Tumgik
#vaccinazione
jovialcupcakenerd · 1 year
Text
La scienza è una cosa seria.
Chi, in qualsiasi veste, posti messaggi in cui si palesi consumatore di droga a mero scopo ludico (alcool o altro), non ha diritto alcuno a biasimare terzi che non si vaccinino, poiché non ha per primo un comportamento salutare.
Tumblr media Tumblr media
Invece di comprendere la seria problematica sollevata, la persona che gestisce l'account Pierina la Peste; @nonsolopierina tenta di screditare terzi offendendo.
Tumblr media
È talmente convinta @nonsolopierina di essere in ragione, da aver bloccato chiunque gli faccia notare la sua incoerenza, invece di rispondere argomentando; ciò palesa che la persona che gestisce tale account, in ambito medico, non ha alcuna attendibilità.
Che studi servono, a chi gestisce l'account @nonsolopierina, affinché comprenda che fare pubblicità al consumo di alcool non mette nella posizione di dare del cretino ad un novax?
Nessuno: serve un internamento presso un centro che curi le tossicodipendenze.
6 notes · View notes
medicomunicare · 9 days
Text
Prima l'uovo o la gallina? Se si tratta di prevenire la prossima pandemia, forse è questione di metodica e scelte di mercato
Anche la notizia di una nuova pandemia influenzale è sufficiente per far riflettere gli scienziati sulle uova. Si preoccupavano per loro nel 2005 e nel 2009, e lo sono anche adesso. Se pensano che la pandemia di influenza di un secolo fa ha fatto venti milioni di morti, come è successo per la trascorsa pandemia di COVID-19, non c’è da stare sereni in assenza di modelli matematici certi o “palle…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
salutedomani · 3 months
Link
MIELOMA MULTIPLO, CAMPAGNA ‘MMAREA’ CON LUCA ZINGARETTI  Vivere con una malattia come il mieloma multiplo, che alterna periodi di remissione a comparsa di recidive con un andamento che ricorda il moto della marea, ha un impatto pesante su chi ne soffre, sia dal punto di vista fisico che psicologico. Con un inevitabile coinvolgimento anche di familiari, amici e caregiver. Per fornire un sostegno concreto ai pazienti con mieloma multiplo e a coloro che se ne prendono cura, Pfizer Italia promuove, in collaborazione con AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, Linfoma e Mieloma, la campagna di comunicazione e informazione “MMAREA – Il Mieloma Multiplo. Onda dopo Onda” con l’obiettivo di informare, supportare e insegnare come gestire tutte le fasi della malattia, dal momento della diagnosi in poi.  Il tono scelto per la campagna è, volutamente, all’insegna dell’immedesimazione e, soprattutto, dell’empatia, per aiutare i pazienti a non sentirsi mai soli e per infondere loro coraggio, esortandoli a non perdere mai la speranza. Cuore della campagna è un racconto illustrato, realizzato da Manuela Adreani, che narra la storia di un pescatore affronta giorno dopo giorno le maree e le sfide che queste portano, così come i pazienti con Mieloma Multiplo affrontano un giorno dopo l’altro le fasi e le difficoltà della malattia. La narrazione è divisa in 5 capitoli che descrivono metaforicamente 5 topic rilevanti: la diagnosi, le terapie, la ricaduta, la remissione e la consapevolezza. In ogni capitolo, vengono indagati i sentimenti che i pazienti provano nel percorso della malattia, raccontando la paura, la stanchezza, lo smarrimento; ma anche la forza, il coraggio e la resilienza che, proprio come il protagonista, riescono a trovare dentro di loro ogni giorno. Da questo storytelling illustrato è nata anche una serie di podcast, con la voce narrante di Luca Zingaretti, e un mini-sito informativo www.mmarea.it, realizzato in collaborazione con pool di specialisti in Ematologia, che si propone di diventare il punto di riferimento, qualificato e aggiornato, sulla patologia per pazienti e caregiver. COVID, LINFOCITI T PROTEGGONO ANCHE SENZA ANTICORPI  I vaccini hanno svolto un ruolo cruciale nella riduzione della morbilità e mortalità causate da SARS-CoV-2. Tuttavia, l'emergere di nuove varianti del virus in grado di eludere la risposta anticorpale solleva interrogativi sull'efficacia a lungo termine di questa strategia. La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Immunology, apre nuove prospettive sulla comprensione della risposta immunitaria contro il virus, mettendo in luce il ruolo fondamentale dei linfociti T come arma di difesa duratura presente nel nostro organismo, al di là della risposta mediata da anticorpi. Per investigare questa tematica, i ricercatori hanno impiegato diversi modelli murini, inclusi topi privi di anticorpi ma con funzionalità linfocitaria intatta e un innovativo modello che esprime un recettore ibrido ACE2 umano/topo. Lo studio è stato coordinato dall’Ospedale San Raffaele di Milano in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano. La ricerca ha rivelato che i linfociti T, grazie alla loro memoria storica, sono in grado di fornire protezione contro il virus SARS-CoV-2 anche quando gli anticorpi non sono presenti. Questa forma di difesa, indipendente dagli anticorpi, sottolinea il significato cruciale della risposta cellulare mediata dai linfociti T nella lotta contro il virus.  E’ DONNA IL 76% DEGLI ISCRITTI IN INFERMIERISTICA IN ITALIA  L'infermieristica resta una professione a trazione femminile. E non solo in Italia, dove le infermiere rappresentano il 76% degli iscritti agli Ordini, ma anche a livello europeo. Nel terzo trimestre del 2023, nell'UE, secondo l'analisi Eurostat, la maggioranza degli occupati di età compresa tra 15 e 64 anni erano uomini: 53,5% rispetto al 46,5% donne, ma per la professione di infermiere il discorso cambia. Osservando la classificazione ISCO (classificazione internazionale standard delle occupazioni, gestita dall'Organizzazione internazionale del lavoro) è al quarto posto tra le professioni scelte dalle donne (87,5% di presenze) dopo le professioni relative alla scuola e ad altre attività di supporto che, comunque, raggiungono al massimo il 90% della presenza femminile. Le infermiere iscritte agli Ordini in Italia sono 339.470 rispetto a 107.230 infermieri, mentre per l'infermieristica pediatrica, su 9.121 iscritti, 8.930, ovvero il 98% del totale, sono donne. A livello regionale la presenza femminile - che comunque è sempre superiore al 50-60% - è massima in Trentino Alto Adige (86%), Friuli Venezia Giulia (85%) e in Piemonte (84%), mentre le percentuali minori ma sempre in maggioranza sono in Sicilia (59 virgola 5%), Campania (64%) e Basilicata (69 virgola8%).  Approfondimenti e altre notizie sono nel portale salutedomàni.com e Saluteh24.com, nelle pagine social collegate e nel canale gratuito di telegram: salutedomàni   
0 notes
sardies · 4 months
Text
Venerdì a Sassari Open Day per proteggersi dalle patologie respiratorie
Sassari. Sono in programma a Sassari, venerdì 9 e 23 febbraio, gli Open Day vaccinali negli vaccinali del servizio di Igiene Pubblica di Rizzeddu per la somministrazione gratuita e diretta del vaccino. Durante la due giorni la popolazione, in maniera gratuita e senza prenotazione, potrà richiederne la somministrazione. È necessario presentarsi muniti di documento di identità e tessera sanitaria;…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
personal-reporter · 5 months
Text
L'anno 2023 analizzato mese per mese
Mentre ci prepariamo ad accogliere il nuovo anno, è giunto il momento di fare un’analisi dettagliata del 2023, mese per mese. Continue reading Untitled
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Link
Covid: in Umbria open day per la vaccinazione aperto a tutti La Regione Umbria, al fine di ridurre la circolazione del virus e proteggere le categorie più fragili e a rischio di sviluppare gravi complicanze, ha ...
0 notes
catiachantal · 1 year
Text
Ottima pubblicità per l'alcool, nota sostanza tossica: è proprio "tipico" di chi sostenga la scienza medica diffondere la cultura dell'alcool, invece di fare campagna contro di essa.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes
nineteeneighty4 · 2 years
Text
Mi spiace, non metto a repentaglio la mia vita per una vaccinazione sperimentale del c***o, inutile, che rischia di farmi più male che bene date le allergie di cui soffro.Gli altri, poi, facciano come vogliono.
0 notes
umbriasud · 2 years
Text
La vaccinazione antinfluenzale si può fare anche in farmacia
La vaccinazione antinfluenzale si può fare anche in farmacia
In Umbria anche i farmacisti potranno somministrare il vaccino antinfluenzale. E’ stato infatti sottoscritto un accordo che si innesta nel quadro della collaborazione tra la Regione Umbria e le associazioni delle farmacie pubbliche e private convenzionate del territorio regionale: i farmacisti abilitati tramite adeguata formazione teorica e pratica, potranno somministrare i vaccini antinfluenzali…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 2 years
Text
Dai una spallata all'influenza
Dai una spallata all’influenza
Con il vaccino antinfluenzale, sicuro e gratuito, si riducono i rischi di complicazioni e malattie gravi. Il vaccino antinfluenzale è gratuito dai 60 anni, per i bambini da 6 mesi a 6 anni non compiuti e per gli adulti con patologie croniche. L’influenza stagionaleAnche quest’anno il virus influenzale circolerà contemporaneamente al SARS-CoV-2 (Coronavirus) e questo rende la vaccinazione contro…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lospeakerscorner · 2 years
Text
Doppia pandemia: influenza e Covid
Doppia pandemia: influenza e Covid
Carlo Alfaro, Dirigente Medico di Pediatria all’ASLnapoli3sud, Consigliere nazionale Società italiana medicina dell’Adolescenza: l’inverno  si preannuncia difficile con la doppia pandemia: influenza e Covid Con la persistenza della circolazione del Sars-CoV-2 a livelli sostenuti e al contempo l’inizio precoce della stagione influenzale, sembra prospettarsi un inverno difficile, caratterizzato…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
jovialcupcakenerd · 1 year
Text
La scienza è una cosa seria.
Chi, in qualsiasi veste, come @nonsolopierina, posti messaggi in cui si palesi consumatore di droga a mero scopo ludico (alcool o altro), non ha diritto alcuno a biasimare terzi che non si vaccinino, poiché non ha per primo un comportamento salutare.
Tumblr media
Invece di comprendere la seria problematica sollevata, la persona che gestisce l'account Pierina la Peste; @nonsolopierina tenta di screditare terzi offendendo.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
3 notes · View notes
medicomunicare · 1 year
Text
Vaccinazione anti-COVID: i pazienti con tumori del sangue sviluppano forte immunità contro le varianti
Vaccinazione anti-COVID: i pazienti con tumori del sangue sviluppano forte immunità contro le varianti
Le persone con neoplasie ematologiche sono a maggior rischio di COVID-19 causato da SARS-CoV2; tuttavia, gli studi che esplorano la risposta immunitaria al vaccino COVID-19 sono stati scarsi. Un recente studio su Nature Cancer ha documentato che gli individui con linfomi a cellule B (BLY) e mieloma multiplo (MM) hanno sviluppato potenti capacità di neutralizzazione delle infezioni contro diverse…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
sardies · 7 months
Text
Vaccinazione antinfluenzale, cambiano le modalità di prenotazione
Sassari. Cambiano le modalità di prenotazione del vaccino antinfluenzale negli ambulatori del territorio della Asl di Sassari. Per le sedi del Servio di Igiene e Sanità pubblica della Asl n. 1 delle sedi di Alghero, Ozieri e Sassari è sufficiente contattare il numero verde 800334466, dalle ore 08.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì. Sassari – via Rizzeddu, n. 21 B, palazzina G Alghero – via…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Link
Covid: in Umbria open day per la vaccinazione aperto a tutti La Regione Umbria, al fine di ridurre la circolazione del virus e proteggere le categorie più fragili e a rischio di sviluppare gravi complicanze, ha ...
0 notes
killiandestroy · 1 year
Text
incazzatura di oggi provided by conqui P (ovviamente)
#sta fuori ma proprio tanto. le ho detto che finalmente ho chiamato la veterinaria per portare la gatta a fare la vaccinazione (che doveva#fare a novembre ma visto che eravamo tutte impegnate e la gatat sta in casa abbiamo detto che quando avevamo tempo la portavamo)#e lei si è messa a lamentarsi che queste decisioni si prendono insieme che abbiamo un gruppo apposta che non va bene fare le cose e#avvisarla dopo. e quando le ho detto che ne abbiamo discusso CON LEI PRESENTE A OTTOBRE/NOVEMBRE lei fa. e ma mi pare che conqui A non#fosse d'accordo. al che le faccio NO NO GUARDA CHE CONQUI A E' D'ACCORDO NON HA MAI DETTO IL CONTRARIO HA SOLO DETTO CHE VISTO IL PERIODO#INCASINATO PURE CHE LA PORTAVAMO NEI MESI SUCCESSIVI NON ERA LA FINE DEL MONDO#e niente poi continuava a dire cose tipo.vabbè ma allora se eravate impegnate la portavo io a novembre. e io.MA ALLORA PERCHE' NON L'HAI#PORTATA. e lei. eh ma mica ne abbiamo discusso. e io.SI' CHE NE ABBIAMO PARLATO E' STATO QUANDO ABBIAMO PARLATO ANCHE DEL RISCALDAMENTO.#e lei. eh ma non mi sembra.non mi ricordo#che poi è proprio scema perchè prima mi fa che aveva capito che l'altra conquilina non era d'accordo e poi mi dice che non si ricorda che#ne avevamo parlato......scusa e tu quando avresti raccolto l'informazione che l'altra conquilina non voleva fare vaccinare la gatta???#no mi ha fatto stra incazzare sto fatto perché lei pare sempre cadere dal pero però poi non le van bene le cose e te lo dice pure. quando#non c'era manco di che parlarne a prescindere perchè la gatta va vaccinata e basta#mo' non solo io mi sono accollata l'impegno di telefonare prendere appuntamento e domani. dopo che sto in università tutto il giorno.#correre a casa a prendere la gatta e portarla a fare la vaccinazione. ma mi devo pure sorbire lei che si lamenta. e io st'accollo me lo son#presa perché delle tre io non lavoro e quindi ho impegni più flessibili (almeno finché non mi chiamano per le 200 all'università)
0 notes