Tumgik
#raffaele riefoli
Text
Raffaele Riefoli (born 29 September 1959) is an Italian singer-songwriter who is better known as simply Raf.
Self Control" is a song by Italian singer Raf, released in 1984. It was written by Giancarlo Bigazzi, Steve Piccolo and Raf, and arranged by Celso Valli. The track topped the charts in Italy and Switzerland, and started the explosion and dominance of Italo disco-style recordings in continental European charts during the 1980s.
That same year, "Self Control" was covered by American singer Laura Branigan, whose version reached No. 1 in countries such as Austria, Canada, Germany and Switzerland, as well as No. 4 on the US Billboard Hot 100. Both versions of the song were commercially successful across Europe during much of the summer of 1984, with Branigan's rendition becoming the most successful single of the year in Germany and Switzerland.
"Self Control" has become one of the defining songs of the 1980s, with a number of remakes recorded each year. Notable covers include Puerto Rican singer Ricky Martin in 1993, a dance remake by Branigan in 2004, Royal Gigolos in 2005 and Danish dance group Infernal in 2006.
2 notes · View notes
bubblesnakekiss · 1 year
Link
Self Control(Original)-Raf
3 notes · View notes
c-40 · 17 days
Text
A-T-4 095 Euro-Rap Pt.1: Italy
Raf - Self Control the original Italian version which was a massive global hit for Laura Branigan. This is the extended version which has a rap in it (in my imagination every track made in Italy in 1984 has a rap in it somewhere). The rap divides people, I don't mind it, it's like the rap in Indeep's Last Night A DJ Saved My Life. Raffaele Riefoli's Raf was marketed as Raff in Germany... I suppose it'd be like calling your band Isis now (there are a lot of bands and artists called Isis)
youtube
International Music System - Vanity Rap IMS's second album is as good as their first, The B. Generation and Freeze Rock match any American electro from the time
youtube
Gee Rampley - Radio Style (Instrumental) Gee Rampley speaks his vocals on the vocal version, you get a hint of that on the instrumental, I prefer the instrumental
youtube
Naïf Orchestra - Check-Out Five (Disco) head honcho of the Fuzz Dance that put out Alexander Robotnick's Problèmes D'Amour. Great this one it's a nonsense rap about a girl working at a supermarket
youtube
Trouble In Side - Zulu Rap another nonsense rap with nothing to do with the Zulus
youtube
0 notes
lamilanomagazine · 5 months
Text
Capodanno a Lecce: tre concerti gratuiti in tre giorni
Tumblr media
Capodanno a Lecce: tre concerti gratuiti in tre giorni Il Comune di Lecce concluderà il 2023 e inizierà il 2024 nel segno della musica con tre concerti gratuiti in tre giorni. Si comincia con un doppio appuntamento gratuito in piazza Libertini, organizzato in collaborazione con Molly Arts. Il 30 dicembre, alle 21, protagonista sarà Raf, all'anagrafe Raffaele Riefoli, cantautore fra i più amati, padre del pop italiano, che annovare fra i suoi successi la hit internazionale "Self Control", "Cosa resterà", "Gente di mare" (che si è classificato tra i primi veri successi italiani all'Eurofestival), "Il battito animale", "Due", "Sei la più bella del mondo", "Infinito" e "In tutti i miei giorni". Come autore, ha firmato la celebre "Si può dare di più" portata al successo da Gianni Morandi, Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri. Ha pubblicato 14 album in studio vendendo 10 milioni di dischi in tutto il mondo. In scaletta a Lecce anche il suo ultimo singolo "80 voglia di te", un concentrato di musica pop che attraversa generazioni e che Raf racconta con queste parole: «Gli anni ottanta non sono soltanto qualcosa che resta in un passato nostalgico ma le novità di quel decennio ancora oggi fanno tendenza. I rifermenti espliciti nel titolo, il linguaggio e le sonorità di "80 voglia di te" sono un omaggio alla leggerezza di quegli anni memorabili che cambiarono il mondo». Il singolo sarà contenuto nel nuovo album "La mia casa", che fa parte dell'omonimo progetto che prevede anche l'autobiografia scritta insieme a Cosimo Damiano Damato e il tour. Ad aprire la serata sarà il dj set di Cesko. La notte del 31 dicembre, ad animare la piazza nell'attesa del 2024 sarà la musica travolgente di Enzo Petrachi con la sua Folkband e di Claudio Prima con la Bandadriatica insieme ad altri artisti. Petrachi riproporrà i grandi successi del repertorio folk leccese scritti dal padre Bruno, da "Arcu de Pratu" a "Mieru, pezzetti e cazzotti", mentre Bandadriatica guidata dall'organettista, compositore e cantante Prima, coniuga la musica popolare salentina con elementi di tutte le coste sonore mediterranee, come una complessa "babilonia", dove i linguaggi iniziano ad armonizzarsi sulle melodie popolari, confrontandosi con le musiche di Albania, Macedonia, Croazia, con le fanfare serbe e il Nord Africa e spingendosi fino al Mediterraneo più orientale. Fra i pezzi che saranno eseguiti, anche l'ultimo singolo "Capisutta". Ad aprire la serata Ade & Steppo e Zimba Trio. La mattina del 1° gennaio, giornata mondiale della Pace, il Comune di Lecce in collaborazione con PugliArmonica e con l'Associazione Musicale Salentina offrirà alla cittadinanza al Teatro Apollo il Gran concerto di Capodanno della Banda della Città di Lecce "Nino Farì" diretta dal maestro Giovanni Pellegrini. L'ingresso al teatro sarà gratuito fino ad esaurimento posti. Il concerto avrà inizio alle 11, avrà la durata di circa 90 minuti, il programma musicale prevede arie dalla Norma, dalla Carmen, da L'italiana in Algeri, dal Barbiere di Siviglia, dalla Traviata, dalla Cenerentola, dalla Turandot e si concluderà con la Marcia di Radetzky. La Banda della Città di Lecce "Nino Farì" è stata costituita per volontà di questa Amministrazione comunale nel 2019 recuperando una lunga tradizione bandistica risalente alla metà dell'Ottocento. È composta da 38 elementi, organizzata come una tradizionale "banda da giro" con la direzione affidata al maestro Pellegrini con l'obiettivo di salvaguardare e valorizzare un fenomeno che è parte del patrimonio artistico, storico, culturale e sociale della città, profondamente radicato nella coscienza collettiva e nella tradizione del territorio e che, nel tempo, ha scandito i più importanti momenti della vita civile e religiosa della comunità, avvicinando alla musica ampi strati di popolazione.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
noisynutcrusade · 1 year
Text
Raf: "'Self management' created psychological trauma for me. I mentioned to myself: 'Aren't you ashamed of constructing dance music?'"
The Home of Raf it has nothing actual property. It’s a liveable thought «made from music, love and the highway, as large because the planet. We’re nice provided that everybody is okay,” he says Raffaele Riefoli (actual identify), born in 1959, from Puglia from Margherita di Savoia. My house is the subsequent album, anticipated by 80 longing for you, to be launched on Could 26, and the title of…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroguerravideo · 2 years
Text
Raf, storia dell’amore ultratrentennale con Gabriella Labate (che all’inizio lo trovava antipatico)
Raf, storia dell’amore ultratrentennale con Gabriella Labate (che all’inizio lo trovava antipatico)
Il cantautore – Raffaele Riefoli all’anagrafe – oggi compie 63 anni. È sposato dal 1996 con la showgirl, da cui ha avuto due figli source
View On WordPress
0 notes
olafsings · 2 years
Text
youtube
Music History Today: June 30, 2022
June 30, 1984: "Self Control" by Laura Branigan peaked at Number 4 in the USA. This song was first released in 1983 by the Italian composer and singer Raf (Raffaele Riefoli).
He wrote it with Giancarlo Bigazzi and Steve Piccolo. Branigan's breakout hit was "Gloria" in 1982, which is also based on an Italian pop song co-written by Bigazzi.
See more: https://www.olafsings.com/2022/06/music-history-today-june-30-2022.html
0 notes
escunited · 5 years
Photo
Tumblr media
Umberto Tozzi Penned Anthem Powers St. Louis Blues to Stanley Cup Glory!
1 note · View note
shelldeleo · 3 years
Text
youtube
1 note · View note
Photo
Tumblr media
13 notes · View notes
qualbuonvento · 3 years
Text
Tumblr media
Anni come giorni son volati via
Brevi fotogrammi o treni in galleria
È un effetto serra che scioglie la felicità
Delle nostre voglie e dei nostri jeans cosa resterà?
Di questi anni maledetti dentro gli occhi tuoi
Anni bucati e distratti noi vittime di noi
Ora però ci costa il non amarsi più
È un dolore nascosto giù nell'anima
Cosa resterà di questi anni ottanta?
Afferrati e già scivolati via
Cosa resterà?
E la radio canta una verità dentro una bugia
Anni ballando, ballando Reagan-Gorbaciov
Danza la fame nel mondo, un tragico rondò
Noi siamo sempre più soli singole metà
Anni sui libri di scuola e poi che cosa resterà
Anni di amori violenti litigando per le vie
Sempre pronti io e te a nuove geometrie
Anni vuoti come lattine abbandonate là
Ora che siamo alla fine, noi, di questa eternità
Cosa resterà di questi anni ottanta?
Chi la scatterà la fotografia?
Cosa resterà, oh?
E la radio canta
"Won't you break my heart?"
"Won't you break my heart?"
Anni rampanti dei miti sorridenti da windsurf
Sono già diventati graffiti ed ognuno pensa a sé
Forse domani a quest'ora non sarò esistito mai
E i sentimenti che senti tu se ne andranno come spray
Uh, oh no, no, no, no
Anni veri di pubblicità, ma che cosa resterà?
Anni allegri e depressi di follia e lucidità
Sembran già degli anni ottanta per noi
Quasi ottanta anni fa, whoa whoa, oh no
Compositori: Giancarlo Bigazzi / Giuseppe Dati / Raffaele Riefoli
Testo di Cosa resterà degli anni '80 © Sugarmusic s.p.a.
4 notes · View notes
francescafiorini · 5 years
Text
Prosegue il tour di Raf e Tozzi che ha seguito la pubblicazione del cofanetto “RAF TOZZI”, uscito per Sugar, distribuzione Artist First. Il doppio disco raccoglie ricordi ed emozioni, 34 tracce diventate intramontabili, a partire da “Gloria” che con i suoi 32 milioni di copie proiettò Umberto Tozzi ai primi posti delle classifiche americane, e “Self Control” di Raf, uno dei brani italiani più famosi di sempre, pubblicato in oltre 21 paesi nel mondo. Al loro concerto bolognese all’Unipol Arena c’era per noi Francesca Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. FioriniRaf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 – Foto di F. Fiorini
Photogallery: Raf e Umberto Tozzi – Unipol Arena, Bologna, 21 maggio 2019 Prosegue il tour di Raf e Tozzi che ha seguito la pubblicazione del cofanetto “RAF TOZZI”, uscito per Sugar, distribuzione Artist First.
0 notes
A noi che siamo gente di pianura Navigatori esperti di città Il mare ci fa sempre un po' paura Per quell'idea di troppa libertà Eppure abbiamo il sale nei capelli Del mare abbiamo le profondità E donne infreddolite negli scialli Che aspettano che cosa non si sa Gente di mare
by Giancarlo Bigazzi / Raffaele Riefoli / Umberto Tozzi
1 note · View note
marianajacqueline45 · 4 years
Photo
Tumblr media
Se cumple 16 años sin Laura Branigan (1952 - 2004)fue una cantante de pop rock y actriz estadounidense popular en los años ochenta. Se hizo popular con una versión de la canción "Gloria", del italiano Umberto Tozzi, por la que recibió su primera nominación al Grammy. "Self Control" (canción del cantante italiano Raffaele Riefoli), su álbum Self Control (1984) y el tema principal del mismo título se convirtieron en un número uno internacional. Otros de sus éxitos fueron: "Solitaire", "How Am I Supposed to Live Without You", "The Lucky One", "Spanish Eddie" y "The Power of Love". Era de ascendencia irlandesa e italiana. Laura Branigan perdió súbitamente la vida mientras dormía en su casa de East Quogue, en la península de Long Island (cerca de Nueva York), el 26 de agosto de 2004, a causa de un aneurisma cerebral. Su padre y su abuelo paterno habían muerto por la misma causa. Mark Branigan, su hermano, agregó que la cantante le había dicho a un amigo cercano que durante las últimas dos semanas sufrió dolores de cabeza, pero que no había buscado atención médica. Fue incinerada, y sus cenizas se esparcieron sobre Long Island Sound (Nueva Inglaterra). Hacia el 2005, sus seguidores abrieron un memorial en la casa en la que Laura había vivido con su madre, a quien cuidó meses antes de su muerte. En lo que se convirtió en un evento anual, se reunieron nuevamente, en 2006, sus seguidores, y así conmemoraron su vida y su legado artístico. La conexión y empatía con sus fanes llevó a Laura a aseverar, al referirse a ellos, como "su otra mitad". #Collage #ProgramaCollage #musica #HistoriadelaMúsica #music #magazine #revistacollage (en Montevideo, Uruguay) https://www.instagram.com/p/CEWRXflJ67s/?igshid=1xdleojpp1s82
0 notes
marcocardelli · 4 years
Photo
Tumblr media
Raf, pseudonimo di Raffaele Riefoli è un cantautore italiano. Self Control è un singolo, pubblicato nel 1984 come estratto dall'album Self Control, ebbe uno straordinario successo in tutto il mondo diventando uno dei brani italo disco più famosi di sempre. Insieme alla cover di Laura Branigan, il singolo vendette più di 20 milioni di copie in tutto il mondo. Un successo mai eguagliato per un brano dance, incredibile l'atmosfera che si respira ancora oggi ascoltandolo.💯 . . . ⚡️ . . . ❤️ . . . #discomusic #s #disco #music #dj #housemusic #soul #smusic #funk #dancemusic #techno #popmusic #italodisco #vinyl #retromusic #retro #electronicmusic #soulmusic #eurodisco #dance #deephouse #sdisco #vinylcollection #love #djlife #party #house #marcocardelli #discoteca @unumdesign #unumfam (presso Ascoli, Marche, Italy) https://www.instagram.com/p/CCP3ueZqYV0/?igshid=9ovs7se03x6u
0 notes
m80radiobolivia · 4 years
Photo
Tumblr media
Efemérides M80Rádio: UN DÍA COMO HOY 03 DE JULIO... Laura Ann Branigan (Nueva York, 3 de julio de 1952-Brewster, Nueva York, 26 de agosto de 2004) fue una cantante de pop rock y actriz estadounidense popular en los años ochenta. Se hizo popular con una versión de la canción "Gloria", del italiano Umberto Tozzi, por la que recibió su primera nominación al Grammy. "Self Control" (canción del cantante italiano Raffaele Riefoli), su álbum Self Control (1984) y el tema principal del mismo título se convirtieron en un número uno internacional. Otros de sus éxitos fueron: "Solitaire", "How Am I Supposed to Live Without You", "The Lucky One", "Spanish Eddie" y "The Power of Love". Era de ascendencia irlandesa e italiana. M80Rádio. https://www.instagram.com/p/CCKoGE1nKjE/?igshid=xdt4zhxmfehm
0 notes