Tumgik
#nishikatachan
newsintheshell · 2 years
Text
Karakai Jozu no Takagi-san, la terza stagione dell’anime debutterà il 7 gennaio, ecco il trailer
La sigla della serie sarà cantata ancora una volta da Yuiko Ohara.
Tumblr media
Pubblicato un nuovo trailer per l’attesa terza stagione di “Karakai Jozu no Takagi-san”, la commedia romantica slice of life, tratta dall’omonimo manga di Soichiro Yamamoto (Soredemo Ayumu wa Yosetekuru, Kunoichi Tsubaki no Mune no Uchi), il cui ritorno sulle tv giapponesi è fisato per il 7 gennaio 2022.  
youtube
Assieme al video è stata svelata anche una nuova immagine promozionale per la serie, che avrà come sigla di testa il brano “Massugu”, cantato ancora una volta da Yuiko Ohara (Land of the Lustrous, Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation); un estratto della canzone è presente in sottofondo al trailer.
Tumblr media
Le prime due stagioni televisive della serie animata, composte da 12 episodi ciascuna, sono andate in onda fra il 2018 e il 2019. Entrambe sono disponibili in Italia in streaming on demand: la prima la si trova sottotitolata su Crunchyroll, mentre la seconda fa parte del catalogo di Netflix ed è anche doppiata.
A dirigere l’adattamento presso lo studio SHIN-EI ANIMATION (Those Snow White Notes, Tonari no Seki-kun) è stato Hiroaki Akagi (Those Snow White Notes, Combatants Will Be Dispatched!)
Lo studente delle medie Nishikata, costantemente preso in giro dalla compagna di classe Takagi-san, giura vendetta cercando (invano) di ripagarla con la stessa moneta.
Il manga viene serializzato in patria dal 2013 e ad ora conta 16 volumi in corso di pubblicazione. Con il 9° è stato allegato anche un OVA, che adatta i capitoli 57-59.
Ricordiamo, inoltre, che è in cantiere anche un film d’animazione, che dovrebbe uscire nei cinema giapponesi nel corso del 2022.
Tumblr media
Dell’opera esistono già due sequel, il primo dei quali si intitola “Karakai Jozu no (Moto) Takagi-san” e vede i due protagonisti ormai adulti e sposati, mentre il secondo si chiama “Nishikata-chan” ed è incentrato su Chi, la loro figlia che nel fumetto frequenta le scuole medie.    
Il manga principale ha anche ispirato due spinoff intitolati rispettivamente “Ashita wa Doyubi” e “Koi ni Koisuru Yukari-chan”, entrambi con protagoniste Mina, Yukari e Sanae, le compagne di scuola di Takagi e Nishikata.  
* NON VUOI PERDERTI NEANCHE UN POST? ENTRA NEL CANALE TELEGRAM! *
Tumblr media
Autore: SilenziO)))
[FONTE] 
2 notes · View notes