Tumgik
#librerie ubik
agrpress-blog · 6 months
Text
È uscito il bando relativo all'Edizione 2024 del Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica - Pegasus Literary Awards definito dalla stampa, l’Oscar della Letteratura Italiana. Il premio patrocinato dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Cattolica, è una delle maggiori manifestazioni conosciute a livello internazionale per la qualità dei contenuti nonché il più grande premio popolare Europeo. Un concorso che si occupa di rilanciare la cultura letteraria stimolando la creatività dei giovani e dei meno giovani, e di scoprire nuovi talenti, occupandosi nel contempo di celebrare coloro che negli anni si sono particolarmente distinti in campo culturale. Le richieste di partecipazione provengono da diversi paesi del mondo Spagna e America latina in testa. Paesi dove la poesia e la letteratura sono molto sentite. È stata prodotta un’apposita campagna in tal senso in lingua spagnola proprio per il particolare interesse suscitato in quei luoghi. Anche dagli Stati Uniti e dalla vicina Inghilterra le istanze non mancano. Nelle passate edizioni sono state premiate Star Internazionali del calibro di Joe Jackson che va ad aggiungersi ai tanti meravigliosi super ospiti che vi hanno preso parte nelle varie edizioni, giornalisti come Sergio Zavoli, Lucio Lami, Roberto Gervaso, Magdi Allam, scrittori come Pierluigi Panza, Gabriel Nissim, registi come Pupi Avati e Leandro Castellani, vincitore del Leone d’Oro al Festival di Venezia, ma anche musicisti come Vince Tempera, Mario Lavezzi, e autori di testi come Cristiano Malgioglio. Tanti anche i vincitori di premi di prestigio quali Roberto Pazzi già trionfatore del Campiello. Ampio spazio viene dato ad autori emergenti e a nuovi talenti che trovano nel Premio Città di Cattolica l’ideale trampolino di lancio verso la notorietà. Il Premio mette in palio ogni anno numerosi premi in denaro e diversi contratti editoriali per trasformare in realtà il sogno di vedere pubblicato e distribuito il proprio libro su scala nazionale tramite le librerie del gruppo Feltrinelli e Ubik. Il bando scadrà mercoledì 31 gennaio 2024 Per informazioni visitate il sito: www.premioletterariocattolica.it
0 notes
lamilanomagazine · 1 year
Text
Varese: Dal 9 all'11 giugno la seconda edizione del festival varesino dedicato alla narrativa noir
Tumblr media
Varese: Dal 9 all'11 giugno la seconda edizione del festival varesino dedicato alla narrativa noir. Torna la seconda edizione del festival varesino dedicato alla narrativa noir contemporanea, per esplorare il genere letterario attraverso le voci emergenti e più rappresentative del nord della penisola. Trenta autori coinvolti, tre giornate di festival e un fuori festival che vede il coinvolgimento delle librerie cittadine: la manifestazione muove dall'intento di capire come siano in evoluzione i paesaggi sociali, antropologici e culturali Nord del Paese, tra crimini e misteri. Quattro le sezioni del festival: Incontro con gli autori, Il Giallo al cinema, Il Giallo a teatro e, novità di questa edizione, Giallo Junior, spazio dedicato alla narrativa di genere per ragazzi. Tutti gli incontri si terranno all'interno degli spazi di Palazzo e Giardini Estensi. Torna poi anche quest'anno il fuori festival, con una programmazione di incontri che prende il via dal 3 giugno e fino al 17 giugno propone un programma di incontri nelle librerie cittadine. Si parte venerdì 9 giugno alle ore 16.00 con Giallo Junior, con la varesina Giuditta Campello e Christian Hill. Segue poi dalle 18.00 la sezione Incontro gli autori, con Loriano Macchiavelli, Bruno Morchio, Valerio Varesi, Patrizia Zappa Mulas . Chiude alle 21.00 la serata l'appuntamento con Il Giallo al cinema, con la proiezione di Finché c’è prosecco c’è speranza di Antonio Padovan. Sabato 10 giugno dalle ore 16.00 nuovo appuntamento con Giallo Junior: saranno ospiti Fausto Vitaliano e il vincitore della sezione dedicata alla narrativa per ragazzi all'interno del concorso letterario Ceresio in Giallo 2022/23. Dalle ore 18.00 incontro con gli autori: presenti Ben Pastor, Valeria Corciolani, Massimo Picozzi, Alessandro Robecchi. Alle 21.00 è il momento di Giallo a teatro, con lo spettacolo Bella con l’anima, tratto dall’omonimo racconto di Antonio Zamberletti. Domenica 11 giugno dalle ore 18.00 ci saranno Luca Crovi, Marina Visentin, Rosa Mogliasso per l'Incontro con gli autori, mentre alle 21.00 chiude il festival la proiezione di Milano calibro 9 di Fernando Di Leo. “Poliziesco, giallo, noir, investigativo, thriller, mistery, kriminalroman: sono tanti i modi per definire quello che è uno dei generi letterari più frequentati dai lettori di ogni età – spiega l'assessore alla Cultura Enzo Laforgia - ed è il genere che oggi ha saputo meglio esplorare ed indagare le trasformazioni, le contraddizioni, i misteri del nostro tempo, confluendo in una sorta di romanzo storico e sociale. Attraverso le voci più significative del panorama editoriale contemporaneo, con il festival Nord in Giallo desideriamo proporre una visione dei paesaggi sociali, culturali e criminali del Nord del Paese. Per la prima volta inoltre ci sarà uno spazio dedicato alle letture noir dei giovani e giovanissimi, con la sezione Giallo Junior”. “Un festival articolato che ha il merito non solo di portare in città nomi rappresentativi del noir contemporaneo – spiega la consigliera delegata alla Cultura Manuela Lozza - ma anche di consolidare le connessioni e le collaborazioni tra le librerie della città, in un percorso che unisce appassionati, autori e luoghi all'insegna della narrativa di genere”. Per il Fuori Festival mercoledì 14 alle 18.00 alla Libreria Feltrinelli ci sarà Rosa Teruzzi. Si prosegue giovedì 15 alla Libreria Feltrinelli con Cocco & Magella, che sarà presentato alle ore 18.00. E ancora venerdì 16 ospite Laura Veroni alla Libreria Ubik Piazza del Podestà, alle ore 18.30. Infine sabato 17 la Libreria Ubik ospieta Gian Andrea Cerone , dalle ore 11.00.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
gloria-ma · 1 year
Text
Che romanzi ti chiamano? Vivere le librerie.
La libreria ideale è quella dove ogni volta si compra almeno un libro – e molto spesso non quello (o non solo quello) che si intendeva comprare quando si è entrati.Roberto Calasso Nella città più vicina a dove abito, Pavia, bazzico principalmente tre librerie. La Feltrinelli (ex Civetta); la libreria Il Delfino (Ubik) e la libreria universitaria San Fermo (ex Clu). Si tratta di tre micro mondi…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
alemicheli76 · 1 year
Text
Nasce Lettori Selvaggi, il bookclub Bompianie Librerie Ubik dedicato ai giovani lettori
Nasce Lettori Selvaggi, il bookclub Bompianie Librerie Ubik dedicato ai giovani lettori
CHE COS’È #LETTORISELVAGGI?Un progetto dedicato ai ragazzi, nato dalla nostra passione comune per i libri, le storie e i sogni, e dal desiderio di creare una comunità di futuri lettori. Una sinergia tra Bompiani e Librerie Ubik che si concretizzerà grazie alla capacità di contagio dei librai e alla curiosità dei ragazzi. Chi parteciperà al nostro progetto condividerà con noi passioni, pensieri,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
giodibella · 2 years
Photo
Tumblr media
Anche su Librerie Ubik https://www.ubiklibri.it/home.html 👍🔝 Basta digitare il mio nome e cognome nella “Ricerca” ed eccomi… https://www.ubiklibri.it/catalogo.html?q=Gioacchino%20Di%20Bella (presso Salemi San Ciro) https://www.instagram.com/p/Ci3E_TDMcmr/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
rafiocchi · 2 years
Photo
Tumblr media
Poi vai in posti non distanti da casa e scopri librerie belle come la Libreria Ubik Voghera e librai simpatici come Loretta. #voghera #librai #librerieubik #libreriaubikvoghera https://www.instagram.com/p/CiVZRUltIYQ/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
tifatait · 2 years
Text
Lavoro, occupazione e centri per l'impiego nella provincia di Benevento | Librerie Ubik | www.ubiklibri.it
Lavoro, occupazione e centri per l'impiego nella provincia di Benevento | Librerie Ubik | www.ubiklibri.it
View On WordPress
0 notes
marellagiovannelli · 2 years
Photo
Tumblr media
Mare e Oltremare che, da stamattina, si trova anche nell'edicola Pileri vicino alle Poste di Porto Rotondo, zona Rudargia. A Olbia è disponibile da Ubik in viale Aldo Moro e da Feltrinelli in aeroporto. Gli amici non residenti in Sardegna possono ordinarlo direttamente al sito dell'editore (http:/www.agbookpublishing.com) oltre che nelle varie librerie online. #marellagiovannelli #libro #book #poesie #racconti #aneddoti #foto #oltremarefraincontriepoesie @agbookpub #libreriaubikolbia #feltrinelli @olbia_airport @ubikolbia @feltrinelli.store #edicola #rudargia #portorotondo #puntalada #puntavolpe #sardegna #sardinia #libreria #newbook #agbookpublishing #casaeditrice #shoponline #sito #cartaceo #aeroportoolbiacostasmeralda https://www.instagram.com/p/CfwLARnNUnF/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
osaru369 · 3 years
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
2 notes · View notes
piergiorgiopulixi · 5 years
Photo
Tumblr media
In partenza per Verona, dove questa sera presentiamo #Lisoladelleanime alle 18.30 presso la @pagina_dodici_libreria Vi ricordo che lunedì 23 settembre, alle 18.30, avrò il piacere di presentare l'ultimo romanzo di @wulfdorn_official edito da @corbaccioeditore presso la libreria @ubik_mestre . Vi aspettiamo!!! #thriller #books #libri #libridaleggere #pulixi #story #lettura #leggere #librichepassione #piergiorgiopulixi #wulfdorn #corbaccio #ubik #ubikmestre #librerie #bookstagram #instabook #bookblogger (presso Pagina Dodici Libreria) https://www.instagram.com/p/B2mDhtpo7vE/?igshid=bnhna1oo6iw3
0 notes
gaiaitaliacom · 2 years
Text
Da giovedì 5 a domenica 8 maggio torna la bellezza delle parole tra novità per i lettori più giovani e grandi nomi a livello nazionale
Tutti gli appuntamenti
di Redazione Cultura Da giovedì 5 a domenica 8 maggio torna “La bellezza delle parole”, la rassegna letteraria di promozione della lettura organizzata dal Comune di Cesena, Biblioteca Malatestiana e sei librerie cittadine (Viale dei Ciliegi 17, Librerie Coop, Giunti al Punto, Mondadori, I libri di Elena e Ubik) che richiama a Cesena grandi firme del panorama editoriale e letterario nazionale.…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lamilanomagazine · 2 years
Text
Varese, parte la rassegna “Nord in giallo”
Tumblr media
Varese, “Nord in giallo”. “Nord in giallo”, la rassegna varesina dedicata alla narrativa noir contemporanea, estende il suo programma con un fuori festival che prende il via dalle librerie della città. Sono quattro gli incontri che vedono protagonisti altrettanti scrittori del panorama noir contemporaneo. Primo appuntamento per giovedì 6 ottobre alle 18.00 nella Libreria degli Asinelli, in via Bagaini, con Flavio Villani, che presenterà il romanzo La banda degli uomini, edito da Neri Pozza. Il secondo incontro sarà invece alla Libreria Ubik di piazza Podestà: venerdì 7 ottobre alle 18.00 sarà presente Fausto Vitaliano, autore di Scritto sulla sabbia, edito da Bompiani. La libreria Ubik ospita anche il terzo appuntamento: sabato 8 ottobre alle 18.00 Filippo Venturi presenterà il romanzo E' l'umido che ammazza di Mondadori. Infine, giovedì 20 ottobre alle 18.00 alla Libreria Mondadori di via Morosini sarà presente Antonio Fusco, che introdurrà il suo romanzo Io sono l'indiano, edito da Rizzoli. “L'effetto contaminazione del festival è tangibile nel coinvolgimento delle librerie cittadine, che si sono attivate organizzando incontri dedicati agli autori – spiega l'assessore alla Cultura Enzo Laforgia - un'occasione per tutti gli appassionati di questo genere di scoprire il dietro le quinte dei romanzi noir e conoscere le tendenze legate al giallo e al mistero”. Il festival Nord in giallo, a Varese dal 9 al 16 ottobre, è la manifestazione dedicata alla narrativa noir contemporanea, per indagare su delitti e misteri ambientati tra la Valle d’Aosta e il Friuli Venezia Giulia.... Read the full article
0 notes
momentonerd · 3 years
Photo
Tumblr media
Dal 25 novembre al 16 dicembre 2021, acquistando due titoli qualunque del catalogo BAO, avrete in omaggio una borsa in cotone naturale per festeggiare con noi i dieci anni di vita editoriale de La profezia dell'armadillo. Un soggetto è disegnato da (Z)ZeroCalcare e l'altro è un omaggio di Alessandro Baronciani. La promozione NON sarà attiva sul nostro sito, mentre è valida nelle librerie Feltrinelli, Mondadori, Ubik, Coop, su IBS.it e nelle librerie indipendenti e fumetterie aderenti. Per sapere se uno specifico punto vendita aderisce, chiamatelo e chiedete! Buon compleanno, Profezia! (Il fatto che tu stia veleggiando verso le 200.000 copie vendute ci pare un altro bel modo di festeggiare.) — view on Instagram https://ift.tt/3oHUmE4
0 notes
agathaandrea · 3 years
Text
Il vaso di Pandora di Luisa Di Francesco
Il vaso di Pandora di Luisa Di Francesco
Biografia – Trama– Recensione “Il vaso di Pandora” Autrice: Luisa Di Francesco Edito da:Pegasus Edition nella collana Oltre Data pubblicazione: Marzo 2021 Formato: La silloge è presente su Amazon, lafeltrinelli.it, Mondadoristore, Ubik, IBS e in tutte le librerie di Italia Cartaceo Genere:  Poesia Pagine: 72 Prezzo: 10,00 € cartaceo; Biografia Luisa Di Francesco nata a Taranto nel…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
downtobaker · 3 years
Text
L'Olifante: è uscito il secondo numero dedicato alle contaminazioni
L’Olifante: è uscito il secondo numero dedicato alle contaminazioni
da redazione Al termine di un anno terribile per il comparto musicale, ecco la nuova fatica editoriale della redazione ibrida di autori e illustratori de L’Olifante, edita ancora una volta da Les Flâneurs Edizioni. In pre-order nelle librerie Mondadori e Ubik e su Amazon, un libro di approfondimento musicale dedicato alla contaminazione tra musica, altre arti e società. Un viaggio dedicato alla…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pippolessa · 6 years
Photo
Tumblr media
Librerie da viverci dentro. #booklover #bookshop #bookworm #como #feelslikehome #staircase #stairway #stairporn #wannastay #whenincomo (at Libreria Ubik-Como)
1 note · View note