Tumgik
#British_Army
aresdifesa · 20 hours
Text
Babcock e Hobson per risolvere le obsolescenze delle Land Rover Defender del British Army Babcock e Hobson Industries, la società di ingegneria, hanno firmato un accordo per lavorare insieme con l’obiettivo di risolvere l’obsolescenza delle Land Rover militari.  Babcock fornisce supporto e gestione durante tutto il ciclo di vita del 60% dei veicoli del British Army, con l’obiettivo di fornire soluzioni innovative alle sfide di lunga data della catena di fornitura che influiscono regolarmente sulla disponibilità dei veicoli del British Amy come la piattaforma Land Rover Wolf. Hobson Industries è un’azienda di ingegneria innovativa ed altamente tecnica specializzata nel supporto durante tutta la vita della piattaforma Land Rover Defender (Wolf). Questa partnership si avvale dell’esperienza combinata
0 notes
aresdifesa · 21 days
Text
Leonardo ha firmato nuovi contratti con i Ministeri della Difesa del Regno Unito e dell’Italia per il sistema di puntamento dell’artiglieria LINAPS Nell’ambito di un nuovo contratto, il Ministero della Difesa Italiano ha ordinato a Leonardo 39 sistemi LINAPS per equipaggiare l’obice trainato FH-70 dell’Esercito Italiano con capacità di fuoco di precisione. Contemporaneamente nel Regno Unito, l’organizzazione DE&S (Defence Equipment and Support) del Ministero della Difesa (Uk MoD) ha stipulato un contratto di supporto per garantire la disponibilità del LINAPS a bordo del cannone leggero L118 delle FF.AA. Britanniche fino alla data di messa fuori servizio prevista nel 2030. Progettato e prodotto dal sito di Edimburgo, LINAPS è ampiamente considerato il sistema di puntamento di artiglieria standard di riferimento sul mercato. È
0 notes
aresdifesa · 29 days
Text
Stampante 3D usata su larga scala dal British Army per le parti di ricambio in esercitazione Il 9° Battaglione di Supporto in Teatro, Royal Electrical & Mechanical Engineers, sta utilizzando la stampa 3D per produrre pezzi di ricambio per veicoli e modifiche alle attrezzature da battaglia nell’ambito dell’esercitazione NATO Steadfast Defender. Questa è la prima volta che un esercito utilizza la tecnologia di stampa 3D mobile in metallo e plastica su larga scala. Il  progetto Brokkr prevede la stampa 3D a freddo del metallo sul campo che consente di produrre parti metalliche in meno di un’ora, eliminando la necessità di spedire le parti per la riparazione e risparmiando tempo e costi di trasporto. La tecnologia di
0 notes
aresdifesa · 30 days
Text
UGV T4 per i team EOD britannici Il Ministero della Difesa del Regno Unito (UK MoD) ha selezionato L3Harris Technologies per un contratto del valore di 18 milioni di dollari per la fornitura di fino a 50 UGV T4™ di medie dimensioni per l’eliminazione degli ordigni esplosivi (EOD) per sconfiggere le minacce esplosive situate all’interno di spazi urbani ristretti. Il contratto prevede la fornitura di UGV, supporto nel Paese, manutenzione, formazione e segue la riuscita consegna da parte di L3Harris del progetto STARTER, un programma che ha sostituito la flotta legacy di grandi sistemi EOD con 122 UGV T7™ pienamente operativi dal 2019. Il T4 è un
0 notes
aresdifesa · 1 month
Text
Il Regno Unito vuole potenziare la linea MLRS Nell’ambito di una risposta data in sede parlamentare ad un’interrogazione, il Ministero della Difesa del Regno Unito (UK MoD) ha chiarito la situazione attuale della linea di lanciarazzi multipli MLRS e dei relativi piani di potenziamento. Attualmente, il British Army ha una flotta operativa di 26 sistemi missilistici a lancio multiplo (MLRS), comprendenti lanciatori e varianti per riparazione e recupero; vi sono altri 50 MLRS (in deposito) che saranno tutti sottoposti ad aggiornamento. Ad oggi, è stata concessa l’approvazione per l’aggiornamento di 69 MLRS per un costo stimato di 481 milioni di sterline. Peraltro, vi è un programma di ampliamento della
0 notes
aresdifesa · 3 months
Text
Prove in condizioni di freddo estremo in Svezia per l'Ajax Il team Defence Equipment & Support (DE&S) Ajax del Ministero della Difesa del Regno Unito (UK MoD) ha recentemente provato con successo il veicolo corazzato di nuova generazione del British Army, l’Ajax, in condizioni di freddo estremo e neve in Svezia, con temperature che sono scese fino a -36°C. Le dette prove sono state eseguite dal DE&S in collaborazione con l’Household Cavalry Regiment (HCR) del British Army; l’HCR è diventato la prima unità dell’Esercito a sparare in movimento con l’Ajax, che è dotato di tecnologia all’avanguardia per l’intelligence, la sorveglianza, l’acquisizione di obiettivi e la ricognizione (ISTAR), sia in patria
0 notes