Tumgik
fabriziosartor · 3 years
Quote
Il nostro cuore cerca sempre il luogo migliore ove farsi ferire. Dobbiamo cercare il luogo migliore dove metterlo per farlo amare
myideas (via fabriziosartor)
27 notes · View notes
fabriziosartor · 4 years
Text
Tempo (11/12/2019)
Lo scorrere del tempo. Come è implacabile lo scorrere del tempo!
Restiamo aggrappati a quell'orologio che fa bella mostra sul nostro polso, che ci piace pensare tradisca la nostra posizione sociale, o i nostri impulsi di libertà nella moda. Oppure finiamo per volgere meccanicamente lo sguardo al muro, dove quel pendolo antico della nonna batte la mezz'ora e le ore con una cadenza noiosa e fintamente gioiosa. Osserviamo il regolare muoversi della lancetta dei secondi come per sentirci sicuri di essere vivi, come per sollecitare il nostro cuore a spicciarsi nel battere armonicamente, e se batte per qualcuno di speciale, per indurre i nostri sentimenti a mostrarsi senza ritrosie.
Quel monotono scorrere del tempo è sempre un misto di gioia e nostalgia, non sappiamo mai se indugiare sui momenti passati o se nutrire la nostra anima con l’attesa dei momenti futuri, quei momenti che tanto desideriamo e che talvolta ci sembrano così prossimi, ma in realtà ad ogni istante più si allontanano. Perché il passato é passato, il futuro è un’ipotesi, ed il presente sembra l’unica via di fuga per noi romantici che credono che la fretta di vivere non abbia fretta.
Siamo consapevoli che il nostro tempo è prezioso solo se riusciamo a viverlo pienamente, e ancor più che talvolta è talmente arduo gustarlo come fosse composto di singoli granì di caviale che mandano in estasi le nostre papille gustative e che vogliamo assaporare il più lentamente possibile.
Perché alla fine il tempo diventa tiranno e carnefice delle nostre pene e nello stesso tempo condottiero della nostra felicità e salvatore della nostra integrità psicologica. Ed il volgere del tempo a nostro sfavore o favore diventa lo specchio della nostra ragione di vita.
È solo così che ci aspettiamo che il tempo curi le ferite dell’anima ereditate dal passato, o che al contrario ci doni la speranza che ogni istante che passa sia migliore del precedente e costruisca con noi un pezzetto per volta i nostri sogni, e quale sogno più grande c’è di non vedere più il tempo trascorrere perché è come se si sia fermato per lasciarci vivere quell'istante irripetibile che l’Amore infonde nel nostro cuore?
(Copyright 2019 Fabrizio Sartor - tutti i diritti riservati - riproduzione non commerciale concessa solo citando fonte ed autore)
Tumblr media
2 notes · View notes
fabriziosartor · 4 years
Text
Ragazza del Sud (05/12/2019)
E' una ragazza del Sud. Non per la sua provenienza, non perché vive in Calabria. Invece poiché è la perfetta sintesi dei più suadenti valori mediterranei, ogni suo minimo dettaglio, ogni suo gesto, riportano al mare, al sole, alla natura, alla famiglia, all'Amore. Insomma è simbolo del meglio della vita oltre Roma.
Spavalda ed orgogliosa, è alla continua ricerca del suo io interiore, non si ferma di fronte agli ostacoli, sa che nulla si ottiene facilmente, ma è decisa ad ottenerlo, ora o nel prossimo secolo, perché comprende che quando si desidera fortemente qualcosa non c'è ragione per non raggiungerlo, e la passione aiuta molto.
Si, la passione è la caratteristica che più la rende meridionale e la rende attraente agli occhi del mondo, di passione ne ha da vendere, e non la lesina mai, nonostante ciò, o chi, che le si para davanti e vuole mitigare i suoi sentimenti, e riportarla ad una ordinarietà che non fa parte di lei.
E' bella, straordinariamente bella, straordinaria nel suo modo di essere donna e di amare gli altri per amare se stessa. Quella bellezza che non vuole gareggiare con le ragazze-copertina, ma le supera perché comunica tutto l'ardore che c'è nel suo carattere, e che traspare quando ti guarda. La sua bellezza tipica del Sud non le impedisce talvolta di essere piacevolmente informale, e non metterla in luce come potrebbe.
Non è sempre consapevole delle sue doti e dei suoi tesori nascosti, o se lo è non lo dà a vedere, come se volesse tenerli in serbo per quelle persone che li sanno apprezzare pienamente.
Fa venire voglia di mitigare quella sua solitudine inespressa. Fa venir voglia di essere così capaci di indurla ad esternare tutto il suo io interiore, ma chi sarà mai capace di mettersi in gioco e di accettare la sua sfida? Un uomo del Nord? Forse....la vedo dura!
(Copyright 2019 Fabrizio Sartor - tutti i diritti riservati - riproduzioni non commerciali consentite solo citando fonte ed autore)
Tumblr media
1 note · View note
fabriziosartor · 4 years
Photo
Tumblr media
Per chi ancora non lo sa questo è il libro che ho pubblicato lo scorso anno, se volete informazioni su come ottenerlo mandatemi un messaggio privato. #inquantimoditihodettotiamo #book #massimeaiminimitermini #amore #love #Liebe https://www.instagram.com/p/B7HabeVIUrw/?igshid=13vjp7qgeu0m6
1 note · View note
fabriziosartor · 4 years
Video
Non so bene se ho sonno o la fame, forse entrambi ... https://www.instagram.com/p/B7OK2mAiuHV/?igshid=3r638fenln86
1 note · View note
fabriziosartor · 4 years
Photo
Tumblr media
Pianeti distanti, sembrano vicini se li guardi da lontano, sono lontani se ci vuoi andare, inamovibili da milioni di anni, e noi li visitiamo sempre con la nostra fantasia.. (Poesia tratta dal mio libro In quanti modi Ti ho detto “Ti Amo” - Copyright 2019-2020 Fabrizio Sartor) #inquantimoditihodettotiamo #Amore #love #Liebe #mybook https://www.instagram.com/p/B7OKAN4iFaE/?igshid=sgiejy154qoj
2 notes · View notes
fabriziosartor · 4 years
Photo
Tumblr media
Trasparenze di vita, ci portano ad unirci e a miscelarci in un cocktail di ipotetica felicità, e sta sempre a noi capire quanto ne vogliamo... (Copyright 2020 Fabrizio Sartor) (Bicchieri e mixer in cristallo firmati Tatiana Fabergè) https://www.instagram.com/p/B7N4QjWCFvu/?igshid=1gx0j3jr1wyb2
1 note · View note
fabriziosartor · 4 years
Photo
Tumblr media
Il lettore delle Maraviglie, un libro arrivato a noi dal 600, era un individuo raro in quell’epoca: istruito, colto e dall’animo profondo. Ecco, tutte belle qualità che oggi molti hanno , e l’aggettivo raro ormai si applica solo all’animo profondo. Poi come si fa a saperlo? Mistero dei giorni odierni.#libriantichi #mistero #leggere #inquantimoditihodettotiamo https://www.instagram.com/p/B7NtjWWC3El/?igshid=1ui12mdqaik3
1 note · View note
fabriziosartor · 4 years
Photo
Tumblr media
I dubbi amletici della vita, in tanti ci chiediamo perché questo vasetto ottagonale che ti impedisce di svuotarlo a fondo .... https://www.instagram.com/p/B7NrqVkiH9l/?igshid=zzl2aip4xleq
1 note · View note
fabriziosartor · 4 years
Video
Ma che sono scemo ad andare sulla neve, è molto più comodo dove c’è il passaggio... #cat #gatto #felini https://www.instagram.com/p/B7LwaQ4i27Y/?igshid=1csbhu2rxr3yq
1 note · View note
fabriziosartor · 4 years
Photo
Tumblr media
Piume leggere fanno concorrenza ad eteree donne, che così sembrano invece nascondono profonde verità... (copyright 2020 Fabrizio Sartor) #piumedipavone #amore #liebe #love https://www.instagram.com/p/B7LZNtGCgPH/?igshid=hdgm167kfurz
2 notes · View notes
fabriziosartor · 4 years
Photo
Tumblr media
Gelosi perdutamente..... Tratto dal mio libro “In quanti modi Ti ho detto “Ti Amo” (copyright 2019-2020 Fabrizio Sartor) https://www.instagram.com/p/B7LG_odixg9/?igshid=1b4c37fwv6727
0 notes
fabriziosartor · 4 years
Quote
Non tutto quello che si pensa è davvero chiaro, quello che si dice poi ancor meno, figuriamoci quel che si scrive.                                                       Ma poi a che serve essere chiari? Forse solo a soddisfare chi non sa leggere tra le righe
Massime ai minimi termini  (Copyright 2020 Fabrizio Sartor . Tutti i diritti riservati - Riproduzioni non commerciali consentite solo citando fonte ed autore)
Tumblr media
3 notes · View notes
fabriziosartor · 4 years
Text
Il vuoto 
Il mio incessante vuoto Non penso a nessuno E nessuno mi pensa Ricordi assopiti di persone incontrate Di parole intrecciate Scompaiono come vapore acqueo Piaceri fugacei Notti Ore Istanti Sembra riempiano di sentimento Un cuore traforato E so che il cuore è sempre lì Batte e resta in vita Nonostante la carenza dell'assenza Non ha rifugio in nulla Ma non lo cerca nemmeno Il vuoto è sempre più pieno.
(Tratto dal mio libro “Tracce di pensieri d’Amore)
(Copyright 2018-2020 Fabrizio Sartor) 
Tumblr media
“Poesie”, Emily Dickinson
840 notes · View notes
fabriziosartor · 4 years
Text
Fantasy... (06/12/2019)
Sotto quegli occhiali alla Harry Potter si nascondeva un viso da sogno, bello come il sole, romantico come la luna, intrigante come le stelle.
Non aveva ancora raggiunto la maggiore età, ma vi si avvicinava di giorno in giorno, e con la mente era già molto più avanti, forse di qualche anno, forse di un lustro, difficile dirlo perché i suoi discorsi sembravano uscire da un trattato di storia antica, anche se parlavano di cose di tutti i giorni. Tra le righe di ogni frase c'era un qualcosa di profondo, insondabile, come se avesse studiato ogni singola parola sapientemente, come se avesse accatastato ogni singolo paragrafo del suo libro della vita, per poi trarne quel semplice periodo.
Era consapevole della sua forza solo in parte, perché tra le sue tante doti la modestia prevaricava, e faceva sì che tutte le persone che la incontravano si sentissero a loro agio, qualunque ne fosse l'estrazione sociale, la cultura o la presenza estetica. Così giovane e così capace.
Aveva un segreto. E me lo confidò così come si confessa di essere innamorata di qualcuno, sommessamente, quasi con un pallido pudore. E non era per nulla usuale, non era un segreto qualsiasi, era un segreto persino inverosimile, uno di quelli che fanno volare la fantasia, che fanno venire voglia di lasciarsi andare in un mondo magico, irreale e surreale.
Il suo segreto era annidato in quegli occhiali alla Harry Potter, dei quali andava sempre così fiera. Perché in realtà lei ci vedeva benissimo e di quegli occhiali non ne avrebbe avuto alcun bisogno, e nemmeno li avrebbe messi per un puro senso della moda. Quegli occhiali erano necessari per proteggerla da una sua dote che pochi anni prima la sua bisnonna materna le diede modo di sviluppare.pochi istanti prima di morire, donandole un oggetto che custodiva gelosamente da sempre. In effetti non si trattava solo di un pezzo di eredità ma di molto di più, era un libro in cuoio antichissimo sicuramente scritto a mano su cartapecora ingiallita dal trascorrere dei secoli, che la sua bisnonna custodiva gelosamente da sempre.
Quando lei riusci ad aprire il lucchetto che impediva ad un potenziale curioso di aprirlo, e non fu facile poiché non aveva chiave ma solo un meccanismo simile al cubo di Rubik, fu presa da un istantaneo panico, ed eccitazione della mente. Solo con fatica comprese come leggerlo ed interpretarne le parole, capì che parlava della vita e dei rapporti tra le persone, ad un certo punto arrivò ad un passo che assomigliava ad un rituale e decise di seguirlo passo a passo.
I suoi occhi. Il potere nei suoi occhi, ecco cosa sanciva quel rituale. Da quel momento tutti gli uomini che lei avrebbe guardato intensamente sarebbero stati soggiogati e sarebbero diventati suoi schiavi, e questo sarebbe stato il suo destino, sino al momento in cui l'uomo giusto avrebbe incrociato il suo sguardo facendo svanire il suo potere in un istante, così come si era scatenato in un identico istante.
Solo un paio di occhiali come quelli che indossava la sua bisnonna avrebbero impedito al suo potere di attivarsi continuamente, perché un potere così grande l'avrebbe sopraffatta e mai sarebbe stata in grado di gestirlo.
Mentre si apriva a me con fiducia e mi raccontava emozionata quella storia inverosimile e persino incredibile, mi prese le mani e mi disse: "Sai perché non me li tolgo mai gli occhiali? Perché un giorno so che incontrerò l'uomo del mio cuore ed allora saprò che non mi servirà alcun potere magico per conquistarlo, mi basterà il mio cuore".
(Copyright 2019 Fabrizio Sartor - tutti i diritti riservati - riproduzioni non commerciali concesse solo citando autore e fonte)
Tumblr media
2 notes · View notes
fabriziosartor · 4 years
Text
Il cigno (28/11/2019)
Che ci farà mai quel cigno solitario sul bordo del fiume in piena?
Sembra incurante della furia idrica che travolge tutto ciò che trova sul passo, sbatte forte le sue zampe palmate sapendo che una sua piccola “defiance” lo porterà inesorabilmente sotto i flutti impietosi, facendolo perire, senza alcun gemito o sbattere di ali.
Ci assomiglia quel cigno. Orgoglioso di saper stare sul pelo dell’acqua, nonostante tutto remi contro, maestoso nella sua solitudine, non si sente abbandonato dai suoi simili perché sa che non ha bisogno di loro per galleggiare nel flusso della vita. Impavido, assimila pensieri profondi che si liberano e volteggiano come se fossero senza peso, talmente sono felici di potersi esprimere liberamente. Perché nulla ci fa sentire più liberi che comunicare al mondo il nostro pensiero e sapere che nessuno lo può reprimere, nessuno può farci annegare nelle acque vorticose delle nostre menti.
Si, quel cigno così elegante ed impermeabile all'acqua sporca, ci lancia molti messaggi, anzi, appare li felicemente resiliente proprio per farsi notare da noi curiosi osservatori dell’animo umano, e farci recepire le sue suggestioni di vita, che ruotano tutte intorno alla parola “coraggio”. Il coraggio di affrontare il corso dell’esistenza umana così piena di opportunità e parallele insidie, il coraggio di intraprendere solitudinari cammini senza mete certe, il coraggio di persistere nella ricerca del nostro agognato pesce tra le torbide acque del nostro cuore. Ma, più di tutto, Il coraggio di essere consapevoli che la risposta ai nostri quesiti non è mai scontata.
Se lo guardiamo da vicino quel cigno dal collo così flessuoso al punto da ispirare le mani esperte di ceramisti che lo hanno preso a modello per vasi, bomboniere o semplici statuette, ci rendiamo conto di quanto lui sia molto più allenato a mantenersi fermo e stabile sull'acqua impetuosa, mentre noi ci lasciamo travolgere dalle correnti dei nostri sentimenti, ci lasciano sopraffare dall'ondata di passione che l’Amore ci provoca, quando c’è. E quando c’è, è meraviglioso come un cigno bianco sull'acqua.
(Foto tratta da archivio personale - Copyright 2019)
(Copyright 2019 Fabrizio Sartor - tutti i diritti riservati - riproduzioni a fini non commerciali concesse solo citando fonte ed autore)
Tumblr media
0 notes
fabriziosartor · 4 years
Photo
Tumblr media
Attenti al gatto! Alla gatta in effetti... https://www.instagram.com/p/B65j2SsJ2hT/?igshid=2oll0h7bl3o4
0 notes