Tumgik
#Spia più pericolosa di Francia
1 note · View note
weirdesplinder · 6 years
Text
Libri con viaggi nel tempo
Oggi ho preparato per voi, miei avidi lettori, un elenco di libri che parlano di viaggi nel tempo. Questo è uno dei miei filoni letterari preferiti, spero interessi anche a voi. Come sempre farò due elenchi uno di libri in italiano e uno di libri in inglese, e come sempre vi ricordo che questi elenchi non contengono tutti i libri di questo genere, ma solo alcuni di essi.
In italiano:
- Timeline, di Michael Crichton
Il romanzo inizia in un mondo in cui le nuove tecnologie, sfruttando anche le teorie della fisica quantistica, permettono di muovere istantaneamente informazioni e oggetti, senza cavi né reti. Computer piccoli come una molecola consentono anche agli uomini di visitare qualunque istante del passato: la storia potrebbe diventare un immenso luna park a disposizione dei turisti del tempo. È difficile immaginare i rischi di viaggi di questo tipo: lo apprende a proprie spese un gruppo di storici e archeologi che “visita” la Francia del Trecento e si trova catapultato nel pieno della Guerra dei Cent'Anni, tra assedi, duelli, briganti, soldataglie e affascinanti castellane.
-Hyperversum, di Cecilia Randall
Daniel, studente universitario,  ha una passione bruciante per un videogioco online, “Hyperversum”, che trasporta la sua fantasia nella storia. Dentro la realtà virtuale ha imparato a essere un perfetto uomo del Medioevo e conosce tutte le astuzie per superare ogni livello di gioco. Una sera, Daniel gioca con alcuni amici e mentre vivono tutti insieme la loro avventura virtuale nel Medioevo vengono sorpresi da una tempesta che li tramortisce: i ragazzi si ritrovano così in Fiandra, nel bel mezzo della guerra che vede contrapposte Francia e Inghilterra. Si apre quindi per loro una nuova vita, nuove strade, un nuovo amore.
Tumblr media
-L’ombra della notte, Deborah Harkness
Nella biblioteca Bodleiana di Oxford, Diana Bishop, giovane storica e studiosa di alchimia, scopre un misterioso manoscritto: prima di restituire irrimediabilmente il libro, il tocco della sua mano sulla copertina rilegata in pelle riaccende in lei la magia che aveva tentato invano di bandire dalla sua vita dopo la morte dei genitori. Diana discende infatti da una nota stirpe di streghe, e non è l’unica a essere fatalmente legata all’Ashmole 782, di cui nel frattempo si sono perse le tracce: demoni, vampiri e streghe ne subiscono il fascino e cercano di decifrarne i contenuti sibillini. Tra questi, l’affascinante professore di genetica Matthew Clairmont, vampiro eternamente giovane.Il libro regola l’esistenza delle creature ultraterrene e nasconde i segreti per scongiurarne l’estinzione. Diana e Matthew si innamorano e si scelgono per la vita secondo il disegno di un destino a loro sconosciuto. Ma la loro unione è bandita dalla legge delle streghe e dei vampiri. Alla ricerca del prezioso volume, i due innamorati si catapultano nel cuore dell’Inghilterra elisabettiana del 1591, alla corte della regina. Li accoglie un esclusivo circolo di personaggi: la misteriosa “Scuola della Notte”, tra cui spiccano il drammaturgo Christopher Marlowe, il poeta George Chapman, l’astronomo e matematico Thomas Harriot.Ma il XVI secolo non è un posto sicuro: in quegli anni di spietata caccia alle streghe e diffuso pregiudizio, l’unione dei due giovani rischia di scatenare un conflitto di proporzioni inimmaginabili. Diana e Matthew intraprenderanno uno strabiliante viaggio attraverso l’Europa, fino a Praga: la loro unica speranza di salvezza sarà mettere a punto un piano per rubare il testo alchemico e fare ritorno al XXI secolo.
-La luce del passato, di Arthur C. Clarke
2037. OurWorld è un centro di tecnologia avanzata ideato da Hiram Patterson,imprenditore spregiudicato. Non soddisfatto di avere il monopolio delle telecomunicazioni planetarie, Patterson convince il figlio David, coadiuvato dal fratellastro Bobby e dalla giornalista Kate, a realizzare la WormCam, una macchina che può sorvegliare chiunque in qualsiasi momento. La WormCam può inoltre viaggiare nel tempo e visualizzare il passato. Se da un lato tale invenzione porterà molti vantaggi all'umanità, dall'altro si potrà frugare nella vita intima delle persone, ledendone le libertà fondamentali.Consapevoli di tale pericolo Bobby e Kate cercheranno di sfuggire allo sguardo implacabile della prodigiosa macchina e a rimediare ai loro errori..
-La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, di Audry Niffenegger
Quando Henry incontra Clare, lui ha ventott'anni e lei venti. Lui non ha mai visto lei, lei conosce lui da quando ha sei anni… Potrebbe iniziare così questo libro, racconto di un'intensa storia d'amore, raccontata da due voci che si alternano e si confrontano. Si costruisce così sotto gli occhi del lettore la vita di una coppia e poi di una famiglia cosparsa di gioie e di tragedie, sempre sotto la minaccia di qualcosa che nessuno dei due può prevenire o controllare. Artista, professore all'Interdisciplinary Book Arts MFA di Chicago, Audrey Niffenegger firma con questo libro il suo primo romanzo.
-Patto col passato, di Susan Price
Viaggio nel tempo tra il Ventunesimo e il Sedicesimo secolo: una Metropolitana del Tempo garantisce il collegamento e consente a un gruppo di scienziati di entrare in contatto col passato, quando la Terra era ancora ricchissima di risorse inesplorate e con i suoi abitanti, il clan degli Sterkarm che vivono in una cupa torre. Andrea, una ragazza grassa e goffa del Ventunesimo secolo spedita come spia nel Sedicesimo diventa popolarissima e si fidanza con il bellissimo Per Sterkarm, il figlio del capoclan. Sarà Andrea a salvargli la vita quando, ferito, lo farà curare nel suo secolo. Il romanzo prosegue tra avventure e passioni..
-La straniera, di Diana Gabaldon
Nel 1945 Claire Randall, un'infermiera militare, si riunisce al marito alla fine della guerra in una sorta di seconda luna di miele nelle Highland scozzesi. Durante una passeggiata la giovane donna attraversa uno dei cerchi di pietre antiche che si trovano in quelle zone. All'improvviso si trova proiettata indietro nel tempo, di colpo straniera in una Scozia dilaniata dalla guerra e dai conflitti tra i clan nell'anno del Signore 1743. Catapultata nel passato da forze che non capisce, Claire si trova coinvolta in intrighi e pericoli che mettono a rischio la sua stessa vita e il suo cuore.
- Verde oscurità, di Anya Seton
Una residenza aristocratica e misteriosa, Medfield Place, nel Sussex. Una donna che cade in coma e rivive nell'incoscienza il tormentato amore di una sua ava per un monaco dell'epoca Tudor. Un peccato da redimere, in bilico tra passato e presente… Un affascinante romanzo sull'enigma della reincarnazione.
-L'anno del contagio, di Connie Willis
Per la giovane Kivrin viaggiare nel tempo è un'esperienza unica e affascinante, ma in fondo non troppo difficile: l'importante è osservare le regole perché il suo improvviso arrivo nel 14° secolo risulti plausibile e passi inosservato. Il resto è compito della tecnologia futura che rende possibile un simile trasferimento temporale. Tuttavia il suo viaggio nel Medioevo sarà molto di più che la realizzazione di un sogno, anzi si trasformerà in un'esperienza decisiva, non solo per sé, ma addirittura per due epoche separate dall'abisso del tempo, eppure unite da un solo drammatico destino. disposizioni normative, prodotta al riguardo dal Ministero delle Finanze. nella distribuzione dei redditi personali e familiari.
-Hyperion, di Dan Simmons
In un lontano futuro nel quale tutti i pianeti sono ormai riuniti in una pacifica federazione una nuova e pericolosa minaccia si profila per l'umanità. Sul pianeta Hyperion, l'unico che non ha aderito alla federazione, una creatura dotata di poteri divini, fra cui quello di viaggiare nel tempo, lo Shrike, è pronto per sferrare il suo attacco. Alla vigilia dell'Armageddon, che costituirà la fine dell'intera Galassia, sette pellegrini si mettono in viaggio alla ricerca di una soluzione ad un terribile enigma.
-Ancora una volta, di Marc Levy
In questo libro non sono le persone, ma le anime che viaggiano nel tempo in quanto si parla di reincarnazione.Jonathan e Anna stanno per sposarsi quando Peter annuncia una notizia che cambierà la loro vita. Ha appena saputo che una galleria di Londra è venuta in possesso di cinque tele di Vladimir Radskin, pittore del XIX secolo del quale Jonathan è il massimo esperto. Tra queste potrebbe esserci il dipinto leggendario smarrito in circostanze misteriose nel 1868, che Jonathan cerca da vent'anni. Quando Jonathan incontra Clara, proprietaria della galleria di Londra, vengono entrambi colpiti da un forte senso di déjà-vu. Indagando per autenticare il quadro, scopriranno molte cose sull'artista ma soprattutto su se stessi. Tre vite differenti, tre destini intrecciati in una corsa contro il tempo per salvare un amore che trascende il tempo…
-I sovrani delle stelle, di Edmond Hamilton
John Gordon una notte sente una voce nella sua mente e crede di essere impazzito, in realtà la voce appartiene a Lianna sovrana di una galassia lontana. Per evitare una guera galattica Lianna ha deciso di trasportare nel passato lontano un principe di un altro impero galattico…e di metterlo nel corpo di Gordon, mentre la coscienza di Gordon stesso, viene trasportata nel furuto, nel corpo del principe.
-La macchina del tempo, di G. H. Wells
Un gentiluomo inglese, scienziato dilettante, annuncia una sera ai suoi amici di aver costruito una macchina in grado di viaggiare attraverso il tempo, sia nel passato che nel futuro, e di essere in procinto di partire per la sua prima esplorazione. Dà  loro appuntamento a casa sua per la settimana successiva. Al loro arrivo, gli ospiti del Viaggiatore nel tempo (così è denominato nel romanzo) lo vedono tornare, piuttosto malconcio, da un viaggio nel lontano futuro. Il Narratore, che era uno degli ospiti, riporta fra virgolette il resoconto del Viaggiatore. Egli racconta di essere montato sulla sua macchina per il viaggio di collaudo e di essersi subito spinto fino all’anno 802701. In una Terra che della passata civiltà umana conserva solo rare vestigia, ma che per opera delle precedenti generazioni è stata interamente liberata dalle malattie, dagli animali nocivi e anche dalle asperità climatiche, il Viaggiatore è venuto a contatto con due future razze umane: gli Eloi e i Morlock. I primi vivono in quella sorta di ospitale e confortevole giardino che è diventata la superficie terrestre, e sono d’aspetto grazioso, miti e gentili, ma la loro intelligenza è pari a quella dei bambini. I secondi vivono sotto terra, sono astuti, infidi e d’aspetto repellente. Il Viaggiatore ritiene che i Morlock siano i discendenti, totalmente abbrutiti, delle attuali classi lavoratrici; gli Eloi sarebbero invece i discendenti delle classi dominanti, rammolliti e istupiditi da secoli di benessere materiale.
- L’ Incognita del tempo, di Stephen Baxter
Ideale seguito del libro di Wells, La macchina del tempo. Il Viaggiatore del Tempo nel grande capolavoro di H.G. Wells “La macchina del tempo” pensa con rimpianto a “come sia stato breve il sogno dell'intelletto umano”. Ma Stephen Baxter sa quello che Wells non poteva sapere, cioè proiettandosi nel tempo il Viaggiatore ha cambiato il futuro e sarà destinato a cambiarlo ancora. Svegliandosi nella casa di Richmond, al ritorno dal suo primo viaggio, il Viaggiatore non riesce a soffocare i rimorsi. Ha abbandonato la bella e indifesa Weena, del mite popolo degli Eloi, alle brame cannibalesche dei Morlock, la razza umana degenerata da cui è stato costretto a fuggire. Decide così di ripartire prontamente per un nuovo viaggio nell'anno 802.701 d.C., ma scopre con sgomento di essere entrato in un “altro” futuro…
- Ritorno al domani, di Ron Hubbard
Le avventure di Alan Corday, ingegnere di classe decima. Un viaggio fantastico e drammatico fra le stelle e il vuoto, fra il tempo e lo spazio. Con una prosa avvincente e pochi ma ben studiati personaggi Hubbard ci delinea un futuro possibile e per nulla roseo.
- Le avventure di Conrad Stargard, di Leo Frankowski
Conrad Schwartz, giovane ingegnere polacco, si trova suo malgrado catapultato all'indietro nel tempo fino alla Polonia del tredicesimo secolo, ove se la dovrà vedere con le insidie del feudalesimo, della fame, delle pestilenze, delle invasioni barbariche, delle ordalie, insomma con tutto il simpatico background medioevale che i libri di Storia raccontano. Chiunque altro, è ovvio, soccomberebbe. Conrad no: con la sua perfetta padronanza della scienza e della tecnologia moderna (il nostro si rivela un autentico tuttologo) egli non solo diventa un ricchissimo feudatario, ma riesce a fare della Polonia una nazione industriale e una superpotenza militare, rendendola, in soli dieci anni, in grado di far piazza pulita dei suoi nemici storici
-Sperduto nel tempo, di Walter Basso
Romanzo di fantascienza ambientato nel padovano ed esattamente a Piombino Dese e Camposampiero… Narra la storia incredibile di un operaio che improvvisamente invecchia di circa quindici anni. Fantasia, burla, rapimento alieno, esperimento segreto?… La ricerca della verità porterà il lettore ad una soluzione inaspettata e letteralmente fuori dalla logica umana.
-L'uomo dei miei sogni, di Jude Deveraux
Dougless Montgomery, sofisticata bellezza americana, desiderava essere il prototipo della donna d'oggi, indipendente, sicura, pronta per amare ed essere amata. E, specie in amore, un insuccesso era impensabile. Aveva preparato con ogni cura questa vacanza in Europa con Robert, tutto doveva essere perfetto, indimenticabile. E ora uno stupido litigio aveva guastato tutto: parole amare, fulminei risentimenti, e alla fine Robert l'aveva piantata in asso, in quella chiesa sperduta nella campagna inglese. Era sfrecciato via in macchina senza neppure uno sguardo per lei, lasciandola senza bagagli, o denaro o carte di credito. Rabbia e impotenza scuotono Dougless mentre piange sulla tomba di un antico cavaliere… quasi invocando il suo aiuto. E all'improvviso, come in risposta alle sue preghiere, un uomo straordinario appare al suo fianco. E’ Nicholas Stafford, conte di Thornwyck, morto nel 1564 come è scritto sulla sua tomba. Alto, forte e gentile, terribilmente attraente con le vesti intessute d'oro vivo e argento… a sua volta folgorato dalla visione di lei, con i capelli sciolti sulle spalle, l'insolito vestito e le gambe così impudicamente nude.
-Amore senza tempo, di  Jasmine Cresswell
Robyn Delaney è una donna moderna che non crede nel soprannaturale. E’ innamorata del suo capo Zach Bowleigh ma il mistero che lo circonda la mette in grave pericolo e… la proietta nell’Inghilterra del diciottesimo secolo, in un luogo e in un tempo che non esistono più. Eppure Robyn li rivive concretamente, insieme all’affascinante antenato di Zach, William Bowleigh, barone di Starke.
- C'ERA UNA VOLTA IL FUTURO, di Nora Roberts
Marte, anno 2250. Ignaro del bizzarro scherzo che il destino gli ha riservato, l'astrofisico Caleb Hornblower compie un esperimento a bordo della sua navicella spaziale, ma per un errore di manovra, precipita sulla Terra, tra i monti dell'Oregon. Che c'è di strano? Niente, a parte il fatto che si ritrova catapultato nell'anno 1989, in un mondo a lui sconosciuto, e che a soccorrerlo arriva una splendida quanto anacronistica atropologa di nome Libby Stone, in grado di far girare la testa anche a un marziano. Perchè dunque ritornare nel XXIII secolo, quando l'amore non ha barriere di spazio o di tempo?
- C'ERA UNA VOLTA IL PASSATO, di Nora Roberts
Marte, anno 2250. Sono trascorsi 5 anni da quando Caleb ha lasciato il XXXIII secolo per sposarsi con Libby, e il fratello Jacob comincia a essere preoccupato. Meglio andare a controllare. Dopo alcuni tentativi trova anche lui il modo di viaggiare nel tempo, ma al suo arrivo tra i monti dell'Oregon, oltre al fratello e alla cognata si presenta Sunny, la sorella di…
- C'ERA UNA VOLTA IL FUTURO, di Nora Roberts
Marte, anno 2250. Ignaro del bizzarro scherzo che il destino gli ha riservato, l'astrofisico Caleb Hornblower compie un esperimento a bordo della sua navicella spaziale, ma per un errore di manovra, precipita sulla Terra, tra i monti dell'Oregon. Che c'è di strano? Niente, a parte il fatto che si ritrova catapultato nell'anno 1989, in un mondo a lui sconosciuto, e che a soccorrerlo arriva una splendida quanto anacronistica atropologa di nome Libby Stone, in grado di far girare la testa anche a un marziano. Perchè dunque ritornare nel XXIII secolo, quando l'amore non ha barriere di spazio o di tempo?
- Il ladro del tempo, Linda Buckley-Archer
Dopo aver involontariamente attivato una macchina anti-gravità, Peter e Kate si sono ritrovati nell'Inghilterra del 1763: nella speranza di essere riportati a casa, hanno affidato la loro vita a Gideon, un ex tagliaborse, che li ha difesi dalle mille insidie di un'epoca così estranea e pericolosa per i due ragazzi. Tra sorprese, rivelazioni e avventure, Peter e Kate stringono un patto: torneranno nel XXI secolo insieme. Tuttavia qualcosa nell'operazione di “recupero” va storto: Peter infatti rimane relegato nel passato. E gli scienziati della NASA non intendono riportarlo alla sua “vecchia” vita, spaventati dalle conseguenze catastrofiche dei viaggi nel tempo. Eppure Kate non vuole arrendersi e, aiutata dal padre di Peter, riesce ad attivare ancora una volta la macchina del tempo… Purtroppo, però, il loro viaggio finisce nel 1792: Peter sarà ancora vivo? Nel frattempo, Londra è sconvolta da una terribile ondata di furti e rapine. La polizia è preoccupata, perché i criminali della città sembrano aver trovato un nuovo, inafferrabile capo. Nessuno può immaginare che il responsabile di tanta violenza sia un genio del male nato più di due secoli or sono: l'Uomo Pece, il nemico giurato di Peter e Kate nel 1763, ha infatti superato la barriera del tempo e non ha nessuna intenzione di tornare indietro.
-La serie di libri della Compagnia del Tempo, di Kage Baker
Nel Ventiquattresimo secolo la Dr. Zeus, Inc. (altrimenti nota come la Compagnia) offre l'immortalità fisica e la possibilità di viaggiare nel tempo: i suoi agenti continuano a scandagliare i secoli per recuperare antichi tesori d'arte e materiale genetico indispensabile alle ricerche. Mendoza, una specialista in botanica che la Compagnia ha prelevato dalla Spagna del XVI secolo, deve raccogliere alcuni esemplari di rare specie ormai estinte. Ma sul suo cammino incontrerà l'Inquisizione, un amichevole cyborg e soprattutto la sconfinata ingordigia della Compagnia, il cui vero scopo è arricchirsi a spese del passato...            
-Red, di Kerstin Gier
Per l'amica Leslie, Gwendolyn è una ragazza fortunata: quanti possono dire di abitare in un palazzo antico nel cuore di Londra, pieno di saloni, quadri e passaggi segreti? E quanti, fra gli studenti della Saint Lennox High School, possono vantare una famiglia altrettanto speciale, che da una generazione all'altra si tramanda poteri misteriosi? Eppure Gwen non ne è affatto convinta. Da quando, a causa della morte del padre, si è trasferita con la mamma e i fratelli in quella casa, la sua vita le sembra sensibilmente peggiorata. La nonna, Lady Arisa, comanda tutti a bacchetta con piglio da nobildonna e con l'aiuto dell'inquietante maggiordomo Mr Bernhard, e zia Glenda considera lei, Gwen, una ragazzina superficiale ...   -La mappa del tempo, di Felix J. Palma Londra, 1896. Il giovane e ricco Andrew Harrington è inconsolabile per la perdita dell'amata Marie, una prostituta uccisa anni prima da Jack lo Squartatore. A un passo dal suicidio però decide di tentare un'ultima, disperata mossa: tornare nel passato per cambiare il corso degli eventi e salvare la donna. In un'epoca di scoperte e invenzioni, questo sembra infatti possibile tanto che una nuova compagnia, la Viaggi Temporali Murray, dichiara di aver realizzato una macchina del tempo, già immaginata un anno prima da H.G. Wells nel suo celebre romanzo. Ma i viaggi nel tempo hanno effetti imprevisti: lo scrittore stesso è minacciato da un ciarlatano arrivato dal futuro, Marcus Rhys, che tenta di rubargli il manoscritto della sua ultima opera. Rhys è a sua volta inseguito dall'ispettore Garrett, che lo ritiene responsabile di una serie di crimini compiuti con armi misteriose. A servirsi del prodigioso apparecchio c'è anche l'eccentrica Claire Haggerty che, per scappare dalla rigida morale vittoriana, si sposta nell'anno 2000, dove incontra finalmente l'uomo della sua vita. Per tutti è solo una questione di tempo: sfuggirgli, trasformarlo, modificarlo potrebbe offrire loro l'unica possibilità di cambiare il proprio destino.  
In inglese:
Tumblr media
-Somewhere in time, di Richard Matheson
Ospite di un vecchio hotel, Richard Collier vede la fotografia di Elise McKenna, un attrice che si era esibita lì nel 1896, e mentre inizia a fare ricerche su di lei, se ne innamora, finchè un giorno viene trasportato nel passato, esattamente nel 1896.
(Note: da questo libro è stato tratto anche un film)
-Time and again, di Jack Finney
Simon Morley viene selezionato da un agenzia segreta governativa per testare la teoria di Einstein che il presente coesiste con il passato e viene così trasportato indietro al 1880.
-Flash forward, di Robert J. Sawyer
A causa di un problema un esperimento scientifico fallisce in modo molto grave e causa gravi ripercussioni. Infatti causa a tutte le coscenze umane un salto in avanti di venti anni.
-Replay, di Ken Grimwood
Jeff Winston non sapeva di essere un replayer–almeno finchè non morì. Poi si risvegliò più giovane di venticinque anni, visse un altra vita e poi morì ancora…e visse ancora….e morì ancora….
Ps.
In inglese sono disponibili milioni di libri sui viaggi nel tempo qui ne ho nominati pochi ma se farete delle ricerche vi si aprirà un mondo intero davanti. Nei libri in italiano non ho volutamente nominato Asimov anche se andrebbe nominato (lo faccio ora) solo perchè il viaggio nel tempo è parte delle sue trame ma non il vero protagonista di esse.
14 notes · View notes