Tumgik
#Lino Troisi
arcanespillo · 8 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Giorno per giorno disperatamente (1961) "Day by Day, Desperately" directed by Alfredo Giannetti. 
"Ma no perché? Gabriele, io non lo so.. parlando con te si ha sempre l'impressione di dover scegliere le parole, pesarle, ma perché?"
9 notes · View notes
turuin · 1 month
Note
Il film più bello che tu abbia mai visto e perché. Grazie.
Buona domenica.
Questa è sempre una domanda complessa, per me; ogni film mi ha colpito in un modo diverso e mi risulta molto difficile prediligerne uno rispetto agli altri... ma succede anche con i dischi, con i videogames, con i libri, con le opere d'arte e via dicendo.
Ciò premesso, in questa luminosa mattina di maggio scelgo ...
UN FILM PER OGNI ARBITRARIA CATEGORIA DELLA MIA TESTA!
Categoria "Film di Quentin Tarantino"
A mani bassissime, "Bastardi Senza Gloria". Visto al cinema con un carissimo amico, ricordo ancora le nostre facce stupefatte dalla maestria vista a schermo, specialmente nella primissima parte introduttiva, e credo sia il film che più di tutti in assoluto dimostri che Tarantino sia molto di più di un simpatico cazzone con un gran talento e il vizio delle citazioni facili.
Runner-up: "Kill Bill" ma se fai un film in due parti è un po' barare, per me. Comunque notevole.
Categoria "Film d'azione degli anni '80-'90"
Qui mi trovo quasi in un imbarazzo serio quanto come con la prima domanda. Però non sarà domenica mattina per sempre (ah-ah, citazione in incognito) e quindi scelgo "Grosso Guaio a Chinatown", troppo spesso dimenticato dalle programmazioni regolari pur avendo due frecce incredibili al proprio arco, vale a dire Carpenter alla regia e Kurt Russell come protagonista.
Runner-up: "Predator".
Categoria "Fantasy & Derivati"
Quando hai visto la trilogia de "Il Signore Degli Anelli" al cinema, c'è poco da fare o da discutere. Oggi magari sembra poca roba, all'epoca (e non stiamo parlando degli anni '50, ma degli scarsi primi del secolo) lo si guardava sul grande schermo pensando: come cazzo hanno fatto?
Runner-up: "Conan" di Milius e "Ladyhawke".
Categoria "Film d'epoca"
Qui, per ragioni sentimentali, scelgo "L'anno scorso a Marienbad" di Alain Resnais. Le ragioni sentimentali sono: mio padre. (Ci ho fatto un post, qualche anno fa. Non so se resista ancora da qualche parte.).
Runner-up: "Harvey", di Henry Koster, con James Stewart. Bellissimo.
Categoria "Commedie Italiane"
Uh, questa è durissima. Però quando hai sottomano una roba come "Non ci resta che piangere", scritto, diretto e interpretato da Benigni e Troisi in stato di grazia, è difficile fare meglio.
Runner-up: "Vieni avanti, cretino!" di Luciano Salce, con un Lino Banfi che si mangia a colazione qualsiasi Jim Carrey in una sequenza di gag e scenette una più nonsense dell'altra.
Categoria "Fantascienza e dintorni"
"Blade Runner" e "Alien". Si, tutti e due. No, non sono disposto a trattare.
Runner-up: "Star Trek II: L'Ira di Khan", perché cazzo se regge bene al passare del tempo. E no, non ci metto Star Wars nonostante l'affetto che provo per il franchise.
Categoria "Film tratti da libri"
In genere si dice "è meglio il libro"... ma qui almeno va detto che merita tantissimo (anche per la sua genesi, consiglio di recuperare diversi articoli a proposito del rapporto tra regista e scrittori) "Stalker", di Andrej Tarkovskij, tratto da "Picnic sul ciglio della strada" di Arkadij e Boris Strugackij.
Runner-up: "Arancia Meccanica" perché puoi dare qualsiasi cosa a Kubrick e ne trarrà fuori il capolavoro che non sapevi di avere in mano.
Categoria "Commedie Americane"
Qui sicuramente si vede quanto io sia old-school, dato che tutti i film "commedia" sull'onda dei vari something-movie (scary movie, epic movie etc.) mi fanno abbastanza pena.
E quindi non posso che votare per "Una pallottola spuntata", diretto da David Zucker e con quel figo di Leslie Nielsen (e relativi seguiti, ma qui il primo è imbattibile).
Runner-up: "L'aereo più pazzo del mondo", perché "lo so lo so lo so!" "lo sa, lo sa, lo sa!" "lo faaaaaaaa"
Basta, mi fermo qui o vado avanti tutta la mattina. Grazie per l'ask!
2 notes · View notes
sayitaliano · 5 years
Note
Do you know any italian lgbt books I could read, that are by italian authors? And/or sci-fi/fantasy books? I'm trying to finds books to read in italian, that were originally written in italian but i keep finding stuff translated from english.
Ciao! I’ll list some books (hopefully you’ll have the chance to choose among many), if anyone has other suggestions or wants to add something, please write!LGTB books:Colpo su colpo - R. GazzanigaCinzia - Leo Ortolani (graphic) Le mille bocche della nostra sete - Guido Conti Troppi paradisi - W. SitiAltri libertini - Pier Vittorio TondelliFebbre - Jonathan BazziI would add, if you let me, also Fossi in te io insisterei - Carlo G. Gabardini (about generally being ourselves, not just sexually but in every situation, and how hard that is)
Sci-fi: I’m leaving you some links with lists of books (some books may be repeated.):one (I’d suggest Mongai here)twothree (click on “carica altri” under the books’ covers to get a few more)four (scroll a bit to have a list of 96 books and their plots)
Alessandro Vietti, Dario Tonani, Lino Aldani and Valerio Evangelisti are some of the most famous authors. Some more authors: Vittorio Curtoni, Riccardo Valla (sadly they left us), Debora Montanari, Francesca Garello, Silvia Castoldi, Nicoletta Vallorani, Elisabetta Vernier, Milena Debenedetti, Lina Gerelli, Gilda Musa, Roberta Rambelli, Anna Rinonapoli, Giovanna Cecchini, Luce D’Eramo, Sandro Sandrelli (ex. La passeggiata di Patty), Giovanni de Matteo (ex. Sezione π2), Sergio Turone (ex. Nervi a pezzi)The last authors have links with some of their works’ titles. There, you can also check all the other authors’s works - just write them in the search bar on the right, near the word “trova”.
Fantasy (lists + books):one ( scroll a bit to have a list of 136 books and their plots) twothreeBattaglia a Magopoli | Fuga da Magopoli - Enzo Fileno CarrabbaLicia Troisi, Cecilia Randall, Dino Buzzati, Marco Evangelisti are the biggest authors. Some more are: Aislinn, Silvana de Mari, Francesco Dimitri, Antonia Romagnoli, Roberto Genovesi, Maurizio Ferrero, Vanni Santoni, Salvatore Bellantonio, Marta Palazzesi,Stefano Vietti (you’ll find them all in the link number three btw)
As for books in general (and lists/websites), feel free to check our resources masterpost (first post on @sayitalianohome), maybe you can find something more by checking those links: you’ll find Italian online bookstores as well (like link number 3 in fantasy), they may be useful for your researches. But ofc, if you need help, here we are.
Hope you’ll find something you like! Ciao!
56 notes · View notes
giallofever2 · 5 years
Text
Tumblr media
Un Grande Capolavoro firmato da Mauro Bolognini con un Grande Cast ....
Fatti di gente perbene / Il Delitto Murri
Data di uscita: 28 settembre 1974 (Italia)
Regista: Mauro Bolognini
Musiche Maestro Ennio Morricone
Paese di produzione: 🇮🇹 , 🇫🇷
Scritto da: Sergio Bazzini
Sceneggiatura: Mauro Bolognini, Sergio Bazzini
Costumi Gabriella Pescucci
Interpreti e personaggi
Giancarlo Giannini: Tullio Murri
Catherine Deneuve: Linda Murri
Fernando Rey : Prof. Augusto Murri
Tina Aumont: Rosa Bonetti
Rina Morelli: Giannina Murri
Ettore Manni: Dott. Carlo Secchi
Paolo Bonacelli: Francesco Bonmartini
Giacomo Rossi Stuart: Riccardo Murri
Lino Troisi
Laura Betti: Tisa Borghi
Corrado Pani: Pio Naldi
Marcel Bozzuffi: Giudice Stanzani
I bambini figli di Linda Murri sono stati impersonati da Kim Rossi Stuart e dalla sorella Loretta Rossi Stuart accreditati nei titoli di coda.
CURIOSITÀ
Una delle fonti utilizzate per la ricostruzione dei fatti è stata il libro Il delitto Murri di Enzo Rossi Roiss
Riconoscimenti
Modifica
1975 - David di Donatello per il miglior film a Mauro Bolognini, Luigi Scattini e Mario Ferrari
1975 - Nastro d'argento ai migliori costumi a Gabriella Pescucci
1 note · View note
pollicinor · 4 years
Quote
Gli Ottanta sono il suo decennio. Tra le altre squadre, veste Napoli, Fiorentina, Roma, Lazio, Sampdoria. Inoltre va all’estero con New York Cosmos, Toronto Blizzard e Kashisma Antlers. In quegli anni Raccuglia fornisce le divise anche alla Nazionale Attori. Con Montesano, Troisi e Verdone talvolta scende in campo pure lui. Fa amicizia con Lino Banfi, che soprattutto quando si gioca in Puglia non disdegna qualche minuto sul terreno di gioco, soprattutto per dare spettacolo. È lui ad aprirgli le porte del cinema. Raccuglia conosce la costumista impegnata in alcune commedie con il pallone protagonista. NR veste così Paulo Roberto Cotechiño, la Longobarda dell’Allenatore nel Pallone, la Marchigiana di Mezzo Destro Mezzo Sinistro.
Dall’articolo "Da Maradona a Baggio, da Cotechiño ad Aristoteles: quando NR vestiva campioni e icone comiche. Il fondatore: ‘Voglio riprovarci’" di Alberto Facchinetti
0 notes
giallofever2 · 6 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
1974 A Masterpiece of Italian Cinema ... Based on a True Story , ...It is based on real events of a notorious 1902 murder trial. It was awarded with a David di Donatello 1975 for Best Film 1974 Fatti di gente perbene/ Il Delitto Murri Also Known As (AKA) Brazil A Grande Burguesia Belgium Die grote Dame Spain Hechos de gente de bien Spain La gran burguesía Finland Professori Murrin tapaus France La Grande Bourgeoise Greece (transliterated) To angeliko prosopo tis ypsilis koinonias Poland Czyny szlachetnego rodu Portugal Histórias de Gente Bem Sweden Murri-skandalen Turkey (Turkish title) Baba, ogul ve gelin Russia Djela pristojnog društva Uk Drama of the Rich/The Murri Affair USA The Murri Affair West Germany Die Affäre Murri Directed by Mauro Bolognini Music by Maestro Ennio Morricone directed by Bruno Nicolai (Ediz. musicali Bixio-Sam) Writing Credits Sergio Bazzini Mauro Bolognini Release Dates Italy 28 September 1974 West Germany 1975 France 2 April 1975 Japan 27 March 1976 USA 23 June 1976 (Toledo, Ohio) USA 18 July 1977 (New York City, New York) Sweden 27 January 1978 Belgium 1 June 1978 (Gent) Portugal 28 January 1983 South Korea 21 August 1993 Locations ESTERNI GIRATI A BOLOGNA E VENEZIA. technical specifications Runtime 2 hr (120 min) 1 hr 50 min (110 min) (West Germany) Premi David di Donatello 1975 Miglior film a Mauro Bolognini, Luigi Scattini Mario Ferrari Nastro d'argento ai migliori costumi 1975 Gabriella Pescucci Cast Giancarlo Giannini ... Tullio Murri Catherine Deneuve ... Linda Murri Bonmartini Fernando Rey ... Il professore Murri (the Father) Tina Aumont ... Rosa Bonetti (lover/waitress of the lawyer Tullio Murri) Paolo Bonacelli .. Francesco Bonmartini Corrado Pani .. Pio Naldi Ettore Manni ... Il dottore Carlo Secchi Laura Betti ... Tisa Borghi Marcel Bozzuffi ... Augusto Stanzani Giudice Giacomo Rossi Stuart Giacomo Rossi Stuart ... Riccardo Murri (as Giacomo Rossi-Stuart) Bonmartini Kim Rossi Stuart Kim Rossi Stuart ... Giovanni Bonmartini, figlio di Linda e Francesco, Loretta Rossi Stuart Loretta Rossi Stuart ... Maria Bonmartini Rina Morelli ... Giannina Murri Francesco D'Adda Francesco D'Adda ... (as Francesco Dadda) Silvana De Rossi Silvana De Rossi Luigi Antonio Guerra Luigi Antonio Guerra ... (as Luigi Guerra) Bruno Lanzarini Bruno Lanzarini Andrea Matteuzzi Andrea Matteuzzi ... Augusti Righi, il pubblico ministero Monica Scattini Monica Scattini ... Francina Mario Tessuto Mario Tessuto ... - Il commissario Lino Troisi Lino Troisi ... Giornalista Trama 🇮🇹 Il 2 settembre del 1902, in una casa patrizia di Bologna, fu trovato ucciso con tredici pugnalate il conte Francesco Bonmartini veneto e clericale. Il caso venne affidato al giudice Stanzani che si orientò verso un delitto per rapina, attribuito a Rosita Bonetti cameriera della contessa Linda Murri. Ma nove giorni dopo, il suocero Augusto Murri, medico di fama internazionale e libero pensatore, si presentava alla polizia e dichiarava che responsabile della morte era suo figlio Tullio, avvocato e consigliere comunale socialista che, a causa della sorella, aveva avuto un violento alterco con il cognato e alla fine era stato costretto a ucciderlo per legittima difesa. L'inquirente ordinava l'arresto, oltre che della Bonetti, del dott. Pio Naldi amico di Tullio, del dott. Carlo Secchi, amante di Linda Murri e della contessa. Tullio Murri si costituiva spontaneamente. Nel processo celebrato a Torino nel 1905 la pubblica accusa sosteneva l'omicidio premeditato compiuto da Tullio con la collaborazione degli altri e dietro istigazione della sorella ....
5 notes · View notes
giallofever2 · 6 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
1974 A Masterpiece of Italian Cinema ... Based on a True Story , ...It is based on real events of a notorious 1902 murder trial. It was awarded with a David di Donatello 1975 for Best Film 1974 Fatti di gente perbene/ Il Delitto Murri Also Known As (AKA) Brazil A Grande Burguesia Belgium De grote Dame Spain Hechos de gente de bien Spain La gran burguesía Finland Professori Murrin tapaus France La Grande Bourgeoise Greece (transliterated) To angeliko prosopo tis ypsilis koinonias Poland Czyny szlachetnego rodu Portugal Histórias de Gente Bem Sweden Murri-skandalen Turkey (Turkish title) Baba, ogul ve gelin Russia Djela pristojnog društva Uk Drama of the Rich/The Murri Affair USA The Murri Affair West Germany Die Affäre Murri Directed by Mauro Bolognini Music by Maestro Ennio Morricone directed by Bruno Nicolai (Ediz. musicali Bixio-Sam) Writing Credits Sergio Bazzini Mauro Bolognini Release Dates Italy 28 September 1974 West Germany 1975 France 2 April 1975 Japan 27 March 1976 USA 23 June 1976 (Toledo, Ohio) USA 18 July 1977 (New York City, New York) Sweden 27 January 1978 Belgium 1 June 1978 (Gent) Portugal 28 January 1983 South Korea 21 August 1993 Locations ESTERNI GIRATI A BOLOGNA E VENEZIA. technical specifications Runtime 2 hr (120 min) 1 hr 50 min (110 min) (West Germany) Premi David di Donatello 1975 Miglior film a Mauro Bolognini, Luigi Scattini Mario Ferrari Nastro d'argento ai migliori costumi 1975 Gabriella Pescucci Cast Giancarlo Giannini ... Tullio Murri Catherine Deneuve ... Linda Murri Bonmartini Fernando Rey ... Il professore Murri (the Father) Tina Aumont ... Rosa Bonetti (lover/waitress of the lawyer Tullio Murri) Paolo Bonacelli .. Francesco Bonmartini Corrado Pani .. Pio Naldi Ettore Manni ... Il dottore Carlo Secchi Laura Betti ... Tisa Borghi Marcel Bozzuffi ... Augusto Stanzani Giudice Giacomo Rossi Stuart Giacomo Rossi Stuart ... Riccardo Murri (as Giacomo Rossi-Stuart) Bonmartini Kim Rossi Stuart Kim Rossi Stuart ... Giovanni Bonmartini, figlio di Linda e Francesco, Loretta Rossi Stuart Loretta Rossi Stuart ... Maria Bonmartini Rina Morelli ... Giannina Murri Francesco D'Adda Francesco D'Adda ... (as Francesco Dadda) Silvana De Rossi Silvana De Rossi Luigi Antonio Guerra Luigi Antonio Guerra ... (as Luigi Guerra) Bruno Lanzarini Bruno Lanzarini Andrea Matteuzzi Andrea Matteuzzi ... Augusti Righi, il pubblico ministero Monica Scattini Monica Scattini ... Francina Mario Tessuto Mario Tessuto ... - Il commissario Lino Troisi Lino Troisi ... Giornalista Trama 🇮🇹 Il 2 settembre del 1902, in una casa patrizia di Bologna, fu trovato ucciso con tredici pugnalate il conte Francesco Bonmartini veneto e clericale. Il caso venne affidato al giudice Stanzani che si orientò verso un delitto per rapina, attribuito a Rosita Bonetti cameriera della contessa Linda Murri. Ma nove giorni dopo, il suocero Augusto Murri, medico di fama internazionale e libero pensatore, si presentava alla polizia e dichiarava che responsabile della morte era suo figlio Tullio, avvocato e consigliere comunale socialista che, a causa della sorella, aveva avuto un violento alterco con il cognato e alla fine era stato costretto a ucciderlo per legittima difesa. L'inquirente ordinava l'arresto, oltre che della Bonetti, del dott. Pio Naldi amico di Tullio, del dott. Carlo Secchi, amante di Linda Murri e della contessa. Tullio Murri si costituiva spontaneamente. Nel processo celebrato a Torino nel 1905 la pubblica accusa sosteneva l'omicidio premeditato compiuto da Tullio con la collaborazione degli altri e dietro istigazione della sorella ....
4 notes · View notes