Tumgik
#paolo bernardini
watchinghallmark · 1 year
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
43 notes · View notes
Text
AUTUMN REESER, PAOLO BERNARDINI, ALISON SWEENEY AND LACEY CHABERT ARE JOINED BY KACEY ROHL AND CARLO MARKS IN ‘THE WEDDING VEIL INSPIRATION,’ A NEW, ORIGINAL MOVIE PREMIERING JANUARY 14, ON HALLMARK CHANNEL
Part of the Network’s “New Year New Movies” Programming Event
STUDIO CITY, CA – January 10, 2023 – Autumn Reeser (“Entourage,” “The O.C.”), Paolo Bernardini (“Lost and Found in Rome”), Alison Sweeney (“Days of our Lives”) and Lacey Chabert (Mean Girls) return in “The Wedding Veil Inspiration,” a new, original movie premiering January 14, 2023 (8 p.m. ET/PT) on Hallmark Channel, as part of the network’s “New Year, New Movies” programming event. Kacey Rohl (“The Magicians”) and Carlo Marks (“Chesapeake Shores”) also star.
In the second movie of this sequel trilogy, Emma (Reeser) is sticking to her five year plan, as Paolo (Bernardini) prepares to open a lace shop in Chicago with his cousin Matteo (Marks). On track to assume a promotion to department chair, Emma feels strongly that things fall into place before she and Paolo can consider growing their family. However, Paolo worries that that day may never come. When a crisis at home calls Paolo back to Italy, the couple must navigate busy schedules to make time for each other from afar. Missing Paolo, Emma bumps heads with Nancy (Lynda Boyd, “Virgin River”), the current chair of her department and begins to question her life choices. Thankfully, she has frequent calls, texts and visits with Tracy (Sweeney) and Avery (Chabert), who seem to know her better than she knows herself. She also has a friend in her smart and quirky teacher’s aide, Lily (Rohl), who provides Emma with a novel opportunity to get people excited about art, but it might mean giving up everything she’s worked for. Meanwhile, Emma cannot help but notice a spark between Lily and Matteo – who both happened to be touching the veil when they met. As Emma tries to get Lily to trust her heart, she must find the courage to stop planning her own dream life and start living it.
“The Wedding Veil Inspiration” is from Veil Road V Productions and Front Street Pictures. Beth Grossbard, Lisa Demberg, Autumn Reeser and Harvey Kahn are executive producers. Allen Lewis is supervising producer and Charles Cooper is producer. Terry Ingram directed from a script by Betsy Morris, inspired by the book There Goes the Bride by Lori Wilde.
7 notes · View notes
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
The Wedding Veil Inspiration
3 notes · View notes
genevieveetguy · 2 years
Photo
Tumblr media
La Ricotta, Pier Paolo Pasolini (1963)
12 notes · View notes
lamilanomagazine · 3 months
Text
In Campidoglio la terza edizione del Premio "RomaRose-Non solo 8 marzo". 19 donne premiate
Tumblr media
In Campidoglio la terza edizione del Premio "RomaRose-Non solo 8 marzo". 19 donne premiate. Roma, 7 marzo 2024 – Sono 19 le donne premiate nel corso della terza edizione di "RomaRose – Non solo 8 marzo" che si è svolta ieri nella Sala della Protomoteca in Campidoglio. L'iniziativa è stata promossa dalla presidente dell'Assemblea capitolina Svetlana Celli. A portare i saluti istituzionali il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Nel corso della cerimonia, presentata dalla giornalista Rai Monica Marangoni, sono state premiate personalità che si sono particolarmente contraddistinte in diversi settori. I riconoscimenti sono stati conferiti a Margherita Cassano, presidente Corte Suprema di Cassazione; Ilaria Capua, virologa; Lavinia Biagiotti, stilista; Pina Traini, giornalista Sala Stampa Vaticano; Annamaria Tribuna, maggiore pilota Aeronautica militare; Olivia Tassara, responsabile eventi Ferrovie dello Stato; Michela Ponzani, docente storia contemporanea e conduttrice tv; Anna Tatangelo, cantante; Barbara Marinali, presidente Acea; Maria Stella Giorlandino, presidente Fondazione Artemisia; Simona Rolandi, giornalista Rai; Eleonora Di Cocco, illusionista; Veronica Nicotra, segretario generale Anci; Iside Castagnola, Corecom Lazio; Marta Filippi, doppiatrice/attrice; Paola De Marinis, imprenditrice; Caterina Bellandi, tassista che accompagna in ospedale bambini che hanno bisogno di cure; Andreea Stefanescu, 1° aviere scelto A.M, atleta ginnasta; Federica Pucciariello, cuoca. "Sono davvero felice ed emozionata. RomaRose è un premio con il quale diamo merito a tutte le donne che sono riuscite a farcela e che sono un esempio per le più giovani. Hanno dimostrato che con passione, entusiasmo, studio, competenza, capacità, abnegazione, senso del dovere, è possibile raggiungere qualsiasi traguardo. Questo appuntamento è anche un'occasione per riflettere sulle tante conquiste fatte e su tutto ciò che ancora possiamo e dobbiamo fare tutti insieme per donne libere e per il rispetto dei loro diritti in ogni parte del mondo", afferma la presidente dell'Assemblea capitolina Svetlana Celli. La presidente Celli è stata affiancata durante le premiazioni da: Giovanni Malagò, presidente Coni; Guillermo Mariotto, stilista; Eugenio Martis, generale V. Capo 5° Rep. Stato Maggiore Difesa; Alberto Stancanelli, capo Gabinetto Roma Capitale; Miguel Gotor, assessore alla cultura Roma Capitale; Paolo Olmi, direttore d'orchestra; Nicola De Bernardini, vice capo di Gabinetto di Roma Capitale; Alvaro Moretti, vicedirettore de Il Messaggero; Emanuele Blandamura, ex pugile campione europeo, dirigente Opes; Massimo Bagnato, comico; Jimmi Ghione, giornalista; Francesco Rattà, vice questore; Mario De Sclavis, comandate generale Polizia Locale Roma Capitale; Carmine Barbati, vicepresidente vicario Assemblea Capitolina; Eugenio Patanè, assessore alla mobilità Roma Capitale; Salvatore Sanzo, dirigente sportivo ed ex schermidore; Antonio Pelosi, imprenditore Albergo Etico.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
vbonomonte · 1 year
Text
CV
Valentina Bonomonte Via Tiziano Vecellio 18 – 10126 Torino +39 393 4317956  [email protected] 23 maggio 1979, nazionalità italiana
Esperienze lavorative
giugno 2019 – in corso A PICK GALLERY Direttore, Contemporary Art Gallery www.apickgallery.com
novembre 2012 – in corso OPERE SCELTE Direttore, Contemporary Art Gallery www.operescelte.com febbraio 2006 – in corso PAV Parco Arte Vivente                       Event & Communications Manager Organizzazione di eventi e gestione di progetti; gestione e sviluppo delle attività del Museo; coordinamento delle attività di BTL e ATL e dei flussi di comunicazione, mailing, responsabile del sito web ufficiale. Altre attività: progettazione grafica, web publishing/editing, redazione grafica e fotografica. www.parcoartevivente.it
giuno 2012 Microplus Informatica S.r.l. Sport Data Processing Management Supporto alla gestione delle gare del 18° Campionato africano senior di atletica leggera, Benin, Africa
novembre 2007 – marzo 2008 Threesixty – Press Agency Junior Account, Press Office
febbraio 2005 – gennaio 2006 Città di Torino Servizio Disabili – Direzione Centrale Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie Servizio Civile Volontario. Segreteria e supervisione del progetto "Motore di Ricerca"; addetto all'allestimento e fotografo presso "InGenio - Bottega d'Arti e Antichi Mestieri", negozio comunale; web editing sul sito ufficiale.
Istruzione 1994 – 1999 Liceo Classico “Silvio Pellico”  Cuneo 1999 – 2002 Conservazione dei Beni Culturali, Università di Pisa 2002 – 2006 Scienze dei Beni Culturali, Università di Torino
Lingue Madrelingua > Italiano
Altre lingue: Inglese > comprensione C1, parlato C1, scritto B2 Francese > comprensione A2, parlato A1, scritto A1 Spagnolo > comprensione B1, parlato A2, scritto A1
Book Design Blu policromo. Narrazioni e interpretazioni a confronto, 2023, 144 pp., Sala Editore, ISBN – 978-88-32196-22-1 Attraversare l’orizzonte. Dialogo tra fotografia, disegno e pittura, Marco Tagliafico,2022, 78 pp., Prinp Editore – ISBN 978-88-31370-69-1 Calculating reality, Sven Druhl, 2022, 78 pp., Prinp Editore – ISBN 978-88-31370-68-4 De fuego y cosmos, Raquel Bistuer. Disegno e rappresentazione del tempo, 2022, 78 pp., Prinp Editore – ISBN 978-88-31370-64-6 Caressing Walls, Esmeralda Kosmatopoulos, 2021, 78 pp., Prinp Editore – ISBN 978-88-31370-42-4 Look at me, Fernanda Carrillo, 2021, 78 pp., Prinp Editore – ISBN 978-88-31370-43-1 La Luz y su ausencia, Julia Carrillo, 2021, 78 pp., Prinp Editore – ISBN 978-88-31370-40-0
Interazioni. Linee di Connessione tra luce e suono, Carlo Bernardini, Giulio De Mitri, Javier Martin, Paolo Scirpa, 2021, 78 pp., Prinp Editore – ISBN 978-88-31370-33-2
Overviewer, Jan Muche, 2020, 78 pp., Prinp Editore - ISBN 978-88-31370-24-0 Preview | Review, Michael Conrads, 2019, 70 pp., Prinp Editore - ISBN 978-88-31370-00-4 Sustaining Assembly. Pratiche artistiche per una transizione ecologica dal basso, 2021, 80 pp., Prinp Editore – ISBN 978-88-31370-44-8 Resistenza / Resilienza, 2019, 64 pp., Prinp Editore – ISBN 978-88-99743-93-2 Commons Art, 2014, 120 pp., Prinp Editore  –  ISBN 978-88-97677-54-3 Internaturalità / Internaturalism, 2013, 120 pp.,Prinp Editore  –  ISBN 978-88-97677-28-4 Internaturalità, Atti del Convegno internazionale di studi, 2013, 148 pp., Prinp Editore - ISBN 978-88-97677-33-8, versione e-book PIERO GILARDI, L’uomo e l’artista nel mondo, 2013,65 pp.,Prinp Editore - ISBN 978-88-97677-18-5
Paesaggi Del Corpo-Ambiente, 2011, 128 pp., Eventi e progetti Editore, Biella – ISBN 978-88-89280-95-6
Praeter Naturam. Brandon Ballengée, 2011, 64 pp., Eventi e progetti Editore, Biella – ISBN 978-88-89280-89-8
PARCO PARK PARC Arte e territori di resilienza urbana, 2010, 144 pp., Eventi e progetti Editore, Biella – ISBN 978-88-89280-86-7
G.O. GROWING OUT Evoluzione di un parco in movimento, 2009, 128 pp., Eventi e progetti Editore, Biella – ISBN 978-88-89280-76-8
ECOSOFT ART Un parco in movimento, 2006/2008, 96 pp., Eventi e progetti Editore, Biella – ISBN 978-88-89280-53-9
Computer e web skills
Adobe Suite (Photoshop, Indesign, Illustrator, Premiere, Flash, Dreamweaver, Adobe Acrobat Professional); app di videoediting InShot e Videoleap; Office Pack (Power Point, Excel, Word); conoscenza dei sistemi operativi IOS e Microsoft; Web designer: conoscenza CMS (Wordpress, Joomla and Drupal, piattaforme E-commerce); comprensione e utilizzo base di linguaggi e programmaizone HTML; comprensione e utilizzo base di SEM e SEO. Conoscenza di Google Analytics. Conoscenza delle piattaforme social per la gesitone di Instagram, TikTok, Twitter, Youtube, Linkedin, Facebook; conoscenza e uso di Mailchimp.
0 notes
ytssubtitles · 2 years
Text
Lost & Found in Rome
Tumblr media
ytssubtitles.net 👍🏻 Download subtitle “#Lost & Found in Rome" (2021) - IMDB (6.2) file SRT,ZIP - 💯 Link: https://ytssubtitles.net/film/lost-found-in-rome/?feed_id=322&_unique_id=6328355ea5cb2 - Genre: #Romance - Top cast: #Maxwell Caulfield, Jamie Luner, Sophie Vavasseur, Paolo Bernardini - The most popular movies currently on Amazon >>> https://ytssubtitles.net/bestsellermovies - File Subtitles: English, Hindi, Chinese, Spain, Arabic, Bengal, French, Russian, Urdu, Albanian, Arabic, Basque, Belarusian, Bengali, Big 5 code, etc updat 24/7... - 👍🏻 Home: https://ytssubtitles.net - Movie Summary: Emma is a spoiled rich girl who lives with her father in his luxurious villa in California. She meets a handsome Italian tennis player, Nick, at a charity event. He is off to Europe for a big tennis competition, so Emma decides to follow him overseas without telling anyone. She packs cash in her luggage, but finds out upon arrival in Europe that her luggage is lost. She goes to the "Lost and Found" department to report it, and meets Alex. Have you watched “Lost & Found in Rome” yet? Please comment on it!!!! 👍🏻 #ytssubtitles #subtitles #Subtitles_for_movies #subtitlesmovie #subtitlesfilm #video
0 notes
theheartoftv · 2 years
Photo
Tumblr media
A few months after Avery’s (Lacey Chabert) wedding, Chicago-based professor Emma (Autumn Reeser) travels to Italy to teach the history of American art. While there, she uses her free time to research the provenance of the veil, which leads her to the colorful island town of Burano, famed for its exquisitely handcrafted lace. On her way to the island she encounters a handsome man (Paolo Bernardini) who offers help but Emma – still processing the end of a long-distance relationship – declines. Her search leads to the oldest shop on the island, where the owner responds exuberantly to the veil. Emma doesn’t understand Italian but thankfully, the man she met earlier shows up and can translate. She learns his name is Paolo and his grandmother is the shop owner. He explains that the veil shares a special connection to his family, who had thought it destroyed. Paolo and Emma decide to work together to unravel the century-old mystery of how the long-lost veil made its way from Italy to a shop in San Francisco. As they spend time together and Paolo helps Emma to let go and embrace the beauty of Italy, they begin falling for each other. As Emma prepares to return to Chicago, she isn’t sure she can handle another long-distance relationship, but the veil and its legend may have other plans.
16 notes · View notes
garadinervi · 3 years
Photo
Tumblr media Tumblr media
Satyendra Nath Bose, Albert Einstein, Erwin Schrödinger, La statistica quantistica e le onde di materia, Edited and Translated by Paolo Bernardini, «Saggi di scienze e filosofia naturale» 3, Bibliopolis, Napoli, 1986, pp. 97-98
13 notes · View notes
rare-faceclaims · 4 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Paolo Bernardini - Insta
Age: 38 (1981) Ethnicity: European (Italian) Eye Colour: Blue Hair Colour: Brunette Body: Athletic Known For: Acting
22 notes · View notes
delightful-mirth · 6 years
Photo
Tumblr media
Paolo Bernardini
82 notes · View notes
watchinghallmark · 1 year
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
The Wedding Veil Inspiration (2023)
37 notes · View notes
Photo
Tumblr media
LINK
6 notes · View notes
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
The Wedding Veil Unveiled
1 note · View note
hallmarkfanatic · 2 years
Text
The Wedding Veil Unveiled
Here we are with installment #2 of 3 of the Wedding Veil Series! 
I have to start with talking about the star of this movie...Italy. The sights and locations on this movie was truly stunning. I’ve personally always wanted to go to Italy so having this movie set there was just icing on the cake for me. In terms of the story, I thought it did a great job of continuing the overall plot while still making it a stand alone movie. As far as the leading characters, they both were pretty standard for Hallmark and one’s we’ve seen many times before but I didn’t mind it. I did enjoy seeing more of Emma’s view when it came to art. We got to Avery’s in the first movie and it was cool diving deeper into Emma’s world of it. It was nice having the bit of history behind the veil actually interesting rather then turning into some boring history lesson. As far as the actors, I was excited for this pairing. Autumn is always some I enjoy so I’m always delighted to see her. Paolo is a fresh face which we all know is exciting. He is truly the total package when it comes a Hallmark leading man. He’s good-looking, charming, natural and that accent certainly does not hurt to listen to too. I know I say this for most, if not all, newbies but I really hope to see more of him on the network. In terms of them as a pairing, I thought Autumn and Paolo were wonderful together. They had a very sweet ease to their chemistry. It was fun to watch them. Overall it was a lovely movie and I can’t wait to see what the final installment has in store for us. 
Rating: 3 - While I gave the first movie the same rating, this one is easily my favorite between the 2 so far.
What did you think of this one? What did you like/dislike about it? Feel free to let me know!
1 note · View note
lamilanomagazine · 6 months
Text
Fondazione Gaber, "Io, noi e Gaber", il film arriva in tv
Tumblr media
Fondazione Gaber, "Io, noi e Gaber", il film arriva in tv Dopo il trionfo alla Festa del Cinema di Roma, dove è stato presentato in proiezione speciale, e il boom nelle sale cinematografiche, dove ha raggiunto numeri da record con oltre 80mila spettatori nei suoi giorni di programmazione (il 6, 7 e 8 novembre con reprise il 12 e 13 dicembre) IO, NOI E GABER, il docufilm sul signor G scritto e diretto da Riccardo Milani, consacrato il film-evento più visto del 2023, arriva in tv lunedì 1 gennaio in prima serata alle 21.20 su Rai 3. Un imperdibile grande appuntamento televisivo per cominciare il nuovo anno in compagnia del genio libero di Giorgio Gaber, al centro di una delle pagine più preziose della storia culturale del nostro Paese, proprio nella ricorrenza della sua scomparsa. La messa in onda televisiva del docufilm -prodotto da Atomic in coproduzione con RAI Documentari e LUCE CINECITTÀ - rappresenta un’altra importante tappa del viaggio di IO, NOI E GABER, il perfetto epilogo delle iniziative realizzate dalla Fondazione a coronamento di quest’ultimo anno (quello del ventennale) di celebrazioni, di cui la pellicola di Milani è il cuore pulsante. Girato tra Milano e Viareggio, nei luoghi della vita di Giorgio Gaber, IO, NOI E GABER è il ritratto più che mai vivo e incisivo del Signor G. Un viaggio esclusivo che attraversa tutte le fasi della sua carriera artistica: dai primissimi esordi nei locali di Milano al rock con Adriano Celentano, dal sodalizio artistico e personale con l’amico Jannacci agli iconici duetti con Mina e alle canzoni con Maria Monti. Dagli anni della popolarità televisiva al teatro, con l’invenzione, insieme a Sandro Luporini, del Teatro Canzone, piena espressione del suo impegno politico e culturale. Sullo sfondo, come locus amoenus che tutto muove e in cui tutto converge, si staglia il Teatro Lirico di Milano, simbolo del vicendevole amore tra Gaber e il pubblico milanese, e che oggi porta il suo nome, Teatro Lirico Giorgio Gaber. IO, NOI E GABER restituisce al pubblico la personalità ancora oggi viva e attuale del Signor G, accendendo i riflettori sull’importanza della musica, del pensiero e delle indimenticabili parole di uno degli artisti e intellettuali più importanti del nostro secolo. Attraverso la voce di familiari e amici, Riccardo Milani traccia un ritratto intimo e appassionato di Gaber, che include ad un tempo la sua storia personale -attraverso le parole della figlia Dalia e delle persone storicamente a lui più vicine- e una sinfonia di voci di colleghi e artisti che lo hanno vissuto e amato. Il docufilm vede la partecipazione speciale di Gianfranco Aiolfi, Massimo Bernardini, Pier Luigi Bersani, Claudio Bisio, Mario Capanna, Francesco Centorame, Lorenzo Jovanotti Cherubini, Ombretta Colli, Paolo Dal Bon, Fabio Fazio, Ivano Fossati, Dalia Gaberscik, Ricky Gianco, Gino e Michele, Guido Harari, Paolo Jannacci, Lorenzo Luporini, Roberto Luporini, Sandro Luporini, Mercedes Martini, Vincenzo Mollica, Gianni Morandi, Massimiliano Pani, Giulio Rapetti - Mogol, Michele Serra. Io Noi e Gaber di Riccardo Milani, è stato voluto e promosso dalla Fondazione Gaber. E’ prodotto da Atomic in coproduzione con RAI Documentari e LUCE CINECITTÀ. Al cinema il docufilm è stato distribuito da Lucky Red. La radio ufficiale delle attività della Fondazione Gaber è Radio Italia  ... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes