Tumgik
#musica corale
neverscreens · 2 months
Text
Tumblr media
— MUSICA, 4K SCREENCAPS.
To save the image in the real size you can zoom the image (after you opened in a new tab) or clicking in the download button.
Like or reblog if it was useful, every interaction shows us that we should keep making screencaps for y'all ♡
20 notes · View notes
screensland · 3 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Camila Mendes in Música, 2024.
43 notes · View notes
gastricotv · 11 months
Text
Tumblr media
youtube
7 notes · View notes
brunette-brunette · 10 days
Text
youtube
0 notes
nelfremi · 1 month
Text
Tumblr media
No dia 05 de maio de 2024, domingo, o Coral do TRT15 apresenta-se na Igreja do Divino Salvador (Av. Júlio de Mesquita, 126 - Cambuí - Campinas - SP - https://goo.gl/maps/mLengeo5Ca6zkGiu6). O grupo faz apresentação inserida no projeto "Música Coral nos Templos de Campinas", promovido pela RECOCAMP (Regentes de Coros de Campinas). O concerto está marcado para as 19h30 (logo após a missa das 18h30) e traz um repertório variado, com boa música coral para todos os gostos. Destacam-se "Lanterna dos Afogados", de Herbert Vianna, "Novo Tempo", de Ivan Lins e Vítor Martins e "Do Leme ao Pontal", de Tim Maia. Sempre sob a regência de Nelson Silva, o Coral do TRT15 mantém intensa programação, já tendo representado a cidade de Campinas por duas vezes na fase final do Mapa Cultural Paulista. Tem dois CDs gravados, "Ponta de Areia" (2007) e "Cantos de Todos os Cantos" (2012). Os concertos da série Música Coral nos Templos de Campinas duram cerca de meia hora e são ilustrados por breves comentários sobre o repertório. A entrada é franca. Não perca!
0 notes
aquariuminfobureau · 2 months
Text
Organ pipe coral, soft yet stony?
One of the oddest octocorals, is the organ pipe coral, Tubipora musica. Technically T. musica may be a species complex, and if zoological naming standards were upheld, T. musica would then become a nomen nudum, because its type material cannot be designated to any species within its own species complex. This kind of dilemma more often affects paleontologists, than those working with extant animals. But it has the same cause - Linneaus used ambiguous skeletal material for the holotype, without knowledge of the traits useful in discerning closely related species.
T. musica colonies are rounded and may grow to 3 meters or 110 inches across, but the living polyps are small in diameter when they are extended. This coral has a stony skeleton composed of calcium carbonate, that is a vivid red (or sometimes violet) in color, and the form of many vertical tubes, resembling the pipes of a church organ. Each tube houses a Tubipora polyp, and in life the cream to green or brown colored polyps, mask the color of the colonial skeleton. Each polyp possesses eight, rather than six tentacles, the number and pennate form of which, identify the skeleton maker as an octocoral, or soft coral, rather than one of the scleractinian or stony corals that it mimics.
Tubipora grow in shallow, sheltered situations, from East Africa to the West Pacific, in shallow waters from 2 to 20 meters in depth. Seemingly they are commonest between 8 and 10 meters down, where they can be locally dominant over sympatric scleractinians. Like reef building stony corals, T. musica accommodates symbiotic dinoflagellates within its own living tissues. These are photosynthetic, microscopic organisms, that provide energy for their host, in exchange for shelter in its tissues - a true example of symbiosis on the reef. Tubipora itself also obtains nutrients from dissolved organic matter in the surrounding water, and is an effective predator of bacteria. Octocorals as a whole, are inefficient at feeding on animal plankton, or at heterotrophic feeding more generally, explaining why they are outnumbered on the reef by their scleractinian rivals. Of the octocorals, Tubipora is one of the better competitors, against the more diverse scleractinians.
In the reef aquarium, Tubipora appreciates average lighting, and a brisk water flow. The Tubipora skeleton has all types of nooks that allow detritus to accumulate. Too much of this accumulation, can lead to detritus build up suffocating the polyps that inhabit the skeleton, so it's important that flow passes through. This flow should not, however, be laminar, and if the flow is too strong, Tubipora colonies will fail to extend and feed. These are not difficult corals to care for, although like scleractinians, their presence and growth in the aquarium, creates demands for water chemistry to be maintained. This is because the polyps of skeletonised anthozoans, absorb minerals from seawater to secrete their skeletons. In this sense, caring for Tubipora actually is more like caring for scleractinian corals, than an ordinary octocoral. Also note that colonies collected by detachment from larger colonies, are not expected to survive in the aquarium. Healthy Tubipora colonies, are imported as attached already to a base rock.
0 notes
mary-1-like · 4 months
Text
youtube
0 notes
cuartoretorno · 11 months
Text
youtube
CORAL - Teatro (Video Oficial) 2023
0 notes
portalfrasedodia · 2 years
Photo
Tumblr media
#omelhordobrasileobrasileiro @estadaocultura @culturaescondida A música, sobretudo a erudita, perdeu um dos seus mais fiéis amantes na madrugada desta quarta-feira (17): o maestro Diogo Pacheco, aos 96 anos. Ele estava internado no hospital Sírio Libanês, em São Paulo. O musicista tinha problemas pulmonares e morreu em razão de uma hemorragia, segundo familiares. ⠀ ⠀ Sua atuação extrapolou o mundinho fechado do clássico, fazendo a democratização do acesso de toda a população à música clássica. Dessa forma, a música erudita passa a ser conhecida por pessoas que não estavam acostumadas a ouvir esse gênero musical ou que o ouviam apenas nas salas de concertos. ⠀ ⠀ Seu maior feito na carreira em 1964. ⠀ ⠀ ⠀ #CulturaEscondida #Cultura #Musica #Musico #Maestro #DiogoPacheco #MaestroDiogoPacheco #MusicaClassica #HeitorVillaLobos #Coral #Osesp #SaoPaulo #Brasil ⠀ ⠀ 📸 Divulgação/Estadão Cultura https://www.instagram.com/p/ChYePE_Nron/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
alvanypiano · 2 years
Photo
Tumblr media
Uma satisfação e emoção incríveis por reapresentar o musical Os Santimbancos após três anos! #coralsoulcantor #soulcantor #musical #teatromusical #musica #music #musique #coro #coral #choir (em Colégio 7 de Setembro) https://www.instagram.com/p/CgWt_R_uj_L/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
musicacoral · 2 years
Photo
Tumblr media
Hoy HOY HOY HOY en #suances #cantabria #suancescantabria Ciclo #Coral y de #órgano importantísimo #CORALIA de la #coralvocesdelmar liderados por el #músico @jesuscarmona292 . Hoy en la #iglesia de #nuestraseñoradelaslindes a las NUEVE de la tarde/noche con la actuación de una de las más grandes y carismáticas #corales de #cantabria , la #coralcantalaredo @coralcantalaredo dirigida por @albertocarreraiba Con un precioso #programa de #músicapopular con #habaneras , #musica de diferentes #regiones , y desde luego de #cantabria y #pejinolaredana #jesuspiedra https://www.instagram.com/p/CfwXpP0KLx-/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
imprensaiporanga · 2 years
Text
Tumblr media
0 notes
diceriadelluntore · 5 months
Text
Tumblr media
Storia Di Musica #309 - Led Zeppelin, Led Zeppelin, 1969
Come iniziare un nuovo anno di storie musicali? Si inizia con la scelta di 4 dischi che portano lo stesso nome dei loro autori, 4 band molto differenti tra loro, alcune famosissime, altre molto di meno (la scoperta di grandi dischi da artisti sconosciuti vorrei fosse una sorta di cardine di tutte le scelte del 2024). La Storia di Musica della prima domenica di gennaio 2024 parte con un modo di dire inglese: Go over like a lead ballon, che significa “è fallito del tutto” perché un lead ballon è un palloncino di piombo che ovviamente non può volare. Leggenda vuole che fu questo detto ad ispirare Keith Moon e John Entwistle, che suggerirono a Jimmy Page il nome per quella che diventerà una delle più formidabili formazioni di sempre: i Led Zeppelin. La storia è piuttosto nota: Page entra nel 1966 negli Yardbirds (già di Eric Clapton) come seconda chitarra di Jeff Beck. La band era già allo sfascio, e Page aveva intenzione di formare una nuova band con Moon ed Entewinstle. I tre con Jeff Beck registrano la storica Beck’s Bolero, registrata nel Maggio del 1966 ma pubblicata come singolo solo mesi più tardi, nel Marzo del 1967, brano fenomenale ma dalla storia travagliatissima, tra cui una intricata questione di diritti d’autore. Page, titolare del nome Yardbirds, prende accordi come leader degli Yardbirds per un mini tour in Scandinavia, ma nessuno dei suoi compagni accetta. Ne trova di altri: convince un session man mago delle tastiere, John Paul Jones, nel progetto, e tramite l’ex cantante degli Yardbirds Chris Dreja (che nel frattempo si è dato alla fotografia) assolda un biondo cantante, Robert Plant, che si porta con sé un batterista un po’ pazzo, John Bonham. È il 1968. Nascono così i Led Zeppelin (scritto così per non confondere il lead “piombo” con il lead “guidare”).
Senza nemmeno un po’ di gavetta registrano in 36 ore, sotto la guida del grande ingegnere del suono e produttore Glys Johns per poco più di 1700 sterline il loro primo, omonimo album per la Atlantic Records (fa più impressione il dato temporale che quello economico, 1700 sterline del 1968 sono 35 mila di adesso). E bastano: Led Zeppelin esce il 12 gennaio 1969 e diviene uno dei 10 album di debutto più belli ed importanti della musica rock. Venderà decine di milioni di dischi e manda in orbita, forse quasi troppo velocemente, il dirigibile più famoso del rock. In copertina mettono l’incidente del dirigibile Zeppelin LZ 129 Hindenburg avvenuto il 6 maggio 1937 nel New Jersey (vicenda leggendaria, su cui aleggia un complotto internazionale e non l’ufficiale incidente aereo). I 4 partono dal furente suono del british blues, ma arrivano dove nessuno si era mai spinto: rifanno due classici del blues, I Can’t Quit You Baby (eccezionale, caldissima e stupenda) e You Shook Me di Willie Dixon, e prendono da Jack Holmes Dazed And Confused (che nei live diverrà infinita con medley di altri classici della Musica del Delta). Per capire il suono Zeppelin e la sua travolgente natura, basta capire come strutturano il suono di una canzone tutto sommato banale come Good Times Bad Times. Your Time Is Gonna Come è quasi corale, come la veloce How Many More Times. Black Mountain Side è uno strumentale acustico in cui Page rincorre la maestria del fingerpicking di Bert Jansch, allora in auge con i superbi Pentagle. Communication Breakdown diviene un altro classico, con il suo stile particolare: parte blues, poi sale con l’intensità della voce di Plant e diviene furiosa ed accesa, e per molti è la nascita dell’hard rock. Gemma dell’album è però Babe I’m Gonna Leave You: presa da Joan Baez, in realtà la canzone, accreditata come traditional, è dalla folksinger inglese Anne Bredon (che fu ricompensata con un cospicuo assegno dalla band una volta risolto il mistero). Plant canta babe come mai nessuno più farà, la canzone ha un intro acustico ma poi esplode nel nuovo suono elettrico e potente, diviene struggente, torbida, assolutamente memorabile.
Questo fu il primo episodio di un modo di “gestire” le ispirazioni da altre canzoni che fece scuola, e si potrebbe aprire un dibattito infinito sulla loro musica. Per alcuni (pochini, va sottolineato) il loro rock blues portato all'estremo, con la chitarra rivoluzionaria di Page (che influenzerà 3 generazioni di chitarristi), il bombardamento ritmico di Bohnam (davvero feroce), l’elegante e mai invasivo tessuto sonoro di Jones (che suona basso e tastiere) e la voce, straordinaria e incantatrice di Plant, non è niente di così innovativo. Per altri (la stragrande maggioranza degli appassionati) il loro suono, le idee, la maestria tecnica dei musicisti e l’alone leggendario che la band riesce a costruire su di sé, li pongono ai vertici assoluti della storia del rock, ne fanno i padri putativi dell’Hard Rock (con i coevi Deep Purple), e la loro genialità è dimostrata dalle future evoluzioni stilistiche e musicali. È innegabile però che per farlo saccheggiarono un po’ dovunque, dal blues del Delta a quello urbano di Chicago, spesso non accreditandolo sui dischi, con picchi assoluti di sorrisetti ironici (tipo il caso di Stairway To Heaven per l’intro uguale ad una canzone degli Spirit, Taurus, caso che finirà addirittura in tribunale con la vittoria di Page e Plant, sebbene lo stesso tribunale ne riconosce le somiglianze). All’epoca era prassi comune raccogliere i semi del blues e riadattarli nel suono, un po’ per convenienze e un po’ perché non esistevano le normative precise e puntuali che esistono oggi sui diritti d’autore (molti altri, tra cui i Rolling Stones, furono protagonisti di episodi analoghi). Il successo dei Led Zeppelin amplificò la questione: il problema fu molte volte la paternità delle musiche, spesso passate come traditional (vedi il caso della canzone della Bredon) e quindi non riconducibili ad un artista detentore dei diritti. In tutti i casi di presunta usurpazione di diritti altrui, hanno sempre pagato i richiedenti ufficiali. Quelli che li accusano di scarsa inventiva, sinceramente non li hanno mai ascoltati: nessuno prima di loro suonava così, probabilmente sono tra le band più imitate in assoluto, saranno centinaia quelli che dopo vorranno suonare come loro. E rivoluzionarono anche altri aspetti del mondo del rock: l'andare in tour, i rapporti con le case discografiche, con i promoter, persino con le radio: ruolo centrale lo ebbe in ciò il loro manager Peter Grant, un gigante di stazza e di potere, passato alla storia anche per i modi tutt'altro che amichevoli con cui convinceva i gestori dei locali o chiunque potesse danneggiare il gruppo a farla finita. Un’ultima curiosità: con il crescente successo, una discendente dei Von Zeppelin citò la band per uso improprio del nome, e per un unico, storico concerto a Copenaghen la band si presentò come The Nobs. Poi però tornarono ad essere quel dirigibile di piombo che volava altissimo.
28 notes · View notes
gastricotv · 4 months
Text
Olof Dreijer | Coral
Tumblr media
youtube
1 note · View note
brunette-brunette · 10 days
Text
youtube
0 notes
nelfremi · 1 year
Photo
Tumblr media
Olá! O Madrigal In Casa, premiado coro independente de Campinas (2º lugar no Concurso de Corais da Funarte - 1997 e 1999, 2º lugar no Mapa Cultural Paulista - 2000 e 1º lugar no Mapa Cultural Paulista - 2005/2006) oferece vagas para o naipe de tenores. O grupo, que comemora 40 anos neste 2023, interpreta um repertório bem variado, com ênfase em música brasileira. Os ensaios são às segundas, das 19 às 21h30, no Colégio Notre Dame. Os interessados devem entrar em contato com a regente, Beatriz Dokkedal, por telefone ou WhatsApp - (19) 99773-0807 - para agendar um teste. Cantores com experiência terão preferência. Se desejarem conhecer melhor o Madrigal In Casa, por favor, visitem nosso site: - https://madrincasa.com/ Fiquem à vontade para contatar o grupo para obter maiores informações e, por favor, divulguem amplamente.
0 notes