Tumgik
#Riccardo Frolloni
marcogiovenale · 27 days
Text
oggi e domenica, 11 e 12 maggio, torino: reading dei 'domani' (aragno)
A Torino, OGGI. a Palazzo Bellono Aragno (via Corte d’Appello 14), sabato 11 maggio, alle ore 19:00, lettura di autori della collana ‘I domani’, di Nino Aragno Editore. Poesie e testi di Nadia Agustoni, Gian Maria Annovi, Mariasole Ariot, Luigi Ballerini, Maria Teresa Carbone, Elisa Davoglio, Tommaso Di Dio, Fabio Donalisio, Riccardo Frolloni, Elena Gargaglia, Marco Giovenale, Maddalena Lotter,…
View On WordPress
1 note · View note
adrianomaini · 3 years
Text
Contrappongo l’universo parlato all’universo agito
Contrappongo l’universo parlato all’universo agito
Nella poesia di Luzi la costante tensione del discorso poetico verso un principio di alterità si concentra sull’elemento femminile: una presenza ininterrotta che funziona quale «vero e proprio complemento» della voce lirica <112. L’istituzionalizzazione del modulo dialogico è inoltre il segno dell’avvenuto superamento dell’astrattismo ermetico della prima maniera. La conquista di uno spazio…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 29 days
Text
sabato 11 e domenica 12 maggio, torino: reading dei 'domani' (aragno)
A Torino, a Palazzo Bellono Aragno, sabato 11 maggio, alle ore 19:00, lettura di autori della collana ‘I domani’, di Nino Aragno Editore. Poesie e testi di Nadia Agustoni, Gian Maria Annovi, Mariasole Ariot, Luigi Ballerini, Elisa Davoglio, Tommaso Di Dio, Fabio Donalisio, Riccardo Frolloni, Elena Gargaglia, Marco Giovenale, Maddalena Lotter, Vincenzo Ostuni, Marilena Renda, Lidia Riviello, Sara…
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 3 months
Text
online il nuovo numero di 'vocale', a cura di elisa longo
https://www.fangoradio.com/shows/301/3926 “In questa puntata ho lavorato con i suoni residui (materiali che avevo escluso in un primo momento, resti di ricordi, suoni di antichi canti che a contatto con la realtà esterna, distanti dai luoghi nei quali sono stati concepiti, variano di senso e prendono un altro significato, e poi ho usato ancora residui sonori di lingue straniere intercettate sui…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 3 years
Text
twentytwenty extended conference: quinta sessione,
Nina Parish (University of Stirling) – Emma Wagstaff (University of Birmingham), Editing Bilingual Poetry Anthologies in 2020 Giulia Martini (Università degli Studi di Siena), Gli oggetti poetici degli anni Venti Poster: Riccardo Frolloni (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna), Storia della poesia recente (1994-2019)
youtube
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 3 years
Text
23 febraio: nuovo incontro di twentytwenty extended conference
martedì 23 febbraio, alle ore 18:00, si terrà un nuovo incontro di TwentyTwenty Extended Conference con: Nina Parish (University of Stirling) – Emma Wagstaff (University of Birmingham), Editing Bilingual Poetry Anthologies in 2020 Giulia Martini (Università degli Studi di Siena), Gli oggetti poetici degli anni Venti Poster: Riccardo Frolloni (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna), Storia…
View On WordPress
0 notes
marcogiovenale · 3 years
Text
twentytwenty extended conference: quinta sessione
Chair: Tommaso Pomilio Nina Parish (University of Stirling) – Emma Wagstaff (University of Birmingham), Editing Bilingual Poetry Anthologies in 2020 Giulia Martini (Università degli Studi di Siena), Gli oggetti poetici degli anni Venti Poster: Riccardo Frolloni (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna), Storia della poesia recente (1994-2019)
Tumblr media
View On WordPress
0 notes