Tumgik
#Movimento Turismo del Vino
emanuelebottiroli · 8 months
Text
Francesco Cosci è il Miglior Sommelier d'Italia 2023 ASPI
Francesco Cosci premiato dal presidente ASPI Giuseppe Vaccarini Il Miglior Sommelier d’Italia Aspi 2023 si chiama Francesco Cosci ed è stato premiato domenica 15 ottobre dalla giuria sul palco del teatro San Rocco di Voghera, a cornice della manifestazione “50 Sfumature di Pinot Noir”, al termine di un iter scandito da prove molto selettive. A consegnarli il prestigioso trofeo è stato il…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
realnews20 · 11 days
Text
Roma, 22 mag. (Adnkronos) - Il Bper Beach Volley Italia Tour è arrivato al nono anno e non smette di stupire. Nonostante le nove stagioni sulle spalle, tra spiagge, coste, regioni, partite, schiacciate conserva ancora quel fascino e quello smalto delle prime edizioni. Sì, perché passano gli anni, ma come un buon vino si raffina e prende corpo con la sua semplicità, unicità, essenza e spettacolarità. Così, dopo un inizio nella fase invernale e la grande kermesse delle Club Series Finals di inizio maggio a Cesenatico ci si tuffa in una nuova, entusiasmante avventura. Centinaia di beacher saranno pronti a scatenarsi sugli arenili di tutta Italia, dove alle schiacciate sulla sabbia non mancheranno quegli elementi imprescindibili come la voglia di stare insieme, la musica, il divertimento, gli aperitivi al calare del sole e ovviamente tanto beach volley. Lo sport sarà abbinato al turismo, alla vacanza. Saranno quattro mesi e mezzo di attività in sei regioni della nostra bellissima Italia, otto location di grande fascino. L’Associazione Italiana Beach Volley Club, che organizza l’evento assieme all’ente promotore Asi e a Bper Banca, compagno prezioso e imprescindibile per la riuscita dello stesso da nove anni a questa parte, è pronta a scendere in nuovo in campo. Tutti i protagonisti schiacceranno con il pallone ufficiale Decathlon. Si inizierà nell’ultimo fine settimana di maggio, mentre l’ultima tappa sarà in programma a settembre. Diverse saranno le location storiche, ma anche tante altre nuove. Il circus è pronto a partire da La Prora di Pescara, spiaggia storica che richiamerà molti atleti e grande meta per il tutto il movimento. Nel mese di giugno si andrà in Toscana a Castiglione della Pescaia prima e Marina di Grosseto poi. Il Cieloverde Camping Village è una location dal grande fascino con uno spazio molto ampio dove ci si potrà divertire anche fuori dal campo. Sempre a giugno si andrà in Romagna, in uno degli arenili fulcro di questo sport come Cervia (Bagno Delfino). Poi a luglio si andrà nelle Marche, in un altro posto storico come Pesaro e il suo Circolo Maracanà nel primo week-end. Dopo un mese di stop tutti in Abruzzo con Roseto per il terzo anno consecutivo al Lido Mediterraneo, meta di tante battaglie sottorete e di grande spettacolo. Tra fine agosto e inizio settembre si tornerà in Puglia, al Lido Smeraldo di Frigole, in provincia di Lecce. L’ultimo appuntamento sarà in Lombardia, a Bergamo con l’Elettrocanali Beach Village Scanzorosciate. Le tappe di Pescara e Marina di Grosseto sono main event con montepremi molto importanti. Le date sono il 24/26 maggio Pescara, 31 maggio / 2 giugno Castiglione della Pescaia, 7/9 giugno Marina di Grosseto, 21/23 giugno Cervia, 5/7 luglio Pesaro, 2/4 agosto Roseto, 30 agosto / 1 settembre Frigole e 6/8 settembre Bergamo. Avremo, scrive ancora Bper, dei numeri di grande interesse: 8 tappe, oltre 1500 partite da disputare, 1000 atleti in campo tra settore maschile e femminile, oltre 100mila spettatori, oltre 1.250.000 persone raggiungibili con i social e le dirette streaming, oltre 2,5mila km da percorrere lungo l’Italia. Thomas Casali, trait d’union e deus ex machina del Tour, dice: “Ci prepariamo a vivere un'estate spettacolare e intensa con il Bper Beach Volley Italia Tour. Vorrei ringraziare in prima battuta Bper Banca, ormai è di famiglia e siamo molto contenti di esser l’uno a fianco all’altro anche in questa lunga ed entusiasmante stagione. Saranno delle tappe appassionanti, torneremo in luoghi simbolo, ma entrano tante altre location. Mi piace sottolineare la grande professionalità e sportività dei giocatori che scenderanno in campo. Il format ormai è collaudato, siamo pronti e molto carichi”. Il pensiero del Presidente Aibvc, Dionisio Lequaglie: “Il Tour è una bella consuetudine del progetto Aibvc come le Club Series, un binomio che ci ha contraddistinto in questi quattro anni. Sono felice di concludere il mio mandato da presidente presentando questa nuova edizione del Tour.
Vorrei ringraziare Bper Banca che ancora una volta è al nostro fianco come riconoscimento del buon lavoro fatto in questi ani. La partecipazione spero sarà copiosa e di grande livello, ci saranno molti giovani che vengono dallo Young Tour e dal lavoro delle nostre società. Sono molto curioso di vedere all’opera i nostri atleti in questa edizione che abbraccerà tutta l’estate e che toccherà tante località, iniziando proprio da Pescara, una delle piazze più importanti e storiche del beach volley italiano. La novità è che si giocherà con il pallone Kipsta, fornito da Decathlon, un pallone testato e riconosciuto. Ci sarà un’evoluzione importante, anche se è già molto performante e negli anni seguenti si andrà a migliorare sempre più. Dalla prossima stagione avrà il marchio AIBVC a fianco a quello Kipsta, non resta che fare un grande in bocca al lupo a tutti i giocatori, le società, gli allenatori e accompagnatori, ringrazio tutta l’AIBVC per il grande lavoro fatto in questi quattro anni, per ciò che abbiamo costruito, ma soprattutto per aver portato una ventata di aria fresca in tutto il mondo del beach volley”. Per il nono anno consecutivo Bper Banca rinnova il suo impegno con l'Aibvc e l’Italia Tour, dimostrando una forte convinzione nel valore dello sport. Questa collaborazione, che si è rafforzata di stagione in stagione, promuove il brand della Banca attraverso il beach volley e i valori che Bper desidera trasmettere. “Siamo fermamente convinti del valore dello sport per i suoi insegnamenti di impegno, passione, spirito di squadra, inclusione e solidarietà”, ha commentato Camilla Pedraglio, responsabile External Relations di Bper. “Il beach volley incarna questi principi e rappresenta una tradizione sportiva di eccellenza in Italia, capace di radunare tantissimi appassionati. Siamo promotori e sostenitori del Bper Beach Volley Italia Tour fin dalla prima edizione e siamo felici di associare il nostro brand a questa manifestazione, certi che anche quest'anno sarà un’occasione di sport e socialità per atleti e tifosi”. [ad_2] Source link
0 notes
Text
Vinitaly, una guida digitale sull'enoturismo in Sardegna
“Vino e Sardegna. Viaggio nell’isola tra vigne, storia e natura”. E’ il titolo della prima guida digitale dedicata all’enoturismo e realizzata da Lonely Planet per il Movimento del turismo del vino della Sardegna, guidato da Valeria Pilloni della cantina Su ‘entu di Sanluri.     Sarà presentata in occasione della 56/a edizione del Vinitaly di Verona, il 15 aprile alle 10 nell’area istituzionale…
View On WordPress
0 notes
personal-reporter · 10 months
Text
Calici di Stelle 2023 in Lombardia
Tumblr media
I vini lombardi sono grande protagonisti dell’estate grazie all’appuntamento imperdibile con Calici di Stelle 2023, infatti la manifestazione itinerante organizzata dal Movimento Turismo del Vino Lombardia andrà in scena fino all’11 agosto e ci saranno due date da non perdere nell’Oltrepò Pavese. Il 10 agosto, Calici di Stelle arriverà in Oltrepò, a Torrazza Coste, presso la Fondazione Riccagioia, con una serata che prevede un Banco d’Assaggio di vini con piccolo accompagnamento gastronomico  l’osservazione guidata delle stelle di San Lorenzo dalla terrazza panoramica e una sessione musicale del Duo Chitarra/Sax Federico Lisandria e Guido Battaiola.  Infine l’11 agosto la suggestiva cornice del parco di Certosa Cantù a Casteggio (Pavia), cuore vinicolo dell’Oltrepò, sarà il cuore  di uno splendido brindisi sotto le stelle, grazie ad un Banco d’Assaggio di vini con risottata finale a cura di Damiano Dorati, Chef di Cave Cantù, allietato dal concerto Opera e Tango” del Festival Ultrapadanum. Le origini di Casteggio, uno dei paesi più noti dell’Oltrepò Pavese, risalgono al III secolo a.C., quando il console romano Flaminio fece erigere un centro fortificato allo scopo di controllare meglio le attività dei Galli alleati, che cercarono di conquistarlo nel 222 sotto il console Marcello. Nel corso della seconda guerra punica il piccolo borgo divenne uno degli alleati di Annibale contro Roma, ma venne raso al suolo dal console Minucio dopo la fine del conflitto come ritorsione. Dopo essere stata riedificata, Casteggio, col passar del tempo, divenne uno dei punti di riferimento per i mercanti che dal Pavese si recavano sulla costa ligure e adriatica, allo scopo di commerciare con gli stranieri giunti da lontano. Con la caduta dell’Impero, il piccolo borgo venne affidato alla provincia di Piacenza, per poi, nel 1166, essere conquistato da Federico Barbarossa, nel corso degli scontri con la Lega Lombarda. Nel XII secolo Casteggio venne rifortificato dai Visconti, che la mantennero fino al 1475, quando vi s’insediarono gli Sforza. Verso il 1532 il borgo passò nelle mani di Violante Sforza, che lo rese un punto di riferimento per la cultura dell’epoca, con grandi scrittori come Mattia Bandello. Quando Casteggio, alla fine del Settecento, divenne parte del regno di Sardegna, la sua storia prima divenne quella del Risorgimento e infine dell’Italia contemporanea. Il cuore di Casteggio si trova nel borgo antico, dove vennero costruiti tutti i monumenti più importanti dall’impero romano fino all’arrivo dei Savoia. Per arrivare al borgo si passa la porta Voltone, che si trova sul lato Nord delle vecchie mura romane, mentre nella piazza è visibile un bassorilievo della fine del Settecento, che raffigura la Madonna della Neve. Arrivati in cima all’altura che domina il borgo, si può visitare la chiesa di San Pietro Martire, che risale alla fine del IV secolo d. C, ma che poi venne riedificata nel 1817, con un bel campanile in stile romanico. Poco distante dalla chiesa c’è il Pistornile, uno spiazzo erboso, dove è stato innalzato il monumento ai Caduti, oltre al palazzo della Certosa Cantù, oggi sede del Museo Archeologico locale, con reperti che vanno dalla preistoria fino all’alto Medioevo. Read the full article
0 notes
sardies · 1 year
Text
Cantine Aperte, sabato 27 maggio festa a Santa Maria La Palma
Il Movimento Turismo del Vino celebra 30 anni. Giornata speciale dedicata a musica, sapori tipici di Sardegna e brindisi Continue reading Untitled
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lamilanomagazine · 2 years
Text
Livorno, torna la seconda edizione di “Wine Destination Italia”
Tumblr media
Livorno, torna la seconda edizione di “Wine Destination Italia”. Wine Destinations Italia è un progetto innovativo nel panorama dell’enoturismo, che intende dar voce ad una necessità ormai dichiarata valorizzare, il legame indissolubile tra vino e territorio; una combinazione/sovrapposizione vincente che fa dell’Italia “la destinazione del vino” per eccellenza. Le Destinazioni del Vino Italiane daranno vita ad un giro d’Italia unico, alla scoperta di territori straordinari quali ad esempio le 5 Terre, Bolgheri, Suvereto, il Chianti, Montepulciano, la Maremma, il Chianti Classico, Il Sannio, l’Irpinia, i Colli Orientali del Friuli, la Valpolicella, la Valtellina e molti altri. LE GRANDI NOVITÀ DELL’EDIZIONE 2022 Il riconoscimento alle World’s Best Vineyards Italiane Celebriamo le cantine italiane nella Top 100 dell’enoturismo mondiale. Saranno dedicati due momenti speciali alle cantine italiane premiate nella Top 100 del concorso mondiale sull’enoturismo WBV – World’s Best Vineyards 2022 svelate ad ottobre. Innanzitutto, il Network Dinner di Venerdì 11 dedicato alle istituzioni con una tavola rotonda, moderata dalla giornalista Chiara Giorleo (Referente per l’Italia del concorso) e dall’avv. Marco Giuri (formatore ed uno dei maggiori esperti di diritto vitivinicolo ed enoturismo italiano) con la partecipazione delle Cantine premiate, del Presidente del Movimento Turismo del Vino Italia Nicola d’Auria, di Assoviaggi Nazionale. Sabato 12 alle 11:30 ci sarà la premiazione al pubblico con le Cantine Italiane presenti per ricevere il riconoscimento dalle Istituzioni. Il ciclo di Masterclass I 4 Elementi 4 Degustazioni incredibili, 4 come i quattro elementi ai quali le abbiamo volute dedicare: Aria I vini di altura e di montagna, Acqua i vini degli abissi e del mare, Terra i vini delle terre d’Oriente, Fuoco i vini dalle terre vulcaniche. Masterclass realizzate in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Italia e la Banca del Vino. Wine Destinations Italia, si rivolge ad un pubblico selezionato di operatori del settore, di enoturisti, di amanti della sostenibilità e della natura, di comunicatori e di operatori della stampa specializzata, che vogliono incontrare in maniera fruttuosa i produttori artefici delle esperienze e scoprire le molteplici opportunità dei territori. L’evento sarà caratterizzato da molteplici focus con i protagonisti dell’Enoturismo Italiano come Il Movimento Turismo del Vino Italia, l’Ass. Nazionale Le Donne del Vino, l’Ass. Nazionale Città del Vino, l’Ass. Nazionale Travel Blogger, Banca del Vino, Vetrina Toscana, l’Ass. Nazionale Borghi più Belli d’Italia. Ogni azienda presente sarà chiamata a proporre oltre ai vini, anche nuove idee relative alle attività di visita e degustazione che leghino l’azienda al territorio. I partecipanti potranno incontrare i produttori e prenotare le esperienze per viverle nei mesi successivi direttamente in azienda. La Scuola Europea Sommelier di Livorno è il promotore e organizzatore principale della manifestazione. La Delegata Carmen Licata sostiene che sia “Un approccio nuovo per il mondo del vino che possa integrare: territorio, prodotto e turismo”; continua Simone Nannipieri Resp. dell’evento per conto della Scuola Europea Sommelier Livorno: “Continuiamo ad innovare per il futuro dell’Enoturismo coinvolgendo le cantine e tutti i protagonisti del territorio, è un percorso iniziato con la 1° Edizione e che continua la sua strada”. Tutte le informazioni, l’elenco aggiornato dei partner e degli espositori sono reperibili sul sito web dell’evento: www.winedestinations.it | [email protected]... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
nardonews24 · 2 years
Text
CALICI DI STELLE: DEGUSTAZIONI, MUSICA E CULTURA A PORTO CESAREO, ARNESANO E COPERTINO
CALICI DI STELLE: DEGUSTAZIONI, MUSICA E CULTURA A PORTO CESAREO, ARNESANO E COPERTINO
È l’evento clou dell’estate pugliese, la manifestazione che per prima ha portato il vino nella bellezza antica dei borghi storici di Puglia. E quest’anno “Calici di Stelle”, evento di punta della programmazione estiva del Movimento Turismo del Vino, in Puglia si fa addirittura in tre. Tre serate dedicate alla degustazione delle migliori etichette regionali in tre scenari diversi, tutti egualmente…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
telodogratis · 2 years
Text
Vino, al via Calici di Stelle 2022: il programma e le cantine partecipanti
Vino, al via Calici di Stelle 2022: il programma e le cantine partecipanti
Torna Calici di Stelle in Sicilia, l’appuntamento estivo promosso dal Movimento Turismo del Vino… L’articolo Vino, al via Calici di Stelle 2022: il programma e le cantine partecipanti proviene da PalermoLive.Food & Drink, calici di stelle, movimento turismo del vino, Vino Torna Calici di Stelle in Sicilia, l’appuntamento estivo promosso dal Movimento Turismo del Vino e dall’Associazione…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
rossorubinotv · 2 years
Text
Calici di Stelle 2022: "eno-astronomia" in Toscana
Decine di eventi, dal trekking in vigna, ai concerti al tramonto, fino all’osservazione delle stelle con esperti dell’associazione degli astrofili. Un grande evento del vino per celebrare l’estate in Toscana. Calici di Stelle è pronto ad offrire serate di "eno-astronomia", sarà infatti questo il tema di quest'anno dal 29 luglio al 15 agosto in borghi e piazze del territorio toscano.
Dopo il successo di Cantine Aperte e la partenza di Vigneti Aperti (che proseguirà per tutta l’estate e fino alla vendemmia), proseguono i numerosi appuntamenti stagionali promossi dal Movimento Turismo del Vino Toscana, che anche quest’estate riempirà le vigne e le piazze italiane di magia e attimi di festa con Calici di Stelle 2022. L’evento, organizzato da MTV e dall’Associazione Nazionale…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
daraprispumanti · 2 years
Text
Tumblr media
Per noi è stato un piacere accogliere Massimiliano Apollonio e Gianfelice d'Alfonso rispettivamente Presidente e Vicepresidente del Movimento Turismo del Vino Puglia.
@mtvpuglia @apolloniovini @apolloniomassimiliano @cantine_dalfonso_del_sordo
#enoturismo
#enjoydarapri
0 notes
vinotv · 5 years
Photo
Tumblr media
L’enoturismo riesce a farti scoprire posti incredibili , respirare l’aria di altri tempi e vivere esperienze emozionali indimenticabili! È quello che mi è successo arrivando alla Villa Medicea di Artimino , conosciuta anche come la Villa dei cento camini, poiché ne ha uno in ogni stanza e spuntano prepotenti su tutto il tetto. Da questa tenuta situata su un ampio Poggio a Carmignano si ha una vista che raggiunge tutta Firenze. Da lì su un prato con il sole che tramonta proprio davanti ai tuoi occhi , la cantina offre uno dei picnic più suggestivi che mai. Gli ottimi vini sono anche accompagnati da tante particolari e divertenti pietanze in abbinamento che completano il quadro di una situazione fantastica. Ancora una volta sono arrivata a questa esperienza lasciandomi consigliare dal Movimento Turismo del Vino Toscana che riporta tutte le attività e i divertenti programmi delle loro cantine Socie, dividendole in categorie che seguono le diverse inclinazioni degli eno appassionati. Se vuoi organizzare il tuo tour trovi tutte le info su https://www.mtvtoscana.com/esperienze/   Wine tourism manages to make you discover incredible places, breathe the air of other times and experience unforgettable emotions! This is what happened to me when I arrived at the Villa Medicea of ​​Artimino, also known as the Villa of a hundred fireplaces, since it has one in every room and they pop up all over the roof. From this estate situated on the hill of Carmignano you have a view that reaches Florence. From there you can enjoy an incredible sunset, and the cellar offers one of the most evocative picnics ever. The excellent wines are accompanied by many specialties and amusing dishes that complete the picture of a fantastic situation. Once again I came to this experience thanks to the #movimentoturismovinotoscana To know all the proposals, you can visit the MTVToscana site, of which I leave the link: https://www.mtvtoscana.com/esperienze/ and https://www.mtvtoscana.com/itinerari/ ———————————————— 🍷➡️ @artimino 💡➡️ @movimentoturismovinotoscana 📸➡️ Vino.tv Chiara Giannotti  ————————————————  #followmywinepassion #esperienze_mtvtoscana #mtvtoscana (presso Tenuta di Artimino) https://www.instagram.com/p/B3NQcYWicGl/?igshid=1pum8zpbw6uoe
2 notes · View notes
emanuelebottiroli · 2 years
Text
Calici di Stelle 2022: in Lombardia sette eventi per celebrare i vini locali. La manifestazione itinerante organizzata ogni estate dal Movimento Turismo del Vino coinvolgerà fino al 12 agosto anche la Lombardia. Scrivo del cartellone del Movimento Turismo del Vino Lombardia su Italia a Tavola.
0 notes
Photo
Tumblr media
Le Marche: vignaioli, terroir, arte e cultura in una App 81 cantine regionali riunite nel Movimento Turismo del vino hanno lanciato una App per promuovere l'enoturismo nelle Marche,  tracciando nuovi itinerari nei luoghi di produzione del vino e dell'arte.
0 notes
Text
Al via Cantine Aperte a San Martino, la festa del vino nuovo
Al via Cantine Aperte a San Martino 2023, la festa del vino nuovo che dal 4 al 12 novembre unirà le eccellenze enologiche da Nord a Sud del Paese. Firmata dal Movimento del Turismo del vino (Mtv), l’edizione di quest’anno ha in programma molte attività dedicate a tutti i wine-lover per entrare in contatto con i produttori, condividere la fine della vendemmia tra passeggiate in vigna, degustazioni…
View On WordPress
0 notes
lesommelierwine · 5 years
Photo
Tumblr media
#Repost @femmesduvin with @get_repost ・・・ Welcome to Feature Friday. We’ll feature great wine women who’ve inspired us! • Meet another pair of women leading the charge in the wine world. Donatella Cinelli Colombini @donatellacinellicolombini is not only known for producing wine, but for leading the Italian wine tourism industry, educating and leading the way for women in wine. Born in 1953 to a family of producers of Brunello di Montalcino, Donatella graduated with a concentration in the History of Medieval Art. In ‘93 she founded the “Movimento del turismo del vino” + invented “Cantine aperte”, the day that in a few years brought success to wine tourism in Italy. Currently she teaches wine tourism in the Master graduate programmes of 3 universities. After 14 years of professional experience in the family business, ‘98 she founded her own estate, comprised of Fattoria del Colle in Trequanda + Casato Prime Donne in Montalcino - both of which are staffed entirely by women. • In 2003 she won the ‘Oscar’ for the best Italian Wine Producer awarded by the Association of Italian Sommeliers - the first woman ever awarded this honour. • Among her achievements is “Trekking urbano” a new kind of tourism sport, which was exported from Siena to the rest of Italy. In 2012 she received the International Vinitaly Prize and the following year she was elected National Vice President of “Donne del Vino” (Women in wine) and her Prime Donne Project supports women winemakers and cellar masters and is a flagship for equal opportunities for women in the wine world. • • • @violante_gardini - the Younger generation of Cinelli Colombini - born in Montalcino in 1984 and graduated in Business and Economics at the University of Florence.
After her Masters at OIV (International Organization of Vines and Wine) that took her all around the most famous viticulture areas of the world she now works in the marketing sector of her mother Donatella Cinelli Colombini’s wines.
In 2008-2009 she was Tuscan president of the Leo (young Lions). In June 2013 she was elected President of the Movimento Turimso del Vino Italiano. Since 2016 she is Vice President AGIVI (Young Italian Vine and Wine entrepreneurs) (at Casato Prime Donne Donatella Cinelli Colombini) https://www.instagram.com/p/B14JL9pBBt2/?igshid=15dtgujd6rw38
1 note · View note
cloudwine9 · 2 years
Text
Cantine Aperte 2022: per la prima volta in scena a Feudo Antico
Cantine Aperte 2022: per la prima volta in scena a Feudo Antico
CANTINE APERTE 2022: PER LA PRIMA VOLTA IN SCENA A FEUDO ANTICO Porte aperte sabato 28 e domenica 29 maggio per conoscere il progetto di archeo-enologia e degustare i vini dell’azienda Feudo Antico apre le sue porte a visitatori e winelovers partecipando per la prima volta a Cantine Aperte in Abruzzo, la manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del Vino regionale in programma sabato 28…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes