Tumgik
falconmio · 6 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/vivere-in-salute/sara-il-futuro-candidato-probiotico-contro-le-malattie-infiammatorie-croniche-dellintestino/
Sarà il Futuro Candidato Probiotico contro le Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-1-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="https://www.eadv.it/track/?x=3c-15804-12-1-7c-0-eb-22-6c-728x90-24-0-85-820&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&docked=bottom">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
Il candidato probiotico di prossima generazione per la lotta contro le malattie infiammatorie croniche dell’intestino sicuramente sarà il Faecalibacterium prausnitzii.
Ma perchè?
E’uno dei batteri presenti in alta percentuale nel microbiota sano del genere umano e anche se i suoi effetti benefici sulla salute umana cominciano ad essere ampiamente riconosciuti,ancora pochi sono gli studi microbiologici effettuati per isolare altri ceppi di Faecalibacterium prausnitzii al fine di indagare sulla sua biodiversità e sulla sua azione fisiologica in particolare a livello dell’intestino.E’ un batterio anaerobio obbligato.In alcuni ceppi di F.prausnitzii sembrano esserci differenze nella produzione di enzimi,nella resistenza agli antibiotici e anche nella capacità di influenzare il sistema immunitario.E’ altresì capace di produrre acidi grassi a catena corta,denominati SCFA e in modo significativo il Butirrato,uno di questi acidi che interferendo con una citochina antiinfiammatoria presente nelle cellule mononucleate del sangue periferico,porterebbe ad una complessa ma potente azione 
antiinfiammatoria a livello intestinale,preservando quest’organo da patologie anche gravi.Si stima che circa il 5% del Microbiota fecale presente in adulti sani è costituito da Faecalibacterium prausnitzii,in una classifica che nel Microbioma intestinale umano vede predominanti soltanto alcuni ceppi batterici,come Bacteroides,Clostridium,Bifidobacterium e Faecalibacterium,anche se ci sono poi altre specie di batteri,virus,etc.
Relazione tra Faecalibacterium prausnitzii e patologie intestinali
Si è notata una diminuita presenza di questo batterio in pazienti affetti da disturbi intestinali e metabolici,come quelle malattie dell’intestino catalogate con la sigla IBD,IBS (malattie dell’intestino irritabile),nel Cancro del colon retto (CRC),nella Obesità,nella Fibrosi Cistica,nella stessa Malattia Celiaca ed in molti soggetti anziani.Tengo anche a dirti che si è proposto di utilizzare la presenza di questa specie batterica come biomarcatore nella differenziazione della Colite Ulcerosa (UC) e della Malattia di Crohn (CD).Oggi i probiotici in commercio per la maggior parte non contengono i batteri dominanti tra i normali commensali del nostro microbiota intestinale.
Probabilmente ciò è dovuto principalmente al fatto che soltanto nell’ultimo decennio si è cominciato a fare maggiore chiarezza sulle interazioni che si
determinano tra gli stessi commensali del nostro intestino e su come questi microrganismi influenzano il nostro stato di salute.Nonostante ciò il mercato dei Probiotici è in continua crescita e più in Europa che altrove,negli Stati Uniti per esempio.E già oggi il rapporto tra il Faecalibacterium prausnitzii e l’Escherichia coli,chiamato dysbiotic index, viene generalmente usato per valutare il livello di Disbiosi intestinale nei soggetti adulti,visto che questo valore nei bambini non risulta attendibile.
Se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio di cliccare sul link che segue:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5492426/
P.S. Se l’articolo ti è stato utile mi farebbe piacere che tu lo condividessi,
magari utilizzando i pulsanti Social in basso. In questo modo contribuirai a far conoscere queste informazioni ai tuoi conoscenti.
Un forte abbraccio
00
00
00
0 (function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes
falconmio · 6 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/vivere-in-salute/ecco-una-pratica-semplice-che-migliora-la-vita-del-neonato-dopo-parto-cesareo/
Ecco una pratica semplice che migliora la vita del neonato dopo parto cesareo
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-1-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="https://www.eadv.it/track/?x=3c-15804-12-1-7c-0-eb-22-6c-728x90-24-0-85-820&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&docked=bottom">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
Il parto cesareo è una pratica salvavita e si stima necessaria nel 10-15% delle nascite al fine di non mettere a rischio la vita della mamma o del bambino.In molte regioni del mondo però il taglio cesareo è abusato, raggiungendo percentuali che superano il 40% delle nascite e con conseguenze non da poco per il nuovo essere venuto al mondo.Già perché la nascita mediante parto cesareo comporta per il neonato/a la non acquisizione di una rilevante quota di flora batterica materna e un aumentato rischio di disordini immunitari e metabolici futuri. Ora uno studio condotto dal gruppo di ricerca diretto dalla ricercatrice Dominguez-Bello a New York aggiunge altri dati a quanto già pubblicato online nel Febbraio 2016 da Nature Medicine a proposito dell’importanza e della modalità di conferire ai neonati partoriti mediante taglio cesareo una sufficiente quota di flora batterica materna. Questo rilevante risultato si può ottenere semplicemente cospargendo mediante tamponi sterili la pelle e tutti gli orifici del piccolo essere da poco venuto al mondo con i secreti vaginali della mamma,simulando così un parto avvenuto attraverso le vie naturali.
Strofinando la pelle e gli orifici,come per esempio bocca,naso,orecchie con tali secrezioni avviene in pratica un trapianto di microbiota,utilizzando la flora microbica materna.Il nuovo essere riceve quindi una gran parte di quei microrganismi che andranno da subito a perfezionare il rapporto col proprio sistema immunitario,rendendolo più efficiente da subito.Ecco una pratica semplice che migliora la vita del neonato dopo parto cesareo.Per avere a riguardo maggiori informazioni ti consiglio gli articoli che trovi cliccando sui link che seguono:
Parziale restauro del microbiota di neonati cesarei mediante trasferimento microbico vaginale materno
Trapianto di microbiota fecale
 Aumento di peso dopo parto cesareo:sperimentazioni
P.S. Se l’articolo ti è stato utile mi farebbe piacere che tu lo condividessi, magari utilizzando i pulsanti Social in basso. In questo modo contribuirai a far conoscere queste informazioni ai tuoi conoscenti.
Un abbraccio forte
00
00
00
0 (function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes
falconmio · 6 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/vivere-in-salute/a-complicare-la-nostra-vita-ci-ha-pensato-anche-il-water/
A complicare la nostra vita ci ha pensato anche il #water
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-1-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="https://www.eadv.it/track/?x=3c-15804-12-1-7c-0-eb-22-6c-728x90-24-0-85-820&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&docked=bottom">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
Per la maggioranza delle persone avere un’evacuazione è del tutto normale e apparentemente automatica ma per alcuni individui questo atto fisiologico può risultare un’operazione difficoltosa.Tra i sintomi dati dalle disfunzioni del pavimento pelvico ci sono la costipazione e la sensazione di svuotamento incompleto del retto durante l’espulsione delle feci e questo porta al bisogno di tentare l’evacuazione più volte,pur di liberarsi da questa sensazione spiacevole.Alla lunga questa pratica può far si che le feci che rimangono nel retto possono fuoriuscire dal corpo per una condizione di incontinenza fecale.Ma perché il colon non riesce a liberarsi completamente di tutti gli scarti alimentari?Tralasciando patologie particolari,legate per esempio all’uso di certi farmaci o a condizioni come l’allettamento,le cause sono diverse.
Consumo di cibi non salutari,come zuccheri e farine raffinate,latticini,cibi     contenenti conservanti e additivi,vengono mal digeriti e le scorie finiscono per attaccarsi alle pareti intestinali,producendo anche uno stato infiammatorio di quest’organo,condizione che blocca l’assorbimento di molti nutrienti e per contro favorisce l’assimilazione di sostanze nocive che altrimenti resterebbero confinate dentro al lume intestinale per poi essere espulse.
  Combinazione errata di cibi.Anche se si tratta di cibo sano,l’errata combinazione degli alimenti porta a cattiva digestione e quindi a processi di fermentazione e putrefazione,infiammando l’intestino e di conseguenza gli scarti alimentari non vengono espulsi correttamente.
Una masticazione non corretta.Masticare lentamente porta ad una insalivazione soddisfacente degli alimenti. E’ in bocca che comincia la digestione.
Mancanza di fibre negli alimenti.Le fibre contenute in particolare nei vegetali,oltre ad essere un ottimo nutrimento per i batteri buoni che fanno parte del nostro microbioma intestinale,favoriscono anche i movimenti peristaltici intestinali che portano ad una evacuazione soddisfacente.     
Poca acqua.Bere poca acqua e consumare cibi secchi o scarsamente idratati può causare la formazione di feci di consistenza dura e quindi difficili da evacuare.
Poco movimento.La sedentarietà può comportare difficoltà nella evacuazione.Praticare sport,fare passeggiate è di aiuto anche nel liberarci più facilmente dagli scarti alimentari,venendo l’intestino massaggiato ripetutamente.
Posizione sbagliata in bagno.La posizione seduta sul water con le gambe a 90° non facilita lo svuotamento del colon,atto fisiologico che viene facilitato invece dalla posizione accovacciata.E’ questa la posizione naturale che ha permesso al genere umano di evacuare le feci nel corso della sua evoluzione,tanto è vero che i neonati istintivamente si accovacciano quando devono fare la cacca.La posizione con le ginocchia molto più vicine al busto è quella che meglio mette in relazione gli organi intestinali con la muscolatura ed ottimizza in tale modo le forze che vengono coinvolte nella defecazione.
Può aiutarci a modificare questa posizione errata del corpo,con le gambe piegate a 90°,a cui ci obbliga il water in uso nel mondo occidentale,un utile accorgimento,un piccolo panchetto,regolabile in altezza,che contornando opportunamente il water di casa nostra ci permette di assumere la posizione accovacciata mentre stiamo seduti su di esso e l’intestino ci sorriderà.
Possiamo quindi ben dire che a complicare la nostra vita ci ha pensato anche il water.
Prima di lasciare questa pagina,aspetta un attimo!
Se vuoi ripagarmi del tempo che ho speso per scrivere questo articolo ti chiedo il favore di condividere questo post cliccando sull’icona di Google plus  o di Facebook o di qualche altro Social qui in basso
Un forte abbraccio
  0
00
00
00
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes
falconmio · 6 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/vivere-in-salute/un-regalo-per-te/
Un Regalo per Te
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-1-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="https://www.eadv.it/track/?x=3c-15804-12-1-7c-0-eb-22-6c-728x90-24-0-85-820&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&docked=bottom">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
Per ringraziarti del tempo che hai trascorso con me in tutti questi mesi ,leggendo gli articoli pubblicati su questo blog,scrivendo commenti e partecipando alla diffusione di queste informazioni,per Fine Anno ho compilato per te una breve guida contenente i titoli cliccabili di alcuni di questi post.Per aprirli Clicca sui titoli degli articoli.Sono gli Alimenti che non devono mancare sulla tua Tavola,ora che comincia a fare Freddo
    TORNO INDIETRO E VIVO MEGLIO
   L’AMICO DEL BUONUMORE CHE CI VIENE DALLE VACCHE
Quasi sempre i batteri sono gli indiziati numero 1,come in questo caso 
Scopri perchè la Depressione può avere origine nell’Intestino
CONOSCI IL SIGNIFICATO CORRETTO DEL TERMINE DISBIOSI INTESTINALE?
Il Tubero che piace tanto ai Bifido-Batteri
      I 4 dell’Ave Maria a tavola”
   Scopri il microcosmo dei Fermenti lattici e dei Probiotici
Antichi sapori per una salute migliore
  I Probiotici Venuti dal Freddo
 Con l’uso indiscriminato dei Probiotici si rischia di cadere dalla padella nella brace
  OMEGA 6 ED OMEGA 3.LA STRANA COPPIA
    Scopri come preparare e bere acqua e succo di limone per ottimizzare i risultati di questa sana abitudine alimentare
   E siamo arrivati al momento degli auguri.Un nuovo anno sta per iniziare: sii felice,non sprecare nessun momento perché non tornerà più.Buon 2018 a te e a tutta la tua famiglia.
Un forte abbraccio
P.S: Se ti è piaciuto l’articolo, puoi condividere queste informazioni con i tuoi conoscenti facendo clic sui pulsanti Social in basso.In questo modo contribuirai a far conoscere ancor più queste informazioni. Grazie mille.
00
00
00
0 (function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes
falconmio · 6 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/off-topic/buon-natale/
BUON NATALE
(function() var id = 'eadv-3-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=34-15804-88-3-0b-0-6e-22-e2-1x1-4d-0-26-850&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
  Il mese di Dicembre,con il cambio di stagione,con il freddo che diventa sempre più pungente e con le giornate più corte,dovrebbe essere un periodo di raccoglimento in cui si risparmiano le energie e ci si rilassa.Sappiamo bene che non è più così e per quasi tutti è un mese ancora più frenetico.In questo scorrere inesorabile del tempo siamo arrivati alle Feste Natalizie ed allora voglio farvi i migliori auguri per un Natale Sereno.
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
Un forte abbraccio
00
00
00
0 (function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes
falconmio · 7 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/off-topic/la-crisi-economica-morde-ma-un-valido-rimedio-ce/
La crisi economica morde,ma un valido rimedio c'è
(function() var id = 'eadv-3-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=34-15804-88-3-0b-0-6e-22-e2-1x1-4d-0-26-850&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
  La crisi economica si sta facendo sentire e per rimediare ai guasti che sta producendo è necessario cambiare il nostro atteggiamento mentale verso di essa,per esempio dandole il valore di opportunità,come  nel significato della parola crisi in Cina.In tale ottica ti presento Liquid Business Formula e per conoscere le opportunità suggerite da questo Programma ti consiglio di CLICCARE sul link in basso.
Sorgente: Liquid Business – Io e Internet
  (function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
Ti lascio con un forte abbraccio.
P.S. Se l’articolo ti è stato utile mi farebbe piacere che tu lo condividessi, magari utilizzando i pulsanti Social in basso. In questo modo contribuirai a far conoscere queste informazioni ai tuoi conoscenti 🙂
00
00
00
0 (function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes
falconmio · 7 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/vivere-in-salute/sono-gli-alimenti-che-non-devono-mancare-sulla-tua-tavolaora-che-comincia-a-fare-freddo/
Sono gli Alimenti che non devono mancare sulla tua Tavola,ora che comincia a fare Freddo
(function() var id = 'eadv-3-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=34-15804-88-3-0b-0-6e-22-e2-1x1-4d-0-26-850&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
  Introduzione
In questo articolo ti svelo gli alimenti che non devono mancare sulla tua tavola ora che pioggia,nebbia,vento,gelo e neve stanno per sostituirsi alle belle giornate di sole.L’Autunno che sta pennellando di giallo,rosso e marrone molti dei nostri splendidi paesaggi ormai avanza e a breve cederà il posto al generale Inverno.
   E’ a causa della diminuzione della intensità della luce solare e delle ore di esposizione al sole che in molti alberi il colore verde delle foglie,dato dalla clorofilla,cede il posto al colore giallo,al rosso,modificandosi in esse i pigmenti.Gli sbalzi termici partecipano a questo evento e alla fine la povera foglia,stressata,raggrinzita vola via e diventerà concime per la terra.Anche per noi umani il cambio di stagione comporta stress e di conseguenza arrivano i “malanni di stagione”.Ma cosa possiamo fare per affrontare al meglio questo periodo dell’anno?Se è vero,come è vero,che “siamo quello che mangiamo”allora è a tavola soprattutto che dobbiamo prestare molta cura per prevenire quanto più è possibile gli attacchi alla nostra salute.La prima regola che ci conviene seguire è portare in tavola quei prodotti che la Natura,guarda caso,ci mette a disposizione in queste 2 stagioni dell’anno:Autunno e Inverno,alimenti possibilmente a km 0 per evitare la perdita di freschezza e per averli già maturi,quindi con il massimo dei nutrienti presenti.
Modifica la tua dieta
E allora comincia col modificare la tua dieta per dare al corpo quanto gli serve per meglio resistere agli insulti termici di questo periodo dell’anno in cui le giornate sono più corte e il sole si vede poco.Anche se potresti trovare questi alimenti al supermercato o presso il tuo fruttivendolo,non comprare e quindi non mangiare i pomodori crudi,le melanzane,i peperoni,la lattuga così come le ciliegie,le albicocche,le pesche,come hai fatto durante l’Estate,altrimenti il tuo organismo si indebolisce.
La Natura che pensa anche a salvaguardare la nostra salute ha fatto sì che alle nostre latitudini,in questo periodo dell’anno,di frutta nelle nostre campagne ce n’è poca,proprio per meglio aiutare il nostro sistema immunitario.Già perché la frutta in genere contiene uno zucchero,il fruttosio,che non è proprio l’ideale per il nostro benessere.Ci sono soltanto alcune nespole,ultimo frutto dell’Autunno,rare ormai a trovarsi,dal sapore acidulo,ci sono le sorbe,i cachi e poi ci sono le bacche della Rosa Canina,straordinario frutto ricchissimo di polifenoli,di vitamina C e resistentissimo anche alle temperature più basse e non tenuto spesso nella giusta considerazione.
                                                       A proposito di frutta e verdura
A proposito di frutta più che alle arance,a quelle dolci in particolare,ci corre l’obbligo di dare la preferenza ai limoni,ai kiwi,alle castagne,ai frutti del melograno,alle mele scarsamente dolci,come la mela annurca.
  Tieni presente che nell’età avanzata è preferibile mangiare le mele cotte perché più digeribili.A tavola con l’avanzare del freddo non devono mai mancare pietanze a base di verdure,non quelle coltivate nelle serre,come la lattuga,bensì la verza,i cavoli,il cavolfiore,la scarola,il radicchio,le carote,i porri,i finocchi,le barbabietole rosse,i funghi,le rape,le cicorie selvatiche,la catalogna,le radici amare di Soncino,la rucola,meglio se selvatica,i ravanelli,la senape indiana,il crescione.
      Le barbabietole rosse è preferibile utilizzarle crude,grattuggiate,anziché lessate,divenendo dolciastre con la cottura.Si possono usare il cavolo cappuccio,che qualcuno fermenta formando i crauti,ci sono le zucche,ricchissime di nutrienti,come le gialle,ci sono i broccoli,varietà pugliese,romana,ci sono i broccoli di rapa.Lo sapevi che le verze contengono molta più vitamina C delle arance ?Per millenni l’uomo alle nostre latitudini si è nutrito con le rape e soltanto da alcuni secoli ha conosciuto,per esempio,le patate,ricchissime di amido.Il consiglio è quindi di mangiare in questo periodo dell’anno poca frutta,molte verdure e i legumi.
Esaminiamo più da vicino alcuni di questi alimenti
La zucca,in particolare quella a polpa gialla,ricca di fibre,di alfacarotene,potente antiossidante e di betacarotene,responsabile della colorazione arancione della zucca,è di aiuto agli occhi,riducendo il rischio di cataratta e di degenerazione maculare,oltre a proteggere la pelle dai raggi solari.I suoi carotenoidi rinforzano il sistema immunitario che in tal modo può meglio prevenire o combattere le malattie da raffreddamento.E’ un superfood da usare frequentemente in cucina e si possono preparare anche piatti gustosi.Altro che semplice utilizzo per la festa di Halloween!
  I funghi mangerecci,in questo caso,come il porcino,il chiodino,il prataiolo,l’ovulo,lo spugnolo, contengono,tra le tante sostanze,la Vitamina D e il Triptofano.Con la riduzione dell’esposizione alla luce solare,come in questo periodo dell’anno,mangiando questi funghi possiamo assimilare un certo quantitativo di vitamina D,utilissima per il nostro benessere.La presenza nei funghi anche dell’aminoacido essenziale Triptofano,precursore della serotonina,della melatonina e della niacina o vitamina B3,ci ritorna utile per combattere lo stress,l’insonnia.E i funghi sono poco calorici.
  Se poi ad essi aggiungiamo le castagne allora gli effetti antidepressimi si moltiplicano,contenendo queste oltre al triptofano anche gli acidi grassi Omega 3 e 6.Le castagne è vero sono caloriche,ma sono senza glutine,svolgono un’attività prebiotica,favorendo la crescita della flora batterica intestinale buona,contengono acido folico e sono ricche di sali minerali come lo zinco.Cerca di non far mancare sulla tua tavola i legumi.Ricordati di sottoporre i legumi in versione secca ad ammollo,possibilmente la sera prima,in modo da reidratarli.
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
Al mattino elimina i legumi che galleggiano,getta l’acqua in cui sono stati durante la notte,poiché contiene sostanze tossiche,e sciacquali abbondantemente prima di metterli a cuocere.Il mio consiglio è di non mischiare durante lo stesso pasto vari tipi di legumi e soprattutto non mischiarli col riso,pasta,pane,patate,contenendo tra l’altro questi alimenti amidi diversi che entrano in conflitto e favoriscono così una cattiva digestione degli stessi e quindi la produzione di gas responsabile del gonfiore di pancia.I legumi si possono accompagnare benissimo con le uova,il pesce,la carne e le verdure.Anche i carciofi vanno bene,però devi sapere che la digestione dei carciofi diviene difficoltosa per chi ha subìto l’asportazione della cistifellea.
   Impariamo ad apprezzare le proprietà benefiche dei broccoli
Tra le verdure i broccoli hanno il più alto contenuto di polifenoli e tra le sostanze fitochimiche presenti la più importante è sicuramente il Sulforafano che aiuta a prevenire anche il cancro.Il metodo di cottura influenza notevolmente la perdita delle sostanze attive.Difatti la cottura in acqua causa la perdita del 70% dei composti fenolici,mentre la cottura a vapore soltanto il 20%.Ma che cos’è il sulforafano?Cavoli,verza,cavoletti di Bruxelles,cavolfiori e broccoli contengono alte concentrazioni di sostanze identificate come glucosinolati che metabolizzati poi dal nostro corpo vengono trasformati in isotiocianati e tra questi c’è proprio il sulforafano.
     Questa sostanza combatte l’accumulo dei radicali liberi presenti nelle cellule e tale azione ritorna particolarmente utile nelle persone che vivono in ambienti molto inquinati,in quelle che si sottopongono a frequenti esami radiografici,che conducono una vita sedentaria,che fumano,seguono una dieta ricca di carne e in quelle che hanno un notevole peso corporeo.Il sulforafano agisce come antiossidante,ma non lo fa in modo diretto come le vitamine E e C e il betacarotene.Esplica infatti la sua azione in modo indiretto,cioè inducendo o richiamando l’attività degli enzimi disintossicanti appartenenti alla cosiddetta fase 2.La caratteristica peculiare di questi enzimi è che essi innescano meccanismi di difesa con un’azione antiossidante che prosegue anche dopo giorni dall’ingestione dei broccoli,diversamente dagli antiossidanti diretti prima menzionati.Studi scientifici hanno dimostrato che questa sostanza combatte efficacemente le cellule cancerose di vari tipi di tumore,in particolare dello stomaco e si rivela particolarmente utile nel curare l’ulcera gastrica.
Le Crucifere a cui i broccoli appartengono,possono prevenire i danni a carico del DNA e la diffusione di metastasi e possono ridurre la possibilità della progressione del cancro prostatico.Si è notato che il sulforafano combatte con esito positivo le cellule staminali del tumore al seno,protegge il cervello,aiuta la vista,riduce l’infiammazione dei seni  nasali nelle allergie,riduce il diabete tipo 2 e secondo  alcuni studi recenti produce miglioramenti nell’Autismo come dimostrato anche da questo studio..Uno studio pubblicato sulla Rivista Molecular Nutrition and Food Research ha dimostrato che il Sulforafano è capace di intercettare le cellule tumorali e di distruggerle selettivamente,lasciando intatte quelle sane.
I semi oleosi
Prima ti ho detto che la frutta fresca non è consigliabile mangiarla d’Inverno,ma la oleosa si.Le mandorle,le noci,le nocciole,i pinoli,i semi di girasole,le arachidi è frutta secca ricca di proteine e di grassi vegetali,come gli Omega 3 e 6.Può capitare che a qualcuno che mangia noci compaiono le afte in bocca,ma in genere è frutta ben tollerata e ha ottimi nutrienti.Come sempre è opportuno non eccedere nel quantitativo e 5 o 6 noci o mandorle al giorno ,dipende dalla grandezza, possono bastare.Tieni presente che le persone che soffrono di insufficienza  renale devono stare molto attente al quantitativo ingerito di questi semi oleosi perché potrebbero poi presentare valori alterati della creatininemia.Il latte di mandorle fa bene alla salute,meglio ancora se fatto in casa e può costituire un ottimo sostituto del latte vaccino.
   La carne
Anche se fa freddo,mangia poca carne,in particolare di maiale,come pure il latte e i suoi derivati.Accompagna questi alimenti sempre con verdure.Un’altra raccomandazione:durante l’Estate è opportuno bere almeno 2 litri d’acqua al giorno ma durante i mesi freddi è consigliabile ridurne il quantitativo,essendoci la possibilità di non essere smaltita sufficientemente e di conseguenza essa può essere trattenuta.
E per finire questi ultimi consigli
Quando ci sediamo e mangiamo,facciamolo in serenità,lasciando  i pensieri che ci assillano durante la giornata fuori dalla tavola,masticando e insalivando bene il cibo poiché è in bocca che ha inizio la prima digestione.Si lo so,con la vita frenetica di oggi è difficile compiere questi gesti.Proviamo però a farlo,perché diversamente è più l’energia che sprechiamo per tamponare l’eccesso di acidità e per neutralizzare le tante tossine che si producono durante una cattiva digestione che la quota energetica che riusciamo a ricavare dal cibo.
Aspetta un attimo!
Se vuoi ripagarmi del tempo che ho speso per scrivere questo articolo ti chiedo il favore di condividere questo post cliccando sull’icona di Google plus  o di Facebook o di qualche altro Social qui in basso
Un forte abbraccio
  0
00
00
00
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes
falconmio · 7 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/vivere-in-salute/ti-svelo-gli-alimenti-che-non-devono-mancare-sulla-tua-tavola-ora-che-comincia-a-fare-freddo/
Ti svelo gli Alimenti che non devono mancare sulla tua Tavola ora che comincia a fare Freddo
(function() var id = 'eadv-3-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=34-15804-88-3-0b-0-6e-22-e2-1x1-4d-0-26-850&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
Ti svelo gli alimenti che non devono mancare sulla tua tavola ora che comincia a fare freddo sempre più con l’avanzare dell’Autunno che sta pennellando di giallo,rosso e marrone molti dei nostri splendidi paesaggi.E’ a causa della diminuzione della intensità della luce solare e delle ore di esposizione al sole che in molti alberi il colore verde delle foglie,dato dalla clorofilla,cede il posto al colore giallo,al rosso,modificandosi in esse i pigmenti.Gli sbalzi termici partecipano a questo evento e alla fine la povera foglia,stressata,raggrinzita vola via e diventerà concime per la terra.Anche per noi umani il cambio di stagione comporta stress e di conseguenza arrivano i “malanni di stagione”.Ma cosa possiamo fare per affrontare al meglio questo periodo dell’anno?Se è vero,come è vero,che “siamo quello che mangiamo”allora è a tavola soprattutto che dobbiamo prestare molta cura per prevenire quanto più è possibile gli attacchi alla nostra salute.
La prima regola che ci conviene seguire è portare in tavola quei prodotti che la Natura,guarda caso,ci mette a disposizione in queste 2 stagioni dell’anno:Autunno e Inverno,alimenti possibilmente a km 0 per evitare la perdita di freschezza e per averli già maturi,quindi con il massimo dei nutrienti presenti.
    *L’articolo completo,contenente consigli utili sugli alimenti che a tavola non possono mancare ora che cominciano i primi freddi,sarà pubblicato a breve.Nel frattempo che ne dici di visitare una pagina contenente titoli di libri che potrebbero interessarti?A me sono stati di grande aiuto.Per collegarti a questa pagina clicca sul link:http://www.ioeinternet.com/il-suggerimento
P.S. Se l’articolo ti è stato utile mi farebbe piacere che tu lo condividessi, magari utilizzando i pulsanti Social in basso. In questo modo contribuirai a far conoscere queste informazioni ai tuoi conoscenti.
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
Un abbraccio forte
  0
00
00
00
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes
falconmio · 7 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/news/newsanticorpi-monoclonali-anti-mal-di-testa-e-gli-attacchi-calano-del-70-corriere-it/
News:Anticorpi monoclonali anti mal di testa e gli attacchi calano del 70% - Corriere.it
(function() var id = 'eadv-3-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=34-15804-88-3-0b-0-6e-22-e2-1x1-4d-0-26-850&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
Dalla Clinica Neurologica dell’Università Vanvitelli di Napoli giungono buone notizie per chi soffre di attacchi di Emicrania e per chi periodicamente è costretto a fare i conti con la Cefalea a grappolo.Sono in fase avanzata studi che aprono uno spiraglio su come curare queste patologie.
La terapia si basa sull’utilizzo,anche in questo caso,di anticorpi monoclonali diretti contro un peptide specifico o contro i suoi recettori,bloccando di fatto la via del dolore.E’ già stata inoltrata richiesta di autorizzazione al commercio per uno dei farmaci presso la European Medicines Agency.Per saperne di più Clicca sul link che segue:
Sorgente: Anticorpi monoclonali anti mal di testa e gli attacchi calano del 70% – Corriere.it
Ti lascio con un forte abbraccio.
P.S. Se l’articolo ti è stato utile mi farebbe piacere che tu lo condividessi, magari utilizzando i pulsanti Social in basso. In questo modo contribuirai a far conoscere queste informazioni ai tuoi conoscenti 🙂
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
    0
00
00
00
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes
falconmio · 7 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/news/off-topic-lalbero-della-morte-il-piu-pericoloso-di-tutto-il-pianeta-terra-curiosando-si-impara/
Off-Topic: L'albero della morte, il più pericoloso di tutto il pianeta Terra - Curiosando si impara
(function() var id = 'eadv-3-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=34-15804-88-3-0b-0-6e-22-e2-1x1-4d-0-26-850&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
La Natura è straordinaria,sempre,quando ci da la vita e quando ahimè è capace di togliercela.E può sorprenderci,come in questo caso.Un albero con una folta chioma,con dei frutti dal profumo delicato ma da guardare solo tenendosi a debita distanza.Se vuoi saperne di più continua a leggere cliccando sul link che segue >>  L’albero della morte, il più pericoloso di tutto il pianeta Terra – Curiosando si impara.
Ti lascio con un grande abbraccio 🙂
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
00
00
00
0 (function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes
falconmio · 7 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/vivere-in-salute/cancrolo-zucchero-fa-crescere-i-tumori-e-si-e-scoperto-come-avviene/
Cancro,lo zucchero fa crescere i tumori e si è scoperto come avviene
(function() var id = 'eadv-3-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=34-15804-88-3-0b-0-6e-22-e2-1x1-4d-0-26-850&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
    Cancro,lo zucchero fa crescere i tumori e si è scoperto il meccanismo.Da decenni conosciamo le discussioni sulla relazione esistente tra lo zucchero e il cancro.Sappiamo che lo zucchero,in particolare lo zucchero bianco raffinato,acidificando il sangue apre di fatto la porta a possibili stati patologici anche gravi come i tumori.L’organismo,nel tentativo di tamponare quell’ambiente acido che si è venuto a creare,è costretto a spendere molta energia che però viene sottratta ad altre funzioni vitali come per esempio al sistema immunitario.Le cellule tumorali come quelle sane hanno bisogno di energia,ma le prime hanno bisogno di molta più energia per crescere e proliferare.E dove prendono questa energia?
Entrambi i tipi di cellule la prendono dagli zuccheri.Ricercatori olandesi della Katholieke Universiteit Leuven e studiosi belgi della ViB-Vub Center for Structural Biology di Bruxelles hanno studiato la correlazione tra zucchero e cancro per svariati anni e sono riusciti ad individuare il meccanismo che permette alle cellule tumorali di metabolizzare lo zucchero.Ti consiglio di leggere QUI per saperne di più. E se è tua intenzione avvicinarti a uno stile di vita più sano ti suggerisco questo ottimo libro.Clicca sull’immagine in basso.
   (function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
Ti lascio con un grande abbraccio.
P.S. Se l’articolo ti è stato utile mi farebbe piacere che tu lo condividessi, magari utilizzando i pulsanti Social in basso. In questo modo contribuirai a far conoscere queste informazioni ai tuoi conoscenti 🙂
  0
00
00
00
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes
falconmio · 7 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/vivere-in-salute/il-nickel-sai-che-puoi-imparare-a-conoscere-e-a-difenderti-meglio-da-questo-contaminante-ambientale-che-e-il-28-ni/
IL “ NICKEL “.Sai che puoi imparare a conoscere e a difenderti meglio da questo contaminante ambientale che è il 28 Ni?
(function() var id = 'eadv-3-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=34-15804-88-3-0b-0-6e-22-e2-1x1-4d-0-26-850&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
 Il Nickel è considerato un inquinante ambientale ed è la causa più frequente di allergia metallica tra le persone. E’ più diffusa tra le donne rispetto agli uomini e può svilupparsi a tutte le età,tendendo poi a persistere per tutta la vita.Le pectine,fibre presenti per esempio nella mela Cotogna,possono ridurre l’assorbimento del nickel alimentare.Così come se si associano alimenti ricchi di Ferro a quelli potenzialmente a rischio per il possibile contenuto di Nickel si riesce a ridurne l’assorbimento,dato che entrambi gli elementi utilizzano gli stessi canali per il trasporto a livello della mucosa intestinale.Anche alcuni probiotici,in particolare alcuni appartenenti ai Lactobacilli, introdotti nella Dieta,possono ridurre l’assorbimento del 28 Ni.  
Ma per saperne di più su questo argomento ti consiglio di vedere questo video del dott.Stefano Vendrame che reputo davvero interessante. Ti inserisco anche 2 link ad articoli sull’argomento consigliati dallo stesso autore del video. Eccoli:
Low Nickel diet in Dermatology   e  Diet and dermatitis: Food Triggers
Ti lascio con un forte abbraccio
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
P.S. Se ti è piaciuto l’articolo mi farebbe piacere che tu lo condividessi, magari utilizzando i pulsanti Social in basso.In questo modo contribuirai a far conoscere queste informazioni ai tuoi conoscenti. 🙂
  0
00
00
00
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes
falconmio · 7 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/vivere-in-salute/la-natura-sa-come-risvegliare-in-noi-le-emozioni-positive/
LA NATURA SA COME RISVEGLIARE IN NOI LE EMOZIONI POSITIVE
(function() var id = 'eadv-3-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=34-15804-88-3-0b-0-6e-22-e2-1x1-4d-0-26-850&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
Il contatto con la Natura genera quasi sempre in noi emozioni positive che riescono ad aiutare superbamente il nostro spirito e quindi la nostra salute.Poco fa Youtube mi ha riproposto questo video che ho girato nei mesi scorsi e che ora voglio condividere con voi. Appena potete andate in campagna,recatevi in luoghi dove potete respirare indisturbati a pieni polmoni.Quasi tutti noi proveniamo dal mondo contadino e per esperienza sappiamo che la Natura sa come essere al nostro fianco per trasmetterci emozioni entusiasmanti con    
i suoi paesaggi,con il profumo dei prodotti della terra,col canto degli uccelli…,tutte sensazioni che ci danno forza,coraggio e ci regalano il buon umore.Ecco il link al video>>https://youtu.be/8GzN9dcer0I
Vi auguro una splendida giornata
e
vi lascio con un grande abbraccio.
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
    0
00
00
00
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes
falconmio · 7 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/vivere-in-salute/torno-indietro-e-vivo-meglio/
TORNO INDIETRO E VIVO MEGLIO
(function() var id = 'eadv-3-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=34-15804-88-3-0b-0-6e-22-e2-1x1-4d-0-26-850&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
Tanta gente,in un tempo anche non troppo lontano, durante la giornata si nutriva solo se riusciva a trovare qualcosa da mangiare e quindi non a orari fissi e non 3 o 4 volte al giorno.Questo comportamento alimentare che fu proprio degli uomini primitivi oggi è una pratica seguita da persone molto povere,continuando però ad essere usanza consolidata presso popolazioni che vivono in alcune regioni del mondo,gente che mangia nutrendosi con quel tanto che riesce a raccogliere dalla terra dove risiede,come fiori,foglie,radici e frutti di piante spontanee.Ma questi popoli possiedono una ricchezza che noi,gente del “mondo industrializzato”,non abbiamo più: la ricchezza microbica della propria flora intestinale, un beneficio che li preserva da tante malattie presenti qui da noi. Domanda: c’è un modo per acquisire anche noi una migliore biodiversità microbica,in particolare dell’intestino?C’è,ma dobbiamo iniziare a fare nuovamente quel che facevano le nostri madri o le nonne,sana abitudine che negli ultimi decenni è andata progressivamente in disuso: andare per la campagna a raccogliere i fiori ,foglie,radici e frutti delle piante
     spontanee,come le ciliegie,le amarene,le mele e le pere selvatiche,i frutti del prugnolo selvatico o le bacche,per esempio della rosa canina e del ginepro.E che ne dite se cercassimo anche le fragoline di bosco e le more dei rovi e del gelso?Ci sono poi i fiori commestibili come quelli del tarassaco,della rosa canina,della camomilla,i fiori e le foglie della malva,della borragine e poi le piante di ortica,la pastinaca e la
     cicoria selvatica,tutti prodotti vegetali che potrebbero essere aggiunti alle nostre insalate.Sono davvero tanti i beni che la Natura ci mette a disposizione per essere opportunamente mangiati.Sta a noi imparare nuovamente a riconoscere le piante spontanee ed i loro prodotti commestibili da quelli nocivi e poi andare a raccoglierli.Ma perché questi prodotti sono capaci di rimodulare positivamente il nostro microbiota intestinale? La motivazione principale consiste nel fatto che sono molto più ricchi di fibre prebiotiche,come l’inulina,rispetto agli stessi provenienti dalle coltivazioni domestiche e contengono anche più enzimi,utili alla digestione e microbi. Ma attenzione: utilizza queste specie vegetali crude o dopo fermentazione dal crudo e non stare a lavarle troppo se vuoi arricchire la tua flora intestinale con la biodiversità microbica presente in esse.Presta anche attenzione al luogo dove
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
  raccogli questi prodotti vegetali.Ricordati che la Fisiologia umana si è formata in milioni di anni e mal si adatta ai cambiamenti dettati dalla “modernità”.Non spaventarti per quello che ti sto dicendo.Piccoli correttivi possono portare a grandi risultati e se oggi vuoi veramente aiutare la salute devi anche tu tornare un po’ indietro.
Ti lascio con un grande abbraccio
P.S. Se ti è piaciuto l’articolo mi farebbe piacere che tu lo condividessi, magari utilizzando i pulsanti Social in basso.In questo modo contribuirai a far conoscere queste informazioni ai tuoi conoscenti. 🙂
00
00
00
0 (function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes
falconmio · 7 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/uncategorized/lamico-del-buonumore-che-ci-viene-dalle-vacche/
L’AMICO DEL BUONUMORE CHE CI VIENE DALLE VACCHE
(function() var id = 'eadv-3-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=34-15804-88-3-0b-0-6e-22-e2-1x1-4d-0-26-850&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
Ancora negli anni ’50 e ’60 del secolo scorso molta gente trascorreva buona parte della giornata a diretto contatto con la terra e con gli animali,tra cui le vacche.Nonostante la fatica e la miseria,quasi sempre presente,quelle persone,diversamente da oggi,erano di buon umore e mostravano più coraggio e intraprendenza nell’affrontare le tante vicissitudini della vita.Spesso a sera,dopo una giornata di duro lavoro nei campi,quella gente aveva ancora l’energia e la voglia di incamminarsi per chilometri,il più delle volte percorsi a piedi,per raggiungere la masseria o la casa del paese dove si teneva una festa.In quel tempo chi andava per la campagna sentiva spesso la gente cantare o fischiettare.C’era una forza misteriosa,un qualcosa di magico che permetteva a quegli uomini e donne di essere contenti,quasi felici,stato d’animo che oggi ha ceduto il posto ad una insoddisfazione quasi perenne,per tutto e tutti,prendendo grandi e piccoli.Probabilmente tutto questo è avvenuto perché abbiamo perso ilcontatto quotidiano con la terra e con gli animali.
Ma che centrano la terra e le vacche con il buonumore,con l’essere coraggiosi ed intelligenti?A quanto pare centrano,eccome se centrano!Già alcuni anni fa una ricerca scientifica individuò il responsabile quasi certo di quel comportamento umano della gente rurale in particolare: un batterio,il Mycobacterium vaccae.Tranquilli,pur essendo un mycobacterium non centra niente con quello responsabile della Tubercolosi.I ricercatori inglesi evidenziarono un notevole miglioramento dell’umore nei pazienti con tumore venuti a contatto col Mycobacterium vaccae.Chris Lowry,coordinatore di quella ricerca presso la Bristol University,spiegò che il miglioramento della condizione psicologica,che aveva permesso ai pazienti di affrontare meglio la malattia,era quasi con certezza dovuto ad una stimolazione del Sistema immunitario che rilasciava sostanze che andavano ad attivare i neuroni secernenti la Serotonina,sostanza capace di portare al miglioramento dell’umore e con azione ansiolitica,meccanismo quindi simile a quello di alcuni antidepressivi del commercio,ma senza gli effetti collaterali di questi.Successivamente un nuovo studio,questa volta statunitense,ha avvalorato l’ipotesi dello studio precedente.
Infatti il team di ricercatori coordinato da Dorothy Matthews ha nutrito 2 gruppi di topi da laboratorio con due diete differenti.Nel primo gruppo la dieta veniva arricchita con la somministrazione di un batterio,il Mycobacterium vaccae,mentre nel secondo gruppo il regime alimentare era quello in uso normalmente.I due gruppi sono poi stati sottoposti a delle prove di capacità intellettive.Ed ecco il risultato.Diversamente dal secondo gruppo,i topi che avevano ricevuto la somministrazione del M. vaccae riuscivano ad attraversare un labirinto in modo veloce e con meno paura.Successivamente al primo gruppo di cavie è stata tolta la  somministrazione del batterio e i ricercatori,dopo qualche giorno dalla sospensione,hanno iniziato a verificare un progressivo peggioramento delle prestazioni.Il Mycobacterium vaccae potrebbe quindi servire a ridurre l’ansia,per esempio,di atleti e studenti,migliorandone anche la performance.Il consiglio che ne deriva è quello di riandare maggiormente per la campagna,magari sporcandosi le mani col terreno su cui hanno pascolato le vacche.
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
Un altro consiglio è quello di portare i bambini,subito dopo i 2 anni di età,nelle stalle dove sono custoditi gli animali,in particolare le mucche.Questa pratica aiuterebbe nei piccoli lo sviluppo armonico del sistema immunitario,oggi oltremodo compromesso anche per la troppa igiene.Ovviamente i consigli citati devono essere sempre seguiti d’intesa col proprio medico di fiducia.L’uomo dovrebbe cominciare ad utilizzare maggiormente e da subito le informazioni acquisite dalla ricerca scientifica sui tanti microrganismi che hanno mostrato proprietà benefiche capaci di influenzare positivamente la nostra salute.Condurre una lotta indiscriminata agli esseri dell’infinitamente piccolo ci vedrebbe perdenti,visto che i batteri,per esempio,sono sulla Terra da miliardi di anni.La Natura ancora oggi resta la migliore cura.
Anche questa volta ti lascio con un forte abbraccio
P.S. Se ti è piaciuto l’articolo mi farebbe piacere che tu lo condividessi, utilizzando per esempio i pulsanti Social qui sotto.In questo modo contribuirai a far conoscere queste informazioni ai tuoi conoscenti. 🙂
00
00
00
0 (function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes
falconmio · 7 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/news/news-kymriahil-farmaco-selettivo-contro-la-la-leucemia-linfoblastica-acuta/
News: KYMRIAH,il farmaco selettivo contro la LA LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA
(function() var id = 'eadv-3-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=34-15804-88-3-0b-0-6e-22-e2-1x1-4d-0-26-850&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
La ricerca scientifica negli ultimi tempi è riuscita a fare un bel balzo in avanti nella lotta contro un certo tipo di cancro. È stato sviluppato infatti un nuovo farmaco efficace per il trattamento della leucemia linfoblastica acuta (ALL) per pazienti fino ai 25 anni che non rispondono positivamente ai trattamenti attualmente in uso.Il nome del farmaco,della casa farmaceutica Novartis,è Kymriah ed è stato recentemente approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) che ne ha autorizzato l’utilizzo negli USA a determinate condizioni.L’uso di Kymriah si basa su una metodica,sviluppata dall’Università della Pennsylvania,ascrivibile alla terapia  immunocellulare genetica,che prevede il prelievo dal paziente di un campione di linfociti T chimerici (CAR-T),un particolare tipo di cellule del sistema immunitario,che vengono coltivati in laboratorio per essere poi geneticamente modificati e successivamente somministrati a questo stesso mediante infusione endovenosa,trasformando tali cellule in assassini spietati che distruggono le cellule responsabili dello sviluppo di questo tipo di leucemia,portando l’ammalato a guarigione.
Il sangue del paziente, come dimostrato dai controlli eseguiti anche a distanza di anni dal trattamento specifico,risulta privo delle cellule responsabili della ALL,senza ricadute.Certamente è un buon risultato.Tuttavia occorre prestare attenzione agli effetti collaterali che possono essere anche molto gravi,tanto è vero che l’uso del farmaco è stato autorizzato unicamente in strutture ospedaliere aventi quanto occorre,come farmaci e personale medico,per farvi fronte con successo. Al momento il costo della terapia è notevole. Se vuoi saperne di più,consulta le informazioni che trovi CLICCANDO sui links che seguono:
https://novartis.gcs-web.com/novartis-receives-fda-approval-for-KymriahTM
https://www.fda.gov/NewsEvents/Newsroom/PressAnnouncements/ucm574058.htm
http://www.sciencemag.org/news/2017/08/modified-t-cells-attack-leukemia-become-first-gene-therapy-approved-united-states
Ti lascio con un forte abbraccio
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
P.S. Se ti è piaciuto l’articolo mi farebbe piacere che tu lo condividessi, magari utilizzando i pulsanti Social in basso.In questo modo contribuirai a far conoscere queste informazioni ai tuoi conoscenti. 🙂
      0
00
00
00
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes
falconmio · 7 years
Text
New Post has been published on
New Post has been published on http://salutevincente.online/vivere-in-salute/quasi-sempre-i-batteri-sono-gli-indiziati-numero-1come-in-questo-caso/
Quasi sempre i batteri sono gli indiziati numero 1,come in questo caso
(function() var id = 'eadv-3-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=34-15804-88-3-0b-0-6e-22-e2-1x1-4d-0-26-850&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
(function() var id = 'eadv-10-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" sr' + 'c="//www.eadv.it/track/?x=ee-15804-fc-10-fe-0-c9-22-0b-300x600-3c-0-1b-849&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
La Sclerosi Multipla è una malattia autoimmune in cui è presente una degenerazione della guaina mielinica,membrana con funzione isolante che avvolge gli assoni dei neuroni .In questo modo viene danneggiata gravemente la fibra nervosa e ciò comporta la incapacità dei nervi a condurre bene gli impulsi nervosi diretti al cervello o da questi provenienti,con danni neurologici evidenti e progressivi.In uno studio multidisciplinare coordinato dalla ricercatrice dott/ssa Marika Falcone,della Divisione di Immunologia trapianti e malattie infettive del San Raffaele di Milano,a proposito della Sclerosi multipla recidivante-intermittente,durante la fase che precede la riattivazione della malattia veniva riscontrata un’alterazione del microbiota intestinale.In particolare  nei tessuti dell’intestino si riscontrava la carenza o addirittura l’assenza in questi soggetti di un batterio,la Prevotella Histicola e la presenza di  due ceppi di streptococco,lo Streptococco oralis e lo Streptococco mitis,di norma presenti nella bocca,due tipi di batteri che hanno mostrato notevole capacità infiammatoria.
Nel contempo veniva scoperto in questi stessi tessuti intestinali di pazienti con SM un aumento di globuli bianchi e più precisamente l’aumento riguardava un tipo particolare di linfocita T,il TH17,cellule del sistema immunitario,autoreattive e specifiche per la mielina,che verrebbero attivate proprio a livello del piccolo intestino.Il loro numero aumenterebbe in presenza dei due ceppi di streptococco.I linfociti TH17,dopo aver superato la barriera ematoencefalica,sono tra le prime cellule immunitarie a ritrovarsi nel sistema nervoso,aggredendo di fatto la guaina mielinica.
Per giunta una molecola,la citochina IL-17,prodotta dal linfocita TH17,è stata riscontrata in notevole quantità nelle lesioni cerebrali specifiche della SM,ragion per cui questi linfociti sono ritenuti i maggiori indiziati della causa scatenante la malattia degenerativa.L’ultima scoperta è questa.Una Ricerca scientifica effettuata presso l’Università dell’Iowa e Mayo Clinic,pubblicata sulla Rivista Cell Reports,ha evidenziato che un batterio,la Prevotella Histicola,ancora essa,prelevata dalla flora intestinale di soggetti sani e somministrata per os a topi ai quali era stata procurata l’Encefalite allergica sperimentale,patologia simile alla SM,induceva un miglioramento significativo dei segni neurologici e con il riscontro della diminuzione dei linfociti T e delle proteine infiammatorie.Certamente bisognerà comprovare maggiormente questi studi,ma riscontrare la presenza o l’assenza di certi batteri proprio nei tessuti intestinali durante l’attività di talune patologie,rende plausibile l’idea che siano proprio i batteri a creare o meno le condizioni perché la malattia si manifesti e questo al di là della predisposizione genetica.Si potrebbe quindi dire che sulla scena del crimine,per quel che concerne il nostro stato di Salute,sono presenti quasi sempre loro,i batteri.
Ti lascio con un grande abbraccio
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
P.S. Se ti è piaciuto l’articolo mi farebbe piacere che tu lo condividessi, magari utilizzando i pulsanti Social in basso.In questo modo contribuirai a far conoscere queste informazioni ai tuoi conoscenti. 🙂
  0
00
00
00
(function() var id = 'eadv-6-' + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+'cript async="async" defer="defer" type="text/javascript" id="' + id + '" src="//www.eadv.it/track/?x=32-15804-a6-6-78-0-84-22-50-234x60-be-0-cb-848&u=seanliultneov.ientcne&async=' + id + '&cttl=A00505&ctxt=222222&cbg=FFFFFF&cbgh=F2F2F2">'+String.fromCharCode(60)+'/sc' + 'ript>');)();
0 notes