Tumgik
#immunosoppressione
medicomunicare · 4 months
Text
L'immunità che da killer diventa "dormiente": ulteriori scoperte possono allargare l'immunoterapia anticancro
Le cellule killer naturali rappresentano un campo promettente nel mondo della cura del cancro, poiché utilizzano il sistema immunitario del corpo nella lotta contro la crescita del cancro. Negli anni ’80 ci fu il primo tentativo di utilizzare linfociti T e cellule NK attivate con interleuchina 2 (IL-2) da impiegare per combattere tumori resistenti in pazienti immunocompromessi. Nonostante…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
santapoppea · 4 years
Text
invisible illness
Come Lady Gaga e Kim Kardashian. Ho una malattia cronica, di quelle infide autoimmuni che a periodi stanno silenti e poi si riacutizzano all’improvviso e nessuno sa bene che cazzo fare di preciso. Di quelle che, quando stai veramente male, vivi perennemente sotto un tir per il dolore e la stanchezza.
Inoltre, per aggiungere danno alla beffa, è una di quelle malattie invisibili dall’esterno per cui normalmente la gente pensa, quando va bene, che tu stia esagerando, quando va male, che tu te la stia inventando.
Solo che io non sono Lady Gaga e quindi l’empatia sta a zero ed è tutto molto meno fashion. Però (dato che bisogna sempre guardare il lato positivo) non sono neanche Kim Kardashian, e per fortuna, altrimenti altro che empatia, oltre alla malattia sberloni a gogo!
Da giugno dell’anno scorso fino a fine febbraio di quest’anno è andata male assai e, nonostante antifiammatori prima e bombe di cortisone poi (con tutti gli effetti collaterali del caso, fra cui dolori muscolari allucinanti), non ne sono uscita. Da novembre a marzo poi sono stata così male da dover vivere da reclusa in casa mia.
Alla fine lo specialista ha deciso che era ora di  (testuali parole) “passare alle armi pesanti”  e cominciare una terapia a base di infusioni di immunosoppressori da effettuare periodicamente in ospedale. Questa terapia, che mi ha fatto stare bene nel giro di un mese ed eliminare completamente il dannato cortisone nel giro di due, ha però il piccolo effetto collaterale di abbassare le difese immunitarie rendendo più facili complicanze quali (esempio mica tanto a caso) la polmonite in caso di infezione alle vie respiratorie.
Questo mi diceva il medico mentre, a metà marzo, mi raccomandava caldamente di rimanermene chiusa in casa perchè (di nuovo testuali parole) “data la sua immunosoppressione sono altamente probabili le complicanze polmonari del COVID-19”.
Conclusione: sono murata viva fra quattro mura da novembre 2019.
Ma non compatitemi amici, io resto positiva.
Addì 12/06/2020
Tumblr media
3 notes · View notes
loveflipout4ms-blog · 7 years
Text
La sperimentazione clinica supporta i trapianti di cellule staminali per il trattamento dei pazienti SMRR
La sperimentazione clinica supporta i trapianti di cellule staminali per il trattamento dei pazienti SMRR
Uno studio clinico recentemente concluso dà evidenza scientifica dei benefici che un trapianto di cellule staminali detiene per la sclerosi multipla (SM) nei pazienti che non rispondono ai farmaci. I ricercatori indicano che tale procedura costituisca un’opzione ragionevole per i pazienti che presentano un’elevata attività della malattia.
Cinque anni dopo il trattamentocon terapia…
View On WordPress
0 notes
gianlucavisconti · 6 years
Note
Buonasera egregio, mi è stato prescritto aerosol con Clenil per un'infiammazione all'orecchio, ma ho letto che il Clenil essendo un corticosteroide può riattivare il virus della varicella (che io ho contratto da bambina)... Ha qualche consiglio? Come fare a riconoscerne la riattivazione? Grazie!!
La riattivazione del virus della varicella (VZV) nell'adulto si chiama Herpes zoster (o fuoco di Sant'Antonio). Se ti viene te ne accorgi. Eruzione vescicolare metamerica e dolore bruciante sul percorso di un nervo periferico, stanchezza, febbricola. In linea di principio una terapia steroidea PROLUNGATA può contribuire ad una immunosoppressione. Nel caso di una terapia di breve termine e sostanzialmente topica, come è l'aerosol, è improbabile che tu abbia problemi così come non ce ne sono stati con il Bentelan.
1 note · View note
pascottoblog · 4 years
Photo
Tumblr media
Cortisonici e cataratta Cosa sono i cortisonici? I cortisonici o corticosteroidi sono farmaci derivati ​​dal cortisolo, un ormone prodotto nelle ghiandole surrenali e che partecipa a numerosi meccanismi fisiologici come l'infiammazione, le reazioni del sistema immunitario, il metabolismo dei carboidrati, il metabolismo delle proteine ​​e l'equilibrio di elettroliti nel sangue. Funzioni Tra le sue funzioni, a livello farmacologico, spicca il suo effetto antinfiammatorio e immunosoppressivo. Quindi, vengono utilizzati soprattutto quando abbiamo bisogno di un effetto antinfiammatorio rapido e intenso. Sono molto utili nelle malattie in cui è necessario un potente effetto antinfiammatorio, ma hanno lo svantaggio dei loro potenziali effetti collaterali. Pertanto, l'uso farmacologico dei corticosteroidi deve essere sempre controllato dal medico. Effetti collaterali Gli effetti collaterali dei corticosteroidi somministrati generalmente dipendono dalla dose e dal tempo di somministrazione , quindi devono essere utilizzati in questa maniera: • In indicazioni mediche molto precise. • Per il tempo minimo necessario per controllare l'infiammazione. • La somministrazioni vanno ridotte gradualmente. Tra gli effetti collaterali attribuibili ai corticosteroidi somministrati per via generale, spiccano i seguenti: immunosoppressione, che condiziona una maggiore suscettibilità alle infezioni, gastrite, demineralizzazione ossea, alterazioni nella distribuzione del grasso corporeo, alterazione del metabolismo del glucosio e, a livello oculare, sviluppo di cataratta. Cataratta da corticosteroidi Le cataratte causate da un uso prolungato di corticosteroidi hanno delle caratteristiche un po' differenti rispetto alle cataratte più comuni, quelle che si manifestano generalmente con l'età. Queste sono le cosiddette cataratte sottocapsulari posteriori, in cui un'opacità simile a una placca si forma nella zona posteriore del cristallino. Dott. Antonio Pascotto www.oculisticapascotto.it 📱 0815542792 #cataratta #pascotto #pascottocorsoumberto #oculisticapascotto #oculistanapoli #centrooculistico #centropascotto #centrooculisticopascotto (presso Pascotto - Oculistica e Chirurgia Oculare) https://www.instagram.com/p/B_eUr2yFy6Q/?igshid=1ssve90sv1jo8
0 notes
kon-igi · 7 years
Note
E figurati se non approfittavo anche io della tua gentilezza. Mi puoi spiegare terra terra che differenza c'è tra il medrol e il deltacortene ?
Sono entrambi corticosteroidi, sostanze analoghe al cortisolo prodotto dalla parte esterna (corteccia) delle nostre ghiandole surrenali.
La loro funzione, variabilmente in base alla struttura della molecola, è quella di potenti ANTIINFIAMMATORI, i più potenti a disposizione (non per nulla i FANS come Oki e simili sono detti Farmaci Antiinfiammatori NON Steroidei).
Il loro potere risiede proprio nel mimare, in maniera potenziata grazie a modifiche della struttura molecolare, l’ormone che il nostro organismo secerne in caso di stress.
Decantatene le proprietà curative per una gamma di patologie molto vasta (allergia, broncospasmo, edema, shock, osteoartrosi etc), c’è da dire che essendo simili al cortisolo, il dosaggio clinico può scatenare tutta una serie di reazioni più o meno avverse (dose dipendenti) in molteplici distretti del nostro corpo: modificazioni dell’umore, alterazione della glicemia, squilibrio elettrolitico, immunosoppressione, ulcera ed emorragia gastrica, problemi di coagulazione e di rarefazione calcica ossea.
Per ritornare alla tua domanda precisa, il Medrol è Metilprednisolone, una molecola a potenza medio-alta tra i glucocorticoidi, mentre il Deltacortene è Prednisone, sempre glucocorticoide ma meno potente a causa della trasformazione metabolica che riceve a livello epatico.
Di corticosteroidi ce ne sono di tanti tipi e la scelta della molecola e della posologia dipenderà dal tipo di manifestazione patologica che si intende trattare.
Un link tecnico (ma non esageratamente) per capirci di più:http://fad.saepe.it/approfondimenti/NF13_corticosteroidi.0.pdf
@cialtronchic
4 notes · View notes
antibiotici-blog-blog · 13 years
Text
L'antibiotico tautomicetina può indicare una strada per la cura del cancro
La tautomicetina è un antibiotico noto per le sue proprietà immunosoppressive, che ne hanno esteso le applicazioni anche in caso di trapianto per prevenire il rigetto degli organi.
I ricercatori della Indiana University School of Medicine, guidati da Zhong-Yin Zhang hanno scoperto come questa molecola esercita le sue proprietà immunosoppressive. Nello studio pubblicato su Chemistry and Biology, riportano di aver individuato nell'enzima SHP2 il target di azione della tautomicetina. La cosa interessante è che la causa di molti tipi di leucemia e di tumori solidi sono causate da mutazioni di questo enzima.
SHP2 appartiene a una famiglia di enzimi molto numerosa, chiamata "proteine tirosina fosfatasi" (PTP - proteine tyrosine phosphatase), coinvolta nel controllo di tutte le funzioni essenziali della cellula. La mancata regolazione dell'attività degli enzimi PTP è stata collegata a molte malattie umane, come cancro, diabete e disfunsioni immunitarie. Ma finora non erano stati identificati farmaci in grado di ripristinare le attività di questi enzimi, tanto che erano stati denominati enzimi "undruggable" (non curabili con i farmaci).
Dice Zhang: "Abbiamo identificato un indizio, una molecola naturale prodotta dal batterio Streptomyces, che potrà la prima pietra per lo sviluppo di nuovi agenti terapeutici per una grande famiglia di enzimi, le proteine tirosina fosfatasi".
Fonte: http://communications.medicine.iu.edu/newsroom/stories/2011/antibiotic-offers-potential-for-anti-cancer-activity/
18 notes · View notes
medicomunicare · 2 years
Text
Come il microbiota regola le funzioni del sangue: il caso dei cugini acido propionico e indol-propionico
Gli acidi grassi a catena corta (SCFA) sono metaboliti batterici prodotti nel colon dalla fermentazione di fibre indigeribili. È interessante notare che l’acido propionico mostra effetti su una varietà di compartimenti corporei e cellule. In quanto tale, ha dimostrato di influenzare l’esito di malattie allergiche delle vie aeree, sindrome acuta da radiazioni e osteoporosi. È interessante notare…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
medicomunicare · 2 years
Text
Farmacologia e biomedicina contro il cancro cerebrale: così il sistema immunitario si riprogramma a dovere
Farmacologia e biomedicina contro il cancro cerebrale: così il sistema immunitario si riprogramma a dovere
Uno studio di Ludwig Cancer Research ha identificato una combinazione di tre farmaci esistenti che estende significativamente la sopravvivenza nei modelli murini di glioblastoma multiforme (GBM), un cancro al cervello. I ricercatori riferiscono come i farmaci utilizzati nella combinazione, un antidepressivo, un anticorpo che blocca il checkpoint immunitario e un analogo murino di un anticorpo…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
medicomunicare · 2 years
Text
Lotta al lupus sistemico: aggiornamento dai congressi con afimetoran ed altre molecole rivoluzionarie
Lotta al lupus sistemico: aggiornamento dai congressi con afimetoran ed altre molecole rivoluzionarie
Il lupus è una malattia autoimmune che attacca gli organi e può essere fatale. Non esiste una cura, quindi i trattamenti attuali mirano a limitare i danni e migliorare i sintomi. Alcune di queste terapie devono essere iniettate, altre hanno gravi effetti collaterali e molte non sono molto efficaci. La malattia colpisce 5 milioni di persone in tutto il mondo, secondo la Lupus Foundation of…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
medicomunicare · 2 years
Text
Trapianto renale nei bambini: un breve viaggio con una novità sulla possibilità di non usare farmaci
Trapianto renale nei bambini: un breve viaggio con una novità sulla possibilità di non usare farmaci
Il trapianto renale rimane il trattamento di scelta per i bambini con malattia renale allo stadio terminale per diversi motivi. Conferisce una migliore sopravvivenza, crescita e qualità della vita correlata alla salute rispetto alla dialisi. In tutto il mondo, ogni anno vengono eseguiti oltre 1.300 trapianti di rene pediatrico. A causa dei nuovi farmaci immunosoppressori, si osserva un numero…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
medicomunicare · 2 years
Text
Ormoni maschili e melanoma: come gli antiandrogeni potenziano targeted-therapy e immunità
Ormoni maschili e melanoma: come gli antiandrogeni potenziano targeted-therapy e immunità
Il recettore degli androgeni (AR-alfa) è un tipo di recettore nucleare attivato dall’ormone sessuale maschile testosterone. Le femmine hanno livelli più bassi di androgeni, incluso il testosterone, mentre gli estrogeni sono i principali motori o la loro biologia. Un’influenza degli ormoni steroidi nel cancro è nota da decenni ormai, oltre al loro ruolo nei tumori riproduttivi (es. cancro al seno,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
medicomunicare · 3 years
Text
Infezione da Criptosporidium
Introduzione Cryptosporidium è stato identificato come causa di infezione umana nel 1976. Durante i primi anni ’80, la criptosporidiosi è stata riconosciuta come principale causa di diarrea cronica nei pazienti con AIDS, come causa di focolai di diarrea zoonotici e trasmessi dall’acqua e come causa di diarrea nei bambini. Verso la metà degli anni ’90, il criptosporidio era noto per essere…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
medicomunicare · 2 years
Text
Effetti collaterali dei farmaci nelle malattie autoimmuni: il focus della ricerca sul metabolismo
Effetti collaterali dei farmaci nelle malattie autoimmuni: il focus della ricerca sul metabolismo
Le malattie reumatiche autoimmuni o AIRD colpiscono milioni di persone in tutto il mondo e includono l’artrite reumatoide, il lupus e la sindrome di Sjögren, tutte con alti tassi di morbilità. Si verificano quando il sistema immunitario attacca e danneggia erroneamente i propri tessuti, sebbene la patogenesi (il meccanismo che lo innesca) sia ancora mal definita e fornire strategie terapeutiche…
View On WordPress
0 notes
medicomunicare · 2 years
Text
Malattia da rigetto al trapianto: la terapia è più efficace se si considerano più bersagli invece di uno soltanto
Malattia da rigetto al trapianto: la terapia è più efficace se si considerano più bersagli invece di uno soltanto
La malattia del trapianto contro l’ospite (GVHD) è una causa significativa di morbilità tra i pazienti allo-trapiantati. Si verifica quando le cellule immunitarie del donatore nell’innesto attaccano più organi e inducono una “tempesta di citochine”, una reazione proinfiammatoria gonfiata causata dalle citochine. La GVHD acuta si sviluppa improvvisamente e poco dopo il trapianto. La GVHD cronica…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
medicomunicare · 3 years
Text
I pazienti tumorali dovrebbero vaccinarsi per il COVID? Cosa si sa fino ad oggi
I pazienti tumorali dovrebbero vaccinarsi per il COVID? Cosa si sa fino ad oggi
Il lancio dei vaccini COVID-19 in molte parti del mondo ha sollevato speranze di controllo della pandemia. La pandemia ha avuto un grave impatto sull’assistenza e sulla ricerca oncologica. I pazienti con cancro sottostante sono più vulnerabili a contrarre COVID-19 e hanno anche un decorso clinico più grave dopo l’infezione. Mentre la maggior parte dei pazienti con COVID-19 rimane pauci o…
View On WordPress
0 notes