Tumgik
#seo prezzi
evolutiongirls · 7 months
Text
Presentaciones Interactivas
Tumblr media
Probablemente más de una vez  has tenido que presentar acerca de algún tema.
¿Recuerdas tu primera disertación? Desde que somos pequeños hemos tenido que disertar para un público. El sistema educativo utiliza las disertaciones como una herramienta para practicar la comunicación, capacidad de síntesis, argumentos y también lograr mayor desarrollo de personalidad.
Hace algunos años el material visual aún era un papelógrafo, solíamos usar un pliego de papel kraft o cartulina de colores con recortes y en el mejor de los casos eran impresiones a color porque tener computadora e impresora en casa aún era lejano.
Hoy son muchísimas las herramientas que permiten hacer de la exposición una experiencia para la audiencia. ¿Cómo podemos generar esta experiencia?
Hay diferentes maneras de explorar los sentidos por ejemplo puedes usar material audiovisual o música, incluir ciertos aromas en difusores si es pertinente o incluso ofrecer bocadillos que puedan acompañar el relato de la exposición.
Actualmente las presentaciones suelen diseñarse en Powerpoint, Google Slides, Canva, Prezi u otras similares y las experiencias pueden ser aún más impresionantes.
Con la ayuda de la tecnología puedes generar la participación activa de tu audiencia incluyendo interacciones por medio de una interfaz digital, o tal vez  usar realidad aumentada para transformar la forma de ver el mundo o incluso puedes usar material holográfico para generar experiencias más inmersivas.
Tumblr media
¿Tienes un mensaje que transmitir? ¿No sabes cómo convencerlos? Puedes crear material interactivo para tu audiencia, recuerda que si entregas este tipo de material debe ser complementario a la información que entregas de forma oral. Evita repetir tu información de dos maneras distintas, crea complementos.
Tumblr media
¿Quieres ofrecer tu producto o servicio? ¿Necesitas conseguir patrocinadores? Presenta un prototipo interactivo, muéstrate o bien muestra tu emprendimiento de una forma distinta. La realidad aumentada superpone elementos virtuales sobre nuestra visión de la realidad ¿Te imaginas cómo podrías utilizarla?
Tumblr media
¿Quieres utilizar metáforas para comunicar el mensaje? ¿Necesitas explicar algo difícil de comprender? Puedes usar Animaciones.
Una opción bastante sofisticada es el uso de animación proyectadas como hologramas. Crear una atmósfera inmervisa puede generar mayor atención de la audiencia y por lo tanto concentración en la recepción del mensaje que se está transmitiendo.
¿Qué otra forma de presentar experimentarías? ¡Coméntanos queremos conocer tu opinión!
4 notes · View notes
agenzia-seo-ticino · 2 years
Link
0 notes
easily-ecommerce · 2 months
Text
Tumblr media
Sito e-commerce - Quanto costa aprirlo e gestirlo?
Se hai deciso di aprire un ecommerce, che tu abbia già un negozio fisico o no, lascia che ti dica che è un’ottima idea. Oggi tutto passa attraverso internet e la scelta di aprire un negozio online è il percorso più battuto da chi vuole crearsi un’attività autonoma e profittevole. Attenzione però, la semplicità con cui oggi è possibile aprire un ecommerce non deve trarre in inganno. Si tratta sempre di un vero e proprio business e come tale presenta difficoltà. Allora se volete sentire la risposta e avere tutte le informazioni relative al costo di un sito web ecommerce, continuate a leggere.
Aprire un ecommerce
L’apertura di un negozio su internet oggi forse è una delle migliori idee per guadagnare online. L’emergenza sanitaria che abbiamo affrontato ha provocato un boom delle vendite su internet. Le nostre abitudini sono cambiate e se prima c’era ancora chi aveva paura di acquistare online, con la pandemia ha dovuto affrontare i propri dubbi e lanciarsi negli acquisti. Questo significa che si è verificato un aumento degli acquisti su internet da un lato, e la nascita di nuovi imprenditori dall’altro. Ma come abbiamo detto, l’apertura di un ecommerce è un business a tutti gli effetti. Come prima cosa dovrete avere ben chiaro cosa vendere online. Poi dovrete preparare un business plan, all’interno del quale occorrerà elencare tutti i costi che prevedete di sostenere, incluso il costo del sito ecommerce.
Quanto costa un sito ecommerce, quindi?
Il costo dell’apertura di un ecommerce può essere meno di 1.000€, come vedremo, e arrivare a 5.000/6.000€ a seconda della dimensione, della complessità, della necessità di darlo in outsourcing (in gestione), etc. Poi c’è da considerare il costo di gestione di un sito ecommerce, che inizia da circa un centinaio di euro al mese ma è destinato a crescere in base alle vendite. Come vedete è difficile rispondere alla domanda “costo sito ecommerce” così su due piedi. Se volete davvero sapere a cosa vai incontro, dovrete continuare a seguirmi nel resto dell’articolo in cui analizzeremo una per una le diverse variabili di costo e faremo delle stime piuttosto precise di cosa puoi aspettarti.
Costo sito ecommerce: come calcolarla
Dominio e hosting ecommerce  Dovete prevedere nel preventivo di spesa il costo del dominio e dell’hosting. Il dominio (il nome che identifica univocamente la tua pagina web) può avere un costo di 20€/anno circa. Dipende anche dall’estensione, la parte finale dell’url. Mentre l’hosting (lo spazio internet che ospita la tua pagina) ti può costare circa 200€ all’anno per uno di qualità, ma volendo i prezzi possono anche aumentare.
Manutenzione ordinaria Nel caso la piattaforma subisse un guasto o un malfunzionamento inaspettati, bisognerà ovviamente ricorrere alle manovre necessarie per ripristinare il funzionamento. Ma quali sono invece gli interventi da applicare costantemente sull’architettura del tuo e-commerce? Iniziando dagli aspetti più intuitivi, occorre assicurarsi che periodicamente il software non presenti bug: tutti i siti presentano alcune vulnerabilità, ma non tutte si manifestano immediatamente.
Occorre verificare inoltre che l'e-commerce installi gli aggiornamenti di sistema, soprattutto quelli riguardanti la sicurezza, e che le funzionalità continuino ad operare correttamente anche in seguito ad ogni update. Occorre controllare che il portale non sia il bersaglio di tentativi di hacking e programma uno scadenziario per la pulizia dei file di log.  SEO  La denominazione Search Engine Optimization riunisce in sé una gamma molto ampia di operazioni: se ognuna di esse è fondamentale per qualunque sito web, per l’e-commerce lo è ancora di più. Questo tipo di portale presenta infatti una serie di criticità tipiche che solo una oculata strategia di SEO può risolvere efficacemente: un esempio evidente si ha nel fenomeno dei contenuti duplicati. Fare SEO per e-commerce significa fornire al tuo sito ogni arma necessaria ad essere riconosciuto e valorizzato prima da Google e poi dal tuo target di mercato. Significa fare in modo che la struttura del sito sia ordinata, che le immagini siano efficaci e che i prodotti siano descritti in maniera funzionale. Infine, significa mettere l' eCommerce in sicurezza rispetto alle penalizzazioni algoritmiche.
PPC Il Pay Per Click è una modalità di promozione a pagamento online nella quale l’inserzionista paga una certa quota solo quando un utente clicca sul suo annuncio. Le campagne pubblicitarie di questo tipo sono una grande occasione di business per l'e-commerce, perché possono dare una spinta decisa ed immediata alle visibilità dei prodotti. Le campagne vanno però pianificate ed organizzate con cura. In particolare, occorre studiare attentamente il testo dell’annuncio, in modo che fornisca informazioni e attiri il consumatore; provane anche varie versioni ed osservare quali convertono di più. 
Google Shopping
Google Shopping è uno dei canali paralleli con la quale è possibile affiancare al tuo e-commerce per aumentare la visibilità dei prodotti in vendita. È un servizio che permette ai commercianti di proporre determinati articoli, e ai consumatori di confrontarne il prezzo. I prodotti possono essere visualizzati sia nella shopping section di Google che nei Products Listing Ads (PLA) in testa ai risultati organici di ricerca.
Si tratta di uno strumento molto utile per gli e-commerce anche perché i PLA vengono mostrati anche tra i risultati delle ricerche per immagini: la presentazione visiva è fondamentale nell’industria dello shopping online, ed è per questo che sempre più commercianti stanno puntando su vetrine che permettano loro di sfruttarlo (vedi ad esempio il fenomeno del Social e-commerce su Pinterest).
Facebook  ads Se il vostro target di pubblico è anche parte della folta schiera che popola i diari e le pagine di Facebook (ed è probabile che sia così), allora tra le attività di Marketing che metti in atto nella gestione del vostro e-commerce è bene prevedere anche l’utilizzo di Facebook Ads. In generale, i social network ricoprono ormai un ruolo primario nell’ispirare gli acquisti online. Facebook non solo è il più diffuso, ma offre anche la possibilità di creare delle campagne altamente profilate.
Grazie ai molti parametri che è possibile impostare, gli annunci di Facebook Ads sono in grado di intercettare gli utenti che visualizzeranno l’annuncio in base ai loro interessi, alla loro provenienza geografica, alla fascia di età e ad altre informazioni personali. 
Analisi dei dati Raccogliere ed interpretare correttamente informazioni misurabili è fondamentale anche per capire quali siano i margini di miglioramento dell' e-commerce. I dati che descrivono e rendono quantificabili le performance del sito sono tanti; ne riportiamo di seguito solo alcuni fra quelli maggiormente significativi.
Tasso di conversione: la percentuale dei visitatori del sito che si trasformano in clienti, cioè che portano a buon fine l’acquisto dopo essere approdati sul' e-commerce.
Tasso di abbandono del carrello: indica quante persone hanno inserito uno o più prodotti nel carrello senza però poi completare l’ordine. Al di là del dato numerico, comprendere i motivi del fenomeno dei carrelli abbandonati è un ottimo spunto di miglioramento.
Costo di acquisizione di un cliente: la quantità di denaro spesa in media – sia in ambito commerciale che in quello del Marketing – per ogni nuovo cliente in un dato periodo di tempo.
Valore medio dell’ordine: un dato molto semplice che, nel caso dell' e-commerce, è utile per calcolare il potenziale guadagno e verificare così se il flusso degli ordini è in linea con gli obiettivi.
User experience L'attività commerciale online è un’esperienza per l’utente: se volete che ne sia soddisfatto e decida di ripeterla, allora occorrerà renderla per lui gradita, semplice e scorrevole. Questo è forse l’elemento che più di tutti necessita di pratica e tempo per essere coltivato. Da un lato perché è necessario conoscere gli utenti per capire cosa piace loro; dall’altro, perché è un’attività che in fondo non ha mai fine. SI può sempre migliorare; inoltre, ciò che è meglio per i clienti può variare di momento in momento.
Nel concetto di User Experience rientrano diversi fattori, e l’usabilità del sito – che ruota attorno ad efficacia ed efficienza – è solo uno di essi. L’esperienza dell’utente è una conseguenza delle funzionalità, della presentazione, delle prestazioni e dell’intera attività svolta sul sito. Sulla base di essa, l’utente deciderà se il sito è affidabile, se i prodotti lo soddisfano, se registrarsi, se concludere l’ordine, se tornare.
Come calcolare il costo di realizzazione di un sito ecommerce?
Come si è potuto vedere davvero non è possibile fare un calcolo preciso di quello che può costarti un ecommerce mese per mese. Facendo una media delle spese, per fornirvi un’idea, seppur orientativa, delle cifre di cui parliamo.
Costo medio software media tra 10 e 300€/mese;
Costo medio dominio 0€/mese;
Costo gateway dipende dalle transazioni (se scegli la versione senza abbonamento mensile);
Costo realizzazione ecommerce dai 300€ ai 1500€ una tantum.
Costo gestione dai 100€ fino ai 300€
Insomma con una spesa mensile di 150€ puoi muovere i tuoi primi passi nell’ecommerce.
L'investimento in campagne Ads va studiato su tutta una serie di parametri e in funzione dei vostri obbiettivi. Inoltre, tenete sempre a mente che il costo di questi software può variare in base alle funzionalità che si potranno aggiungere man mano con la crescita del business. Speriamo di esservi stati utili e di avervi chiarito le idee sul costo di un sito ecommerce. Articolo originale a cura di Ilaria Cazziol modificato e adattato da Martino Masu  Fonti : Net Strategy
0 notes
evosistemi · 4 months
Link
0 notes
sigle-cartoni-animati · 5 months
Link
Introduzione Sitechecker Pro è uno strumento SEO basato su cloud che offre diverse funzionalità per
0 notes
robertocalzature · 1 year
Text
Stai cercando un ottimo affare sulle scarpe in tessuto? Dai un'occhiata al nostro sito robertocalzature.it Abbiamo una vastissima selezione di scarpe in tessuto in vendita ad ottimi prezzi
Vendo Scarpe in Tessuto
0 notes
enkeynetwork · 1 year
Link
0 notes
comunicareoggiweb · 1 year
Link
0 notes
Text
Come gestire la SEO nei tempi difficili
Come gestire la SEO nei tempi difficili? Gli obiettivi della SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca, in inglese Search Engine Optimisation) sono chiari: assicurare che il tuo sito web possa essere trovato con parole chiave rilevanti grazie all’esplorazione e all’indicizzazione da parte dei motori di ricerca e, ancora più importante, migliorare il traffico legato alla ricerca organica e accrescere i ricavi. Come gestire la SEO nei tempi difficili? Qualche osservazione Il concetto di SEO può apparire complicato e tecnico, specialmente in tempi come questi. Un sito web può essere ottimizzato per la SEO, ma se la reputazione di un brand è mediocre, le prestazioni generali ne risentiranno. Per questa ragione Trustpilot ha voluto fare il punto sull’importanza di una buona reputazione in relazione all’ottimizzazione per i motori di ricerca. Il passaparola è una delle migliori forme di marketing Prima dell’arrivo di internet e dell’e-commerce, le aziende si affidavano a forme tradizionali di marketing per accrescere il proprio giro di affari. Una delle migliori forme di marketing esistenti è il passaparola. Fornire un’ottima esperienza e un servizio impeccabile a un utente significa aumentare le probabilità che costui diventi non soltanto un cliente abituale, ma anche un sostenitore del brand, che aiuterà a diffondere la voce sull’ottimo servizio ricevuto, migliorando la reputazione del marchio. Tuttavia, questa forma di marketing funziona soltanto per le aziende che assegnano la massima priorità alla soddisfazione e all’esperienza dei clienti. Nel mondo dell’e-commerce, ciò si può tradurre con tempi ridotti di evasione degli ordini e di consegna, regole trasparenti per i resi, un ottimo servizio clienti e dei prezzi concorrenziali.  L’importanza della reputazione e delle recensioni Gli esseri umani sono curiosi per natura, e se non hanno mai sentito parlare del tuo brand saranno ancora più curiosi. Se hai un buon prodotto in offerta a un ottimo prezzo (per esempio scontato del 10% rispetto ai concorrenti), ma la tua azienda è una startup, è probabile che gli utenti cominceranno a farsi domande del tipo: che azienda è questa? Perché offre questo prodotto a un prezzo più basso? Sarà vero o sarà una truffa? È per questo motivo che è essenziale avere un sito web dall’aspetto affidabile e assicurare che i segnali di serietà siano ben evidenti: il certificato SSL (HTTPs), un checkout sicuro con diverse opzioni di pagamento, l’informativa sulla privacy, la politica sulla spedizione e i resi, le recensioni e le testimonianze. Navigare sui siti web è ormai una capacità istintiva per la maggior parte degli utenti, e gli acquirenti ricercano inconsciamente tali indicazioni per determinare la legittimità e l’autenticità di un sito.  Se gli utenti non conoscono il tuo brand o il tuo sito, cercheranno il nome della tua azienda su Google, seguito da “recensioni” per effettuare le proprie ricerche. Da un recente studio è emerso che l’88% dei consumatori si fida delle recensioni come di un consiglio personale e non sorprende dunque che le recensioni forniscano un’efficiente riprova sociale. L’impatto delle recensioni dei clienti sulla SEO  Se integrate e gestite accuratamente, le recensioni dei prodotti scritte dagli utenti forniscono una riprova sociale della legittimità del prodotto, mentre il numero di recensioni indica che il prodotto è stato acquistato da molte persone. Ancora più importante, la natura testuale delle recensioni degli utenti fornisce una profondità di contenuti alle pagine dei prodotti, facilitando la ricerca con parole chiave. Quando un utente scrive una recensione di un prodotto, è naturale che menzioni il nome del prodotto (parola chiave principale) e le caratteristiche del prodotto (parole chiave secondarie), contribuendo ad arricchire il sito di quei segnali rilevanti a cui si appoggia Google quando stabilisce il posizionamento dei siti. È positivo che alcuni siti invitino i clienti a lasciare recensioni originali attraverso la propria piattaforma di e-commerce, ma non si può negare che una convalida esterna da parte di siti di recensioni verificate giochi un ruolo fondamentale per quanto riguarda la reputazione di un sito, in particolar modo per i brand poco conosciuti o le startup. Offrire un buon servizio, anche in tempi difficili Avere una buona reputazione è una conseguenza dell’offrire un buon servizio e offrire un buon servizio significa, per un’azienda, assicurare che i clienti siano felici e soddisfatti. Il marketing tramite passaparola è uno strumento efficiente e gratuito, il cui effetto si amplifica nel tempo. Un’azienda può investire grandi somme in strumenti SEO, appoggiarsi alla migliore agenzia di SEO e spendere milioni in PR e pubblicità digitale, ma se la sua reputazione di base è negativa, neppure gli investimenti più ingenti potranno ribaltare la situazione. Il consiglio, dunque, è questo: volgi lo sguardo all’interno dell’azienda e metti in atto i cambiamenti necessari. Il resto seguirà da sé. Read the full article
0 notes
ecommercevolution · 2 years
Link
0 notes
sitiweb-re · 2 years
Text
Quanto costano i servizi SEO?
Bozza automatica #costodeiservizi #seo #Sitowebprofessionale
  La maggior parte degli imprenditori riconosce ormai che l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è il modo migliore per portare i clienti sul proprio sito web. La domanda più scottante è: quanto costano i servizi SEO? Una rapida ricerca su Google vi farà scoprire milioni di agenzie SEO. Potreste scoprire che la maggior parte delle aziende offre servizi simili e applica prezzi competitivi.…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
wrenchfired3 · 2 years
Text
Quanto Costa Fare Seo Nel 2021?
Il costo del servizio di analisi delle parole decisivo può variare da 400€ a 2. 000€. Al riverenza, è consigliabile confrontare più offerte avanti scegliere il professionista, tenendo sempre incontro dell'esperienza dei persone in grado di fare da consulenti SEO e dei risultati che vengono stati in grado di ottenere costruiti in altri casi simili. È importante considerare quali tecniche si propongono di utilizzare e valutare attentamente quale sia la più conveniente. Tieni presente che il SEO è un investimento a lungo termine e il quale il suo successo si misura costruiti in base alla redditività che ne avviene. Puoi sempre accingersi con investimenti graduali e prendere li decisioni appropriate in base al ROI (ritorno sull'investimento).
Un grande quantitativo de questo viene svolto dall’attività di creazione del piano editoriale.
Una volta svolto questo compito di analisi, saremo in grado di definire accuratamente li aree semantiche e le pagine successo cui avremo bisogno nel sito, con lo scopo di fare in maniera che a livello di contenuti e usabilità sia competitivo con i primarie player del settore.
Il costo SEO inizia dan una base di 97€, verso seconda delle attività da svolgere.
Ove il tuo web store è grande ed complesso e detiene una buona dose di autorità delle dominio, è probabile che i tuoi prezzi siano piuttosto alti.
Pensa vittoria assumere un professionista SEO come assumere un appaltatore privato.
I consulenti SEO possono offrire differenti servizi di posizionamento a seconda in secondo luogo richiesta specifica del cliente e del progetto/obiettivo che si vuole raggiungere. I consulenti SEO utilizzano questa modalità successo tariffa quando per tutti assunti per svolgere attività specifiche relative al posizionamento sul web e di solito per piccole organizzazioni ed entità inerenti al servizio prestato. È possibile patteggiare pacchetti di prodotti SEO da 100 € / mese e tariffe every consulenti SEO da 30 € / ora. Nella maggior parte dei casi, un progetto specifico ed mirato, viene preventivato a prezzo fisso. Le azioni con lo scopo di raggiungere questo obiettivo possono essere parecchio varie e occorre tenere conto del fatto che non tutte le pagine web richiederanno la stessa strategia delle posizionamento. Iniziare un e-commerce con 790 euro Sito e-commerce Disordine Inizia a vendere con la nostra versione lite del servizio e-commerce.
Fine Tuning A Seguito Del Periodo Di Analisi Degli Accessi
I siti web e nel modo che aziende hanno esigenze differenti e il lavoro dietro ciascuno ottimizzazione SEO è diverso a seconda dei risultati da raggiungere. Sul finire i tuoi obbiettivi determineranno i prezzi successo ottimizzazione SEO, detto e ridetto il quale più ampio e ambizioso sarà il tuo progetto, maggiore sarà il compenso di posizionamento del sito su google e gli altri motori di caccia. Prima di vedere il SEO Audit nello specifico, è bene chiarire anzitutto il concetto delle SEO. Quando si parla di quest’ultima infatti, si fa riferimento alla Search Engine Optimization, cioè l’ottimizzazione di un sito web mediante alcune tecniche, necessari a rendere il sito più osservabile e meglio posizionato sui motori successo ricerca. Potremmo definire la SEO come un canale imprescindibile di una metodo di web marketing. come portare il tuo sito web in cima alla ricerca di google
SEO Audit / Check your SEO Score We provide SEO audit for the websites we work with, to understand the errors you should fix. We provide thorough SEO analysis to get a full view of your organic SEO site’s performance and areas for improvement.https://t.co/dS73eFPVbT
— SEOHERO (@SEOHERO11) May 7, 2021
Dovrai ottimizzare il sito sulla base successo questi dati a causa di avere un aumento significativo del traffico. Io mi occupo di creare siti web ottimizzati SEO che permettano ai miei clienti delle raggiungere il miglior posizionamento su Google grazie a studi di mercato preliminari e creazione di contenuti di qualità. Ci sono tanti aspetti e parametri da tenere presente quando si ottimizza un sito online web. Uno dei più importanti a causa di riuscire ad assicurarsi un buon posizionamento su Google è l’ottimizzazione SEO on-site, o on-page. Con questo termine si identificano tutte nel modo gna ottimizzazioni fatte some sort of livello di sito e di pagine web. come mettere la mia attività in cima alla ricerca su google In altre parole, parliamo vittoria aumentare la visibilità e l’autorevolezza vittoria un sito.
Come Costa Unottimizzazione Seo? Ti Costa Successo Più Non Farla!
È vero, gli utenti trovano il tuo blog sui motori di caccia o grazie ai social media. Perú esiste anche una percentuale di pubblico che si affeziona al tuo blog, che lo segue appassionatamente e il quale non vuole perdersi neanche una pubblicazione. Semplicemente che all’interno del blog la home page è in continua evoluzione, poiché ogni giorno vengono pubblicati innovativi articoli.
How to improve CWV? According to Google research, mobile Internet users only hold their attention on the screen for 4-8 seconds at a time. So, you have less than 8 seconds to get the user interested in your site. come portare il tuo sito web in cima alla ricerca di google src=hash&ref_src=twsrc%5Etfw">#corewebvitals #cwv #SEOhttps://t.co/GCCP6U8Ga6 pic.twitter.com/J0wFKP2KtV
— SEOHERO (@SEOHERO11) June 9, 2021
0 notes
agenzia-seo-ticino · 2 years
Link
0 notes
easily-ecommerce · 2 months
Text
Tumblr media
Il tuo business digitale a un livello superiore
Tra le imprese italiane l’e-commerce rimane un’innovazione recente: il 43% lo ha introdotto come servizio solo dopo il 2017. Questo significa che meno di una su tre lo utilizza da almeno cinque anni. La decisione di avviare una piattaforma di vendita digitale viene motivata nel 57% dei casi dalla volontà di diversificare i canali di acquisto, un argomento utilizzato soprattutto dalle aziende che operano nella moda e nella tecnologia. La seconda ragione è per rispondere a una richiesta del mercato (53%), un’istanza che si registra maggiormente nella chimicafarmaceutica, nella logistica, nella meccanica e nella manifattura.
Quali sono le difficoltà che incontrano le aziende che investono sull’e-commerce?
Due su tre lamentano problematiche legate all’aggiornamento dei sistemi informativi e della dotazione tecnologica. Per il 45% le difficoltà nascono dalla gestione del magazzino, il 42% fatica a formare il personale demandato a occuparsi del servizio, il 38% segnala problematiche nella certificazione della sicurezza dei pagamenti on line. Costituiscono un ostacolo anche le difficoltà logistiche (15%), i costi di implementazione elevati (9%) e la mancanza di competenze interne all’azienda (8%).
Per chi creiamo valore
In un mondo sempre più interconnesso grazie alla rete, gli e-commerce hanno acquisito un ruolo essenziale ed imprescindibile, non solo nelle vendite ma anche nel business più ad ampio spettro. Oltre all'andamento crescente delle vendite eCommerce, uno dei dati più interessanti è l'esplosione della navigazione da smartphone. Il numero di utenti che effettuano ricerche ed acquisti da dispositivi mobili è in continuo aumento e sta eguagliando quello delle ricerche da computer (desktop). Tanto che sta acquisendo sempre più importanza il termine mobile commerce. I fattori principali che giocano a favore della ricerca da mobile sono: la mobilità (grazie alle dimensioni ridotte), la semplicità (grazie alle app) e la velocità (dovuta alla tecnologia). La ricetta di tale successo si può spiegare in poche righe: numerose applicazioni mobile (con un semplice click semplificano le operazioni più complesse); siti responsive (che permettono una buona visualizzazione anche sugli schermi più piccoli); ampliamento della rete 4G su tutto il territorio nazionale; esperienza utente migliorata grazie ai browser di ultima generazione che memorizzano le abitudini degli utenti per fornire una navigazione sempre più intuitiva e semplificata. Gli utenti, grazie agli smartphone, sono costantemente connessi a internet e nella loro customer journey, utilizzano il web in almeno uno dei seguenti momenti: pre-vendita (si informano sul prodotto e confrontano i prezzi proposti dalle varie aziende) vendita (fase di acquisto) post-vendita (assistenza clienti, recensioni).
Che valore aggiunto offriamo alle aziende ?
1. Aumento fatturato e bacino di clienti: sempre più persone si connettono giornalmente a internet, il fatto di riuscire ad essere visibili con opportune strategie SEO e di content marketing avrà effetti immediati e positivi sul fatturato.
2. Abbattimento costi per realizzazione di punti vendita fisici: funzione viene infatti assolta dal sito web, per il quale l'investimento è decisamente più contenuto soprattutto per chi ha tanti punti vendita.
3. Internazionalizzazione e attività H24: ampliamento quasi illimitato del proprio mercato, il limite è il pianeta. Questo può rappresentare un vantaggio enorme per aziende e Start-Up, attività con poca visibilità o schiacciate dalla forza della concorrenza. Inoltre un e-commerce opera 24h su 24h su scala globale.
4. Vendita multicanale: la realizzazione di un sito e-commerce permette di creare delle strategie integrate online e offline finalizzate alla diversificazione dell’offerta. Avendo così molteplici canali di accesso al business: motori di ricerca, social media, campagne pay per click, newsletter, ecc.. I clienti non dovrebbero fare altro che utilizzare quello che preferiscono. 
5. Digital marketing: Creazione di promozioni ad hoc (remarketing) solo agli utenti che compiono una determina azione: visitano il sito, acquistano un prodotto online, abbandonano il carrello, scaricano un app con lo smartphone. Infine la possibilità di targetizzare gli utenti in base a sesso, età, interessi e comportamenti. Tutto ciò consente una razionalizzazione dei costi aziendali destinati a marketing e comunicazione.
6. Consulenza finanziaria Start-Up: consulenza, intermediazione, verso agenzie, enti, società operanti nelle sfere del credito microfinanziario, del crowfounding e del private equity.
0 notes
evosistemi · 4 months
Link
0 notes
grimes25bishop · 2 years
Text
Quanto Costa Fare Seo? Ecco Alcuni Fattori Utili
L'attività di scrivere contenuti SEO è detta SEO Copywriting, ed è l'arte delle combinare la buona scrittura con gli elementi dell'ottimizzazione. come essere in cima alla ricerca su google Occorre anche verificare e eventualmente sistemare la presenza di link non funzionanti all'interno del nostro sito, poiché un quantitativo eccessivo di "broken link" può far supporre ai motori che il sito sia abbandonato. Una sitemap aiuta gli spider a navigare il sito, perciò è opportuno il quale sia presente per permettere l'indicizzazione di tutte le pagine. https://dvmagic.net/servizi-seo-prezzi/ Per assicurarsi il quale le parole decisivo scelte vengano però effettivamente cercate dagli utenti - ed a causa di avere nuovi spunti per la scelta delle parole chiave - è consono utilizzare lostrumento con lo scopo di le parole chiave di Google AdWords. SEM sta per Seach Engine Marketing ed è la disciplina più ampia che incorpora la SEO. Il SEM comprende sia i risultati di ricerca verso pagamento (in i quali è possibile comparire utilizzando strumenti come possiamo dire che Google Adwords oppure Bing Ads, precedentemente noto come Microsoft adCenter) che gli effetti organici di ricerca.
Tumblr media
La ricerca delle parole chiave "migliori" può essere effettuata con strumenti software appositi, interviste agli utenti, analisi della concorrenza e utilizzando lo stesso motore di ricerca. La SEO serve ad ottimizzare il sito online web al fine di ottenere posizioni migliori nei risultati di ricerca viceversa il SEM va oltre. Quest’ultimo procedimento coinvolge altri metodi che possono veicolare più visitatori in quale modo, ad esempio, la pubblicità PPC. Scalare le SERP di Google per darevisibilità onlineal proprio sito web con determinatekeyword. Per fare codesto, occorre ottimizzare lato SEOle pagine mediante cui vogliamo conquistare il mondo digitale.
Monitoraggio Del Traffico Organico
Ovvero bisognerà definire li attività necessarie per la creazione di contenuti con le keyword selezionate per il posizionamento su Google. Un sito povero vittoria contenuti o con contenuti copiati, anche se possiede tutti i requisiti tecnici, non potrà mai convincere le prime posizioninelle classifiche dei motori di ricerca. Nella Web Agency WireUp cerchiamo di far fronte a questa esigenza, fornendo li linee guida SEO tecniche complete da dare a quale ha realizzato il vostro sito. Infine dopo esserci assicurati che le parole chiave scelte sono le migliori. Elaboriamo una strategia in base al target di ragazzi realmente interessate ai vostri prodotti.
What is important for Organic SEO What determines the quality of a keyword in SEO? The number of searches, which is the average monthly number of searches for a given keyword on Google. Naturally, the higher this number is, the more potentialhttps://t.co/x7SFyHPltg pic.twitter.com/9612AuRPel
— SEOHERO (@SEOHERO11) May 7, 2021
Allo stesso procedimento, un utente il quale ha conosciuto un sito grazie per AdWords è più portato a cliccare nuovamente in una singola successiva visita il risultato organico del sito, sempre portando benefici al CTR del sito. Corrente rispecchia pienamente la logica di Google, che vuole dividere il posizionamento organico da quello verso pagamento ed evitare che le grosse aziende con preventivo pubblicitari importanti possano comprarsi tutto lo spazio su Google. L’obiettivo di Google è infatti quello di creare un’esperienza positiva per gli utenti, che altrimenti userebbero un diverso motore di caccia.
Monitorare Il Posizionamento Delle Parole Chiave
Nell’interesse di Google c’è quello di portare sempre più persone ad utilizzarlo e per essere capace nel suo obiettivo si preoccupa di posizionare in alto tutti quei siti che sono realmente utili agli utenti. Questa fase è inoltre fondamentale a causa di comprendere come 1 spostarsi a sviluppare una singola strategia di link building e una pulizia che vada a rimuovere i backlink malevoli. La SEO non può esistere senza il suo contenitore ovvero la SEM la cui sigla vuol dire Marketing per mezzo dei motori successo ricerca. La SEM include infatti sia le strategie ed i tool il quale permettono di avere visibilità an erogazione, sia i risultati organici ottenuti in maniera sistematica per mezzo di la SEO. Sono ormai numerosi i brand che decidono di dare crescita ad un blog aziendale, pubblicando blog post informativi, originali, freschi e dal forte appeal per il loro target.
La link building è di taluno dei più importanti servizi SEO, quello più complicato e costoso, che richiede competenze specifiche ed larga esperienza nel campo, nonché l’impiego di professionalità persino diverse dalla SEO, come digital PR.
Every quanto riguarda il SEO, Hummingbird si concentra sul pentola, sulla sua costruzione e sul suo significato.
Ogni sito web da posizionare corrisponde ad un preciso modello vittoria business e some sort of quel business corrisponde un determinato volume di traffico.
Per fareLink Building di qualitàè assolutamente necessario documentarsi con attenzione prodotti in quanto alcune tecniche del settore non si rivelano soltanto inutili, ma addirittura svantaggiose.
0 notes