Tumgik
#generazione anziana
Text
Il Mondo Nuovo è alle porte: è ora di cominciare a festeggiare!
Accendere la tv al mattino a volume alto per far sentire a tutti che stanno guardando la messa; cambiare canale su Mediaset per farci sorbire, a volume alto, altra spazzatura.
Mettere il capo fuori per vedere se qualcuno passa, per sproloquiare con questi da omofobi e misogini.
Non uscire mai di casa, stare incollati alla tv e parlare con la tv; maledire chiunque sia libero, forte, in salute, giovane che si diverta; prendere al balzo l'occasione delle elezioni per farsi accompagnare a votare il più troglodita di tutti, che impedisca la felicità altrui.
La generazione anziana conservatrice non ha alcun rapporto con la Realtà; vive in un mondo proprio, recluso, fatto di stupide recriminazioni dettate da una propaganda vomitata da media e giornali: da stolti e subrette col bel faccino, analfabete, che si improvvisano 'giornaliste'.
Il mondo nuovo è alle porte: questione di qualche funerale, per cui danzeremo gioiosi; niente presa di Coscienza in chi Cultura non ne ha mai avuta e mai ne avrà.
Solo la loro morte ci salverà e farà diventare l'Italia, finalmente, un Paese Civile, progressista.
Tumblr media
1 note · View note
fridagentileschi · 1 year
Text
Bella risposta ai gretini
Alla cassa di un supermercato una signora anziana sceglie un sacchetto di plastica per metterci i suoi acquisti.
La cassiera le rimprovera di non adeguarsi all’ecologia e gli dice:
“La tua generazione non comprende semplicemente il movimento ecologico. Noi giovani stiamo pagando per la vecchia generazione che ha sprecato tutte le risorse! “
La vecchietta si scusa con la cassiera e spiega:
“Mi dispiace, non c’era nessun movimento ecologista al mio tempo.”
Mentre lei lascia la cassa, affranta, la cassiera aggiunge:
” Sono persone come voi che hanno rovinato tutte le risorse a nostre spese. E ‘ vero, non si faceva assolutamente caso alla protezione dell’ambiente nel tuo tempo.”
Allora, un pò arrabbiata, la vecchia signora fa osservare che all’epoca restituivamo le bottiglie di vetro registrate al negozio. Il negozio le rimandava in fabbrica per essere lavate, sterilizzate e utilizzate nuovamente: le bottiglie erano riciclate. La carta e i sacchetti di carta si usavano più volte e quando erano ormai inutilizzabili si usavano per accendere il fuoco. Non c’era il “residuo” e l’umido si dava da mangiare agli animali.
Ma noi non conoscevamo il movimento ecologista.
E poi aggiunge:
“Ai miei tempi salivamo le scale a piedi: non avevamo le scale mobili e pochi ascensori.
Non si usava l’auto ogni volta che bisognava muoversi di due strade: camminavamo fino al negozio all’angolo.
Ma, è vero, noi non conoscevamo il movimento ambientalista.
Non si conoscevano i pannolini usa e getta: si lavavano i pannolini dei neonati.
Facevamo asciugare i vestiti fuori su una corda.
Avevamo una sveglia che caricavamo la sera.
In cucina, ci si attivava per preparare i pasti; non si disponeva di tutti questi aggeggi elettrici specializzati per preparare tutto senza sforzi e che mangiano tutti i watt che Enel produce.
Quando si imballavano degli elementi fragili da inviare per posta, si usava come imbottitura della carta da giornale o dalla ovatta, in scatole già usate, non bolle di polistirolo o di plastica.
Non avevamo i tosaerba a benzina o trattori: si usava l’olio di gomito per falciare il prato.
Lavoravamo fisicamente; non avevamo bisogno di andare in una palestra per correre sul tapis roulant che funzionano con l’elettricità.
Ma, è vero, noi non conoscevamo il movimento ambientalista.
Bevevamo l’acqua alla fontana quando avevamo sete.
Non avevamo tazze o bottiglie di plastica da gettare.
Si riempivano le penne in una bottiglia d’inchiostro invece di comprare una nuova penna ogni volta.
Rimpiazzavamo le lame di rasoio invece di gettare il rasoio intero dopo alcuni usi.
Ma, è vero, noi non conoscevamo il movimento ambientalista.
Le persone prendevano il bus, la metro, il treno e i bambini si recavano a scuola in bicicletta o a piedi invece di usare la macchina di famiglia con la mamma come un servizio di taxi 24 h su 24. Bambini tenevano lo stesso astuccio per diversi anni, i quaderni continuavano da un anno all’altro, le matite, gomme temperamatite e altri accessori duravano fintanto che potevano, non un astuccio tutti gli anni e dei quaderni gettati a fine giugno, nuovi: matite e gomme con un nuovo slogan ad ogni occasione.
Ma, è vero, noi non conoscevamo il movimento ecologista!
C’era solo una presa di corrente per stanza, e non una serie multipresa per alimentare tutta la panoplia degli accessori elettrici indispensabili ai giovani di oggi.
Allora non farmi arrabbiare col tuo movimento ecologista!
Tutto quello che si lamenta, è di non aver avuto abbastanza presto la pillola, per evitare di generare la generazione di giovani idioti come voi, che si immagina di aver inventato tutto, a cominciare dal lavoro, che non sanno scrivere 10 linee senza fare 20 errori di ortografia, che non hanno mai aperto un libro oltre che dei fumetti, che non sanno chi ha scritto il bolero di Ravel…( che pensano sia un grande sarto), che non sanno dove passa il Danubio quando proponi loro la scelta tra Vienna o Atene, ecc.
Ma che credono comunque poter dare lezioni agli altri, dall’alto della loro ignoranza!
Fonte: blog decideilpopolo.it
Tumblr media
229 notes · View notes
florautieri · 11 days
Text
Poco tempo fa, mentre ero in aeroporto, ho ascoltato per caso una madre e una figlia che si stavano salutando...
Quando annunciarono la partenza del volo, si abbracciarono e la madre disse:
"Ti amo e ti auguro il sufficiente".
La figlia rispose:
"Madre, la nostra vita insieme è stata più che sufficiente. Il tuo amore è tutto ciò di cui ho avuto bisogno. Anche io ti auguro il sufficiente".
Si salutarono con un bacio e la figlia partì.
La madre passò molto vicino a dove ero seduta e notai che aveva bisogno di piangere. Cercai di non osservarla per non invadere la sua privacy, ma lei si avvicinò e mi chiese:
"Ti è mai capitato di salutare qualcuno sapendo che era per sempre?".
"Sì, mi è successo," risposi.
"Mi scusi per la domanda," continuai, "ma perché questo addio è per sempre?".
"Sono una donna anziana e lei vive molto lontano da qui. La realtà è che il suo prossimo viaggio sarà per il mio funerale," disse.
"Quando si è salutata con lei, ho sentito che le ha detto 'ti auguro il sufficiente'. Cosa intendeva?".
Iniziò a sorridere. "È un augurio che ci siamo tramandati di generazione in generazione. I miei genitori erano soliti dirlo...".
Fece una pausa e guardò verso l'alto come se cercasse di ricordare nei dettagli, poi sorrise ancora di più.
"Quando diciamo 'Ti auguro il sufficiente', desideriamo che l'altra persona abbia una vita piena di cose sufficientemente buone per vivere".
Poi, rivolgendosi a me, condivise il seguente augurio come se lo stesse recitando a memoria:
"Ti auguro abbastanza sole per mantenere il tuo spirito luminoso".
"Ti auguro abbastanza pioggia per apprezzare ancora di più il sole".
"Ti auguro abbastanza felicità per mantenere viva la tua anima".
"Ti auguro abbastanza dolore per fare in modo che le piccole gioie della vita sembrino più grandi".
"Ti auguro abbastanza guadagni per soddisfare i tuoi bisogni".
"Ti auguro abbastanza perdite per apprezzare tutto ciò che possiedi".
"Ti auguro abbastanza saluti per riuscire a sopportare gli addii".
Poi iniziò a piangere e si allontanò.
Si dice che ci voglia un minuto per trovare una persona speciale, un'ora per apprezzarla, un giorno per amarla, ma una vita per dimenticarla.
Prenditi il tempo necessario per vivere.
A tutti coloro che stanno leggendo questa bellissima riflessione... VI AUGURO IL SUFFICIENTE!!!
4 notes · View notes
elianity · 7 months
Text
LEZIONE DI UN'ANZIANA AI GIOVANI DELLA NUOVA GENERAZIONE del Movimento Ecologista.
Tumblr media
Alla cassa di un supermercato una signora anziana sceglie un sacchetto di plastica per metterci i suoi acquisti. La giovane cassiera, molto somigliante alla svedesina gredina, le rimprovera di non adeguarsi all'ecologia e le dice:
“Purtroppo la sua generazione non comprende il movimento ecologista. Noi giovani stiamo pagando per la vecchia generazione che ha sprecato tutte le risorse"!
La vecchietta si scusa con la cassiera e spiega: “Mi dispiace, non c'era nessun movimento ecologista al mio tempo".
Mentre lei lascia la cassa, affranta, la cassiera aggiunge: " Sono state le persone come voi che hanno rovinato tutte le risorse a nostre spese. È vero, non si faceva assolutamente caso alla protezione dell'ambiente nel vostro tempo".
Allora, un po’ arrabbiata, la vecchia signora fa osservare che all'epoca restituivano le bottiglie di vetro registrate al negozio. Il negozio le rimandava in fabbrica per essere lavate, sterilizzate e utilizzate nuovamente: le bottiglie erano riciclate. La carta e i sacchetti di carta si usavano più volte e quando erano ormai inutilizzabili si usavano per accendere il fuoco. Non c’era il “residuo” e l’umido si dava da mangiare agli animali. Ma non conoscevano il movimento ecologista.
E poi aggiunge: “Ai miei tempi salivamo le scale a piedi: non avevamo le scale mobili e c’erano solo pochi ascensori. Non si usava l’auto ogni volta che bisognava muoversi di due strade: camminavamo fino al negozio all'angolo. Ma, è vero, noi non conoscevamo il movimento ecologista. Non si conoscevano i pannolini usa e getta: si lavavano i pannolini dei neonati. Facevamo asciugare i vestiti fuori su una corda. Avevamo una sveglia che caricavamo la sera. In cucina, ci si attivava per preparare i pasti; non si disponeva degli aggeggi elettrici specializzati per cucinare senza sforzi e che però mangiano tutti i kwatt che Enel produce. Quando si imballavano degli elementi fragili da inviare per posta, si usava come imbottitura della carta da giornale o dell’ovatta, in scatole già usate, non bolle di polistirolo o di plastica. Non avevamo i tosaerba a benzina o i trattori: si usava l'olio di gomito per falciare il prato. Lavoravamo fisicamente, non avevamo bisogno di andare in una palestra per correre sul tapis roulant che funzionano con l'elettricità. Ma, è vero, noi non conoscevamo il movimento ecologista. Bevevamo l'acqua alla fontana quando avevamo sete. Non avevamo tazze o bottiglie di plastica da gettare. Si riempivano le penne d'inchiostro invece di comprare una nuova penna ogni volta. Rimpiazzavamo le lame di rasoio invece di gettare il rasoio intero dopo alcuni usi. Ma, è vero, noi non conoscevamo il movimento ecologista. Le persone prendevano il bus o il treno e i bambini si recavano a scuola in bicicletta o a piedi invece di usare la macchina di famiglia con la mamma come un servizio di taxi 24 h su 24. I bambini tenevano lo stesso astuccio per diversi anni, i quaderni continuavano da un anno all'altro, le matite, le gomme , i temperamatite e gli altri accessori duravano fintanto che potevano, non un astuccio tutti gli anni e dei quaderni nuovi gettati a fine giugno, così come matite e gomme con uno slogan diverso ad ogni occasione. Ma, è vero, noi non co innoscevamo il movimento ecologista! C’era solo una presa di corrente per stanza e non una serie multioresa per alimentare tutta la panoplia degli accessori elettrici indispensabili ai giovani di oggi. Ci lamentiamo solo di non aver avuto abbastanza presto la pillola, per evitare di generare giovani idioti come voi, che si immaginano di aver inventato tutto, a cominciare dal lavoro. Giovani che non sanno scrivere 10 righe senza fare 20 errori di ortografia, che non hanno mai aperto un libro, neppure dei fumetti, che non sanno chi abbia composto il bolero di Ravel…(che pensano sia un grande sarto), che non sanno dove passa il Danubio quando proponi loro la scelta tra Vienna e Atene, ecc. Ma che credono comunque di poter dare lezioni agli altri, dall'alto della loro ignoranza"!
2 notes · View notes
plassocean · 11 months
Text
Tumblr media
Oggi sono stato con una mia amica per circa tre ore nella piazza di Piscinola, proprio nel luogo in foto, alchè una signora, passando, ci ha fermato dicendo: "Siete un quadro bellissimo"
Togliendo quanto mi abbia fatto sciogliere tale frase, m'ha fatto anche riflettere su quanto noi "giovani" tendiamo a soffermarci su cose come "Gli anziani che si tengono per mano", contemplando la bellezza di quei momenti che non appartengono a noi ma che speriamo un giorno siano momenti condivisibili anche da noi( insomma tutte quelle immagini molto Tumblr dei vecchietti che vedo pubblicare costantemente, anche se ormai ciò che vedo pubblicato qui su Tumblr sono solo foto di culi seni peni e sesso che,per carità, normalizzazione e sessualità sono concetti importanti però mi mi sono un po' rotto il cazzo della monotonia di questo social che ormai più che un social è diventato un diario per me), sottovalutando però quanto gli anziani facciano la stessa cosa nei nostri confronti, probabilmente il doppio di noi, e quanto questo possa essere un ottimo reminder per ritrovare semplicità o semplicemente apprezzare il bello, respirando, assaporando i momenti, o quantomeno, se proprio non si sa godere quasi di niente (come me), cercare di aver sempre presente che possiamo ancora essere noi stessi e ricominciare, con calma.
È anche interessante che una signora anziana, passando, si sia soffermata prima e fermata poi a dirci le belle cose che ci ha detto, dandoci tanta Gioia, e probabilmente provandola anche lei, seppur attraverso la malinconia, per il solo fatto di aver condiviso con noi quello che sentiva, laddove noi al massimo scattiamo una foto da lontano, o di nascosto, la postiamo su Tumblr perché "yo, questa foto è Deep, la devo condividere" e non condividiamo quella sensazione con i diretti interessati, perché magari loro non ci possono capire o boh, abbiamo vergogna.
La foto sopra è nata perché incuriositi dalla frase della signora, abbiamo chiesto a un altra passante di farci una foto cercando di ricreare tale situazione.
Ci siamo fatti na risata, ne è uscita na cosa carina, quasi vera come la precedente, seppur finta.
Mi piace come quella signora apprezzasse l'inarcatura della mia schiena e della sua solo perché vera. E come se sputasse in faccia a tutta la finta perfezione propinata oggi. È uno sputo in faccia a tutte le cose brutte e a tre quarti della nuova apparenza tossica di questa generazione. Non c'è niente di Tumblr, di Parigino/bolognese, Americano, artistico. Non ci sono poesie, non le stavo donando una rosa, non stavamo cantando come usignoli. Eppure abbiamo commosso il cuore di una persona con un immagine quasi tipica, statica, imperfetta.
Evviva i vecchi,
Evviva i giovani.
3 notes · View notes
pollicinor · 1 year
Quote
Le imprese familiari generano da sole l’80% del Pil del Paese e impiegano circa il 75% della popolazione. L’Italia detiene il primato di aziende il cui management è interamente espressione della famiglia fondatrice (66,4% vs il 10,4% di UK o il 28% della Germania), tuttavia, mentre l’età media dei leader aziendali si fa sempre più anziana, tre imprese su quattro non hanno fatto o non prevedono di affrontare il delicato tema del passaggio generazionale. Infatti, secondo dati europei, solo il 32% imprese familiari supera la prima generazione di imprenditori e solo il 15% riesce a passare il testimone alla terza generazione.
Dall’articolo "Veneto, passaggio generazionale per 3 imprese su 4: gli errori da non fare" di Barbara Ganz
2 notes · View notes
fairycele95 · 2 years
Text
🗓️MONTHS LEGACY  CHALLENGE
Tumblr media
🌞LE BASI: Giocherete con il vostro sim fino alla 12 generazione, si lo so vi sembrerà impossibile ma con un tocco di fantasia e grazie alle mie regole saprete sempre cosa fare. Iniziamo!
🌞LE REGOLE: 1. I cheats non sono ammessi, di alcun tipo. 2. Il primo sim con cui inizierete può essere uomo o donna a vostra scelta ma deve rispecchiare il mese iniziale tramite abbigliamento e fisionomia. 3. Potete avere quanti figli volete e sceglierete voi l’erede, se non diversamente indicato. 4. Ogni generazione dovrà completare aspirazione e carriera. (se non diversamente indicato) 5. La durata della vita può essere lunga o normale, scegliete voi cosa preferite.
🌞Le generazioni: Ci sono 12 generazioni, una per ogni mese.
❄️1 GENERAZIONE: GENNAIO Sesso: x Età: Giovane adulto Scegliete un tratto obbligatorio tra questi: attivo, egocentrico ed ambizioso. Oppure potete metterli tutti e tre, a vostro piacere.
“Siete dei sim molto ambiziosi e vi piace stare sempre al centro dell’attenzione. Odiate le sconfitte per quello perdete raramente. Adorate lo sport e volete sempre fare un sacco di cose, siete pieni di energie e non state mai fermi.”
❄️ OBIETTIVI:
completare almeno 2 o 3 aspirazioni
completare almeno 5 abilità
sposarsi e avere un figlio da adulti
raggiungere il livello 10 della carriera in età adulta
completare due collezioni                                                                             
🎉 2 GENERAZIONE: FEBBRAIO
Sesso: x Età: Giovane adulto Scegliete un tratto obbligatorio tra questi: buffo, estroverso e romantico. Oppure potete metterli tutti e tre, a vostro piacere.
“Siete degli inguaribili romantici ma c’è un problema, le frecce di Cupido sono tutte orientate verso di voi. Infatti vi innamorate facilmente ed in fretta, ma sognate l’amore vero, quello che vi farà battere il cuore per sempre. Inoltre amate le feste e scatenarvi con gli amici, in discoteca e ai festival”
🎉 OBIETTIVI:
Completare l’aspirazione romantica seriale
Avere diverse relazioni e sposarsi con una vecchia fiamma
Completare al livello 10 carisma e ballo
Arrivare al livello 10 della carriera scelta
Avere almeno un figlio
Morire prima dell’età anziana
🌧️ 3 GENERAZIONE: MARZO
Sesso: x Età: Giovane adulto Scegliete un tratto obbligatorio tra questi: pessimista, instabile e buongustaia. Oppure potete metterli tutti e tre, a vostro piacere.
“Dopo la perdita di un vostro caro, vi siete chiusi in voi stessi, per fortuna avete un sacco di amici pronti a ridarvi il sorriso. Il vostro carattere instabile vi fa passare da un’emozione ad un’altra senza una vera motivazione. Causando diversi sbalzi d’umore, siete poco sicuri di voi stessi ma forse un giorno imparerete a trovare la fiducia in voi stessi. Per il momento trovate pace nella cucina di casa vostra”
🌧️ OBIETTIVI:
Completare l’aspirazione re/regina della cucina
Massimizzare cucina e cottura al forno
Arrivare al livello 10 della carriera da chef
Sposarsi con un sim con il tratto buffo e avere almeno 2 figli                   
Fare una cosa di cui vi pentirete per tutta la vita
🐰 4 GENERAZIONE: APRILE
Sesso: x Età: Giovane adulto Scegliete un tratto obbligatorio tra questi: creativa, amante dell’arte e non flirtante. Oppure potete metterli tutti e tre, a vostro piacere.
“Siete spiritosi ed allegri, amate disegnare e stare in mezzo alla natura. Inoltre amate gli scherzi e i vostri fratelli e sorelle non vi sopportano per questo. Ma voi vi divertite troppo e non riuscite proprio a farne a meno. Inoltre crescendo capite di amare i bambini e vi trovate a vostro agio con loro, perchè capiscono i vostri scherzi”
🐰 OBIETTIVI:
Completare l’aspirazione pittore/pittrice straordinaria
Massimizzare malizia e pittura
Massimizzare la carriera da pittore o pittrice
Completare la collezione delle uova di Pasqua
Sposarsi con un sim che ha già un figlio/a
🌷 5 GENERAZIONE: MAGGIO
Sesso: x Età: Giovane adulto Scegliete un tratto obbligatorio tra questi: ama l’aria aperta, fanatica del verde e buona. Oppure potete metterli tutti e tre, a vostro piacere.
“Siete cresciute in una splendida casa con giardino e passavate tutto il vostro tempo fuori a giocare, pioggia o sole non v’importava. Vi sono sempre piaciuti i fiori e poco alla volta siete riusciti a far diventare la vostra passione in un lavoro. Siete molto tranquilli e delicati come i fiori, conoscete ogni loro significato e per voi fare la guerra è una cosa inutile basterebbe soltanto il fiore giusto a risolvere tutto”
🌷 OBIETTIVI:
Massimizzare giardinaggio e composizione floreale                            
Massimizzare carriera da botanista                                                          
Aprire un negozio di fiori
Sposarsi e avere due figli
Completare l’aspirazione botanista freelance
Completare la collezione delle piante
🐠 6 GENERAZIONE: GIUGNO
Sesso: x Età: Giovane adulto Scegliete un tratto obbligatorio tra questi: topo di biblioteca, amante dei gatti ed amante della famiglia. Oppure potete metterli tutti e tre, a vostro piacere.
“Fin da piccoli avete sempre desiderato di poter vivere in uno di quei libri che vi leggevano sempre prima di andare a dormire. Crescendo avete continuato a leggere e a scrivere racconti brevi, fino a quando un bel giorno non vi hanno chiamato per il vostro primo lavoro pubblicato e da lì avete iniziato a lavorare come scrittori”
🐠 OBIETTIVI: 
Massimizzare carriera scrittrice/scrittore
Massimizzare scrittura e benessere
Completare collezione messaggi in bottiglia
Pubblicare 5 bestseller e vincere un premio
Sposarsi e avere almeno un figlio
🏖️ 7 GENERAZIONE: LUGLIO
Sesso: x Età: Giovane adulto Scegliete un tratto obbligatorio tra questi: evasivo,  figlio/a delle isole ed amicona. Oppure potete metterli tutti e tre, a vostro piacere.
“Non vi è mai piaciuto studiare, la scuola la trovate noiosa e persino il lavoro, perchè per i vostri standard vi pagano poco. Sognate una vita fatta di feste e relax senza dovervi preoccupare di nulla. Grazie al duro lavoro dei vostri genitori, potete permettervi una vita agiata ma non troppo. Ma il vostro passatempo preferito è quello di sfruttare il vostro fascino per farvi pagare da bere, regali costosi e andare alle migliori feste”
🏖️ OBIETTIVI:
Cambiare almeno tre carriere
Massimizzare mixologia e pesca
Avere diverse relazioni e andare a convivere con uno/a ricco/a dopo aver scoperto di essere incinta (o di aver messo incinta)
Completare aspirazione vita da spiaggia
Collezione conchiglie e pesci
😎 8 GENERAZIONE: AGOSTO
Sesso: x Età: Giovane adulto Scegliete un tratto obbligatorio tra questi: amante della musica, materialista,  e malvagia. Oppure potete metterli tutti e tre, a vostro piacere.
“Siete eternamente in vacanza, non v’interessa di niente e di nessuno se non solo di voi stessi. Comandate tutti a bacchetta  e il vostro tenore di vita ve lo permette. Vivete nella casa più bella e costosa di tutta l’isola e avete le mani bucate, sperperate denaro senza alcun freno. Siete pieni d’amici ma forse stanno con voi solo per il denaro che avete”
😎 OBIETTIVI: 
Dovete vivere di rendita e spendere tutto il denaro che possedete
Sposarsi per interesse perchè siete finiti al verde e avere un figlio
Completare l’aspirazione animale da festa
Massimizzare chitarra e mixaggio da DJ
Accettare tutti gli inviti alle feste
📖 9 GENERAZIONE: SETTEMBRE
Sesso: x Età: Giovane adulto Scegliete un tratto obbligatorio tra questi: perfezionista, carrierista ed ordinato. Oppure potete metterli tutti e tre, a vostro piacere. “I vostri genitori vi hanno lasciato senza un soldo, da adolescenti vi siete dovuti trovare un lavoro per poter aiutare in casa e toglierti qualche vizio, appena avete raggiunto la maggiore età siete andati via da casa. Lavorate senza sosta per potervi pagare gli studi ed avere una vita confortevole ed agiata. Programmate tutto nei minimi dettagli e anche se la vostra vita sembra uno schema, funziona a meraviglia”
📖 OBIETTIVI:
L’unità famigliare deve avere pochissimi soldi, perchè i genitori continuano a sperperare denaro
Fare due lavori insieme per poter risparmiare per l’università
Completare l’aspirazione sim rinascimentale
Massimizzare cinque abilità
Andare all’università e laurearsi a pieni voti
Sposarsi con una persona laureata e colta e avere almeno un figlio
💀 10 GENERAZIONE: OTTOBRE
Sesso: x Età: Giovane adulto Scegliete un tratto obbligatorio tra questi: solitario, sciatto e creatore. Oppure potete metterli tutti e tre, a vostro piacere.
“Vi piace vivere in camera vostra e nel vostro mondo, fatto di spiriti e cose strane che nessuno capirebbe mai. Per questo state sempre soli ma nessuno sa che riuscite a parlare veramente con gli spiriti. La vostra camera è la vostra zona di comfort e nessuno ha il permesso di entrarci a parte voi, naturalmente. Inoltre amate lavorare la cera e create da voi le candele che vi servono per i rituali”
💀 OBIETTIVI:
Intraprendere la carriera di medium
Massimizzare l’abilità da medium e l’organo a canne
Sposarsi con un fantasma
Completare l’aspirazione nemico pubblico
Avere un figlio con un fantasma
Collezione teschi di zucchero
N.B. I teschi di zucchero possono essere accumulati, grazie alle tombe dei vostri cari, infatti se tenete in vita i loro spiriti e mettere il “giorno della Memoria” sul calendario di The sims, potete interagire con le tombe, lasciare un’offerta e i vostri cari vi doneranno un teschio di zucchero. 
N.B. I fantasmi non possono avere figli senza l’utilizzo di una mod, ma potete ovviare a questo problema, riportandolo/a in vita per un breve lasso di tempo (giusto ciò che serve per la gravidanza) e poi riportarlo al suo stato di fantasma, oppure rimanere incinta o mettere incinta prima della sua morte. Scegliete voi o sbizzaritevi a trovare altri modi non usando le mod.
 ⛄ 11 GENERAZIONE: NOVEMBRE
Sesso: x Età: Giovane adulto Scegliete un tratto obbligatorio tra questi: appassionata di animali, goffa e vegetariana. Oppure potete metterli tutti e tre, a vostro piacere.
“Non amate la vita di città preferite la compagnia dei vostri amici animali in una tranquilla fattoria, sulle colline. Amate sporcarvi le mani con la terra e creare da voi ciò che poi mangerete. Dall’orto alla cucina dopotutto. Volete far conoscere il vostro stile di vita a tutti quanti per dimostrare quanto è vantaggioso e salutare vivere in campagna”
⛄ OBIETTIVI:
Non avrete una vera carriera, ma sarete dei contadini che vivono con i prodotti della vostra terra
Massimizzare l’abilità di giardinaggio, punto a croce e lavoro a maglia
Completare l’aspirazione custode di campagna
Sposarsi con un contadino oppure con un uomo o donna che convertirete al vostro stile di vita
Collezione nastri di Henford delle fiere
Avere almeno 2 figli
🎄 12 GENERAZIONE: DICEMBRE
Sesso: x Età: Giovane adulto Scegliete un tratto obbligatorio tra questi: allegra,  infantile e snob. Oppure potete metterli tutti e tre, a vostro piacere.
“Siete molto legati alla vostra famiglia, vi hanno cresciuto con amore e per questo gli siete molto grati. Ma la vita di campagna non vi appartiene e sognate di scalare le vette e toccare la neve tutto l’anno. Siete una forza della natura, aiutate sempre gli altri ma soprattutto chi ne ha veramente bisogno. Nulla vi fa paura, ma sapete essere anche tanto dolci ed affettuosi, perchè dopotutto sotto quella corazza fredda c’è un cuore caldo desideroso di amore e conforto”
🎄 OBIETTIVI:
Andare a vivere al monte Komorebi
Stare sempre con la famiglia, anche quando vi trasferirete
Aiutare sempre chi chiede aiuto
Amate fare i regali fai da te e per questo imparerete il punto a croce, il lavoro a maglia, la creazione di candele e la manualità
Aprire un negozio dove vendere i vostri regali fai da te e molti altri
Sposarsi e adottare un bambino oppure scegliere di non avere figli.
E TERMINA QUI LA MIA SUPER CHALLENGE, DI BEN 12 GENERAZIONI, SPERO CHE IL SUO CONTENUTO VI PIACCIA E SE LA FARETE MI RACCOMANDO TAGGATEMI CON #MONTHSLEGACYCHALLENGE COSì CORRO A VEDERLA!! BUON DIVERTIMENTO
Tumblr media
Ringrazio tantissimo Elly per avermi permesso di condividere la sua Challenge ti voglio bene💙 deve potete trovare Elly :
Facebook
Youtube
Instagram
Twitch
TikTok
11 notes · View notes
circusfans-italia · 11 days
Text
CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO
Tumblr media
CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO In ambito circense, la Svizzera si caratterizza per avere diversi circhi che effettuano tournée solo a livello cantonale/ regionale. Il Cirque Helvetia della famiglia Maillard è uno di questi. Il circo opera generalmente in una area circoscritta della Svizzera francese (zona Martigny e Losanna).
Tumblr media
LA STORIA DEL COMPLESSO È un circo familiare che vanta una tradizione di quasi cinquant'anni! Il 2024 infatti è il 49imo anno dalla sua fondazione. La sua storia parte infatti nel 1975 quando Daniel Maillard aprì l' arena Helvetia mentre, risale al 1977 l'acquisto del primo chapiteau. Lo spettacolo si è sempre caratterizzato per avere diversi numeri di casa ma, nonostante le ridotte dimensioni, anche artisti scritturati che hanno consentito di variare il programma ad ogni edizione e di legare così il pubblico all' insegna. Nell'ultimo decennio la direzione del complesso è passata nelle mani del figlio Julien, affiancato dalla moglie Anais e dalla madre Brigitte Richard.
Tumblr media
Il complesso, negli anni, ha mantenuto una dimensione contenuta (l'attuale chapiteau é di 18 metri rotondo a due antenne con i colori sociali rosso e blu) cercando però di adeguare la propria proposta al passo dei tempi con una buona attenzione alla regia, al disegno delle luci basti dire che l'impianto è composto da 12 teste mobili e diversi par a led, L'interno del complesso è una piccola bomboniera con pista rialzata e gradinate a 4 file tutte a poltroncine. È tutto made in Italy con lo chapiteau realizzato da Marcello Scola ed il materiale, come le gradinate e la pista rialzata, da Carlo Anceschi. Per rileggere la news che pubblicammo il 24/06/21 in occasione del primo montaggio CLICCA QUA LO SPETTACOLO 2024 Per complessi di questa dimensione, l'integrazione dei numeri di famiglia con quelli ingaggiati è fondamentale e lo spettacolo 2024 continua in questo filone. Il risultato? Uno spettacolo piacevole e ben riuscito.
Tumblr media
Oltre alla parata iniziale ed al finale, i membri della famiglia sono integrati nei numeri di mentalismo, nelle grandi illusioni e in una entrata con il clown Samuel Bruneau, figlio di Francesco Bruneau conosciuto anche in Italia per le stagioni da Medrano oltre che per partecipazioni al Festival International du Cirque de Monte-Carlo. Lo spettacolo 2024 alterna numeri classici come il giocoliere con le palline e filo teso di Mark Provaat a numeri più moderni come la pole dance e la danza acrobatica di Melanie al mentalitsta Mikail.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
È ingaggiato anche Mehdi che abbiamo conosciuto una decina di anni fa in alcune edizioni del francese cirque Arlette Gruss dove si è esibito anche nel quadro degli elefanti. Fra i numeri di casa il giocoliere con le clave di Julien Maillard e il laser del figlio Simon, rappresentante della terza generazione dei Maillard. Tre generazioni tutte presenti in pista.. La madre/nonna Brigitte presenta un elegante numero ai tessuti aerei ma merita una menzione speciale perché è probabilmente la più anziana artista ancora attiva in questa specialità aerea.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Ultimo numero in programma è quello delle grandi illusioni  (Anais, Mehdi e Mikaill) che si caratterizza per i trucchi originali e di grande effetto come l' escapologia dalla vasca di acqua. Lo spettacolo si conclude poi con il bel quadro con la famiglia e la compagnia in pista a congedarsi dal pubblico. LA FAMIGLIA La famiglia Maillard è molto conosciuta e legata al territorio. Questo non solo per il circo in tournée ma anche perché collabora con un parco dove gestisce una scuola di circo per alcuni mesi a fine estate e per il circo di Natale di Moudon, da 21 anni (2024) appuntamento fisso per le festività natalizie della zona. 
Tumblr media
Cogliamo nuovamente l'occasione per esprimere le nostre più sincere condoglianze alla famiglia tutta per la scomparsa di Daniel Maillard, il fondatore e patriarca della famiglia, avvenuta pochi giorni fa e di cui vi abbiamo dato conto in una news a lui dedicata. Per rileggerla CLICCATE QUA Per conoscere le prossime tappe del tour del Cirque Helvetia, non dimenticate di visitare il sito internet ufficiale del circo raggiungibile CLICCANDO QUA Scarica il biglietto sconto speciale amici di Circusfans Italia: ritaglia l’immagine qui sotto e consegnala alle casse del circo prescelto
Tumblr media
Per raggiungere il gruppo l'Impresario Circense su Facebook cliccate sull'immagine sottostante
Tumblr media
Iscriviti ai nostri canali social: Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, Tumblr, Flickr e Tik Tok E ..... per non perderti neanche una news iscriviti al canale Telegram di Circusfans Italia. Per raggiungerlo inquadra il QR Code con il tuo cellulare oppure clicca direttamente sull’immagine qui sotto.
Tumblr media
Visita le nostre sezioni ARCHIVIO STORICO TOURNEE' Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani
CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto Read the full article
0 notes
veramazzottaworld · 1 month
Text
Una recensione:
Kölnische Zeitung. 1803-1945 Friday, 27.02.1880 Nel secondo tempo del concerto, l’attenzione principale si è concentrata sulla virtuosa del violino Wilma Norman-Neruda da Londra. Molti hanno già sentito nominare il suo nome, ma solo la generazione più anziana ricorda le sue esibizioni in questa città. Già nel 1849, i due fratelli Neruda, figli dell’organista defunto nel 1875 della cattedrale di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
carmenvicinanza · 2 months
Text
Vera Lynn
Tumblr media
Vera Lynn è la cantante passata alla storia con il brano We Will Meet Again, che ha rincuorato i soldati inglesi durante la seconda guerra mondiale e che, ancora oggi, è tra le melodie patriottiche più amate in Gran Bretagna.
La canzone venne utilizzata da Stanley Kubrick nella colonna sonora del film Il dottor Stranamore del 1964 e ha visto una nuova rinascita dopo che la Regina Elisabetta II ne ha citato il testo in un discorso fatto al paese durante la fase più critica della pandemia da Covid -19 nel 2020.
A lei, Roger Waters dei Pink Floyd ha dedicato la canzone Vera, tratta da The Wall nel 1979.
Vera Lynn è lo pseudonimo di Vera Margaret Welch nata a Londra il 20 marzo 1917 in una famiglia umile. Ha iniziato a cantare nei pub all’età di sette anni, ha adottato il cognome da nubile della nonna materna come pseudonimo quando ne aveva undici e si è unita a una band giovanile chiamata Madame Harris’s Kracker Kabaret Kids.
Esibendosi nel circuito del music hall inglese, nel 1933, è stata notata da Howard Baker che l’aveva invitata a unirsi alla sua orchestra. Con lui ha inciso il suo primo disco, It’s Home, nel 1935, anno in cui ha partecipato anche alla sua prima trasmissione radiofonica, con la Joe Loss Orchestra.
Il suo cavallo di battaglia, la canzone We Will Meet Again, con la musica di Ross Parker e le parole di Hugh Charles, è stata incisa nel 1939 insieme al marito, Harry Lewis, clarinettista e sassofonista.
Il suo successo è avvenuto durante il secondo conflitto mondiale, tanto che un sondaggio del Daily Express l’aveva dichiarata come la cantante più amata dai soldati britannici. In quegli anni conduceva un programma radiofonico diretto alle truppe, ha cantato nella metropolitana di Londra, usata come rifugio durante i bombardamenti, e si è esibita per i soldati al fronte in Egitto, Birmania e India. Sfidando il pericolo, con la sua voce, ha portato conforto a chi combattevae ai malati negli ospedali di guerra.
Amatissima e rassicurante, ha rappresentato la speranza e la resilienza di una generazione devastata.
Il successo straordinario della sua canzone ha originato, nel 1943, l’omonimo film che l’ha vista protagonista.
Dopo la guerra la sua fama si è estesa anche negli Stati Uniti, tanto che, nel 1952 è stata la prima artista inglese a raggiungere il primo posto della classifica americana con Auf wiederseh’n sweetheart.
È stata premiata con una lunga serie di onorificenze, fra cui la nomina a Dama dell’Impero Britannico nel 1965.
Negli anni Sessanta e settanta ha condotto diversi programmi televisivi e continuato a incidere dischi. La sua ultima esibizione pubblica è stata a Buckingham Palace, nel 1995.
Considerata un vero e proprio monumento nazionale, a 92 anni, nel 2009, è stata l’artista più anziana a raggiungere la prima posizione nella classifica degli album del Regno Unito con la compilation We’ll Meet Again: The Very Best of Vera Lynn.
Nello stesso anno ha fatto causa al British National Party per aver usato la sua canzone The White Cliff of Dover in un album contro l’immigrazione che tradiva completamente i suoi ideali.
Nel 2014 ha pubblicato la raccolta Vera Lynn: National Treasure e tre anni dopo è uscito Vera Lynn 100, una compilation di successi per commemorare i suoi cent’anni che, col suo terzo posto, l’ha resa la prima performer centenaria ad avere un album nella Top 10.
È morta il 18 giugno 2020 alla bella età di 103 anni nella sua casa di Ditchling, nel Sussex orientale. Messaggi di cordoglio sono arrivati da celebrità come la Regina Elisabetta, Paul Mc Cartney e Elton John.
Dopo la sua dipartita i suoi dischi hanno risalito le classifiche.
0 notes
ahrisen · 4 months
Text
19.02.24
Una gabbia, una foresta. Fra i rami, tra cui mi muovo agilmente, ci sono oggetti che mi interessano. Prevalentemente cancelleria. Li raccolgo, si, ma non capisco perché sono li. Mi guardo intorno e vedo un gruppo di persone, a terra. Scendo.
Sono degli scienziati. Fra di loro c’è un’anziana che mi dice di scrivere dei numeri alla lavagna. In effetti c’è una lavagna, è un gessetto molto consumato. Appena una punta. Provo a scrivere, ma tosta. Ci riesco anche se con fatica.
Gli scienziati esclamano sorpresi. La signora scienziata anziana tra tutti dice:
<< No, non è possibile. Non puoi fare così altrimenti dimostri che il virus si è adattato. Sei uno scherzo della natura. >>
<< Senti intanto di calmi, che dici?>> Le sbotto.
Mi guardano tre punti peggio, come se nemmeno si aspettassero che potessi parlare.
<< Chiariamo che il pianeta lo avete rovinato voi boomer del cazzo. La mia generazione fa quel che può dopo che l’avete resa un branco di scimmie mongolizzate. Io qua che vuoi che ti dica? Il problema non lo potete risolvere, sprecate tempo. Bisogna integrare ed evolvere. Quindi vedi di smetterla di combattere sto virus è piuttosto procura un gessetto decente. Ma nviri no poco tu, sta qua. >>
-
In un altro contesto ero a lavoro come animatore, ma turns out che era il mio ultimo giorno come cameriera mc e quindi riesco a scamparmela dall’Indossare un vecchio costume non lavato in stile life. Un misto insomma. Ciaone cretini.
0 notes
lamilanomagazine · 5 months
Text
La Spezia, presentato il nuovo Servizio di teleassistenza (telesoccorso-telecontrollo) dedicato ad anziani e persone fragili.
Tumblr media
La Spezia, presentato il nuovo Servizio di teleassistenza (telesoccorso-telecontrollo) dedicato ad anziani e persone fragili. Questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Civico, il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha presentato, insieme all'assessore alle Politiche Sociali Lorenza Brogi, l'avvio del servizio sperimentale di Teleassistenza (telesoccorso – telecontrollo). Alla conferenza stampa erano presenti anche il Funzionario Area Fragilità Sociosanitaria del Comune della Spezia Carlo Melani e Michela Flaborea presidente della società Televita che si occuperà della gestione del servizio di teleassistenza. La società fornirà il software e l'hardware necessari per il monitoraggio degli anziani e le eventuali richieste di soccorso. "Un'iniziativa rivolta agli anziani e ai più fragili della nostra comunità che rappresenta uno strumento in più per garantire loro benessere e sicurezza – dichiara il Sindaco Pierluigi Peracchini – si tratta di un servizio tempestivo e veloce, fornito da remoto tramite tecnologie di ultima generazione, che intende andare incontro alla solitudine dei nostri concittadini più vulnerabili, facendoli sentire più sicuri e indipendenti. L'amministrazione comunale è vicina ai più deboli con molti servizi erogati tramite i servizi sociali del Comune e il nostro impegno è che nessuno venga lasciato indietro ed ogni cittadino, indipendentemente dalla propria situazione, sia sostenuto e valorizzato." "Un servizio innovativo sperimentale che si aggiunge agli innumerevoli servizi offerti da questo comune nei confronti delle fasce più deboli in particolar modo degli anziani. Spiega l'assessore Lorenzo Brogi. Entriamo nel terzo millennio con strumenti tecnologici di facile approccio capaci di monitorare, sostenere aiutare, i nostri soggetti più deboli che sono i nostri anziani una grande risorsa del nostro territorio del nostro paese. Congiuntamente con tutti gli altri servizi che eroghiamo diretti alla persona questo va ad ampliare la rosa degli stessi e aumenta la capacità di monitoraggio e controllo e di vicinanza alla terza età, sostenendo indirettamente anche le famiglie sulle quali ricade principalmente l'onere, il dovere ma anche il piacere di assistere i propri genitori o nonni gli aiutiamo così facendo in questo percorso." Si tratta di un servizio rivolto alle persone anziane o fragili, che desiderano essere seguite e protette restando a casa propria. Sono molti gli anziani residenti nella nostra città e l'esperienza pandemica ha evidenziato la necessità di garantire ed attivare servizi rivolti principalmente alla popolazione anziana e fragile che siano sempre più efficienti e immediati nella richiesta di assistenza. La Teleassistenza è un servizio di supporto alla domiciliarità che concorre, unitamente alla rete parentale e/o amicale, a realizzare le condizioni indispensabili per la permanenza dell'anziano e del disabile nel proprio ambiente familiare, a migliorare la sua qualità di vita e a sostenere il familiare nel lavoro di accudimento. Il Servizio si concretizza con l'attivazione di un sistema di assistenza telematica a domicilio, idoneo a garantire sia la pronta disponibilità a ricevere le segnalazioni dell'utente in caso di emergenze insorgenti (telesoccorso), sia un programmato contatto con l'assistito (telecompagnia). Basta solo un telefono o un dispositivo digitale (fornito dall'azienda) per poter contare 24 ore su 24 su personale qualificato, pronto a intervenire in qualunque situazione di bisogno o di emergenza I destinatari sono persone anziane o fragili che desiderano essere seguite e protette restando a casa propria, nello specifico persone con più di 65 anni, adulti con disabilità psico-fisica e coppia "fragile" over 75, persone sole o che restano sole in frazioni di giornata (mattina/pomeriggio/notte). All'interno di queste categorie vi è una priorità determinata dal livello di autosufficienza nelle attività di vita quotidiana (mangiare, vestirsi, lavarsi, muoversi) e dai seguenti criteri prioritari di fragilità socio-sanitaria e sociale: - Assunzione di 5 o più diversi farmaci al giorno; - Uno o più ricoveri ospedalieri/RSA o accessi in pronto soccorso negli ultimi 12 mesi; - Uno o più ricoveri ospedalieri/RSA o accessi in pronto soccorso negli ultimi 12 mesi; - Difficoltà o ridotta deambulazione (ad esempio sostenuta con ausili); - La maggior parte del tempo è trascorso in casa e/o le interazioni sociali sono scarse nulle. Il servizio offre due modalità di controllo: il telesoccorso e la telecompagnia: Telesoccorso Grazie a un piccolo apparecchio portatile, costituito da un pulsante e connesso al telefono di casa tramite apposito dispositivo (o a un cellulare con tasto di soccorso*), ogni utente è collegato 24 ore su 24 ad una centrale operativa. Premendo il pulsante, in caso di necessità, l'assistito può parlare in viva voce con gli operatori della centrale. La cartella personale informatizzata, contenente tutti i dati utili in caso di emergenza (ubicazione, condizioni di salute, persone di riferimento e in possesso di chiavi), consente agli operatori di attivare una risposta tempestiva e adeguata al bisogno. Telecompagnia Una o più volte la settimana le persone assistite individuate ricevono telefonate di compagnia che favoriscono la conoscenza tra utenti e operatori e la socializzazione. Si instaura così una comunicazione costante che facilita la prevenzione dei bisogni, offre attenzioni e sicurezza e migliora la qualità della vita. Il servizio è gratuito in questa fase sperimentale per massimo 100 persone e si attiva su richiesta degli interessati, loro familiari o rappresentanti legali attraverso la compilazione della domanda di accesso al servizio, contattando lo Sportello di Cittadinanza. SPORTELLO DI CITTADINANZA - Via Fiume, 207 0187745670 Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì: dalle 8.30 alle 12.30 Sabato: dalle 8.30 alle 11.00 (solo informazioni telefoniche)... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
fridagentileschi · 5 months
Text
Tumblr media
I dieci danni che ci lasciò il '68
Mezzo secolo fa l'arroganza del (presunto) contropotere generò la dittatura chiamata "politicamente corretto"
Sono passati cinquant'anni dal '68 ma gli effetti di quella nube tossica così mitizzata si vedono ancora. Li riassumo in dieci eredità che sono poi il referto del nostro oggi.
SFASCISTA Per cominciare, il '68 lasciò una formidabile carica distruttiva: l'ebbrezza di demolire o cupio dissolvi, il pensiero negativo, il desiderio di decostruire, il Gran Rifiuto.
Basta, No, fuori, via, anti, rabbia, contro, furono le parole chiave, esclamative dell'epoca. Il potere destituente. Non a caso si chiamò Contestazione globale perché fu la globalizzazione destruens, l'affermazione di sé tramite la negazione del contesto, del sistema, delle istituzioni, dell'arte e della storia. Lo sfascismo diventò poi il nuovo collante sociale in forma di protesta, imprecazione, invettiva, e infine di antipolitica. Viviamo tra le macerie dello sfascismo.
PARRICIDA La rivolta del '68 ebbe un Nemico Assoluto, il Padre. Inteso come pater familias, come patriarcato, come patria, come Santo Padre, come Padrone, come docente, come autorità. Il '68 fu il movimento del parricidio gioioso, la festa per l'uccisione simbolica del padre e di chi ne fa le veci. Ogni autorità perse autorevolezza e credibilità, l'educazione fu rigettata come costrizione, la tradizione fu respinta come mistificazione, la vecchiaia fu ridicolizzata come rancida e retrò, il vecchio perse aura e rispetto e si fece ingombro, intralcio, ramo secco. Grottesca eredità se si considera che oggi viviamo in una società di vecchi. Il giovanilismo di allora era comprensibile, il giovanilismo in una società anziana è ridicolo e penoso nel suo autolesionismo e nei suoi camuffamenti.
INFANTILE Di contro, il '68 scatenò la sindrome del Bambino Perenne, giocoso e irresponsabile. Che nel nome della sua creatività e del suo genio, decretato per autoacclamazione, rifiuta le responsabilità del futuro, oltre che quelle del passato. La società senza padre diventò società senza figli; ecco la generazione dei figli permanenti, autocreati e autogestiti che non abdicano alla loro adolescenza per far spazio ai bambini veri. Peter Pan si fa egocentrico e narcisista. Il collettivismo originario del '68 diventò soggettivismo puerile, emozionale con relativo culto dell'Io. La denatalità, l'aborto e l'oltraggio alla vecchiaia trovano qui il loro alibi.
ARROGANTE che fa rima con ignorante. Ognuno in virtù della sua età e del suo ruolo di Contestatore si sentiva in diritto di giudicare il mondo e il sapere, nel nome di un'ignoranza costituente, rivoluzionaria. Il '68 sciolse il nesso tra diritti e doveri, tra desideri e sacrifici, tra libertà e limiti, tra meriti e risultati, tra responsabilità e potere, oltre che tra giovani e vecchi, tra sesso e procreazione, tra storia e natura, tra l'ebbrezza effimera della rottura e la gioia delle cose durevoli.
ESTREMISTA Dopo il '68 vennero gli anni di piombo, le violenze, il terrorismo. Non fu uno sbocco automatico e globale del '68 ma uno dei suoi esiti più significativi. L'arroganza di quel clima si cristallizzò in prevaricazione e aggressione verso chi non si conformava al nuovo conformismo radicale. Dal '68 derivò l'onda estremista che si abbeverò di modelli esotici: la Cina di Mao, il Vietnam di Ho-Chi-Minh, la Cuba di Castro e Che Guevara, l'Africa e il Black power. Il '68 fu la scuola dell'obbligo della rivolta; poi i più decisi scelsero i licei della violenza, fino al master in terrorismo. Il '68 non lasciò eventi memorabili ma avvelenò il clima, non produsse rivoluzioni politiche o economiche ma mutazioni di costume e di mentalità.
TOSSICO Un altro versante del '68 preferì alle canne fumanti delle P38 le canne fumate e anche peggio. Ai carnivori della violenza politica si affiancarono così gli erbivori della droga. Il filone hippy e la cultura radical, preesistenti al '68, si incontrarono con l'onda permissiva e trasgressiva del Movimento e prese fuoco con l'hashish, l'lsd e altri allucinogeni. Lasciò una lunga scia di disadattati, dipendenti, disperati. L'ideologia notturna del '68 fu dionisiaca, fondata sulla libertà sfrenata, sulla trasgressione illimitata, sul bere, fumare, bucarsi, far notte e sesso libero. Anche questo non fu l'esito principale del '68 ma una diramazione minore o uscita laterale.
CONFORMISTA L'esito principale del '68, la sua eredità maggiore, fu l'affermazione dello spirito radical, cinico e neoborghese. Il '68 si era presentato come rivoluzione antiborghese e anticapitalista ma alla fine lavorò al servizio della nuova borghesia, non più familista, cristiana e patriottica, e del nuovo capitale globale, finanziario. Attaccarono la tradizione che non era alleata del potere capitalistico ma era l'ultimo argine al suo dilagare. Così i credenti, i connazionali, i cittadini furono ridotti a consumatori, gaudenti e single. Il '68 spostò la rivoluzione sul privato, nella sfera sessuale e famigliare, nei rapporti tra le generazioni, nel lessico e nei costumi.
RIDUTTIVO Il '68 trascinò ogni storia, religione, scienza e pensiero nel tribunale del presente. Tutto venne ridotto all'attualità, perfino i classici venivano rigettati o accettati se attualizzabili, se parlavano al presente in modo adeguato. Era l'unico criterio di valore. Questa gigantesca riduzione all'attualità, alterata dalle lenti ideologiche, ha generato il presentismo, la rimozione della storia, la dimenticanza del passato; e poi la perdita del futuro, nel culto immediato dell'odierno, tribunale supremo per giudicare ogni tempo, ogni evento e ogni storia.
NEOBIGOTTO Conseguenza diretta fu la nascita e lo sviluppo del Politically correct, il bigottismo radical e progressista a tutela dei nuovi totem e dei nuovi tabù. Antifascismo, antirazzismo, antisessismo, tutela di gay, neri, svantaggiati. Il '68 era nato come rivolta contro l'ipocrisia parruccona dei benpensanti per un linguaggio franco e sboccato; ma col lessico politicamente corretto trionfò la nuova ipocrisia. Fallita la rivoluzione sociale, il '68 ripiegò sulla rivoluzione lessicale: non potendo cambiare la realtà e la natura ne cambiò i nomi, occultò la realtà o la vide sotto un altro punto di vista. Fallita l'etica si rivalsero sull'etichetta. Il p.c. è il rococò del '68.
SMISURATO Cosa lascia infine il '68? L'apologia dello sconfinamento in ogni campo. Sconfinano i popoli, i sessi, i luoghi. Si rompono gli argini, si perdono i limiti e le frontiere, il senso della misura e della norma, unica garanzia che la libertà non sconfini nel caos, la mia sfera invade la tua. Lo sconfinamento, che i greci temevano come hybris, la passione per l'illimitato, per la mutazione incessante; la natura soggiace ai desideri, la realtà stuprata dall'utopia, il sogno e la fantasia che pretendono di cancellare la vita vera e le sue imperfezioni... Questi sono i danni (e altri ce ne sarebbero), ma non ci sono pregi, eredità positive del '68? Certo, le conquiste femminili, i diritti civili e del lavoro, la sensibilità ambientale, l'effervescenza del clima e altro... Ma i pregi ve li diranno in tanti. Io vi ho raccontato l'altra faccia in ombra del '68. Noi, per dirla con un autore che piaceva ai sessantottini, Bertolt Brecht, ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati. Alla fine, i trasgressivi siamo noi.
Marcello Veneziani
Editorialista del Tempo, sul '68 ha scritto Rovesciare il '68 (Mondadori, anche in Oscar, 2008)
9 notes · View notes
Text
Aida Care, vicini anche da lontani
Tumblr media
La storia di oggi vede come protagonista un importante tema molto importante: il benessere personale. Andremo, infatti, alla scoperta di Aida Care e del suo progetto. Aida Care: la tecnologia al servizio del benessere Questo progetto protagonista della storia odierna vuole unire due mondi che dovrebbero comunicare molto più di quanto già non facciano normalmente: tecnologia e benessere. Stare bene ed in salute richiede non solo uno stile di vita sano ed equilibrato ma anche dei regolari controlli medici. Può la tecnologia essere un valido alleato per questo scopo? Domanda importante che potrebbe trovare riposta precisa con la storia di oggi. Intervista ad Aida Care La storia odierna arriva al momento dell'intervista. I temi sono tanti e tutti di grande importanza tra tecnologia e benessere. Lo faremo da chi direttamente Aida Care l'ha creata ovvero International Care Company: Cos'è International Care Company? International Care Company S.p.A. opera come società di servizi di assistenza ed è stata costituita nel 2018 tramite il conferimento del ramo di azienda relativo alle attività di assistenza alla persona, gestione di allarmi satellitari e di sinistri per conto di terzi e di call center da parte di FD Service S.p.A. e del ramo d'azienda relativo alle attività di sviluppo di progetti di telemedicina da parte di FD W.OR.L.D. Care S.r.l., entrambe fondate dall'Ing. Ventura, attuale Presidente ed Amministratore Delegato dell’Emittente. Aida Care, di cosa parliamo? Il progetto AIDA CARE, unico in Italia rappresenta la nuova generazione di sistemi integrati con una centrale sempre attiva che consentiranno di vivere una vita senza ansie e lontano dalle preoccupazioni. Infatti potremo vivere più tranquilli perché avremo a disposizione operatori qualificati, medici e psicologi anche in video conferenza h24 e 7 giorni su 7, che potranno verificare qualsiasi problema o allarme riportando lo scenario alle condizioni ottimali.  Quali sono i dispostivi AIDA che servono a monitorare la salute della persona? I dispositivi a disposizione sono: - Un Bracciale con un allarme cadute, un localizzatore GPS e un tasto SOS, utilizzabile senza wifi e fuori casa. - Una Fascia Letto che rileva i battiti e la regolarità del respiro, in grado di capire se la persona è o meno a letto e dunque rilevare eventuali fonti di pericolo. - Un Bottone SOS che può essere posizionato in punti strategici della casa e emette immediatamente un segnale d'allarme. I dispositivi indossabili sono pratici e molto utili ma possono non essere utilizzati dalla persona. Cosa fa questo progetto? Gli operatori verificheranno in tempo reale l’allarme inviato automaticamente dai dispositivi installati nell’appartamento dell’anziano per determinare se si tratta di un falso allarme o di un problema facilmente risolvibile e, eventualmente anche con il supporto di un medico, provvederanno subito a tranquillizzare la persona anziana e riportare lo scenario alle condizioni ottimali. In caso di un vero allarme, invece, coordineranno lo Staff Medico e Soccorsi qualora fosse necessario un Intervento Tempestivo. E questo per il Caregiver significa molta più tranquillità quando non si può essere presenti. Read the full article
0 notes
awardseasonblog · 2 years
Photo
Tumblr media
#Venezia79: con #TheEternalDaughter la regista #JoannaHogg affronta il legame con la sua anziana madre attraverso la storia di un'antica dimora di famiglia trasformata in hotel ma carica di un misterioso passato. CAST: #TildaSwinton, #JosephMydell, #CarlySophiaDavies "Nel 2008 decisi di scrivere la sceneggiatura di un film che potesse cogliere, almeno in parte, il legame che ho con la mia anziana madre. Cresciuta durante la Seconda guerra mondiale, lei appartiene a una generazione di donne che teneva nascosti i sentimenti, aveva sperimentato la perdita senza sapere come trasformare il dolore, e a volte viveva tra rimpianti e sensi di colpa. Alla fine ho scoperto che il mio personale senso di colpa, naturalmente legato a quello di mia madre, mi impediva di creare una storia simile. Quando però, due anni fa, ho deciso di ambientarla in un hotel inquietante e misterioso, qualcosa è cambiato: ho capito che i fantasmi possono intrecciarsi alle nostre emozioni più profonde e intime" #VeniceFilmFestival #BiennaleCinema2022 #Concorso #SalaDarsena #PalaBiennale #SalaGrande #SalaPerla https://www.instagram.com/p/CiKOmfesvdt/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
adanaysim · 3 years
Text
Olympus Legacy Challenge
Sul, sul amici!  Visto che mi piacciono particolarmente le sfide, ma avevo voglia di qualcosa di “nuovo”, ho deciso di collaborare con Rebel_Dayream a una nuova #legacy
Vi piacciono gli Dei dell’Olimpo? Allora questa legacy fa proprio al caso vostro.  A seguire tutte le regole:
Tumblr media
REGOLE GENERALI
Si parte con un sim giovane adulto femmina. 
Non si possono utilizzare trucchi o mod per i soldi.
Si parte con 1800 simoleon (se vuoi azzardare puoi partire da zero inserendo nella barra dei trucchi la cheats: money 0 o money 1800 se si parte da quella somma)
Sono ammessi CC
Sono ammessi le mod (ma non vanno sfruttate per guadagnare più simoleon)
Tratti acquistabili vietati:
pozione della giovinezza
frugale
imprenditoriale
servizi gratuiti
contatti
albero del denaro
indipendente
autosufficiente
Impostare la lunghezza della vita su normale. Se si utilizza la MCC command center non impostare una vita più lunga dei seguenti parametri:
bebè 3 giorni
Toddler 10 giorni
Bambino 15 giorni
Adolescente 15 giorni
Giovane adulto 30 giorni
Adulto 30 giorni
Anziano 15 giorni
GENERAZIONE 1
DEMETRA
Si parte con una sim DONNA, giovane adulta. COLORE PREFERITO: Verde
Descrizione: Dea dei cereali, della flora, dell'agricoltura, del raccolto, della crescita e della nutrizione. Era una delle divinità maggiori dei misteri eleusini, dove il suo potere sul ciclo della vita delle piante simboleggia il passaggio dell'anima umana dalla vita all'oltretomba. Era rappresentata come una donna matura, spesso con una corona, un fascio di graminacee e una torcia. I suoi simboli sono la cornucopia, la spiga, il serpente alato, e il loto con il fusto. Gli animali a lei sacri sono i maiali e i serpenti. 
Per chi NON possiede vita in campagna
Tratti:
ama l’aria aperta
Corretta
Fanatico del verde
Tratti premio da acquisire:
pollice verdissimo
Scenario in cui vivere: Windenburg
Aspirazioni: Natura - Fanatico dell’aria aperta
Carriera: nessuna
Tratti lotto: terreno ottimo (gli altri a scelta)
Obiettivi della generazione:
deve avere almeno un figlio maschio e una figlia femmina. (continuare a fare figli finché non escono entrambi i sessi). Se si ha avuto da subito gemelli un maschio e una femmina, è possibile decidere se far avere altri figli o meno.
non può avere una carriera canonica, può solo registrarsi in municipio come agricoltore e vivere dei frutti della terra (frutta, fiori, verdure ed erbe aromatiche) che dovrà coltivare lei stessa (è vietato assumere giardinieri).
Può fare composizioni floreali e venderle.
Raggiungere il livello 10 nell’abilità di giardinaggio.
Raggiungere il livello 10 nell’abilità di composizione floreale.
Raggiungere il livello 10 in erboristeria.
Celebrare ogni stagione con decorazioni e/o eventi (festività invernale, giorno del raccolto, giorno dell’amore, e crea una festività come ferragosto per l’estate).
Deve sposarsi solo raggiunta l’età adulta. Non è obbligatorio che sposi il padre dei figli.
Deve avere almeno un cane e quando muore, deve adottarne un altro.
Per chi possiede vita in campagna
Corretta
Appassionata di animali
Ama l’aria aperta
Tratti premio da acquisire:
pollice verdissimo
Scenario in cui vivere: Henford-on-Bagley
Aspirazioni: Custode di campagna
Carriera: nessuna
Tratti lotto: terreno ottimo (gli altri a scelta) 
Sfida del lotto: Vita semplice | Lotto per volpi
Obiettivi della generazione:
deve avere almeno un figlio maschio e una figlia femmina. (continuare a fare figli finché non escono entrambi i sessi). Se si ha avuto da subito gemelli un maschio e una femmina, è possibile decidere se far avere altri figli o meno.
Raggiungere il livello 10 nell’abilità di giardinaggio.
Raggiungere il livello 10 in punto croce.
Celebrare ogni stagione con decorazioni e/o eventi (festività invernale, giorno del raccolto, giorno dell’amore, e crea una festività come ferragosto per l’estate).
Deve sposarsi solo raggiunta l’età adulta. Non è obbligatorio che sposi il padre dei figli.
Deve partecipare ad ogni contest (torta, ortaggi e animale) e vincerne almeno 1
Il figlio maschio durante l’infanzia e l’adolescenza  dovrà acquisire il tratto speciale: irresponsabile e polemico
Il figlio maschio (erede) e la figlia femmina devono avere un brutto rapporto.
FACOLTATIVO: La founder può essere incantatore (l’erede della prossima generazione deve essere umano)
GENERAZIONE 2
ARES
L’erede che prosegue la legacy deve essere MASCHIO- COLORE PREFERITO: Arancione
Descrizione:
Dio della guerra, dello spargimento di sangue e della violenza. Le leggende lo rappresentano come un dio dalla forza bruta e impulsiva. Era molto fortunato in amore. Tutti i suoi figli presero il temperamento bellicoso del padre. Omero lo descrive come inaffidabile, umorale, sanguigno.
Tratti:
Testa calda
Sicuro di sé
Perfido
Tratti premio da acquisire:
Senza vergogna
Scenario in cui vivere: Strangerville
Tratti lotto: Atmosfera perfida
Aspirazione: Luogo - Mistero di Strangerville
Aspirazione per chi non ha il pacchetto: Devianza - modello di malizia
Carriera: Criminale - ramo boss
Obiettivi della generazione:
Deve farsi almeno 5 nemici in tutta la sua vita.
Raggiungere il livello 10 nella carriera.
Prima di sposarsi deve avere almeno 2 relazioni con simme che non saranno la moglie.
Una volta sposato dovrà avere e mantenere una relazione extraconiugale (a discrezione può avere anche altre avventure).
Raggiungere il livello 10 di malizia
Raggiungere il livello 10 nell’attività fisica
Deve avere 3 figli da 3 simme diverse (obbligatorio avere almeno una femmina). 
Deve creare un club e fare un raduno almeno una volta a settimana le cui attività dovranno essere: arraffare oggetti, hackerare, sabotare oggetti e usare interazioni maliziose.
Lui non sarà un buon padre, troppo preso dai suoi loschi affari e dal suo caratteraccio. Pertanto si curerà poco della prole lasciando il compito alla compagna.
I figli che genererà, dovranno trasferirsi nel lotto familiare.
GENERAZIONE 3
AFRODITE
L’erede che prosegue la legacy deve essere FEMMINA. COLORE PREFERITO: Rosa
Descrizione:
Dea dell'amore, della bellezza, del desiderio, della fertilità e del piacere carnale. Secondo Omero, Afrodite, per volere di Zeus sposò Efesto, che tradì ripetutamente con Ares, da cui ebbe molti figli.
Tratti:
Romantica
Egocentrica
Estroversa
Tratti premio da acquisire:
Allettante
Abile a baciare
Scenario in cui vivere: Del Sol Valley
Tratti lotto: Aura romantica, Casa di celebrità (arrivati al livello massimo di celebrità)
Aspirazione: Amore - romantico seriale
Carriera: Attrice
Obiettivi della generazione:
Deve intraprendere la carriera e vincere almeno un premio per la recitazione
Deve sposarsi in età di giovane adulta con un sim poco piacevole di aspetto
Non deve mai fare figli con il marito.
Dovrà avere diversi amanti e avere figli da loro (senza essere beccata, il marito deve crederli figli suoi). 
Il numero di figli è a libera scelta, ma deve avere almeno un maschio.
Deve fare almeno una volta la maratona di streaming
Deve andare alla SPA almeno una volta a settimana 
Raggiungere il livello 10 di benessere
Raggiungere il livello 10 di carisma
Raggiungere il livello 5 di fama prima che diventi anziana.
Raggiungere il livello 10 della carriera.
Dopo essere stata ignorata dal padre per tutta l’infanzia, adesso lei vuole essere per i suoi una brava madre. Deve avere un buon rapporto con tutti i suoi figli.
GENERAZIONE 4
POSEIDONE
L’erede che prosegue la legacy deve essere MASCHIO. COLORE PREFERITO: AZZURRO
Descrizione:
Dio del mare, dei fiumi, dei laghi, delle alluvioni, dei maremoti e dei terremoti. Aveva il potere di suscitare le più violente tempeste e di instaurare la pace più completa. Gli animali a lui sacri sono il cavallo e il delfino.
Tratti:
Figlio del mare
Buono
Solitario
Tratti premio da acquisire:
Cacciatore di tempeste
Tratto del lotto: zona sismica, Fuori dalla rete
Scenario in cui vivere: Sulani
Aspirazione: Vita da spiaggia - una volta completata scegliere Progenie di successo
Carriera: Ambientalista - biologo marino
Obiettivi della generazione:
Deve andare a fare volontariato almeno una volta a stagione.
Deve ripulire la spiaggia e portare Sulani al livello massimo, togliendo l’inquinamento.
Raggiungere il livello 10 di pesca
Raggiungere il livello 10 di sommozzatore
Deve innamorarsi di una simma e corteggiarla. Potrà però sposarla e andarci a convivere solo in età adulta.
Deve essere sempre fedele alla compagna.
Deve raggiungere il livello 10 della sua carriera prima di diventare anziano.
Deve avere almeno 4 figli.
Deve avere almeno 4 amici fuori dalla propria unità familiare.
Completare la collezione di conchiglie.
L’erede della prossima generazione deve guadagnare il tratto responsabile e risoluzione dei conflitti e andare bene a scuola.
Deve far amicizia con un delfino
FACOLTATIVO: Per chi lo desidera, puoi rendere il sim un tritone e se vuoi, puoi trasformare in sirena anche la moglie. L’erede della prossima generazione, tuttavia, deve obbligatoriamente essere una creatura umana.
GENERAZIONE 5
ATENA
L’erede che prosegue la legacy deve essere FEMMINA. COLORE PREFERITO: Grigio
Descrizione:
Dea vergine dell'intelligenza, della pace, delle arti manuali, della strategia militare, dei manufatti e della saggezza. Nacque dal cervello di Zeus, già adulta con in mano una lancia e uno scudo. Protesse sempre la giustizia e la conoscenza, fu la fautrice del lavoro operoso.
Tratti:
Genio
Perfezionista
Ambiziosa
Tratti premio da acquisire:
Lettrice veloce
mentore e sapiente
Tratto del lotto: pace e tranquillità, covo scientifico, buone scuole
Scenario in cui vivere: Oasis Spring
Aspirazione: Sim rinascimentale o a scelta prima Accademico e dopo Sim rinascimentale
Carriera: A scelta tra Legge - procuratore privato oppure Scienziata
Obiettivi della generazione:
Deve avere un fidanzato da adolscente e sposarlo raggiunta l’età di giovane adulta.
Il matrimonio non va bene e i due divorziano. 
Potrà avere un’altra relazione stabile, ma potrà sposarsi solo da adulta.
Raggiungere il livello 10 di logica
Raggiungere il livello 10 di missilistica
Raggiungere il livello massimo di ricerca e dibattito
Raggiungere il livello 10 nella sua carriera
Deve avere un solo figlio (deve mangiare le mele per far sì che sia maschio, per questo sono ammessi anche trucchi e mod per decidere il sesso del nascituro).
Deve completare la collezione dei minerali
Deve leggere un libro almeno una volta a settimana.
Sarà un genitore attento e severo. Tiene particolarmente all’istruzione di suo figlio e perciò lo aiuta a fare i compiti. 
Atene dovrà morire prima di arrivare all’età anziana (sono permessi trucchi).
GENERAZIONE 6
DIONISO
L’erede che prosegue la legacy deve essere MASCHIO. COLORE PREFERITO: Giallo
Descrizione:
Dio del vino, delle feste, della follia, del caos, dell'ubriachezza, delle droghe e dell'estasi. Nacque a Tebe dall’amore di Zeus e di Semele. Rimase senza madre perché questa volle vedere il marito in tutta la sua maestà e ne fu folgorata. 
Tratti:
Buongustaio
Buffo
Amicone
Tratti premio da acquisire:
Animale notturno
incredibilmente amichevole
Tratto del lotto: Ambiente da festa, conviviale, accogliente
Scenario in cui vivere: San Myshuno
Aspirazione: Animale da festa
Carriera: Chef - mixologo
Obiettivi della generazione:
Deve avere almeno 3 relazioni prima di sistemarsi.
Il sim può convivere, ma non deve sposarsi mai.
Deve organizzare almeno 4 party in cui guadagnare la medaglia d’oro (gli eventi sono a vostra scelta).
Deve recarsi in un lotto comunitario notturno almeno una volta a settimana.
Deve partecipare ad ogni festival di San Myshuno almeno una volta per ogni tipo.
Raggiungere il livello 10 in comicità.
Raggiungere il livello 10 di mixologia.
Raggiungere il livello 10 nella carriera.
Raggiunto il livello 10 nella carriera di mixologo deve licenziarsi e trovare un nuovo lavoro o come Intrattenimento - comico oppure Social Media - pubbliche relazioni
Quando si reca nei locali notturni può guadagnare simoleon esibendosi come DJ
Può avere un numero di figli a scelta, obbligatorio una figlia femmina.
GENERAZIONE 7
ARTEMIDE
L’erede che prosegue la legacy deve essere FEMMINA. COLORE PREFERITO: Marrone
Descrizione:
Dea vergine della caccia, del selvaggio, degli animali, della foresta, e della luna, protettrice delle fanciulle, delle vergini e del parto senza dolore. Possedeva una bellezza austera e fredda, come si addiceva a una dea simbolo di castità. Infatti non volle esser toccata da amorose passioni ma vivere nei boschi, inseguendo gli animali che cacciava con il suo infallibile arco. Dotata di uno spirito vendicativo pari a quello del fratello (Apollo), Artemide uccideva chiunque suscitasse la sua ira. Gli animali a lei sacri, oltre al cervo, comprendono orsi, cinghiali, cani e altri animali di bosco.
Tratti:
Non flirtante
Amante dei cani
Pessimista
Tratti premio da acquisire:
Sim mattiniero
Tratto del lotto: Ritrovo per cani e gatti
Scenario in cui vivere: Brindleton Bay
Aspirazione: Amico degli animali
Carriera: Clinica veterinaria oppure Medico
Obiettivi della generazione:
Non ama essere toccata, per questo ha avuto solo storie platoniche. La simma deve arrivare al matrimonio senza aver mai fatto fiki fiki.
La sua vita è  dedicata alla conoscenza e alla carriera.
Fino all’età adulta la sua unità familiare dovrà essere composta solo dai animali in special modo i cani 
Dovrà adottare una volpe e almeno un altro cane.
Incontrerà l’amore della sua vita solo nell’età adulta e si sposeranno in privato senza invitati. 
Deve avere almeno due figli di cui un maschio.
Raggiungere il massimo valore della clinica veterinaria (se si è scelta questa carriera) o raggiungere il livello 10 di medico.
Raggiungere il livello 10 di addestramento
Deve avere una migliore amicizia.
Deve far acquisire al figlio il tratto educato.
GENERAZIONE 8
ERMES
L’erede che prosegue la legacy deve essere MASCHIO. COLORE PREFERITO: Bianco
Descrizione:
Dio dei confini, dei viaggi, delle comunicazioni, degli scambi commerciali, dei linguaggi e della scrittura, protettore dei viandanti, dei vagabondi e viaggiatori. Figlio di Zeus e Maia, era il messaggero degli dèi e uno psicopompo che accompagnava le anime dei trapassati nell'aldilà. Gli animali a lui sacri erano la tartaruga, il gallo e l'avvoltoio.
Tratti:
Avventuroso
Attivo
Allegro
Tratti premio da acquisire:
Sguardo acuto
ottimo narratore, mania ginnica
Tratto del lotto: brezze tonificanti, conviviale
Scenario in cui vivere: Monte Komorebi
Aspirazione: Atletica -> Appassionato di sport estremi (una volta completata la prima turista del Monte Komorebi)
Carriera: Atleta - Atleta professionista
Obiettivi della generazione:
Deve andare in palestra almeno una volta a settimana
Deve completare con successo l’evento di scalata del Monte Komorebi
Raggiungere il livello 10 in attività fisica
Raggiungere il livello 10 di sci e/o snowboard
Deve imparare a mangiare con le bacchette
Raggiungere il livello 10 nella sua carriera
Durante il corso della sua vita deve fare almeno due vacanze
Deve sposarsi e divorziare con almeno 3 simmine e morire single.
Scelta libera sul numero dei figli, ma deve avere almeno una femmina.
Deve avere almeno 5 amici.
GENERAZIONE 9
ERA
L’erede che prosegue la legacy deve essere FEMMINA. COLORE PREFERITO: Viola
Descrizione:
Regina degli dèi e dea del matrimonio, delle donne adulte, dell'eredità, dei re e degli imperi. È la moglie e sorella di Zeus. Benché fosse la dea del matrimonio, Zeus le era molto infedele e questo le procurava gelosia e sete di vendetta.
Tratti:
Amante della famiglia
Gelosa
Ordinato
Tratti premio da acquisire:
Fertile
maestra delle griglie e delle cucine
pulitrice veloce
Tratto del lotto: accogliente, linea temporale, cucina dello chef
Scenario in cui vivere: Willow Creek
Aspirazione: Famiglia - grande famiglia felice
Carriera: istruzione - professore oppure avere e gestire un ristorante
Obiettivi della generazione:
Si sposa con il suo amore adolescenziale
Deve avere almeno 5 figli (tra cui un maschio)
Raggiungere il livello 10 di cucina
Raggiungere il livello 10 di cottura al forno
Raggiungere il livello 10 di Cucina gourmet 
Raggiunge il livello 10 in genitorialità
Deve infornare dei dolci ogni domenica e organizzare cene in famiglia.
Deve preparare lei stessa le torte di compleanno per i membri della sua famiglia. 
Deve raggiungere il massimo nella sua carriera.
(se si sceglie carriera dell’istruzione) si licenzia arrivata al livello 10 per potersi dedicare alla famiglia.
GENERAZIONE 10
ADE
L’erede che prosegue la legacy deve essere MASCHIO. COLORE PREFERITO: Nero
Descrizione:
Re del mondo sotterraneo, della morte, del rimorso e del rancore. Sua moglie è Persefone. Animali a lui sacri sono il lupo, il serpente e il gufo. Sposò Persefone contro il volere di Zeus. Gli antichi evitavano di nominarlo per paura di suscitarne la collera.
Tratti:
Snob
Odia i bambini
Malvagio
Tratti premio da acquisire:
coraggioso
licenza paranormale
Tratto del lotto: maledetto, spettrale, creature zampettanti
Scenario in cui vivere: Forgotten Hollow
Aspirazione: Devianza - Nemico pubblico oppure se si sceglie il paranormale Maestro dei vampiri
Carriera: Agente segreto - criminale oppure Investigatore del paranormale
Obiettivi della generazione:
Deve avere una brutta reputazione.
Raggiungere il livello massimo nell’attività paranormale (se si ha il pack).
Raggiungere il livello 10 in organo (o pianoforte se non si ha il pack)
Deve organizzare la festa in costume a tema spettrale (da scegliere negli eventi a premio) e vincere la medaglia d’oro.
Si sposa da giovane adulto, ma dopo aver avuto l’erede decide di cacciare moglie e figlio dalla propria casa.
Raggiungere il livello 10 nella carriera
Sposa un fantasma che dovrà far tornare umano prima che muoia.
Deve salvare un sim dalla morte
Deve coltivare il fiore della morte
FACOLTATIVO: l’erede di questa generazione può essere un vampiro.
GENERAZIONE 10 ALTERNATIVA
APOLLO
L’erede che prosegue la legacy deve essere MASCHIO. COLORE PREFERITO: Rosso
Descrizione:
Dio della musica, delle arti, della conoscenza, della cura, della profezia, della bellezza maschile, del tiro con l'arco e del sole. In miti più antichi è in competizione con Ermes, suo fratellastro. Nelle sculture è rappresentato come un ragazzo molto bello, senza barba e con lunghi capelli, dal fisico ideale. Essendo perfezionista poteva essere crudele e distruttivo, e i suoi amori sono raramente felici. Per esempio, l'inutile corteggiamento della ninfa Dafne, entrambi vittime di Eros che aveva colpito lui con una freccia d'amore (per punirlo della sua vanità) e lei con una d'odio. Lei venne trasformata in lauro e perciò Apollo ne adorava le foglie e spesso le indossa.
Tratti:
Creativo
Amante dell’arte
Creatore
Tratti premio da acquisire:
Senso commerciale
visione creativa
Tratto del lotto: Casa studio, luce naturale e acustica grandiosa
Scenario in cui vivere: Evergreen Harbor
Aspirazione: Creatività - Pittore magistrale
Carriera: Nessuna
Obiettivi della generazione:
Raggiungere il livello 10 di pittura
Raggiungere il livello 10 di scrittura
Raggiungere il livello 10 di falegnameria
Molto corteggiato, uscirà con diverse simmine, si innamora solo dopo aver avuto un appuntamento con almeno 5 sim diverse.
Si fidanza da giovane adulto, ma prima delle nozze scopre che lei lo ha tradito e la lascia sull’altare.
Si sposerà con la sua migliore amica dopo la delusione d’amore.
Dovrà vivere dei suoi quadri, libri e lavori manuali.
Dovrà recarsi in un luogo comunitario almeno una volta a settimana.
Il numero di figli è facoltativo
Deve imparare a suonare almeno uno strumento a scelta.
14 notes · View notes