Tumgik
#Chieti centro
saratarricone · 8 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes
vecchiodimerda · 1 year
Text
Tumblr media
Coscritti I
L'ennesima sciocchezza di Rizzo mi stimola non solo ad andare al cesso ma pure i ricordi.
Era il 1983 quando partii per Chieti, ad affrontare il CAR (Centro Addestramento Reclute) della Fanteria.
A diciannove anni nemmeno compiuti, lavoravo da quattro e un anno regalato inutilmente allo Stato mi pareva come un secolo di prigione e mi provocava un folle panico interiore, anche perché avevo appena imparato quanto è buona la Fi...volevo dire che avevo appena trovato la ragazza che poi avrei sposato e mi dispiaceva da morire starle lontano.
A Chieti c'era gente di tutta Italia, Leccesi, Romani, Bolognesi che come nei film sulle prigioni negli USA formavano piccole enclave regionali che si scontravano tra loro, il più delle volte solo a livello verbale.
E poi c'era l'omofobia non latente diffusa all'interno delle varie enclave, un esempio per tutti, un ragazzo della provincia Leccese, dalla presenza e dai modi estremamente femminili veniva bullizzato (parola merdosa ma efficace a descrivere) dai suoi stessi corregionali (stavo per scrivere correligionali, dio pataca) al punto che noi dell'enclave Emiliana dovevamo intervenire per difenderlo.
Non che noi Nordisti fossimo tanto meglio ma avevamo una predilezione per l'odio xenofobo, ovviamente diretto verso i Sudisti che erano in maggioranza Pugliesi.
I ragazzi Romani o del Centro Italia erano invece come la Svizzera, tentavano di restare neutrali nelle dispute che si accendevano regolarmente tra Nord E Sud (in ordine puramente alfabetico).
Di Chieti ho pochi ricordi, essendo piena di militari i Teatini ma soprattutto le Teatine mostravano un profondo e forse meritato disprezzo per noi coscritti che eravamo specializzati in quello che oggi viene chiamato CatCalling e che noi definivamo in maniera diversa, ad esempio tirini.
Il tirino sarebbe quando, incrociando una donna, ti viene da restringere le labbra a culo di gallina, aspirando l'aria all'interno e provocando quel suono caratteristico che nelle nostre fantasie avrebbe dovuto farla cadere ai nostri piedi, pronta a realizzare le più sfrenate fantasie onanistiche.
Ovviamente non era così e non solo le Teatine non cadevano ai nostri piedi ma rischiavamo noi di essere presi a pedate da mariti, fidanzati o semplici passanti.
(fine prima puntata)
14 notes · View notes
luisashorizons · 1 year
Text
5 Gennaio 2023 – The heel of Italy
5 Gennaio 2023 – The heel of Italy
Tumblr media
One of the reasons for basing ourselves in central Italy was the relative ease of travelling down to Puglia while also being able to travel north to visit family. Post-Christmas seemed like a good time for the southern part of our travels so on 30 Jan we headed off with our first stop being Chieti in Abruzzo.  It was a rather long drive, mainly because we wanted to see as much of Italy as we could and so we travelled on country roads and avoided the autostrada. 
Chieti is reputed to be one of the most ancient cities in Italy, with traces of settlements in the area dating back to 5,000 BC. It’s history is extensive, spanning an Italic tribe from Sabina, the Romans, the Byzantines, the Normans, the Spanish, Napoleon, etc, through to the Risorgimento (the unification of Italy). 
Tumblr media
Chieti Alta and the centro storico of the town is located on a hill overlooking the Pescara and Alento Rivers. We stayed in a small apartment about 2.6kms out of the old centre, thinking that hiking this distance wouldn’t be a problems for us. Boy were we wrong!  The steep climb would have been okay if there had been an actual pedestrian path alongside the road, but climbing up in the unseasonably warm weather with cars constantly whizzing past us wasn’t pleasant at all. Walking back down on a quieter road in the dark felt just as dangerous. The next day we worked out the local bus system which helped a lot. People around us were very helpful, with one gentleman wanting to know where we were headed and encouraging us to walk back down a steep road we’d just climbed up after figuring out we were heading in the wrong direction. We decided to thank him and continue on our way back up and down the other side of the city – which was the right place to catch the bus back. (BTW, do not trust Google to locate a local bus terminal, it thinks like the American site that it is at its heart and directs you to the ‘inter-region’ bus terminal [in US terms the interstate bus terminal]. We were unable to find a way to get it to tell where the local bus terminus was.)
New Year’s Eve was quiet with a basic meal prepared in our tiny apartment, mainly because we couldn’t find a mini-mark or supermarket close by. In contrast, New Year’s day ended up being pretty good with a drive to nearby Bucchianico, a small medieval village perched on a nearby hill, and on return a fantastic seafood lunch at an unassuming restaurant just around the corner from our apartment. 
We were served by a fantastic waiter (and likely one of the owners) of the seafood restaurant – as well as encouraging us to try a range of dishes, some of which I’m sure were gratis, he suggested places to visit. A ‘must see’ local attraction he personally loved was the Parco Costa dei Trabocchi.   
The trabocco, also called ‘travocco’, is an old fishing machine typical of the coasts of Abruzzo, Molise and Puglia. The earliest documented existence of the trabucchi dates back to the 18th century although some believe that the contraption was first invented by the ancient Phoenicians. The beauty of the trabocco was that its use wasn’t subjected to the weather conditions; fish moving along the ravines around the trabocco were caught in the wide nets which were lowered into the water through a complex system of winches. The trabocco are no longer used for fishing and many have been converted into restaurants. 
Tumblr media Tumblr media
The next stop was Trani in Puglia which, on one travel site, was described as a small, quaint fishing village. As it turned out, Trani isn’t so small but the apartment we’d booked was – it was even smaller than the loft apartment in Chieti (ouch!). The old part of the city is quite lovely, especially the old castle which was originally built by Frederick II in 1233 and later strengthened by Charles V.  As well as walking through the castle, we were able to view an exhibition of artworks collected by Queen Margherita, the wife of Umberto I, king of unified Italy from 1878 to his assassination in 1900. (That’s the same Margherita for whom the pizza is named, tomato base with mozzarella and basil – simple and, according to Allan, one of the best.)
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
From Trani we headed off to Lecce, stopping at Polignano a Mare on the way.  Polignano was a good place to stop, get a coffee and stretch our legs. One of Polignano’s claim to fame is the song, Nel Blu Dipinto di Blu(popularly known as Volare) which was written by Domenico Modugno and Franco Migliacci in 1958. Domenico Modugno was born in Polignano and one of the town piazza’s features a beautiful bronze statue of him with his arms outstretched and reaching for the sky. Here is a link to the song sung by Dominic https://www.youtube.com/watch?v=9DPAb9-Stmo&t=17s .  I’m sure you’ll recognise it when you hear it. 
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Now it was very clear from our travels down south that the production of olive oil is one of the major industries in Abruzzo and Puglia. Olive trees stretched for many, many kilometres alongside the roads we travelled, with many of the trees being very old, some likely hundreds of years old. It was such a shock, then, to suddenly encounter rows and rows of dead trees. Unfortunately many of the trees in Puglia have been infected by the Xylella fastidiosa bacterium - more than 20 million trees in Puglia (one third of Puglia’s olive trees). Have already been infected  It was heartbreaking to see and it reminded me of the vast sections of dead and dying gum trees in Tasmania. 
4 notes · View notes
lamilanomagazine · 6 days
Text
Vasto: fermo di indiziato per uno straniero con legami con lo Stato Islamico
Tumblr media
Vasto (Chieti): fermo di indiziato per uno straniero con legami con lo Stato Islamico Il 31 maggio, presso il Tribunale di Vasto, veniva convalidato il fermo di indiziato di delitto nei confronti del 39enne di origine tunisine B.T., proposto dalla Procura Distrettuale di L’Aquila, già ristretto in carcere, al termine di un’intensa ed articolata indagine dei militari del Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri, con l’accusa di associazione con finalità di terrorismo e istigazione a delinquere aggravata dalla finalità del terrorismo. Lo straniero era domiciliato in un centro di accoglienza sempre nel teatino ed era impiegato presso una ditta locale. La manovra investigativa aveva inizio allorquando gli investigatori del ROS riscontravano il contatto virtuale tra il B.T. e il terrorista dello Stato Islamico LASSOUED Abdessalam, anch’egli originario della Tunisia ed autore dell’attentato terroristico del 16 ottobre 2023 a Bruxelles (Belgio), allorquando, imbracciando un fucile semi-automatico, uccise due cittadini svedesi prima di essere a sua volta abbattuto dalla polizia belga. Tale collegamento nei social network dava impulso alle indagini nei confronti di B.T. finalizzate ad esplorare ulteriormente il circuito amicale dell’attentatore e verificare l’esistenza di eventuali notizie di reato e minacce sul territorio. Gli elementi indiziari raccolti consentivano di proseguire le attività d’indagine con una perquisizione, nella quale veniva sequestrato copioso materiale informatico, dal quale emergeva un intenso processo di “autoradicalizzazione” islamista, unito ad un’assidua attività di propaganda apologetica a favore di organizzazioni di matrice jihadista riconosciute come terroriste dall’Unione Europea. Inoltre, tale impegno dell’indagato andava a configurare una vera e propria attività di promozione del programma eversivo e terroristico jihadista, “rilanciando” diversi “post” di propaganda da soggetti online che, a loro volta, divulgavano copioso materiale apologetico, servendosi di internet come una vera e propria “cassa di risonanza” della violenza e dell’odio. Il target di riferimento di B.T. erano tutti i suoi “amici” social, moltissimi di lingua araba, presenti sia sul territorio nazionale che estero, tentando di influenzarli in senso radicale, pubblicando immagini antisemite, antioccidentali e riferite al jihad militare contro gli “infedeli”, anche al costo del “martirio”, avendo come obiettivo ultimo la realizzazione del califfato mondiale. L’esigenza del fermo si rendeva necessaria proprio per via del fatto che gli inquirenti dimostravano l’intenzione di B.T. di allontanarsi dal territorio nazionale.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
rugantino7 · 27 days
Text
Tumblr media Tumblr media
Il 31 Maggio 2024, al teatro Aldo Moro di San Salvo, alle ore 21:00 andrà in scena lo spettacolo "Tutti Noi" con il sottoscritto e tutti i miei fantastici colleghi della Centro Palco Academy.
Lo show è stato curato da Fabrizio Coniglio ed Ettore Bassi, insieme a Silvia Mezzanotte per la parte musicale e con le coreografie di Alessandra Tripoli. Organizzato da Marco Santilli, Direttore Artistico di Centro Palco Academy.
#italia #italy #italy🇮🇹 #danielebattaglia #danieleantoniobattaglia #rugantino7 #actors #attori #attoriitaliani #actores #presentatori #showmen #cantanti #canto #danza #artist #artistsoninstagram
#artists #teatro #cinema #recitazione #accademia
#marcosantilli #centropalcoacademy #centropalco #francavillaalmare #abruzzo #pescara #chieti #ettorebassi #fabrizioconiglio #silviamezzanotte #alessandratripoli
0 notes
Text
Disabile denuncia, apre nuovo centro per l'impiego con barriere
Solo sei mesi fa ha denunciato che nel centro per l’impiego di Ortona, in provincia di Chieti, distante dalla sua residenza circa 50 chilometri, c’erano ostacoli all’ingresso della struttura, nell’accesso ai bagni e nelle sale interne per i disabili. Lo scorso 2 febbraio, a circa 9 chilometri dalla sua abitazione, a Guardiagrele, ha aperto un nuovo centro per l’impiego della Regione Abruzzo ma…
View On WordPress
0 notes
circusfans-italia · 5 months
Text
TOURNEE: I CIRCHI A GENNAIO 2024
Tumblr media
TOURNEE: I CIRCHI A GENNAIO 2024 Vai al Circo con lo sconto di Circusfans! CIRCO ACQUATICO TORRES (Torregrossa) Giardini Naxos (CT) fino al 15 gennaio Mascali (CT) dal 20 al 31 gennaio CIRCO ALEX MEDINI (A. e K. Medini) Alessandria fino al 7 gennaio Asti dal 12 al 21 gennaio CIRCO ALTEA ORFEI (Fam. Andrea Martini) Napoli (Licola), Magic World, fino al 28 gennaio CIRCO AMEDEO ORFEI (di L. Orfei) Rende (CS) fino al 14 gennaio CIRCO ARBELL (Fam. Canestrelli) vedi Circo Mauro Orfei CIRCO ARKAR (Fam. Caroli) Montevarchi (AR) fino al 14 gennaio 2024 CIRCO ARMANDO ORFEI REVOLUTION (A. Orfei)  Spoltore (Pescara) fino al 15 gennaio Chieti Scalo (CH) dal 19 gennaio al 4 febbraio CIRCUS ATMOSPHERE (di F. Vassallo) Roma, Viale Tor di Quinto, fino al 18 gennaio BLACK AND WHITE CIRCUS (U. Takimiri) CIRCO BRAUM (Bucci) Capodrise (CE) fino al 14 gennaio Aversa (CE) dal 19 al 28 gennaio CIRCO BUSNELLI (Busnelli) Legnano fino al 14 gennaio Saronno (VA) dal 19 al 28 gennaio CIRCO CASTELLUCCI con LARA ORFEI (di Castellucci-L. Orfei Nones) Corato (BA) fino al 7 gennaio Ruvo di Puglia (BA) dal 12 al 21 gennaio CIRCO CESARE TOGNI (Fam. Elvio Togni) Verona, San Giovanni Lupatoto fino al 28 gennaio CIRCO CITTA' DI ROMA (Bizzarro-Saylon) in Algeria CIRCO COLISEUM (A. Curatola) in Grecia CIRCO DEGLI ORRORI "OBLIO" (Fam. Martino) chiuso CIRCO DEI SALTIMBANCHI (R. Martino) Cesena fino al 6 gennaio Cesate (MI) dal 12 al 14 gennaio CIRCO DELLE FAVOLE (di Elio Casu) CIRCO DI BING (Folloni) Sesto San Giovanni (MI) fino al 7 gennaio Paderno Dugnano (MI) dal 12 al 21 gennaio CIRCO DI PRAGA - JASON IL CLOWN (Caveagna-Cristiani) San Donà di Piave (VE) fino al 14 gennaio Mestre dal 20 gennaio al 4 febbraio CIRCO DI VIENNA (S. Vassallo) Pordenone fino al 14 gennaio CIRCO DONATO ORFEI (Darix Martini-Zavatta/Monti) Catania, Fronte Ospedale Nuovo fino al 14 gennaio CIRCO DYLAN (Niemen) Viareggio (LU) fino al 7 gennaio 2024 Massa (MS) dal 12 al 21 gennaio FAMILY CIRCUS SHOW (di Livio Medini) Rimini, Piazzale Boscovich, fino al 7 gennaio 2024 Forlì dal 19 gennaio al 4 febbraio CIRCO FORSTNER (Loris Sgargi)  al Circo di Natale di Plauen (Germania)  GRANDE CIRCO ORFEI (F.lli Martini) Palermo, Centro Comm.le Forum, fino al 28 gennaio CIRCO GRAVITY (Rossante) Brescia, Area San Polo, Via Borgosatollo, fino al 13 gennaio Livorno dal 19 al 28 gennaio CIRCO GRECA ORFEI (Mavilla)  Milano - Forum di Assago fino al 28 gennaio CIRCO GRIONI (di Marco Grioni)  Bergamo fino al 14 gennaio HAPPY CIRCUS DONNA ORFEI (F.lli Medini) Bari, Via Napoli, fino al 4 febbraio CIRCO HARRYSON (Giannuzzi) Mantova fino al 14 gennaio Villafranca di Verona (VR) dal 21 al 28 gennaio CIRCO HENRY NIUMAN (Intruglio) Ceccano (FR) fino al 7 gennaio 2024 Castro dei Volsci (FR) dal 12 al 14 gennaio CIRCO INCANTO (Carbonari) Velletri (RM) fino al 29 gennaio 2024 INFINITY CIRCUS (Niemen) Vedi Circo di Bing KINDER CIRCUS (S. Varesi) Arienzo (CE) fino al 7 gennaio CIRCO KINO (Caveagna) Osnago (LC)  fino al 14 gennaio CIRCO LIDIA TOGNI (Vinicio Togni) Napoli, Viale Giochi del Mediterraneo fino al 4 febbraio CIRCO LIDIA TOGNI (Davide Canestrelli Togni) chiuso Vedi Dinosauri in Città LIVE CIRCUS (Ciriello) Boscoreale (NA) fino al 21 gennaio CIRCO MADAGASCAR "Maya Orfei" (Fam. Benito Nini Martini) Milano, C.Cle Novegro, fino al 18 febbraio CIRCO MARINA ORFEI (di Monti) Cerignola (FG) fino al 7 gennaio Canosa di Puglia dall'11 al 21 gennaio CIRCO MAURO ORFEI (Fam. Canestrelli) Seregno (MB) fino al 14 gennaio Cinisello Balsamo (MI) dal 19 al 28 gennaio CIRCO MEDRANO (Casartelli) Milano Piazzale Cuoco fino al 7 gennaio CIRCO MEDRANO (Casartelli) presenta "Havana el Circo de Cuba" Firenze, Mandela Forum fino al 7 gennaio 2024 Milano, Piazzale Cuoco, dal 13 gennaio al 18 febbraio CIRCO MEXICAN (Codanti) Novara fino al 14 gennaio CIRCO MILLENNIUM "Mundial" (Fam. R. Coda Prin) Roma Capannelle fino al 7 gennaio  Bologna, Parco Nord, dal 12 al 29 gennaio CIRCO MIRANDA ORFEI (Darix Martini) Palermo, Centro C.le Conca d'Oro fino al 21 gennaio CIRCO MORONI (R. Moroni) Bellinzago Lombardo (MI), La Corte Lombarda fino al 7 gennaio ITALIAN CIRCUS NIUMAN (K. Niemen) Udine fino al 28 gennaio CIRCUS ODEON (E. Casu) CIRCUS OLLIVER (Denji) in Grecia CIRCO PEPPINO MEDINI (F. Medini) Cuneo fino al 7 gennaio Biella dal 19 al 28 gennaio PLAY CIRCUS PARK (D. Dell'Acqua) CIRCO RINALDO ORFEI (T. Martini) vedi Circo sull'Acqua CIRCO ROLANDO ORFEI (Coda Prin) Foggia fino al 14 gennaio San Severo (FG) dal 19 al 28 gennaio CIRCO RONY ROLLER (E. Vassallo) con Stefano Orfei Roma, Via Boccea, Torrevecchia, fino al 29 gennaio CIRCO ROSSI (F.lli Rossi) Noventa Padovana (PD) fino al 7 gennaio Campagna Lupia (VE) dal 12 al 21 gennaio CIRCO ROYAL "Imperial" (Fam. Rudi Dell'Acqua)  Roma, Torre Maura fino al 28 gennaio 2024 CIRCO ROYAL "Loris" / "Africa" / Paolo Orfei (Fam Loris Dell'Acqua-Martino)  Vittuone (Milano) fino al 28 gennaio CIRCO SANDRA ORFEI (C. Vassallo) Catania (Centro C.le Centro Sicilia) fino al 15 gennaio STELLE SUL GHIACCIO (A. Martini) Napoli, Ippodromo di Agnano fino al 21 gennaio CIRCO-TEATRO SOLUNA CIRCO STERZA (Fam. Sterza) CIRCO SULL'ACQUA (F.lli Martini) Torino, Parco della Pellerina fino al 7 gennaio Pavia dal 13 al 28 gennaio Piacenza dal 2 all'11 febbraio CIRCO TROPICAL (Fam. S. Folloni) Navacchio (PI) fino al 14 gennaio UNIVERSAL CIRCUS D'AMICO (F.lli D'Amico) Marcon (VE) fino al 14 gennaio 2024 CIRCO WEGLIAMS (Formisano) Cercola (NA) fino al 21 gennaio 2024 CIRCO ZAVATTA HAUDIBERT (Fam. Zavatta-Monti) Vedi Circo Donato Orfei CIRCHI ITALIANI ALL'ESTERO CIRCO BELLUCCI (L. Bellucci) in Romania Bucarest Bulevardul Voluntari, fino al 3 dicembre poi fermo fino a marzo CIRCO COLISEUM (Curatola) in Grecia Nafpaktos dal 1° al 10 dicembre CIRCO ITALIANO FLAVIO E DANIELE TOGNI (Togni) Minsk (Bielorussia) fino al 14 gennaio CIRQUE CITTA' DI ROMA (A. Bizzarro-O. Saylon) in Algeria Constantine, dal 14 dicembre Blida dal 12 al 20 gennaio CIRCO ORFEI (di M. Alessandrini) in Tunisia Sousse dal 15 dicembre 2023 in poi CIRCO ACQUATICO ITALIANO "Bonaccini" (J. Bonaccini) in Grecia CIRCO ORFEI ("Bonaccini" & Denji) CIRCO DE NAVIDAD LAS PALMAS (Zoppis) in Spagna Las Palmas fino al 7 gennaio TERRA (Zoppis) in Spagna Fuerteventura dal 13 al 28 gennaio CIRQUE AMAR "Florilegio" (M. e S. Togni) in Algeria Oran fino al 13 gennaio 2024 ALTRI SPETTACOLI ED EVENTI LE CIRQUE TOP PERFORMERS "Alis" LE CIRQUE TOP PERFORMERS "Tilt" Napoli fino al 7 gennaio poi in Marocco dal 12 gennaio SLAVA'S SNOWSHOW Milano, Piccolo Teatro Giorgio Strehler fino al 14 gennaio ABRACADABRA MAGIC SHOW (Rocco Arcuri) Viareggio (LU) fino al 7 gennaio DINOSAURI IN CITTA' (Davide Canestrelli) Reggio Emilia fino al 14 gennaio I GIGANTI DELLA PREISTORIA (Ivan Zoppis) JURASSIC EXPO IN TOUR (Giordy e Tayler Martini) Lecce, C. C.le Cavallino, fino al 7 gennaio TERRAQUARIUM (Biasini) Centro C,le Jambo1, Trentola-Duenta (CE) fino al 15 gennaio MOTOR SHOW MOTOR MANIA SHOW (Fam. Alex Medini) in pausa STUNT MAN SHOW (Fam. Roby Rossi) Prato dal 3 al 18 febbraio MOTOR SHOW MARTINI (di A. Martini e Bizzarro) DIDI BIZZARRO ROLLER CARS BIG SHOW (di Didi Bizzarro) Taranto fino al 21 gennaio DAVIDE BIZZARRO TEAM MOTOR SHOW (di Davide Bizzarro) X-TREME MOTOR SHOW (di Davide Rossi) in pausa EXTREME MOTOR SHOW (di Zoppis) MOTOR SHOW (Folco) in pausa Nella foto di copertina di Alessandro Grasso, il Circo Rolando Orfei (Coda Prin) a Foggia In ricordo di Luciano Ricci "Mr. Tournée" Per raggiungere il gruppo l'Impresario Circense su Facebook cliccate sull'immagine sottostante
Tumblr media
Non ricordi il nome dell' ultimo circo che hai visitato? Non ricordi quale circo sia passato nella tua città? Scoprilo consultando l'Archivio Tournée di Circusfans Italia raggiungibile CLICCANDO QUI In ARCHIVIO TOURNEE trovi le tournée di tutti i circhi a partire dal 2004 ISCRIVITI ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK CIRCUSFANS.EU TOURNEE: I CIRCHI A GENNAIO 2024 Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto   Read the full article
0 notes
sounds-right · 1 year
Photo
Tumblr media
Circo Nero Italia, a maggio la magia continua. In tutta italia
L'estate, lo dice il calendario, non è ancora iniziata. Ma nella seconda metà di maggio '23 la crew degli artisti di Circo Nero Italia è stata davvero scatenata,  in tutto il bel paese. Il 15 ecco il format Classic allo ZooMark di Bologna, il 20 la stessa super festa alla Villa Pascià di Olbia e anche un super party al Bambubar in Versilia, replicato domenica 27 maggio.  E il 21? Gli artisti coordinati da Duccio Cantini sono stati protagonisti come spesso accade al Flo di Firenze con Luna Party. Ancora due eventi nel centro Italia nell'ultimo weekend di maggio: Sottosuono Tarquinia venerdì 26 con il format Matador e Circo Revoluton sabato 27 al Supporter Beach di Chieti.
La loro arte, un mix di bellezza, meraviglia e riflessione, li rende straordinari. Ma chi sono i performer di Circo Nero Italia? Ballerini, attori, effetti speciali, mangiafuoco e artisti di ogni genere, spettacolari e coinvolgenti. I loro show non si limitano alle feste, ma si allargano anche a eventi diurni e cene spettacolo. La loro abilità nell'unire arti circensi, con musica elettronica o altri sound, in eventi diurni e notturni, fanno di loro unici e sorprendenti. Non c'è contesto che possa tenere a freno la loro capacità di regalare emozioni con la loro eccezionale creatività. Le loro performance hanno conquistato il mondo e il loro stile è inimitabile. Circo Nero italia è senza dubbio uno degli artisti più spettacolari e sorprendenti presenti in Italia, e un nome che non si dimentica.
"Non metteremo mai in piedi spettacoli di semplice intrattenimento con qualche bella performance d'impatto a fare da cornice", racconta Duccio Cantini, che coordina la party crew. "E' e sarà sempre uno show evolutivo, ricco di emozioni e ispirato ai grandi spettacoli internazionali. Cerchiamo sempre di alzare l'asticella della bellezza e del coinvolgimento emotivo per portare il pubblico, per una notte, in altri mondi... siano essi interiori, inferiori o superiori."
CIRCO NERO ITALIA
392 069 5432
www.circoneroitalia.it
0 notes
Photo
Tumblr media
Circo Nero Italia, a maggio la magia continua. In tutta italia
L'estate, lo dice il calendario, non è ancora iniziata. Ma nella seconda metà di maggio '23 la crew degli artisti di Circo Nero Italia è stata davvero scatenata,  in tutto il bel paese. Il 15 ecco il format Classic allo ZooMark di Bologna, il 20 la stessa super festa alla Villa Pascià di Olbia e anche un super party al Bambubar in Versilia, replicato domenica 27 maggio.  E il 21? Gli artisti coordinati da Duccio Cantini sono stati protagonisti come spesso accade al Flo di Firenze con Luna Party. Ancora due eventi nel centro Italia nell'ultimo weekend di maggio: Sottosuono Tarquinia venerdì 26 con il format Matador e Circo Revoluton sabato 27 al Supporter Beach di Chieti.
La loro arte, un mix di bellezza, meraviglia e riflessione, li rende straordinari. Ma chi sono i performer di Circo Nero Italia? Ballerini, attori, effetti speciali, mangiafuoco e artisti di ogni genere, spettacolari e coinvolgenti. I loro show non si limitano alle feste, ma si allargano anche a eventi diurni e cene spettacolo. La loro abilità nell'unire arti circensi, con musica elettronica o altri sound, in eventi diurni e notturni, fanno di loro unici e sorprendenti. Non c'è contesto che possa tenere a freno la loro capacità di regalare emozioni con la loro eccezionale creatività. Le loro performance hanno conquistato il mondo e il loro stile è inimitabile. Circo Nero italia è senza dubbio uno degli artisti più spettacolari e sorprendenti presenti in Italia, e un nome che non si dimentica.
"Non metteremo mai in piedi spettacoli di semplice intrattenimento con qualche bella performance d'impatto a fare da cornice", racconta Duccio Cantini, che coordina la party crew. "E' e sarà sempre uno show evolutivo, ricco di emozioni e ispirato ai grandi spettacoli internazionali. Cerchiamo sempre di alzare l'asticella della bellezza e del coinvolgimento emotivo per portare il pubblico, per una notte, in altri mondi... siano essi interiori, inferiori o superiori."
CIRCO NERO ITALIA
392 069 5432
www.circoneroitalia.it
0 notes
tarditardi · 1 year
Photo
Tumblr media
Circo Nero Italia, a maggio la magia continua. In tutta italia
L'estate, lo dice il calendario, non è ancora iniziata. Ma nella seconda metà di maggio '23 la crew degli artisti di Circo Nero Italia è stata davvero scatenata,  in tutto il bel paese. Il 15 ecco il format Classic allo ZooMark di Bologna, il 20 la stessa super festa alla Villa Pascià di Olbia e anche un super party al Bambubar in Versilia, replicato domenica 27 maggio.  E il 21? Gli artisti coordinati da Duccio Cantini sono stati protagonisti come spesso accade al Flo di Firenze con Luna Party. Ancora due eventi nel centro Italia nell'ultimo weekend di maggio: Sottosuono Tarquinia venerdì 26 con il format Matador e Circo Revoluton sabato 27 al Supporter Beach di Chieti.
La loro arte, un mix di bellezza, meraviglia e riflessione, li rende straordinari. Ma chi sono i performer di Circo Nero Italia? Ballerini, attori, effetti speciali, mangiafuoco e artisti di ogni genere, spettacolari e coinvolgenti. I loro show non si limitano alle feste, ma si allargano anche a eventi diurni e cene spettacolo. La loro abilità nell'unire arti circensi, con musica elettronica o altri sound, in eventi diurni e notturni, fanno di loro unici e sorprendenti. Non c'è contesto che possa tenere a freno la loro capacità di regalare emozioni con la loro eccezionale creatività. Le loro performance hanno conquistato il mondo e il loro stile è inimitabile. Circo Nero italia è senza dubbio uno degli artisti più spettacolari e sorprendenti presenti in Italia, e un nome che non si dimentica.
"Non metteremo mai in piedi spettacoli di semplice intrattenimento con qualche bella performance d'impatto a fare da cornice", racconta Duccio Cantini, che coordina la party crew. "E' e sarà sempre uno show evolutivo, ricco di emozioni e ispirato ai grandi spettacoli internazionali. Cerchiamo sempre di alzare l'asticella della bellezza e del coinvolgimento emotivo per portare il pubblico, per una notte, in altri mondi... siano essi interiori, inferiori o superiori."
CIRCO NERO ITALIA
392 069 5432
www.circoneroitalia.it
0 notes
enkeynetwork · 1 year
Link
0 notes
vorticimagazine · 1 year
Text
NOI, Net Of Inclusion
Tumblr media
Dopo cinque mesi intensi, pieni di attività che hanno interessato diverse aree delle provincie dell'Aquila e Chieti per contrastare situazioni di disagio, isolamento e marginalità sociale, giunge a compimento il progetto "NOI – Net Of Inclusion", nato dall'incontro di tre consolidate realtà abruzzesi di Terzo Settore: Fraterna Tau, Dona un pasto per la dignità e Voci di dentro.
Sabato 29 aprile alle ore 17:00, presso il Palazzetto dei Nobili a L'Aquila, alla presenza dei presidenti delle tre associazioni e del presidente del Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo (CSV) Casto Di Bonaventura, è prevista l'inaugurazione di una mostra fotografica che rievoca le tappe principali di questo percorso nato con l'obiettivo di offrire un contributo all'inclusione sociale di persone svantaggiate per classe sociale di appartenenza, reddito o etnia. Un racconto fatto di istantanee, realizzate in massima parte dalla fotografa Serena Mancusi, che punta a restituire alla cittadinanza i volti dei protagonisti del progetto e le diverse attività organizzate dalle tre associazioni per promuovere l'insostituibile ruolo del volontariato: dalle raccolte alimentari nei supermercati alle periodiche distribuzioni di vestiario e beni di prima necessità alle famiglie indigenti; dai pranzi multietnici agli incontri laboratoriali con studenti e detenuti, per diffondere sul territorio e tra i più giovani il tema della povertà, dell'esclusione e l'importanza delle relazioni d'aiuto. Il Programma di NOI, Net Of Inclusion La mostra sarà visitabile da sabato 29 aprile a venerdì 5 maggio. Giovedì 4 maggio, a partire dalle ore 18:00, è previsto un aperitivo multietnico a cura di Catering24, consolidata realtà cittadina nata da un progetto della Comunità XXIV Luglio con l'obiettivo di sviluppare conoscenze e abilità gastronomiche per creare percorsi di inserimento lavorativo per persone con disabilità. Da domenica 30 aprile ogni pomeriggio i visitatori potranno cimentarsi con un gioco da tavolo ideato dalle tre associazioni e che prende il nome dal progetto: un passatempo educativo realizzato con l'intento di promuovere gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU per lo sviluppo sostenibile e i temi dell'inclusione e dell'uguaglianza a cui il progetto si ispira. NOI – Net Of Inclusion rientra all'interno delle proposte elaborate per Agire In Rete, misura del Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo (CSV) promossa lo scorso anno per favorire la strutturazione di reti tematiche, laboratori sociali e percorsi di sviluppo comunitario. -- Marco Travaglini Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo ETS Ufficio Stampa -- telefono 0862318637 email Read the full article
0 notes
luisashorizons · 1 year
Text
Auguri di Buon Anno! 
Tumblr media
It’s been quite some time since my last post – time seems to be racing away from me. 
After my last post, we travelled back up north, this time to Lombardy. After spending a wonderful few days in the Bergamo region, we returned to our little home in Le Marche to prepare for Christmas and for our planned trip south to Puglia. We set off on this latest trip 3 days ago and are currently in Chieti, in Abruzzo. Tomorrow we head off to Trani in Puglia, and then to Lecce. But first things first … here is a post about our time in Lombardy.
A visit to Lombardy
On 15th Dec we headed back up north to San Paolo d’Argon, a small community near Bergamo, in the province of Lombardy, to spend a few days with my cousin and her husband. The day started off well; we programmed the GPS in our French car and it promptly sent us off towards Perugia in Umbria. Being the trusting type, we followed the directions which led us up through the centre of Italy, over the mountains, and towards Bologna. It was a much steeper, harder route than the ‘usual’ one via the autostrade. I swear that the GPS just wanted us to traverse more mountains, this time mountains shrouded in mist and fog. Ahh, the excitement of travelling across some very high bridges over what appeared to be deep ravines – I say ‘appeared to be’ because the fog was too thick for us to see anything beyond the guardrails. 
Or maybe the GPS just wanted us to traverse Tuscany, albeit a little bit of eastern Tuscany high up in the Apennines!
Back to San Paolo d’Argon and Bergamo …
Our stay in San Paolo d’Argon was jam packed with wonderful experiences, amazing food and good times with family and friends. One of the first things we did was travel into Milan to see the famous Duomo, the exterior of which we’d seen on our last trip in Nov 2019; at that time we decided against trying to get into the Duomo as it was cold and wet, the queues were long and we were pretty exhausted and getting ready to return home. 
The Duomo is breathtakingly beautiful and very imposing. Its construction began in 1386 and continued for many, many years with the façade only being completed in the early 1800’s. Apparently it is the largest and most elaborate Gothic building in Italy, and the largest Gothic building whose rooftop you can walk on – we skipped this option because of the low visibility due to the fog. But we did have an advantage having visited during winter as the queue to get in was pretty short.  
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
The next morning Allan and I ventured out for a short walk which ended up extending over 6kms around a rather high hill. We walked up high enough to see the sky above the mist – the first and only time we would see blue sky during this trip up north. It was magical walking through the deciduous forest with the ground covered in leaves. 
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Later on in the day, we ventured in to see the Centro Storico of Bergamo. Again, we encountered misty weather which served to make the visit quite mysterious and fantastical. 
Bergamo’s origins are ancient and can be linked back to prehistoric times. A perusal of the information currently available on Google indicates that Bergamo was home to many different tribes and peoples including the Etruscans, the Gauls, the Romans and even Attila’s Huns, the Longobards and the Byzantines.
Situated on a hilltop at the foot of the pre-Alps and overlooking the flatlands, Bergamo offered a strategic natural stronghold for its occupants. For a time it was held by the Viscounts of Milan until 1428 when it fell to the Venetians. The Venetians rebuilt the old city and erected imposing defensive walls. They installed Bartolomeo Colleoni, a powerful mercenary and Captain-General of the Republic of Venice and a member of the Colleoni family of Bergamo. Colleoni’s coat of arms which is engraved on the gates to the private family chapel features three ‘balls’ or testicles. It is said that Colleoni suffered from being orchitic and that he did indeed have three testicles, something he was very proud of. Legend has it that rubbing the balls on the gates to the family chapel brings one luck.
Colleoni was reputed to be a vicious and violent ruler (do correct me if I’m wrong). Mind you, he didn’t have to do much to protect Bergamo as it was impossible to get close to the city without being seen. The Milanese didn’t even try to use force to reclaim the city; instead, they offered Colleoni more money than the Venetians to try and gain his support. On his part, Colleoni used each offer from Milan to bargain for even more money from the Venetians who were very willing to pay more in order to retain control of the city. Bergamo was very important for Venice as it overlooked the most accessible passage into northern Europe and controlling the city offered the best protection for this trading route. 
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
San Paolo d’Argon
While staying at San Paolo d’Argon, we joined a guided tour of the old Benedictine Monastery which now functions as a school. The monastery was initially founded in the 11th century and reconstructed in the 16thcentury with perfectly proportioned and clean lines. The old refectory features frescos painted by Giovanni Battistia Lorenzetti (painted in 1624). The reconstruction of the adjoining church which continues to function as such, commenced in 1684. The complex survived the suppression of the monastery and confiscation of its assets by Napoleon in 1797. The site is beautiful and certainly worthwhile visiting.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Traveling back to Le Marche
Okay, this time we made sure that the GPS was leading us back to Sassoferrato - Genga via the autostrada – about 90kms shorter and a hell of a lot faster than travelling over the mountains. The autostrade here are very impressive with regular tunnels traversing right through any mountains and hills along the route. 
We were getting hungry and tired and so we stopped at Serra San Quirico, a fortified medieval village set on a rocky outcrop on the foothills of the Apennines. This was another fascinating village to wander through, especially with its ‘copertelle’ or covered alleys above the city walls; apparently these once served as walkways for solders to protect the town. We didn’t get a chance to visit the secret passageways or 12 watch turrets; perhaps an adventure for another day.  
Tumblr media Tumblr media
2 notes · View notes
lamilanomagazine · 1 month
Text
Ferrara: il MiC al Salone Internazionale del Restauro
Tumblr media
Ferrara: il MiC al Salone Internazionale del Restauro Il Ministero della Cultura parteciperà alla XXIX edizione del Salone Internazionale del Restauro al Ferrara Expo - Quartiere fieristico di Ferrara dal 15 al 17 maggio 2024. All’interno dell’ampio stand istituzionale, allestito nel Padiglione 3, saranno presentati i progetti più innovativi e rappresentativi delle tecniche di restauro realizzate dagli Istituti ministeriali centrali e territoriali. Gli esperti del MiC esporranno al pubblico le attività legate alla tutela e conservazione del patrimonio italiano in una fitta programmazione di incontri, laboratori didattici, workshop, seminari e tavole rotonde. Gli incontri, che si susseguiranno nell’arco dei tre giorni di manifestazione, saranno centrati su tre focus specifici: tecnologie e innovazione nel settore del restauro; iniziative educative e formazione sui temi della conservazione e del restauro del patrimonio culturale; progetti e azioni per il miglioramento della sostenibilità ambientale nel settore del restauro e orientate all’utilizzo di tecnologie “green”. Con riferimento a quest’ultimo tema, in particolare, nella prima giornata di mercoledì 15 maggio ci sarà il convegno “Il progetto Horizon Europe GREENART - GREen ENdeavor in Art ResToration” promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara. L’incontro sarà l’occasione per illustrare i risultati fino ad ora raggiunti nello studio e sviluppo di materiali innovativi e “green” per la conservazione e restauro del patrimonio culturale. All’incontro, nell’area laboratori dello spazio MiC, seguirà anche una dimostrazione pratica dei nuovi materiali utilizzati nel progetto GREENART. Inoltre, al Salone verranno presentate le esperienze di restauro, sotto la tutela del Ministero, che hanno interessato in particolare le regioni del Sud e del Centro Italia, come Calabria, Campania, Marche, Molise e Lazio. Non mancheranno i grandi Parchi archeologici, come Pompei e il Colosseo, che in due appuntamenti distinti - il primo il 16 maggio e il secondo il 17 maggio – parleranno dei loro cantieri di restauro tra tecnologia e sostenibilità. Il calendario degli appuntamenti è completato da incontri tecnici e laboratori didattici dedicati agli operatori del settore, agli studenti di conservazione e restauro e, in alcuni casi, anche aperti al pubblico. I laboratori, infatti, coinvolgeranno i visitatori nell’apprendimento pratico delle tecniche di restauro e nella comprensione dei processi di recupero e conservazione delle opere e dei manufatti. Gli esperti del Ministero condivideranno le loro competenze e le nuove tecniche di restauro, offrendo anche un’opportunità di formazione e scambio di conoscenze. Alla formazione sarà dedicata la giornata conclusiva del 17 maggio, con la presenza dell’Istituto centrale per il restauro (ICR) che proporrà due incontri per presentare la qualità dei corsi di Laurea Magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali della propria SAF e l’apertura verso la formazione di Terzo Ciclo; e con l’Opificio delle Pietre Dure che, invece, esporrà lo studio sul restauro della Battaglia di Roncisvalle del Museo Nazionale del Bargello e quello sulla tecnica pittorica di Luca Giordano nella galleria di Palazzo Medici Riccardi, da cui sono scaturiti elementi di innovazione e ricerca. L’OPD terrà anche un workshop informativo sulle prove di accesso con simulazione di una prova pratica. Si segnala infine che presso lo spazio istituzionale ci saranno i corner informativi del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC), dell’Istituto centrale per il restauro (ICR), di Ales SpA con l’Art Bonus e del Segretariato Regionale dell’Emilia Romagna che mostrerà gli interventi post alluvione del maggio 2023. Per ulteriori informazioni e per conoscere il programma completo degli eventi organizzati dal Ministero della Cultura:  ... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
kritere · 1 year
Text
Chieti, usa il phon per riscaldarsi ma il pigiama prende fuoco e muore ustionato
DIRETTA TV 2 Febbraio 2023 Vittorio D’Alleva, anziano della provincia di Chieti, è morto due giorni fa nel centro grandi ustionati dell’ospedale di Cesena, dove era ricoverato da quando – circa due settimane fa – si era provocato gravi ustioni dopo aver tentato di scaldarsi in casa utilizzando il phon. 22 CONDIVISIONI Non solo un tragico incidente, ma anche una tragedia causata dalla povertà:…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
blogexperiences · 2 years
Text
Chieti, Tempietto Santa Maria del Tricalle: Per ChietiPoesia2022 otto artisti sul tema "Amore carnale, amore ideale” - Oggi l'inaugurazione
Chieti, Tempietto Santa Maria del Tricalle: Per ChietiPoesia2022 otto artisti sul tema “Amore carnale, amore ideale” – Oggi l’inaugurazione
IPMAN Per ChietiPoesia 2022 – Festival di poesia e altri linguaggi Otto artisti in mostra sul tema “Amore carnale, amore ideale” Inaugurazione 20 ottobre 2022 ore 19 Tempietto di Santa Maria del Tricalle – Chieti Giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2022, a Chieti, si terrà ChietiPoesia 2022, evento organizzato dall’Associazione Mira e dal Centro di Poesia e altri Linguaggi. Il Centro…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes