Tumgik
#eventi carnevale
chiara-morini · 1 year
Text
Baraonda 2023, il gran finale: domani il corteo con la sfilata
CARNEVALE Porto San Giorgio si prepara al gran finale di “Baraonda”. Martedì 21 febbraio il carnevale vivrà la sua giornata principale con la sfilata in centro di 9 gruppi mascherati e un carro tra musica e animazione, con la partecipazione dei Re Carnevale, “Mengone Torcicolli”, “Lisetta” e “Lu cucà”. Alle ore 15 il corteo delle scolaresche e delle associazioni partirà da via Giordano Bruno per…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
personal-reporter · 1 year
Text
Carnevale di Schignano 2023
Carnevale di Schignano 2023
A Schignano, sul lago di Como, il Carnevale 2023 inizierà alla mezzanotte tra il 5 e il 6 gennaio, per poi culminare nelle  tre parate in maschera che si terranno in giornate diverse del mese di febbraio, l’ultima delle quali corrisponde al martedì grasso. Storico, particolare e radicato è il Carnevale che si svolge nella Val d’Intelvi, in quel di Schignano, paese formato da diverse frazioni,…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
lelelatta · 2 months
Link
Volano le arance allo Storico Carnevale di Ivrea ritorna la battaglia
0 notes
napoli-turistica · 4 months
Text
Festa di Carnevale 2024 a Città della Scienza
La Città della Scienza si prepara a celebrare il Carnevale 2024, l’evento più divertente, allegro e colorato dell’anno, in maniera originale ed educativa. Il Carnevale 2024 del polo museale di Bagnoli coincide con il Darwin Day che si tiene in occasione dell’anniversario della sua nascita, il 12 febbraio (del 1809). Il programma di domenica 11 febbraio, dalle 9 alle 17, propone di immergersi…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
fabriziosbardella · 4 months
Link
E’ tempo di Carnevale a Trecate e domenica 4 febbraio prenderanno il via le iniziative per l’edizione 2024  #carnevale2024 #trecate #eventi #feste #proloco #fabriziosbardella #inevidenza #primopiano
0 notes
18arte · 4 months
Text
carnival foiano della chiana (ar)
carnevale foiano della chiana, arezzo, gennaio 2024
Tumblr media Tumblr media
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Tumblr media Tumblr media
Foto real, by 18arte & giratine180 staff.
0 notes
tour7-blog · 5 months
Text
Carnevale 2024, le manifestazioni storiche nelle principali città d' Italia
Il Carnevale è una festa molto amata in Italia e rappresenta un periodo di festeggiamenti e allegria che precede la Quaresima. Le celebrazioni del Carnevale variano da regione a regione, ma molte città italiane sono famose per le loro vivaci e tradizionali manifestazioni. Carnevale di Venezia Il Carnevale è una festa popolare che si celebra in tutto il mondo, e l’Italia non fa eccezione. In…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
letteresutorino · 1 year
Text
Carlevé 'd Turin
Il carnevale di Torino ha una lunga e ricca storia che affonda le sue radici nel XVI secolo. Con il tempo, il carnevale divenne un’occasione importante per la città di mostrare la sua bellezza, la sua cultura e il suo spirito di festa. Si tratta di una festa molto amata e attesa, che coinvolge tutta la città e i suoi abitanti. La festa è caratterizzata da numerose sfilate di carri allegorici,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
kon-igi · 11 months
Text
QUEL POST CON CUI EMPATIZZERANNO IN TRE (ME COMPRESO) Parte 1
Non è una storia triste, non ci sono plot twist né morali strazianti per cui togliete pure il secchio da sotto la sedia ché i testicoli rimarranno al loro posto (figura retorica gender-inclusiva).
L’altro giorno @der-papero ha rebloggato un mio post in cui c’era l’immagine di una mazza ferrata per ‘resettare’ un pc dicendo ‘Non fare male ai computer che sono stati i miei unici amici per tanti anni! (o qualcosa del genere) ed è a quel punto che io ho pensato la stessa cosa, anche se in modo più specifico e meno informatico del suo.
Dal 1979 a oggi ci sono stati degli ‘amici’ che sono diventati una sorta di pietra miliare temporale a cui posso tornare con la memoria in modo microscopico e con una precisione quasi eidetica, al punto che li posso usare come una personalissima radiodatazione al carbonio per conoscere gli eventi contestuali occorsi in un dato periodo.
Quando ero piccolo ho sempre creduto che tutti giocassero ai videogames, sia con la propria console a casa che nei bar o nelle sale giochi e invece ho lentamente scoperto che non solo quasi nessuno aveva un console per videogames a casa ma che anche i cabinati che erano nelle sale giochi o nei bar per molti non erano affatto un’attrattiva.
Beh... per il sottoscritto le cose andavano in modo molto differente.
Alle console che ho posseduto dedicherò la seconda parte di questo post ma ora vi dico che sul viale pedonale principale di Viareggio (quello del carnevale, per intenderci) c’erano due sale giochi ENORMI (posso confermarlo a distanza di anni che non era solo lo sguardo di bimbo) e mio nonno paterno lavorava li vicino, ragion per cui mi bastava mendicargli mille o duemila lire, cambiare tutto in monete da 200 lire (i gettoni dovevano ancora arrivare) e giocare come se non ci fosse un domani.
Io non so se la seguente descrizione possa avere un senso per la maggior parte di voi ma dovete considerare quanto fosse ENORME il trip sinestesico nell’entrare in uno di quei luoghi: prima di tutto passavi dalla luce del sole a una penombra che assomigliava molto a un buio luminoso, poi le tue orecchie venivano sopraffatte da parecchi decibel di musichette a 8 bit che si mescolavano a formare un meraviglioso cachinno eustordente e infine l’odore di sigaretta che permeava ogni centimetro cubo dell’ambiente con una coltre di fumo in cui lampeggiavano gli schermi dei cabinati come finestre su altri mondi.
(in effetti a posteriori posso capire perché la mia passione non fosse così condivisa)
Ho parlato del 1979 perché quello fu l’anno in cui da flipper, biliardini e altri giochi analogici (che io schifavo) si passò al primo videogame completamente elettronico a grafica vettoriale: ASTEROIDS.
Tumblr media
Ora, siccome sono ben consapevole che la maggior parte di voi non ha la minima idea di cosa io stia parlando, sappiate che quando parlavo di finestre su altri mondi era proprio quella la sensazione che allora si provava: dalla visione passiva di un programma televisivo su tubo catodico passavi a poter FARE COSE SULLO SCHERMO, un qualcosa che pochi fra voi possono capire quanto fosse pazzesco.
E quello per me segnò un altro modo di considerare lo scorrere del tempo.
Per esempio, nell’Agosto del 1983 giocai per quindici giorni a Moon Patrol nel piccolo bar dell’Isola del Giglio dove andai in vacanza coi miei genitori 
Tumblr media
mentre al Bar Sombrero del mio quartiere nell’inverno del 1984 a Mag Max e Kung Fu Master, quest’ultimo a scrocco perché avevo imparato come accedere al sensore che veniva toccato dalla monetina e dava 1 credito
Tumblr media
la stessa estate, nella sala giochi in pineta, scoprii e finii Bubble Bobble (l’intro musicale mi dà ancora i brividi) mentre il Juke Box mandava in loop una canzone che dopo ho scoperto essere Sweet Dreams degli Eurythmics. 
Tumblr media
Trojan nel bar Moreno sotto a una tenda minuscola, R Type al chiosco sul viale dei tigli, Tiger Road al bagno Aretusa, Circus Charlie nel bar della stazione vecchia vicino al biliardo dal panno verde consumato e segnato dalle sigarette, Knuckle Joe in un hotel in Val d’Aosta per la gita di terza media, Wiz nel bar vicino casa di mia nonna materna, Bomb Jack al maneggio dove Diego con 200 lire giocava tutto il giorno e regalava crediti, Bank Panic al bar del cinema all’aperto e New Zeland Story in quello del palazzetto dello sport mentre mangiavo un Paciugo all’amarena, prima Green Beret e poi Iron Horse nella pasticceria sotto casa di mia nonna paterna con l’odore di sfoglie alla crema, Robocop e Xain’d Sleena al bar del liceo, finiti entrambi a memoria prima che suonasse la campanella, i tornei di Dark Stalker con i miei amici al bar della stazione nuova e poi ancora X-Men e Avengers.
Centinaia di giochi che meriterebbero decine di post perché con mille lire potevo andare in un mondo dove non ero più il ciccione sfigato che non sapeva giocare a pallone... ero quello che poteva sconfiggere i nemici e alla fine vincere, sempre.
L’ultimo arcade cabinato a cui giocai - e poi dopo quella data praticamente scomparvero per essere sostituiti dalle Slot Machine - fu Metal Slug, in data 1997, dopo aver lasciato Figlia Grande all’asilo nido nel piccolo ritaglio di tempo prima di andare nello studio medico dove avevo appena cominciato a lavorare.
Naturalmente lo finii ma finì anche col chiudersi quella parentesi durata appena vent’anni ma lunga una vita intera.
Tumblr media
Chi di voi è abbastanza vecchio da capirmi?
@axeman72​? @renatoram​? @ilnonnodiinternet​​? 
Tumblr media
64 notes · View notes
elperegrinodedios · 7 months
Text
Poco tempo fa pubblicai questo post nella speranza che si leggesse e si "facesse bene caso al virgolettato".
Tumblr media Tumblr media
Gioielli come questi:
Tumblr media
E questi:
Tumblr media
E ancora questi:
Tumblr media
E cosi tanti cristiani senza tener conto di questo hanno pensato bene, di non credere in tutto ciò e li hanno e li indossano ancora. Guardate bene, che tale testimonianza, non viene da un pentito qualsiasi ma dal numero due della cupola di quel periodo e che da allora sfugge alla persecuzione pena la morte per avere rinnegato e portato alla luce nomi e fatti degli illuminati, massoni e tanti tanti stregoni, che fanno parte dei potenti e che praticamente decidono le sorti del mondo. E...
... allo stesso modo...
da molti anni ormai, oltre ai gioielli suddetti e ai souvenir acchiappaspiriti maligni, ci hanno dato in pasto anche la festa inventata di *Halloween, festeggiata in tutto il mondo, fonte inesauribile di eventi di natura satanica, approfittando della totale ignoranza e dell'assoluto menefreghismo dell'uomo. *Halloween è una festa satanica si! È ormai famosa in tutto il pianeta. L'hanno data in pasto ai bambini col dolcetto scherzetto che la considerano un secondo carnevale ancora più attraente, innocente e praticata dovunque. Già, pubblicizzata e sponsorizzata anche da diversi mass-media che sono posseduti dai demoni di ricchezza e potere e, perciò mentono sapendo di mentire. Si professano tutti credenti cristiani ma intanto, aumentano e dilagano gli omicidi e gli stupri, le guerre ed i genocidi, in aumento lo spaccio di droga e il grande sfruttamento della prostituzione e dei poveri. E dichiarano tutti di volere la pace, ma intanto fanno la guerra, che l'Italia sostiene di rinnegare, mentre vende loro le armi. Questa è la realtà che stiamo vivendo.
** Scheletri e fantasmi, maschere mostruose e zombi insanguinati, i coltelli affilati e le zucche vuote vengono esposti e venduti da giorni nelle vetrine delle nostre città. L'evento Halloween, o meglio il fenomeno Halloween, è stato ormai da tempo violentemente imposto nella nostra reale vita sociale, sembra non esserci più scampo per quella che tanti satanisti e stregoni considerano come la notte più importante dell'anno, il 31 di Ottobre. Il grande Sabba, il capodanno satanico viene reclamizzato da questa "pseudo festività" che si trasforma, da un falso appuntamento di marketing ad un business dell'occultismo ad un veicolo per le terribili realtà magico-esoteriche che vorrebbero prepotentemente sostituirsi alle grandi religioni monoteiste. Le sette occulte, le psicosette, i gruppi pseudo religiosi, esultano in questi giorni, perchè sono estremamente buoni e propizi per adescare e reclutare nuovi adepti. Il vero disegno è di desacralizzare e profanare e boicottare, la ricorrenza in cui vengono ricordati tutti i martiri nella celebrazione che poi anticipa la memoria di tutti quei defunti del 2 Novembre, ridicolizzando di fatto, il principio cristiano della comunione dei santi. Ci sarebbe molto altro, ma questo può bastare, per rendere almeno l'idea e continuare a descrivere il degrado dell'umanità. E i demoni ridono! Povero mondo, pover'uomo!
Per tutto questo è assai grave abituare le nuove generazioni al culto dell'orrore e della violenza e rendere normali e divertenti figure orride, come quelle ripugnanti, fantasmi e vampiri, streghe e demoni, con la finta motivazione di esorcizzare e superare la paura della morte. È una becera ed infame menzogna. E il Re della menzogna ride!!
lan ✍️
19 notes · View notes
wdonnait · 1 year
Text
Martedi Grasso : cos'è e perchè è chiamato così
Nuovo post pubblicato su https://wdonna.it/martedi-grasso-cose-e-perche-e-chiamato-cosi/115573?utm_source=TR&utm_medium=Tumblr&utm_campaign=115573
Martedi Grasso : cos'è e perchè è chiamato così
Tumblr media
Il Carnevale è una festa popolare che si celebra in molti paesi del mondo, generalmente tra febbraio e marzo. È un periodo di festa, di maschere e di divertimento, che precede la Quaresima. Durante il Carnevale si organizzano sfilate, feste in maschera, balli e altri eventi simili. In molti luoghi, questa festa è caratterizzata dall’uso di costumi e maschere colorate, musica e balli. Il Carnevale è una tradizione molto antica che ha origini pagane e che è stata poi assimilata dalla cultura cristiana.
Perchè si dice “Martedì Grasso”?
Martedì grasso è il giorno che precede il Mercoledì delle Ceneri, che rappresenta l’inizio del periodo della Quaresima nella tradizione cristiana. La Quaresima è il periodo di 40 giorni che precede la Pasqua, durante il quale i cristiani sono chiamati a fare penitenza e a digiunare.
In passato, il Martedì grasso era l’ultimo giorno di festeggiamenti e di abbuffate prima dell’inizio della Quaresima, durante la quale il digiuno e l’astinenza dai cibi grassi erano obbligatori. La tradizione di celebrare il Martedì grasso risale a tempi antichi e si è diffusa in tutto il mondo.
Cibi grassi
Il nome “grasso” deriva dalla tradizione di consumare cibi grassi e calorici come carne, formaggi, frittelle e dolci in abbondanza prima dell’inizio della Quaresima, durante la quale si è chiamati a fare penitenza e a digiunare. In molte parti del mondo, il Martedì grasso è celebrato con feste, mascherate e sfilate di carnevale, in cui la gente si gode gli ultimi momenti di festa prima dell’inizio della Quaresima.
In sintesi, il Martedì grasso prende il nome dal fatto che rappresenta l’ultimo giorno di festeggiamenti e di abbuffate prima dell’inizio della Quaresima, durante la quale il digiuno e l’astinenza dai cibi grassi erano obbligatori. Questo giorno è tradizionalmente celebrato con feste, mascherate e sfilate di carnevale in molte parti del mondo.
Cosa si Fa il Martedi Grasso
In molte parti del mondo, il Martedì grasso è celebrato con feste, mascherate e sfilate di carnevale. In alcune parti d’Italia, ad esempio, si svolgono le famose sfilate di Carnevale, durante le quali la gente indossa costumi e maschere colorati e festeggia con canti, balli e spettacoli di strada.
Altri paesi come il Brasile, la Germania e il Mardi Gras di New Orleans negli Stati Uniti, hanno sviluppato tradizioni specifiche per il Martedì grasso, con sfilate di carrozze decorate, spettacoli di fuochi d’artificio, balli e concerti.
In molti luoghi, il Martedì grasso è anche il giorno in cui si consumano cibi grassi e calorici come carne, dolci e frittelle in abbondanza, per godersi gli ultimi momenti di festa prima dell’inizio della Quaresima.
Martedi Grasso Pentolaccia
La pentolaccia è una tradizione italiana, soprattutto diffusa in alcune regioni del centro e del sud del paese, che consiste nell’organizzazione di una sorta di gioco a premi per i bambini durante il periodo di Carnevale.
La pentolaccia è composta da una grande pentola, generalmente decorata a tema, nella quale vengono inseriti dolci, caramelle, piccoli giocattoli e altri premi simili. La pentola viene poi appesa a un albero o a una struttura sopraelevata, come una scala, in modo che i bambini possano cercare di prenderla con un bastone, detto “mazzascudo” o “mascelle”, e romperla.
La pentolaccia viene organizzata in genere durante le sfilate di Carnevale o durante i festeggiamenti in piazza. I bambini si mettono in fila e, uno alla volta, cercano di colpire la pentola con il bastone fino a romperla. Una volta che la pentola si rompe, i premi cadono a terra e i bambini cercano di raccoglierli il più velocemente possibile.
Tradizione del Martedi Grasso
La tradizione della pentolaccia ha origini antiche e si pensa che derivi da un rito propiziatorio legato alla fertilità della terra. Nel corso dei secoli, la pentolaccia si è trasformata in una festa per i bambini, che la vedono come un momento di divertimento e di gioia.
Oggi, la pentolaccia è un’occasione per i bambini di divertirsi e di festeggiare insieme durante il periodo di Carnevale. Molti genitori e organizzatori di eventi continuano a organizzare la pentolaccia come un modo per promuovere la tradizione e per mantenere viva la cultura locale.
4 notes · View notes
chiara-morini · 1 year
Text
Baraonda 2023: torna il carnevale di Porto San Giorgio e Fermo
Baraonda 2023: torna il carnevale di Porto San Giorgio e Fermo
PORTO SAN GIORGIO Si apriranno lunedì 9 gennaio le iscrizioni per l’assegnazione di contributi a coloro che vorranno partecipare a “Baraonda”, l’edizione 2023 del Carnevale. Sono previsti contributi differenziati per gruppi mascherati stabiliti sulla base del numero dei partecipanti per ciascuna composizione. Dopo due anni di stop causa Covid torna dunque l’evento che porterà in centro giochi,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
personal-reporter · 4 months
Text
Carnevale di Rio 2024
Il Carnevale di Rio de Janeiro è la festa in maschera  più grande del mondo , si svolge ovunque: nelle strade, sulle spiagge e nei locali della città, anche se la parte più famosa è l’evento istituzionale che si svolge nel Sambodromo, è qui che si sfidano le scuole di samba in sfarzose manifestazioni. Solitamente il Carnevale di Rio inizia il giovedì grasso e prosegue, di giorno e di notte, fino…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
canterai · 1 year
Text
Stamane mi sveglio e leggo messaggio che dice di appuntarsi una fascia bianca al braccio in ricordo delle persone morte nel naufragio sulle coste calabresi, e anche di vestirsi interamente di nero con qualcosa di fucsia in occasione della giornata della donna.
Non so, posso dire che mi sembra un po' una pagliacciata? Non lo dico per sminuire il valore dei due eventi in sé e ciò che comportano, però mi sembra di ridurli ad una patata di carnevale.
5 notes · View notes
napoli-turistica · 4 months
Text
Sottencoppa 2024, torna il carnevale sonico napoletano
Arriva il grande divertimento con la seconda edizione di Sottencoppa 2024, il Carnevale sonico promosso dal Comune di Napoli. Tre giorni di festa tra la Chiesa di San Potito e la Galleria Principe di Napoli, con spettacoli, concerti e laboratori gratuiti aperti a tutti. Il Carnevale sonico napoletano 2024 ci da appuntamento Sabato 10, Domenica 11 e Martedì 13 febbraio. L’evento, organizzato da…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
fabriziosbardella · 1 year
Link
Questo fine settimana torna il Carnevale a Venezia con tre eventi spettacolari tra sabato e domenica tra Calli, Campielli e Canali #carnevaleavenezia #canalgrande #eventispettacolari #finesettiman #laguna #maschere #artedistrada #piazzasanmarco #fabriziosbardella
0 notes