Tumgik
zenocosini · 8 years
Text
IN A STATE OF FLUX festival LO-FI (milano, 15 ottobre)
Tumblr media
Son passati un pò di giorni e ora c’è davvero silenzio, per cui possiamo parlarne tranquillamente. Dovrei fare un report della serata e non posso farlo perchè ne sono uno dei diretti interessati e sarebbe quanto meno bizzarro parlare di me stesso, perciò ho deciso che scriverò solo degli IN HER EYE e dei THE MYSTIC MORNING poi, se qualcuno vorrà aggiungere qualcosa sugli stella diana è ben accetto. Partiamo subito da un presupposto. Sarebbe una bella cosa che serate così ce ne fossero ancora e ancora. Mi è piaciuto molto ciò che è stato fatto con il Mutiny Festival e spero che in tante altre parti del paese ci si muova nella stessa direzione perchè il fenomeno non è da sottovalutare e un sottobosco pregno di talento c’è e vorrebbe essere ascoltato. Un sottobosco che, per la prima volta, accomuna band, ognuna con le proprie peculiarità, sparse per tutta la penisola. Per quanto concerne la serata in sè, belle atmosfere, ottima organizzazione da parte delle tre band e dello staff del LO FI e un plauso anche a tutti i convenuti che son rimasti sino alla fine apprezzando e sostenendo gli sforzi degli organizzatori.
Tumblr media
I primi ad aprire la  tenzone sono gli IN HER EYE che, forti di un nuovo chitarrista, presentano adesso un suono compatto e violento a tratti acido e psichedelico, pestando a 100 all’ora senza mai fermarsi. Zero sbavature e ottima consapevolezza dei propri mezzi per una band che, a parer mio, potrebbe fare ancora moltissimo sotto tutti i punti di vista (live e studio) e che in chiave live, rende giustizia all’ultimo lavoro, l’ep Borderline, qui presentato in modo più mastodontico e meno wave.
Tumblr media
I secondi a esibirsi sono i THE MYSTIC MORNING, anch’essi di Milano e di fresca formazione. Qui passiamo dalle nefande cavalcate acide del primo gruppo, ad atmosfere più brilliant pop e nettamente british. I ragazzi, guidati da Davide De Polo “Depo” alla voce e chitarra, sforna un set misurato e comunque energico, con un bel drumming e trame chitarristiche di ottima fattura. A me son piaciuti molto e sono, per quanto mi riguarda, l’esempio più azzeccato di come si debba fare pop nel senso più nobile del termine.
Tumblr media Tumblr media
La terza band, che chiude il FLUX, sono gli STELLA DIANA, da Napoli… Di loro non so nulla, so solo che si sono divertiti molto e ringraziano tutti perchè si sono sentiti a casa..
Tumblr media Tumblr media
pics credits: valerio bertoli
https://www.facebook.com/Orange-Photos-by-Valerio-Bertoli-532132490275941/
8 notes · View notes
zenocosini · 8 years
Video
youtube
(via https://www.youtube.com/watch?v=CaW4FciCdiQ)
3 notes · View notes
zenocosini · 8 years
Video
youtube
(vía https://www.youtube.com/watch?v=n7hsKPBbjfQ)
6 notes · View notes
zenocosini · 10 years
Photo
Tumblr media Tumblr media
Bond Age #6
4 notes · View notes
zenocosini · 10 years
Photo
Tumblr media Tumblr media
Bond Age #3
1 note · View note
zenocosini · 10 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Bond Age #1
1 note · View note
zenocosini · 10 years
Photo
Tumblr media
3 notes · View notes
zenocosini · 10 years
Photo
Tumblr media
The Nostalgics + PINS at Lo-Fi Milan
2 notes · View notes
zenocosini · 10 years
Photo
Tumblr media
33 notes · View notes
zenocosini · 10 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Movies re-imagined for another time & place by Peter Stults
32K notes · View notes
zenocosini · 10 years
Video
youtube
0 notes
zenocosini · 10 years
Photo
Tumblr media
1 note · View note
zenocosini · 10 years
Photo
Tumblr media
Mark Arm, Kim Gordon and Nick Cave
1K notes · View notes
zenocosini · 10 years
Photo
Tumblr media
54 notes · View notes
zenocosini · 10 years
Photo
Tumblr media
Previously unpublished shot of Mudhoney in London, August 1991. From Steve Gullick’s upcoming Nirvana Diary photo book.
404 notes · View notes
zenocosini · 10 years
Photo
Tumblr media Tumblr media
1K notes · View notes
zenocosini · 10 years
Photo
Tumblr media
32 notes · View notes