Tumgik
#stefano salis
garadinervi · 2 months
Text
Tumblr media
Katsumi Komagata, I libri di Katsumi Komagata / The Books of Katsumi Komagata, Foreword by Stefano Salis, Texts by Kazumasa Nagaï, Élisabeth Lortic, and Katsumi Komagata, Book design by Bunker, Lazy Dog Press, Milano, 2019
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
19 notes · View notes
fashionbooksmilano · 9 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Maria Mulas Milano, Ritratti di fine '900
A cura di Andrea Tomasetig
Testi di Andrea Tomasetig, Paolo Fallai, Stefano Salis, Patrizia Zappa Mulas
Allemandi, Torino 2022, 192 pagine, 89 ilustrazioni, 20x29 cm, Inglese e Italiano, ISBN 9788842225812
euro 25,00
email if you want to buy : [email protected]
Il catalogo, edito in occasione della personale di Maria Mulas a Palazzo Reale a Milano, documenta il percorso di una protagonista della storia della fotografia che, con i suoi scatti, ha mostrato come nessun altro il volto del mondo artistico e culturale milanese, italiano e internazionale.
Gli anni settanta, ottanta e novanta sono per Maria Mulas una girandola di incontri, fra le Biennali veneziane e la Documenta di Kassel, allestimenti e inaugurazioni di mostre, presentazioni di libri, feste e reportage in giro per il mondo. Il suo luogo d’osservazione privilegiato è sempre Milano, città cosmopolita che, come un magnete, accoglie e integra le varie provenienze regionali e straniere, ed è in quegli anni uno straordinario laboratorio di creatività e modernità.
Maria Mulas ha ritratto artisti, galleristi, critici, designer, architetti, scrittori, editori, giornalisti, stilisti, registi, attori, intellettuali, imprenditori, amici. Un elenco dettagliato ne riporta ben 539, dalla «A» di Claudio Abbado alla «Z» di Franco Zeffirelli. Il catalogo Allemandi documenta i cento ritratti esposti nelle sale dell’Appartamento dei Principi di Palazzo Reale, provenienti dalla mostra al Museo Nazionale Slovacco promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava. Tra le pagine, i volti di: Giorgio Armani, Gae Aulenti, Joseph Beuys, Umberto Eco, Inge Feltrinelli, Dario Fo, Carla Fracci, Allen Ginsberg, Krizia, Marcello Mastroianni, i Missoni, Bruno Munari, Fernanda Pivano, Giò Ponti, Miuccia Prada, Giorgio Strehler, Arturo Schwarz, Ornella Vanoni, Lea Vergine, Gianni Versace, Andy Warhol.
13 notes · View notes
djs-party-edm-italia · 3 months
Text
Tumblr media
1/3 Soleil Party, 2/3 Dr.Space, Nuelma, Francesco Sarzi + Wild al #Costez - Telgate (Bergamo)
Il weekend di  #Costez - Telgate (Bergamo) inizia venerdì 1 marzo '24 con un appuntamento tutto da vivere al ritmo degli artisti di Soleil. E' una festa deluxe dal ritmo irresistibile. E che succede la sera dopo? E' sabato 2  marzo. Si balla con di top dj come Nuelma e con la voce di Francesco Sarzi. Con loro al mixer c'è anche Dr.Space, un super professionistia del sound.
Ma chi è Dr. Space (nella foto)?  Nato a Brescia nel 1978, ha avuto una forte passione per la musica e per i club sin da giovane, che lo ha spinto nella vita notturna e nei suoi locali, con il desiderio di diventare un protagonista. Nel 2001 un viaggio a Ibiza gli ha cambiato la vita e gli ha aperto la musica a nuovi suoni. Nel 2005 è diventato dj residente al Circus Beat Club, il club di maggior successo di Brescia. Un obiettivo che ha significato un periodo di popolarità e alta visibilità per l'artista. Non solo Circus, ma anche Dr. Space ha firmato la serata di Fura, Dehor, Number One e Hotel Costez. Ma nuovi orizzonti lo attendevano: si è esibito al Cafè del Mar e all'Hotel Es Vive (Ibiza), al Samsara (Gallipoli), al Old Fashion (Milano), al The Club (Milano), al Club 11 (Milano), al Sali e tabacchi (Reggio Emilia), al M-Club (Porto Rotondo), al Tennis Club (Terni), al Des Alpes e alla Zangola (Madonna di Campiglio), al Le Plaisir (Sirmione) al White Trash 2008 e all'Alter Ego Club in occasione del Capodanno 2013 e 2014. Nel 2005 ha anche iniziato la sua avventura come produttore, che ha realizzato grazie alle collaborazioni di successo con Riccardo Massetti. Insieme hanno creato il progetto Space Master. Come "Dr. Space" ha deciso di lavorare principalmente con Gianluca Motta, ma anche con VINAI e NRD1. Ha già remixato Jay Lumen, Get-Far e Sergio Mauri con Mr. V, Nicola Fasano, Sagi Rei ed è stato supportato da David Guetta, Tocadisco, Laidback Luke, Stefano Pain e molti altri dj italiani.
Zona selfie boost con stampa foto... e in Gold Room eccoci cono scatenato Wild Party by DN Events, una festa trap, hip hop & reggaeton davvero scatenata. Wild è una festa decisamente selvaggia, tutta vivere con il ritmo giusto.
///
Costez è un brand simbolo di divertimento, ritmo, party e notti passate a ridere con gli amici. Creato da Paolo e Francesco Battaglia nel 2007, nel tempo è cresciuto facendo scatenare club, discobar, festival in diverse regioni italiane. Oggi prende vita al #Costez di Telgate (BG), ovvero nella grande disco Nikita e all'Hotel Costez di Cazzago (BS), uno scatenato dj bar. Chi balla con Costez lo fa al massimo con ottimi dj, show di qualità, scenografie, servizio sempre curati e soprattutto con uno staff di ragazzi che mentre lavorano si divertono… o viceversa. 
///
#Costez  Future Club - Telgate (BG) c/o Nikita
Via dei Morenghi 2 - Telgate (BG) A4: Grumello
Dalle 24 alle 4, ogni venerdì, sabato e prefestivi
Domenica pomeriggio dalle 15 alle 19
info: 3480978529 (Bobe)
Ingresso a pagamento con consumazione
Web App: https://costez.club/
Instagram.com/costez_official
0 notes
tarditardi · 3 months
Text
Tumblr media
1/3 Soleil Party, 2/3 Dr.Space, Nuelma, Francesco Sarzi + Wild al #Costez - Telgate (Bergamo)
Il weekend di  #Costez - Telgate (Bergamo) inizia venerdì 1 marzo '24 con un appuntamento tutto da vivere al ritmo degli artisti di Soleil. E' una festa deluxe dal ritmo irresistibile. E che succede la sera dopo? E' sabato 2  marzo. Si balla con di top dj come Nuelma e con la voce di Francesco Sarzi. Con loro al mixer c'è anche Dr.Space, un super professionistia del sound.
Ma chi è Dr. Space (nella foto)?  Nato a Brescia nel 1978, ha avuto una forte passione per la musica e per i club sin da giovane, che lo ha spinto nella vita notturna e nei suoi locali, con il desiderio di diventare un protagonista. Nel 2001 un viaggio a Ibiza gli ha cambiato la vita e gli ha aperto la musica a nuovi suoni. Nel 2005 è diventato dj residente al Circus Beat Club, il club di maggior successo di Brescia. Un obiettivo che ha significato un periodo di popolarità e alta visibilità per l'artista. Non solo Circus, ma anche Dr. Space ha firmato la serata di Fura, Dehor, Number One e Hotel Costez. Ma nuovi orizzonti lo attendevano: si è esibito al Cafè del Mar e all'Hotel Es Vive (Ibiza), al Samsara (Gallipoli), al Old Fashion (Milano), al The Club (Milano), al Club 11 (Milano), al Sali e tabacchi (Reggio Emilia), al M-Club (Porto Rotondo), al Tennis Club (Terni), al Des Alpes e alla Zangola (Madonna di Campiglio), al Le Plaisir (Sirmione) al White Trash 2008 e all'Alter Ego Club in occasione del Capodanno 2013 e 2014. Nel 2005 ha anche iniziato la sua avventura come produttore, che ha realizzato grazie alle collaborazioni di successo con Riccardo Massetti. Insieme hanno creato il progetto Space Master. Come "Dr. Space" ha deciso di lavorare principalmente con Gianluca Motta, ma anche con VINAI e NRD1. Ha già remixato Jay Lumen, Get-Far e Sergio Mauri con Mr. V, Nicola Fasano, Sagi Rei ed è stato supportato da David Guetta, Tocadisco, Laidback Luke, Stefano Pain e molti altri dj italiani.
Zona selfie boost con stampa foto... e in Gold Room eccoci cono scatenato Wild Party by DN Events, una festa trap, hip hop & reggaeton davvero scatenata. Wild è una festa decisamente selvaggia, tutta vivere con il ritmo giusto.
///
Costez è un brand simbolo di divertimento, ritmo, party e notti passate a ridere con gli amici. Creato da Paolo e Francesco Battaglia nel 2007, nel tempo è cresciuto facendo scatenare club, discobar, festival in diverse regioni italiane. Oggi prende vita al #Costez di Telgate (BG), ovvero nella grande disco Nikita e all'Hotel Costez di Cazzago (BS), uno scatenato dj bar. Chi balla con Costez lo fa al massimo con ottimi dj, show di qualità, scenografie, servizio sempre curati e soprattutto con uno staff di ragazzi che mentre lavorano si divertono… o viceversa. 
///
#Costez  Future Club - Telgate (BG) c/o Nikita
Via dei Morenghi 2 - Telgate (BG) A4: Grumello
Dalle 24 alle 4, ogni venerdì, sabato e prefestivi
Domenica pomeriggio dalle 15 alle 19
info: 3480978529 (Bobe)
Ingresso a pagamento con consumazione
Web App: https://costez.club/
Instagram.com/costez_official
0 notes
Text
Sport: da Casini a Salis, parte a Roma Avvio anno sociale UsAcli
Dal presidente della Serie A, Lorenzo Casini, a quello della Fidal, Stefano Mei. L’assemblea di Avvio dell’Anno sociale 2023 dell’Us Acli è una passerella di ospiti con al centro lo sport tra ingresso in Costituzione e l’applicazione della riforma. Una tre giorni, cominciata oggi a Roma, non solo di confronto e racconto di quanto fatto nell’anno che volge al termine, ma anche di festa perché…
View On WordPress
0 notes
e-kultura · 9 months
Text
Tumblr media
39. BEOGRADSKI DŽEZ FESTIVAL
Od 24. do 29. oktobra 2023. // Dom omladine Beograda & MTS Dvorana
Dom omladine Beograda od 24. do 29. oktobra 2023. predstavlja 39. Beogradski džez festival, pod sloganom „JAZZSCAPES“.
Beogradski džez festival više od pet decenija slovi za aktuelan i relevantan pregled najboljeg od savremenog džeza na međunarodnoj i srpskoj sceni. Grad Beograd, kao osnivač i pokrovitelj Beogradskog džez festivala, 2007. godine uvrstio ga je u manifestacije od posebnog značaja. Pod sloganom „JAZZSCAPES“, najstarija srpska džez manifestacija povešće ove godine publiku na jedinstveno putovanje muzičkim pejzažima celog sveta, zajedno sa sastavima koji pomeraju granice džeza i čine ovaj žanr uzbudljivim i umetnički vrednim!
Beogradski džez festival ostvaruje kontinuitet sa prethodnim izdanjima manifestacije predstavljajući referentan izbor uglednih džez stvaralaca iz Sjedinjenih Američkih Država, Srbije i ostatka sveta, sa novim originalnim autorskim programima. Reflektujući članstvo u Evropskoj džez mreži ponovo je naglasak na evropskom džezu, koji čini preko osamdeset procenata programa. Žanrovska raznovrsnost se na festivalu podrazumeva: slušaćemo sving i bibap, džez-rok i fjužn, fri-džez i druge avangardne tendencije, vokalni i orkestarski džez, kao i različita mešanja džeza sa folklorom, savremenom klasikom i elektronikom.
Tokom 6 dana festivala nastupiće preko 100 umetnika iz 20 zemalja sveta sa 4 kontinenta, u okviru 21 profesionalnog i nekoliko srednjoškolskih sastava. U fokusu 39. izdanja je saksofon –9 lidera ansambala koji učestvuju na festivalu čine saksofonisti, što će biti najveća manifestacija uloge ovog instrumenta u džezu u novijoj istoriji festivala. Brojka „9“ obeležava još dve značajne karakteristike ovogodišnje smotre: 9 lidera profesionalnih sastava na festivalu čine muzičari mlađi od 40 godina, po čemu je 39. izdanje jedno od „najmlađih“ dosad. Konačno, a na to smo posebno ponosni, čućemo 9 premijera: čak 9 sastava izvodi muziku koja je objavljena u ovoj kalendarskoj godini, ili tek treba da se nađe na nosaču zvuka.
Među umetnicima na koje najpre skrećemo pažnju su dvojica velikana svetske džez scene: američki gitarista Džon Skofild (koji objavljuje novi dvostruki album samo dve nedelje pred nastup u Beogradu!) i italijanski saksofonista Stefano Di Batista, koji će sa svojim sastavima nastupiti 29. oktobra na duplom koncertnom programu u MTS dvorani. Od koncerata u Domu omladine Beograda najavljujemo projekat „Troubadours“ Silvana Riflea i duo „FiL“ Lejle Marsijal i Valentina Sekaldija, koji zaokružuju veče francuskog džeza u sali Amerikana DOB 29. oktobra, kao i dvoje predstavnika skandinavskog džeza: norveški bubnjar Pol Nilsen-Lav sviraće sa orkestrom Large Unit, a finski trubač Verneri Pohjola predstaviće projekat „Monkey Mind“.
0 notes
circusfans-italia · 1 year
Text
RICORDANDO IL CIRCO MOIRA ORFEI 1999-2003: Il Video
Tumblr media
RICORDANDO IL CIRCO MOIRA ORFEI 1999-2003: Il Video Cosa daremmo per rivedere dal vivo il Circo Moira Orfei, con i suoi lustrini, la carrozza su cui entrava lei, la Regina, Walter che mandava le tigri, Stefano con gli animali esotici, Lara con le grandi illusioni e i grandi artisti che tra il finire degli anni Novanta e i primi anni Duemila sono diventati i protagonisti amatissimi dello spettacolo.... GUARDA IL VIDEO Roberto Guideri ha recuperato dal suo archivio 9 minuti di spettacolo in cui vediamo come tanti piccoli flash i pattini dei Giurintano, Jumba il rinoceronte (che morirà pochi mesi dopo, a dicembre 1999) cavalcato da Stefano, i volanti russi Korchaguini, i clown Saly con il mitico Patata, il finale con i costumi luminosi e il castello che si gonfiava sulla voce di Bocelli, ... Walter, oltre a vederlo in gabbia con le tigri di Stefano, lo scorgiamo anche seduto tra il pubblico, a studiare le reazioni del pubblico e a vedere lo spettacolo da un'altra angolazione. 
Tumblr media
Le riprese sono state effettuate da Roberto Guideri a Genova (maggio 1999), Livorno (ottobre 2000) e Napoli (gennaio 2003). Era ieri? o è già passato un secolo.... RICORDANDO IL CIRCO MOIRA ORFEI 1999-2003 Visita le nostre sezioni CINETECA GUIDERI DIVIER TOGNI RACCONTA Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani VISITA L'ARCHIVIO DI CIRCUSFANS Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto Read the full article
0 notes
lamilanomagazine · 1 year
Text
Oristano: termina la Sartiglia 2023 con le premiazioni dei migliori cavalieri.
Tumblr media
Oristano: termina la Sartiglia 2023 con le premiazioni dei migliori cavalieri. In una giornata dedicata alla Sartiglia non poteva mancare un ricordo di Enrico Fiori, scomparso pochi giorni fa dopo una lunga malattia, che per decenni ha legato il suo nome alla giostra. Sul palco sono stati chiamati Paolo Vanacore e Rita Carta, in rappresentanza del gruppo folk Città di Oristano, a raccontare alcuni episodi legati alla vita di Enrico Fiori, che del gruppo folk fu ideatore, fondatore e grande animatore, ma anche uomo di cultura a 360 gradi. Un personaggio a cui l’intera città è molto riconoscente, tanto che nel 2018 fu premiato dal Comune di Oristano nel corso di una cerimonia ufficiale. Poi le premiazioni: i primi a salire sul palco sono stati i Componidori Danilo Casula e Giampaolo Mugheddu e i presidenti dei Gremi di San Giuseppe Antonio Mugheddu e San Giovanni Mauro Solinas, su Componidoreddu Lorenzo Mugheddu e il Presidente della Pro loco Gianni Ledda nella duplice veste anche di presentatore. In base alle classifiche ufficiali della Sartiglia 2023 i premi per il complesso con i migliori costumi sardi è andato ex aequo a: Antonio Cuccu – Francesco Serra – Marco Serra, Enrico Fiori – Pasquale Forgillo – Giuseppe Sedda. Per i costumi spagnoli premio ad Antonio Giandolfi – Stefano Spiga – Salvatore Aru. Per la Sartiglia di domenica 19 febbraio i premi sono andati a Giampaolo Mugheddu (miglior discesa alla stella), per le migliori evoluzioni a: 1° Elisabetta Sechi – Giovanni Serra – Cristian Pisano, 2° Michael Casula – Roberto Volturo – Marco Pau, 3° Antonio Giandolfi – Stefano Spiga – Salvatore Aru, 4° Antonio Cuccu – Francesco Serra – Marco Serra. Per la Sartiglia di martedì 21 febbraio a Carmen Murru il premio per la miglior discesa alla stella, mentre per le migliori evoluzioni acrobatiche a: 1° Andrea Concas – Antonella Rosa – Federico Misura, 2° Elisabetta Sechi – Giovanni Serra – Cristian Pisano, 3° Daniele Mattu – Alessio Piras – Cristian Sarais, 4° Marco Cardias – Gianluca Manunza – Filippo Sechi, 5° Paolo Soddu – Rodolfo Manni – Davide Cingolani. Per le migliori evoluzioni tradizionali: 1° Davide Figus – Francesco Salis – Samuele Vargiu, 2° Enrico Fiori – Pasquale Forgillo – Giuseppe Sedda. La manifestazione è stata organizzata dalla Fondazione Oristano in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Oristano, la Pro loco e il Gruppo folk Città di Oristano.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
robertocapucci · 1 year
Text
Tumblr media
Venerdì 14 Aprile 2023, ore 18:30 – Con Roberto Capucci e Antonio Marras
In occasione del finissage della grande mostra al Labirinto della Masone, realizzata in collaborazione con la Fondazione Roberto Capucci, uno straordinario incontro con il Maestro della Moda, condotto da Stefano Salis e un ospite d’eccezione, l’artista, stilista e designer Antonio Marras. Sarà presente anche la Fondazione Roberto Capucci per presentare la sua attività.
1 note · View note
garadinervi · 2 years
Photo
Tumblr media
Franco Maria Ricci, Farfalle agli antipodi, Edited by Stefano Salis, «H B» Volume X, Edizioni Henry Beyle, Milano, 2022 / Gardapat paper, dust jacket with Mi-Teintes paper, typeface Baskerville, cm 19 x 19
20 notes · View notes
Text
Marche maltempo, alluvioni e criticità idrogeologica
Marche maltempo, le ultime 72 ore per questa regione sono state durissime. Alluvioni continue che hanno portato danni di grandi dimensioni in diverse città marchigiane ed anche diverse vittime. Un disastro "replica" di quello visto ormai 8 anni fa a Senigallia anche questa volta colpita dal maltempo. Marche maltempo, facciamo un passo indietro L'emergenza idrogeologica nella regione inizia il 16 Settembre quando sulle Marche inizia una intensa fase di maltempo. Dalle ore 18 del pomeriggio, i centralini dei vigili del fuoco marchigiani vengono presi d'assalto. I cittadini chiamano i soccorsi per i danni che l'alluvione sta recando a case, negozi e strade ma soprattutto per cercare aiuto. Sulle Marche in circa tre, secondo i dati rilasciati dalla Protezione Civile, sono caduti 420 millimetri di pioggia che equivalgono alla metà dei millimetri di pioggia che in media cadono nelle Marche in sei mesi, mezzo anno. I maggiori danni saranno registrati in sei città marchigiane: - Ancona - Pesato - Senigallia - Barbara - Cantiano - Sassoferrato Inondazioni nelle marche, Cantiano e Ostra Le due città marchigiane di Cantiano e Ostra sono quelle che hanno vissuto i più grandi momenti di paura. Cantiano è rimasta praticamente isolata con i telefoni fuori uso e le strade impraticabili. L'appello del sindaco della città marchigiana è stato quello di non uscire di casa e salire nei piani più alti delle abitazioni. Ostra, inoltre, registra alcune vittime e dispersi diventando la zona dove le inondazione nelle marche hanno fatto più danni in assoluto. Una situazione che nemmeno la Protezione Civile della Marche era riuscita a prevedere. Il responsabile della Regione Marche, Stefano Aguzzi, ha dichiarato: "Non era nemmeno prevista una simile pioggia così insistente. E abbiamo avuto questa esondazione così repentina e improvvisa che non ha dato spazio per altro purtroppo" Maltempo nelle Marche oggi, cosa ci dice il meteo? Le maggiori preoccupazioni di soccorritori e cittadini sono quelle di risistemare tutto, iniziare a ricostruire e tornare alla normalità dopo le inondazioni nelle Marche. Preoccupazioni che derivano, però, da un unico fattore: il meteo. Oggi come sarà il tempo nelle Marche e nel resto d'Italia?  Secondo le previsioni di Iconameteo.it: Nubi in aumento sulle regioni centrali con qualche pioggia da metà giornata nelle zone interne, con fenomeni più probabili tra Marche, Lazio, Abruzzo e Molise. Tempo in gran parte soleggiato nel resto d’Italia, salvo un po’ di nuvolosità al mattino in Liguria e nel pomeriggio sul nord della Campania; da segnalare qualche velatura in transito sulle isole maggiori, specie in Sardegna. Maltempo Marche, cosa fare in caso di alluvione? Trovarsi al centro di una alluvione è sicuramente una situazione di pericolo. La Protezione Civile, per questi casi, ha fissato una serie di regole e comportamenti da tenere nel caso di alluvione. Se sei in un luogo chiuso - Non scendere in cantine, seminterrati o garage per mettere al sicuro i beni: rischi la vita. - Non uscire assolutamente per mettere al sicuro l’automobile. - Se ti trovi in un locale seminterrato o al piano terra, sali ai piani superiori. Evita l’ascensore: si può bloccare. Aiuta gli anziani e le persone  con disabilità che si trovano nell’edificio. - Chiudi il gas e disattiva l’impianto elettrico. Non toccare impianti e apparecchi elettrici con mani o piedi bagnati. Non bere acqua dal  rubinetto: potrebbe essere contaminata - Limita l’uso del cellulare: tenere libere le linee facilita i soccorsi. - Tieniti informato su come evolve la situazione e segui le indicazioni fornite dalle autorità Se sei all’aperto: - Allontanati dalla zona allagata: per la velocità con cui scorre l’acqua, anche pochi centimetri potrebbero farti cadere. - Raggiungi rapidamente l’area vicina più elevata evitando di dirigerti verso pendii o scarpate artificiali che potrebbero franare. - Fai attenzione a dove cammini: potrebbero esserci voragini, buche, tombini aperti ecc. - Evita di utilizzare l’automobile. Anche pochi centimetri d’acqua potrebbero farti perdere il controllo del veicolo o causarne lo spegnimento:  rischi di rimanere intrappolato. - Evita sottopassi, argini, ponti: sostare o transitare in questi luoghi può essere molto pericoloso. - Limita l’uso del cellulare: tenere libere le linee facilita i soccorsi. - Tieniti informato su come evolve la situazione e segui le indicazioni fornite dalle autorità. Read the full article
0 notes
sounds-right · 6 months
Text
Tumblr media
16/12 Dr.Space (dj) Davide Turetta (dj) Simo Loda (voice) voice Cire (voice) fanno scatenare River House club - Soncino (Cremona) 
Sabato 16 dicembre 2023 al River House club - Soncino (Cremona) il ritmo è decisamente alto. Va infatti in scena un party tutto da vivere che vede al mixer tanti artisti, ognuno con il suo sound e la sua energia. Ecco quindi sul palco Davide Turetta (dj) Simo Loda (voice) voice Cire (voice)... e pure Dr. Space, uno dei dj più attivi in Lombardia da anni. 
Nato a Brescia nel 1978, Dr. Space ha avuto una forte passione per la musica e per i club sin da giovane, che lo ha spinto nella vita notturna e nei suoi locali, con il desiderio di diventare un protagonista. Nel 2001 un viaggio a Ibiza gli ha cambiato la vita e gli ha aperto la musica a nuovi suoni. Nel 2005 è diventato dj residente al Circus Beat Club, il club di maggior successo di Brescia. Un obiettivo che ha significato un periodo di popolarità e alta visibilità per l'artista. Non solo Circus, ma anche Dr. Space ha firmato la serata di Fura, Dehor, Number One e Hotel Costez. Ma nuovi orizzonti lo attendevano: si è esibito al Cafè del Mar e all'Hotel Es Vive (Ibiza), al Samsara (Gallipoli), al Old Fashion (Milano), al The Club (Milano), al Club 11 (Milano), al Sali e tabacchi (Reggio Emilia), al M-Club (Porto Rotondo), al Tennis Club (Terni), al Des Alpes e alla Zangola (Madonna di Campiglio), al Le Plaisir (Sirmione) al White Trash 2008 e all'Alter Ego Club in occasione del Capodanno 2013 e 2014. Nel 2005 ha anche iniziato la sua avventura come produttore, che ha realizzato grazie alle collaborazioni di successo con Riccardo Massetti. Insieme hanno creato il progetto Space Master. Come "Dr. Space" ha deciso di lavorare principalmente con Gianluca Motta, ma anche con VINAI e NRD1. Ha già remixato Jay Lumen, Get-Far e Sergio Mauri con Mr. V, Nicola Fasano, Sagi Rei ed è stato supportato da David Guetta, Tocadisco, Laidback Luke, Stefano Pain e molti altri dj italiani.
//
La luna splende sul River House Club di Soncino (CR) che ormai da tempo è tornato a far ballare ogni sabato e prefestivi, in ogni stagione.  E' un ritorno che in zona e non solo, tra Cremona e Brescia, era decisamente atteso dai più giovani. L'atmosfera, sotto la grande mirrorball oppure in giardino, quando fa caldo, è quella di una grande festa tra amiche ed amici. Sorrisi, musica, ritmo fino a tardi, per celebrare ogni fine settimana.
Anche per l'autunno inverno 2023 / 24, infatti, il sound al River House Club è di qualità assoluta. River House club, aperto tutto l'anno, fa poi oggi parte del gruppo che gestisce molti dei più importanti spazi di divertimento tra Brescia e Cremona, con Circus beatclub (aperto da settembre a fine aprile e MOLO (aperto da maggio a fine settembre). La sinergia tra realtà di questo livello fa si che al River ogni weekend arrivino artisti di livello assoluto, artisti che fanno scatenare tutta Italia. 
Ad esempio, fanno tappa al River House Club di Sonico (CR) il Samsara Tour, suona forte il ritmo di Botteghi, spesso torna il sound sempre house e decisamente personale di Samuele Sartini... e non solo. Ogni weekend i party si susseguono senza soluzione di continuità.
River House Club
via Brescia 23, Soncino (CR)
366.1758050 
#riverhouseclub
0 notes
tarditardi · 4 months
Text
Tumblr media
10/02 Bored Party Carnival Edition al River House - Soncino (Cremona). In console c’è Dr.Space
Sabato 10 febbraio 2024 al River house club di Soncino (Cremona) il ritmo è decisamente alto e lo stile sa come farsi ricordare. L'atmosfera è scatenata perché va in scena un coinvolgente Bored Party Carnival Edition. Alla voce c'è Toma, mentre al mixer arriva Dr.Space.
Nato a Brescia nel 1978, Dr. Space ha avuto una forte passione per la musica e per i club sin da giovane, che lo ha spinto nella vita notturna e nei suoi locali, con il desiderio di diventare un protagonista. Nel 2001 un viaggio a Ibiza gli ha cambiato la vita e gli ha aperto la musica a nuovi suoni. Nel 2005 è diventato dj residente al Circus Beat Club, il club di maggior successo di Brescia. Un obiettivo che ha significato un periodo di popolarità e alta visibilità per l'artista. Non solo Circus, ma anche Dr. Space ha firmato la serata di Fura, Dehor, Number One e Hotel Costez. Ma nuovi orizzonti lo attendevano: si è esibito al Cafè del Mar e all'Hotel Es Vive (Ibiza), al Samsara (Gallipoli), al Old Fashion (Milano), al The Club (Milano), al Club 11 (Milano), al Sali e tabacchi (Reggio Emilia), al M-Club (Porto Rotondo), al Tennis Club (Terni), al Des Alpes e alla Zangola (Madonna di Campiglio), al Le Plaisir (Sirmione) al White Trash 2008 e all'Alter Ego Club in occasione del Capodanno 2013 e 2014. Nel 2005 ha anche iniziato la sua avventura come produttore, che ha realizzato grazie alle collaborazioni di successo con Riccardo Massetti. Insieme hanno creato il progetto Space Master. Come "Dr. Space" ha deciso di lavorare principalmente con Gianluca Motta, ma anche con VINAI e NRD1. Ha già remixato Jay Lumen, Get-Far e Sergio Mauri con Mr. V, Nicola Fasano, Sagi Rei ed è stato supportato da David Guetta, Tocadisco, Laidback Luke, Stefano Pain e molti altri dj italiani.
La luna splende sul River House Club di Soncino (CR) che ormai da tempo è tornato a far ballare ogni sabato e prefestivi, in ogni stagione.  E' un ritorno che in zona e non solo, tra Cremona e Brescia, era decisamente atteso dai più giovani. L'atmosfera, sotto la grande mirrorball oppure in giardino, quando fa caldo, è quella di una grande festa tra amiche ed amici. Sorrisi, musica, ritmo fino a tardi, per celebrare ogni fine settimana.
Anche per l'autunno inverno 2023 / 24, infatti, il sound al River House Club è di qualità assoluta. River House club, aperto tutto l'anno, fa poi oggi parte del gruppo che gestisce molti dei più importanti spazi di divertimento tra Brescia e Cremona, con Circus beatclub (aperto da settembre a fine aprile e MOLO (aperto da maggio a fine settembre). La sinergia tra realtà di questo livello fa si che al River ogni weekend arrivino artisti di livello assoluto, artisti che fanno scatenare tutta Italia. 
Ad esempio, fanno tappa al River House Club di Sonico (CR) il Samsara Tour, suona forte il ritmo di Botteghi, spesso torna il sound sempre house e decisamente personale di Samuele Sartini... e non solo. Ogni weekend i party si susseguono senza soluzione di continuità.
River House Club
via Brescia 23, Soncino (CR)
366.1758050 
#riverhouseclub
0 notes
petalidiagapanto · 2 years
Text
💗💖🫂
«Come fa il sole,
siamo notte e siamo giorno,
né mai solo l’uno o solo l’altro.
Siamo chiaroscuro fatto anima»
(Stefano Salis)
Tumblr media
6 notes · View notes
comeilsoletramonta · 2 years
Text
Top 5 libri letti nel 2021
Tumblr media
È l'ultimo dell'anno. È il momento giusto per riflettere e tirare le somme sull'anno che sta per finire e fare i buoni propositi per quello che verrà.
Del 2021 non so cosa salutare e cosa rimpiangere: è stato un periodo di transizione che mi auguro finirà a breve, ma per il resto non ho molto di cui biasimarlo. Gli posso però dare il merito di avermi permesso di leggere tanto e di avermi fatto incontrare libri meravigliosi, che mi hanno regalato molte emozioni.
Ho decisi quindi di stilare la mia personale classifica dei 5 libri preferiti letti durante questo 2021 che sta per finire. Eccoli qui:
Tumblr media
5. La mia prediletta di Romy Hausmann. È un thriller psicologico tedesco magistralmente costruito, dal ritmo così incalzante che non sono riuscita a staccarmi dalle sue pagine finché non l'ho terminato!
Tumblr media
4. L'educazione di Tara Westover. È un'autobiografia atipica e incredibile, che ti fa riflettere sull'importanza dell'istruzione e sul ruolo della donna.
Tumblr media
3. Scheletri di Zerocalcare. Non c'è molto da dire: Zerocalcare sa smuovermi, sia di risate sia di lacrime!
Tumblr media
2. Il porto proibito di Teresa Radice e Stefano Turconi. Intensa graphic novel ispirata a The Ryhm of the Ancient Mariner di Samuel Coleridge e ai poeti romantici inglesi. Nom mi è mai piaciuto Coleridge, però quest'opera lo ha rielaborato in maniera così sublime, che ho rivalutato in positivo il poema d'ispirazione primaria.
Tumblr media
1. La simmetria dei desideri di Eshkol Nevo. È un sali e scendi continuo di emozioni. È la storia di quattro amici e una promessa, un obiettivo da raggiungere. È un viaggio sugli ostacoli della vita, del trovare la propria strada e, soprattutto, del diventare adulti.
Questi sono i titoli letti nel 2021 che più mi hanno colpito ed emozionato. Quali sono stati i vostri?
1 note · View note
circusfans-italia · 1 year
Text
IL CIRCO RONY ROLLER A ROMA: Il nuovo programma
Tumblr media
IL CIRCO RONY ROLLER A ROMA: Il nuovo programma Per il 7° anno il Circo Rony Roller della famiglia di Edoardo Vassallo torna a Roma in Via Boccea, proponendo uno spettacolo rinnovato e con diversi aggiornamenti nel programma con tanti giovani artisti.
Tumblr media
Per Natale, infatti, oltre ai ben noti numeri di casa ritroveremo le famiglie Saly con l’entrata musicale ed il sempre originale numero di giocoleria con la batteria mentre Stefano Orfei, coadiuvato dal figlio Manfredi  ad Aris Martini si occupa della presentazione dei numeri di animali (l’elefante Katya e gli animali esotici).
Tumblr media
Riccardo ed Isabella Orfei riproporranno il loro ben collaudato trasformismo.
Tumblr media
Tra le novità possiamo elencare una troupe di volanti provenienti dal Cile, i Flying Camus in cui dopo due anni, rivedremo Rony Vassallo nel ruolo di porteur.
Tumblr media
Questi ultimi eseguiranno anche un originale numero di bambù aereo, numero ormai diventato una rarità.
Tumblr media
Dopo qualche stagione è tornata la famiglia di Elder Errani le cui figlie eseguono tre numeri: giocoleria con le palline, le cinghie aeree ed il palo.
Tumblr media
Da non dimenticare che ben quattro degli artisti in pista sono stati premiati al recente festival dei giovani artisti del circo di Acilia: Manfredi, Aris Martini, Victor Saly e la giovanissima Nicole Errani.
Tumblr media Tumblr media
Nello spettacolo porteranno il loro apporto fondamentale anche tutti i componenti della famiglia Vassallo, tra cui Alberto impegnato a cantare una canzone. Mentre Alessia Dell’Acqua ormai voce femminile ufficiale di alcuni festival italiani, presenta lo spettacolo con disinvoltura e scioltezza. I vari quadri dello spettacolo sono accompagnati da balletti a cui prende parte anche Lara Busnelli. Claudio Delle Piane
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Visita le nostre sezioni ARCHIVIO STORICO  TOURNEE' Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto Read the full article
0 notes