Tumgik
#termeromanedimalvindi
designme2011 · 1 year
Photo
Tumblr media
🌴 Asparagina: l'asparago selvatico "a costo zero" 🌴 È una piccola pianta sempreverde cespugliosa, perenne, della famiglia delle Asparagacee, diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo. I nomi comuni "asparago spinoso" e "asparago pungente" derivano dalle caratteristiche spine poste alla base dell'apparato fogliare; è una pianta caratteristica della macchia mediterranea. Dal punto di vista botanico, gli asparagi selvatici sono i germogli di una pianta rizomatosa chiamata asparagina. Il rizoma si sviluppa in profondità nel terreno, creando una struttura reticolare. La parte aerea della pianta, che spunta dal rizoma, si presenta sotto forma di un lungo stelo legnoso di colore verde chiaro o verde intenso con sfumature violacee in prossimità della punta. La cima del germoglio, ovvero la parte più tenera e commestibile, prende il nome di turione. Gli asparagi selvatici sono costituiti al 90% di acqua. Contengono poco sodio, una bassa percentuale di lipidi (circa 0,17 grammi) e pochissime calorie (solo 25 ogni 100 grammi). La loro composizione, quindi, li rende particolarmente adatti ad essere inseriti in regimi dietetici ipocalorici. Sono ricchissimi di provitamina A e vitamine del gruppo B,C, E e K. La provitamina A svolge un ruolo fondamentale contro i radicali liberi, oltre a proteggere i capelli, la pelle e le mucose. Le vitamine del gruppo B sono in grado di attivare i processi metabolici, trasformando il cibo in energia, mentre la vitamina C aiuta a rafforzare il sistema immunitario e protegge i vasi sanguigni. La vitamina E ha proprietà antiossidanti e contrasta l’invecchiamento cutaneo. CONTINUA A LEGGERE NEI COMMENTI • • • #visitmesagne #visitmesagnecuordisalento #visiting #mesagne #termeromanedimalvindi #cosafareamesagne #mesagnetop #lacittadellamore #lacittadelcuore #welcometomesagne #momentisenzafiltri #madeinmesagne #mesagneinlove #mesangeles #portiamomesagnenelmondo #mesagnedavedere #viveremesagne #mesagnemylove #mesagneview #mesagnemoremio #a2passinelmondo #mesagnea2passidalmare #tradizionepopolare #tradizionemesagnese #folklore #cultura (presso Mesagne) https://www.instagram.com/p/CrqPVBbNYhO/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
designme2011 · 1 year
Photo
Tumblr media
🌴 Colonna Votiva della Madonna del Carmine 🌴 La colonna, sita nella Villa Comunale, fu eretta in inizialmente in quella che era la piazza del Municipio, oggi Piazza IV Novembre o Piazza Sedile, inserita tra la casa municipale e la chiesa Matrice, voluta da tutti i cittadini perché riconoscenti verso la loro protettrice, per intercessione della quale Mesagne aveva avuto poche perdite a causa dell’epidemia colerica, e contribuirono alla realizzazione dell’opera in onore della Madonna Santissima della Vergine del Carmelo, con lavori e i materiali che furono interamente sovvenzionati da offerte. • • • #visitmesagne #visitmesagnecuordisalento #visiting #mesagne #termeromanedimalvindi #cosafareamesagne #mesagnetop #lacittadellamore #lacittadelcuore #welcometomesagne #momentisenzafiltri #madeinmesagne #mesagneinlove #mesangeles #portiamomesagnenelmondo #mesagnedavedere #viveremesagne #mesagnemylove #mesagneview #mesagnemoremio #a2passinelmondo #mesagnea2passidalmare #tradizionepopolare #tradizionemesagnese #folklore #cultura (presso Mesagne) https://www.instagram.com/p/CrqNpV1N7Bh/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
designme2011 · 1 year
Photo
Tumblr media
🌴 Buona festa della liberazione d'Italia Questo 25 aprile si riconferma una data storica importante, soprattutto per coloro che non hanno imparato nulla dalla storia. Nella speranza di una "nuova ritirata" di massa 😜 • • • #visitmesagne #visitmesagnecuordisalento #visiting #mesagne #termeromanedimalvindi #cosafareamesagne #mesagnetop #lacittadellamore #lacittadelcuore #welcometomesagne #momentisenzafiltri #madeinmesagne #mesagneinlove #mesangeles #portiamomesagnenelmondo #mesagnedavedere #viveremesagne #mesagnemylove #mesagneview #mesagnemoremio #a2passinelmondo #mesagnea2passidalmare #tradizionepopolare #tradizionemesagnese #folklore #cultura (presso Mesagne) https://www.instagram.com/p/CrdJa0MND7C/?igshid=NGJjMDIxMWI=
1 note · View note
designme2011 · 1 year
Photo
Tumblr media
🌴 Venerdì 12 Maggio presso il Castello Normanno Svevo di Mesagne dalle ore 19 ci sarà l'inaugurazione della mostra a cura di Lorenzo Madaro, patrocinata dal Comune di Mesagne in collaborazione con CoolClub. Pittura come diario intimo. Emilia Ruggiero e il suo spazio emotivo. I suoi dipinti sono pagine di uno spazio emotivo su cui si concentra da oltre un decennio con rigorosa attenzione, costruendo immagini, trasformandole, custodendole, come se fossero quadri da viaggio, un po’ come accadeva con le piccole tavole dipinte di età medievale, disponibili al culto domestico ma anche a una forma specifica di nomadismo. Ma questa mostra è, anzitutto, un ritorno a casa, perché questo castello è un antico avamposto della sua città, del punto di partenza per le sue riflessioni sulla vita e l’arte. La serata ospiterà la performance di Maristella Martella, danzatrice ed interprete di danza etnocontemporanea, come rappresentante del progetto WOMAN parte integrante del percorso espositivo proposto. 🌴 WOMAN Donne ritratte, presenze famigliari e allo stesso tempo esseri universali, perché d’altronde tutte le storie umane si somigliano. [...] (estratto nota critica del curatore Lorenzo Madaro) L'evento sarà accompagnato da una degustazione di vini della cantina Masseria Masciullo, sponsor della serata. • • • #visitmesagne #visitmesagnecuordisalento #visiting #mesagne #termeromanedimalvindi #cosafareamesagne #mesagnetop #lacittadellamore #lacittadelcuore #welcometomesagne #momentisenzafiltri #madeinmesagne #mesagneinlove #mesangeles #portiamomesagnenelmondo #mesagnedavedere #viveremesagne #mesagnemylove #mesagneview #mesagnemoremio #a2passinelmondo #mesagnea2passidalmare #tradizionepopolare #tradizionemesagnese #folklore #cultura (presso Mesagne) https://www.instagram.com/p/CrUC977N86L/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
designme2011 · 1 year
Photo
Tumblr media
🌴 Terme romane di Malvindi 🌴 Lo sviluppo planimetrico emerso a seguito delle indagini archeologiche vede la presenza di almeno quattro ambienti grossomodo tutti rettangolari con orientamento N-O/S-E, identificati in un frigidarium (I) con la relativa vasca (Va), un tepidarium (II), un sudatorium (III) e un calidarium (IV), cui si aggiungono delle appendici murarie in connessione con alcuni ambienti nella parte N-O dell’area scavata, presumibilmente inerenti ai praefurnia. La tecnica edilizia adoperata vede l’impiego di pietrame calcareo di forma regolare e non, assemblato e tenuto in opera dal cementizio. In questo caso, contrariamente a quanto si evince dalle pubblicazioni precedenti, la tecnica utilizzata, più che avvicinarsi all’opus incertum, sembra accostarsi all’opus vittatum, noto anche come opus listatum. La differenza sostanziale fra queste due opere edilizie è che, mentre nel primo caso il pietra me assume nella cortina una disposizione irregolare, nella seconda si intravede una certa regolarità e un andamento a fasce orizzontali. Grossi blocchi squadrati in carparo sono collocati in punti chiave come gli stipiti delle porte, oppure in corrispondenza degli angoli, mentre si rileva l’impiego di elementi fittili sia come marcapiano, che come zeppe per rendere più solidale la muratura. Riguardo alla datazione, a giudicare dalla tecnica edilizia indicativamente si potrebbe far riferimento al III-IV sec. d.C.; non risultano essere presenti né strutture, né elementi architettonici reimpiegati all’interno dei resti murari attualmente in luce, che in qualche modo possano retrodatare tale orizzonte cronologico. Il frigidarium... ⚠️ CONTINUA A LEGGERE NEI COMMENTI • • • #visitmesagne #visitmesagnecuordisalento #visiting #mesagne #termeromanedimalvindi #cosafareamesagne #mesagnetop #lacittadellamore #lacittadelcuore #welcometomesagne #momentisenzafiltri #madeinmesagne #mesagneinlove #mesangeles #portiamomesagnenelmondo #mesagnedavedere #viveremesagne #mesagnemylove #mesagneview #mesagnemoremio #a2passinelmondo #mesagnea2passidalmare #tradizionepopolare #tradizionemesagnese #folklore #cultura (presso Mesagne) https://www.instagram.com/p/CrGc5L0N4Wa/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
designme2011 · 1 year
Photo
Tumblr media
🌴 LE TERME ROMANE DI MALVINDI 🌴 Fra i molti siti archeologici presenti in agro di Mesagne (Br), quello delle terme Malvindi rappresenta senza dubbio uno dei complessi più interessanti, sia per il suo eccezionale stato di conservazione che per le considerazioni di carattere storico-topografico che è in grado di offrire. I ruderi sono ubicati in aperta campagna all’interno di un terreno privato a ca. 7,5 km in direzione S di Mesagne2, ad una quota di 65 m sopra il livello del mare, su un grande altopiano che dolcemente degrada verso S, in direzione di Torre Santa Susanna, Erchie e San Pancrazio, con la presenza, ad appena una ventina di metri dalle strutture, del fiume Patri: un corso d’acqua a carattere stagionale che scorre in senso N-S alimentato da una sorgente affiorante. Le prime notizie storiche sono del De Giorgi, che definendola «Anticaglia della pezza Malvindi» riporta la presenza di cinque muri fra loro paralleli, su due dei quali persistevano dei segmenti di volta aggettanti in opus coementicium, di cui uno con «tre condotti che lo traversano»; elementi che suggerirono di considerarlo «un monumento romano … ad uso di terme» Nella metà del Novecento lo storico locale Luigi Scoditti in base a un documento del 1187, affermava che in antico l’agro di Malvindi doveva far parte della contrada Carci, denominata anche Calvignano o Trullo così come il torrente omonimo in essa presente; in questa area a ca. 400 m a S dell’odierna masseria Malvindi lo storico segnala una necropoli messapica di mezzo ettaro venuta alla luce nel 1949 a seguito di lavori agricoli con trattore, limitandosi a ubicare a ca. 200 m a N-E dalla stessa «miseri avanzi di un antico edificio». ⚠️ CONTINUA A LEGGERE NEI COMMENTI • • • #visitmesagne #visitmesagnecuordisalento #visiting #mesagne #termeromanedimalvindi #cosafareamesagne #mesagnetop #lacittadellamore #lacittadelcuore #welcometomesagne #momentisenzafiltri #madeinmesagne #mesagneinlove #mesangeles #portiamomesagnenelmondo #mesagnedavedere #viveremesagne #mesagnemylove #mesagneview #mesagnemoremio #a2passinelmondo #mesagnea2passidalmare #tradizionepopolare #tradizionemesagnese #folklore #cultura (presso Mesagne) https://www.instagram.com/p/CrFqbLEtit9/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes