Tumgik
#irina potinga
nonbiblicnephilim · 1 month
Text
Solo cose belle
- Irina Potinga
La nostra mente adora le idee fisse, odia i cambiamenti, nostri e degli altri. Abbiamo certe opinioni sulle cose e sulle persone, e ci aspettiamo che restino sempre invariate. Il fatto è che le persone non sono fotografie. Mutano da un giorno all’altro, figuriamoci nel corso degli anni. Come non puoi immergerti nello stesso fiume due volte, così non puoi incontrare la stessa persona due volte. Pretendere da noi e dagli altri di restare uguali è come chiedere di morire mentre si è ancora in vita. Si vive per scoprire, imparare, migliorare e cambiare idea. Se questo disturba qualcuno, è un suo problema da gestire.
L’approvazione degli altri ci fa sentire bene, aggiunge qualcosa alla nostra identità, nutre il nostro ego. È una bella sensazione quella di piacere agli altri, ma ha un costo, perché in questo modo non siamo del tutto liberi di essere noi stessi e di seguire la nostra strada.
Quando ho smesso di giudicare gli altri, ho smesso di giudicare anche me stessa, e ho ritrovato una leggerezza incredibile. Ho capito che io non so la verità, che io non so tutto e non devo per forza avere un’opinione su tutto. Se mi succede di avere un pensiero giudicante verso qualcuno, mi fermo, lo riconosco e lo lascio andare. Se necessario, ci rifletto. Un giudizio, il più delle volte rivela qualcosa su di noi, qualcosa che vorremmo, qualcosa che non permettiamo a noi stessi. La prossima volta che ti ritrovi ad avere un pensiero giudicante verso qualcuno, oppure a fare una conversazione con qualcuno giudicando qualcun altro, ricorda che stai solo facendo male a te stesso.
Come viviamo questo giorno, come viviamo questo momento, è come viviamo la nostra vita.
Quando non usiamo qualcosa perché abbiamo deciso che è speciale, decidiamo anche che noi non siamo abbastanza speciali e che questo momento non è abbastanza speciale.
0 notes
stranotizie · 9 months
Link
Irina Potinga è la creatrice di SpazioGrigio, un blog (ma anche canale YouTube e newsletter), che si occupa di minimalismo, crescita personale e sostenibilità. Un percorso di alleggerimento a 360 gradi che parte dai vestiti e dagli oggetti superflui che invadono le nostre case per arrivare via via ai pensieri, alle cattive abitudini e alle relazioni che ci impediscono di vivere la vita che vorremmo. Tutto questo ora è anche “Solo cose belle”, in libreria e su tutti gli store online.
1 note · View note