTATTI E SOCIAL
https://youtube.com/@IosonoAlem https://shorturl.at/dpyRY
www.tiktok.com/@io.sono.alem
0 notes
designmiss · 5 years
Photo
Tumblr media
Tendenze e Colori casa autunno inverno 2018/2019 https://www.design-miss.com/tendenze-e-colori-casa-autunno-inverno-2018-2019/ Siamo alle battute finali del #2018 e iniziamo a proiettarci al nuovo anno, caratterizzato da #tendenze nuove di #arredo e #colori per la #casa del #2019.
0 notes
silviascorcella · 6 months
Text
Loredana Roccasalva: gli abiti sono occasioni sartoriali d’incontro
Tumblr media
“Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso: ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto”: il grande poeta inglese John Donne perdonerà l’azzardo del prestito di queste sue parole che scrisse una buona manciata di secoli fa, ma mai affermazione fu più adeguata per accompagnarci a conoscere il pregio generoso dell’intenzione che s’intreccia alla materia eccellente della nuova collezione di Loredana Roccasalva per la prossima stagione Autunno-Inverno 2019-20!
Tumblr media
Affinità elettive non solo poetiche, ma innanzitutto biografiche: per Loredana Roccasalva, fondatrice e cuore stilistico del brand con cui condivide il nome di battesimo, l’isola in questione non è solo un’immagine metaforica, ma è anche quella che accoglie le radici della sua identità, di donna e di stilista, ovvero la terra siciliana, modicana per l’esattezza.
Ma anche se le radici sono infilate letteralmente sull’isola, le fronde della creatività di Loredana crescono, si espandono determinate e curiose a osservare cosa accade oltre l’orizzonte conosciuto della tradizione locale: l’arte stilosa che nutre l’anima talentuosa e le mani sagge di Loredana Roccasalva, infatti, da sempre posa il suo sguardo sul continente vasto della società, delle persone variegate che la abitano, dei loro guardaroba che necessitano meno vestiti standardizzati e più abiti allacciati all’animo oltre che al corpo che li indossa.
Tumblr media
E la collezione Autunno-Inverno 2018-19 è una celebrazione rinnovata a questa dedizione sociale attraverso l’arte sartoriale! Le creazioni della collezione sono infatti una declinazione felicemente personale dell’arte relazionale: come fossero degli itinerari sensoriali, i capi sono pensati per vestire, certo, ma anche per essere un invito a superare l’isolamento e a riscoprire la meraviglia spontanea dell’incontro. Come? 
Tumblr media
Osservateli bene: gustate pure la piacevolezza ricca della manifattura eccellente, che della sartorialità artigianale di Loredana Roccasalva è la cifra distintiva. Ed ora lasciate che alla contemplazione dell’esattezza si aggiunga il gusto curioso della scoperta imprevista dell’imperfezione: li vedete quei fili che sembrano lasciati lì per distrazione sugli orli delle gonne e sui perimetri degli abiti? Non sono errori, bensì sono le strade sulle quali incamminarsi per andare alla scoperta dell’altro, pretesti sartoriali per innescare il dialogo, geografie sul tessuto che tracciano la via dell’incontro.
Tumblr media
Gli abiti della collezione Autunno-Inverno 2019-20 di Loredana Roccasalva, infatti, chiedono di essere avvicinati: invitano con garbo e familiarità ad essere esplorati su quegli orli vivi e vitali, a soffermarsi per far giocare i fili tra le dita che pendono dalle lane lavorate a telaio, per coccolare tra le mani le protuberanze soffici del macro-cardigan, a tirar fuori la gentilezza sorridente e attenta anziché la sveltezza superficiale della fretta, per chiedere a voce curiosa come mai sono stati lasciati liberi di fluttuare nell’aria sul confine di un abito di qualità palesemente sartoriale.
Tumblr media
O come ci sono finiti tutti quei pannelli di tessuti diversi a formare un cappotto che sia lui che lei può indossare? Il regalo che quest’invito a varcare il confine dell’isolamento frettoloso riserva a chi lo, accoglie indossando gli abiti o incontrandoli, è di certo assai sorprendente: la rivelazione dell’incontro spontaneo.  L’incrocio possibile di storie di vita: è la scoperta che la bellezza si accoccola nell’imperfezione, smussa gli spigoli respingenti dell’esattezza eccessiva e apre lo spazio per la conoscenza reciproca.
Tumblr media
Per concludere, potremmo chiedere un ulteriore prestito poetico e allacciare letteralmente il filo con un’artista che ha abitato l’ispirazione di Loredana Roccasalva per questa collezione, ovvero Maria Lai. In occasione del suo intervento ambientale “Legarsi alla montagna” (Ulassai, 1981), sovvenendo alla richiesta di un monumento da parte del sindaco, l’artista parte da una leggenda locale e unisce, insieme ai suoi concittadini, una con l’altra tutte le case, e allaccia le case alla montagna franosa che incombe, con 26 chilometri di nastro azzurro: «Lasciai a ciascuno la scelta di come legarsi al proprio vicino.
Tumblr media
E così dove non c’era amicizia il nastro passava teso e dritto, dove l’amicizia c’era invece si faceva un nodo simbolico. Dove c’era l’amore veniva fatto un fiocco.» Complimenti dunque a Loredana Roccasalva, e al suo invito sartoriale ad allacciare fiocchi spontanei laddove il perimetro dell’isolamento sarebbe attraversato da un filo dritto e solitario.
Silvia Scorcella
{ pubblicato su Webelieveinstyle }
0 notes
sevenplyskate · 7 months
Text
Tumblr media
Vans Old Skool Peanuts Charlie Brown
Tumblr media
🗑️
Scarpa destra 🔍🤷‍♂️
HUF autunno/inverno 2018
Tumblr media
0 notes
tarditardi · 7 months
Text
Tumblr media
Mitch B.: Halloween a Roma ed un novembre ricco di musica
Che super autunno musicale per Mitch B., top dj romagnolo in trasferta a Roma e non solo, visto che è appena tornato da Amsterdam, dove ha raccontato l'Amsterdam Dance Event per AllaDiscoteca. Ad Halloween, il 31 ottobre è a Roma, al Rude, Ecco poi alcune delle sue serate a novembre '23: il 3 è alla Terrazza Aperol di Milano, il 4 torna nella sua Ravenna, anzi nella Marina di Ravenna dove è protagonista musicale al White Beach. Il 10 novembre è invece alla GNX Arena sempre a Ravenna, il 24 è al Vie En Rose di Imola (Bologna) e infine la sera dopo, il 25 ottobre, è al BBK di Marina di Ravenna.
Continua il suo rapporto con Jango Music e mentre scriviamo la sua ultima release sono i bei remix di "Honey", disponibili su Spotify. Non muoversi a temoo ascoltando musica di questo tipo è impossibile. Dj producer fin dal lontano 1998, Mitch B., originario di Ravenna, da sempre spazia tra sonorità che vanno nudisco alla house in tutte le loro sfaccettature.
Porta da anni il suo sound in alcuni dei più importanti club e locali d'Italia e non solo. Solo per quel che riguarda l'estate 2023 si è esibito nel privé del Pacha, ad Ibiza e pure al Djerba Music Land, prestigioso festival in Tunisia; ha diviso la console con top dj come Gregor Salto e Kryder; ha regalato il suo sound a spazi di riferimento a livello nazionale come Papeete Beach Milano Marittima, Terrazza Aperol Milano, Donna Rosa Marina di Ravenna, BBK Punta Marina…
La sua musica la pubblica su label internazionali come la francese Jango e spesso si esibisce anche all'estero. Dove? ad esempio al Warehouse di Nantes (secondo locale francese nella classifica DJ Mag UK), all'Hollywood Vip Room e allo Zazada di Patong in Thailandia. A Ibiza invece si è esibito, oltre che al Pacha, anche al Pacha Hotel, al Dunes, al Bora Bora, al Destino e al Mechero Camp. A Formentera al Pineta e al Beso Beach, in Olanda durante l'Amsterdam Dance Event. In Svizzera eccolo invece al Vivai di Saint Moritz.
Non è tutto: Mitch B. è spesso dj guest di prestigiosi party legati a marchi d'eccellenza come Ducati, Shiseido, Jean Louis David, L'Oréal e Technogym. Miglior Resident DJ ai Dance Music Awards 2018, si tiene sempre aggiornato. Solo nel 2022, ad esempio, ha frequentato la Pete Tong Dj Academy e la Ibiza Talents Academy.
Mitch B.: Halloween a Roma ed un novembre strapieno di musica, qui sotto il link per ascoltare i remix di "Honey"
https://open.spotify.com/intl-it/album/00JS4LIUb4w3hItzDRhDOk?si=hg6Z5_NxTk-2xLxs_H1GqQ
0 notes
sounds-right · 7 months
Text
Tumblr media
Mitch B.: Halloween a Roma ed un novembre ricco di musica
Che super autunno musicale per Mitch B., top dj romagnolo in trasferta a Roma e non solo, visto che è appena tornato da Amsterdam, dove ha raccontato l'Amsterdam Dance Event per AllaDiscoteca. Ad Halloween, il 31 ottobre è a Roma, al Rude, Ecco poi alcune delle sue serate a novembre '23: il 3 è alla Terrazza Aperol di Milano, il 4 torna nella sua Ravenna, anzi nella Marina di Ravenna dove è protagonista musicale al White Beach. Il 10 novembre è invece alla GNX Arena sempre a Ravenna, il 24 è al Vie En Rose di Imola (Bologna) e infine la sera dopo, il 25 ottobre, è al BBK di Marina di Ravenna.
Continua il suo rapporto con Jango Music e mentre scriviamo la sua ultima release sono i bei remix di "Honey", disponibili su Spotify. Non muoversi a temoo ascoltando musica di questo tipo è impossibile. Dj producer fin dal lontano 1998, Mitch B., originario di Ravenna, da sempre spazia tra sonorità che vanno nudisco alla house in tutte le loro sfaccettature.
Porta da anni il suo sound in alcuni dei più importanti club e locali d'Italia e non solo. Solo per quel che riguarda l'estate 2023 si è esibito nel privé del Pacha, ad Ibiza e pure al Djerba Music Land, prestigioso festival in Tunisia; ha diviso la console con top dj come Gregor Salto e Kryder; ha regalato il suo sound a spazi di riferimento a livello nazionale come Papeete Beach Milano Marittima, Terrazza Aperol Milano, Donna Rosa Marina di Ravenna, BBK Punta Marina…
La sua musica la pubblica su label internazionali come la francese Jango e spesso si esibisce anche all'estero. Dove? ad esempio al Warehouse di Nantes (secondo locale francese nella classifica DJ Mag UK), all'Hollywood Vip Room e allo Zazada di Patong in Thailandia. A Ibiza invece si è esibito, oltre che al Pacha, anche al Pacha Hotel, al Dunes, al Bora Bora, al Destino e al Mechero Camp. A Formentera al Pineta e al Beso Beach, in Olanda durante l'Amsterdam Dance Event. In Svizzera eccolo invece al Vivai di Saint Moritz.
Non è tutto: Mitch B. è spesso dj guest di prestigiosi party legati a marchi d'eccellenza come Ducati, Shiseido, Jean Louis David, L'Oréal e Technogym. Miglior Resident DJ ai Dance Music Awards 2018, si tiene sempre aggiornato. Solo nel 2022, ad esempio, ha frequentato la Pete Tong Dj Academy e la Ibiza Talents Academy.
Mitch B.: Halloween a Roma ed un novembre strapieno di musica, qui sotto il link per ascoltare i remix di "Honey"
https://open.spotify.com/intl-it/album/00JS4LIUb4w3hItzDRhDOk?si=hg6Z5_NxTk-2xLxs_H1GqQ
0 notes
Text
Da Il Seminatore di Cavatore il nuovo film di Diritti, Lubo
Torna in autunno nel catalogo Einaudi Il seminatore, il piccolo capolavoro di Mario Cavatore, da cui è tratto Lubo, il nuovo film di Giorgio Diritti con Franz Rogowski, in concorso alla Mostra del cinema di Venezia e poi al cinema con 01 Distribution.     Cavatore (1946-2018) è stato operaio, tecnico del suono, animatore radiofonico, artigiano, una adolescenza inquieta l’ha portato a conoscere…
View On WordPress
0 notes
pedrogil73 · 11 months
Text
Tumblr media
Batasiolo Barolo 2018. Batasiolo~Frazione Annunziata. La Morra. Barolo ( DOCG ). 14.5% Italia 🇮🇹
Nebbiolo
Rojo rubí, recuerdos de frutos secos, almendras, toque especiado. Notas vegetales. Malta. Frutos negros, ciruelas, cacao, café. Especiado.
Mi Puntuación : 93/100
#elcatador #brindoconelcatador #lapenadelquijote #lapeñadelquijote #chateaubaccarat #chateaulaguiole #autumn #wine
#winelover #uva #italy
#winetasting #vineyard #nature
#instagood #grapes #winery
#italia #vigna #winetime
#instawine #love #redwine
#winelovers #picoftheday
#vigneto #italianwine #autunno
#piedmont
#batasiolo #batasiolovini
0 notes
amberfaber40 · 1 year
Text
Lvmh acquisisce la Off-White di Virgil Abloh e Etro | iO Donna
Lvmh acquisisce la Off-White di Virgil Abloh e Etro | iO Donna
Acquisti che scuotono il segmento dei gruppi del lusso, già in pieno fermento
Tumblr media
Jean Paul Gaultier's Final Runway Show Was a Fashion Spectacle
For his final show after 50 years, Jean Paul Gaultier pulled out all the stops, with a little help from Karlie Kloss, Gigi and Bella Hadid, and more.
Tumblr media
Chanel Spring 1999 Couture Collection
Chanel Spring 1999 Couture collection, runway looks, beauty, models, and reviews.
Tumblr media
Hoyeon Jung Opens the Louis Vuitton FW22 Show
The 'Squid Game' star dominated the runway during Paris Fashion Week.
Tumblr media
Alexander McQueen Spring 1998 Ready-to-Wear Fashion Show
Tumblr media
An Ode To '90s Chanel - Bleu
The ever-changing world of fashion has had its fair share of impactful moments. From Audrey Hepburn in “Breakfast at Tiffany’s,” Lady Gaga’s “PETA-gate” meat dress, and Carrie Bradshaw in “Sex and the City,” inspiration has never been in short supply, but few instances have encompassed an era. Most importantly, an entire era leaving such a …
Tumblr media
Gigi Hadid flaunts her endless pins in a slinky gown during PFW
The model, 24, showcased her endless pins in a slinky gown as she walked the runway for the Jacquemus Menswear Fall/Winter 2020-2021 show in Paris, France on Saturday.
Tumblr media
Mugler Spring 1998 Couture Collection
Mugler Spring 1998 Couture collection, runway looks, beauty, models, and reviews.
Tumblr media
The Blog — Rachel Ran Noh
Tumblr media
A model walks the runway during the Alexandre Vauthier Spring Summer...
A model walks the runway during the Alexandre Vauthier Spring Summer 2019 show as part of Paris Fashion Week on January 22, 2019 in Paris, France.
Tumblr media
Fendi kicks off Milan Fashion Week with a physical show
From the biggest trends to the most covetable collections, we round up the new season
Tumblr media
Gigi Hadid, Bella and chic Kaia Gerber at Versace SS18 MFW show
The 22-year-old supermodel showcased her lean limbs in a thigh-grazing minidress boasting ornate gold embroidery.
Tumblr media
All the Best Runway Looks from Milan Fashion Week Spring 2020
Tracking all the standout looks from this season's top collections.
Tumblr media
Iris van Herpen Fall 2022 Couture Collection
Iris van Herpen Fall 2022 Couture collection, runway looks, beauty, models, and reviews.
Tumblr media
New York Fashion Week
Tracking the standout runway looks from the week's top collections.
Tumblr media
A model walks the runway during the Ashi Studio Spring Summer 2019...
A model walks the runway during the Ashi Studio Spring Summer 2019 show as part of Paris Fashion Week on January 23, 2019 in Paris, France.
Tumblr media
Dua Lipa and Gigi Hadid Just Walked Versace
Plus see more from Milan Fashion Week's full spectrum of style.
Tumblr media
Dolce & Gabbana Spring 2023 Ready-to-Wear Collection
Dolce & Gabbana Spring 2023 Ready-to-Wear collection, runway looks, beauty, models, and reviews.
Tumblr media
Tempo di shopping per Lvmh. Dopo l’annuncio del ritorno dell’ex Celine Phoebe Philo con il suo brand, che avrà proprio una partecipazione nel gruppo di Bernard Arnault, il colosso del lusso torna sotto i riflettori per le sue ultime acquisizioni. A partire da Off-White, il marchio di Virgil Abloh, l’eccentrico stilista alla guida della collezione uomo di Louis Vuitton. Ma anche di Etro, il brand italiano ora nell’orbita del fondo L Catterton, partecipato dal magnate francese.Leggi anche› L’eredità e il ritorno di Phoebe PhiloL’acquisizione di Off-WhiteOff-White, che ha presentato la collezione autunno inverno 2021/2022 Laboratory of Fun il 4 luglio con una sfilata-concerto aperta da Bella Hadid in mini abito di velluto blu elettrico, oggi finisce nella galassia del gruppo d’Oltralpe. Una cessione di maggioranza, al 60%, della Off-White LLC, la società proprietaria del marchio omonimo fondato nel 2013 e diretto da Virgil Abloh, guida artistica della collezione uomo di Louis Vuitton dal 2018 – nonché lo stilista più seguito del momento. L’operazione, soggetta alle approvazioni di legge, dovrebbe essere completata in 60 giorni. Bella Hadid alla sfilata Off-White AI21/22.Leggi anche› Virgil Abloh è il nuovo direttore creativo della linea maschile di Louis VuittonUn’intesa promettente per ambo le parti: la partnership infatti prevede di sfruttare le competenze del designer al fine di collaborare con altre realtà di Lvmh, anche al di fuori dell’ambito moda. «Per quasi un decennio, abbiamo costruito Off-White come marchio generazionale, in grado di sfidare lo status quo. Ora potrà evolvere grazie alla potenza di Lvmh» ha dichiarato Abloh. «Non vediamo l’ora di supportare il team nel guidare la crescita di Off-White e di lavorare insieme per portare la sensibilità unica di Virgil a una gamma più ampia di categorie di lusso» ha detto invece Arnault. Una decisione storica, considerato che Abloh si appresta così a diventare il primo uomo di colore nelle fila di un grande conglomerato luxury. Leggi anche› Com’è andata la Paris Fashion Week maschile primavera estate 2022L’investimento in EtroLvmh, che controlla quasi un sesto del lusso mondiale e ha in portafoglio marchi che vanno da Bulgari a Dior a Fendi, continua quindi la sua strategia di ampliamento del portfolio. É notizia recentissima l’acquisizione, attraverso il fondo L Catterton Europe, della casa di moda italiana Etro. La società di private equity globale, partecipata dalla Financière Agache di Arnault, prenderà una partecipazione di maggioranza al 60% nella Maison, lasciando il restante 40% alla famiglia Etro.Una finalizzazione delle trattative iniziate nella primavera 2021: «dopo quasi 55 anni alla guida del marchio, crediamo che la collaborazione con L Catterton avvierà una nuova fase di crescita e di consolidamento del ruolo di Etro tra i fashion brands più longevi e prestigiosi» ha dichiarato il fondatore, Gerolamo “Gimmo” Etro (che assumerà l’incarico di presidente della società).Operazione “svecchiamento” per il lussoConsiderato anche l’ultimo acquisto in termini di tempo di L Catterton, il marchio di sandali Birkenstock, la strategia di Lvmh è chiara: puntare sui brand più innovativi amati dai giovani da un lato, investire sul prestigio tramite l’acquisizione di marchi classici, come Etro, dall’altro. Lo scopo? Svecchiare il mondo del lusso e renderlo più appetibile che mai, soprattutto per le nuove generazioni.Leggi anche› Il gruppo LVMH ha comprato Tiffany & CoUn’operazione già in atto, confermata anche dagli ultimi movimenti in atto negli altri grandi gruppi del lusso: la quotazione in Borsa di Ermenegildo Zegna, ad esempio. L’operazione avverrà attraverso la fusione con la spac Investindustrial acquisition Corp, una società-veicolo varata a fine 2020 per portare aziende italiane negli Usa. Zegna avrà un valore iniziale atteso di 3,2 miliardi di dollari, con una capitalizzazione di mercato prevista di 2,5 miliardi: ovvero, tanti soldi da investire in nuovi progetti.Ricevi news e aggiornamenti sulle ultime tendenze beauty direttamente nella tua postaIscriviti alla newsletterLeggi anche› Buon compleanno Re Giorgio. La sua carriera in 20 look memorabiliContinua inoltre a fare notizia il piano di John Elkann per costruire un potenziale conglomerato di lusso attorno a Ferrari, a partire dall’investimento in Giorgio Armani. Secondo rumors il rampollo della famiglia Agnelli si sarebbe offerto di acquisire una quota di minoranza nella casa di moda, anche se la proposta di alleanza per ora sarebbe stata respinta da re Giorgio, saldo alla guida e forte dei suoi appena compiuti 87 anni.iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA
1 note · View note
jacopocioni · 1 year
Text
Lo Struscio Fiorentino.
Tumblr media Tumblr media
Bandiera ufficiale dello Struscio Fiorentino. Articolo in costante aggiornamento. Lo Struscio Fiorentino nasce nel 1990 (vive da anni XXVIII) da un'idea di Franco Ciarleglio, un appassionato di storia minore fiorentina. Attualmente si svolge in 5 passeggiate "lento pede" nel cuore della città alla scoperta di "curiosità leggende, aneddoti, modi di dire, burle, credenze popolari della Firenze Medievale e Rinascimentale". Lo Struscio si svolge con regolarità TRE volte all'anno: in Autunno (ottobre/novembre), in Primavera (marzo/aprile) e in Estate con le 5 passeggiate che si svolgono "di sera" da fine giugno a inizio settembre. L'evento viene organizzato dal DLF Dopolavoro Ferroviario di Firenze e condotto da Franco Ciarleglio, l'ideatore e il creatore. Esiste un apposito gruppo interattivo su Facebook che si chiama appunto "Lo Struscio Fiorentino" e che annuncia, avvisa e descrive tutti i programmi presenti e futuri. Sono stati pubblicati due libri da Franco Ciarleglio sull'argomento: "Lo Struscio Fiorentino" nel 2001 (Bertelli Editore) e il più completo "Il Canto dei Bischeri" nel 2010 (Sarnus Editore).
Tumblr media
Ognuna delle prime quattro passeggiate si svolge in uno dei Quartieri Storici della città, nell'ordine: Santa Maria Novella (Rossi), San Giovanni (Verdi), Santa Croce (Azzurri) e Santo Spirito (Bianchi), mentre la quinta si sviluppa lungo i Confini dei Quartieri  con la partecipazione del famoso storico e scrittore Luciano Artusi. Il prossimo Struscio Fiorentino avrà le seguenti date: 26 giugno (nel Quartiere Santa Maria Novella), 17 luglio (San Giovanni), 7 agosto (Santa Croce), 28 agosto (Santo Spirito) e 11 settembre (Lungo i Confini con Luciano Artusi).
Tumblr media
Volendo partecipare è già presente su Facebook l'evento relativo alla data dei martedì 26 giugno 2018 dalle ore 21:00 alle ore 23:30 relativo al quartiere di Santa Maria Novella, incontro in piazza della repubblica sotto la Colonna dell'Abbondanza. Ecco qua l'evento: Lo Struscio Fiorentino: Prima Passeggiata.
Tumblr media
Aggiungo il link dell'evento fiorentino seconda giornata per il martedì 17 luglio 2018 dalle ore 21:00 alle ore 23:30 relativo al verde quartiere di San Giovanni, incontro alla chiesa della Santissima Annunziata, ecco qua l'evento: Lo Struscio Fiorentino: Seconda Passeggiata.
Tumblr media
Aggiungo il link dell'evento fiorentino terza giornata per il martedì 7 agosto 2018 dalle ore 21:00 alle ore 23:30 relativo all'azzurro quartiere di Santa Croce, incontro al Canto di Croce Rossa, ecco qua l'evento: Lo Struscio Fiorentino: terza Passeggiata.
Tumblr media
Aggiungo il link dell'evento fiorentino quarta giornata per il martedì 28 agosto 2018 dalle ore 21:00 alle ore 23:30 relativo al bianco quartiere di Santo Spirito, incontro al Ponte Vecchio capo d'Oltrarno, ecco qua l'evento: Lo Struscio Fiorentino: quarta Passeggiata. Aggiungo il link dell'evento fiorentino quinta giornata per il martedì 11 settembre 2018 dalle ore 21:00 alle ore 23:30 relativo al LUNGO I CONFINI con la partecipazione di Luciano Artusi, piazza San Pier Maggiore, incontro in piazza San Pier Maggiore, ecco qua l'evento: Lo Struscio Fiorentino: quinta Passeggiata. Mi riprometto di aggiungere gli eventi successivi a questo articolo e ripostarlo sui social in maniera da permettere ai fiorentini (e non) di partecipare a queste passeggiate fra amici immersi nella Firenze che ci piace.
Tumblr media
Jacopo Cioni Read the full article
0 notes
micro961 · 5 months
Text
Alèm - Dalì
Tumblr media
Una lotta alla razionalità e alla libertà d’esseredentro questo nuovo singolo del cantautore lucano d’origine e veneto d’adozione
Non sempre è facile riuscire a staccare la spina dei pensieri, scrollare via lo stress… questa canzone è un viaggio (notturno) alla ricerca della tanto ambita felicità. Piccoli attimi capaci di confondere realtà e sogno, come in una tela del celebre artista Salvador Dalì.
«Questo brano rappresenta quell’attimo dopo la felicità, è la calma che si concretizza una volta finito tutto. È la sensazione che si prova a festa finita quando si fanno i conti con i nostri pensieri. Affrontiamo tanto sfacciati quanto goffi i nostri sentimenti, precipitiamo in un rollercoaster di sensazioni. È voglia di vivere le nostre vite al meglio, che per quanto ci possano sembrare banali e vuote, in realtà racchiudono un mondo. Il surrealismo in arte è liberazione completa dallo spirito, in questo brano cerco di ricreare una lotta alla razionalità. Chi ha detto che nel bel mezzo di una serata normale non potremmo finire a perderci nella magia di superare la logica e finalmente riuscire ad “Essere”.(?)» Alèm
Além, nome d’arte di Alessandro Minichino, è nato a Maratea (PZ) nel maggio 1999. Vive i primi due anni della sua vita in un piccolo paese della provincia di Salerno ai confini con la Basilicata poi si trasferisce in Veneto, nella provincia di Belluno. Frequenta il liceo artistico a Cortina d’Ampezzo e poi il MITA a Udine. A 16 anni col nome d'arte di Ale ice scrive e pubblica un ep, "È solo l'inizio" (2015) un lavoro prettamente rap. In questo, come in tutti i lavori che seguono, Alessandro cura gli artwork e le cover. Negli anni successivi seguono due mixtape "Equilibrio" (2017), rime dirette e molte riflessioni su un mondo ingiusto nella quale bisogna trovare posto, e "Nirvana" (2018) che include il primo street video, del singolo "Tieni duro" con la regia di Samuele Dalò e successivamente recensito dagli "Arcade Boyz" noti youtuber. L’anno dopo esce “Alessandro” (2019), il suo secondo e ultimo ep col nome d’arte Ale ice: acustico, chitarra e voce, si distacca molto dai lavori precedenti ispirandosi al cantautorato italiano che ascoltava fin da piccolo, in "Nato fuori tempo" il featuring con Simone Da Prà (Oxi). Nel 2021 sceglie di cambiare nome in Alèm, si stacca completamente dai vecchi lavori e lancia il singolo “200 all’ora” unendo al rap influenze rock, punk passando per la trance Music.
Prodotta da Artigian Studio, “200 all’ora” è una canzone che punta all’originalità del genere, contro le catene della società moderna e delle istituzioni scolastiche che reprimono sogni e uniformano i ragazzi. Il 18 febbraio 2022 esce il nuovo singolo “Cliché”, una critica satirica ai luoghi comuni della nostra nazione, il cui videoclip è stato presentato anche dal TGR Basilicata. Segue “Démodé” una riflessione ironica sulle mode musicali del momento e “Caffè” una canzone che mette in luce gli aspetti negativi tipici di una relazione d’amore, gli stessi elementi che però ci fanno costantemente innamorare maggiormente del nostro partner, dopodichè esce il singolo “#ANDRÀTUTTOMALE” con sonorità pop rock. A maggio del 2023 torna con il nuovo brano “Mercoledì” al quale, in autunno, segue l’ultimo singolo uscito dal titolo “Liberi/stupidi”: brani di analisi sociale e individuali, non brani politici. Dal 15 dicembre in radio esce il nuovo singolo dal titolo “Dalì”.
Distribuzione: Artist First
CONTATTI E SOCIAL
https://www.facebook.com/aleice.official
https://shorturl.at/glnW7
www.tiktok.com/@io.sono.alem
0 notes
lamilanomagazine · 1 year
Text
Milano, l'autunno 2022 è stato il più caldo di sempre con ottobre da record. I dati dell'Osservatorio Meteorologico Milano Duomo
Tumblr media
Milano, l'autunno 2022 è stato il più caldo di sempre con ottobre da record. I dati dell'Osservatorio Meteorologico Milano Duomo. Con una temperatura media di 17.2 °C, superiore di 2.3 °C alla media climatica 1991-2020 e di ben 3.3 °C alla media CLINO 1961-1990*, l’autunno meteorologico a Milano è stato il più caldo di sempre. Nel corso della stagione compresa tra il 1° settembre e il 30 novembre 2022 particolarmente significativo è stato il contributo del mese di ottobre, la cui temperatura media di 19 °C ha superato di ben 4.1 °C il corrispettivo valore CLINO 1991-2020 ed è risultata la più elevata dal 1897 a oggi nel capoluogo lombardo. A rendere noti questi dati è la Fondazione OMD – Osservatorio Meteorologico Milano Duomo: secondo in particolare le rilevazioni della stazione meteorologica di Milano centro (presso la sede centrale dell’Università degli Studi di Milano), la maggior parte delle giornate del trimestre considerato ha fatto registrare valori superiori alla media, e solo l’ultima decade di settembre si distingue per essere stata più fredda della norma. Nel corso dell’autunno 2022 è stato record anche per quanto riguarda la media delle temperature massime (21.3 °C), la più alta degli ultimi 126 anni a pari merito con quella dell’autunno 2006: anche in questo caso risulta importante il contributo del mese di ottobre (23.4 °C contro un valore CLINO di 18.6 °C). Anche la media delle temperature minime della stagione (14.1 °C) è stata molto elevata e dal 1987 a oggi è risultata seconda solo per un decimo a quelle del 2014 e 2018, anche stavolta a seguito della media delle minime di ottobre più elevata di sempre (15.8 °C). Nel corso di questo mese sono state sette le giornate con temperatura massima superiore a 25 °C - particolarmente significativi i 26.1 °C del 7 ottobre - di cui due nell’ultima decade e più precisamente nei giorni 29 e 31: in assoluto non si tratta di valori record, ma il dato rilevante è rappresentato in questo caso dalla persistenza del fenomeno. La temperatura più elevata della stagione è stata registrata il 6 settembre (31.6 °C), e nel complesso sono state 6 le giornate con temperatura massima superiore ai 30 °C. La minima più elevata, 23 °C, appartiene al giorno 7 settembre: rilevante nel corso di questo mese anche il numero delle cosiddette notti tropicali (cioè con temperatura minima superiore ai 20 °C), 14 contro un valore CLINO atteso di solo 3.6 giornate. La minima assoluta, 2.3 °C, si è registrata invece il 23 novembre. Nel complesso è stato inoltre un autunno decisamente avaro di precipitazioni, con un totale di soli 111.4 mm cumulati contro una media CLINO 1991-2020 di 302.9. Tutti e tre i mesi autunnali sono stati caratterizzati da quantitativi di precipitazione ben al di sotto della norma: in particolare a ottobre sono stati registrati solo 8.1 mm contro i 93.4 mm di riferimento; in questo mese solo due sono stati i giorni di pioggia, rispetto ai 7.2 attesi dal trentennio di riferimento, e si sono avuti 21 giorni consecutivi senza precipitazioni. Il giorno più piovoso della stagione è stato il 22 novembre con un accumulo di 28.3 mm.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
silviascorcella · 6 months
Text
Sartorial Monk a/i 2018-19: “Silenzio”, vestire sartoriale è quasi meditare
Tumblr media
“Silenzio”: è necessaria la quiete per sedare il rumoreggiare delle tendenze capricciose, per rallentare l’avvicendarsi vorticoso dei must-have, per trovare la strada che conduce fuori dalla massa, ed incamminarsi dentro si sé. “Silenzio”: è cosa bella e assai giusta immergersi nella pace che scaturisce da ciò che è essenziale, per imparare nuovamente a conoscere l’effetto che fa il contatto fra la pelle e la materia eccellente, la valorizzazione della propria silhouette una volta che è stata avvolta dalla perfezione delle forme sartoriali libere da ogni costrizione.
“Silenzio”: è l’atmosfera esteriore che suggerisce il marchio italiano che a nominarlo par già d’invocare la preghiera che conduce alla meditazione interiore, per poi fuoriuscirne valorizzati da una nuova luce.
Tumblr media
Si chiama “Sartorial Monk” e condensa tutta la spiritualità pagana che viene dall’arte italiana delle mani artigiane che esercitano la saggezza del manipolare i tessuti, assieme alla suggestione inebriante della purificazione dell’intelletto, del cuore e dello sguardo, e del corpo da indossare come fosse esso stesso un vestito, che proviene dal lontano Oriente. 
Sartorial Monk è Sabàto Russo: è il suo viaggio dell’esistenza che dalla Puglia lo ha condotto tra le grandi capitali della moda nel mondo, lo ha fatto sostare a lungo in Giappone per immergerlo nella sua cultura ricca di storia antichissima, sensualità profondissima, e di esattezza quasi ascetica nonché geniale di Issey Miyake di cui è stato assistente designer, lo ha messo di fronte alla rivelazione che creare la moda è più di un mestiere, è una vocazione che arriva fino alle emozioni più segrete, ed infine lo ha ricondotto in Italia per dare forma concreta al suo mondo sartoriale.
Tumblr media
La collezione Autunno-Inverno 2018-19 è una nuova esperienza di un rito di purificazione: una sorta di  meditazione, appunto. Un elogio al silenzio come fosse la via prescelta per trovare l’armonia: una strada da percorrere a piedi rigorosamente scalzi, e la pelle lasciata nuda, libera di sentire l’intensa sensazione che proviene dalla materia di qualità altissima scelta per dare forma ai capi che l’accarezzano, sgombra da inutili orpelli per percepire il pensiero che ha guidato il disegno delle forme così nette. 
Eppur così sensuali: sia sulla pelle di lui che di lei come fosse uno scambio, un fluire morbido al di là dei generi, una scelta di sofisticatezza che non ha sesso, bensì che ha la predilezione per l’unicità. 
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Sulla passerella milanese dell’appena trascorsa fashion week dedicata all’uomo, sono fluiti, è davvero il caso di dirlo, capi che son la dimostrazione di come il purismo applicato alla moda può essere rivelazione di nuova bellezza: chiamarlo minimalismo sarebbe un gesto di freddo distacco, perché c’è del calore nella sofisticatezza soffice dei completi dove la giacca asseconda l’appiombo della gravità mentre il volume dei pantaloni asseconda l’aria che li muove, c’è dell’affetto nel vestire il corpo rispettandone la forma senza costringerlo, ma studiando ogni centimetro della dimensione del capo, sia esso un cappotto lungo e affusolato o ampio e geometrico come un kimono, sia esso un abito lungo e carezzevole o un tubino snello per lei, oppure quel che somiglia ad una lunga vestaglia lussuosa per chiunque abbia il desiderio dell’eleganza.
Tumblr media Tumblr media
Minimalismo sarebbe scorretto anche nei confronti dei materiali, anch’essi frutto di ricerca meticolosa e pregiata: cachemire, morbide flanelle, froissé di velluto in seta con effetto liquido in grigio, bordeaux e nero, velluto stampato in seta, pellicce ecologiche, lavorazioni a maglia di lana spugnosa, grandi costole e intrecci in rilievo.  
Ed ora, ssssshhhhhh: fate pure il vostro ingresso nell’universo di Sartorial Monk!
Silvia Scorcella
{ pubblicato su Webelieveinstyle }
1 note · View note
occhidibimbo · 2 years
Text
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Mancavano solo due giorni all'inizio dell'Autunno. Le foglie sugli alberi non erano più verdi e morbide, ma gialle e fragranti, pronte a gettarsi tra le braccia del vento. Erano tutte pronte, in attesa del Domatore per imparare a cadere, ma dov'era finito?[/vc_column_text][thb_gap height="20"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width="1/3"][thb_image full_width="true" alignment="center" image="4479"][/vc_column][vc_column width="2/3"][vc_column_text]Casa editrice: ZOOlibri Autore: Pina Irace Illustratore: María Moya Numero pagine: 32 Formato: 22 x27 cm Prezzo: 15,00 Euro Codice: 9788888254876 Data di pubblicazione: Marzo 2018[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
0 notes
tarditardi · 1 year
Photo
Tumblr media
Domus Drink Food Lab, a Bergamo, amplia i suoi orari d'apertura. Per pranzi, cene, aperitivi e after dinner d'autore
Drink d'eccellenza da gustare in aperitivi tutti da vivere con gli amici, magari al fresco nel dehor, all'ora dell'aperitivo (dalle 18) e dopocena (fino a tarda notte). All'American Bar e nei comodi tavoli sono disponibili decine e decine di cocktail, una lista di 70 gin, superalcolici e appetizer d'autore. E poi, piatti all'altezza dei più esigenti, per un pausa pranzo diversa dal solito, dal lunedì al venerdì. Ed un menu alla carta particolare, da gustare, dal mercoledì al sabato sera e la domenica a pranzo.
Il programma della primavera / estate '23 di Domus Drink Food Lab, un luogo perfetto per rilassarsi a Bergamo,  in un'ala del prestigioso Palazzo Camozzi (Via Camozzi 144, tel. 035755027, domusdrinkfoodlab.com).  Questo spazio, da qualche giorno, dopo una fase di rodaggio, ha ampliato i suoi orari d'apertura. E siccome è anche Lab, ovvero un laboratorio del gusto e del buon bere, è anche a disposizione per eventi, presentazioni, meeting...
Ricapitolando, Domus Drink Food Lab - Bergamo, è aperto dal lunedì al venerdì, per una pausa pranzo d'autore con formula snack bistro, dalle 12 alle 15. Chi vuol godersi il suo menu alla carta, può cenare in questo spazio dal mercoledì al sabato, mentre  la domenica Domus è aperto a pranzo. Dal mercoledì alla domenica, Domus Drink Food Lab è anche aperitivo & dopocena, dalle 18 a tarda notte.
Domus Drink Food Lab - Bergamo
Via Camozzi 144, 
tel. 035 755027
domusdrinkfoodlab.com
Cos'è Domus Drink Food Lab 
Domus Drink Food Lab nasce a Bergamo nel 2018, in un'ala del prestigioso Palazzo Camozzi, un edificio settecentesco legato a doppio filo alla città. 
Oltrepassando il celebre arco del palazzo, da cui prende ispirazione il logo di questo innovativo spazio, si entra in una dimensione di relax in cui il tempo non conta.  Lontano anni luce dal traffico di Via Camozzi, Domus Drink Food Lab è in pieno centro, ma altrove. Qui storicità, piacere di gustare piatti e drink d'eccellenza e moderna eleganza si fondono come per magia.
Domus Drink Food Lab ha uno stile originale, perfettamente integrato alla struttura, che esalta una location unica. Le sale interne, in autunno e inverno, sono perfette per una pausa pranzo, una cena o un after dinner d'eccellenza. In primavera e in estate si vive a pieno la magia del cortile di Palazzo Camozzi. 
Domus Drink Food Lab, come dice il suo nome, è un vero e proprio laboratorio del gusto e del bere. Le materie prime vengono selezionate per qualità, stagionalità e freschezza, da produttori locali e non solo. I vini in carta e  i superalcolici   gli spirits, vengono scelti e serviti con cura maniacale. I cocktail  vengono  preparati con estratti e particolari lavorazioni della frutta, utilizzando sempre materie prime selezionate e fresche.
Per questo è lo spazio perfetto, oltre che per pranzi, cene, snack ed after dinner, anche per ricorrenze o meeting di lavoro fuori dagli schemi.
0 notes