Tumgik
#mercatodelpesce
kommunic8 · 8 months
Link
L'incontro con un milanese al mercato del pesce mi ha fatto torcere il naso. TRASCRIZIONE [ENG translation below] Oggi sono andata al mercato per vedere se trovavo del pesce. Cagliari ha un bellissimo mercato il mercato di San Benedetto, ha due piani, al primo piano ci sono le verdure, la carne, la frutta, i formaggi, il pane, invece al piano di sotto c'è il pesce. A me piace tantissimo andare al mercato del pesce perché mi piace mangiare pesce e poi perché questa parte del mercato ancora ha mantenuto... È un po' come me la ricordo quando ero bambina e alcune delle persone che vendono il pesce, soprattutto nella parte che si chiama 'piccola pesca', dove ci sono i pescatori che vanno loro, cioè non lo comprano al mercato all'ingrosso, ecco, soprattutto lì ci sono delle persone che vendono pesce che hanno più o meno la mia età e io mi ricordo quando ero bambina e accompagnavo mamma al mercato e c'erano i genitori, c'era il papà di quello che adesso vende il pesce nella 'piccola pesca', quindi un po' anche c'è questa specie di passaggio di consegne delle generazioni. Oggi sono andata al mercato, di solito non vado il sabato perché c'è troppa gente, soprattutto troppi turisti che si fermano a fare le fotografie, e... sì, e mentre passavo così c'era un sacco di gente, quindi ci si spingeva un po', così come si fa al mercato, ho sfiorato questo gruppo di persone e così ho sentito quello che dicevano, e c'era un signore con un fortissimo accento milanese che diceva "ah! ma visto qua come costa tutto poco, compro tutto ah! ah! ah!". Io sono rimasta un po così perché per le persone che abitano a Cagliari vi assicuro che le cose non costano poco. Perché sì... c'è gente che vive di una piccola pensione, soprattutto le persone anziane, anche le persone che lavorano, che guadagnano poco oppure lavorano e non vengono pagate. Non lo so, la cosa... Forse è anche questo accento milanese che mi ha un po' irritato. Mi sono girata e ho guardato il signore, lui ha guardato me e ci siamo guardati, però io non ho detto niente, poi ho continuato per la mia strada. La cosa mi ha disturbato. Forse sono anche un po' protettiva nei confronti della mia città, del mio mercato, io quando vado fuori cerco di non intralciare la vita dei locals, ad esempio quando sono andata in Giappone, e anche poi ci tornerò, non vado al mercato del pesce la mattina presto perché so che le persone che lavorano lì ne hanno le tasche piene dei turisti in mezzo ai piedi, che fanno le foto. Insomma, no, non vado lì, non mi interessa andare lì. Ci andrei se avessi un progetto, ma semplicemente per guardare, non mi interessa. Sì, non so se questa cosa qua ha più a che vedere con me, le mie paranoie o con la mia insofferenza nei confronti dei turisti. Ops! TRANSLATION Today I went to the market to see if I could find fish. Cagliari has a beautiful market the San Benedetto market, it has two floors, on the second floor there are vegetables, meat, fruits, cheeses, bread, while downstairs there is fish. I really like to go to the fish market because I like to eat fish and then because this part of the market still maintained... It's kind of like I remember it when I was a little girl and some of the people who sell fish, especially in the part that is called 'small fishing,' where there are fishermen who go them, I mean they don't buy it in the wholesale market, you know, especially there are some people there who sell fish who are more or less my age and I remember when I was a little girl and I used to accompany mom to the market and there were the parents, there was the dad of the one who now sells fish in the 'small fishing,' so a little bit also there is this kind of handover of generations. Today I went to the market, I usually don't go on Saturdays because there are too many people, especially too many tourists stopping to take pictures, and... yes, and as I was walking by so there were a lot of people, so we were pushing each other a little bit, just like you do in the market, I brushed past this group of people and so I heard what they were saying, and there was a gentleman with a very strong Milanese accent who said, "ah! but seeing here how cheap everything is, I buy everything ah! ah!" I stayed a little bit like that because for people who live in Cagliari, I assure you that things are not cheap. Because yes--there are people who live on a small pension, especially the elderly, even people who work, who earn little or work and don't get paid. I don't know, the thing... Maybe it's also this Milanese accent that irritated me a little bit. I turned around and looked at the gentleman, he looked at me and we looked at each other, however, I didn't say anything, and then I continued on my way. This disturbed me. Maybe I am also a little protective of my city, and my market, when I go abroad I try not to get in the way of the locals' lives, for example when I went to Japan, and even when I will go back, I don't go to the fish market early in the morning because I know that the people who work there sick of all the tourists in the way, taking pictures. I mean, no, I don't go there, I don't care to go there. I would go there if I had a project, but simply to look, I don't care. Yes, I don't know if this thing here has more to do with me, my paranoia or my intolerance with tourists. Oops!
1 note · View note
luigipietrobono · 2 years
Photo
Tumblr media
E se il mondo fosse a colori? 🌈 . #Catania #colori #ombrelli #mercatodelpesce #summer2022 (presso Mercato del pesce Catania) https://www.instagram.com/p/ChNtttesy07/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
Photo
Tumblr media
1 note · View note
lucianolucci · 5 years
Photo
Tumblr media
Vucciria, pesce spada locale
Luciano Lucci®
3 notes · View notes
photogeisha · 5 years
Photo
Tumblr media
Così è Giacarta! – Thus is Jakarta! - https://umbertostefanelli.com/photogeisha/?p=9924 
1 note · View note
jeremiebaldocchi · 3 years
Photo
Tumblr media
Voici mon 25ème vlog (blog en vidéo) Je suis partis pour un voyage de 15 jours en Sicile Voici la seconde partie de ma dernière étape Je te fais visiter la ville de Trapani, je te propose de le découvrir et de l’explorer avec moi (le lien de ma chaîne YouTube se trouve dans la description de ce compte Instagram) #voyage #voyages #exporation #explorer #découverte #visite #tourisme #travel #sicilia #sicile #sicily #italie #italia #italy #trapani #torrediligny #sanlorenzo #mercatodelpesce #salineditrapaniepaceco #salinetrapani (à Trapani) https://www.instagram.com/p/CVpfjrgLR7e/?utm_medium=tumblr
0 notes
mixon11 · 3 years
Photo
Tumblr media
mercato del pesce. #fishmarket #mercatodelpesce #bnw (presso Taranto - Mare Piccolo) https://www.instagram.com/p/CShHRnZM4hQ/?utm_medium=tumblr
0 notes
thetuscansunflower · 6 years
Photo
Tumblr media
Leghorn lights💚#livorno #leghorn #effettovenezia #mercatodelpesce #igerslivorno #ogerstoscana #mycity #tramonto #sunset (presso Livorno, Italy)
1 note · View note
adventureswithsarah · 6 years
Photo
Tumblr media
I ate a lot of weird stuff in my last trip to Sicily. Come along on a street food tour! https://youtu.be/oEU93IIHF_Q - - #ricksteves #solotraveler #travelgirl #womenstravel #food #foodie #streetfood #foodtour #foodtourism #foodtours #foodblogger #vlog #travelyoutuber #travelvlog #travel #sicily #sicilia #sicily_it #sicilygirl #siciliagram #mercatodelpesce #fish #snacks #tryit #youtube #travelgram #travelblogger (at Pescheria di Catania - a piscaria)
2 notes · View notes
lusianamaggiore · 5 years
Photo
Tumblr media
5/10/2019 Le normalità pt 3 #venezia #venice #mercatodelpesce #photodiary #street_photography #oftheafternoon #travellers #noicemag #burnmag #someweremagazine #shootfornyps #myfutureshoot #paperjournalmag #ignant #rentalmag #c41 #papermemoryzine #gominimalmag #contemporaryphotography #lensculture_streets #foammagazine #canonstories #paradisemagazine #thisaintartschool #taintedmag #streetleaks #spicollective (presso Venezia Mercato Del Pesce) https://www.instagram.com/p/B3Rw-KrC4S6/?igshid=1phnb3xvsmvqx
0 notes
lucianolucci · 5 years
Photo
Tumblr media
Mercato di Ballarò
Luciano Lucci©
1 note · View note
centrostudimad · 5 years
Photo
Tumblr media
-4 #abbiamovinto #ilmusical Quando tutto sarà finito, ci mancheranno i compagni, le abitudini, le sale, gli spazi comuni, il tempo passato insieme, i visi, il suono della voce gli odori di tutto quello che insieme abbiamo condiviso.. Ricaricarevi il più possibile. #teatroimpero #centrostudimad #performingartsacademy #marsala #shoah #trapani #mercatodelpesce #3luglio #streaming @airc.it @radio102trapani @peppedisalvoo_ @oraziveronica @azzurrissima89 @sophia_la_corte @sabrosa84 @giulia_gt22 @diegogueci_ @maurizio_ruisi @simonaguaiana https://www.instagram.com/p/BzSIK8VojiN/?igshid=1kcikqdd3umb9
0 notes
sisterrayme · 5 years
Photo
Tumblr media
#venezia #mercatodelpesce #pulizie (presso Mercato di Rialto) https://www.instagram.com/p/BwctWJKFoku/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=qzsfs62ufo0h
0 notes
cucinodite · 5 years
Photo
Tumblr media
Murene in vendita al mercato del pesce di Cadice, Andalusia, Spagna. Non è facile trovarla in tutti i mercati italiani, ma può essere definito il pesce povero per eccellenza: non è un pesce azzurro e neppure bianco, ma è ricca di proteine, vitamine e minerali. È spesso mangiata infarinata e fritta, oppure nella zuppa di pesce. Ha molte spine, soprattutto nella coda (che di solito si scarta, insieme alla testa), ed è per questo che si preferiscono animali di grosse dimensioni. Moray eels for sale at the fish market in Cadiz, Andalusia, Spain. It is not easy to find it in all Italian markets, but it can be called the poor fish par excellence: it is not a blue fish nor white, but it is rich in proteins, vitamins and minerals. It is often eaten floured and fried, or in fish soup. It has many thorns, especially in the tail (which is usually discarded, along with the head), and this is why large animals are preferred. #morayeels #murena #murene #mercatodelpesce #fishmarket #mercadocadiz #cadiz #andalusia #fish #spagna #spain #espana #sommelierlife #cucinodite #sommelier #cuocoadomicilio #varese #cantello #cheflife #foodtravel #foodwine #winetravel #personalchefvarese #scuolacucinavarese (presso Cucino di te) https://www.instagram.com/p/Bv4U3DNB7aB/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=1o01px55rcfpd
0 notes
ultimavoce · 5 years
Text
Ex–teatro dell'asta del pesce: il mercato di Tsukiji in Giappone
“Una delle 7 meraviglie gastronomiche del mondo” secondo lo chef René Redzepi: il mercato di Tsukiji (Tōkyō) fino a un anno fa era teatro di spettacolari aste del pesce. Oggi smantellato per le olimpiadi 2020, era il tonno rosso la sua star d'eccellenza...
Ex–teatro di spettacolari aste del pesce, la cui star era il tonno rosso: “Una delle 7 meraviglie gastronomiche del mondo”, ha oggi calato il sipario.
Pare assurdo che un mercato – nello specifico Tsukiji Shijō (scritto in giapponese con gli ideogrammi 築地 di “terra bonificata, reclamata” e 市場di “mercato”: o meglio “IL” mercato, l’unico a meritare tante attenzioni in città) – sia stato proclamato
View On WordPress
0 notes
gianmarialemura · 6 years
Photo
Tumblr media
Chef GianMaria Le Mura "" A" Vucciaria " is one dishes creation for the Market traditional in Palermo City #masterchefexecutivegianmarialemura #palermo #vucciaria #sicilia #ustica #mazzaradelvallo #capopassero #spiagge #pesce #mercatodelpesce #fruttidimare ##lobster #aragosta #vongole #vongoleladispoli #masterchefgianmarialemura (presso Il Genio Della Vucciria) https://www.instagram.com/p/BpT7AlLFmDS/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=ftv9n802bb4l
0 notes