Tumgik
#Ed. Stellamaris
revuetraversees · 7 months
Text
Gérard Le Goff, Les chercheurs d’or Hommages «À la manière de», Ed. Stellamaris, 155 p., 4e trim. 2023, ISBN 2-36868-828-1
Une chronique de Claude Luezior Gérard Le Goff, Les chercheurs d’or Hommages «À la manière de», Ed. Stellamaris, 155 p., 4e trim. 2023, ISBN 2-36868-828-1 Simple amusette ? Variations sur un thème, à l’instar de celles que pratiquent parfois les compositeurs ? Le Goff demande d’emblée pardon au lecteur, aux grands lettrés qui pourraient se montrer sourcilleux face à sa démarche. C’est que son…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fattidifavole · 1 year
Text
Tumblr media
Quando iniziava a fare un po' più caldo, a volte facevamo "filone" a scuola. Tutti insieme, ci portavamo pure la Catapano che voleva sempre entrare.Ma siccome in città non si poteva camminare, si poteva incontrare uno zio, un amico di papà, sai che figura? Allora ci andavamo a nascondere giù al Lungomare. Non c'erano ancora le scale, si doveva scavalcare, e ci andavamo a mettere il più possibile vicino alla banchina dove vedevamo il porto mercantile e la rotonda, il faro di san Vito e a volte pure san Paolo, san Pietro e le montagne della Calabria, dall'altra parte del mondo. 
Tumblr media
Era bello perché c'era questo vecchio attracco di cemento, mezzo sprofondato e spaccato dal tempo. Alcuni prendevano la rincorsa e saltavano fino in punta e poi chiamavano "un, due, tre, stella!" e si faceva a chi arrivava prima senza bagnarsi. Qualcuno cadeva sempre nell'acqua e ridevamo. E intanto il mare ci brillava intorno, alcune navi militari sullo sfondo. Un giorno, lì seduti sulla punta dell'attracco, rimanemmo in silenzio per qualche minuto. Guardavamo il riflesso del sole sulle onde salate, immaginavamo il ritmo delle correnti e quasi si potevano sentire viaggiare sulla superficie dell'acqua i sussurri delle città portuali di mari lontani. Era intensissimo sentirsi così presi da quel potere salmastro, percepirne la storia e la forza ed il mistero, che quasi ci dissociavamo e davvero nessuno parlò per un bel pezzo. Poi all'improvviso vedemmo tutti una luce strana, come un abbaglio.  Scomparve praticamente subito, ma credo che in quel momento pensammo tutti la stessa cosa :"Stella Maris!" Lo sapevamo che era lei che ci salutava: la Madonnina che protegge i naviganti, i pescatori e tutti i bambini nati vicino al mare, ed anche noi Tarantini, per sempre cullati dal suo canto e guidati dalla luce di mille fari. Fu un momento mistico. Poi Basile fece un rutto e tutti ridemmo forte e sguaiatamente. E mi ricordo solo questo.
#mare #stellamaris #ricordi #scuola #religione #sud #margrande #lungomareN.d.A. : ogni riferimento a persone esistenti, luoghi o fatti accaduti è puramente casuale.
7 notes · View notes
marellagiovannelli · 2 years
Photo
Tumblr media
Don Raimondo Satta è morto oggi. Il parroco di "Stella Maris" a Porto Cervo lascia un ricordo meraviglioso in tutti quelli che lo hanno conosciuto. Era un costruttore di ponti d'amicizia, comunione e Fede. Donava sapienza e cultura; era brillante, socievole e sempre pronto ad ascoltare e consigliare. La sua spiritualità era intensa così come la sua disponibilità a far conoscere la Parola del Signore dentro e fuori i confini fisici della sua chiesa. È stato un esemplare uomo di Dio nel mondo e nella comunità che lo ha sempre amato e rispettato. Nei momenti bui trovava le parole giuste per sciogliere i nodi e riaccendere le luci. E lo faceva sorridendo, con la forza mite e la saggezza serena di chi è consapevole delle proprie certezze ed è già oltre. (Foto di Marella Giovannelli). #marellagiovannelli #donraimondosatta #inmemoriam #morte #stellamaris #portocervo #costasmeralda #sardegna #sardinia #portocervo https://www.instagram.com/p/CetZBP8t08C/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes