Tumgik
#anni 70
ilblogdellestorie · 3 months
Text
Tumblr media
Fiat 126
12 notes · View notes
cuoredolce67 · 2 months
Text
2 notes · View notes
medusamago · 6 months
Text
Tumblr media
Chillo è nu buono guaglione di Pino Daniele è una delle prime canzoni italiane, insieme Andrea (1978) e il triangolo no (1979), a portare nei propri testi i temi di omofobia e transessualità.
La canzone è la narrazione del punto di vista dal "paese" che quindi usa i pronomi maschili per riferirsi alla protagonista. È costretta tutte le sere a prostituirsi per poter pagare l'operazione.
Fà 'a vita 'e notte sott'a nu lampione
E quando arriva mezzanotte
Scende e va a faticà'
[...]
Ma per strada poi sta male
Perché si girano a guardare
S'astipa 'e sorde pe ll'operazione
Non ha alternativa
Solo azione decisiva.
Il testo è sensibile e delicato nel trattare l'argomento e la melodia della chitarra gli dona un tono quasi melanconico. Si ravviva però durante il cambio di punto di vista. Sta volta è Teresa a parlare che dichiara la vita che vorrebbe vivere:
E mi chiamerò Teresa
Scenderò a far la spesa
Me facce crescere 'e capille
E me metto 'e tacchi a spillo
Inviterò gli amici a casa
A passare una giornata
Senza avere la paura
Che ci sia una chiamata
E uscire poi per strada
E gridare SO' NORMALE!
E nisciuno me dice niente
E nemmeno la stradale.
E vo' essere na signora...
4 notes · View notes
tartetatin · 11 months
Text
Guarda "Creedence Clearwater Revival: Proud Mary" su YouTube
youtube
A una Grande Proud Mary un brano dei nostri Fab's 70th....
5 notes · View notes
corsobrancaleone · 2 years
Text
Tumblr media
10 notes · View notes
aisuruhito · 2 years
Text
Tumblr media
2022
BACK TO THE 70s
10 notes · View notes
totheriverbank · 1 year
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
<My favorite Italian album covers from 70s to 90s>
2 notes · View notes
ircwebnet · 2 years
Text
Jeeg Robot e le questioni irrisolte.
Jeeg Robot e le questioni irrisolte.
Jeeg robot è un anime che da piccoli abbiamo guardato tutti con leggerezza senza probabilmente renderci conto della complessità di questa incredibile opera. Jeeg Robot nasce come manga a metà degli anni settanta dal genio di Go Nagai e dai disegni di Tatsuya Yasuda la serie prodotta dalla TOEI va in onda in Giappone per la prima volta nel 1975. Si tratta forse di uno dei pochi casi in cui la…
Tumblr media
View On WordPress
4 notes · View notes
boomerissimo · 9 days
Text
Un orologio rivoluzionario: da Fidel Castro a Gina Lollobrigida, tutto quel che c'è da sapere
Da Fidel Castro a Gina Lollobrigida: un orologio rivoluzionario 🛑Le caratteristiche e il destino 👇 #boomerissimo #fidelcastro #ginalollobrigida #orologi #seiko #cuba #cinema #UnoCinema
Il leader cubano era ben noto per il suo amore per Rolex. Perché regalo a Gina Lollobrigida qualcosa di completamente diverso, e quali erano le caratteristiche di questo orologio rivoluzionario? Gina Lollobrigida è stata una stella molto particolare nel firmamento dello show business italiano. Adoratissima per la sua esuberanza fisica, è stata una donna dagli interessi variopinti e dalla vita…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fard-rock-blog · 4 months
Text
Palermo Pop Festival
E visto che la scorsa settimana la parola più usata sul web è stata “Festival”, oggi voglio ricordarne uno noto come Palermo Pop, festival di musica pop, rock, folk e jazz che, come suggerisce il nome, si tenne a  Palermo per tre anni consecutivi all’alba degli anni ’70 del secolo scorso. Basandosi e ispirandosi ai grandi eventi di Monterey, Isle of Wight e Woodstock, all’impresario americano di…
youtube
View On WordPress
0 notes
infernetgirl · 5 months
Text
Tumblr media
1 note · View note
cuoredolce67 · 6 months
Text
Tumblr media
3 notes · View notes
thegreatseason · 7 months
Text
Tumblr media
Beautiful Objects
Lotus 79 (1977)
The Lotus 79 is a Formula One car designed in late 1977 by Colin Chapman, Geoff Aldridge, Martin Ogilvie, Tony Rudd, Tony Southgate and Peter Wright of Lotus. The Lotus 79 was the first F1 car to take full advantage of ground effects aerodynamics.
0 notes
radiso1978 · 7 months
Text
ASSEMBLEA
Neppure oggi l’amplificazione funziona. È sempre mezza scassata. Le assemblee all’Archimede si fanno in palestra. Una rampa di scale e finisci sottoterra, in quello che doveva essere un garage. Trecento, anche quattrocento persone belle intruppate ci stanno, scomode ma ci stanno. La palestra è zeppa, tutti con il culo per terra. Se vuoi parlare ti alzi in piedi e aspetti il tuo turno.
«Avete rotto i coglioni co’ ’ste sigarette, non si respira», urla un marcantonio con i capelli a porcospino. Qualche applauso.
Inizia la sarabanda degli interventi: «L’attacco che il ministero della Pub- blica Istruzione...».
«Aspetta, non si sente un cazzo. Passagli il megafono!».
«Mi sentite? Bene. L’attacco che sta portando il ministero con il no al 6 politico deve trovare da parte nostra un terreno di resistenza... l’assemblea deve prendere una posizione dura. Non possiamo permetterci di essere un movimento che si lamenta solo di come stanno le cose... Mettiamoci tutti la faccia!».
È uno dei collettivi studenteschi. Un tipo scocciato, sempre con un foulard rosso arrotolato al collo.
«Chiudete quei cazzo di giornali!», grida sempre lui, il porcospino.
Un altro: «Dopo il Correnti,13 anche a Roma si comincia a occupare, come al Manara e al Sarpi. Entriamo anche noi in autogestione, subito! (Applausi) Lunedì picchetti e poi si occupa. Contro la scuola che boccia... contro la scuola del 5 garantito... preparate i sacchi a pelo, compà!».
Tumblr media
RADISOL, Il sogno della rivoluzione nell’Italia del 1978. Romanzo, Alfredo Facchini, Ed. Red Star Press
Il libro è ordinabile sulle piattaforme Feltrinelli, Amazon, Red Star Press, Libreria Universitaria, Mondadori, Rizzoli, Ibs
0 notes
karmiculture · 2 months
Text
Tumblr media
shelley duvall in annie hall, 1977
7K notes · View notes
giapponetvb · 10 months
Text
Tumblr media
1 note · View note