Tumgik
blog-renail-blr · 4 years
Text
Lo chef Paolo Caruso e la sua a ''mpepata e cozze"
Lo chef Paolo Caruso e la sua a ”mpepata e cozze”
L’impepata di cozze o  a ‘mpepata e cozze” come viene chiamata a Napoli, è un piatto partenopeo leggero ed economico, veloce da realizzare.  
  Una pietanza molto versatile  servita sia come antipasto sia come secondo piatto di pesce, leggero ed economico,  preparata con pochissimi ingredienti, solo cozze del territorio aperte in padella con lio evo, aglio e tanto pepe. Una succulenta ricetta che…
View On WordPress
0 notes
blog-renail-blr · 4 years
Text
Paco De Rosa vince il premio come miglior attore al Vegas Movie Award
#PacoDeRosa vince il #premio come #migliorattore al #VegasMovieAward
Paco De Rosa continua ad accumulare prestigiosi premi, grazie alla sua interpretazione nel film: “Ed è subito sera”, che questa volta gli è valsa la statuetta del Vegas Movie Awards (VMA) come miglior attore.   L’artista partenopeo, dopo aver vinto il premio come miglior attore drammatico al Best Actor Awards di New York,dopo aver ottenuto il premio come migliore attore al Los Angeles Film Awards…
View On WordPress
0 notes
blog-renail-blr · 4 years
Text
Lo chef Paolo Russo e la sua a ''mpepata e cozze"
Lo chef Paolo Russo e la sua a ”mpepata e cozze”
L’impepata di cozze o  a ‘mpepata e cozze” come viene chiamata a Napoli, è un piatto partenopeo leggero ed economico, veloce da realizzare.  
  Una pietanza molto versatile  servita sia come antipasto sia come secondo piatto di pesce, leggero ed economico,  preparata con pochissimi ingredienti, solo cozze del territorio aperte in padella con lio evo, aglio e tanto pepe. Una succulenta ricetta che…
View On WordPress
0 notes
blog-renail-blr · 4 years
Text
Lo chef Paolo Russo e la sua a ''mpepata e cozze"
Lo chef Paolo Russo e la sua a ”mpepata e cozze”
L’impepata di cozze o  a ‘mpepata e cozze” come viene chiamata a Napoli, è un piatto partenopeo leggero ed economico, veloce da realizzare.  
  Una pietanza molto versatile  servita sia come antipasto sia come secondo piatto di pesce, leggero ed economico,  preparata con pochissimi ingredienti, solo cozze del territorio aperte in padella con lio evo, aglio e tanto pepe. Una succulenta ricetta che…
View On WordPress
0 notes
blog-renail-blr · 4 years
Text
Enzo Pirone. Uno chef dal cuore grande. La sua cucina ed i sapori Mediterranei di una cucina generosa e salutare.
Enzo Pirone. Uno chef dal cuore grande. La sua cucina ed i sapori Mediterranei di una cucina generosa e salutare.
 La sua cucina ed i sapori Mediterranei di una cucina generosa e salutare. Una passione per l’affascinante mondo dell’arte culinaria coltivata sin da bambino,  cresciuto in una famiglia dove la tavola significava incontro e condivisione ma soprattutto momenti felici e conviviali. 
                Ognuno di noi ha qualche sogno, possibile o impossibile da realizzare. Poi c’è chi trasforma il…
View On WordPress
0 notes
blog-renail-blr · 4 years
Text
Festival degli artisti del gusto 2020 a Villa Diamante a Posillipo, Napoli
#Festival degli #artisti del #gusto 2020 a #VillaDiamante a #Posillipo, #Napoli
Ritorna martedì 8 settembre  ore 20.00 a Napoli presso i giardini di Villa Diamante, il “Festival degli Artisti del gusto”.
Evento dedicato ai professionisti del settore enogastronomico, che ogni giorno con entusiasmo concentrano i loro sforzi nel valorizzare le eccellenze di ogni territorio. Con fierezza fanno da traino educativo al gusto e alla cultura degli ingredienti di qualità, con forte…
View On WordPress
0 notes
blog-renail-blr · 4 years
Text
Da Zi Teresa con la Chef Carmela Abbate. Un viaggio tra i sapori Mediterranei
Da Zi Teresa con la Chef Carmela Abbate. Un viaggio tra i sapori Mediterranei
Ci troviavo sul Borgo Marinario sull’Isolotto di Megaride, a ridosso del Castel dell’Ovo, nel quartiere San Ferdinando,  unito alla terraferma tramite un istmo artificiale collegato col Borgo Santa Lucia, uno dei posti più antichi e belli di Napoli.
      Oggi un punto di ritrovo e richiamo turistico della città. Qui i visitatori restano incantati dai colori e profumi del mare e dai suoni della…
View On WordPress
0 notes
blog-renail-blr · 4 years
Text
Aquara. Pane e Tentazioni di Sorgente Angela
Aquara. Pane e Tentazioni di Sorgente Angela
Aquara. Un antico borgo dove il pane, biscotti e dolci tipici hanno un sapore unico
  Ci troviamo nell’antico borgo di Aquara, arroccato su una collina nel Cilento, dove forte fu la presenza romana, ben documentata grazie ai ritrovamenti di resti archeologici. Oggi conserva la struttura originaria e dall’alto dei suoi 500 metri sul livello del mare,  fa da cornice alle verdeggianti colline…
View On WordPress
0 notes
blog-renail-blr · 4 years
Text
Aquara. Tenuta Martino, un'atmosfera magica nel cuore del Cilento
Aquara. Tenuta Martino, un’atmosfera magica nel cuore del Cilento
Tenuta Martino. Un’azienda agricola biologica a conduzione familiare sita nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
              Tra le valli del Tanagro e del Calore, due affluenti del fiume Sele, si erge il massiccio montuoso carsico dell’Appennino lucano, i monti Alburni, conosciuti come le Dolomiti campane. Alla base di questi monti si vede un anello di paesi tutti…
View On WordPress
0 notes
blog-renail-blr · 4 years
Text
“Storia di un (quasi) amore in quarantena”, il primo libro di Gambardella
“#Storia di un (quasi) #amore in #quarantena”, il primo #libro di #Gambardella
È già in libreria il racconto “Storia di un (quasi) amore in quarantena”, primo libro del giornalista napoletano Davide Gambardella, edito da Graus e scritto in piena quarantena, quasi un instant book si potrebbe dire.
In molti hanno parlato di amori e storie in quarantena, persino di tradimenti, eppure la narrazione di Gambardella è abbastanza insolita e si distingue bene dalle altre pubblicate…
View On WordPress
0 notes
blog-renail-blr · 4 years
Text
Prende il via Artisti del Gusto, progetto nel campo del food in Campania
Prende il via #ArtistidelGusto, #progetto nel campo del #food in #Campania
Un progetto ambizioso nasce al Sud, in Campania, e si presenta, con autorevolezza, come un’iniziativa di cui molto probabilmente se ne avvertiva l’esigenza già da mesi, prima del difficile periodo collegato al lockdown.
Nasce infatti Gruppo Artisti del Gusto, grazie ad un accentuato spirito di gruppo, ad una coesione tanto visionaria quanto forte tra una quindicina di professionisti, di varia…
View On WordPress
0 notes
blog-renail-blr · 4 years
Text
Arte e dolci nel ricordo di Luciano De Crescenzo ai Quartieri Spagnoli
#Arte e #dolci nel #ricordo di #LucianoDeCrescenzo ai #QuartieriSpagnoli
A un anno dalla scomparsa di Luciano De Crescenzo i Quartieri Spagnoli di Napoli celebrano l’indimenticabile scrittore napoletano con un’iniziativa artistica a vico Tre Regine (angolo via De Deo): l’inaugurazione sabato 18 luglio alle 11.30 di un mural dal titolo “O pallone miez ‘e macchine”, opera di Michele Quercia e Francesca Avolio. Alla manifestazione, promossa dall’Associazione Quartieri…
View On WordPress
0 notes
blog-renail-blr · 4 years
Text
Cooperativa Cilento Mare. La Lamparata a Marina di Camerota
Cooperativa Cilento Mare. La Lamparata a Marina di Camerota
Il Cilento è il paradiso per gli amanti del mare e della natura e rappresenta quella parte della Regione lasciata ancora vergine dalla cementificazione e dal turismo di massa.
            Chi viene ad esplorarlo sa che la costa è ancora meravigliosamente selvaggia, che si può respirare aria pulita a pieni polmoni perché lo smog e il traffico sono realtà lontane e che la sera alzando lo sguardo…
View On WordPress
0 notes
blog-renail-blr · 4 years
Text
Cooperativa Cilento Mare. La Lamparata a Marina di Camerota
Cooperativa Cilento Mare. La Lamparata a Marina di Camerota
Il Cilento è il paradiso per gli amanti del mare e della natura e rappresenta quella parte della Regione lasciata ancora vergine dalla cementificazione e dal turismo di massa.
            Chi viene ad esplorarlo sa che la costa è ancora meravigliosamente selvaggia, che si può respirare aria pulita a pieni polmoni perché lo smog e il traffico sono realtà lontane e che la sera alzando lo sguardo…
View On WordPress
0 notes
blog-renail-blr · 4 years
Text
Cilento. Lo Spaghetto degli Dei dello Chef Aniello Milo
Cilento. Lo Spaghetto degli Dei dello Chef Aniello Milo
Sul  litorale tra Marina di Camerota e Palinuro che ospita una serie di spiagge,per diversi chilometri,  libere e attrezzate, che nel loro complesso sono conosciute come Spiagge del Mingardo, le più belle della Campania.
    Le caratteristiche prevalenti sono; una flora dunale molto importante, la finezza della sabbia e la profondità del mare che le lambisce. Le dune la caratterizzano e sono…
View On WordPress
0 notes
blog-renail-blr · 4 years
Text
La Taverna del Mozzo. Lo Chef Davide Mea e la sua Cucina creativa mediterranea fra tradizione e innovazione
La Taverna del Mozzo. Lo Chef Davide Mea e la sua Cucina creativa mediterranea fra tradizione e innovazione
La nostra meta del cuore è il Cilento, una  comunità maggiormente rappresentativa per la Dieta Mediterranea, con un riconoscimento UNESCO conquistato nel 2010.     
  Uno dei territori più belli della Campania di inestimabile valore ambientale, paesaggistico e culturale, ricco di spiagge, grotte e siti archeologici.  Paradiso per gli amanti del mare e della natura, il Cilento rappresenta quella…
View On WordPress
0 notes
blog-renail-blr · 4 years
Text
Fratelli Zeno. La nostra Pizza fa emozionare
Fratelli Zeno. La nostra Pizza fa emozionare
A Frignano, Michele e Cristian, propongono un interessante connubio tra cucina tradizionale partenopea e pizza verace nel loro locale  Fratelli Zeno
    Michele Zeno: – Ho scoperto la mia passione per questo mondo ed ho imparato a fare il pizzaiolo, il sogno di tanti miei colleghi . Il mio nuovo progetto è ricco di idee. Una Pizza Napoletana con tutta la fragranza, i profumi e il sapore…
View On WordPress
0 notes