Tumgik
#il profeta
fashion-boots · 1 year
Text
youtube
Ann-Margret loves motorcycles. Here she is on a Moto Guzzi V7
36 notes · View notes
iviaggisulcomo · 2 years
Text
«Allora Almitra disse: parlaci dell'Amore. E lui sollevò la testa e scrutò il popolo e su di esso calò una grande quiete. E con voce ferma disse: Quando l'amore vi chiama, seguitelo. Anche se le sue vie sono dure e scoscese. E quando le sue ali vi avvolgeranno, affidatevi a lui. Anche se la sua lama, nascosta tra le piume vi può ferire. E quando vi parla, abbiate fede in lui, anche se la sua voce può distruggere i vostri sogni come il vento del nord devasta il giardino. Poiché l'amore come vi incorona così vi crocefigge. E come vi fa fiorire così vi poterà.
Come sale alla vostra sommità e accarezza i più teneri rami che fremono al sole, così scenderà alle vostre radici e le scuoterà fin dove si avvinghiano alla terra. Come covoni di grano vi accoglie in sé. Vi batte finché non sarete spogli. Vi staccia per liberarvi dai gusci. Vi macina per farvi neve. Vi lavora come pasta fin quando non siate cedevoli. E vi affida alla sua sacra fiamma perché siate il pane sacro della mensa di Dio. Tutto questo compie in voi l'amore, affinché possiate conoscere i segreti del vostro cuore e in questa conoscenza farvi frammento del cuore della vita.
Ma se per paura cercherete nell'amore unicamente la pace e il piacere, allora meglio sarà per voi coprire la vostra nudità e uscire dall'aia dell'amore. Nel mondo senza stagioni, dove riderete ma non tutto il vostro riso e piangerete, ma non tutte le vostre lacrime. L'amore non dà nulla fuorché se stesso e non attinge che da se stesso. L'amore non possiede né vorrebbe essere posseduto.
Poiché l'amore basta all'amore.»
K. Gibran
6 notes · View notes
elorenz · 26 days
Text
VI
Il profeta. La fine del mondo.
Perchè dovrei salvarli? C'è il sole nella radura. Nell'immenso stuolo di grano le spighe dorate sfregano l'un l'altra depositando al suolo i germogli. Campi di frumento e sconfinate praterie nella valle; l'Eden sconosciuto dove nascono gli uomini vomita dalla terra fiori morti, nascono nell'eco altisonanti all'orizzonte.
Si ergono come selce maligno succhiando l'etere del loro creatore e, inappagati dal senso di nascita, ledono i gambi degli eguali coetanei. Venerano il sole ma vorrebbero oscurarlo, idolatrano la terra ma vorrebbero spargerci il sale, amano gli alberi ma intenti a lenirne i dolori li falciano e ne bevono il sangue.
Sono stati sputati nelle zolle fresche e fangose, così si sono ritrovati selvaggi. Senza poter comunicare, hanno dipinto a grandi linee la cultura del popolo antico, retto dal comune lume della sopravvivenza, ammassati e spolpati con voracità. Cadono come sanguigne gocce di pioggia nelle venature del cosmo. Sono essi concatenati dal filo del tempo ma spezzano i ritmi ciclici della dottrina evolutiva. Regrediscono in crisalidi avvolti nel bozzolo della loro stessa ignoranza. E' l'uomo la neoplasia del mondo. Erosione delle membra del pianeta. Un'esplosione e tutto è finito. Non meritate la salvezza, e nemmeno io, che sono diventato come voi. La pace adesso è raggiungere Emma. Emma...
1 note · View note
cinemanlife · 1 year
Text
E poi, in un giorno di inverno cammuffato da primavera, inaspettatamente si rinasce 🌱
Tumblr media
Ancora un poco, un attimo di quiete nel vento, e un'altra donna mi partorirà.
(Il profeta di Khalil Gibran)
1 note · View note
Photo
Tumblr media
30 notes · View notes
heartsbreath · 3 days
Text
“Oh... dimmelo un po' tu, che fine ha fatto quell'amore, dimmelo, non mi ricordo più che fine fanno le cose, dove va a finire tutto quell'amore che una volta tenevamo in mano vivo e pulsante?”
Paul Lynch - Il canto del profeta
0 notes
mchiti · 6 days
Text
mi fa malissimo (issimo) leggere la notizia degli studenti musulmani esentati dallo studio de La Divina Commedia di Dante perché lo trovo inammissibile per quella che dovrebbe essere la strada verso una completa integrazione culturale. Mi fa davvero male per le implicazioni da propaganda fascia che questa storia sta già assumendo, ma chi ha preso questa decisione? È totalmente controproducente per questi ragazzi in primo luogo.
Detto questo, un'altra riflessione veloce però: penso che siate anche voi al corrente di come Dante descriva Maometto nell'Inferno. La Commedia è un'opera bellissima, e non è il baluardo della tradizione cristiana che ci hanno voluto far credere se la si studia a fondo (basta solo tutta la conversazione che Dante ha con Adamo per capirlo, ma questo l'ho imparato solo all'università). Però è chiaramente specchio di un certo mondo e visione cristiana, quel passaggio su Maometto crea difficoltà e imbarazzo a tutti i ragazzi musulmani che lo studiano (anche a me. Non per fanatismo religioso, non lo ho ora e non lo avevo a 12 anni, era solo forte imbarazzo sia alle medie che soprattutto al liceo dove i miei compagni sapevano ancora meglio chi fosse Maometto e mi sentivo un po' morire pensando a cosa pensassero. O mi vergognavo pensando "se mia madre sapesse, e fortuna che non capisce un tubo").
Ripeto sono assolutamente contraria a questa decisione, però allo stesso tempo penso sia doverosa una riflessione su come la scuola debba iniziare a dialogare più apertamente, aggiornare i propri programmi di studio in un modo che siano meno etnocentrici, cercare di essere inclusiva anche a livello di contenuti culturali e non solo a livello psico-pedagogico. La Commedia è imprescindibile ma ci vogliono anche insegnanti pronti ad affrontare un passo del genere con la sensibilità giusta, cosa che manca totalmente.
0 notes
marcogiovenale · 27 days
Text
oggi, 4 maggio, a roma, all'ex mattatoio: "sintropie. mondo e mondo nuovo"
_
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
soprabito · 1 month
Text
Cosa leggere: Il canto del profeta di Paul Lynch
https://www.pulplibri.it/paul-linch-precipitare-nel-totalitarismo/
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
dominousworld · 9 months
Text
Jean Thiriart: il Profeta dell'Impero Europeo
Jean Thiriart: il Profeta dell'Impero Europeo
Videoconferenza del canale YouTube PROGETTO RAZZIA trasmesso in live streaming il giorno 16 marzo 2023 Parliamo di uno dei pensatori politici (e dei politici) più importanti nell’ambito della destra radicale europea degli ultimi 70 anni: Jean Thiriart. La sua idea di Europa, di lotta all’imperialismo, di socialismo, di colonialismo. E ne parliamo con chi ha avuto la possibilità di conoscerlo, il…
View On WordPress
0 notes
asterargureo · 2 years
Text
Cherubini lo so che il nome di Berardi lo hai fatto tu.
Cherubini puoi andare a cena,a pranzo,a colazione,al brunch con Carnevali quando vuoi eh,mica solo per cose di lavoro.
Cherubini guardami negli occhi: NO!
0 notes
dandyshoecare · 17 days
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Viviamo in un’epoca di grande ipocrisia. La follia umana sta raggiungendo un livello veramente esagerato. Attivisti verdi che sporcano di vernice le opere d’arte e gli edifici di importanza storica e culturale; adolescenti che invece di studiare a scuola, e capire che l’energia elettrica non nasce dal nulla, gridano sputando saliva di rabbia che dobbiamo salvare il nostro pianeta passando all’ energia alternativa. I centri storici sono pieni di spacciatori, che vendono l’erba. Ma non possiamo legalizzarla! No! Viviamo in un paese cattolico, dicono. Abbiamo il Vaticano…Ogni ragazza sogna di vendere il suo corpo o le sue immagini nude, invece di studiare e diventare un’insegnante o un dottore. Ma riaprire le case chiuse!- guai! Cosa dirà la chiesa?! Siamo tutti pieni di rabbia e invece di trovare soluzioni, trasciniamo questo mondo verso una terribile ed inevitabile fine.
Non sono né un profeta né un scienziato, ma anche con la mia scarsa preparazione posso e devo ricordare a tutti che esiste da tanti anni un modo per produrre l’energia, sostituire la plastica e ridurre al minimo l’inquinamento. Tutto quello che dobbiamo fare è togliere l’etichetta del demonio dalla cannabis! Immagino che qui mi accuseranno della propaganda della droga, ma non abbiate fretta con il vostro giudizio. Vi rinfresco la memoria, raccontando un po’ di fatti riguardo al nemico del popolo: la Cannabis.
Da 1 ettaro di canapa si ricava tanta carta quanto da 4 ettari di bosco. 1 ettaro di canapa emette tanto ossigeno quanto 25 ettari di bosco. I tessuti di canapa superano persino il lino nelle loro proprietà. La canapa è una pianta ideale per realizzare corde, funi, tessuti , borse e cappelli. Ciò che è anche molto importante: tutti i prodotti in plastica possono essere realizzati con la canapa, la ‘plastica’ di canapa è ecologica e completamente biodegradabile. Questo è solo un piccolo elenco delle qualità uniche della canapa: un'altra cosa- la canapa cresce in soli quattro mesi e un albero in 20-50 anni. Può essere coltivata in qualsiasi parte del mondo con poca acqua, inoltre è in grado di difendersi dagli insetti parassiti, non ha bisogno di pesticidi. È davvero un paradosso? Perché stiamo ancora abbattendo le foreste? Stiamo usando la plastica dannosa per sconvolgere l'equilibrio del pianeta? Sì, perché la società dei consumi giova solo ai problemi, non alle loro soluzioni.
E della Hemp Body Car creata da Henry Ford in 1937 vogliamo parlare?!… Ma finché ci sono l’interessi di compagnie petrolifere non vedremo mai queste macchine sulle nostre strade. Il Dio denaro sta comandando questo mondo e costringe ognuno di noi a fare le scelte che porteranno sempre più verso la distruzione. Dobbiamo pensarci e tutto può cambiare!
Adesso, dopo questa introduzione, che ho cercato di fare più breve possibile, voglio condividere con voi la mia esperienza personale. Perché non c’è niente più convincente e dimostrativo, come la prova tecnica.
Ho una grande passione per i mercatini delle pulci. Una volta, facendo la mia ricerca dei tesori ad un mercatino mi sono imbattuto in rullo del tessuto. Non sapevo cosa era, ma l’aspetto estetico e le caratteristiche tattili di questa stoffa mi hanno fatto battere il cuore! Per fortuna avevo davanti a me un venditore, che sapeva tutto su questo grande rullo tessile. Si trattava di canapa lavorata a mano negli anni ’50. E si è accesa subito la lampadina della mia creatività! Da anni volevo farmi fare un abito chiaro, non solo bello , ma soprattutto comodo e leggero. Un abito che fa fresco d’estate e che mi dà il sollievo in questo clima padano. Inizialmente ero concentrato sul procurarmi un pezzo di lino, il classico intramontabile per ogni gentiluomo. Ma dopo avere visto la Grande Bellezza dell’ antico manufatto in canapa non avevo più i dubbi. Comprato il rullo pesante di canapa dal felice venditore, ad un prezzo veramente simbolico di 20 € mi sono recato direttamente dal mio sarto, il signor Franco Parmelli, un sarto che ha più di 80 anni, la maggior parte di quali trascorsi nell’ accumulare un’impagabile esperienza nel campo di creazione di abiti su misura. La bellezza della stoffa che ho portato ha commosso il vecchio Maestro e abbiamo iniziato subito la realizzazione di questo progetto che io ho chiamato “ Legalize it!” Si tratta di un un completo fatto di pantaloni, pantaloncini corti, gilet e giacca a due bottoni, naturalmente di canapa. É un po’ bizzarro, lo so, ma proprio questi elementi di guardaroba possono essere giocati durante l’estate con il massimo piacere e conforto, senza rinunciare all’eleganza. Un taglio semplice e classico, i bottoni in madre perla e poco altro. Ed ecco a voi il risultato finale. Un abito così comodo e bello non l’ho mai avuto in vita mia! E’ diventata la mia seconda pelle. Sicuramente dà un po’ nell’occhio, in mezzo alla massa di infradito, pinocchietti e t-shirts… Ma preoccuparmi di cosa ne pensano gli altri di me non è stato mai per me un problema. Mi sentirò un combattente della piccola armata di uomini eleganti e a testa alta continuerò di vestirmi e non coprirmi… e a contribuire a salvare il pianeta!
Photos by https://www.instagram.com/giovannigarritano_ph?igsh=MTE2anU5d3BsZ2owdA==
52 notes · View notes
elorenz · 29 days
Text
V
Il profeta. La fine del mondo.
E' passata un'ora, ne mancano tre. In una stretta via del centro, tra i branchi di turisti che ondeggiano titubanti, noto una signora sulla settantina. Emma l'avrebbe amata di sicuro. E' completamente vestita di nero con un lungo velo in testa, i capelli raccolti a crocchia con una spilla d'oro che luccica al sole. Porta sulle labbra un rossetto color fuoco e il trucco nero che le incupisce l'aspetto e le risalta la carnagione lattea. Gli occhiali a montatura anni settanta le coprono parzialmente il viso e fu per il corpo che azzardai l'età. Mentre ancheggia in lontananza mi fermo a sedere sul muricciolo di una chiesa. Butto via la cicca appena accesa e ne tiro fuori un'altra.
''Scusi, ha da accendere?'' chiedo cortesemente.
''Certo.'' La voce ha un leggero accento inglese, la tonalità molto bassa e rauca. Ho il cuore in gola, mi pulsano le vene. Faccio il primo tiro e mi si scava la faccia. Guardo la signora accigliato.
''Lei ha presente Fellini?'' chiedo sbuffandole il fumo in faccia.
''Certo, era un mio amico.'' Il cuore mi esce dalla bocca e le finisce in mano. Pendo dalle sue labbra.
''Tu lo conosci?'' Ora, come faccio a conoscere qualcuno che è morto quando avevo due anni? Comunque, rispondo che lo conosco di vista. Dopo una lunga pausa le chiedo il nome, incrocio le dita.
''Perchè mi chiede il nome? Perchè lo vuole sapere?''
''Lei mi ricorda un personaggio di un film di Fellini, non è che per caso è Barbara Steel?''
''Fellini? Chi è?''
A quel punto mordo il filtro della sigaretta, i tendini si tirano sotto la pressione dei nervi. L'illusione è una brutta bestia, se uno si affida ai propri miti e scopre che, non solo non sono loro, ma che soffrono pure di demenza senile, allora tutta l'eccitazione che si prova si trasforma in furia omicida. Voglio fare a botte, fermare qualcuno e prendere un sacco di botte. Ma mi controllo. ''Niente'' digrigno tra i denti ''mi sono sbagliato, l'ho confusa con qualcun'altro.'' A quel punto, allora, salii sul treno per tornare alla realtà, il treno degli infelici e dei nostalgici che vivono nei ricordi.
1 note · View note
cinemanlife · 1 year
Text
Tumblr media
...e ogni attività è vuota se non c'è amore...
(Il profeta di Kahlil Gibran)
1 note · View note
fridagentileschi · 25 days
Text
Tumblr media
Un cittadino americano ha pagato di tasca propria questa pubblicità su un cartellone pubblicitario in un’autostrada negli Stati Uniti: “L’UOMO PERFETTO – Ha sposato una bambina di 6 anni – Era proprietario e commerciante di schiavi – Ha violentato donne prigioniere – Ha decapitato 600 ebrei in un solo giorno – Aveva 13 mogli, ne sposò 11 contemporaneamente – Torturò e uccise migliaia di infedeli”.
Questo cartellone ha suscitato molto scalpore tra i musulmani che vivono negli Stati Uniti e, secondo quanto riferito, hanno chiesto al proprietario del cartellone di dire loro chi era la persona che aveva pagato per pubblicare questo messaggio. Il proprietario del recinto ha risposto: “Non riveliamo i dettagli dei nostri clienti. Ma perché sei così arrabbiato? “Nessuno ha detto nulla sull’Islam o sul suo profeta!” 😎😎😎😎
30 notes · View notes
heartsbreath · 3 days
Text
“Ben si sveglia di nuovo piangendo e rifiuta di placarsi, il suo fiato irritato le investe la mano quando gli infila un dito in bocca per massaggiare le gengive, il poverino ha un dente che cerca di venir fuori e lei non ha niente da dargli per il dolore. Gli carezza l'esterno della mascella con il pollice, chiedendosi che ne può sapere del mondo un bambino della sua età, l'odore della paura sul corpo della mamma, il bambino crescerà conoscendo quell'odore che non si può scacciare con la volontà, né tantomeno attenuare, il bambino assorbirà il trauma materno e lo immagazzinerà nel proprio corpo per uso futuro, diventerà un adulto soggetto alla paura e a un'ansia cieca, se la prenderà con chi gli sta intorno, in pratica lei sta tenendo in braccio un uomo danneggiato.”
Paul Lynch - Il canto del profeta
0 notes