Tumgik
#Creazione
thebutcher-5 · 4 months
Text
Frankenstein - Mary Shelley
Benvenuti o bentornati sul nostro blog. Nello scorso articolo siamo tornati a parlare di horror e per la precisione di un horror tratto da un racconto di Stephen King e diretto da un regista che ho sempre apprezzato, Tobe Hooper. Il film in questione è The Mangler – La macchina infernale. La lavanderia industriale del signor Gartley è un luogo tremendo dove i lavoratori sono costretti a lavorare…
Tumblr media
View On WordPress
4 notes · View notes
scogito · 1 year
Text
"...Si arriva alla conclusione che gli esseri umani vivono in una sorta di “Matrice”, cioè un mondo governato da leggi e principi concepiti da una specie di grande architetto intelligente."
24 notes · View notes
pandorawild · 6 months
Text
È stato tutto un amore illusionistico, sei stata una semplice comparsa d'aiuto nella recita, non sei mai stata la protagonista. Ripetuta ogni volta hai disintegrato ogni aspettativa. Ti sei resa la creatura più triste di questo pianeta, i tuoi pesi sono aumentati, e la tua voglia ora è solo quella di non farti più avvicinare da nessuno.
-PandoraWild
2 notes · View notes
Text
«La teologia torni a parlare di Dio e della creazione»
Il padre Serge-Thomas Bonino, teologo domenicano, già segretario della Commissione Teologica Internazionale, in Dieu, Alpha et Omega mira a riportare la teologia sul tema della creazione. Incredibilmente dimenticato dai moderni teologi. Continue reading Untitled
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Ritratto di Beethoven 🥰
11 notes · View notes
libero-de-mente · 1 year
Text
Il sesto giorno
Il sesto giorno Dio creò l'uomo, dal quel momento iniziarono le famose "fila" per prendere qualcosa.
Il giorno che distribuivano l'ironia alcuni non mollarono la fila delle polemiche per una questione di principio.
Quando distribuivano il metabolismo veloce alcuni avevano il vassoio ed erano in fila alla mensa.La fila per la "Santa pazienza" era mezza vuota, in molti si erano rotti i coglioni.
La fila per l'ansia vedeva gente in fila dal giorno prima per l'agitazione di perdere il posto.
Si avvisarono quelli in fila per ottenere la capacità della puntualità che l'attesa era più lunga del previsto. In molti se ne andarono.
La fila per il buon carattere fu sospesa per disordini e tafferugli, non fecero più sapere quando riaprì.
La fila per distribuire tette grandi e cervello erano vicine, alcune donne fecero la fila in mezzo per prendere posizione in entrambe. Ma non tutte ci riuscirono.
Ci fu un problema con coloro che fecero la fila per ricevere neuroni perché, in alcuni giorni, anziché neuroni furono distribuiti c0glioni. Si scusarono per il disguido tecnico e non accettarono resi. Stupidi restarono.
La fila per un fisico perfetto era vicina a quella del fast food, in tanti ci cascarono.
Coloro che fecero la fila per la sfiga non immaginarono che fu l'unica volta che ne indovinarono una in tutta la loro vita.
Non furono ammesse le persone che fecero la fila per l'altezza anche nella fila per le tette. Si dovettero rivolgere a un chirurgo plastico.
Durante la fila per la serenità si videro molte persone con attacchi di panico perché la fila procedeva serenamente e lentamente.
Fu severamente vietato fare video ballerini per TikTok durante la fila per il cervello.
Chi fece la fila per una forma atletica ebbe diritto a uno sconto per un divano di qualità della rinomata azienda artigianale Poltronechitelofafa'.
Molti di quelli che erano in fila per la fiducia nel prossimo la fecero per controllare da vicino il proprio partner, che era a sua volta nella fila a fianco per i fisici perfetti.
Quelli in fila per essere forti come un carro trainato dai buoi sottovalutarono la fila per avere il pelo della gnagna.
Ci fu chi prese lucciole per lanterne, chi fischi per fiaschi e chi schiaffi sul culo per amore.
Quelli che fecero la fila per la voglia di scopare ebbero delle case pulitissime.
Molti di quelli che fecero la fila per avere la capacità di far ridere, con lo scopo di far innamorare, scoprirono che gli studi dentistici furono inventati secoli dopo.
Quelli in fila per essere sempre accettati finirono ricoverati.
Qualcuno mise in giro la voce che c'era la fila per "chi di gnagna colpisce di gnagna perisce". Manco col cazzo venne trovata.
Una moltitudine fecero la fila perché videro altri in fila, senza sapere cosa distribuissero.
Quelli nella fila per farsi i cazzi propri vennero dispersi perché stavano facendo troppe domande.
Chi fu nella fila della menzogna negò di esserci.
Chi era nella fila della bontà e, cortesemente, lasciò passare i più deboli e più anziani, rimase ultimo e a forza di far passare passò per coglione.
Io odio le fila.
7 notes · View notes
elizabethupsblog · 1 year
Text
Tumblr media
12 notes · View notes
primavereautunni · 2 years
Quote
Nel corso delle ere geologiche, il tasso annuo di estinzione, calcolato su diversi gruppi tassonomici, è stato di una specie su un milione ed era compensato da un uguale tasso di formazione di nuove specie. L’attuale tasso di estinzione – considerando anche le specie ormai prossime a estinguersi – è almeno cento volte superiore al tasso di comparsa di nuove specie.
Edward O. Wilson, La creazione, Adelphi 2008.
5 notes · View notes
Text
Scrivere è... scrivere
Scrivere è… scrivere
versione pdf: Scrivere è… scrivere “La prima stesura la devi buttare giù, col cuore… e poi la riscrivi, con la testa. Il concetto chiave dello scrivere è… scrivere, non è pensare.” (William Forrester, dal film “Scoprendo Forrester”) Aveva ben presente  ̶  l’aveva già vissuto  ̶  quel momento romantico in cui si contempla per la prima volta il prodotto (finito?) dei propri lombi scritturali, con…
Tumblr media
View On WordPress
3 notes · View notes
nanirossi · 14 days
Text
Ultimi allenamenti col risciò, e poi si parte per la tournée!
È arrivato il momento della partenza verso piazze e luoghi di spettacoli! Anche se ancora non ne siamo tanto consapevoli, anche se ancora il tempo è un po’ ballerino e a volte sembra di essere alle porte dell’inverno, al posto che dell’estate… abbandoniamo le prove col nostro amato risciò, il cui spettacolo vedrà la luce nel 2025, per dedicarci alla tournée che sta iniziando. In altra estate di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
tanogabo · 2 months
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
(via Il mito della creazione del mondo nell'antico Egitto)
0 notes
lorenzospurio · 3 months
Text
N.E. 02/2024 - "Dall'oblio dell'essere al naufragio dell'essere", articolo di Giovanna Fileccia
Mi è capitato in passato di affermare che la poesia possiede i suoni della musica jazz la quale produce onde sonore elastiche che danno vita a emozioni-come-colori. La poesia accade nell’animo di chi la sa accogliere e si rannicchia in un angolo del corpo fino a che esplode nello spazio circostante. La poesia può fare molto rumore e può anche placare un animo in fermento. Immaginiamo il poeta, la…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
gaiainthejourney · 3 months
Text
Ricordo il giorno in cui sono nata
In ogni dolore che provo nella mia vita
E sento l'eco della paura primordiale
Ogni volta che dico la parola "io".
Ma dietro le illusioni create
Dal pensiero e dalla memoria
Non c'è dolore e non c'è paura
Solo la gioia di creare e di vedere
Crescere la propria creazione.
La gioia della creazione non sempre
Ha in volto un sorriso, ma anche
Nelle lacrime è sempre gioia.
Futuro e passato non sono
Che un elaborato artificio
Di un cervello che non sa riposare
Quando non è più ora di creare.
Ossitocina, dopamina, serotonina
E qualche altra ina che non ricordo più
Si mescolano e rimescolano
Nel mio corpo, finché un giorno,
Scontato a dirsi, difficile a immaginarsi,
Un corpo più non ci sarà e sarò
Bella che andata. Ma se invito
La morte nella mia vita ogni giorno
Non avrà più senso pensare
alla vita nella morte, perché lei è già qui,
E già siamo buone amiche.
0 notes
evosistemi · 5 months
Link
0 notes
cristianesimocattolico · 10 months
Text
L’amore naturale negli angeli
Gli angeli hanno una volontà, che è più perfetta di quella degli uomini, in ragione del loro intelletto superiore. C’è un legame tra conoscenza e volontà. E san Tommaso spiega che gli angeli amano Dio più di sé stessi. Continue reading Untitled
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
Text
Tumblr media
Un fiore di perline
2 notes · View notes