Tumgik
#giuseppe dessì
abatelunare · 2 months
Text
Ma l'amore non nasce da una profonda comprensione reciproca e talora neppure la crea, anzi spesso coloro che si amano sono intimamente sconosciuti gli uni agli altri (Giuseppe Dessì, San Silvano).
26 notes · View notes
marcogiovenale · 2 years
Text
collage, todi: inaugurazione di "dark is a color"
collage, todi: inaugurazione di “dark is a color”
Sabato 10 settembre dalle ore 11:00 alle ore 19:00 si inaugura a Todi negli spazi di CollAge la mostra DARK IS A COLOR. Una selezione di opere di autori e anni diversi, da Alberto Burri e Mimmo Rotella degli anni ’50 alla giovane Elisa Garrafa del 2022, passando per Paolo Canevari, Bruno Ceccobelli, Giacinto Cerone, Gianni Dessì, Alberto Di Fabio, Marino Ficola, Giosetta Fioroni, Andrea Fogli,…
View On WordPress
0 notes
frankiesbugs · 7 months
Text
Books I've read in 2023 so far
Fire and Blood (G. R. R. Martin): amazing world building.
The Great God Pan (Arthur Machen): at first I didn't like this short novel due to its vague descriptions of the horrors, but at the end I think that's the best way to depict the god Pan, a mysterious entity representing the hidden horrors of nature.
The White Guard (Mikhail Bulgakov): probably my favourite of the year, but Bulgakov is one of my favourite writers so I expected nothing less. Strongly censured the first time it was published, it narrates the Ukrainian War of Independence through the eyes of the Turbin family.
Malpertuis (Jean Ray): an isolated old mansion, gothic atmosphere, interesting characters. It's a nice reading overall, recommended for stormy nights.
Il Rogo di Berlino (Helga Schneider): an Italian book written by a German woman who lived in Berlin in 1945. She narrates her experiences during the war. Crude, harsh, and beautifully written.
Lapvona (Ottessa Moshfegh): bad book, both in the form and the content. Don't waste your time reading it.
Northanger Abbey (Jane Austen): my first Austen experience. It was interesting, not my cup of tea but it was undoubtedly well written.
A Journal of the Plague Year (Defoe): it's more a documentation of how it was living under the Plague in London than a novel, really interesting!
Paese d'Ombre (Giuseppe Dessì): another Italian book, more specifically about my region. It's about the issues Sardinia went under during the first period of the Italian Unification, a period during which the region was treated in the same manner of a colony by the Savoia reign. I loved it.
The Tale of Hōgen: a Japanese military tale about the Hōgen rebellion. It was the hardest book to read because I'm not familiar with Japanese culture, but I learnt a lot when reading it for sure and I think it helped me understand some modern Japanese media.
A Room of One's Own (Virginia Woolf): what can I say? Amazing amazing amazing.
Note to myself: this year I've read mainly European books, and mainly gothic novels because I felt the need to stay in the comfy and cozy zone. I guess I should read more non-European books, and maybe more recent ones. :p
7 notes · View notes
takeawaygallery · 1 year
Text
Tumblr media
UNO SGUARDO SULL'ARTE 2000/2022 Rassegna 10 Film di Arte Contemporanea Cinema Farnese, Campo De' Fiori Roma
Stasera ore 21 - Atelier2004 (sei piccoli film) - di Angelo Cricchi e Silvia Morani – 2004 (Bruno Ceccobelli, Gianni Dessì, Giuseppe Gallo, Nunzio, Piero Pizzicannella, Marco Tirelli) - Un’ intuizione teorica (La Transavanguardia italiana) di Alessandro Valeri – 2010 (Achille Bonito Oliva, Sandro Chia, Enzo Cucchi e Mimmo Paladino) - Ho fatto una barca di soldi di Dario Acocella – 2012 (Fausto Della Chiaie)
#artecontemporanea #contemporaryart #rassegnafilm #cinema #movie #unosguardosullarte #film #cinemafarnese #barbaramartuscielloartcritic #lunedi8maggio2023 #takeawayproject #takeawaygallery
4 notes · View notes
lamilanomagazine · 20 days
Text
Cagliari, XXXVI Salone Internazionale del Libro di Torino: il Lingotto Fiere ospita lo stand della Regione Autonoma della Sardegna
Tumblr media
Cagliari, XXXVI Salone Internazionale del Libro di Torino: il Lingotto Fiere ospita lo stand della Regione Autonoma della Sardegna. Il programma scelto, in continuità con quello generale del Salone, incentrato sul pensiero della scrittrice Natalia Ginzburg, Vita immaginaria, è molto ricco. Negli ampi spazi dello stand della Regione Sardegna, sviluppato su una superficie di 120 metri quadri, si terranno 35 iniziative, con la presentazione di 27 libri pubblicati dagli editori sardi presenti, diversi momenti culturali, tra i quali quelli per ricordare le figure di Michela Murgia, Maria Giacobbe, Gigi Riva ed Enrico Atzeni, mentre tutti i giorni sono programmati laboratori per i bambini su tecniche di stampa e graphic novel. Il programma prevede inoltre due eventi off in collaborazione con scuole di altre regioni perché la novità dello stand è l'effetto ponte tra la Sardegna e la Penisola. Novità della XXXVI edizione del Salone sono i tavoli tecnici organizzati con insegnanti, promotori culturali, librai ed editori. «Il Salone del Libro di Torino - ha detto l'assessora della Cultura Ilaria Portas, è la più importante manifestazione italiana nel campo dell'editoria: prestigioso festival internazionale che consente - sotto il profilo istituzionale - di conseguire importanti obiettivi di promozione dell'isola, visibilità e inserimento del libro sardo nel mercato nazionale ed estero. La partecipazione al Salone rientra, infatti, tra le azioni di intervento della Regione a sostegno dell'editoria sarda». «Nonostante viviamo in mondo sempre più digitale, l'editoria si continua a confermare lo strumento e il veicolo migliore per la divulgazione - ha aggiunto Ilaria Portas -. Il libro è il vestito delle storie del mondo: ci racconta la letteratura, gli studi e le nuove scoperte, attraverso i suoi svariati registri comunicativi e la sua grafica accattivante. Si rivolge a grandi e piccini, appassionati, studiosi e studenti e raggiunge, infine, davvero tutta la popolazione. Il tema dell'edizione 2024, Vita immaginaria, è declinato per la Sardegna con Visiones. Nello stand Sardegna abbiamo deciso di raccontare le Visiones, ovvero l'immaginario culturale, letterario, sportivo della Sardegna, puntando i riflettori sulla vita, le opere e le gesta di alcune figure - tutte recentemente scomparse - che hanno creato fermento e vivacità culturale, dando così lustro alla nostra terra nel resto del mondo. Michela Murgia, Maria Giacobbe, Gigi Riva ed Enrico Atzeni. Nessuno di loro ha bisogno di presentazioni. Perché non si tratta soltanto di scrittrici, di studiosi e archeologi o di grandi sportivi, ma di figure che hanno campeggiato in maniera così gigantesca nel loro passaggio terreno, da lasciare poi un tratto talmente segnante da creare sia una visione per il futuro che un immaginario collettivo dei sardi e intorno ai sardi.» «L'eredità lasciata da queste figure ben ci rappresenta a livello internazionale come isola - ha concluso l'assessora regionale della Cultura -. E' nostra volontà inoltre puntare su qualità e innovazione nella presentazione delle opere in questa edizione 2024». L'assessora Portas è stata presente nello stand della Regione Sardegna nella giornata inaugurale di giovedì 9 maggio, e il giorno successivo, venerdì 10 maggio. Gli editori presenti nello stand della Regione Sardegna al XXXVI Salone Internazionale del Libro di Torino sono 15: Angelica Editore, Barbaro Edizioni, Giampaolo Cirronis Editore, Condaghes, Edizioni Abbà, GIA Editore, Ischire, L'Universale, Nemapress, NOR, Pettirosso Editore, S'Alvure, Sandhi Editori, UniCAPress, WOM edizioni. Saranno presenti, inoltre, come ospiti: ESI - Editori Sardi Indipendenti, Casa Falconieri, Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara, Fondazione Giuseppe Dessì, ISRE - Istituto Superiore Regionale Etnografico, Scuola Baskerville - Editoria e Scrittura.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
englishtracklive-news · 11 years
Text
San Marino. Per gli arrestati del ‘Quizzone’, ricompare il nome del clan Arena, Isola di Capo Rizzuto
San Marino. Fra i sei arrestati per la truffa del Quizzone anche personaggi legati a cosche della ’ndrangheta, clan Arena di Isola di Capo Rizzuto.
I milioni transitati nelle casse della società sarebbero almeno 11, poi riciclati attraverso un dedalo di società in Svizzera, Polonia e Repubblica di San Marino. E le menti di questa operazione sarebbero proprio i due commercialisti: Alessandro è stato presidente delle farmacie comunali di Torino e componente del consiglio d’amministrazione di Amiat; il padre Giuseppe ha ricoperto il ruolo di sindaco revisore di Smat, Fingranda e in passato revisore dei conti del Comune. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l’organizzazione era guidata da Maurizio Dessì e Costantin Parata, con l’aiuto di Paolo Pelaggi ritenuto affiliato al clan ’ndranghetista Arena operante a Isola Capo Rizzuto.
0 notes
fabiargiolas90 · 8 months
Text
Villacidro 2023 – LAVATOIO E ATTO VANDALICO INDEGNO
La scorsa settimana, in quel dell’ex Lavatoio (situato in piazza Lavatoio), un “branco di ragazzi” tra i 17 e i 19 anni, hanno imbrattato con oli esausti (di notte e anche tramite una videoripresa) il bene culturale più importante e imponente della città di Paese d’Ombre (Giuseppe Dessì omissis.). Nel 2023 è impensabile tollerare questi gesti indegni e indecorosi nei confronti di tutti i…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
unisvers · 2 years
Video
#Monica Fadda.mov from vittorio e.pisu on Vimeo.
Conversazione con Monica Fadda Vocal Coach della pièce Paese d’ombre di Giuseppe Dessì drammaturgia e regia di Gianluca Medas con Marta Proietti Orzella, Alessio Arippa, Valentino Pili, Sofia Quagliano, Alessandro Redegoso Musiche di Nicola Agus Disegni in movimento di Fabio Coronas Disegno luci di Andrea Piras
All'occasione della rappresentazione presso CASA DESSÌ Domenica 18 settembre 2022 h. 21:30 Fondazione Giuseppe Dessì Via Roma, 63, 09039 Villacidro SU fondazionedessi.it/
Una trasmissione S'Arti Nostra Un film di Vittorio E. Pisu
0 notes
garadinervi · 2 years
Photo
Tumblr media
Giuseppe Dessì, (1974), Come sono diventato scrittore, «Linotype» Volume IX, Henry Beyle, Milano, 2020 / Edition of 250 numbered copies, Zerkall-Bütten paper, typeface Garamond Simoncini Linotype, cm 12 x 20
23 notes · View notes
adrianomaini · 3 years
Text
L’arte picassiana esercita su di lui un’influenza assai più ampia di quanto non appaia a tutta prima
L’arte picassiana esercita su di lui un’influenza assai più ampia di quanto non appaia a tutta prima
Giuseppe Dessì – Fonte: Wikipedia La nota formula oraziana dell’ut pictura poësis, fin dall’antichità alla base d’ogni genere di parallelismo o ancor più stretta simbiosi tra arti figurative e letteratura, potrebbe indubbiamente trovare numerosi punti di riscontro e di contatto con l’opera di Giuseppe Dessí: autore assai consapevole della ricchezza di apporti che in più d’un caso giungono…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
abr · 3 years
Quote
(...) ad avere messo gli occhi su una poltrona libera è stato più veloce (...) quello pescato all'ultimo centesimo di secondo con la Var: Lello Ciampolillo. (...)  Fra la prima e la seconda chiama dei senatori (...), altre chiamate sono state più efficaci: quella dello stesso Conte, quella di Rocco Casalino e quella del pontiere Emanuele Dessì. (E) già ieri a La Zanzara Ciampolillo è andato al sodo: “Mi piacerebbe fare il ministro dell'Agricoltura”. E certo che gli piacerebbe: è il posto da cui realizzare la sua idea fantastica: sconfiggere la xylella nella sua amata Puglia semplicemente lavando gli ulivi con il sapone. Chi lo sa, magari funziona. Ma da quella poltrona potrebbe combattere la battaglia della sua vita: per un Italia rigorosamente vegana, che espella il latte vaccino da negozi e supermercati (“i bambini non sono vitelli, non è fatto per loro”), e che ovviamente chiuda qualsiasi allevamento animale, perché la carne deve sparire da ogni tavola. (...)  In ogni caso il nostro fantastico Ciampolillo potrebbe venire buono anche per un'altra operazione: prendere il posto di Roberto Speranza alla Salute, perché lui ha trovato l'arma micidiale contro il Covid 19: “l'antidoto sicuro è la cannabis terapeutica”. (...)  Ecco, qui capiamo il silenzio del presidente della Repubblica. Deve avere letto, spalancato la bocca dallo stupore ed è ancora paralizzato così, incapace di dire qualsiasi cosa (...) siamo certi che almeno il governo Ciampolillo ce lo risparmierà...
Franco Bechis sul nuovo astro emergente pugliese in soccorso all’altro pugliese (del norde), via https://www.iltempo.it/politica/2021/01/21/news/giuseppe-conte-presidente-mattarella-crisi-governo-improponibile-quirinale-lello-ciampolillo-maria-rosaria-rossi-25948144/
2 notes · View notes
abatelunare · 2 months
Text
Tumblr media
Amiamo pensare i nostri morti riposanti in una infinita saggezza (Giuseppe Dessì, San Silvano, Milano, Mondadori, 1981).
4 notes · View notes
bel-sophie-in · 4 years
Photo
Tumblr media
„Si pensa che, per due sposi, la nuova vita cominci da un determinato giorno; ma in realtà non è così. La nuova vita si crea lentamente, giorno per giorno, minuto per minuto. Le cose in apparenza più insignificanti hanno un senso che solo col passare del tempo si rivela.“ 
—  Giuseppe Dessì, libro Paese d'ombre  giorno dopo giorno è da capire, condividere  e superarlo
15 notes · View notes
mayolfederico · 4 years
Text
sette agosto
Emil Nolde, Mare con cielo viola e tre barche gialle, 1946
  Evaporando
Ora che inizio a diventare più fragile non so proprio più come mi sento e di cosa faccio parte. Il sole mi brucia il pomo delle spalle di un colore bruno come le cortecce rotonde di fette biscottate. Ero una bambina così deliziosa! Più dell’ottanta per cento di acqua disposto attorno allo scheletro dotato di…
View On WordPress
0 notes
piergiorgiopulixi · 5 years
Video
Ieri è successa una cosa straordinaria: durante la splendida presentazione tenuta a Villacidro, la sorprendente promotrice culturale Giuditta Sireus mi ha fatto un'enorme sorpresa, regalando a tutti i presenti brividi e pelle d'oca. Le tre maschere del Carnevale di Ottana, su Boe, su Merdule e sa Filonzana, si sono materializzate sul belvedere tanto caro allo scrittore Giuseppe Dessì, creando una suggestiva commistione tra #lisoladelleanime e la realtà. È difficile trovare le parole per descrivere quest'esperienza. Tra gli astanti è calato un silenzio sacrale e credo che tutti abbiano percepito il richiamo ancestrale de "s'imbovamentu", quasi che si fosse entrati di colpo nel rito descritto nel romanzo. Grazie di cuore a tutto il Club di Jane Austen, a Gabriela, a tutta l'amministrazione comunale, all'associazione "Boes e Merdules" di Ottana, alla magistrale Alessandra Ghiani direttrice di ANTAS Bimestrale di Ambiente, storie e personaggi della Cultura Sarda per la magistrale presentazione, alla @Mondadori I Mulini di Selargius e a tutti coloro che hanno partecipato a questa magica serata. A presto e godetevi il video per quanto breve. Vi chiedo la cortesia di condividere il video, se vi andasse, per rendere omaggio all'associazione e al @circolo letterario di Jane Austen per il loro grande e prezioso lavoro. #sardinia #sardegna #sardegnagram #thriller #books #libri #libridaleggere #pulixi #rizzoli #nerorizzoli #piergiorgiopulixi #sardinia_exp #sardiniaevents #sardità #sardolicesimo #island #summer #ichnusa #nature #villacidro Rizzoli BOES E MERDULES DI OTTANA @rizzolilibri (presso Chiesa Delle Anime, Villacidro) https://www.instagram.com/p/B1X7kb3AMDm/?igshid=1hkfgt5u753si
2 notes · View notes
englishtracklive-news · 11 years
Text
San Marino. Truffa ‘Quizzone’: i soldi trasferiti anche a San Marino. L’Informazione di San Marino
La guardia di finanza di Torino ha scoperto un`associazione per delinquere che era riuscita a realizzare truffe milionarie con finti concorsi a premi televisivi: arrestate 6 persone. Il sistema era facile: un call center che lancia quiz su emittenti private, ignare del raggiro, e poi invita i concorrenti a chiamare un numero che li tiene in lunga quanto vana attesa e che pagano 15 euro al minuto. In tre anni la società dietro il call center è riuscita a incamerare 9 milioni di euro. (…)
In carcere sono finiti Maurizio Dessì, 39 anni, Costantin Parata, 42 anni, Francesco Maria Rossi, 47 anni, Alessandro Cerruti, commercialista di 44, e Paolo Pelaggi , 39 anni già detenuto a Pavia. Inoltre, sono stati concessi gli arresti domiciliari a Giuseppe Cerruti 73 anni commercialistra padre di uno degli arrestati. (…)
Fondamentale, secondo la ricostruzione dei finanzieri, il ruolo dei due commercialisti di Torino, padre e figlio, i quali hanno ideato una rete di società svizzere e polacche, che, attraverso un sistema di false fatturazioni, hanno consentito alla società di documentare costi fittizi idonei a giustificare il trasferimento dei proventi illeciti all`estero e, in particolare, in Svizzera e nella Repubblica di San Marino. (…)
1 note · View note