Tumgik
#fabrizio moro tour
Photo
Tumblr media
Nuovo annuncio di Aucma che, in vista dell’edizione 2024 di Suoni Controvento, svela un appuntamento che sancisce per la prima volta l’entrata del suggestivo borgo di Corciano fra i Comuni toccati dal festival di arti performative. Il prossimo 9 agosto al Parco Enzo Milani protagonista del palcoscenico, in occasione del 60esimo Corciano Festival – Agosto Corcianese, sarà Fabrizio Moro con una tappa del suo “Una vita intera Tour 2024”, prodotto e organizzato da Friends & Partners . «Il concerto di Fabrizio Moro – le parole dell’assessore comunale alla Cultura Francesco Mangano – è l’evento speciale per la 60esima edizione del […]
0 notes
micro961 · 5 months
Text
Aldo Losito - Il nuovo singolo “Solo Nello Spazio”
L’atteso brano del cantautore sugli stores digitali e dal 15 dicembre nelle radio
Tumblr media
“Solo Nello Spazio” è il nuovo singolo dell’eclettico cantautore Aldo Losito, sui principali stores digitali e dal 15 dicembre nelle radio italiane in promozione nazionale. Produzione impeccabile dagli arrangiamenti attuali ma con un forte richiamo alla tradizione musicale italiana. Una ballad dal forte impatto emotivo e dalle melodie che entrano in testa sin dal primo ascolto. L’interpretazione dell’artista, intima e sentita, veste il tutto donando maggiore pathos ed emotività. Una maturità artistica fuori dal comune acquisita da Aldo Losito dopo una lunga carriera tra pubblicazioni, eventi e live in giro per radio, tv e palchi. Ed ora il grande ritorno del cantautore nella discografia italiana con il nuovo singolo “Solo Nello Spazio”. Il brano parla di un amore improvviso, inaspettato... una ragazza conosciuta e vista solo per poco, ma che diventa tutto.
“La sua assenza è presenza assoluta, è vuoto, è paura di perdersi, è tutto il mondo lei, è sentirsi solo nello spazio senza.” Aldo Losito
Storia dell’artista
Aldo Losito è un cantautore, nato a Mottola in provincia di Taranto. La sua carriera artistica comincia a soli 12 anni con la scoperta di uno strumento, la chitarra, che sarà per sempre sua inseparabile compagna di vita, morte e rinascita. Cantante e leader di diverse band, sempre a sfondo rock, presto scopre la vena di cantautore sperimentale e punta tutto sul proprio progetto divenendo ad oggi, autore di tantissime canzoni. Numerosi concerti in piazze, teatri e club. Negli anni partecipa e si fa notare in diverse manifestazioni a carattere nazionale come le finali di Sanremo Giovani e partecipa a tour benefici: Tommy nel cuore, Telethon, Emergency, dall'estate 2006 al 2010 è uno dei protagonisti del radio tour pugliese Ciccio Riccio.
Dopo “L’idea” ed “Ormai”, i primi due singoli pubblicati nel 2006-2007, l’estate 2008 si propone al grande pubblico col brano “Toccami” del cantautore brindisino Gianni D'errico, scomparso nel ’75. L’Ep, pubblicato in allegato al noto quotidiano salentino “Senza Colonne” in un EP con quattro tracce, tre delle quali scritte e composte dallo stesso Aldo Losito, vende oltre 3700 copie nella sola Puglia, portandolo ai vertici delle classifiche di molte radio locali e nazionali. “Toccami” diventerà uno dei brani più scaricati dal web.
Nel 2010 è tra i finalisti dell’Accademia di Sanremolab con la canzone “Se Potessi”, in seguito scelto ed incluso nella compilation SANREMOLAB, in vendita presso tutti i negozi di dischi e online su ìTunes e nei principali portali di download musicali. Nell'estate 2010 pubblica l'Ep “Se potessi” con sei tracce, distribuito sempre in allegato al quotidiano del Salento “Senza Colonne”, vende oltre 5000 copie nella sola Puglia e circa 1500 download del singolo in tutta la nazione. Nel 2011 esce con il singolo “La mia malattia migliore” presentato poi al grande pubblico nelle aperture dei concerti di Fabrizio Moro.
Durante l'estate è ospite per tutto il tour radio di “CiccioRiccio” e nello stesso periodo è tra i sette finalisti del Premio Bruno Lauzi che lo porterà ad esibirà in una suggestiva e magica Capri per un bellissimo festival d’autore diretto da Maurizio Lauzi figlio del compianto Bruno Lauzi. Il 4 giugno 2012 durante il tour estivo fa uscire il suo nuovo singolo “Non ci sarà mai pace” con l’etichetta Gekosound di Milano, che lo porterà in un viaggio musicale ricco di influenze grazie alle collaborazioni con Annarita Di Leo e Dominique Antonacci della famosa band di musica popolare pugliese Terraross, Alilionu Donaldson (rapper nigeriano) e alla batteria Roberto Gualdi della storica PFM. Con “Non ci sarà mai pace” Aldo sarà protagonista del tour di Ciccio Riccio e del Battiti Live di Radio Norba, eventi considerati il nuovo Festival Bar dei nostri tempi.
Nel 2013 pubblica il singolo “Foresta di Piume”, questo brano vanta la collaborazione del grande Gary Wallis, batterista dei Pink Floyd.
Nel 2016 esce con un singolo dedicato alla sua terra “Taranto”, canzone in cui Losito parla della bellezza di questa città che nonostante le tante ferite riesce incantare e a far sognare. E dopo un anno di lavoro il 21 marzo 2017 presenta “Niend e Nisciun”, in una nuova veste con nuovi esperimenti e con nuove collaborazioni tra cui: Cesko cantate della band pugliese Apres La Classe, Massimo Tagliata (fisarmonicista ipnotico e autore della canzone “Non Vivo Più Senza Te” di Biagio Antonacci), la batteria di Roberto Gualdi, batterista della storica PFM, Paolo Romano (bassista di Mario Rosini, Anna Oxa, Sud Sound Sistem). Nel Natale 2017 esce con il brano “Per Amore” insieme al video in Storyboard Animatic, realizzato dalla talentuosa mano di Nicola Sammarco (disegnatore per Walt Disney Company Italia). Da quel momento Aldo Losito si chiude in studio per lavorare e terminare un disco tutto nuovo, di cui presenterà il 15 novembre il primo singolo estratto, “L’URLO”.
Web:Francesco Lisi - www.creazioniweb.com
Website: www.aldolosito.it
Facebook: https://www.facebook.com/aldo.losito.3
Facebook: https://www.facebook.com/aldolosito.it
Instagram: https://instagram.com/aldo_losito?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==
Spotify:https://open.spotify.com/artist/7xDBlsVJvfvxm3Qz7l6TYG?si=qv7joZGoTlSBlhS6hCFI2w
0 notes
lamilanomagazine · 7 months
Text
Il trio internazionale Accordi Disaccordi si esibirà giovedì 26 ottobre al Blue Note di Milano e sabato 28 ottobre al Moncalieri jazz festival.
Tumblr media
Il trio internazionale Accordi Disaccordi si esibirà giovedì 26 ottobre al Blue Note di Milano e sabato 28 ottobre al Moncalieri jazz festival. Gli Accordi Disaccordi si esibiranno giovedì 26 OTTOBRE nella più importante cornice della musica jazz: il Blue Note di Milano. Inizio concerto ore 20.30, i biglietti in prevendita sono disponibili al seguente link: https://www.bluenotemilano.com/evento/concerto-accordi-disaccordi-26-ottobre-2023-milano/ . Gli Accordi Disaccordi, il trio composto dalle chitarre di Alessandro di Virgilio e di Dario Berlucchi e dal contrabbasso di Dario Scopesi, per l'occasione porterà in scena uno spettacolo che alterna sonorità acustiche dal gusto cinematografico ad attitudini virtuosistiche creando, attraverso un coinvolgente storytelling, una narrazione interattiva con il pubblico che si trova così a percorrere un viaggio nel mondo musicale di Accordi Disaccordi. «Avere la possibilità di suonare nuovamente in questo iconico tempio della musica jazz significa onorare una tradizione profonda – raccontando gli Accordi Disaccordi – Quest'estate abbiamo avuto il piacere di portare la nostra musica in giro per l'Italia e proseguire con questo importante appuntamento al Blue Note è un modo ancora più incisivo di lasciare la nostra impronta musicale». Inoltre, gli Accordi Disaccordi saranno live, accompagnati dalla violinista Anais Drago, sabato 28 ottobre con due set giornalieri (ore 18.00 e ore 21.00) presso la Corte Anna Magnani in Piazzale Aldo Moro a Moncalieri (Torino) all'interno del programma del Moncalieri jazz festival. Ingresso gratuito. Alcuni dei brani che gli Accordi Disaccordi presenteranno dal vivo sono estratti dal loro ultimo album "DECANTER", già disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download (https://linktr.ee/accordidisaccordi). Come affermano gli Accordi Disaccordi, "Decanter nasce grazie a un percorso di crescita, è un disco maturo, ricco di sfumature e sonorità intense che richiamano mondi differenti. Ogni composizione ha una sua storia e un suo colore e nella sua interezza si presenta come un concept album sonoro, capace di catturare e coinvolgere un pubblico variegato". Accordi Disaccordi è un progetto italiano attivo nel panorama musicale nazionale ed internazionale. Il trio, nato nel 2012, è composto da Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi alle chitarre e da Dario Scopesi al contrabbasso. In oltre 10 anni di attività hanno collezionato più di 3.000 spettacoli, tra cui 13 esibizioni all'Umbria Jazz (tra il 2015 e il 2023), 6 concerti sold out al Blue Note, partecipazioni a festival internazionali, come Jazz à Juan (2016), Moscow Jazz Festival (2018), JazzMi (2018) e Athens Technopolis Jazz (2018), e diverse tournée in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Australia e negli Emirati Arabi. Nel 2018 in Russia il trio conquista il Guinness dei primati come "Primo e più importante tour jazz su larga scala, mai organizzato in Russia" con più di 200 concerti in 80 differenti città del paese. Due anni dopo si sono esibiti presso il padiglione italiano dell'Expo 2020 di Dubai e lo stesso anno sono entrati nel mondo del cinema grazie al brano "Stay", scelto come colonna sonora per il film su Fabrizio De André "Il Concerto Ritrovato" di Walter Veltroni. Due anni dopo le loro musiche sono state selezionate per il film "Vicini di casa" di Paolo Costella. Accordi Disaccordi hanno all'attivo cinque album: l'attuale progetto "Decanter" e i precedenti "Accordi Disaccordi" (2017), "Live Tracks" (2016), "Swing Avenue" (2015) e "Bouncing Vibes" (2013).... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
assowebtv · 2 years
Text
FABRIZIO MORO torna live a dicembre
FABRIZIO MORO torna live a dicembre
FABRIZIO MORO torna live a dicembre con gli ultimi due attesi appuntamenti a Milano e Roma de LA MIA VOCE TOUR 2022! Dopo la tournée estiva nelle più suggestive location all’aperto in giro per l’Italia, FABRIZIO MORO torna live a dicembre per concludere in grande stile LA MIA VOCE TOUR 2022. L’artista sarà protagonista di due attesi importanti appuntamenti: il 18 dicembre sarà in concerto al…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
telodogratis · 2 years
Text
Fabrizio Moro: la scaletta di “La mia voce tour 2022”
Fabrizio Moro: la scaletta di “La mia voce tour 2022”
Read More Quest’estate FABRIZIO MORO torna live con “La mia voce tour 2022”, esibendosi dal vivo in giro per l’Italia nelle più suggestive location all’aperto, nei mesi di luglio e agosto. Fabrizio Moro, […] The post Fabrizio Moro: la scaletta di “La mia voce tour 2022” appeared first on BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia. Spettacoli, concerti in sicilia, fabrizio moro, finale di pollina,…
View On WordPress
0 notes
misograce · 2 years
Note
5 & 17 & 28? :)
5 name an album you feel is perfect
No Place In Heaven - Mika
17 if you could go back in time and attend any artist/band’s concert that you were unable to attend, who would it be and when?
BTS’ Red Bullet Tour in 2014
28 name a song (or a few songs) that would need to be included in a movie about your life
L’eternita - Fabrizio Moro
Ich bin ich - Rosenstolz
Now is good - Kim Jaejoong
Rebel Rebel - David Bowie
to name just a few. These aren’t necessarily songs that correspond with specific moments in my life but just songs that mean a lot to me and that have strongly impacted me
1 note · View note
Text
Tumblr media Tumblr media
A un passo da domani a un passo ormai da te...
Fabrizio ad Assago, 26/10/19
44 notes · View notes
giotanner · 5 years
Text
I'm so SAD for Fabrizio Moro and his health 😔
5 notes · View notes
gloriabourne · 3 years
Note
Andrai a qualche data del nuovo tour estivo di Fabrizio? ❤️❤️
Purtroppo no.
La data più vicina è a 60 km da casa mia e mi scoccia proprio fare tutta quella strada, soprattutto al ritorno quando sicuramente sarò stanca.
In più devo ammettere di non aver preso molto bene la notizia di questo tour. Sono un po' urtata sinceramente.
Sono certa che verranno prese tutte le precauzioni possibili, ma nella mia umilissima opinione non è ancora il momento di fare concerti. Hanno rimandato quasi tutti quelli per cui avevo i biglietti e chissà se di questo passo riuscirò mai ad andarci, sinceramente piazzare nuove date quando sono stati appena rimandati decine di tour mi sembra un po' una cazzata.
Ora giustamente mi direte che, a differenza dei concerti rimandati, in questi - visto che sono stati organizzati ora, con la giusta conoscenza delle norme anticovid - saranno garantiti ingressi contingentati e distanze di sicurezza.
Ecco, è quello il problema.
Io non vado mai ai concerti da sola. Ci vado con le mie amiche e sinceramente dover andare a un concerto con loro e poi avercele sedute a un metro di distanza fa proprio un po' cagare, passami il termine.
Io non vado ai concerti solo per sentire l'artista, quello per me è solo il 50% del divertimento.
Poi ci sono le chiacchiere mentre sto in fila (cosa che ora non avverrà perché pure le file all'ingresso presumo saranno distanziate), le canzoni urlate mentre abbraccio le mie amiche (altra cosa che non succederà)... Insomma alla fine con le nuove norme metà del divertimento per me sparisce e se devo pagare per avere metà del divertimento è come se buttassi via i soldi.
Senza contare l'ansia che ho nel comprare un biglietto per un evento, visto che a inizio pandemia avevo 4 biglietti per 4 concerti e mi sono ritrovata con un concerto annullato, 2 rinviati già due volte, uno rinviato una volta e che secondo me sarà rinviato di nuovo. Bisogna essere masochisti per addentrarsi di nuovo su TicketOne, soprattutto sapendo che se disgraziatamente qualcosa va storto e tocca chiedere il rimborso bisogna aspettare dei secoli prima di riavere i soldi.
Quindi in sostanza no, niente concerto di Fab quest'anno purtroppo.
1 note · View note
zaksfear · 5 years
Text
Tumblr media Tumblr media
Fabrizio fuck the gravity Moro ✨
55 notes · View notes
ksgemfm · 5 years
Text
Tumblr media Tumblr media
37 notes · View notes
geek-67 · 5 years
Text
Tumblr media
18 notes · View notes
micro961 · 2 years
Text
Leea Clem in lizza per la Finale dell’Euronewmusic
L’artista di Bari si esibirà nel contest internazionale che quest'anno farà tappa in Italia
Tumblr media
Leea Clem, vola a Brescia per la fase finale dell’EURONEWMUSIC – The European Song Contest, il grande concorso europeo per emergenti.
Originale, creativa emozionale e talentuosa, con il suo sound internazionale Giulia Clemente in arte Leea Clem, giovanissima cantautrice pugliese, in un percorso lungo 3 mesi, con il suo brano è riuscita a convincere la direzione artistica di Euronewmusic – The European Song Contest e ad aggiudicarsi così a pieno merito un posto nell’attesa semifinale del Contest, che si terrà nei giorni 28-29 ottobre 2022 presso il Teatro Gloria di Montichiari in provincia di Brescia, in cui affronterà l’ultima sfida da sostenere per arrivare a recitare un ruolo da protagonista nella Finale Europea del prossimo 30 ottobre sempre al Teatro Gloria, stupenda cornice di questa tre giorni di musica.
Il traguardo raggiunto da Leea, 17 anni di Bari è davvero importante considerando gli oltre 300 tra artisti e band partecipanti provenienti da tutta Europa.
Durante le semifinali, alle quali Leea Clem prenderà parte, andranno in scena le performance degli artisti provenienti da tutte le regioni d’Italia per un vero e proprio Live Show.
Leea, dopo aver partecipato alla verifica di idoneità e successivamente alla fase “Casting Online”, il 29 ottobre si esibirà live al cospetto di giudici che nella musica hanno e continuano a lasciare una traccia davvero indelebile quali Diego Spagnoli da oltre 40 anni con Vasco Rossi e svolge il ruolo di direttore di palco nonché di " Maestro di Cerimonia", Chicco Gussoni chitarrista fra più richiesti nel panorama musicale pop italiano dal 2018 nella band di Claudio Baglioni dopo aver suonato praticamente con “tutti” e non a caso nel 2011 la prestigiosa rivista musicale InSound, gli ha conferito il premio come “ Miglior Chitarrista elettrico italiano”, Massimo Biggi speaker radiofonico da sempre appassionato di musica tanto da portarlo ad ideare e condurre programmi dedicati alla sua storia e Roberto Bazzani da oltre 20 anni regista radiofonico a RTL 102.5 la prima radio nazionale.
Un sogno per tutti i giovani artisti emergenti italiani che per Leea Clem è partito facendo ascoltare il suo inedito “Fool for you” alla Direzione Artistica composta da Demis Facchinetti Artista con ottimi risultati, nel 2010 terzo a “Italia’s Got Talent” e nel 2016 entra nella compilation “Sognando Sanremo” con grandi artisti della musica italiana come Renato Zero, Nek, Patti Pravo e tanti altri con il brano “100 Baci”, dal 2020 discografico e produttore, Vincenzo Damasco artista e autore musicale con un background musicale di tutto rispetto culminati nel 2018 quando presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento e si laurea in “Composizione con i mezzi elettroacustici”, e Antonio Carlo Lava un nome che ai più dice poco perché dietro le quinte ma nel mondo della musica da oltre 20 anni, dove ha collaborato con i maggiori artisti a livello nazionale tra cui J-Ax, Paola Turci, Marco Mengoni, Biagio Antonacci, Francesco Renga, Fabrizio Moro e altri, facendo loro da personal security e road manager nei loro tour e nelle attività di marketing legate alle promozioni dei loro brani; è stato per anni il personal assistant di Adriano Celentano ed ha partecipato a diversi Festival di Sanremo facendo parte dello staff di Claudio Baglioni.
Leea ha convinto la direzione artistica che ha valutato la traccia da lei inviata tenendo in considerazione i seguenti criteri di valutazione, arrangiamento, tecnica vocale e strumentale e qualità del brano interpretato, criteri essenziali e imprescindibili che gli hanno permesso di essere tra i 40 semifinalisti di EURONEWMUSIC – The European Song Contest e rincorrere il sogno di vincere questo prestigioso contest.
Il prossimo appuntamento per Leea Clem con Euronewmusic sarà il 29 ottobre al Teatro Gloria di Montichiari per scoprire se, con il suo talento, si meriterà l’accesso alla Finale che si svolgerà sullo stesso palco il 30 ottobre.
 Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma
0 notes
lamilanomagazine · 1 year
Text
Milano, Fabrizio Moro domani live in concerto al teatro degli Arcimboldi
Tumblr media
Milano, Fabrizio Moro domani live in concerto al teatro degli Arcimboldi   Domani, venerdì 7 aprile, FABRIZIO MORO sarà in concerto al Teatro degli Arcimboldi di MILANO con “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri più importanti d’Italia, che regalerà al pubblico uno spettacolo unico ed emozionante in una dimensione teatrale intima e coinvolgente. Un viaggio in musica tra le più belle canzoni del suo repertorio per l’occasione riarrangiate e rivisitate.  In scaletta brani tratti da ogni suo disco, in ordine cronologico, che hanno segnato le tappe più importanti del suo percorso dall’inizio della sua carriera fino ad oggi. Il cantautore presenterà inoltre per la prima volta live anche brani che saranno contenuti all’interno del suo nuovo progetto discografico, in uscita a maggio.   Fabrizio Moro ha raccontato con queste parole il nuovo tour sui suoi canali social: «Il tour di “Racconti Unplugged” è partito da Roma il 20 marzo e proseguirà fino alla fine di maggio, toccando tutte le città più importanti d’Italia. Sarà un concerto completamente diverso da quello che siete abituati a vedere. Sul palco, riproporrò tutti i brani più rappresentativi della mia carriera ma, con un arrangiamento completamente rivisitato e, partendo dal mio primo lavoro discografico “Fabrizio Moro”, ripercorreremo insieme, in ordine cronologico, le canzoni più importanti di ogni album, fino ad arrivare a questo nuovo lavoro in studio: “La mia voce parte 2” che ascolterete dal vivo, prima della sua pubblicazione. Sarà un viaggio raccontato, che seguirà una sceneggiatura scritta, dove la musica sarà protagonista, un live con immagini e filmati inediti, canzone dopo canzone, ricordo dopo ricordo, emozione dopo emozione. Sul palco con me ci saranno Danilo Molinari e Roberto “Red” Maccaroni alle chitarre, Luca Amendola al basso, Alessandro Inolti alla batteria e il Maestro Claudio Junior Bielli al pianoforte. Vi aspetto a “casa”, per questo nuovo viaggio insieme. A fra un po’…grazie».   Queste le date del tour (organizzato e prodotto da Friends & Partners): 20 marzo, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - ROMA 2 aprile, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - ROMA 4 aprile, Teatro Augusteo - NAPOLI 7 aprile, Teatro degli Arcimboldi - MILANO 13 aprile, Tuscany Hall - FIRENZE 15 aprile, Europauditorium - BOLOGNA 20 aprile, Gran Teatro Geox - PADOVA 28 aprile, Teatro Metropolitan - CATANIA 29 aprile, Teatro Golden - PALERMO 4 maggio, Teatro Colosseo - TORINO 6 maggio, Teatro Team - BARI 7 maggio, Teatro Politeama Greco - LECCE 13 maggio, Teatro Massimo - PESCARA 14 maggio, Teatro delle Muse - ANCONA   Biglietti disponibili in prevendita I biglietti sono disponibili in prevendita su ticketone.it e nei circuiti di vendita abituali. Per info: friendsandpartners... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
mydemonicas · 6 years
Text
“Il 2019 sarà un anno di pausa, mi prendo un anno sabbatico” > Dopo qualche giorno ci piazza le date di un tour invernale nei teatri
“Farò un tour invernale nei teatri, sto scrivendo il nuovo disco e ho già inciso metà della nuova raccolta, sto scrivendo un libro e mi piacerebbe recitare in un film” > IL NULLA ASSOLUTO 
Bizio tvb, ma prendi esempio dal comparino tuo. 
(Magari non ora ora, che tra Ermal e Mengoni ‘sto già con un piede sotto al ponte)
32 notes · View notes
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Un paio di foto decenti che sono riuscita a scattare senza (troppe) mani davanti. Riconfermo quello che ho detto la prima volta che l'ho visto dal vivo: è illegale.
110 notes · View notes