Tumgik
#lu mmalucchie
Photo
Tumblr media
‘Lu mmalucchie’ di Loredana Bevilacqua
La stregoneria e la fattura... Nei paesi dell Abruzzo e del Molise la credenza al malocchio è molto diffusa. Generalmente il sortilegio può essere operato da persone che non abbiano fama di emanare flussi malefici. Basata vedere un bambino ed ammirarne la sua bellezza e salute ecc ..senza pronunziare la frase Dio ti benedica perché egli resti vittima del malocchio. Il concetto del malocchio viene spiegato con queste parole : il fascino ,malucchia .....è qualcosa di malefico che per mezzo dello sguardo passa come una malattia infettiva. Per questo è sinonimo di iettatura : Per prevenirsi contro il malocchio è consuetudine nei nostri paesi mettere sulla porta di casa grosse corna bovine o sospendere sul retro della portone un ferro equino La prassi per liberare il Malocchio. ( nganda' ru malocchje ) : nei paesi d Abruzzo in un piatto pieno d acqua si mettono una chiave, un temperino , una moneta di rame , poi si accende un lume d olio e segnando il piatto di croci si ripetono per tre volte le seguenti parole di rito : ddu' uocchie l ha ducchiate .tre sante l ha jutate .lu parte , Lu fijele , Lu spirite sante e lu nel uocchie nen ca cchiù nnante. Infine si lascia cadere sul piatto una stilla d olio del lume. Se l olio cedendo sulla acqua si spande in tante goccioline , si dice che il " malato " è vittima del malocchio quindi tale rito viene annullato se la goccia d olio invece rimane intera si pensa quasi sempre che la persona è Affatturata dalle streghe, in molti paesi dell Abruzzo si dice che succhino il sangue dei bambini , in tal caso i familiari si affrettano a portare in dono alla presunta strega grano olio e altro perché cessi dall operare il malificio e poiché si ritiene che le streghe entrino in casa di notte si mette la scopa dietro la porta di casa . La strega non può entrare se prima non ha contato tutti i fili della scopa lavoro che non termina mai prima dell alba . Ai primi chiarori la strega fugge così il bambino è salvo Queste usanze sono comuni in molti paesi del Abruzzo chietino Le streghe , oltre i bambini operano anche sugli adulti specie per incarico di qualcuno che vuole affturare una persona. In tal caso si deve portare un indumento di chi si vuole colpire a colei che è ritenuta strega. Si ha molta fiducia nei sortilegi operati dalle streghe perché esse hanno un rapporto con i demoni da cui hanno avuto il libro del comando e che invocano aiuto per operare le loro magie. Ecco perché molti ricorrono alle streghe in particolare giovani contadine che vogliono conquistare il cuore di un uomo o innamorati respinti che vogliono piegare la ragazza sdegnosa.Anche le morti improvvise sono considerate conseguenza di un malificio. In circostanze luttuose le streghe evitano di incontrarsi con i familiari del motto perché correrebbero il rischio di essere gravemente malmenate. * Lory.B *.
0 notes