Tumgik
#ammirare
foreverblondie23 · 15 days
Text
Tumblr media
19 notes · View notes
ragazzoarcano · 1 month
Text
“Ammira chi tenta grandi imprese, anche se fallisce.”
— Seneca
10 notes · View notes
balcksails · 17 days
Text
Mi piace osservarti in mezzo alla gente…
Mi piace quel tuo viso trasparente dove posso leggere quasi tutto… mi piacciono le tue smorfie mentre ti mordi le guance e con il dito ti passi i capelli dietro l’orecchio così che i capelli non ti diano fastidio mentre abbassi lo sguardo per guardare cosa ti serve… sono letteralmente PAZZO DI TE! e delle tue infinite sfaccettature, mi affascini e mi streghi nello stesso istante … UNICA! ❤️
4 notes · View notes
copihueart · 2 months
Text
GLI OCCHI
Dillo piano e lentamente che gli occhi ti guardano con la loro profonda bellezza e sono a contagiarti con la loro polvere magica e sembra che il mondo lì dentro sia svanito, legato al filo d’argento di un vecchio aquilone portato dal vento che lo segue senza far domande.
Gli occhi che virano in tondo quando il vento gli è amico e ti chiamano con i loro sensi di colpa o con la loro tenerezza fino a sembrare la forma più umana per volare ,con quel dolce distacco emotivo a voler cancellare quel senso di agonia, quella verità nascosta, quelle emozioni spinte che sanno rispondere solo al silenzio. Per un attimo sembra che ci sia la stessa intensità, il racconto di innumerevoli storie, il distacco e il fuoco. Si ritraggono e si proteggono e rimangono in attesa con il loro sorriso amaro a zittire le voci per poi lasciarsi travolgere da una rottura improvvisa, da un particolare, dal desiderio di immergersi dentro una felicità nuova. Gli occhi arrivano guardinghi, penetrando nei tessuti, levigando le forme, si appostano per non farsi notare o ti guidano da lontano cercando quell’addio che non arriva,
quella mancanza che ha ucciso la lentezza. Sono pronti a chiudere e a farsi chiudere come la colla e l’acqua calda, a divagare e a scrivere nel cielo, a seguire il volo della rondine e ad intrufolarsi nei colori. A lasciarsi andare in modo assolutamente involontario, senza nascondersi, aderendo alle superfici con la loro semplice presenza, con quella tristezza di anima complicata che traspare al di là dei vetri dentro i simboli del sole,
Gli occhi fanno prove d’incastro, si abituano alla luce e vagano nel buio e uccidono il respiro con la loro comunicazione non verbale quando entrano in contatto con qualcuno. Sono anche la stupida paura e i rimpianti, il dolce alito dell’amore, la vendetta e l’odio.
Occhi pieni di precipizi per cascarci dentro, che ti portano a dormire insieme, che ti avrebbero voluto dire e invece sanno tacere, che vogliono raggiungerti, arrivare a te, più forti delle parole. Occhi fuori dalla tua vita, rimasti a stazionare nell’anima. Occhi come fortezze irraggiungibili, che non si vergognano, ma che hanno pianto tanto, che si mettono in discussione e che cercano il rispetto, che sono stati male per amore e che hanno dipinto sorrisi tra le mura domestiche. Occhi che non vogliono essere per tutti, ma che corrono il rischio , che si abbandonano alle voglie , che gustano l’intensità di un momento, che sanno confondersi con le albe e i tramonti . Rincorrere le onde dei mari, i lontani paesaggi, le transumanze di animali e di uomini, gli orrori e le guerre. Che sanno confondersi nella pietà, con tutto quello che non può essere evitato, che cercano disperatamente una seconda possibilità, che implorano il perdono. Che sembrano calmi ma hanno l’inferno dentro .
E il tempo non cura le loro ferite, le cicatrizza soltanto, allora sono a raccontarsi bugie con se stessi e cercano di non vedere perché c’è di più, c’è il denaro e la maldicenza, l’incuria e l’ignominia, con il tormento che li perseguita fino a ritrovarsi nel pensiero di una limpida giornata, della pioggia fitta che cancella ogni impronta e riporta il sereno. Occhi che scendono
e salgono, che vanno in alto e poi in basso a destra o sinistra come fanno i pittori, che guardano la propria immagine negli specchi d’acqua e rischiano l’incontro con se stessi , che non si espongono mai al mondo o che invece si lasciano abitare e si abituano a costruire nidi per la gente di passaggio.
Occhi come i tuoi fedeli, pieni di vita interiore, che mettono a nudo il tuo inconscio personale,
che sanno accarezzarti e farti volare in cielo, che sono inferno e paradiso, che proiettano tutto quello che c’è di positivo , che non sanno svanire perché sono importanti , che hanno i loro tempi e che vogliono vivere, che sanno che il passato non ci appartiene più e non vogliono attenuare i sorrisi più cari, che sanno di meraviglioso e sono l’unico miracolo possibile, che sanno percepire e fremere. Lottare quando disorientati e delusi vanno verso la notte e in quel vuoto che si apre ritrovare le forze per passare oltre, nell’assenza di segni e significati ad aprire le mani e tornare bambini. Che sanno sognare e stabilire completezza, con questa loro forma di semplicità e di amore ti accarezzano il volto e sono gioielli che lasciano le loro perle sulla tua pelle a rimuovere quel silenzio inopportuno, perché in due si può lottare come giganti.
0 notes
catastrofeanotherme · 10 months
Text
Tumblr media
Ilaria Sansò
11 notes · View notes
ideeperscrittori · 11 months
Text
IO INFLUENCER
Bisogna ammetterlo: i bot su Instagram sono programmati per cercare "influencer" con una precisione così millimetrica che sbagliano solo di qualche anno luce.
Vi faccio un esempio.
Prendete me e provate a considerarmi un influencer (fa ridere, lo so).
Di cosa parlo su Instagram?
Ecco un elenco parziale dei contenuti tipici, solo per rendere l'idea:
il mio disagio, antifascismo, ateismo, asocialità, infelicità, la mia insofferenza per il caldo, i miei fallimenti, invettive contro lo sfruttamento, il mio odio per Salvini, il mio odio per la pianura Padana, ancora infelicità, ancora disagio.
E ogni tanto mi arrivano commenti come questo: «Il tuo talento nel creare contenuti di lusso ci ha convinto: vogliamo collaborare con te per le nostre pagine di lusso, scrivimi a...».
FINE [L'Ideota]
10 notes · View notes
missfreija · 9 months
Text
ho chiesto a mia madre il cofanetto di mission impossible come regalo di compleanno, lei crede che io stia scherzando ma la veritá é che sono dannatamente seria
5 notes · View notes
ross-nekochan · 2 years
Text
Sono un paio di giorni che ho cominciato a tradurre la mia tesi in inglese.
Pagina 25 di 135. 💀☠
7 notes · View notes
sauolasa · 1 year
Text
Spagna, anziani in taxi, gratis, per ammirare gli addobbi di Natale
Il progetto Taxiluz è nato a Madrid nel 2017. Hanno sempre aderito solo una ventina di tassisti. Quest'anno invece il numero dei taxi volontari è aumentato. Sono più di duecento per un'iniziativa che ha coinvolto 12 città del Paese
0 notes
thelastdinner · 10 days
Text
Tumblr media
Il pregio più bello di un’onda è quello
di farsi ammirare una sola volta.
Azeruel
97 notes · View notes
comefiorineldeserto · 8 months
Text
Le persone che si fermano ad ammirare il tramonto e la luna, sono le mie persone preferite.
202 notes · View notes
ragazzoarcano · 11 months
Text
“C'è un tempo per tracciare una strada, e poi c'è un tempo per fermarsi ad ammirare quello che di bello la vita ti regala.”
— Giorgia Stella
27 notes · View notes
melissa-io · 3 months
Text
Tumblr media
"E se mai abbasserò la testa ... sarà solo per ammirare le mie scarpe"...
Mely🩷
64 notes · View notes
sofysta · 4 months
Text
Non è più così scontato svegliarsi ed ammirare un'alba, nè avere due mani che ti afferrano e ti plasmano e che soprattutto siano quelle giuste!!! Non mi sento più di avere certezze nella mia vita ma avere la possibilità di meravigliarmi sempre, ancora, ogni giorno.
Alle cose non più così scontate
52 notes · View notes
vadaviaaiciap · 6 days
Text
Vuoi una casa affrescata da Tiepolo? Alla prossima pandemia fai il televirologo.
💉1,5 milioni di euro è la cifra sborsata dal televirologo (e ora anche senatore del Pd) Andrea Crisanti, per diventare proprietario di una modesta casetta di campagna. Si tratta di Villa Priuli Custoza Lazzarini, dimora palladiana del ‘600 in provincia di Vicenza con 10 stanze, 8 bagni e un salone di ingresso in cui si possono ammirare addirittura affreschi di Giandomenico Tiepolo (che ne fu il proprietario).
💲"Abbiamo usato i nostri risparmi e acceso un mutuo" spiega la star della Tv, che ora con modestia ribattezzerà lo stabile Villa Priuli Crisanti e forse aggiungerà anche il nome della moglie e comproprietaria Nicoletta Catteruccia.
🐖Chissà per quanti giorni ha dovuto tirare la cinghia il televirologo per riempire il salvadanaio e mettere da parte la somma necessaria a comprare il monumento.
🤔Ma soprattutto: come potrebbe utilizzare gli 8 bagni?
@tutti_i_fatti
29 notes · View notes
belladecasa · 9 months
Text
Chiamo mamma e le dico mamma ho ritirato le analisi va tutto bene e allora perché non riesco a fare niente e voglio solo dormire?? Sarà perché sono depressa?? Mamma risponde Eeh me sa de sì e allora mi metto a pensare alla Grand Place, a quando vivevo a Bruxelles e andavo in quella maledetta piazza che era stupefacente, però triste, perché bella ma non di compagnia; ci entravi e non ti accoglieva. Era come un bellissimo abito regale che si può ammirare ma non indossare. Ogni mia relazione è una sosta nella Grand Place di Bruxelles: quanto più ci rimango tanto più mi fa sentire sola. Il sesso, i messaggi, le conversazioni, il prosecco al Mercato delle Erbe, i complimenti sulla mia bellezza, mi fanno solo piangere. Ieri, tra le altre cose, lo psicologo mi ha detto che io sono l’opposto del Narcisista patologico, sono una una distruttrice di Ego, voglio spingerlo sempre più in basso, demolirlo; così desidero chi invece non fa altro che innalzare il proprio ego, per sentirmi offuscata, demolita. L’Ego delle persone che amo splende sempre sulla mia solitudine come la Grand Place, ma da lì potevo fuggire, mentre dalle persone una volta entrata non ne esco più. Ogni giorno mi sembra sempre il giorno in cui io e Giorgio ci siamo lasciati, quel giorno umiliante e doloroso in cui colui che avrebbe dovuto amarmi di più mi offese con rabbia; e se chi mi conosceva più di tutti e mi voleva bene più di tutti mi vedeva così allora ero così. Io e Giorgio ci siamo conosciuti guardando Poesia senza fine e ci siamo lasciati guardando Vortex. Il cinema ha sempre guidato la nostra storia e ancora lo fa, io sono ancora dentro quel vortice di umiliazione mentre lui è andato avanti. Io ci ho provato ma ho trovato solo chi ha continuato a splendere, inconsapevole o incurante, sopra alla mia solitudine.
#s
103 notes · View notes