Tumgik
#testo della canzone
djtubet · 3 months
Text
North East Ska Jazz Orchestra feat Dj Tubet - Piazza della Libertà
Il 15 Marzo è uscito il nuovo album della North East Ska Jazz Orchestra intitolato Sulla Rotta dei Venti in occasione i suoi dieci anni di storia.
L' album contiene 10 canzoni originali costruite attorno ad una ritmica di forte matrice giamaicana, con melodie contaminate da musiche tradizionali, talvolta etniche, ed elementi pop.
Sono onorato di essere presente in apertura del disco con un parlato in stile Dub Poetry in lingua friulana all'interno del brano "Piazza della Libertà".
Il testo è una fotografia dei movimenti migratori attuali, che hanno come sfondo Trieste, con le loro rotte e i loro approdi.
Testo originale di "Piazza della Libertà"
Dulà ise l'empatie par cui cal è in dificoltât
tes stradis di Triest che e businin vitalitât
indiference cûrs di piere
rote balcaniche penze nere
Dulà ise l'empatie par cui cal è in dificoltât
tes stradis di Triest che e businin d'Istât
indiference cûrs di piere
agonie balcaniche penze nere!
Traduzione italiana di "Piazza della Libertà"
Dov'è l'empatia per chi è in difficoltà
nelle strade di Trieste che gridano vitalità
indifferenza cuori di pietra
rotta balcanica densa nera
Dov'è l'empatia per chi è in difficoltà
nelle strade di Trieste che confabulano d'Estate
indifferenza cuori di pietra
agonia balcanica densa nera!
Credits
Musica: Max Ravanello / Testo: Dj Tubet Solo: Paolo Forte (fisarmonica) Voce: Dj Tubet
Batteria: Alan Liberale - Percussioni: Thierry Bragagna - Basso: Eugenio Dreas - Chitarra: Filippo Ieraci - Tastiera: Stilian Penev - Fisarmonica: Paolo Forte - Violino: Lucy Passante - Ottavino: Stefano Fornasaro - Sax: Clarissa Durizzotto (a), Giovanni Masiero (t), Giorgio Giacobbi (t), Jurica Prodan (b) - Trombe: Flavio Zanuttini, Gabriele Marcon, Francesco Ivone - Tromboni: Max Ravanello, Mirko Cisilino, Marco Kappel
youtube
0 notes
gaysessuale · 4 months
Text
pensando a tutte le persone che non capiscono il testo della canzone di geolier e chiedono i sottotitoli in italiano.... piacere mi chiamo francesco sono di Milano (proprio Milano Milano), non ho letto la traduzione del testo della canzone e questo post è qui per provare un punto
disclaimer: sono un dottore in lingue specializzato in lingue scandinave, parlo 4 lingue tra il B2 e il C2 e altre 2 al B1, credo sia l'unica cosa che possa avvantaggiarmi. non ho mai avuto contatti prolungati con la lingua, il dialetto o la cadenza napoletana. Qui sotto è tradotta la strofa 1, il pre-ritornello e la strofa 2. Il ritornello è praticamente in italiano neostandard e non ho abbastanza tempo per tradurre tutta la canzone.
in corsivo le parole/termini/frasi di cui non sono convinto
lesgo
Tumblr media
Noi siamo due stelle che stanno precipitando
Ti stai vestendo consapevole che ti devi/dovrai spogliare
Pure il male ci fa bene, insieme io e te
Ci avevamo/abbiamo sperato di stare per sempre insieme io e te
No, no, no, come si fa, no no no, ti sei scordata?
Per ora no, non lo posso fare, se non ci stavi (credo sia "se non fossi esistita" , ma mi attengo al letterale), ti avrebbero dovuta inventare
La felicità quanto cosa se i soldi non la possono acquistare?
Ho sprecato tempo a parlare
Tumblr media
Non ci avessi mai pensato
Che l'inizio della storia era già la fine della nostra storia (che l'inizio della nostra storia era già la sua fine?)
Il cielo ci guarda
E quando piove è perché è dispiaciuto per me e per te
Tumblr media
Tu mi intrappoli abbracciandomi, pure il diavolo era un'angelo
Come mi si può amare se non ti amo? Come si può volare senza ali?
E no, è passato tanto tempo dall'ultima volta
Dammi un poco più di tempo per l'ultima volta
E no, no, no, no come si fa, no no no, ti sei scordata?
Per me, no, non lo posso fare
Conclusione: ritengo che chi nemmeno leggendo il testo capisca per lo meno il senso generale della canzone debba farsi un esame di coscienza sul suo livello di comprensione dell'italiano
40 notes · View notes
affogonellamarmellata · 4 months
Text
"e sto anche vedendo uno, sono già tre sere/per ora mangiamo assieme, ma promette bene" e guarda guarda chi dargen ha reincontrato giusto tre sere fa, il signor antonio diodato, in this essay i will-
18 notes · View notes
deathshallbenomore · 1 year
Note
Previsioni per questo sanremo ne abbiamo?
no idea per molteplici motivi riconducibili a a) praticamente più della metà dei cantanti mi è ignota, b) per tutto l’anno vivo come se non esistesse, per poi sintonizzarmi giusto per i meme e la convivialità, quindi mi perdo tutte le dinamiche le previsioni ma anche i cantanti stessi lol
wikipedia alla mano, se vince marco mengoni do di matto. solo per la gag, tiferò per il dottor tananai e il dott rosa chemical
13 notes · View notes
racconterodinoi · 1 year
Text
Poi Noah chiese “Allie, tu lo ami?”
Rispose quasi automaticamente “Si,lo amo”.
Una pugnalata. Ma di nuovo Noah avvertì qualcosa di particolare nel suo tono, come se parlasse per convincere se stessa.
“Se tu sei felice, Allie, e se lo ami, io non farò nulla per impedirti di tornare da lui. Ma se una parte di te è ancora in dubbio, allora fermati e rifletti. Il matrimonio non è un impegno che si può assumere a metà.”
6 notes · View notes
buscandoelparaiso · 2 months
Text
estate 2024 let's go
0 notes
Text
Soluzioni Cartoonember
Parte 3
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
1 note · View note
platypus-quacks-too · 4 months
Text
Elenco non esaustivo di cose meravigliose dal Dietrofestival * Fiorella che vuole solo una pentola di Tiramisù da mangiare a cucchiaiate * Dargen che tenta un'invasione di palco facendo perdere 35 anni di vita all'assistente di studio 'me mannano a raccoje i pomodori nell'entroterra!' * Dargen inseguito perchè sta perdendo orsetti * Fiorella che sa tutti i meme * Fiorella che sa a memoria il regolamento del fantasanremo * Emma al volo 'Non eravate tre?' Dicono è a sistemarsi i capelli, lui torna, lei quando torna 'Però sti capelli non mi convincono'. Segue ricerca sul significato nella smorfia del numero del televoto. * Mahmood a Stash 'ma proprio qui dovevi venì co' sta cazzo di hit' * I Santi Francesi che si commuovono per Allevi * Ama che tranquillizza tutti pure che sta morendo dentro dall'ansia. * Fiorello che chiede a Geolier se ha fatto lezioni di napoletano * Loredana che dedica la sua prima esibizione a Mimì 🤧 "Per Mimì voglio spaccare il palco" * L'assistente di studio che canta a squarciagola la sua canzone * Alfa che non sa dire il nome di uno degli autori della canzone che deve presentare, 'non si poteva chiamare Mario Rossi'? * vs 'testo Diodato, musica Diodato' 'bravo Diodato, fa tutto lui' * Diodato e Fiore che cantano a squarciagola Giorgia * Clara che non sanno dove agganciarle il microfono perchè non ha il reggiseno e rischia di perdere il vestito * Emma e Giuliano Sangiorgi che provano il bacio per il fantasanremo * GAZZELLE SENZA OCCHIALI * Gazzelle sulla matita per il fantasanremo 'ma che ci tocca fa' non ha senso' sconvolto * L'ormai classico CHE BONO di Big Mama a Mahmood * Fiorello che presenta Rose Villain a sua moglie e la chiama sua cognata perchè assomiglia alla sorella di Susanna * Fiorella che ghirighirighi al muso dell'alieno di Ghali, lui le fa il baciamano * Tutti che amano Vecchioni, Alfa che racconta che aveva il suo poster in cameretta e gli hanno fatto la sorpresa chiamandolo per la cover * Big Mama e le sue marmellate e il loro inno alla bellezza 🥹 * Gigi D'Alessio che prevede la vittoria di Geolier, e Loredana che vaticina correttamente su Angelina * Angelina che non la finisce più di scusarsi per la caduta 🥹 * Angelina 'ma è una pazziaaaaa' sulla sua vittoria * Noi che ci si scanna su quello e questo e i cantanti in gara veramente gita scolastica del quinto anno ad Amsterdam che si vogliono tutti bene 🥹🥹🥹
265 notes · View notes
blogitalianissimo · 27 days
Note
io che ci speravo tanto che l'entry di isr4le si rifiutasse di cambiare il testo della canzone fino all'eliminazione dal partecipare cmq 😔 non tanto per guardare leurovision (che in ogni caso ho sempre guardato dopo, e le highlights) ma per il fatto in se
Anon scusa, approfitto del tuo ask per chiedervi un favore, se mi dovete mandare ask a riguardo per piacere censurate la parola eur0vision, non ho mai capito come funzionano le tendenze su questo social e se serva necessariamente un tag, ma nel dubbio non voglio contribuire a mandare quello scempio in tendenza.
Il punto è che secondo me doveva essere eliminata a prescindere, e per 2 motivi precisi:
1. C'è il precedente della Russia, se elimini la Russia devi fare lo stesso pure con Azerbaijan ed isr4ele
2. La cantante non per forza è colpevole delle azioni del suo governo, ma questo non è il caso perché appunto lei è a tutti gli effetti una s1onista, e ad individui del genere non dovrebbe essere permesso di partecipare
Poi vabbè, ricordo comunque a tutti che il main sponsor della competizione è isr4eliano, quindi eliminare isr4ele non sarebbe comunque bastato a parer mio
Purtroppo questo festival è profondamente s1onista, non lo scopriamo oggi, ma speravamo che almeno ora le cose prendessero una direzione diversa, ma così non è stato e perciò non ci rimane altro che dimenticarci dell'esistenza di questa roba, tenere la TV spenta e non mandarlo in tendenza, anche se ahimè, questo social di ipocriti è tanto bello a parole ma a fatti ieri comunque quello schifo era primo nelle tendenze
44 notes · View notes
kon-igi · 5 months
Text
Ogni anno mi sforzo sempre di più per fare degli auguri originali, non tanto per farvi esclamare 'Oh! Wow! Groovy!' ma più che altro per condividere con voi in modo non scontato la gioia del ritrovarsi, scevra - almeno per me - da qualsiasi connotato religioso.
Potrei dirvi che è stato un anno faticoso e difficile ma se da un lato mi parte subito il coro greco di baccanti che intonano 'ESTICAZZI!' dall'altra mi rendo conto che invece è proprio così... e per così intendo
ESTICAZZI
Evidentemente possiedo molta di quella dote psichica che durante la pandemia era molto inflazionata come termine (quella che fa rima con delinquenza) e in più un innato senso di stoico martirio che mi chiude la bocca nell'attimo in cui mi sto per lamentare e poi vedo che puntualmente l'interlocutore sta messo peggio di me.
Questo è un grosso errore o perlomeno, se portato agli estremi ti strippa emotivamente come una pentola a pressione saldata ma riconosco i miei limito e - mi dico - perlomeno non faccio a gara di sciagure per essere citato nel remake dei Miserabili.
Sto rivalutando il concetto di salute mentale perché dopo averne parlato parecchi ad altri mi sono reso conto che, nel mio caso, la salute mentale non necessita di cure ma di salvaguardia.
Devo scegliere con cura le mie battaglie.
E sebbene battaglie evochi una presunta contrapposizione tra me e chi si frappone davanti a ciò che voglio ottenere, in realtà lo scontro avviene sempre e solo nel mio cuore ed è per questo che in un prorompente scoppio della succitata originalità voglio, come l'anno scorso, ringraziare ancora @autolesionistra che sempre in modo involontario mi ha restituito il senso di quello che provo, parlandomi di una canzone che mi ha fatto fare pace con una parte di me che mi accompagna da più di 50 anni.
Ve la voglio riproporre, scegliendo la versione sottotitolata (ha un testo molto denso e fitto) ma credetemi se vi dico che per quanto dolorosa, molti potrebbero riconoscercisi e proprio perché dolorosa potrebbe sembrare strano che io ve la faccia vedere (non ascoltare... vedere) per augurarvi buon natale e serene feste.
Poi vi dirò il perché...
Il motivo è che siamo tutti piccoli e persi nella continua ricerca di calore e conforto, quotidianamente tormentati dal ricordo di ciò che non è più e nella flebile speranza che il domani abbia meno nubi.
Eppure si va avanti lo stesso, con l'enorme peso dei nostri vuoti e la fragile leggerezza di inutili bagagli, perciò vi dico di volervi bene, di voler bene anche a quella parte di voi che disprezzate perché se siete qua a leggere ciò che scrivo è anche per il desiderio di fuggire da un qualcosa che invece vi seguirà per sempre.
Siamo esseri umani... e se questo a volte può sembrare una dolorosa dannazione io credo che invece sia un degno tributo a chi non è più e un meraviglioso lascito a chi sarà dopo di noi.
Ok... tutta 'sta roba omerica per augurarvi Buon Natale (!) ma prima di andare a filtrare il brodo per i cappelletti vi lascio un'ultima cosa
E se vi debbo dire ancora una cosa, è questa: non crediate che colui che tenta di confortarvi viva senza fatica in mezzo alle parole semplici e calme, che qualche volta vi fanno bene. La sua vita reca molta fatica e tristezza e resta lontana dietro a loro. Ma, fosse altrimenti, egli non avrebbe potuto trovare queste parole.
Rainer Maria Rilke
<3
65 notes · View notes
fiammarock · 6 months
Text
Where were you when I was burned and broken?
While the days slipped by from my window watching
And where were you when I was hurt and I was helpless? .... 🎶
Outside, the rain fell dark and slow
While I pondered on this dangerous but irresistible pastime... 🎶
Il testo della prima strofa suggerisce che chi parla sta cercando qualcuno che gli stia vicino nel momento del bisogno, ma è stato lasciato solo ad affrontare le sue difficoltà. 
I knew the moment had arrived
For killing the past and coming back to life
I took a heavenly ride through our silence
I knew the waiting had begun
And headed straight… into the shining sun... 🎶
"Coming Back to Life" è una canzone sulla crescita personale e sull'imparare a lasciar andare le ferite del passato per andare avanti. Tocca anche l'importanza di avere relazioni di sostegno nei momenti difficili.
Fonte l'Al
🎸🎶🔥
61 notes · View notes
diceriadelluntore · 23 days
Text
Tumblr media
Storia Di Musica #325 - Family, Music In A Doll's House, 1968
L'edificio della copertina del disco di oggi è una casa. Ma di quelle delle bambole. È anche, come per una vera casa, un susseguirsi di ambienti legati, di storie. Il disco di oggi è, unanimemente, uno dei più particolari e preziosi dischi degli anni '60 e, aggiungo io, uno dei miei preferiti in assoluto. Tutto inizia a Leicester, inizio anni '60. Roger Chapman, che già ha qualche esperienza in piccoli gruppi, forma i Farinas, con suoi amici del Leicester Art College: Charlie Whitney, che suona la chitarra, Jim King che suona il sassofono, Harry Overnall e Tim Kirchin, quest'ultimo poi sostituito da Ric Grech. Registrano un primo singolo, per la Fontana, dal titolo You'd Better Stp / I Like It Like That del 1964, che ha un piccolissimo successo. Cambiano nome in Roaring Sixties e pubblicano un nuovo singolo, We Love The Pirates, nel 1966. A questo punto cambiano nome in Family, per l'abitudine di fare tutto insieme, e quando Rob Townsend sostituisce Overnall vanno a Londra. Qui in poco tempo si diffonde la notizia che in città c'è un gruppo che mischia in maniera totalmente innovativa blues, folk, jazz, e ha un cantante che ha una voce incredibile, calda, ruvida e trascinante. Nel 1967 pubblicano la loro prima grande canzone Scene Through The Eye Of A Lens, e firmano un contratto per la Reprise, etichetta fondata nel 1960 da Frank Sinatra, che cercava più libertà d'espressione dalla sua etichetta storica, la Capitol Records. Il disco di oggi, che esce nel 1968, fu il primo di una band Inglese distribuito negli Stati Uniti dall'etichetta (che nel 1968 faceva già parte della Warner Bros.).
Music In A Doll's House passerà alla storia già solo per il titolo: infatti uscirà poche settimana prima del disco dei Beatles che John Lennon voleva chiamare con lo stesso titolo (che riprende il famoso testo teatrale di Henrik Ibsen nel 1879). Lennon fregato dall'accaduto decise poi di pubblicare il loro ultimo lavoro, un disco doppio, con la copertina bianca semplice e dal semplice titolo The Beatles (capolavoro immenso della storia della musica). Quello che rende quest'album tra i più enigmatici e inventivi di quegli anni è che fu, all'atto pratico, l'anello di congiunzione storico-musicale per quello che pochi mesi dopo diventerà il progressive. Prodotto da Dave Mason dei Traffic (Inizialmente l'album avrebbe dovuto essere prodotto da Jimmy Miller, ma quest'ultimo era già impegnato nelle registrazioni di un altro capolavoro, Beggars Banquet dei Rolling Stones), il disco sciorina in 15 brani brevi (uno solo sopra i 4 minuti) una varietà incredibile di creatività, la musica della casa di bambole apre ogni volta stanze differenti: blues revival e canti gregoriani nella stessa canzone (la favolosa Old Songs New Songs), sanno giocare con il fascino dolciastro del r&b (Hey Mr Policeman), sanno suonare il miglior beat sound inglese, come i riferimenti a Kinks e Traffic di due gioielli come Me My Friend e la languida Mellowing Grey, passano con disinvoltura al folk rock (Peace Of Mind) senza disprezzare puntatine verso la psichedelia all'epoca nel fiore della sua potenza, con il sitar orientaleggiante di See Through Windows. E come dimenticare i violini e la voce "da brividi" che aprono The Voyage, prima di trasformarsi in un saltellante rock? O lo sgangherato God Save The Queen che chiude la circense 3 X Time? I brani sono intervallati da piccoli intermezzi strumentali, chiamati giustamente Variation: Variation On A Theme of Hey Mr. Policeman, Variation On A Theme Of The Breeze e Variation On A Theme Of Me My Friend. In Old Songs New Songs suonano non accreditati la band di Tubby Hayes, virtuoso del sassofono, e alcuni arrangiamenti per archi furono effettuati dall'allora 18enne Mike Batt, che diventerà in seguito grande produttore e per anni presidente dell'Industria Fonografica Inglese. La band gira a mille, usando strumenti all'epoca innovativi come il Mellotron suonato proprio da Dave Mason, il sassofono tenore e soprano di Jim King, il violino e il violoncello di Ric Grech (il quale l'anno dopo lascerà la band per suonare il basso nei Blind Faith assieme agli ex-Cream Eric Clapton e Ginger Baker e a Steve Winwood, in pausa dal suo progetto principale, i Traffic). Ma la vera bomba è la voce di Roger "Chappo" Chapman, un ruggito blues indimenticabile, dall'animalesca vocalità, che segnerà un'epoca, e farà moltissimi seguaci (Peter Gabriel dei Genesis, che nascevano proprio in quelle settimane, ne prenderà nota).
La carriera della band proseguirà per qualche anno ancora, fino al 1973, con grandi album (tra tutti Family Entertainment, Anyway e Fearless), con una delle copertine più belle degli anni '70 (il vecchio televisore anni '50, sagomato nell'edizione originale di Bandstand del 1972) e la nomea di band degli eccessi, idea questa che venne "prepotentemente" sottolineata dai racconti che una famosa groupie, Jenny Fabian, che nel suo romanzo Groupie non usò molta fantasia per nascondere i nomi dei nostri nel raccontare le pruriginose avventure dei nostri. L’ultimo concerto della Family avvenne al Politecnico di Leicester, il 13 ottobre del 1973, e si racconta che il party post concerto fu altrettanto memorabile. Degno finale di una delle più suggestive e talentuose formazioni musicali di quegli anni.
15 notes · View notes
mestruazioni · 4 months
Text
il foglio dove i the kolors hanno scritto il testo della loro canzone è letteralmente incorniciato da disegnini di cuoricini, occhi manga, owo, uwu, *-*, rawr,
20 notes · View notes
cinnamoonrolling · 4 months
Text
ieri poi sono andata a dormire.
orcodio se canto si prende il premio come miglior testo
mahmood sesto una cosa ignobile, la sua canzone era da podio
qua ci si lamenta della quantità spropositata di voti dal pubblico di geolier, ma irama zitto zitto è arrivato inspiegabilmente nella top 5 con quella canzone di cui non saprei dirvi due note di fila nonostante da mercoledì ho la playlist di spotify in loop
ghali quarto ed è un bel risultato, molto fiera di lui <3 (alla fine il quarto è il posto dei migliori, pensiamo a colapesce dimartino)
sono molto contenta abbia vinto angelina però, la sala stampa ha fatto il miracolo come nel 2019
19 notes · View notes
racconterodinoi · 2 years
Text
“Lon era una cara persona, il tipo d’uomo che lei aveva sempre pensato di sposare. Con Lon non ci sarebbero mai state sorprese, ed è confortante sapere ciò che il futuro ci riserva. Sarebbe stato un marito gentile, e lei una buona moglie. Avrebbero avuto una casa piena di bambini e di amici e una posizione rispettabile nella società. Insomma il tipo di vita che aveva sempre programmato di vivere, e che voleva vivere. E sebbene non potesse definire “appassionato” il suo rapporto con Lon, si era convinta che la passione non è indispensabile per formare una coppia felice.”
1 note · View note
mucillo · 28 days
Text
teresa - ivan della mea
youtube
Canzone quasi sconosciuta, struggente nella sua dura realtà, ma con testo che dice tutto su fin dove può arrivare un amore.
🎼🎼🎼🎼🎼🎼🎼
9 notes · View notes