Tumgik
#Fleabag citazioni
princessofmistake · 3 months
Text
L’amore è orribile! È orribile, doloroso, spaventoso. Ti fa dubitare di te stesso, giudicare te stesso. Ti fa allontanare dalle persone a te care. Ti rende egoista. Ti rende strambo. Ti rende ossessionato dai tuoi capelli. Ti rende crudele! E ti fa dire e fare cose che non faresti mai! È ciò che tutti vogliamo ed è un inferno quando l’abbiamo! Quindi non è strano che non vogliamo affrontarlo da soli. Se nasciamo con l’amore, dobbiamo trovare il posto giusto in cui metterlo. Si parla tanto di quello che è giusto. È facile quando senti che è giusto e va bene. Ma non so se sia vero. Ci vuole forza per capire cosa sia giusto. E l’amore non è fatto per chi è debole. Per essere romantici serve un pel po’ di speranza. Credo significhi che quando trovi la persona che ami, senti la speranza.
5 notes · View notes
Text
Sono questi i desideri che accomunano gli esseri umani. Ambiscono all’amore e ambiscono al contatto.
Fleabag
3 notes · View notes
raevynfly · 2 years
Text
Tumblr media
Phoebe Waller-Bridge (1985), Fleabag 2x06
26 notes · View notes
il-pipistrelloh · 2 years
Text
Mi sono persa il ritmo
Nella mente di un ex alunna del liceo classico, decisamente aperta per non dire slargata, prima da paradigmi di verbi greci e parentele tra numi sacri, poi da innumerevoli articoli del codice civile, non smettono a distanza di anni di rimbombare alcuni concetti. Frasi fatte di testi antichi ribollono in ordine sparso emergendo dal brodo primordiale che chiamano materia grigia, insieme a citazioni di Fleabag. Catullo o Phoebe Waller Brigde, per i neuroni sembra non fare differenza.
Sarebbe bello poter parlare di come negli ultimi mesi, ma in realtà si parla di ultimi anni, di inteso disagio pandemico c'è stata una verso in greco antico che non ha smesso di tormentarmi un attimo riempendomi di rabbia. Viene da una composizione di Archiloco che per questioni di umiltà e comprensibilità riporterò direttamente tradotta:
"Conosci quale ritmo possiede gli esseri umani"
Toh, questi greci. Nel 650 a.C. gli esponenti della lirica monodica ne sapevano già una in più del diavolo. Perché quello che vuole esprimere Archiloco rivolgendosi al suo stesso cuore è qualcosa di così ovvio che ce lo siamo ben scordati. Il senso della vita nascosto in piena vista: i giorni tristi esistono per farti rendere conto di quelli felici; la noia c'è per spronarti all'azione; il dolore se è costante diventa normalità e non stimolo a stare meglio. Questo è il ritmo che ci possiede, questo è il senso a cui ci aggrappiamo senza nemmeno accorgercene.
Ma guardando meglio c'è di più che una profondissima constatazione sulla natura umana, c'è un monito inquietante: se gli alti e i bassi cessano di alternarsi c'è il rischio che ci avvolga un'urlante perdita di senso.
La pazzia.
Il-pipistrelloh
4 notes · View notes
princessofmistake · 3 months
Text
 «Voglio che qualcuno che mi dica cosa indossare ogni mattina. Voglio qualcuno che mi dica cosa mangiare, cosa amare, cosa odiare, per cosa arrabbiarmi, cosa ascoltare, quale band seguire, quali biglietti comprare, su cosa scherzare, su cosa non scherzare. Voglio che qualcuno mi dica in cosa credere, per chi votare, chi amare e come dirglielo. Io voglio che qualcuno mi dica come devo vivere la mia vita, padre, perché finora penso di aver sbagliato tutto e so che è per questo che molti cercano persone come te nella loro vita, perché tu dici loro come vivere. Dici loro cosa fare e cosa otterranno alla fine. E anche se non credo alle tue stronzate, e so che scientificamente niente di ciò che farò, farà la differenza, ho paura lo stesso! Perché ho paura lo stesso? Quindi dimmi cosa fare. Dimmi cosa cazzo fare, padre!».
2 notes · View notes