Tumgik
#qualificazioni mondiali
Text
Gli allenatori di serie A che si lamentano del calendario.
Marten de Roon quando gli chiede che cosa ne pensa di giocare ogni 3 giorni:
Tumblr media
7 notes · View notes
Now take off the clubs' kits and put in the national teams' kits waiting for Nations League Finals, some Euro 2024 qualifications, Euro 2023 u21, and then Women's World Cup 😍
0 notes
Text
In Ucraina c'è la guerra, ma il presidente posa per Vogue e gli atleti vanno in giro per il mondo per sport...
Nel frattempo, le nostre bollette energetiche si sono decuplicate, il prezzo dei pellet è raddoppiato in piena estate, Amatrice è un cumulo di macerie ma inviamo 200 milioni di euro per la ricostruzione. Vuoi vedere che siamo noi, quelli attaccati, che la guerra è contro di noi?
3 notes · View notes
koora2004 · 7 days
Text
Mohamed Salah si unisce al ritiro della nazionale egiziana in preparazione alle qualificazioni alla Coppa del Mondo 2026
  La stella Mohamed Salah, capitano della nazionale egiziana e giocatore del Liverpool, si è ufficialmente unito all’attuale ritiro della nazionale egiziana in preparazione alle partite tra Burkina Faso e Guinea Bissau nelle qualificazioni ai Mondiali del 2026. La dichiarazione della Federcalcio egiziana afferma: “I ranghi della squadra nazionale egiziana sono completati con l’aggiunta di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
im-tryingtoloveyou · 16 days
Note
Io non posso pensa a tonali, serviva come il pane quel deficiente
Già, torna a novembre vero??? In tempo per le ultime partite di Nations League e le prime gare di qualificazioni ai mondiali
0 notes
Text
L'Algeria sogna Zidane per la panchina della Nazionale
Dopo il fallimento in Coppa d’Africa, è arrivata inevitabile la separazione dal commissario tecnico Djamel Belmadi. Les Fennecs hanno clamorosamente chiuso all’ultimo posto un girone non irresistibile che comprendeva Angola, Burkina Faso e Mauritania. Si volta pagina, con la selezione nordafricana ora dovrà pensare alle qualificazioni ai Mondiali del 2026 da disputarsi in Canada, Stati Uniti e…
View On WordPress
0 notes
lamilanomagazine · 7 months
Text
L’Italia pareggia (soffrendo) con l’Ucraina e stacca il pass per gli Europei
Tumblr media
L’Italia pareggia (soffrendo) con l’Ucraina e stacca il pass per gli Europei. Ucraina-Italia (0-0) Decisivi i 90 minuti della BayArena di Leverkusen, dove va di scena l’ultimo atto del Gruppo C di qualificazioni a Euro 2024 tra Ucraina e Italia. Una vittoria o un pareggio permetterebbero agli azzurri di staccare il pass diretto per il Campionato Europeo in Germania. La gara di andata, vinta per 2-1 dagli azzurri, era stata decisa da una doppietta di Frattesi. Spalletti schiera il tridente Zaniolo-Raspadori-Chiesa, in mediana Frattesi preferito a Bonaventura, in difesa Buongiorno e Di Lorenzo giocano dal 1’ minuto al posto di Darmian e Gatti. Il ct ucraino Rebrov si affida a Tsygankov, Sudakov e Mudryk alle spalle di Dovbyk. A centrocampo scelti Stepanenko in coppia con Zinchenko. Prima occasione per gli azzurri al 6’. Torre di Zaniolo da corner, Chiesa calcia alto da ottima posizione. Rispondono gli ucraini con un rasoterra velenoso di Sudakov dopo 5 minuti. Donnarumma si distende e respinge. Destro violento di Barella dagli sviluppi di un corner, Trubin la manda oltre il palo. Prima frazione molto combattuta, giocata a ritmi alti, con l’Italia più propositiva dell’Ucraina. Nella ripresa, al minuto 64, indecisione in uscita di Donnarumma, che riesce comunque a salvare sul tiro a colpo sicuro di Mudryk. Nel finale, è assalto degli ucraini a caccia del gol di vantaggio. Ultima mezz’ora molto sofferta per i ragazzi di Spalletti. Accade di tutto nel recupero: Mudryk cade in area colpito da Cristante, l’arbitro Gil Manzano non fischia. Il Var, dopo un check, conferma la decisione del direttore di gara, tra i fischi dei tifosi dell’Ucraina. Dopo una partita in bilico fino all’ultimo respiro, i ragazzi di Spalletti conquistano la qualificazione diretta agli Europei, dove saranno chiamati a difendere il titolo di Campioni in carica. Il pass diretto a Euro 2024 è la prima gioia dopo il disastro della mancata qualificazione ai Mondiali in Qatar sotto la gestione Mancini.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
alessandro54-plus · 7 months
Text
Inter, 16 giocatori convocati nelle nazionali: data e ora di tutti i match in programma
articolo: https://www.inter-news.it/nazionali/inter-16-giocatori-convocati-nelle-nazionali-data-e-ora-di-tutti-i-match-in-programma Inter, 16 giocatori convocati per le Qualificazioni a Europei, Mondiali e amichevoli da parte delle rispettive nazionali. Di seguito l’elenco completo dei convocati in nazionale con tutti gli impegni in programma durante la sosta, pubblicato sul sito ufficiale del…
View On WordPress
0 notes
stranotizie · 9 months
Link
L'appuntamento è mercoledì 20 settembre alle 21 Pallone in rete (Fotogramma) C'è attesa per Spagna-Italia calcio a 5, partita di qualificazione verso i Mondiali 2024. Dopo aver battuto 3-1 la Slovenia, gli azzurri del futsal scenderanno nuovamente in campo questa volta contro le 'Furie Rosse', favorite per la vittoria della Pool D. L'appuntamento è mercoledì 20 settembre alle 21 da Guadalajara, il match sarà trasmesso in diretta streaming sul sito figc.it. Fonte
0 notes
personal-reporter · 9 months
Text
Coppa del mondo di Rugby 2023
Manca poco al calcio d’inizio che darà il via alla Rugby World Cup 2023 che si giocherà in Francia, con la supersfida tra Francia e All Blacks a Parigi che sarà la prima partita dei Mondiali ed è una partita importante anche per l’Italia, inserita con transalpini e neozelandesi nello stesso girone. L’Italia del rugby esordirà sabato 9 settembre a Saint-Etienne contro la Namibia, poi tornerà mercoledì 20 settembre con l’Uruguay a Nizza, prima di sfidare gli All Blacks venerdì 29 settembre a Lione e chiudere la fase a gironi contro i padroni di casa della Francia il 6 ottobre ancora a Lione. La Coppa del Mondo di rugby, nota con il nome inglese di Rugby World Cup, è la massima competizione internazionale di rugby a 15 giocatori per squadre nazionali maschili, che si svolge con cadenza quadriennale. Organizzata dalla World Rugby, il mondiale vide la sua prima edizione nel 1987, che si concluse con la vittoria della Nuova Zelanda, e attribuisce il titolo di Campione del Mondo di rugby, oltre ad essere un appuntamento molto atteso da parte di tutti gli appassionati di sport e scommesse. Fino a oggi l’albo d’oro della competizione è uno dei criteri che vengono tenuti in debito conto dai bookmakers per preparare quote e pronostici relativi alla manifestazione, dove la squadra nazionale più titolata nella storia della Rugby World Cup è la Nuova Zelanda con 3 vittorie davanti ad Australia e Sudafrica con 2 e all'Inghilterra con 1. Così Nuova Zelanda, Australia, Sudafrica e Inghilterra sono le squadre che si vedono  attribuire le quote più basse in vista della vittoria finale, in quanto godranno dei favori dei pronostici. La nazione che si aggiudica il titolo di campione del mondo di rugby riceve il prestigioso trofeo della Coppa William Webb Ellis, cioè colui che secondo la leggenda avrebbe inventato questo sport. La formula della World Cup di rugby è molto semplice e le regole sono state cambiate più volte, di cui l’ultima nell'edizione del 2011 e oggi vi prendono parte 20 squadre di cui 12 vengono qualificate di diritto in virtù dei loro piazzamenti nella precedente edizione. Le rimanenti 8 squadre del torneo  vengono decise tramite la disputa di qualificazioni continentali e relativi spareggi di ripescaggio intercontinentali ma rispettando alcune proporzioni specifiche su scala geografica, con Europa 2 posti, Americhe 2 posti, Oceania 1 posto, Africa 1 posto e Asia 1 posto. In seguito le 20 squadre partecipanti alla coppa del mondo di rugby vengono divise in 4 gironi da 5 squadre ciascuno e le prime 2 classificate di ogni girone ottengono la qualificazione ai Quarti di finale ad eliminazione diretta. Dopo l’edizione della Rugby World Cup del 2015, solamente 4 nazionali sono sempre arrivate almeno ai quarti di finale, cioè Australia, Francia, Nuova Zelanda e Sudafrica. Read the full article
0 notes
curvascirea · 10 months
Text
Traghettatore
Così dopo due fallimenti per le qualificazioni mondiali infiliamo anche la mancata qualificazione all'europeo
0 notes
cgcsolutionstore · 11 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Gioco Fifa Football 2002 per Play Station 2
Vendo gioco Fifa Football 2002 per Play Station 2, come nuovo.
Il gioco di calcio ufficiale!
Nuovo sistema di passaggio;
esultanza dei giocatori come nella realtà;
il gioco più sportivo più completo e realistico in assoluto;
nuovo sistema di tiro;
nuove animazioni per il controllo e i movimenti.
Caratteristiche gioco Fifa Football 2002 per Play Station 2
Una giocabilità completamente nuova
Sfrutta i lanci lunghi, utilizza i filtranti e gli uno – due, elabora schemi per penetrare la difesa avversaria;
Esclusiva modalità qualificazione ai Mondiali Fifa 2002
Condividi con la tua squadra il cammino verso le impegnative fasi finali delle qualificazioni ai Mondiali Fifa 2002;
Tutti i campionati, le squadre, le divise e i giocatori
Il contenuto più completo presente in un gioco di calcio: 16 campionati, oltre 450 squadre incluse 125 nazionali cosi come la Licenza FIF Pro;
Opzioni personalizzabili e controlli completamente nuovi
Crea e salva le squadre, i giocatori e i campionati. Utilizzati nelle modalità Amichevole e Stagione o in ogni altra coppa o torneo: a te la scelta!
Nuovo sistema di attribuzione bonus
Conquista i cheat durante il gioco completando le sfide EA SPORTS.
Commentato in Italiano di Giacomo Bulgarelli e Massimo Caputi
A 10,50 euro prezzo non trattabile.
Altre informazioni
La vendita viene effettuata con la clausola visto e piaciuto.
Per altre informazioni o domande sono disponibile al seguente numero di cellulare 329/4899733, via e-mail [email protected]
0 notes
Text
La (non) attesa semifinale di UEFA Nations League tra Spagna e Italia
I campionati sono finiti, i verdetti sono stati emessi. Quindi, non ci resta che andare in vacanza ed aspettare luglio per l'inizio dei ritiri pre-stagionali ed invece no. Il calcio, per questa stagione, ha ancora qualcosa da dire ed a farlo sarà la UEFA Nations League. Il torneo è arrivato alla sua final four e vedrà nuovamente contrapposte Spagna e Italia, così come successo lo scorso anno dove a trionfare sono stati gli iberici. Quest'anno ci sarà una conferma oppure una sorpresa? Cos'è la UEFA Nations League? La UEFA Nations League è una competizione calcistica internazionale organizzata dalla UEFA, l'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee. È stata introdotta nel 2018 con l'obiettivo di sostituire i tradizionali amichevoli internazionali con un torneo più competitivo e significativo. La competizione si svolge ogni due anni e coinvolge le squadre nazionali dei paesi membri della UEFA. Il formato della UEFA Nations League prevede una fase a gironi seguita da una fase a eliminazione diretta. Le squadre sono divise in quattro leghe (League A, B, C e D) in base al ranking della UEFA. Ogni lega è a sua volta suddivisa in gruppi, in cui le squadre si affrontano in partite di andata e ritorno. Ogni partita è competitiva e conta per la classifica finale della Nations League. Promozioni, retrocessioni e Final Four Uno degli aspetti più interessanti della UEFA Nations League è il suo sistema di promozione e retrocessione. Le squadre che si classificano all'ultimo posto nei rispettivi gruppi retrocedono nella lega inferiore, mentre quelle che finiscono al primo posto guadagnano la promozione alla lega superiore. Ciò assicura che le squadre si sfidino con avversari di un livello simile, aumentando la competitività delle partite. Inoltre, le prime classificate dei quattro gironi che compongono la Lega A (ovvero la divisione più alta della Nations League) andranno a sfidarsi nella Final Four. Due semifinali che decideranno chi volerà nella finalissima per il trofeo e chi invece si dovrà accontentare della finalina per il terzo o quarto posto finale. Lo scorso anno toccò ad Italia e Belgio (eliminate da Spagna e Francia) questa "finalina" ed a prevalere furono gli azzurri. Spagna contro Italia, chi prevarrà? Dopo aver conosciuto la prima finalista ovvero la X che ha avuto ragione dell'X, tocca ad Italia e Spagna. Gli azzurri dopo le notti magiche dell'Europeo del 2021 hanno subito l'onta della seconda eliminazione consecutiva durante le qualificazioni per i mondiali. L'obiettivo, quindi, è quello di fare il meglio possibile in Nations League e dare un segnale a tutti: l'Italia non è finita. Il CT Roberto Mancini punta molto a questa competizione e non ha risparmiato i suoi giocatori per questo importante match. La Spagna, invece, è in un periodo di transizione. Dopo l'eliminazione shock agli ottavi dei mondiali in Qatar a causa del Marocco, Luis Enrique ha deciso di dimettersi dai panni di CT della nazionale iberica. Attualmente, la guida delle Furie Rosse è stata affidata a Luis De La Fuente che fino ad ora ha "giocato" solo due partite ed entrambe valide per la qualificazioni ai prossimi europei. Il primo match è stato agilmente vinto per 3 a 0 contro la Norvegia mentre a sorpresa è uscita sconfitta dalla sfida contro la Scozia. La sfida tra Italia e Spagna, quindi, non permette un pronostico così facile verso le Furie Rosse ma sicuramente sulla carta potrebbe essere più avvantaggiata. Le partite, però, riservano sempre grandi e belle sorprese. Chissà se l'Italia riuscirà a ribaltare i pregiudizi su questo match. Read the full article
0 notes
justmythings-stuff · 2 years
Note
Eh, ci sono le qualificazioni per gli Europei di calcio in quei giorni. Può festeggiare quando torna 😂 o lui si spacca prima e quindi non viene convocato.
Che poi sono gli stessi giorni delle qualificazioni ai mondiali dell’anno scorso, porca miseria io sono scaramantica portano sfiga
Non mi sorprenderebbe una non qualificazione agli euro2024
0 notes
Text
Caos e scontri al Maracanà. Messi "poteva finire in tragedia"
AGI – Brasile-Argentina non è mai una partita come le altre. E non lo è stato nemmeno nella notte italiana al Maracanà dove la sfida valida per le qualificazioni ai Mondiali (poi conclusa 0-1 per gli ospiti) è cominciata con mezz’ora di ritardo dopo gli scontri fra la polizia locale e i tifosi ospiti. L’atmosfera era già bollente durante gli inni, con gli ultras delle due squadre venuti a…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lamilanomagazine · 7 months
Text
Spalletti: «Serve un'Italia all'altezza della sua storia»
Tumblr media
Spalletti: «Serve un'Italia all'altezza della sua storia». Il ct della Nazionale Luciano Spalletti ha affidato ai microfoni di Sky le ultime impressioni prima del match in programma all’Olimpico contro la Macedonia del Nord. Quella di domani è la prima delle due partite decisive per la qualificazione degli azzurri al prossimo Campionato europeo. Gli uomini di Spalletti sperano di poter staccare il pass per la Germania, dove saranno chiamati a difendere il titolo di Campioni d'Europa in carica. Come da regolamento, nonostante il successo di Wembley, l’Italia non è qualificata di diritto alla prossima edizione. Per entrare subito nei gironi dell’Europeo, la Nazionale deve ottenere almeno 4 punti nelle ultime due gare contro Macedonia del Nord (domani alle 20.45, in casa) e Ucraina (lunedì alle 20.45, in trasferta). La squadra di Spalletti può qualificarsi anche perdendo contro la Macedonia del Nord, purché vinca contro l’Ucraina. In questo scenario all'Italia bastano solamente 3 punti. È bene ricordare che, dopo la partita persa contro l'Inghilterra, l'Italia non può più qualificarsi come prima del girone. Gli inglesi sono già certi della loro qualificazione davanti a tutte le altre inseguitrici. L'Italia potrebbe approdare agli Europei anche come terza, superando i playoff, guadagnati grazie alla vittoria della Lega A di Nations League. Una seconda chance da evitare assolutamente. Spalletti e i suoi sanno che non possono permettersi il lusso di ripetere il disastro delle due qualificazioni ai mondiali mancate con Ventura e Mancini in panchina. «Serve un’Italia all’altezza della propria storia e del gioco che bisogna esibire a livello internazionale. Serve un’Italia che abbia caratteri forti e calciatori che sappiano affrontare queste situazioni. Dobbiamo far vedere in che posizione siamo nel nostro mondo: calciatori che devono portare avanti l’idea di calcio dell’Italia. Giochiamo per la nostra nazione e dobbiamo essere disposti a tutto». Così il ct ha caricato l’ambiente alla vigilia. Modificata, intanto, la lista dei convocati. Il difensore dell’inter Alessandro Bastoni ha dovuto lasciare Coverciano a causa di un risentimento muscolare al polpaccio destro. Infortunio che lo obbligherà a saltare anche i big match di campionato che l’Inter ha in programma nelle prossime settimane contro Juve e Napoli. Al suo posto chiamato Gianluca Mancini della Roma. Febbre nella notte per Guglielmo Vicario. A scopo cautelativo, Spalletti ha chiamato il portiere dell'Atalanta Marco Carnesecchi. La probabile formazione contro la Macedonia del Nord: (4-3-3) Donnarumma; Darmian, Gatti, Acerbi, Dimarco; Barella, Jorginho, Bonaventura; Berardi, Raspadori, Chiesa.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes