Tumgik
#friuli prosecco
lmffeu · 2 years
Photo
Tumblr media
552 Visit to the properties in this absurd hot end of October. On the branches remain the vines and stalks to which the machines have sucked the berries. Everything should be a little orange and reddish, but even the sky tells you that it is still summer. Will it ever end? #vine #wineyards #wine #friuli #fvg #ruralproperties #glera #prosecco #endofsummer #autumn #foliage #gravedelfriuli #autumncolors #stillsummer #neverendingsummer (presso Casarsa, Friuli-Venezia Giulia, Italy) https://www.instagram.com/p/CkTh4yYMN3U/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
mariacallous · 2 years
Text
VENICE (JTA) — The heir to an Italian winery that has long produced an Adolf Hitler varietal says he will be putting a cork in its “historical” series of wines next year.
“That’s enough. We’re sick and tired of all this controversy,” Andrea Lunardelli, who expects to take over Vini Lunardelli in early 2023, told an Italian newspaper this week. “So from next year, the whole historical line with labels of people like Hitler and Mussolini will disappear.”
If Lunardelli goes through with his promise, it would bring to an end a three-decade line of Nazi-themed business for his family’s company — and to waves of criticism, including from Jewish groups, that have accompanied it.
Vini Lunardelli, located in Friuli Venezia Giulia, in northeastern Italy, first introduced the series featuring dictators and fascist figures such as Francisco Franco and Josef Stalin in 1995. The company’s site currently boasts over 37 different labels, featuring dozens of Nazi-glorying slogans such as “Ein Volk, ein Reich, ein Führer!” (“One People, One Empire, One Ruler”); “Sieg Heil” (“Hail Victory”)” and “Der Prosecco Vom Führer” (“The Führer’s Prosecco”). Another series features symbols and words associated with Benito Mussolini and his fascist government in Italy.
The wines have long generated outrage as well as official censure. In 1997, the German government lodged several complaints, and 10 years later Italian police seized bottles from the business in an effort to “minimize fascism’s propaganda.” But a month later, an Italian judge determined they were legal to sell. 
In 2012, a Jewish couple on vacation from the United States raised alarm about the wines, triggering an inquiry by Italian prosecutors. The Simon Wiesenthal Center, the Holocaust memorial organization and antisemitism watchdog, has repeatedly condemned the Italian government for permitting the items and in 2013 called for a boycott of the company.
The latest wave of criticism began earlier this month after a tourist in Jesolo, a seaside resort 20 miles from Venice, came across the bottles in a grocery store and posted about them on Facebook.
“A shock! In an Italian supermarket! The bottles are very popular with German holidaymakers, the saleswoman explained with a laugh,” the woman wrote, according to Heute, an Austrian news site. “Supposedly it’s been around for years! But for me, it was new, and I couldn’t believe it!”
The wines cannot be sold in most European countries, including Germany and Austria which have stringent laws prohibiting the sale of products or memorabilia celebrating Nazism. But they are sold in supermarkets across Italy and online.
The Sunday Times in Britain followed up on the viral post with a column titled “Vine Kampf: Hitler wine for sale in supermarkets,” a play on the title of Hitler’s infamous manifesto. Vice World News also covered the episode, securing an interview with Andrea Lunardelli, who said the wines represented “a nice joke” because Hitler was well known as a teetotaler.
“Whoever buys [the Hitler wine] is a collector, or remembers history, or wants nationalism against the current policies of multinationals… not against Jews,” he told Vice.
Germany’s Jewish Forum for Democracy and Against Antisemitism has intervened in the past, trying to stop the sale of the wines.
“The marketing strategy is disrespectful to all victims of the Nazi regime and their descendants,” the Jewish group said in a statement to Vice World News.
burn this fucking vineyard to the ground
15 notes · View notes
thefinewinecompany · 1 year
Text
Prosecco vs. Champagne: What's the Difference?
At The Fine Wine Company Ltd, we understand the allure of sparkling wines and the pleasure they bring to any occasion. Two of the most popular choices when it comes to sparkling wines are Prosecco and Champagne. While both are known for their effervescence and elegance, there are distinct differences between the two. In this article, we will explore the characteristics, production methods, and flavors of Prosecco and Champagne to help you make an informed choice when selecting the perfect sparkling wine for your next celebration.
When it comes to celebratory occasions, a glass of sparkling wine adds a touch of elegance and festivity. Prosecco and Champagne are two renowned sparkling wines that have captured the hearts of wine enthusiasts around the world. Understanding the differences between these two options will help you make an informed choice that suits your taste and occasion.
Tumblr media
What is Prosecco?
Prosecco is an Italian sparkling wine that originated in the Veneto region of Italy. It is made primarily from the Glera grape variety, which gives Prosecco its distinctive fruity and floral characteristics. Prosecco is produced using the Charmat method, also known as the Tank method, where the secondary fermentation takes place in stainless steel tanks.
Production Process
The production of Prosecco involves a two-step fermentation process. First, the grapes are harvested and gently pressed to obtain the juice. This juice is then fermented in stainless steel tanks, where selected yeasts are added to initiate the primary fermentation. Once the base wine is obtained, it is blended and undergoes a second fermentation in pressurized tanks, which traps the carbon dioxide and creates characteristic bubbles.
Flavor Profile
Prosecco is known for its fresh and fruity flavors. It often exhibits notes of green apple, pear, and citrus, with a delicate floral aroma. The wine is typically light-bodied and refreshing, making it a popular choice for casual gatherings and daytime celebrations.
What is Champagne?
Champagne is a sparkling wine produced in France's Champagne region. It is crafted using the traditional method, also known as the Méthode Champenoise or Méthode Traditionnelle. Champagne is made from a blend of three primary grape varieties: Chardonnay, Pinot Noir, and Pinot Meunier.
Production Process
The production of Champagne involves a labor-intensive process. After the initial fermentation, the base wine is bottled with a mixture of sugar and yeast, known as the liqueur de tirage. This triggers the second fermentation, which occurs in the bottle, allowing the wine to develop its signature effervescence. The bottles are then aged on their lees for an extended period, enhancing the wine's complexity and creating characteristic toasty and yeasty flavors.
Flavor Profile
Champagne is celebrated for its refined and sophisticated flavor profile. It offers a wide range of tasting notes, from citrus and green apple to brioche and toasted nuts. The wines can vary from bone-dry (Brut Nature) to slightly sweet (Demi-Sec), catering to diverse palates and preferences. Champagne's fine bubbles and complex layers of flavor make it a go-to choice for special occasions and memorable toasts.
Prosecco vs. Champagne: Key Differences
While Prosecco and Champagne both fall under the category of sparkling wine, several factors distinguish one from the other.
Grape Varieties
Prosecco predominantly uses the Glera grape variety, with small amounts of other local grapes permitted. On the other hand, Champagne employs a blend of Chardonnay, Pinot Noir, and Pinot Meunier grapes. The grape varieties contribute to the distinct flavors and aromas of each wine.
Production Regions
Prosecco is primarily produced in the Veneto and Friuli Venezia Giulia regions of Italy. Champagne, as the name suggests, is exclusively produced in the Champagne region of France. The unique characteristics of each region, including climate, soil, and winemaking traditions, shape the final product.
Production Methods
Prosecco is produced using the Charmat method, where secondary fermentation occurs in pressurized tanks. Champagne, on the other hand, follows the traditional method, with the secondary fermentation taking place in the bottle. This bottle aging contributes to the rich and complex flavors found in Champagne.
Taste and Flavor
Prosecco is known for its light and crisp character, with vibrant fruit flavors and floral notes. Champagne offers a broader spectrum of flavors, with a creamy texture and nuances of toast, nuts, and citrus. The choice between the two depends on personal preferences and the desired level of complexity.
Choosing the Best Sparkling Wine
When it comes to selecting the best sparkling wine, several factors should be considered:
Occasion and Personal Preference
Consider the nature of the occasion and the atmosphere you wish to create. Prosecco's light and refreshing nature make it suitable for casual gatherings and outdoor events, while Champagne's elegance and complexity lend themselves well to formal celebrations and momentous occasions.
Food Pairing
Think about the food you intend to serve alongside the sparkling wine. Prosecco's fruit-forward profile pairs excellently with appetizers, light seafood dishes, and fruit-based desserts. Champagne's versatility allows it to complement a wider range of foods, including shellfish, creamy cheeses, and rich poultry dishes.
Price and Availability
Prosecco generally offers a more affordable option compared to Champagne. It is widely available and offers excellent value for money. Champagne, being a luxury product, tends to be pricier. However, it is possible to find exceptional Champagne options at various price points, catering to different budgets.
Conclusion
In the world of sparkling wines, Prosecco and Champagne holds a prominent place. Prosecco's fresh and fruity character, produced using the Charmat method, provides a delightful and accessible experience. On the other hand, Champagne, crafted using the traditional method, showcases elegance, complexity, and a wide array of flavors. Whether you prefer the crisp vibrancy of Prosecco or the refined sophistication of Champagne, both options are sure to enhance any celebration. Explore the offerings at The Fine Wine Company Ltd to find the perfect sparkling wine that suits your taste, occasion, and budget. Cheers to creating memorable moments with premium sparkling wines!
1 note · View note
blissful-moontrip · 2 years
Text
abbinamento cibo21
abbinamento cibo21
Tumblr media
    Saltimbocca alla romana.
Uno dei piatti della cucina romana più riprodotti fuori dai confini regionali: fettine di vitello arrotolate con prosciutto e salvia, chiuse con uno stecchino e cotte in poco burro con una spruzzatina di vino. Si può scegliere, in cottura e in tavola, un bianco locale come il Marino, oppure, se si preferisce un rosso, il Velletri e il Cerveteri.
Sarde a beccafico.
Ricetta tradizionale siciliana: sarde passate in forno cosparse di pangrattato, acciuga, pinoli e uvetta. Abbinamento regionale con un bianco: Alcamo o Contessa Entellina.
Sarde a scapece.
È fra i piatti di pesce tipici del Meridione. Le sarde infarinate si friggono nell’olio e poi si coprono con una marinata realizzata facendo bollire insieme aceto, aglio e peperoncino. Si insaporiscono infine con delle foglioline di menta. Ci vuole un vino rosso leggero, fruttato e poco tannico, servito fresco: ad esempio un Vesuvio Rosso.
Sarde in savor.
Una delle più classiche ricette venete: sarde fritte, marinate con cipolla, aceto, pinoli e uvetta. L’uso dell’aceto è consistente, ma l’armonia del piatto è tale da fondere piacevolmente l’agro e il dolce, ‘chiamando’ un vino bianco dal bouquet floreale e fruttato. Il Veneto ne offre parecchi: ad esem-
pio Soave, Lugana, Pinot Bianco dei Colli Euganei. Il vicino Friuli suggerisce il Sauvignon del Collio. Chi vuole, d’estate può accostarci un rosso giovane servito fresco: Bardolino o Breganze.
Scaloppine alla pizzaiola.
Scaloppine cotte in una salsa fatta con olio d’oliva, pomodoro, sale, pepe e origano. Ottime in estate con un bianco fresco come Chardonnay del Collio, Frascati o Greco di Tufo. Per chi preferisce un rosso: Cabernet del Trentino, Sangiovese di Romagna o Refosco dei Colli Orientali del Friuli, tutti serviti freschi.
Scampi crudi.
L’importante è trovarli freschissimi. Per l’abbinamento, scegliere un Sauvignon dell’Alto Adige o del Collio, un Verdicchio dei Castelli di Jesi. C’è invece chi ama orientamento sulle bollicine: dal Prosecco di Coneqliano Valdobbiadene o i migliori Franciacorta.
Sciatt.
Sono delle specie di frittelle tonde di grano saraceno irnpast.iucon acqua, sale e grappa: al centro di ogni disco c’è un pezzetto di formaggio. Piatto tipico della Valtellina, lo si abbina coi rossi supe riori locali (Inferno e Sassella) o con lo Sfursat.
Scottiglia.
Un ricco stufato di carne aretino e maremmano: ne entrano a far parte pollo, coniglio, vitello, maiale e persino la cacciagione. S’accompagna col Chianti riserva o col Bolgheri Rosso. Le versioni più impegnative della scottiglia (col cinghiale in particolare) stanno col Brunello di Montalcino o col Bolgheri Sassicaia, oltre che coi grandi ‘supertuscans’.
Sorbir d’àgnoli.
La minestra dei giorni di festa in terra mantovana è costituita dagli agnoli in brodo, la forma locale dei ravioli. L’abbinamento è obbligatorio: il Lambrusco Mantovano. Chi non è schizzinoso non esiti a ricorrere al rituale del bevr’in vin, vuotando mezzo bicchiere di Lambrusco nel piatto colmo di brodo.
Spaghetti aglio, olio e peperoncino.
“Ci facciamo uno spaghettino aglio-olio?” Chi non ha mai trovato l’amico che gli ha fatto questa proposta? Ci vuole un bianco: ad esempio Collio Tocai, Biferno Bianco, Alcamo.
Spaghetti alla carbonara.
Un popolarissimo primo della cucina romana. Gli spaghetti sono conditi con uova fresche, Pecorino Romano e guanciale di maiale rosolato. Da servire con una bottiglia di Frascati superiore o di Velletri Bianco.
Spaghetti cacio e pepe.
Piatto povero del Lazio: spaghetti bagnati con un po’ dell’acqua di cottura e insaporiti con una generosa grattugiata di Pecorino Romano e di pepe. Per chi ama i bianchi: Frascati superiore. Per chi predilige i rossi: Cerveteri.
Spaghetti con l’acciuga.
Primo semplicissimo: spaghetti conditi con l’acciuga salata rosolata nell’olio d’oliva. Sta benissimo col Fiano di Avellino, col Verdicchio dei Castelli di Jesi o col Soave.
Spaghetti con la bottarga.
La bottarga è costituita dalle uova di muggine (o di tonno) salate, pressate e stagionate per qualche mese. Si usa per insaporire generosamente gli spaghetti: ottimo l’abbinamento con la Vernaccia di Oristano in versione secca.
Spaghetti con le vongole.
Un classico fra i primi della cucina marinara, nelle due versioni con pomodoro o senza. Quando gli spaghetti con le vongole sono in bianco vengono abbinati con un vino bianco come Collio Sauvignon, Pinot Grigio di Lison-Pramaggiore, Soave (giovane), Verdicchio dei Castelli di Jesi, Solopaca. Se c’è il pomodoro si accostano con un rosso morbido come il Colli del Trasimeno o con un rosé come il Salice Salentino Rosato, ma anche con un bianco come l’Ischia Forastera.
Speck.
Pane nero e speck rappresentano l’ideale spuntino d’una vacanza in Alto Adige.
Se lo speck è affettato sottilmente sta benissimo coi bianchi Gewurztraminer e Mùller Thurgau,
mentre in fette larghe almeno un centimetro da tagliare a cubetti sta meglio con dei rossi più o meno carichi: Alto Adige Schiava, Lagrein Dunkel e Santa Maddalena.
Spezzatino di vitello.
Vuole un rosso d’un certo corpo, ma non invecchiato: vanno benissimo Torgiano, Rosso (onero, Valpolicella e Gutturnio dei Colli Piacentini secco.
Spiedo bresciano.
Quando si dice un piatto monumentale: sul grande spiedo bresciano vengono cotti pezzi di coniglio, pollo, maiale e poi uccelletti e patate. I sapori si mescolano, creando un insieme di grande armonia. L’abbinamento migliore è col Garda classico Groppello. In alternativa un Botticino o un Capriano del Colle Rosso, anch’essi bresciani.
Strudel.
Il classico strudel di mele trentino-tirolese si abbina in maniera perfetta col Vin Santo del Trentino. Eccellente anche col Ramandolo dolce dei Colli Orientali del Friuli, con l’Aleatico di Gradoli e con l’Albana di Romagna passito.
Tagliatelle al ragù.
Non c’è trattoria dell’area padana che non ve le proponga. Si abbinano con dei rossi leggeri come Bardolino, Valdadige Rosso, Freisa d’Asti o con dei vini vivaci come Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, Lambrusco di Sorbara o Bonarda frizzante dei Colli Piacentini.
Tajarin al tartufo bianco.
È semplicissimo, ma è un piatto da re: le tagliatelline piemontesi profumate col tartufo bianco di Alba sono una meraviglia. L’abbinamento classico è col Barbaresco, anche se questo comporta in genere un ulteriore sensibile esborso in aggiunta a quello dovuto al tartufo. In alternativa una buona Barbera d’Alba, preferibilmente invecchiata.
Taleggio.
Celebre formaggio lombardo da abbinare con un rosso come il Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese. Chi opta per un bianco può scegliere un Gavi.
Torta pasqualina.
Questa torta salata ripiena di uova, ricotta ed erbette appartiene alla tradizione genovese. L’abbinamento può essere regionale, scegliendo fra due bianchi: un Cinque Terre o un Vermentino della Riviera Ligure di Ponente.
Tortelli di zucca.
Un classico della cucina mantovana: ravioli ripieni di zucca, amaretto, mostarda di mele e formaggio grana. Bene col Riesling delle Colline Mantovane del Garda o dell’Oltrepò Pavese. Ottimo abbinamento anche col Gewurztraminer dell’Alto Adige o col Mùller Thurgau del Trentino.
Tortellini in brodo.
Minestra classicissima della tradizione emiliano-romagnola. Date preferenza all’abbinamento regionale, scegliendo fra due opzioni: un rosso giovane ma di buon corpo e discreta acidità come il Sangiovese di Romagna o un vino brioso e vivace come il Lambrusco (Sorbara o Grasparossa di Castelvetro).
Trenette al pesto.
L’emblema della gastronomia ligure. I profumi del basilico e dell’aglio invitano all’abbinamento con un bianco giovane, fresco e morbido. Lo sposalizio è regionale: Cinque Terre, Vermentino dei Colli di Luni, Pigato di Albenga.
  un nuovo post è stato publicato su https://online-wine-shop.com/abbinamento-cibo21/
2 notes · View notes
a2zdrinks · 17 days
Text
Celebrating with Freixenet Prosecco: Best Occasions for Sparkling Wine
There's something naturally festive about the pop of a cork and the fizz of sparkling wine. Whether it's a joyful occasion or a simple moment of indulgence, few things can lift the spirits like a glass of bubbly. Among the many possibilities available, Freixenet Prosecco stands out as a versatile choice, suitable for a range of events. This blog will look at the art of celebrating with Freixenet Prosecco, looking into its qualities and finding the best times to open this lovely sparkling wine.
The History and Heritage of Freixenet Prosecco
Freixenet was formed in 1861 by Francesc Sala Ferrés, a Spanish entrepreneur with a passion for vineyards. The company started as a tiny winery in Sant Sadurní d'Anoia, a town in Catalonia's Penedès area known for its winemaking heritage.
Freixenet was founded with the idea of producing high-quality sparkling wines using traditional methods. The family-owned company rapidly earned a reputation for excellence and creativity, making it a pioneer in the world of Cava, Spain's famous sparkling wine.
Understanding Prosecco: The Sparkling Wine from Italy
Prosecco is a sparkling white wine produced in the Veneto and Friuli Venezia Giulia regions of Italy. It is mainly made from the Glera grape, which is famous for its crisp and fragrant qualities. Prosecco can be made in a variety of styles, which range from extra brut (extremely dry) to dolce (sweet), with something to suit every taste.
The process of manufacturing differentiates Prosecco from other sparkling wines such as Champagne and Cava. Prosecco is produced using the Charmat process, often called the Italian method or tank method. This involves a secondary fermentation in big stainless steel tanks, which produces a lighter, more refreshing form of sparkling wine.
When to Pop the Cork on Freixenet Prosecco
Birthdays
Celebrate birthdays with a glass of Freixenet Prosecco. It's the perfect way to toast the occasion, whether you're having a cosy family dinner or a lively party with friends. The bubbly adds a festive touch to the day and its light, refreshing taste is ideal for toasting the birthday honoree. Prosecco's versatility makes it a great pairing for everything from cake to canapes.
Anniversaries
An anniversary is a special milestone that deserves a toast, and Freixenet Italian Sparkling Rose is the perfect choice for celebrating love and commitment. Whether it's a wedding anniversary, a dating anniversary, or a business anniversary, popping open a bottle of sparkling wine adds a touch of romance and elegance to the occasion. Pair it with a romantic dinner for two or use it to create a celebratory atmosphere at a larger gathering.
Promotions and Achievements
Freixenet Italian Sparkling Rose is the perfect choice for raising a glass to celebrate professional milestones. Whether you're commemorating a promotion, launching a new business endeavour, or recognizing a job well done, a flute of this sparkling wine is the ideal way to honour the moment. It's an excellent option for office gatherings, client interactions, or for simply relaxing and unwinding after a productive day.
Weekend Brunch
Brunch is a beloved tradition, and a glass of Prosecco can transform an ordinary meal into a happy affair. A glass of bubbly is the ideal apéritif for a relaxing weekend breakfast or a special occasion. Prosecco accompanies a range of breakfast meals, from savoury quiches and Benedicts to sweet pastries and fruit.
Holidays
During holidays, feelings of joy, unity, and merriment abound, creating the ideal setting for enjoying sparkling wine. Whether it's Christmas, New Year's Eve, or any other special occasion, Prosecco brings a touch of sophistication and glamour to the festivities. Its effervescent and delicate taste complements holiday feasts, sweet treats, and joyful gatherings with family and friends. 
Bridal Showers and Baby Showers
Bridal showers and baby showers are wonderful occasions for celebrating new beginnings and the excitement of approaching milestones. Prosecco is a popular choice for toasting the bride-to-be or mother-to-be, bringing elegance and sparkle to the occasion. Its light and refreshing flavour makes it an ideal choice for these festive occasions, when friends and family gather to celebrate love, new beginnings, and shared enjoyment.
Food Pairing Ideas with Freixenet Prosecco
Appetisers and Small Bites: Prosecco is an excellent apéritif, and it pairs beautifully with a variety of appetisers and small bites. Try serving it with light and crispy options like bruschetta, crostini, or fried zucchini flowers. The bubbles also go well with salty snacks such as nuts, olives, and charcuterie boards featuring cured meats and cheeses.
Seafood: The crisp, refreshing nature of Prosecco makes it an ideal partner for seafood dishes. Try pairing it with grilled shrimp, seared scallops, or a classic plate of oysters. The wine's bright acidity will complement the briny flavours of the sea, while its delicate bubbles won't overwhelm the delicate textures of seafood.
Salads and Veggie Dishes: For a lighter meal or a vegetarian option, Prosecco pairs wonderfully with salads and veggie-focused dishes. Opt for a summery berry salad with a light vinaigrette, or try grilled vegetables drizzled with olive oil and herbs. The wine's fruity notes will enhance the flavours of the produce, creating a delightful harmony.
Pasta and Risotto: Prosecco is a classic pairing for Italian cuisine, and Freixenet Prosecco goes beautifully with pasta and risotto dishes. Look for lighter, cream-based sauces or dishes featuring seafood, vegetables, or herbs. The wine's bright acidity will cut through the richness of the dish, while its subtle sweetness will complement the savoury flavours.
Desserts: Prosecco is also a versatile partner for desserts. Its crispness and slight sweetness make it a lovely match for fruit-based desserts, such as a berry tart or a lemon posset. For a more indulgent option, try pairing it with a creamy panna cotta or a light and airy tiramisu.
Conclusion
From celebrating a birthday or anniversary to savouring a relaxing weekend brunch, Freixenet Prosecco brings sophistication and joy to any occasion. With its delightful fizz, vibrant taste, and easygoing charm, this sparkling wine is sure to please a crowd and elevate any meal or cocktail. Get ready to turn every moment into a memorable experience with the endless pairing options that Prosecco offers. 
At a2zdrinks we got drinks for all your party needs covered.
0 notes
lamilanomagazine · 1 month
Text
Trieste, presentato in Sala Giunta "Storie della Biosfera", il progetto per la valorizzazione della Riserva di Biosfera MaB Unesco di Miramare
Tumblr media
Trieste, presentato in Sala Giunta "Storie della Biosfera", il progetto per la valorizzazione della Riserva di Biosfera MaB Unesco di Miramare. Nella mattinata di ieri (martedì 9 aprile) in Sala Giunta si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del ciclo di appuntamenti "Storie della Biosfera: sketching, passeggiate in natura e incontri con produttori del ciglione carsico", pensato per la valorizzazione della Riserva di Biosfera MaB Unesco di Miramare. L'iniziativa è promossa dall'Assessorato alle Politiche economiche e dall'Assessorato alle Politiche del Territorio del Comune di Trieste, dalla Circoscrizione Altipiano Ovest e da WWF Area Marina Protetta di Miramare con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Ad illustrarla il direttore dell'Area Marina Protetta di Miramare Maurizio Spoto e la naturalista Giovanna Caputo. Il Comune di Trieste evidenzia che si tratta di una rassegna di appuntamenti che offre l'opportunità a residenti e turisti di conoscere le valenze naturalistiche ma anche le storie, le tradizioni e le eccellenze agroalimentari del ciglione carsico inserito nella Riserva riconosciuta dall'Unesco, nell'ambito del programma Man&Biosphere. Il programma, costruito insieme a chi il territorio lo vive quotidianamente, seguirà il calendario agricolo e quello degli eventi culturali che animano la Riserva di Biosfera, per andare al cuore di quest'area fatta di peculiarità naturalistiche, paesaggistiche e storico-culturali ma anche di attività produttive tradizionali, in cui alcune famiglie portano avanti da generazioni forme di "agricoltura eroica" e di pesca artigianale e mitilicoltura, in cui innovazione e tradizione alimentano un'economia circolare nella quale si armonizzano l'utilizzo sostenibile delle risorse naturali e la valorizzazione delle specificità del territorio. Novità dell'edizione 2024 sarà la presenza ad ogni incontro, accanto alle guide dello staff WWF, di diversi professionisti che con vari strumenti narrativi – l'illustrazione, la scrittura e la fotografia – non solo coinvolgeranno i partecipanti in veri e propri "laboratori creativi open air", realizzando ad esempio disegni sotto la guida esperta della illustratrice Elena Perco, ma raccoglieranno anche testimonianze orali e visive della Riserva di ieri e di oggi, con un occhio particolare alle trasformazioni già subìte e in atto, creando un'occasione unica per tracciare e mantenere l'esperienza di saperi, storie, tradizioni e conoscenze spesso tramandate solo oralmente che rischiano di andare perdute. Quest'anno dunque i partecipanti saranno ancora più protagonisti delle escursioni, saranno infatti invitati a catturare in forma artistica i migliori scorci di paesaggio, i dettagli degli elementi naturali che li circondano così come quelli delle piante coltivate nei pastini sull'altopiano e sul ciglione carsico, seguendo le fasi della lavorazione di viti, ulivi e alberi da frutto, intervistando agricoltori e produttori locali. Storie, bozzetti, fotografie raccolti durante gli eventi confluiranno infine in una mostra che verrà allestita in autunno a Prosecco in occasione della Giornata mondiale delle Riserve di Biosfera (3 novembre) e della Festa di San Martino promossa dalla Circoscrizione Altipiano Ovest, in un'ottica di continuità vista la proficua collaborazione avviata negli ultimi anni per la promozione della Riserva di Biosfera di Miramare. I festeggiamenti di Prosecco saranno anche l'occasione per presentare l'avvio di altri due importanti progetti per l'altipiano carsico, che verranno realizzati dal Comune di Trieste in partnership con la Riserva di Biosfera di Miramare nell'ambito del programma "Siti Unesco per il clima" finanziato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica: la riqualificazione energetica della scuola di Borgo San Nazario, che verrà dotata di pannelli solari, coibentazione della copertura e nuovo impianto di climatizzazione estivo/invernale, e un progetto pilota di conversione forestale e adattamento ai cambiamenti climatici che interesserà 130mila mq di pineta a pino nero sotto il Santuario di Monte Grisa. Di seguito il calendario degli appuntamenti (adatti ad un pubblico adulto e a famiglie con bambini dai 10 anni, sono tutti gratuiti ma è necessario effettuare la prenotazione a mezzo e-mail a [email protected] indicando nome e cognome dei partecipanti e attendere conferma scritta della accettazione da parte della segreteria dell'AMP). Sabato 13 aprile appuntamento a San Giovanni di Duino, nel comune di Duino Aurisina, per lo "Sketching in apiario": si andrà alla scoperta dell'affascinante società di questi insetti sociali importantissimi per la conservazione della biodiversità e del mestiere dell'apicoltore. Tra le acque dolci del Timavo, i campi coltivati a vite e ulivo e le arnie colorate, i partecipanti potranno osservare le fasi primaverili della lavorazione sulle arnie, ascoltando le spiegazioni direttamente da un produttore locale, che farà assaggiare loro anche alcuni dei suoi mieli più rinomati, tutti a km zero, da essenze tipiche del Carso. Sabato 11 maggio sarà invece l'olivo il protagonista dello "Sketching in oliveto". Si andrà nella zona tra Contovello e Prosecco, per incontrare un produttore locale al quale chiedere i segreti di questa pianta, coltivata per secoli sui pastini, che narra la storia di un intero territorio e delle sue genti, scoprendo anche i diversi cultivar del Carso e in particolare la bianchera, la varietà più adattata alle peculiarità del ciglione carsico, esposto al sole e alle raffiche della Bora. Appuntamento alle porte dell'estate quello di domenica 23 giugno, dedicato ai mestieri legati al mare, grazie ad una speciale uscita con sketching a bordo dell'imbarcazione dell'AMP Miramare. Navigando lentamente lungo il tratto di costa da Grignano al porticciolo di Santa Croce, i partecipanti avranno modo di osservare il paesaggio terrazzato della Riserva MaB Unesco da un inusuale punto di vista, dal mare, e ascoltare racconti sulla pesca sostenibile e sugli allevamenti estensivi di mitili, che qui hanno creato già dall'Ottocento un ambiente favorevole alla presenza di numerose specie animali marine, ma non solo, come testimoniano le molteplici specie di uccelli, stanziali e migratrici, che ogni anno popolano questo tratto di costa, trovando qui rifugio temporaneo, luogo di sosta e importanti fonti di alimentazione. Da fine agosto e fino a ottobre altre quattro escursioni autunnali con sketching accompagneranno i partecipanti alla scoperta di altri luoghi della MaB, in un paesaggio che si prepara all'autunno e a tutti i lavori agricoli legati a questa importante stagione di vendemmia e raccolto. A novembre il momento conclusivo del percorso, con la partecipazione della Riserva di Biosfera ai festeggiamenti di San Martino, l'allestimento della mostra d'arte, scienza e cultura, ma anche attività didattiche per le scuole di Prosecco e Santa Croce e un convegno per riflettere insieme - istituzioni, scienziati e cittadini - su come questo prezioso territorio possa e debba prepararsi alla grande sfida del cambiamento climatico.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
liquorwinecave · 6 months
Text
Guide to Italian Wine
What’s the Best Italian Wine for You?
Tumblr media
Italian wine is one of the most vibrant in the world, and it’s because it’s incredibly varied; every town in the Big Boot seems to have its own grapes. This results in a stunning catalogue of thousands of grapes becoming wine in all styles. 
Red, white, sweet or bubbly, there’s an Italian wine for your every need. The best part? The wine’s quality is better than ever! Italy is the largest wine-producing country in the world, and although most of it is everyday table wine, the finest labels are worthy of any cellar. Making wine in Italy is an art form. 
Italy’s Wine Regions
To understand Italian wine, one must explore the country from the Northern Alps to the Warm Mediterranean south. And although, yes, it takes years to master Italian wine in all its forms, knowing the most significant wine styles in the country’s leading regions is a great start.
There are 20 Italian regions, and each is home to dozens of DOC and DOCG appellations. Let’s approach them from north to south and see if we can find the right Italian wine for you. Needless to say, all Italian wines are special in their own way!
Northern Italy
Valle d’Aosta
Valle d’Aosta is the smallest wine region in Italy, and it covers a narrow valley nestled in the Alps towards Switzerland. Although there’s little wine coming from this area, the quality is fantastic. Look for reds made with Petite Rouge and whites made with Petite Arvine.
Piedmont
Piedmont is the source of some of Italy’s most prestigious red wines; the illustrious trio of grapes, Nebbiolo, Barbera and Dolcetto, become spectacular wines at all price points. The best Nebbiolo comes from Barolo and Barbaresco. Piedmont is also a source of pretty white wine in Gavi and sweet sparkling wine in Asti. 
Liguria
Liguria is a small region overlooking the Mediterranean Sea south of Piedmont. Here, Vermentino is queen, and it produces sea-scented wines that go well with pesto and seafood.
Notable Regions: Barolo, Barbaresco, Langhe, Gavi, Barbera d’Alba, Barbera d’Asti, Asti, Coli di Lune. 
Wine to Try:
Tenimenti Ca’ Bianca Barolo DOCG 2015
Marchesi Di Gresy Langhe Nebbiolo 2019
Tenimenti Ca’Bianca Gavi DOCG Italian White Wine 2019
Lombardy
Also, in Northern Italy, just east of Piedmont, Lombardy is best known for its sparkling Franciacorta — Italy’s answer to Champagne. 
Tre Venezie 
Three Italian regions are known together as the Three Venices or the Tre Venezie: Trentino-Alto Adige, Veneto and Friuli-Venezia Giulia. 
These northern, cold-climate regions are home to important wines like the fizzy Prosecco, the fruity red wines from Valpolicella and the medium-bodied white wines from Soave. This is also home to the acclaimed Pinot Grigio, and many producers also make stunning Merlot. 
Crisp white wines are the best ambassadors for the entire area, whether made with local grapes like Ribolla or international varieties, such as Sauvignon Blanc. 
Notable Regions: Valpolicella, Soave, Prosecco, Veneto, Trentino Alto Adige. Franciacorta.
Wine to Try:
Zenato Valpolicella 18
Terlano Pinot Grigio 20
Loredan GASPARINI- Prosecco
Central Italy
Emilia Romagna
Emilia Romana is already warmer than Italy’s northern regions. Although the area is home to delicious food, from Parmigiano Reggiano to Balsamic Vinegar of Modena, the wine here rarely stands out. Notably, this is home to the sweet fizzy red wine Lambrusco, perhaps one of the most popular Italian wines globally. 
Toscana
Tuscany is as prestigious as Piedmont. Here, Sangiovese is the leading grape, and it’s used to make Chianti and Brunello di Montalcino. This is also home to the controversial Super Tuscan wines, often made with Cabernet Sauvignon and Merlot. 
Marche
Marche is a lesser-known region with a developing wine industry. Perhaps the most interesting wine in the area is the red made with Lacrima grapes — it looks and tastes like Pinot Noir. 
Notable Regions: Chianti, Brunello di Montalcino, Bolgheri, Orvieto, Lambrusco. 
Wine to Try:
Castellare Chianti Classico 19
Altesino Brunello di Montalcino 2014 
Umbria 
Umbria is right below Tuscany, and the area produces similar wine. Sangiovese is also influential here, although Sagrantino, a rustic red grape, is worth seeking. 
Lazio
Lazio is home to Rome and an uncomplicated white wine style — Frascati. This is an easy to drink wine that’s best enjoyed with a bowl of Spaghetti Carbonara. 
Abruzzo - Molise
Abruzzo and neighbouring Molise specialise in red wines made with Montepulciano and whites made with Trebbiano. This is excellent everyday wine, although the most refined examples can age. 
Notable Regions: Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo, Frascati, Montefalco Sagrantino.
Wine to Try:
Villa Medoro Montepulciano 18
Southern Italy
Campania
Naples is Campania’s capital city, meaning there’s pizza here for everyone! The wine is fantastic as well. White wines made with Falanghina, Greco and Fiano are refreshing and exciting on the nose and palate. The best red wines are made with the robust Aglianico.
Puglia - Basilicata - Calabria
These three regions comprise Southern Italy, from the boot’s heel to its tip. These regions might not be a source of sophisticated wine, but they do offer rustic wines and a few specialities worth trying. Grapes that do well in these warm area include Primitivo, Negroamaro and Gaglioppo.
Sicilia - Sardinia
The outstanding Italian islands of Sicily and Sardinia are both fantastic sources of fine and everyday wine. Sicily is also home to Marsala, a renowned appellation for fortified wine, although most of the island’s wine is red, and it’s made with Syrah or the local Nero d’Avola.
Producers in Sardinia make wine with Cannonau AKA Grenache and white wines with Vermentino. These are fantastic wines, and they come in all sweetness levels. 
Notable Regions: Taurasi, Greco di Tufo, Etna, Marsala, Cannonau di Sardegna, Vermentino di Sardegna.
Wine to Try:
Feudi Taurasi 14
Planeta Dorilli, Cerasuolo di Vittoria Classico 2016
Antonio Argiolas Perdera, Monica di Sardegna 2018
Italian Wine — Larger than Life!
Italian wine is incredibly varied, and it’s because it goes back thousands of years. There’s tradition here, and that’s what makes the wine charming. From robust reds to crisp white wine. From bubbly Prosecco to sweet specialities. You could try a different Italian wine every day without having to repeat for the rest of your life! 
The best part? You don’t have to choose. The best Italian wine is the one you still haven’t tried. Tasting wine is an adventure, and it can be a life-changing experience when it’s Italian. 
0 notes
theperfecthoop · 7 months
Text
Tumblr media
Aperol Spritz: The Tale of a Refreshing Italian Aperitivo
When it comes to iconic Italian cocktails, the Aperol Spritz reigns supreme. With its vibrant orange hue, bubbly effervescence, and refreshing taste, the Aperol Spritz has become synonymous with leisurely afternoons and vibrant social gatherings. In this blog, we dive into the story behind the Aperol Spritz, tracing its roots to the sun-kissed lands of Italy and uncovering the secrets that have made it a beloved aperitivo around the world.
Origins of Aperol:
The tale begins in Padua, Italy, in 1919 when brothers Luigi and Silvio Barbieri created Aperol, an aperitif with a distinctive flavor profile. Crafted from a blend of bitter and sweet orange peel, along with a proprietary mix of herbs and botanicals, Aperol offered a unique taste that captured the essence of Italian aperitivo culture.
Rise to Popularity:
Initially, Aperol gained popularity in the northeastern regions of Italy, particularly in Veneto and Friuli-Venezia Giulia. Locals embraced the vibrant and refreshing characteristics of the drink, making it a staple for pre-dinner gatherings, known as "Aperitivo Hour." The Aperol Spritz, a delightful variation of Aperol mixed with Prosecco and a splash of soda water, emerged as a favored way to enjoy the aperitif.
Cultural Significance:
The Aperol Spritz not only quenched the thirst of Italians but also became a symbol of the Italian lifestyle and the art of savoring the moment. Its bright orange hue mirrored the stunning sunsets that grace the Italian landscape, while its effervescence and bittersweet flavor perfectly complemented the country's culinary delights. The Aperol Spritz became a go-to aperitivo, capturing the essence of Italian hospitality, leisure, and conviviality.
Global Phenomenon:
In recent years, the Aperol Spritz transcended Italian borders, captivating the palates of cocktail enthusiasts worldwide. Its vibrant colors and refreshing taste quickly gained popularity, making it a staple in bars and social gatherings across the globe. The drink's versatility and accessibility have contributed to its widespread appeal, appealing to those seeking a light, effervescent, and flavorful aperitivo.
Modern Interpretations:
While the classic Aperol Spritz recipe remains beloved, variations and creative twists have emerged to cater to evolving tastes. Some enthusiasts experiment with different garnishes, such as slices of orange or a sprig of fresh herbs, to add a personal touch. Additionally, mixologists have introduced innovative adaptations, incorporating unique ingredients or infusing the cocktail with local flavors, adding a contemporary twist to the traditional Aperol Spritz experience.
The story of the Aperol Spritz takes us on a journey through time, culture, and the art of the Italian aperitivo. From its humble origins in Padua to its global popularity, this iconic cocktail has become a symbol of leisure, conviviality, and the joy of savoring life's simple pleasures. So, whether you find yourself basking in the Italian sun or enjoying an Aperol Spritz in a bustling city elsewhere, raise your glass to this refreshing concoction and toast to the tale behind one of Italy's most beloved aperitivos.
0 notes
infosannio · 11 months
Text
Come il «Prosecco», ma prodotto con i kiwi
Alexander gestisce un bed&breakfast in Val Fontanabuona, dove sta sperimentando un modo per far convivere il turismo sostenibile e l’agricoltura biodinamica (di GIULIA ARNALDI – corriere.it) – Chi si immaginava che un vino ispirato al Prosecco — prodotto Doc della Valdobbiadene, vanto di Veneto e Friuli Venezia Giulia — si potesse fare anche con i kiwi? Anzi, con qualsiasi tipo di frutta. Non…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
degustameet · 1 year
Photo
Tumblr media
Skerk 🇮🇹 Italia, Friuli Venezia Giulia Sandi Skerk fondò la sua azienda a Duino Aurisina nel Prepotto sull’Altopiano del Carso, al confine con la Slovenia. Il nonno possedeva alcuni vigneti nei primi del ‘900 con produzione convenzionale ma Sandi decise di rifondare questa realtà ai primi anni 2000 dopo aver intrapreso il percorso vitivinicolo nel 1987. Possiede 7,5 ettari di proprietà, tra cui una vigna di Glera situata tra Prosecco e Santa Croce (vicino al Castello di Miramare). Le vigne si trovano su terreni rossi e sassosi, ricchi di ferro e calcare e sono allevate ad alberello, con tre speroni a due gemme, tipico al tempo sui costoni (le parti più ripide dei vigneti). Il clima è mite e ventilato, necessario alla pulizia delle uve per avere buone macerazioni. La cantina è una grotta scavata nella roccia carsica che ospita la sala delle macerazioni e quella di affinamento. La sua è una filosofia naturale, biologica e biodinamica, che si concentra soprattutto su vitigni autoctoni come Vitovska, Malvasia e Terrano (Refosco) e internazionali ormai divenuti locali come Sauvignon Blanc e Pinot Grigio; famoso per i suoi Orange wines. In totale produce dalle 25 alle 30 mila bottiglie annue. Tutti i vini eseguono una settimana di macerazione in tini aperti di legno con fermentazione spontanea, due anni in botte grande (con 3-4 travasi). Prima dell’imbottigliamento viene effettuata una decantazione di circa un mese in acciaio e nessuna filtrazione. Vini Prodotti (6): Ograde (Vitovska 25%, Malvazia 25%, Sauvignon 25% e Pinot Grigio 25%); Malvaziia; Vitovska; Teran; Teran Riserva; Glera 18/10 (spumantizzato con metodo familiare, passa un anno in legno). #skerk #sandiskerk #friuli #degustameet #produttoridivino #winelovers #visitaincantina #topwine #friuli #vinifriulani #friuliwines #carsofriulano #vinimacerati #veneziagiulia (presso Azienda Agricola Skerk) https://www.instagram.com/p/CpYKDaALyH7/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
Text
Una nuova viticoltura per un mondo più pulito e sano
Tumblr media
Unire qualità alla concreta sostenibilità: è questo lo spirito che guida la rete di aziende della Resistenti Nicola Biasi. E se la qualità dei vini viene ampiamente dimostrata dai numerosi premi che si sono aggiudicati durante l’anno appena passato (primo tra tutti i 3 bicchieri del Gambero Rosso assegnati al Vin de la Neu 2020) le aziende hanno voluto produrre anche una prova concreta della loro sostenibilità. Nasce così l’idea dello studio comparativo sull’impronta di carbonio nella produzione di vini da varietà tradizionali e vini da varietà resistenti in collaborazione con Climate Partners: -37,98%, questo è il valore riscontrato, in termini di CO2 prodotta nella gestione di un vigneto con vitigni resistenti e uno con varietà classiche a parità di condizioni climatiche e territoriali. Lo studio, condotto nel 2022 presso l’azienda Albafiorita in provincia di Udine, ha tenuto in considerazione tutti gli aspetti globali della produzione, dal vigneto alla commercializzazione, mettendo in luce l’importanza delle scelte imprenditoriali sul tema dell’impatto ambientale. I dati rilevati vanno dal packaging, alla chiusura, passando per la tipologia di bottiglia utilizzata fino ad arrivare a ciò che ha fatto veramente la differenza: l’utilizzo di vitigni resistenti permette oggi di avere alta qualità, alta sostenibilità e minori emissioni di CO2. Queste nuove varietà resistenti alle principali malattie della vite (peronospora, oidio e botrite), permettono una riduzione dei trattamenti, un minor utilizzo di antiparassitari, un minor consumo d’acqua con un conseguente impatto ambientale non paragonabile alla viticoltura attuale. Albafiorita a Latisana, Della Casa a Cormons, Ca’ da Roman a Romano d’Ezzelino, Colle Regina a Farra di Soligo, Poggio Pagnan a Mel, Nicola Biasi a Coredo, Villa di Modolo a Belluno e Vigneti Vinessa a San Zeno di Montagna sono le 8 aziende della rete che, guidate dall’enologo Nicola Biasi, stanno lasciando un’impronta indelebile nel mondo della viticoltura attraverso le loro attività. Una scelta che parla di difesa del territorio, valorizzazione del luogo e consapevolezza che, grazie all’innovazione, si può creare una viticoltura reale sempre più sostenibile. RESISTENTI NICOLA BIASI Resistenti Nicola Biasi è una rete di otto aziende agricole in otto territori diversi tra Friuli, Veneto e Trentino, creata nel 2021 e guidata da Nicola Biasi, miglior giovane enologo d’Italia per Vinoway, Cult Oenologist 2021 per il Merano Wine Festival ed Enologo dell’Anno 2022 per Food and Travel. Resistenti non sono solo i vitigni, noti anche come Piwi (dal tedesco pilzwiderstandfähige, ossia resistenti ai funghi–malattie fungine) ma anche gli stessi produttori che hanno abbracciato la sfida della sostenibilità in territori differenti e caratterizzati da altitudini e climi che fanno della loro viticoltura qualcosa di davvero innovativo. Questa difesa del territorio, coniugata a una viticoltura di precisione e a un’enologia dedicata e scrupolosa, permette di esaltare le qualità di queste nuove varietà e di conquistare così anche i palati più esigenti e rigorosi. LE IMPRESE DELLA RETE Albafiorita a Latisana, nella riviera friulana.In un zona non conosciuta per l’innovazione, Dino de Marchi decide di puntare sulla sostenibilità producendo i suoi vini bianchi esclusivamente da vitigni resistenti. Ca’da Roman a Romano d’Ezzelino.Ai piedi del Monte Grappa, Massimo e Maria Pia Viaro Vallotto nel 2015 danno vita all’azienda di soli vitigni resistenti con cantina dedicata che a oggi, risulta essere la più grande d’Europa. Colle Regina a Farra di Soligo, tra i colli trevigiani.Nel cuore del prosecco Docg Marianna Zago decide di andare controcorrente concentrando la sua produzione su vini ad alta sostenibilità grazie all’impianto di vitigni resistenti. Poggio Pagnan a Mel, nella Valbelluna.Gianpaolo Ciet e Alex Limana coltivano esclusivamente varietà resistenti e le vinificano nella loro cantina, la prima di Borgo Valbelluna. Della Casa a Cormons, in pieno Collio.Renato Della Casa decide di affiancare l’innovazione alla tradizione dei vitigni autoctoni del suo Collio bianco. Vigneti Vinessa a San Zeno di Montagna, sull’alta costa veronese del GardaMauro e Leonardo Bonatti, per il loro progetto di coltivare esclusivamente vitigni resistenti, in un territorio quasi inesplorato per la viticoltura ad oltre 700 metri s.l.m Villa di Modolo, Belluno, nel cuore delle Dolomiti veneteFrancesco Miari Fulcis, decide di ridare lustro alla dimora storica di Modolo, con un progetto unico nel suo genere che, come protagonista, prevede la produzione di vino da vitigni resistenti L’azienda dell’enologo.A Coredo, tra le Dolomiti trentine, Nicola Biasi crea un vino che nasce per rompere gli schemi, il Vin de la Neu. NICOLA BIASI Nicola Biasi nasce in Friuli terra di vini e, dopo il diploma di Enotecnico, lavora per importanti aziende del Friuli come Jermann e Zuani della famiglia Felluga. Prima di trasferirsi in Toscana, Nicola lavora per Victorian Alps di Gapsted in Australia e poi in Sud Africa per Bouchard Finalyson, dove amplia le sue conoscenze enologiche internazionali. Marchesi Mazzei, San Polo a Montalcino e Poggio al Tesoro di Bolgheri di Allegrini sono le aziende Toscane per cui lavora come enologo per quasi dieci anni. Nel 2016 Nicola decide di intraprendere l’attività di libero professionista fino ad arrivare nel 2020 a fondare la Nicola Biasi Consulting che vanta consulenze in Toscana, Piemonte, Veneto, Friuli, Trentino e Marche. Nicola viene premiato nel 2020 durante la Vinoway Wine Selection 2021 come Miglior Giovane Enologo d’Italia e a giugno 2021 durante l’anteprima del Merano Wine Festival riceve l’ambito premio Cult Oenologist, riservato ai 7 migliori enologi italiani. Il più? giovane di sempre a ricevere questo riconoscimento. Nello stesso fonda la rete d’imprese Resistenti Nicola Biasi, un progetto che raggruppa al momento otto aziende vitivinicole differenti accomunate da un unico obiettivo: produrre vini di eccellenza praticando la vera e reale sostenibilità in vigna e in cantina, salvaguardando in maniera concreta l’ambiente. A ottobre 2022 resistenti Nicola Biasi riceve l’ambito riconoscimento “progetto vino dell’anno” da Food and Travel Italia, nell’ambito della stessa serata Nicola Biasi viene anche insignito del titolo enologo dell’anno. Unire qualità alla concreta sostenibilità: è questo lo spirito che guida la rete di aziende della Resistenti Nicola Biasi. E se la qualità dei vini viene ampiamente dimostrata dai numerosi premi che si sono aggiudicati durante l’anno appena passato (primo tra tutti i 3 bicchieri del Gambero Rosso assegnati al Vin de la Neu 2020) le aziende hanno voluto produrre anche una prova concreta della loro sostenibilità. Nasce così l’idea dello studio comparativo sull’impronta di carbonio nella produzione di vini da varietà tradizionali e vini da varietà resistenti in collaborazione con Climate Partners: -37,98%, questo è il valore riscontrato, in termini di CO2 prodotta nella gestione di un vigneto con vitigni resistenti e uno con varietà classiche a parità di condizioni climatiche e territoriali. Lo studio, condotto nel 2022 presso l’azienda Albafiorita in provincia di Udine, ha tenuto in considerazione tutti gli aspetti globali della produzione, dal vigneto alla commercializzazione, mettendo in luce l’importanza delle scelte imprenditoriali sul tema dell’impatto ambientale. I dati rilevati vanno dal packaging, alla chiusura, passando per la tipologia di bottiglia utilizzata fino ad arrivare a ciò che ha fatto veramente la differenza: l’utilizzo di vitigni resistenti permette oggi di avere alta qualità, alta sostenibilità e minori emissioni di CO2. Queste nuove varietà resistenti alle principali malattie della vite (peronospora, oidio e botrite), permettono una riduzione dei trattamenti, un minor utilizzo di antiparassitari, un minor consumo d’acqua con un conseguente impatto ambientale non paragonabile alla viticoltura attuale. Albafiorita a Latisana, Della Casa a Cormons, Ca’ da Roman a Romano d’Ezzelino, Colle Regina a Farra di Soligo, Poggio Pagnan a Mel, Nicola Biasi a Coredo, Villa di Modolo a Belluno e Vigneti Vinessa a San Zeno di Montagna sono le 8 aziende della rete che, guidate dall’enologo Nicola Biasi, stanno lasciando un’impronta indelebile nel mondo della viticoltura attraverso le loro attività. Una scelta che parla di difesa del territorio, valorizzazione del luogo e consapevolezza che, grazie all’innovazione, si può creare una viticoltura reale sempre più sostenibile. RESISTENTI NICOLA BIASI Resistenti Nicola Biasi è una rete di otto aziende agricole in otto territori diversi tra Friuli, Veneto e Trentino, creata nel 2021 e guidata da Nicola Biasi, miglior giovane enologo d’Italia per Vinoway, Cult Oenologist 2021 per il Merano Wine Festival ed Enologo dell’Anno 2022 per Food and Travel. Resistenti non sono solo i vitigni, noti anche come Piwi (dal tedesco pilzwiderstandfähige, ossia resistenti ai funghi–malattie fungine) ma anche gli stessi produttori che hanno abbracciato la sfida della sostenibilità in territori differenti e caratterizzati da altitudini e climi che fanno della loro viticoltura qualcosa di davvero innovativo. Questa difesa del territorio, coniugata a una viticoltura di precisione e a un’enologia dedicata e scrupolosa, permette di esaltare le qualità di queste nuove varietà e di conquistare così anche i palati più esigenti e rigorosi. LE IMPRESE DELLA RETE Albafiorita a Latisana, nella riviera friulana.In un zona non conosciuta per l’innovazione, Dino de Marchi decide di puntare sulla sostenibilità producendo i suoi vini bianchi esclusivamente da vitigni resistenti. Ca’da Roman a Romano d’Ezzelino.Ai piedi del Monte Grappa, Massimo e Maria Pia Viaro Vallotto nel 2015 danno vita all’azienda di soli vitigni resistenti con cantina dedicata che a oggi, risulta essere la più grande d’Europa. Colle Regina a Farra di Soligo, tra i colli trevigiani.Nel cuore del prosecco Docg Marianna Zago decide di andare controcorrente concentrando la sua produzione su vini ad alta sostenibilità grazie all’impianto di vitigni resistenti. Poggio Pagnan a Mel, nella Valbelluna.Gianpaolo Ciet e Alex Limana coltivano esclusivamente varietà resistenti e le vinificano nella loro cantina, la prima di Borgo Valbelluna. Della Casa a Cormons, in pieno Collio.Renato Della Casa decide di affiancare l’innovazione alla tradizione dei vitigni autoctoni del suo Collio bianco. Vigneti Vinessa a San Zeno di Montagna, sull’alta costa veronese del GardaMauro e Leonardo Bonatti, per il loro progetto di coltivare esclusivamente vitigni resistenti, in un territorio quasi inesplorato per la viticoltura ad oltre 700 metri s.l.m Villa di Modolo, Belluno, nel cuore delle Dolomiti veneteFrancesco Miari Fulcis, decide di ridare lustro alla dimora storica di Modolo, con un progetto unico nel suo genere che, come protagonista, prevede la produzione di vino da vitigni resistenti L’azienda dell’enologo.A Coredo, tra le Dolomiti trentine, Nicola Biasi crea un vino che nasce per rompere gli schemi, il Vin de la Neu. NICOLA BIASI Nicola Biasi nasce in Friuli terra di vini e, dopo il diploma di Enotecnico, lavora per importanti aziende del Friuli come Jermann e Zuani della famiglia Felluga. Prima di trasferirsi in Toscana, Nicola lavora per Victorian Alps di Gapsted in Australia e poi in Sud Africa per Bouchard Finalyson, dove amplia le sue conoscenze enologiche internazionali. Marchesi Mazzei, San Polo a Montalcino e Poggio al Tesoro di Bolgheri di Allegrini sono le aziende Toscane per cui lavora come enologo per quasi dieci anni. Nel 2016 Nicola decide di intraprendere l’attività di libero professionista fino ad arrivare nel 2020 a fondare la Nicola Biasi Consulting che vanta consulenze in Toscana, Piemonte, Veneto, Friuli, Trentino e Marche. Nicola viene premiato nel 2020 durante la Vinoway Wine Selection 2021 come Miglior Giovane Enologo d’Italia e a giugno 2021 durante l’anteprima del Merano Wine Festival riceve l’ambito premio Cult Oenologist, riservato ai 7 migliori enologi italiani. Il più? giovane di sempre a ricevere questo riconoscimento. Nello stesso fonda la rete d’imprese Resistenti Nicola Biasi, un progetto che raggruppa al momento otto aziende vitivinicole differenti accomunate da un unico obiettivo: produrre vini di eccellenza praticando la vera e reale sostenibilità in vigna e in cantina, salvaguardando in maniera concreta l’ambiente. A ottobre 2022 resistenti Nicola Biasi riceve l’ambito riconoscimento “progetto vino dell’anno” da Food and Travel Italia, nell’ambito della stessa serata Nicola Biasi viene anche insignito del titolo enologo dell’anno. Read the full article
0 notes
thefinewinecompany · 10 months
Text
Is Prosecco a champagne or wine?
The world of sparkling beverages is abundant with choices, and two popular options that often lead to confusion are Prosecco and Champagne. While both are effervescent and delightful, they have distinct characteristics that set them apart. In this blog post, we will explore the key differences between Prosecco and Champagne, unraveling the truth about their categorization. To support our discussion, we will refer to the website The Fine Wine Company, a trusted source for exploring and purchasing fine wines and sparkling beverages.
Origins and Regions:
The first notable difference between Prosecco and Champagne lies in their origins and regions of production. Champagne hails from the Champagne region in northeastern France and is exclusively produced using specific grape varieties and traditional methods. On the other hand, Prosecco originates from Italy, primarily the Veneto and Friuli Venezia Giulia regions. The distinct regions contribute to the unique characteristics found in each sparkling beverage.
Grape Varieties:
Another differentiating factor between Prosecco and Champagne is the grape varieties used in their production. Champagne is made primarily from Chardonnay, Pinot Noir, and Pinot Meunier grapes. These varieties contribute to the complex flavors and aromas found in Champagne. Prosecco, on the other hand, is predominantly crafted from the Glera grape variety. This grape imparts a fresh and fruity flavor profile to Prosecco, distinguishing it from Champagne's more intricate taste.
Fermentation Process:
The production process of Prosecco and Champagne also diverges, impacting their characteristics. Champagne undergoes a second fermentation in the bottle, known as the traditional method or méthode champenoise. This process creates carbonation and contributes to the fine bubbles and creamy texture found in Champagne. In contrast, Prosecco follows the Charmat method, where secondary fermentation occurs in large stainless steel tanks. This method preserves the fruitiness and freshness of Prosecco, resulting in lighter and more approachable bubbles.
Taste Profile:
The flavor profiles of 
and Champagne differ significantly due to variations in grape varieties, fermentation methods, and regions. Champagne is celebrated for its complex and nuanced flavors, ranging from citrus and green apple to toasty and brioche notes. The aging process of Champagne also adds layers of depth and richness. Prosecco, on the other hand, offers a more fruit-forward and floral experience, with flavors of pear, apple, peach, and white flowers. Prosecco is typically lighter and less acidic than Champagne, making it an accessible and refreshing choice.
Tumblr media
Occasions and Pairings:
Both Prosecco and Champagne have their place in various settings and celebrations. Champagne has long been associated with luxury and special occasions, making it a popular choice for toasts and celebrations. Its complexity and depth make it a versatile pairing for a wide range of dishes, from oysters and caviar to poultry and seafood. Prosecco, with its vibrant and lively character, is often enjoyed as an aperitif or paired with lighter fare such as salads, light pastas, and appetizers. Its fruitiness and approachability make it a delightful option for casual gatherings and brunches.
Conclusion:
Prosecco and Champagne are distinct sparkling beverages, each with its own unique characteristics and production methods. Champagne, originating from France, showcases complexity, elegance, and richness. Prosecco, originating from Italy, offers a fruit-forward, refreshing, and approachable experience. The website The Fine Wine Company serves as a reliable resource to explore and discover a diverse selection of both Prosecco and Champagne, allowing you to indulge in their unique qualities. Whether you prefer the finesse of Champagne or the vibrant charm of Prosecco, both options bring effervescence and joy to any occasion.
0 notes
danni-phantom · 2 years
Text
abbinamento cibo21
abbinamento cibo21
Tumblr media
    Saltimbocca alla romana. Uno dei piatti della cucina romana più riprodotti fuori dai confini regionali: fettine di vitello arrotolate con prosciutto e salvia, chiuse con uno stecchino e cotte in poco burro con una spruzzatina di vino. Si può scegliere, in cottura e in tavola, un bianco locale come il Marino, oppure, se si preferisce un rosso, il Velletri e il Cerveteri. Sarde a beccafico. Ricetta tradizionale siciliana: sarde passate in forno cosparse di pangrattato, acciuga, pinoli e uvetta. Abbinamento regionale con un bianco: Alcamo o Contessa Entellina. Sarde a scapece. È fra i piatti di pesce tipici del Meridione. Le sarde infarinate si friggono nell’olio e poi si coprono con una marinata realizzata facendo bollire insieme aceto, aglio e peperoncino. Si insaporiscono infine con delle foglioline di menta. Ci vuole un vino rosso leggero, fruttato e poco tannico, servito fresco: ad esempio un Vesuvio Rosso. Sarde in savor. Una delle più classiche ricette venete: sarde fritte, marinate con cipolla, aceto, pinoli e uvetta. L’uso dell’aceto è consistente, ma l’armonia del piatto è tale da fondere piacevolmente l’agro e il dolce, ‘chiamando’ un vino bianco dal bouquet floreale e fruttato. Il Veneto ne offre parecchi: ad esem- pio Soave, Lugana, Pinot Bianco dei Colli Euganei. Il vicino Friuli suggerisce il Sauvignon del Collio. Chi vuole, d’estate può accostarci un rosso giovane servito fresco: Bardolino o Breganze. Scaloppine alla pizzaiola. Scaloppine cotte in una salsa fatta con olio d’oliva, pomodoro, sale, pepe e origano. Ottime in estate con un bianco fresco come Chardonnay del Collio, Frascati o Greco di Tufo. Per chi preferisce un rosso: Cabernet del Trentino, Sangiovese di Romagna o Refosco dei Colli Orientali del Friuli, tutti serviti freschi. Scampi crudi. L’importante è trovarli freschissimi. Per l’abbinamento, scegliere un Sauvignon dell’Alto Adige o del Collio, un Verdicchio dei Castelli di Jesi. C’è invece chi ama orientamento sulle bollicine: dal Prosecco di Coneqliano Valdobbiadene o i migliori Franciacorta. Sciatt. Sono delle specie di frittelle tonde di grano saraceno irnpast.iucon acqua, sale e grappa: al centro di ogni disco c’è un pezzetto di formaggio. Piatto tipico della Valtellina, lo si abbina coi rossi supe riori locali (Inferno e Sassella) o con lo Sfursat. Scottiglia. Un ricco stufato di carne aretino e maremmano: ne entrano a far parte pollo, coniglio, vitello, maiale e persino la cacciagione. S’accompagna col Chianti riserva o col Bolgheri Rosso. Le versioni più impegnative della scottiglia (col cinghiale in particolare) stanno col Brunello di Montalcino o col Bolgheri Sassicaia, oltre che coi grandi ‘supertuscans’. Sorbir d’àgnoli. La minestra dei giorni di festa in terra mantovana è costituita dagli agnoli in brodo, la forma locale dei ravioli. L’abbinamento è obbligatorio: il Lambrusco Mantovano. Chi non è schizzinoso non esiti a ricorrere al rituale del bevr’in vin, vuotando mezzo bicchiere di Lambrusco nel piatto colmo di brodo. Spaghetti aglio, olio e peperoncino. “Ci facciamo uno spaghettino aglio-olio?” Chi non ha mai trovato l’amico che gli ha fatto questa proposta? Ci vuole un bianco: ad esempio Collio Tocai, Biferno … Leggi tutto
https://online-wine-shop.com/abbinamento-cibo21/
1 note · View note
captainvegas · 2 years
Text
abbinamento cibo21
abbinamento cibo21
Tumblr media
    Saltimbocca alla romana.
Uno dei piatti della cucina romana più riprodotti fuori dai confini regionali: fettine di vitello arrotolate con prosciutto e salvia, chiuse con uno stecchino e cotte in poco burro con una spruzzatina di vino. Si può scegliere, in cottura e in tavola, un bianco locale come il Marino, oppure, se si preferisce un rosso, il Velletri e il Cerveteri.
Sarde a beccafico.
Ricetta tradizionale siciliana: sarde passate in forno cosparse di pangrattato, acciuga, pinoli e uvetta. Abbinamento regionale con un bianco: Alcamo o Contessa Entellina.
Sarde a scapece.
È fra i piatti di pesce tipici del Meridione. Le sarde infarinate si friggono nell’olio e poi si coprono con una marinata realizzata facendo bollire insieme aceto, aglio e peperoncino. Si insaporiscono infine con delle foglioline di menta. Ci vuole un vino rosso leggero, fruttato e poco tannico, servito fresco: ad esempio un Vesuvio Rosso.
Sarde in savor.
Una delle più classiche ricette venete: sarde fritte, marinate con cipolla, aceto, pinoli e uvetta. L’uso dell’aceto è consistente, ma l’armonia del piatto è tale da fondere piacevolmente l’agro e il dolce, ‘chiamando’ un vino bianco dal bouquet floreale e fruttato. Il Veneto ne offre parecchi: ad esem-
pio Soave, Lugana, Pinot Bianco dei Colli Euganei. Il vicino Friuli suggerisce il Sauvignon del Collio. Chi vuole, d’estate può accostarci un rosso giovane servito fresco: Bardolino o Breganze.
Scaloppine alla pizzaiola.
Scaloppine cotte in una salsa fatta con olio d’oliva, pomodoro, sale, pepe e origano. Ottime in estate con un bianco fresco come Chardonnay del Collio, Frascati o Greco di Tufo. Per chi preferisce un rosso: Cabernet del Trentino, Sangiovese di Romagna o Refosco dei Colli Orientali del Friuli, tutti serviti freschi.
Scampi crudi.
L’importante è trovarli freschissimi. Per l’abbinamento, scegliere un Sauvignon dell’Alto Adige o del Collio, un Verdicchio dei Castelli di Jesi. C’è invece chi ama orientamento sulle bollicine: dal Prosecco di Coneqliano Valdobbiadene o i migliori Franciacorta.
Sciatt.
Sono delle specie di frittelle tonde di grano saraceno irnpast.iucon acqua, sale e grappa: al centro di ogni disco c’è un pezzetto di formaggio. Piatto tipico della Valtellina, lo si abbina coi rossi supe riori locali (Inferno e Sassella) o con lo Sfursat.
Scottiglia.
Un ricco stufato di carne aretino e maremmano: ne entrano a far parte pollo, coniglio, vitello, maiale e persino la cacciagione. S’accompagna col Chianti riserva o col Bolgheri Rosso. Le versioni più impegnative della scottiglia (col cinghiale in particolare) stanno col Brunello di Montalcino o col Bolgheri Sassicaia, oltre che coi grandi ‘supertuscans’.
Sorbir d’àgnoli.
La minestra dei giorni di festa in terra mantovana è costituita dagli agnoli in brodo, la forma locale dei ravioli. L’abbinamento è obbligatorio: il Lambrusco Mantovano. Chi non è schizzinoso non esiti a ricorrere al rituale del bevr’in vin, vuotando mezzo bicchiere di Lambrusco nel piatto colmo di brodo.
Spaghetti aglio, olio e peperoncino.
“Ci facciamo uno spaghettino aglio-olio?” Chi non ha mai trovato l’amico che gli ha fatto questa proposta? Ci vuole un bianco: ad esempio Collio Tocai, Biferno Bianco, Alcamo.
Spaghetti alla carbonara.
Un popolarissimo primo della cucina romana. Gli spaghetti sono conditi con uova fresche, Pecorino Romano e guanciale di maiale rosolato. Da servire con una bottiglia di Frascati superiore o di Velletri Bianco.
Spaghetti cacio e pepe.
Piatto povero del Lazio: spaghetti bagnati con un po’ dell’acqua di cottura e insaporiti con una generosa grattugiata di Pecorino Romano e di pepe. Per chi ama i bianchi: Frascati superiore. Per chi predilige i rossi: Cerveteri.
Spaghetti con l’acciuga.
Primo semplicissimo: spaghetti conditi con l’acciuga salata rosolata nell’olio d’oliva. Sta benissimo col Fiano di Avellino, col Verdicchio dei Castelli di Jesi o col Soave.
Spaghetti con la bottarga.
La bottarga è costituita dalle uova di muggine (o di tonno) salate, pressate e stagionate per qualche mese. Si usa per insaporire generosamente gli spaghetti: ottimo l’abbinamento con la Vernaccia di Oristano in versione secca.
Spaghetti con le vongole.
Un classico fra i primi della cucina marinara, nelle due versioni con pomodoro o senza. Quando gli spaghetti con le vongole sono in bianco vengono abbinati con un vino bianco come Collio Sauvignon, Pinot Grigio di Lison-Pramaggiore, Soave (giovane), Verdicchio dei Castelli di Jesi, Solopaca. Se c’è il pomodoro si accostano con un rosso morbido come il Colli del Trasimeno o con un rosé come il Salice Salentino Rosato, ma anche con un bianco come l’Ischia Forastera.
Speck.
Pane nero e speck rappresentano l’ideale spuntino d’una vacanza in Alto Adige.
Se lo speck è affettato sottilmente sta benissimo coi bianchi Gewurztraminer e Mùller Thurgau,
mentre in fette larghe almeno un centimetro da tagliare a cubetti sta meglio con dei rossi più o meno carichi: Alto Adige Schiava, Lagrein Dunkel e Santa Maddalena.
Spezzatino di vitello.
Vuole un rosso d’un certo corpo, ma non invecchiato: vanno benissimo Torgiano, Rosso (onero, Valpolicella e Gutturnio dei Colli Piacentini secco.
Spiedo bresciano.
Quando si dice un piatto monumentale: sul grande spiedo bresciano vengono cotti pezzi di coniglio, pollo, maiale e poi uccelletti e patate. I sapori si mescolano, creando un insieme di grande armonia. L’abbinamento migliore è col Garda classico Groppello. In alternativa un Botticino o un Capriano del Colle Rosso, anch’essi bresciani.
Strudel.
Il classico strudel di mele trentino-tirolese si abbina in maniera perfetta col Vin Santo del Trentino. Eccellente anche col Ramandolo dolce dei Colli Orientali del Friuli, con l’Aleatico di Gradoli e con l’Albana di Romagna passito.
Tagliatelle al ragù.
Non c’è trattoria dell’area padana che non ve le proponga. Si abbinano con dei rossi leggeri come Bardolino, Valdadige Rosso, Freisa d’Asti o con dei vini vivaci come Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, Lambrusco di Sorbara o Bonarda frizzante dei Colli Piacentini.
Tajarin al tartufo bianco.
È semplicissimo, ma è un piatto da re: le tagliatelline piemontesi profumate col tartufo bianco di Alba sono una meraviglia. L’abbinamento classico è col Barbaresco, anche se questo comporta in genere un ulteriore sensibile esborso in aggiunta a quello dovuto al tartufo. In alternativa una buona Barbera d’Alba, preferibilmente invecchiata.
Taleggio.
Celebre formaggio lombardo da abbinare con un rosso come il Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese. Chi opta per un bianco può scegliere un Gavi.
Torta pasqualina.
Questa torta salata ripiena di uova, ricotta ed erbette appartiene alla tradizione genovese. L’abbinamento può essere regionale, scegliendo fra due bianchi: un Cinque Terre o un Vermentino della Riviera Ligure di Ponente.
Tortelli di zucca.
Un classico della cucina mantovana: ravioli ripieni di zucca, amaretto, mostarda di mele e formaggio grana. Bene col Riesling delle Colline Mantovane del Garda o dell’Oltrepò Pavese. Ottimo abbinamento anche col Gewurztraminer dell’Alto Adige o col Mùller Thurgau del Trentino.
Tortellini in brodo.
Minestra classicissima della tradizione emiliano-romagnola. Date preferenza all’abbinamento regionale, scegliendo fra due opzioni: un rosso giovane ma di buon corpo e discreta acidità come il Sangiovese di Romagna o un vino brioso e vivace come il Lambrusco (Sorbara o Grasparossa di Castelvetro).
Trenette al pesto.
L’emblema della gastronomia ligure. I profumi del basilico e dell’aglio invitano all’abbinamento con un bianco giovane, fresco e morbido. Lo sposalizio è regionale: Cinque Terre, Vermentino dei Colli di Luni, Pigato di Albenga.
  un nuovo post è stato publicato su https://online-wine-shop.com/abbinamento-cibo21/
1 note · View note
lamilanomagazine · 1 year
Text
Trieste, escavatorista distratto “si scava la fossa” con le proprie mani
Tumblr media
Trieste, escavatorista distratto “si scava la fossa” con le proprie mani. Lavora sodo con il suo escavatore, sempre impegnato nei vari cantieri che disseminano il Friuli Venezia Giulia. Le sue trasferte sono lunghe, però il tempo vola e certe scadenze gli sfuggono di mente. Ad esempio per un bel po' di tempo si dimentica di versare il mantenimento all’ex moglie che, stanca dei continui ritardi, lo denuncia. Anche il processo e la condanna arrivano in fretta, ma lui è troppo preso dai suoi impegni di lavoro per curarsene. Preferisce l’aria aperta e gli scavi al chiuso delle aule di tribunale. Infatti, grazie alla sua competenza, è molto ricercato dalle ditte impegnate nei lavori di ristrutturazione. Ma non sono gli unici…perché dopo la condanna, sulle sue tracce si sono messi anche i Carabinieri di Prosecco. I militari lo aspettano al rientro della sua ennesima trasferta di lavoro, che di fatto lo ha reso un latitante, perché su di lui pende un mandato di cattura emesso dalla Procura di Trieste. Così i Carabinieri di Prosecco lo conducono al Coroneo.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
laughing-at-nothing · 2 years
Text
abbinamento cibo21
abbinamento cibo21
Tumblr media
    Saltimbocca alla romana. Uno dei piatti della cucina romana più riprodotti fuori dai confini regionali: fettine di vitello arrotolate con prosciutto e salvia, chiuse con uno stecchino e cotte in poco burro con una spruzzatina di vino. Si può scegliere, in cottura e in tavola, un bianco locale come il Marino, oppure, se si preferisce un rosso, il Velletri e il Cerveteri. Sarde a beccafico. Ricetta tradizionale siciliana: sarde passate in forno cosparse di pangrattato, acciuga, pinoli e uvetta. Abbinamento regionale con un bianco: Alcamo o Contessa Entellina. Sarde a scapece. È fra i piatti di pesce tipici del Meridione. Le sarde infarinate si friggono nell’olio e poi si coprono con una marinata realizzata facendo bollire insieme aceto, aglio e peperoncino. Si insaporiscono infine con delle foglioline di menta. Ci vuole un vino rosso leggero, fruttato e poco tannico, servito fresco: ad esempio un Vesuvio Rosso. Sarde in savor. Una delle più classiche ricette venete: sarde fritte, marinate con cipolla, aceto, pinoli e uvetta. L’uso dell’aceto è consistente, ma l’armonia del piatto è tale da fondere piacevolmente l’agro e il dolce, ‘chiamando’ un vino bianco dal bouquet floreale e fruttato. Il Veneto ne offre parecchi: ad esem- pio Soave, Lugana, Pinot Bianco dei Colli Euganei. Il vicino Friuli suggerisce il Sauvignon del Collio. Chi vuole, d’estate può accostarci un rosso giovane servito fresco: Bardolino o Breganze. Scaloppine alla pizzaiola. Scaloppine cotte in una salsa fatta con olio d’oliva, pomodoro, sale, pepe e origano. Ottime in estate con un bianco fresco come Chardonnay del Collio, Frascati o Greco di Tufo. Per chi preferisce un rosso: Cabernet del Trentino, Sangiovese di Romagna o Refosco dei Colli Orientali del Friuli, tutti serviti freschi. Scampi crudi. L’importante è trovarli freschissimi. Per l’abbinamento, scegliere un Sauvignon dell’Alto Adige o del Collio, un Verdicchio dei Castelli di Jesi. C’è invece chi ama orientamento sulle bollicine: dal Prosecco di Coneqliano Valdobbiadene o i migliori Franciacorta. Sciatt. Sono delle specie di frittelle tonde di grano saraceno irnpast.iucon acqua, sale e grappa: al centro di ogni disco c’è un pezzetto di formaggio. Piatto tipico della Valtellina, lo si abbina coi rossi supe riori locali (Inferno e Sassella) o con lo Sfursat. Scottiglia. Un ricco stufato di carne aretino e maremmano: ne entrano a far parte pollo, coniglio, vitello, maiale e persino la cacciagione. S’accompagna col Chianti riserva o col Bolgheri Rosso. Le versioni più impegnative della scottiglia (col cinghiale in particolare) stanno col Brunello di Montalcino o col Bolgheri Sassicaia, oltre che coi grandi ‘supertuscans’. Sorbir d’àgnoli. La minestra dei giorni di festa in terra mantovana è costituita dagli agnoli in brodo, la forma locale dei ravioli. L’abbinamento è obbligatorio: il Lambrusco Mantovano. Chi non è schizzinoso non esiti a ricorrere al rituale del bevr’in vin, vuotando mezzo bicchiere di Lambrusco nel piatto colmo di brodo. Spaghetti aglio, olio e peperoncino. “Ci facciamo uno spaghettino aglio-olio?” Chi non ha mai trovato l’amico che gli ha fatto questa proposta? Ci vuole un bianco: ad esempio Collio Tocai, Biferno … Leggi tutto
https://online-wine-shop.com/abbinamento-cibo21/
1 note · View note