Tumgik
#radiotaxi
garadinervi · 2 years
Photo
Tumblr media Tumblr media
The Guerrilla Art Action Group, Action Interwiev at WBAI Radio Station, «Radiotaxi» – Vibrazioni del sonoro, No. 10, Designed by Sarenco and Franco Verdi, Lotta Poetica, Verona / Studio Morra, Napoli, 1983 [supplement «Lotta Poetica», No. 15/16, October/November 1983] [Forschungsplattform, Zentrums für Künstlerpublikationen / Forschungsverbund Künstlerpublikationen, Bremen. Fondazione Bonotto, Molvena (VI)]
25 notes · View notes
anand07723 · 2 months
Text
Seamless Travel with Kefalonia Taxi Service: Your Trusted Partner for Airport Transfers and Beyond
Welcome to Kefalonia Taxi Service, your premier choice for reliable and convenient transportation on the captivating island of Kefalonia. As a private company dedicated to ensuring seamless travel experiences, we specialize in providing top-notch taxi services tailored to your needs. Whether you're in need of a Kefalonia taxi, airport transfer, or reliable transportation around the island, we've got you covered. Join us as we explore how Kefalonia Taxi Service can elevate your travel experience with professionalism, efficiency, and unmatched customer service.
Kefalonia Taxi: Discover the ease and convenience of traveling around Kefalonia with our dedicated taxi services. At Kefalonia Taxi Service, we pride ourselves on offering reliable transportation solutions that cater to your specific requirements. Whether you're exploring the island's picturesque villages, heading to a beachside retreat, or venturing to popular attractions, our experienced drivers are at your service. With our fleet of well-maintained vehicles, punctual service, and knowledgeable drivers, we ensure a comfortable and stress-free journey every time you ride with us.
Taxi Kefalonia: When it comes to navigating the island of Kefalonia, there's no better way to travel than with a trusted taxi service. At Kefalonia Taxi Service, we understand the importance of efficient and dependable transportation, which is why we strive to exceed your expectations with every ride. Whether you're traveling solo, with family, or in a group, our fleet of taxis is equipped to accommodate your needs. From quick trips to nearby destinations to leisurely rides around the island, we're here to make your travel experience seamless and enjoyable.
Kefalonia Airport Taxi: Arriving at the airport in Kefalonia? Let Kefalonia Taxi Service take the stress out of your journey with our reliable airport taxi services. Our professional drivers are stationed at Kefalonia Airport, ready to greet you upon arrival and whisk you away to your destination with ease. Whether you're heading to your hotel, a local attraction, or any other destination on the island, our airport taxis offer a convenient and hassle-free way to start your Kefalonia adventure. Sit back, relax, and enjoy the ride as we take care of all your transportation needs.
Kefalonia Airport Transfer: For a seamless transition from the airport to your accommodation, trust Kefalonia Taxi Service for your airport transfer needs. Our dedicated team is committed to providing prompt and reliable transportation services, ensuring you reach your destination safely and comfortably. Whether you're traveling solo, with family, or as part of a group, our airport transfer services can be tailored to suit your requirements. With our fleet of modern vehicles and professional drivers, you can rest assured that your journey from Kefalonia Airport to your hotel will be smooth and stress-free.
Radiotaxi Kefalonia: Experience the convenience of booking a taxi in Kefalonia with just a simple call to Radiotaxi Kefalonia. As a trusted provider of taxi services on the island, we offer a convenient radio dispatch system that allows you to request a taxi anytime, anywhere. Whether you're in need of transportation to the airport, a local restaurant, or any other destination on the island, our efficient radio dispatch service ensures prompt and reliable service at your fingertips. With Radiotaxi Kefalonia, getting around the island has never been easier.
Conclusion: At Kefalonia Taxi Service, we are committed to providing our customers with the highest level of service and professionalism. Whether you're in need of a Kefalonia taxi, airport transfer, or transportation around the island, you can trust us to deliver a seamless and enjoyable travel experience. With our reliable service, modern fleet, and knowledgeable drivers, we ensure that your journey in Kefalonia is as comfortable and convenient as possible. Choose Kefalonia Taxi Service for all your transportation needs and let us help you make the most of your time on this beautiful island.
0 notes
todoradiotaxi · 1 year
Text
1 note · View note
realnews20 · 14 days
Text
Il tassista Roberto Mantovani, in arte ‘Red Sox’, da oltre un anno pubblica su X ogni giorno i suoi incassi. Quelli reali. Un’operazione che ai colleghi allergici al pos (e a pagare le tasse) non è mai piaciuta. Tanto che lunedì il cda di Cotabo, una delle cooperative che riuniscono i tassisti bolognesi, ha deliberato l’esclusione di Red Sox a seguito di un procedimento disciplinare. Una decisione arriva dopo mesi di frizioni, che a dicembre 2023 avevano visto Cotabo sospendere per sette giorni dal servizio di radiotaxi Mantovani, per “reiterate condotte di diffusione di notizie non corrispondenti al vero, volte a ledere in modo esplicito la reputazione della cooperativa, dei suoi amministratori e degli altri soci”, come scrive la coop in una nota. Gomme tagliate e corsi negati per Red Sox A questo si aggiunge, da parte dello stesso Red Sox, una campagna mediatica “per denigrare apertamente la cooperativa”. Red Sox è molto noto a Bologna. In passato si era ritrovato con le gomme del taxi a terra e si era visto recapitare lettere di minacce. Poi era stato escluso dal corso di aggiornamento per i tassisti volontari che hanno un defibrillatore a bordo. Nel 2021, lo scrittore Carlo Lucarelli lo aveva inserito nel suo thriller Lèon. Per il cda di Cotabo “alla luce della profonda e insanabile contrarietà ai principi base del sodalizio associativo, dimostrata innanzitutto dall’intenzione del socio di ottenere vantaggi personali a scapito degli interessi collettivi della cooperativa, dalla reiterazione delle condotte nel tempo e della recidiva specifica, che denota una totale assenza di consapevolezza e perdurante mancanza di volontà di rispettare le normative regolatrici della cooperativa, si è ritenuto di non poter applicare una sanzione diversa dall’esclusione”. La reazione di Mantovani: “Senza parole” “Senza parole… [per ora] C’è tutto il tempo per trovarle, nelle sedi opportune, insieme a tutta la vicenda degli incassi trasparenti che ha fatto infuriare così tanto i colleghi. Ora nelle loro chat segrete saranno passati dagli insulti ai festeggiamenti”, ha commentato Red Sox sulla sua pagina. L’unica notizia positiva è la valanga di sostegno che sta ricevendo dalla Rete. Utenti che tra un tassista che paga le tasse regolarmente e un tassista che ha regolarmente il pos fuori servizio, sa benissimo con chi stare. [ad_2] Source link
0 notes
lamilanomagazine · 3 months
Text
Verona, entro l'estate al via il servizio Taxi Rosa con linea dedicata a sostegno delle vittime di violenza e stalking
Tumblr media
Verona, entro l'estate al via il servizio Taxi Rosa con linea dedicata a sostegno delle vittime di violenza e stalking. Sono tante le iniziative messe in campo dall'Amministrazione per garantire strumenti e servizi a dimensione di una città delle donne. Uno di questi riguarda l'accordo tra il Comune e l'Unione Radiotaxi Verona per introdurre, entro l'inizio dell'estate, una linea dedicata e sicura per permettere di spostarsi in città o tornare a casa di sera e di notte in tutta tranquillità. Ai tassisti verrà data la possibilità di partecipare a corsi di formazione mirati, volti a sensibilizzarli sulle problematiche legate alla violenza di genere e a fornire loro gli strumenti necessari per intervenire in caso di situazioni di pericolo. È importante sottolineare che i tassisti, già da tempo sono sensibili al tema visto che  durante il servizio quando accompagnano le donne, sanno di dover  aspettare in strada finché non sono entrate in casa. Inoltre, su ogni taxi sono presenti gli adesivi che pubblicizzano il 1522, numero gratuito attivo 24 ore su 24 con operatrici specializzate che accolgono le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking. Per sostenere economicamente l'iniziativa della nuova linea dedicata, e renderla accessibile a tutte le donne che ne vorranno usufruire, verranno emessi dei buoni grazie a risorse messe a disposizione dal Comune. "Abbiamo perfezionato i contenuti di questa proposta che, una volta completata, verrà messa a terra insieme ad altre iniziative che riguarderanno altre attività su questa tematica – spiega l'assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi -. È lo step più importante e di maggior impatto di un progetto ben più ampio, che coinvolgerà anche Atv e altre realtà del territorio per un continuo miglioramento dei servizi e garantire una mobilità serena alle donne". "Siamo a fianco dell'Amministrazione per sostenere tutte le iniziative e i messaggi che possono aiutare le donne – sottolinea il presidente dell'Unione Radiotaxi Verona Daniele Garonzi -. Da anni abbiamo come forma di cortesia di aspettare che rientrino a casa quando siamo in piena notte. I tassisti fanno già una parte nel sociale operando uno sconto del 20 % ai disabili, e siamo disponibili a mettere a disposizione del Comune la nostra tecnologia per la gestione di eventuali buoni messi a disposizione. Inoltre aderiremo alla proposta di partecipare a corsi di formazione per dare un ulteriore aiuto alle donne o a soggetti in difficoltà, una tematica che ci interessa moltissimo. Potremo farli nella nostra sede, riuscendo a istruire tutti i 177 tassisti che fanno parte della cooperativa". Il pacchetto di iniziative a cui sta lavorando l'assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi vede il coinvolgimento del Gruppo Donne di Confimi Apindustria Verona che plaude alla concretizzazione dell'iniziativa, una di una serie, come sottolinea anche la presidente Marisa Smaila. "Come Gruppo Donne di Confimi Apindustria Verona abbiamo voluto fare qualcosa di concreto contro la violenza di genere, nella convinzione che per contrastare questo fenomeno si debba investire innanzitutto nella formazione e nell'informazione delle persone. Formazione e informazione che devono raggiungere tutti i livelli della nostra società: dalle scuole alle nostre aziende, dalle strade della città ai luoghi che frequentiamo. Non possiamo aspettarci che debbano essere soltanto le Forze dell'ordine o i centri anti-violenza ad occuparsi della violenza di genere. Esiste una sfumatura grigia, ed è quella dell'indifferenza, che deve essere cancellata. Come? Con una maggiore attenzione e presa di coscienza da parte di tutti, attraverso piccoli gesti che ciascuno di noi può compiere nel quotidiano o azioni più coordinate come quelle che caratterizzano questo progetto che pensa sì alle donne ma che ha una ricaduta positiva sull'intera società".... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
Text
Antitrust, procedimento di inottemperanza a Radiotaxi 3570
L’Antitrust ha avviato un nuovo procedimento istruttorio verso Radiotaxi 3570. L’Autorità contesta l’inottemperanza a un precedente provvedimento del 2018, con cui “era stata accertata l’illiceità antitrust delle clausole contenute nello statuto e nel regolamento della cooperativa, nonché in quelli di Pronto Taxi 6645 e Samarcanda”. “Si tratta – spiega l’Autorità – di clausole che impediscono…
View On WordPress
0 notes
tempi-moderni · 1 year
Text
Tumblr media
Da "Il Messaggero" del 7 febbraio 2009
Il pestaggio in Piazza Matteotti a Marino. Prima di essere arrestati, i due teppisti hanno picchiato anche i poliziotti.
BOTTE ALL’AUTISTA PER SCAPPARE COL PULLMAN.
Il conducente tenta di dissuaderli: lo aggrediscono a pugni e calci.
Originale in foto
Di KAREN LEONARDI (la sgrammaticata)
Commento tra parentesi di STEFANO INCOLLA’
<<Volevamo solo fare un giro qui intorno>>. Così si sono giustificati davanti agli agenti di polizia i due malviventi che l’altro l’altra sera, (tanto è inutile Karen fare la correzione automatica: lo strumento non segnala errori di battitura; devi rileggerlo almeno!) in pieno centro, a Marino hanno picchiato l’autista di un pullman Cotral in sosta, nel tentativo di rubargli il mezzo. (Certo, se lo avessero picchiato solo per sfregio, avremmo tutti preferito. Mah! Andiamo avanti.)
L’impresa non è andata in porto (chissà perché?!) e il conducente, 36 anni di Roma, è stato colpito a pugni in faccia; (e dove sennò?!) il referto dell’ospedale di Marino parla di trauma cranico inferiore e di contusioni varie. (Certo, il pugno in faccia ha colpito la mascella e il poveraccio ha sbattuto contro il finestrino o lo sterzo)
L’aggressione è avvenuta intorno alle 20 (anche sul presto, eh?! “Perché non andiamo a farci un aperitivo?” “Ma, no! Picchiamo uno del Cotral che c’è più gusto!”) nella centralissima Piazza Matteotti e i due autori sono stati subito individuati, grazie all’arrivo della volante “Marino uno” (Ma che è, un radiotaxi?!) che è riuscita a bloccare i balordi (Così come è scritto si direbbe l’abbia fatto la macchina. Era forse Supercar? C’era KITT nella volante?), C.A. di 36 anni e A.S. di 30, entrambi di Marino e con numerosi precedenti. (Penali o di tentativi di rubare bus o magari moto?)
Per i due è scattata anche l’ipotesi di reato di interruzione di pubblico servizio; il conducente infatti era in partenza per Roma, ma la corsa è saltata. (Certo, perché l’autista era stato colpito a pugni in faccia e non era andato come suo solito al bar.) L’intervento della polizia di Marino, diretta dal dirigente Maria Martino, (ma chi ha scritto questa merda, Diego Abatantuono?! “So’ dirigente…Dirigo!) è scattata su segnalazione dell’autista che poco prima era stato affrontato (non preso a pugni in faccia?) dai due uomini scesi da un’Opel Corsa, (non da una Uno bianca, strano…) lasciata posteggiata davanti alla porta anteriore del bus. I due hanno dapprima tentato di forzare le porte del pullman e poi si sono diretti dal lato del conducente, colpendo con pugni il finestrino nel tentativo di infrangerne i vetri per introdursi all’interno. Le porte erano bloccate perché, per una questione di sicurezza, vengono aperte soltanto una decina di minuti prima della partenza. (Espediente quanto mai inutile vista la probabile presenza di due o più balordi che ti prendono a pugni in faccia. Potevano aspettare anche che aprisse, così faticavano meno!)
Non riuscendo ad entrare, se la sono presa con l’autista, che, ferito, (La sa usare la virgola?) si è allontanato con la propria auto per raggiungere il deposito Cotral, distante non più di un chilometro da piazza Matteotti e ha chiamato il 113. (E io che pensavo avesse dato loro il tempo di scappare! Non esistono i cellulari?)
Subito sono state attivate le ricerche. I poliziotti, immediatamente partiti dal commissariato, (e non da casa loro che è già buona cosa) hanno consigliato all’uomo di tornare sul posto in modo da agevolare l’identificazione dei responsabili (e magari farsi dare altri pugni in faccia) e grazie alla descrizione degli aggressori, seppur approssimativa, fornita dalla vittima, (doveva essere un po’ difficile guardarli bene, mentre lo prendevano a pugni in faccia) gli agenti sono riusciti a individuarli in una zona vicina a quella teatro dell’aggressione. (Magari cercavano qualcun altro a cui dare i pugni? Dei calci ancora non se n’è parlato).
Rintracciati in una via parallela a piazza Matteotti, (come stramaledizione fa una via a essere parallela ad una piazza?!) i due hanno ingaggiato con gli agenti di polizia (cosa hanno ingaggiato? Prima va il complemento oggetto, poi gli altri, bestia!) una colluttazione piuttosto violenta e nonostante il tentativo di fuga, sono stati comunque bloccati ed arrestati. I poliziotti, per le ferite riportate durante la colluttazione, sono dovuti ricorrere alle cure dei medici e sono stati accompagnati al Pronto soccorso dell’ospedale San Giuseppe di Marino, dove i sanitari li hanno giudicati guaribili in alcuni giorni. Anche l’autista è stato portato al nosocomio di Marino e sottoposto ad accertamenti: (tanto si capisce che è stato preso a pugni in faccia) la prognosi per il trauma cranico riportato è stata di qualche giorno. (Non meglio specificato. Poteva scrivere svariati giorni per tutti e buona notte al secchio)
L’episodio è analogo a uno avvenuto a Roma lo scorso agosto (analogo a uno? Casomai sarà analogo a un altro ma la sintassi è latitante. Bastava scrivere: un episodio analogo avvenne a Roma…) lo scorso agosto quando alcuni studenti dai 16 ai 22 anni andarono al capolinea della stazione Monte Mario dov’era parcheggiato un mezzo pubblico incustodito. (Già a lasciarlo così…) I quattro forzano una porta (i tempi verbali sono optional?) e cercano di metterlo in moto spaccando il cruscotto per collegare i fili dell’accensione, riescono a far funzionare le luci ma l’autobus non parte. (Per forza, mica è un film d’azione di quarta categoria!).
Allora prendono il martelletto per le emergenze e spaccano i vetri, devastano tutto quello che capita a tiro e anche le porte (forse erano meno a tiro…) prima di essere bloccati dai carabinieri.
I fatti non sembrano per niente analoghi. Del resto, a parte la devastazione, lì nessuno fu preso…Immaginate voi…..A pugni in faccia…
La cosa più grave a mio avviso, tralasciando l’esplosione gratuita di violenza, è tenere una “giornalista” simile alla cronaca locale.
“IL MESSAGGERO” da un po’ di tempo a questa parte sembra avvicinarsi molto al “GIORNALE DELLE SERVE” ma non credo che tenere in redazione gente indegna anche della licenza elementare, giochi a suo favore.
Se invece il direttore vuole seguire questa linea, ho io la persona che fa per lui: Antonio Di Pietro e suo figlio detto “’o zappatore”, firme di gran lustro!
1 note · View note
avalonishere · 1 year
Text
ALARM PHONE , articolo del 2019 che aiuta a capire meglio di cosa e chi si tratta
0 notes
contorsiones · 1 year
Text
provenza
Todo todo todo me acuerda a ti, mientras ando por Santiago pienso en que tan lejos está tu puerta de mis pies, pienso en el departamento de tu mamá, en el departamento que compartias en Suecia y el último que conocí, un estudio en bilbao, pienso en ti y en los sentimientos, en cómo se desbordan, en el río mapocho y como se desbordaba, en lo seco que está ahora, pienso en ti, cien veces tú, pienso en cuánto nos queremos, pienso en como no podemos querernos, pienso en todo lo que no vivimos porque yo no quise, pienso en cómo podríamos habernos enamorado, en como pudimos querernos, pienso en ti, en escribirte, en tu cama, en nosotras, en el espejismo de la calle mojada mientras escuchamos Provenza en un radiotaxi
0 notes
garadinervi · 2 years
Photo
Tumblr media Tumblr media
Jackson Mac Low, Concert at the Kitchen 1980, «Radiotaxi» – Vibrazioni del sonoro, No. 11, Designed by Sarenco and Franco Verdi, Lotta Poetica, Verona / Studio Morra, Napoli, 1982 [supplement «Lotta Poetica», No. 17, January 1984] [Forschungsplattform, Zentrums für Künstlerpublikationen / Forschungsverbund Künstlerpublikationen, Bremen. Fondazione Bonotto, Molvena (VI)]
9 notes · View notes
Text
Le scuse dei tassisti di Genova a Silvia Salis dopo il rifiuto del bancomat: «Da noi il Pos è obbligatorio, il governo ci crea problemi»
Le scuse dei tassisti di Genova a Silvia Salis dopo il rifiuto del bancomat: «Da noi il Pos è obbligatorio, il governo ci crea problemi»
La coop che gestisce le auto bianche in città: pagamenti elettronici obbligatori dal 2015 Ieri la vicepresidente del Coni Silvia Salis ha raccontatosu Instagram che a Genova si è vista rifiutare un pagamento con bancomat da un tassista. «È finita la pacchia della banche», le ha detto l’autista. Oggi arrivano le scuse di Valter Centanaro, presidente della Cooperativa Radiotaxi della città con 734…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
allhailnewkids · 2 years
Text
Vorrei esprimere il mio dissenso: 20.minuti ad aspettare un taxi fuori dalla stazione principale di Genova è uno scandalo. La cosa peggiore è che RadioTaxi manco risponde al telefono.
Poi si lamentano che Uber gli prenderebbe i clienti, che farebbero tariffe più basse e molte altre cose. Ma io il taxi lo voglio subito e non dopo 20 minuti, visto che ti do 25 cavolo di euro per andare a casa.
0 notes
realnews20 · 25 days
Text
Il tassista Roberto Mantovani, in arte ‘Red Sox’, da oltre un anno pubblica su X ogni giorno i suoi incassi. Quelli reali. Un’operazione che ai colleghi allergici al pos (e a pagare le tasse) non è mai piaciuta. Tanto che lunedì il cda di Cotabo, una delle cooperative che riuniscono i tassisti bolognesi, ha deliberato l’esclusione di Red Sox a seguito di un procedimento disciplinare. Una decisione arriva dopo mesi di frizioni, che a dicembre 2023 avevano visto Cotabo sospendere per sette giorni dal servizio di radiotaxi Mantovani, per “reiterate condotte di diffusione di notizie non corrispondenti al vero, volte a ledere in modo esplicito la reputazione della cooperativa, dei suoi amministratori e degli altri soci”, come scrive la coop in una nota. Gomme tagliate e corsi negati per Red Sox A questo si aggiunge, da parte dello stesso Red Sox, una campagna mediatica “per denigrare apertamente la cooperativa”. Red Sox è molto noto a Bologna. In passato si era ritrovato con le gomme del taxi a terra e si era visto recapitare lettere di minacce. Poi era stato escluso dal corso di aggiornamento per i tassisti volontari che hanno un defibrillatore a bordo. Nel 2021, lo scrittore Carlo Lucarelli lo aveva inserito nel suo thriller Lèon. Per il cda di Cotabo “alla luce della profonda e insanabile contrarietà ai principi base del sodalizio associativo, dimostrata innanzitutto dall’intenzione del socio di ottenere vantaggi personali a scapito degli interessi collettivi della cooperativa, dalla reiterazione delle condotte nel tempo e della recidiva specifica, che denota una totale assenza di consapevolezza e perdurante mancanza di volontà di rispettare le normative regolatrici della cooperativa, si è ritenuto di non poter applicare una sanzione diversa dall’esclusione”. La reazione di Mantovani: “Senza parole” “Senza parole… [per ora] C’è tutto il tempo per trovarle, nelle sedi opportune, insieme a tutta la vicenda degli incassi trasparenti che ha fatto infuriare così tanto i colleghi. Ora nelle loro chat segrete saranno passati dagli insulti ai festeggiamenti”, ha commentato Red Sox sulla sua pagina. L’unica notizia positiva è la valanga di sostegno che sta ricevendo dalla Rete. Utenti che tra un tassista che paga le tasse regolarmente e un tassista che ha regolarmente il pos fuori servizio, sa benissimo con chi stare. [ad_2] Source link
0 notes
lamilanomagazine · 4 months
Text
A Verona 40 taxi in più grazie alle nuove licenze
Tumblr media
A Verona 40 taxi in più grazie alle nuove licenze. Grazie ad un lavoro di squadra, che ha visto scendere in campo il Comune di Verona insieme alle associazioni di categoria che fanno parte della Commissione Taxi, verrà ampliato il turno di 8-10 ore, mettendo a disposizione dell'utenza 40 taxi in più grazie all'opportunità di una seconda guida e grazie anche a nuove licenze. Un miglioramento significativo dell'offerta del trasporto e della mobilità a Verona in vista di grandi eventi e picchi di afflusso turistico. Prossimo step l'acquisto di nuove auto ibride a bassa emissione di co2. Un nuovo provvedimento che rappresenta un passo significativo verso una mobilità urbana sempre più efficiente per tutti, cittadini, turisti e associazioni di categoria. È quella annunciata oggi frutto di un impegno condiviso tra il Comune e le associazioni della Commissione Taxi, un ulteriore segnale concreto per rispondere alle esigenze della comunità. L'iniziativa si propone di ampliare e potenziare il servizio taxi, ricorrendo a ciò che la legge mette a disposizione, ponendo così le basi per un sistema di trasporto che sappia rispondere alle esigenze di residenti e di tutti coloro che arrivano nella nostra città. Un impegno collettivo che mira a consentire una maggiore copertura e flessibilità nei turni lavorativi. La strada da intraprendere è stata trovata grazie al DL. 104 del 10 agosto 2023, che fornisce precisi strumenti per rendere flessibile e maggiormente usufruibile all'utenza il servizio taxi. Le misure intraprese. Innanzitutto, è stato introdotto un nuovo sistema che consentirà a due tassisti di condividere la guida di un'unica auto. Nello specifico si darà la possibilità anche ai tassisti 'monoguida', cioè che non hanno collaboratori familiari, di sottoscrivere un contratto di gestione per far svolgere ad una seconda guida, quindi un nuovo tassista, un turno integrativo di 8-10 ore in aggiunta al turno del titolare. Verrebbe usata la stessa autovettura ma di fatto si otterrebbe da subito il raddoppio dei turni con un totale di 40 auto in più grazie ad una seconda guida e nuove licenze. Questa iniziativa permetterà altresì di promuovere una forma di collaborazione più stretta tra i conducenti, aprendo la strada anche al passaggio del testimone tra generazioni e offrendo nuove opportunità per i giovani aspiranti tassisti. Come secondo intervento la Cooperativa Unione Radiotaxi Verona infatti punterà ad ottenere nuove licenze taxi stagionali, da far guidare a dipendenti o gestori, impegnandosi nell'acquisto di auto ibride a bassa emissione di co2 come previsto dal DL 104/2023. Infine, grazie ad un principio di massima flessibilità, si punterà all'applicazione dell'istituto della collaborazione familiare occasionale per sostituzioni del titolare in determinati casi occasionali di impedimento al lavoro. Alcuni dati. Grazie ad una elaborazione su dati forniti dai comuni e da Istat, è stato stilato un rapporto tra Residenti all'1 gennaio 2023/Licenze taxi/Numero di taxi ogni 100.000 abitanti. A Verona è risultata avere 255,588 abitanti, 177 licenze con 6,93 taxi ogni 10mila abitanti. Una proporzione destinata a cambiare drasticamente in occasione di grandi eventi in città o in alta stagione. Tra le varie città esaminate Roma con un rapporto 2.748.109/7.838/28,52; Milano 1.354.196/4855/35.85; Napoli 913.462/2.364/25,88; Firenze 360.930/772/21,39; Torino 841.600/1501/17,84; Bologna 387.971/656/16,91; Genova 558.745/869/15,55; Trieste 198.417/249/12,55; Padova 206.496/150/7.26; Brescia 196.446/101/5,14; Venezia 250.369/108/4,31; Vicenza 109.823/45/4,10. (Fonte Wired Italia) Questo primo provvedimento sarà seguito da altri, tra cui la condivisione delle risorse taxi con i comuni limitrofi per eventi di grande portata come Vinitaly e la Fiera Cavalli. Dopo un periodo di osservazione l'Assessorato al Commercio valuterà se gli interventi messi in campo risulteranno sufficienti o se sarà necessario intervenire ulteriormente. Un altro segnale indicatore verrà dato quando termineranno i lavori della filovia con conseguente riorganizzazione del traffico cittadino. A presentare le novità questa mattina in Sala Arazzi sono intervenuti l'assessore al Commercio e attività produttive Italo Sandrini, il vicepresidente nazionale Uritaxi Verona Stefano Sella, il presidente Unione Radio Taxi Verona Daniele Garonzi, il presidente Associazione per la Difesa e l'Orientamento dei Consumatori ADOC Verona Luigi Sperani, Daniela Campostrini della Confederazione Nazionale Artigianato piccola e media impresa Daniela Campostrini e il responsabile trasporti di Confcommercio Ferdinando Marchi. "Questo provvedimento va ad ampliare l'azione intrapresa l'anno scorso – commenta l'assessore Italo Sandrini - È stato necessario infatti implementate il numero per soddisfare le esigenze dei trasporti a Verona. Ora, grazie al decreto 104/2023 e la legge in vigore, abbiamo messo a regime pieno a turno 40 autovetture in più grazie ad una seconda guida e nuove licenze. Un lavoro veramente importante di concertazione con le associazioni di categoria presenti in Commissione Taxi. Siamo veramente soddisfatti perché, utilizzando entrambi gli strumenti a disposizione, credo che riusciremo finalmente a soddisfare le esigenze dell'utenza. Visto che Verona in questo momento è interessata da tante opere pubbliche, ci siamo ripromessi di monitorare costantemente la situazione, in vista di un ulteriore ampliamento delle licenze". "Uno dei problemi emersi in passato, è stato poter accedere al servizio con flessibilità – afferma Daniele Garonzi -. Abbiamo necessità di poter usufruire di turni integrativi e mettere a disposizione l'auto, anche in fascia notturna, specialmente durante l'alta stagione. Quest'anno, grazie al DL 104 del 10 agosto 2023, avremo la possibilità già da aprile di offrire alla cittadinanza un servizio con turni integrativi e successivamente avere in capo alla cooperativa delle licenze taxi acquistando auto ibride". "È stato fatto un lavoro responsabile e di squadra – sottolinea Stefano Sella -. Per una professione che è principalmente stagionale, e che quindi richiede ampia flessibilità". "Come consumatori auspichiamo che questo servizio migliori l'efficienza di tutta la città e dello scorrimento del traffico – ha detto Luigi Sperani -. L'introduzione di auto ibride sarà sicuramente un altro grande passo avanti per il miglioramento dell'ambiente". "Questo accordo ci consentirà di soddisfare le esigenze sia delle imprese, sia dei tassisti – aggiunge Daniela Campostrini -. Questa nuova forma di flessibilità infatti ci aiuterà a garantire un buon risultato a vantaggio di tutti". "C'è grande soddisfazione per l'accoglimento di questo principio di offerta flessibile, legata alla stagionalità e ai grandi eventi – conclude Ferdinando Marchi -. Abbiamo già sperimentato con successo collaborazioni previsionali per quanto riguarda l'analisi della domanda, ad esempio mediante l'indagine delle prenotazioni alberghiere. Questo è un insieme di provvedimenti che, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione comunale, migliorerà sensibilmente l'offerta del trasporto e della mobilità a Verona".... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
Shuttle Service Transfers.
Somos la empresa de Taxis, Maxitaxis y EuroTaxis:
En la zona de Vega Baja desde el año 2002 y con la máxima experiencia en el sector de traslados de pasajeros, tanto servicios locales, regionales, nacionales e internacionales.
Nuestra base se encuentra en Pilar de la Horadada municipio costero del Mediterráneo ubicado en el inicio de Costa Blanca y Costa Cálida.
Shuttle Service Transfers.
Está creada:
Para hacer fácil su reserva, con precio cerrado sin sorpresas, aportando un formulario sencillo, eficaz y seguro.
Usted puede realizar la reserva del traslado y el vehículo que necesita en unos sencillos pasos.
Shuttle Service Transfers.
Queremos:
Ayudarle a usted a que disfrute de su viaje y hacerlo al 100x100 seguro y confortable.
Shuttle Service Transfers.
Le aporta a usted:
El mejor servicio de traslados con distinción en nuestro sector y nuestra zona de trabajo diario.
Le garantizamos máxima puntualidad, confort y seguridad en el traslado que usted reserve.
Nuestro equipo humano está totalmente cualificado, para atenderle y conducir nuestra flota de vehículos modernos y de última generación.
Shuttle Service Transfers.
Somos tan exigentes:
Que nos gusta tratar a nuestros clientes, como nos gustaría que nos tratasen a nosotros.
Shuttle Service Transfers.
Le ofrece:
Vehículos modernos, amplios, confortables y legales, todos de última generación; desplácese usted en el vehículo de la capacidad y modelo que necesite.
Asientos de seguridad para niños.
Vehículos adaptados para pasajeros con movilidad reducida en su propia silla de ruedas.
Vehículos Taxis VIP, 1 a 3 Pax.
Vehículos Taxis Estándar 1 a 4 Pax.
Vehículos Maxitaxis 5 a 8 Pax.
Vehículos EuroTaxis 1 Silla de ruedas + 5 Pax.
Shuttle Service Transfers.
Destacamos en traslados y recogidas:
Aeropuerto de Alicante (ALC).
Aeropuerto de Murcia (RMU).
Estación Ave Alicante.
Estación Tren Básicas, Mar Menor.
Estación de tren, Murcia.
Hoteles.
Campos de Golf.
Resorts.
Shuttle Service Transfers.
(Precio y Reserva).
1º Introduzca inicio del servicio y destino.
2º Verá el precio exacto del traslado que usted quiere realizar.
3º Escoja el vehículo que necesita para su traslado.
Para terminar la reserva complete el formulario de la reserva y acepte los términos de la reserva.
Son 3 pasos sencillos y nos aporta toda la información que nuestra empresa necesita para realizar el traslado.
Shuttle Service Transfers.
Forma de Pago:
Usted dispone de tres opciones en el formulario de reserva que podrá escoger, entre:
Efectivo, al conductor.
Tarjeta de crédito o débito, en el vehículo.
PayPal.
Shuttle Service Transfers.
Nuestro equipo de conductores:
Tiene toda la experiencia necesaria y conocen la zona, por lo cual, si tiene alguna pregunta, o simplemente necesita algún consejo sobre la mejor forma de conocer y disfrutar de la ciudad, no dude en solicitarlo.
Preguntas frecuentes y respuesta.
¿Cómo reconocer al conductor a la llegada de mi viaje al Aeropuerto o Estación de tren?
Nuestro Conductor estará visible en la sala de espera, que esta después del control de salida.
El conductor tendrá visible el nombre que Usted nos indicó en la reserva escrito en una Tablet, para que usted lo localice al salir a dicha sala.
Nuestro conductor le ayudará con el equipaje.
¿Si llega con retraso mi vuelo o tren que debo hacer?
Usted no tiene que hacer nada.
Nuestra empresa comprueba el estado de su vuelo o tren, en tiempo real.
Shuttle Service Transfers, no pondrá ningún cargo adicional por el retraso del vuelo o tren en el que usted viaja.
Nuestro conductor estará esperándole a usted a su llegada en la sala de espera.
¿Si mi reserva la tengo pagada por PayPal, que tengo que aportar al conductor?
No necesita aportar nada.
El conductor está totalmente informado, que usted tiene el servicio pagado en PayPal.
¿Si necesito hacer una parada, en el traslado dirigiéndome a mi destino, ¡qué debo hacer?
Usted debe indicarlo por favor en la reserva, de esta manera el conductor estará informado por la empresa que tiene que realizar una parada en el traslado.
¿Puedo viajar con mascota?  ¿Tendrá algún coste adicional?
Según la Ley española, debe ir con cinturón de seguridad o transportín homologado.
Si, puede viajar en nuestros Vehículos Maxitaxi.
Sin cargo adicional, solamente pagará el coste del Vehículo Maxitaxi. Nuestra empresa tiene el cinturón de seguridad, si usted no dispone de él. De esta manera podrá ir con el cinturón de seguridad homologado, en el vehículo Maxitaxi, a su lado.
Nuestra empresa no dispone de transportín, si usted dispone de uno estaremos encantados de llevarlo en él.
Nota muy importante:
Al reservar usted el servicio tiene la obligación y la responsabilidad de indicar que viaja con una Mascota, nuestro conductor tiene que estar informado de ello.
Tendrá que llevar el cinturón de seguridad obligatorio y vehículo apropiado (Maxitaxi) para que pueda viajar con su mascota.
Si usted no lo indica en la reserva que viaja con una mascota, el conductor de nuestra empresa podrá anular su servicio si no lleva consigo el cinturón de seguridad de mascotas o vehículo adecuado (MaxiTaxi).  
Eximiéndose de cualquier responsabilidad a nuestra empresa por este motivo.
¿Puedo cancelar mi reserva? Y, ¿Qué coste tiene?
Usted, puede cancelar su reserva sin cargo alguno.
Por favor comunique la cancelación lo antes posible. Gracias.
1ª opción (aconsejado) Telf.: 0034669390301 – 24/7
2ª opción. E-mail [email protected]
Nuestra empresa le abonará el importe que usted pagó a través PayPal al reservar el servicio.
¿Puedo obtener factura de mi traslado?
Por supuesto que sí.
La podemos enviar por E-Mail.
También puede hacerle entrega el conductor, a su recogida, si lo indica en la reserva.
Necesitamos los siguientes datos para hacer la factura de su traslado.
Nombre completo de Empresa o Persona física.
CIF/NIF/DNI.
Dirección.
Código postal.
Ciudad.
País.
E-mail:
Telf.:
Todos nuestros servicios llevan el 10% de IVA incluido siempre, en precio total de la reserva. El precio que usted ha obtenido al hacer la reserva, ya lleva el 10% de IVA incluído.
Empresa:
Shuttle Service Transfers
Gerente:
Juan Sebastián Oliva Jimenez
Telf.:
0034 965 037 492
Móvil.:
0034 669 390 301
E-mail:
Web:
www.shuttle-service-transfers.com
Central Servicios inmediatos Telf.:
0034 96 676 78 30
0034 687 903 900
3 notes · View notes
Radio taxi fuori uso a Milano, 02.4040 valuta iniziative legali
(ANSA) – MILANO, 06 FEB – “Cari Soci, purtroppo da ieri c’è stato un guasto sulla rete TIM che ha di fatto paralizzato la nostra attività. I nostri tecnici hanno immediatamente aperto un ticket con l’ufficio di riferimento”. A spiegarlo è Emilio Boccalini, vice presidente di Taxiblu 02.4040 il più diffuso radiotaxi di Milano.    “Vi confermiamo che col nuovo sistema sarà in dotazione la doppia…
View On WordPress
0 notes