Tumgik
#Grace D’Argento
emiarainewrites · 1 year
Text
Imagine tagging along with Arthur & Grace during the Blood Drive race
Tumblr media
(Gif not mine)
Sorry this took so long to put out. I’ve got another one with Jonathan Julian in mind.
Anyone who hasn’t seen this show, please check it out. It’s awesome and terrific, totally unique and was cancelled WAY TOO SOON. It needs more love.
Arthur was the first to spot you at the side of the road. Broken down car, bloody and beat up, limply waving as you clung to the open driver door.
“Grace, stop the car!”
“Why?”
Grace paid no mind to the panic in Arthur’s voice. He was a softie, after all. Which meant an incredible liability in the race. So with Grace determined to win and keep her head in the process, she couldn’t risk always listening to Arthur’s “kind hearted good boy” concerns.
“Up there!” Arthur pointed at the fast approaching vehicle and it’s clearly injured passenger. “Someone’s hurt. We need to help them.”
Grace didn’t take her eyes off the road. “No can do, Barbie. We’re finally ahead of everyone else. No way I’m slowing down now.”
“Grace, we have to do something!”
“No, we don’t,” she frowned, literally putting her foot down on the accelerator.
With the broken down car about to pass them and your body obviously slumping to the ground, Arthur quickly made up his mind.
Within seconds his seatbelt was undone and the car door was open as Arthur threw himself out of Grace’s car.
“Shit!”
Grace slammed on the brakes immediately. The sleek red car skidded and spun to a painful stop as Grace threw forward in her seat. Looking behind her she could see Arthur jump to his feet and rush over to whoever he claimed needed help.
She clenched her jaw and put Sexy Suzy in reverse. “I’m gonna kill him,” she grumbled.
Arthur checked for a pulse and was relieved to discover you were still alive. He tried gently to shake you awake, thankful when your head rose up. You were covered in blood. There had clearly been some kind of a scrap. Stuck out in the desert for god knows how long, your skin was dry and your eyes could barely stay open.
“Hey, listen to me,” Arthur said, putting his hands on your arms. “You’re gonna be alright. I’m gonna help you, okay? Can you stand?”
Despite the delirium you were experiencing and the dehydration seizing your system, you managed to nod, barely been able to make out the face of your saviour.
Arthur guided your arm around his shoulders and swooped his own across your back. Standing up was not an easy task.
Grace’s car screeched to a halt in front of Arthur, the door flying open.
“Get in, Barbie! And don’t ever do that again!”
She seemed to ignore your presence entirely.
“They need help, Grace!”
“Not interested. We don’t have to get fuel yet anyway.”
Arthur, unimpressed and still not comfortable with that notion, limped you over to the car.
“Don’t even think about it,” Grace warned. “We need to get back to the race before anyone else catches up.”
“We can’t leave them here.”
“Yes, we can.”
“Well, I can’t. What if this were you?”
“It wouldn’t be.” After all, Grace wouldn’t let herself get stranded. She was too smart for that.
But she could also see that Arthur wasn’t giving up. And the more time they spent arguing about this, the more time that gave the competition behind them.
Grace sharply rolled her eyes, relenting.
“Fine, put them in the back. But make it quick.”
The briefest smile was all the response Arthur gave her. Might have been nice had it not been for the ‘you did the right thing’ quality he gave off.
Grace huffed as Arthur hauled you into the backseat.
“If they get blood on my car, they’re going in the engine.”
As soon as Arthur was back in, Grace took off, not giving time for him to apply his seatbelt. He turned back around to you, lying across the backseat, barely conscious.
“There should be water at the finish line,” Arthur offered. “You’re gonna be okay.”
His voice and the sudden, violent movement of your surroundings brought some lucidity back to you.
“Wh…where am I?”
“You’re safe,” Arthur assured you.
“Where’s my car?”
“We had to leave it behind. What happened to you? Is that your blood?”
“No. Don’t…don’t think so. Driving. Got…jumped.”
Grace glanced at you through the rear view mirror. Well, that explained the look of you at least.
“I…put them in the engine.” You were beginning to fade. “Ran out of fuel…”
Grace found herself smiling. “My kinda hitcher.”
It was clear you were still breathing, so Arthur turned around.
Great, so…he had saved someone who needed help. But they also turned out to be another lunatic who feed people to their cars. Hopefully you were more civil about it than everyone else he’d seen.
Grace smiled from you to Arthur. She could tell exactly what he was thinking. And, alright, sure. Maybe you weren’t such a bad addition to the race after all.
12 notes · View notes
circusfans-italia · 1 year
Text
ALMANACCO DEL FESTIVAL DI MONTECARLO – 10° EDIZIONE 1984
Tumblr media
ALMANACCO DEL FESTIVAL DI MONTECARLO – 10° EDIZIONE 1984
Tumblr media
6-10 dicembre 1984 GIURIA - Eli Benneweis - Arturo Castilla - Gerry Cottle - Franz Czeisler - Yuri Nikulin - Jean Richard - Lan Tian - Enis Togni - Wilhma Wilkie - Urs Pilz, interprete PALMARES DEL FESTIVAL CLOWN D’ORO LU LIXING & SHEN NING (Cina) - ANTIPODISMO CON SEDIE TROUPE CHOE BOK NAM (Corea) - TRAPEZIO VOLANTE TROUPE NUOGZAROV (Russia) - ACROBAZIE A CAVALLO CLOWN D’ARGENTO DUO ZALEVSKI (Polonia) - PERTICHISTI MANUELA BEELO (Olanda) - ALTA SCUOLA EQUESTRE MAFI FAMILY (Iran/Taiwan) - EQUILIBRISTI ACROBATICI THE FLYING CAVARETTAS (USA) - TRAPEZIO VOLANTE NATALIA VASILIEVA & IURI  ALEKSANDROV (Russia) - TRAPEZIO WASENTON Nel 1984 il Festival festeggia i suoi primi anni di vita durante i quali ha “macinato” circa 400 numeri. L’idea del Principe si dimostra ancora vincente. La tv trasmette in un numero crescente di paesi le esibizioni (seppur non integralmente) partecipanti al Gala, rafforzando il brand della manifestazione e del paese che la ospita. Tuttavia Ranieri lamenta ancora scarsa attenzione dal mondo del Circo. Se le prime edizioni del Festival si sono basate principalmente sul supporto europeo, nel 1984 il Palmares rivela come sia il circo orientale a spiccare per creatività e capacità di rinnovamento delle tecniche e delle discipline. Cina, Corea, Rossia e paesi balcanici sembrano rubare la scena ai colleghi europei o forse l’eco della manifestazione è arrivata in quei paesi sviluppando nuove collaborazioni. Per la prima volta vengono assegnati 3 Ori, guarda caso appunto a Russia (il leggendario cosacco Tamerlan Nugzarov), Corea con la prima troupe di volanti coreani (che diventeranno ospiti frequenti del Festival con aggiornamenti della specialità), e Cina con gli impressionanti artisti protagonisti di una performance di antipodismo ed equilibri vertiginosi. Nel gala le troupe di volanti saranno 2 dal momento che anche le splendide agili dei Flying Cavarettas si aggiudicano un argento (con notevoli complessità tecniche, ben gestite dal team Togni per smontare e rimontare gli attrezzi a cavallo dell’intervallo) consegnato loro da Cary Grant, ultima eredità di Grace nei palchi del Festival. E' in questa edizione che arriva la nuova barriera color legno e oro con il sipario russo ancora in uno oggi, ma con l'orchestra a terra, davanti al sipario, anzichè in cima come in uso attualmente. Nessun italiano in gara. ELENCO PARTECIPANTI 1984 Sergio Mr. Loyal Looneys Charivari Tauer Alphonse Maiali addestrati Garcia Maria Trapezio Troupe du cirque de Shanghaï Icariani con bascula Manuela Beelo  Alta scuola Koma Zuru  Giocoliere con trottole Los Chicharines Clown di ripresa Choe Bok Nam Trapezio volante Tom Dieck  Leoni Guzman (La troupe) Filo alto Genrih Rotman, Petr Toldonov e Minalev Victor Clown di ripresa Adi Enders  Elefanti e rinoceronte Duo Zalewski  Pertiche Tamerlan Nougzarov Cosacchi  Uyterlinde Marita e Jos Gatti, colombe e topi addestrati Franzi Althoff  Cavalleria - Belve Niccolini Scimpanzé Flying Cavarettas Trapezio volante Vasilieva Natalia & Iuri Alexandrov Ginnasti aerei Luisa Hula hoop Mafi Family Equilibristi Slavovi (La troupe) Acrobati a cavallo Vinicki Tonio Giocoliere a cavallo Garcia Family Altalena Lixin Liu e Shen Ning Antipodisti Rodolfo Cani Garcia Eva Filo Rhodin Diana Alta scuola Kansas Giocoliere Luciano (Beautour) Equilibrio sulla testa Santus Ciclisti
Tumblr media
LU LIXING & SHEN NING
Tumblr media
TROUPE CHOE BOK NAM - PYONG YANG
Tumblr media
TAMERLAN NOUGZAROV
Tumblr media
THE FLYING CAVARETTAS
Tumblr media
MANUELA BEELO
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
TOM DIECK
Tumblr media
NICCOLINI
Tumblr media
Tamerlan Nougzarov
Tumblr media
Troupe de Shanghaï
Tumblr media
FLYING CAVARETTAS
Tumblr media
Adi Enders
FOTO GALLERY
Credit della X edizione del Festival: - Alain Frere, Relazioni con gli artisti e i direttori di circo - Enis e Willy Togni, direttori delle installazioni tecniche - Eduardo Murillo, regia di pista ALMANACCO DEL FESTIVAL DI MONTECARLO – 10° EDIZIONE 1984 Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto Read the full article
0 notes
sciatu · 2 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
IL PALAZZO DEL RE DEI RE
Ti porterò nel mio palazzo fatto d’argento e di cristallo, ricoperto di maioliche preziose e porte intarsiate nel cedro, nel mogano e nell’ebano africano. Camminerai nelle grandi stanze su soffici tappeti grandi quanto è grande un sogno o un desiderio mai appagato osservando alle pareti i dipinti dei Re dei Re, con le loro sciabole in avorio intarsiato e i baffoni lunghi quanto i denti di una tigre. Vedrai i giardini dove l’acqua scorre ricca e serena accompagnata dal canto del pavone dalla grande ruota e dal passo leggero dei levrieri afgani, mentre i leopardi dormiranno pigri all’ombra delle grandi palme ed i purosangue arabi dalla lunga criniera e con la coda alta, scalpiteranno sul selciato invocando la tua attenzione. Nel patio suonerà la banda con i loro strumenti esotici e nelle stanze lento scivolerà il vento catturato tra le corte colonne e che, di stanza in stanza, seguirà il tuo profumo di rosea ed incenso, smuovendo le alte tende e i pendenti di cristallo dei grandi lampadari. Ti aspetterò seduto sul trono di oro e smeraldi, nella mia uniforme di comandante di tutti gli eserciti, con la mia corona di Re dei Re e quando ti vedrò spuntare sulla porta della grande stanza mi alzerò aspettandoti, stringendo l’elsa della grande scimitarra con cui ho combattuto e vinto i nostri nemici. In piedi ti vedrò avanzare, regale e più preziosa dei doni inviati come omaggio da re e imperatori. Il tuo sguardo sarà più ricco delle ricchezze dei miei innumerevoli forzieri, sarà più grande dei deserti e delle alte montagne del mio regno, donerà più grazia e colori dei pesci e del corallo che abitano nel profondo mare che lo circondano. I poeti di corte racconteranno la purezza delle tue bellezze e loderanno l’Unico per la benevolenza che mi ha mostrato quando mi hai donato il tuo amore. Il buffone di corte canterà che nessun re, per quanto grande e potente ha più potere della donna che ama e che le ricchezze di un regno non valgono la luce negli occhi di una donna amata, così ogni povero può essere ricchissimo e ogni principe può essere più solo di uno schiavo. Io, in silenzio ti osserverò incedere nella grande sala con le pareti ricoperte dalla tua luce così che sei tu a farlo risplendere come l’alba accende il giorno. Solo allora capirò che nessun regno è più grande o più ricco, del cuore di chi ti ama.
I will take you to my palace made of silver and crystal, covered with precious majolica and doors inlaid with cedar, mahogany and African ebony. You will walk in the large rooms on soft carpets as big as a dream or an unfulfilled wish, observing on the walls the paintings of the Kings of Kings, with their inlaid ivory sabers and mustaches as long as the teeth of a tiger. You will see the gardens where the water flows rich and serene accompanied by the song of the peacock from the big wheel and the light step of the Afghan hounds, while the leopards will sleep lazy in the shade of the large palm trees and the Arabian thoroughbreds with long mane and high tail , paw on the pavement inviting your attention. On the patio the band will play with their exotic instruments and in the rooms the wind captured between the short columns will slowly slide and which, from room to room, will follow your scent of rosea and incense, moving the high curtains and the crystal pendants of the large chandeliers. . I will wait for you sitting on the throne of gold and emeralds, in my uniform as commander of all armies, with my crown as King of Kings and when I see you appear at the door of the great room I will rise waiting for you, clutching the hilt of the great scimitar with which I fought and conquered our enemies. On your feet I will see you advance, regal and more precious than the gifts sent as homage by kings and emperors. Your gaze will be richer than the riches of my countless chests, it will be greater than the deserts and high mountains of my kingdom, it will give more grace and colors than the fish and coral that live in the deep sea that surround it. The court poets will recount the purity of your beauties and praise the One for the kindness he showed me when you gave me your love. The court jester will sing that no king, however great and powerful, has more power than the woman he loves and that the riches of a kingdom are not worth the light in the eyes of a beloved woman, so every poor man can be very rich and every prince can be more lonely than a slave. I, in silence, will watch you walk into the great room with the walls covered with your light so that you are the one who makes it shine like the dawn lights up the day. Only then will I understand that no kingdom is greater or richer than the heart of those who love you.
41 notes · View notes
diicktective · 2 years
Text
the swift & grace d’argento parallels ...
2 notes · View notes
tuttacolpadeilibri · 6 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Apro la scatoletta con cautela e all’interno trovo un raffinato braccialetto Charms d’argento o di platino o d’oro bianco, non lo so. E’ incantevole. Ci sono appesi diversi ciondoli, tra cui la torre Eiffel; un taxi londinese; un elicottero: Charlie Tango; un aliante; un catamarano: la Grace; un letto e... un cono gelato? Alzo lo sguardo verso di lui. “Vaniglia?” Si stringe nelle spalle , come per scusarsi, e non riesco a trattenere una risata. Ma certo.
Cinquanta Sfumature di Rosso - E.L.James
170 notes · View notes
aryn-the-bearheart · 6 years
Text
Top Ten
Rules: Name your top ten favorite female characters from different fandoms. Then tag ten people.
Tagged by: @locke-writes
1. Grace d’Argento (Blood Drive)
2. Molly Hooper (Sherlock)
3. Elena Michaels (Bitten)
4. Domino (Deadpool 2)
5. Okoye (Black Panther)
6. Martha McKay (Mr. Right)
7. Blue (Jurassic World) ((she totally counts))
8. Margaret Schroeder (Boardwalk Empire)
9. Liza Miller (Younger)
10. Toph (Avatar: The Last Airbender)
11. Katara (Avatar: The Last Airbender) ((because I couldn’t leave her out))
Tagging: @buckykyloloki @greenflyingsparklybunny @deathtrip88 @koshercosplay @proud-shy-slytherin @xhystericaljokersuckerx @acutecupidity @audacious-little-fuck @fariesandwanderlust
2 notes · View notes
mazelopez · 7 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
grace d’argento in every episode: 1.13 finish line
81 notes · View notes
bullsseye-archive · 7 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Blood Drive Mood Boards
Grace D’argento
76 notes · View notes
samyastories · 6 years
Photo
Tumblr media
“Casa dolce casa”
Le mie labbra si incrinarono leggermente in una smorfia sarcastica al solo pensiero di considerare l’appartamento del quartiere generale in cui abitavo da ormai 2 anni come “casa”. Come si poteva anche solo paragonare alla casa della mia infanzia a Nancy? Era impossibile, eppure il dovere mi aveva portato qui, a chilometri di distanza dal mio nido, un nido che racchiudeva tutto ciò che avevo di più caro in questa mia vita: la famiglia. D’istinto lo sguardo si posò sul ripiano davanti a me. Nascosta tra i vari fogli volanti che riempivano quasi ogni angolo del mio appartamento, c’era una cornice nera dipinta a mano con delle foglie in rilievo d’argento che racchiudevano una foto. Era la foto che la zia Brigitte aveva scattato il giorno del mio diploma. Per un attimo feci quasi fatica a riconoscere la ragazzina al centro della foto. I capelli corvini erano intrecciati in una lasca treccia che le cadeva lungo la spalla sinistra, scoprendole quel suo volto così piccino in maniera tale da esaltare quei grandi occhioni cerulei, pieni di sogni e progetti. La sognatrice Emme. Al mio fianco, mamma e papà sfoggiavano un sorriso smagliante, mettendo con orgoglio la spilla che papà aveva ordinato per l’occasione con su scritto “Genitori della prima della classe”. Imbarazzante, lo so, eppure vederli così orgogliosi era qualcosa di così appagante, quindi riuscì, almeno per quel giorno, a godermi la giornata e, contemporaneamente, la follia dei miei. Forse era una delle ultime volte in cui vidi mia madre pienamente orgogliosa del mio percorso. Sapevo bene di aver ferito i suoi sentimenti non appena accettai di entrare all'accademia. In quanto figlia unica, conoscevo bene i suoi progetti nei miei confronti: trovare qualcuno che mi trattasse come una principessa, sposarmi con una cerimonia sfarzosa e regalarle dei nipotini da crescere e viziare. Forse era questo il motivo per cui, dal giorno in cui entrai in accademia, non ebbi più il coraggio di scriverle. Tutto le notizie riguardanti il mio percorso le riferivo direttamente a mio padre, relegandole solo argomenti di conversazioni piuttosto “frivoli”, come l’artrite di nonna Sophia.
Sospirai. Mi allontanai dalla cornice, muovendomi in direzione della camera da letto. Avevo bisogno di togliermi di dosso tutto ciò che rappresentava il lavoro, sentivo il bisogno di liberarmi da quello stato d’ansia misto all'adrenalina che mi accompagnava ad ogni missione, anche se solo di addestramento. Mi posizionai davanti allo specchio, scrutando per qualche secondo il mio volto o ciò che si intravedeva dal passamontagna che ero solita indossare come completo da lavoro. Levai lentamente la maschera, permettendo ai miei capelli di liberarsi dalla pressa dell’indumento ed accarezzarmi il volto accaldato e stanco per la dura sessione d’addestramento. In pochi secondi, l’operatrice del GIGN dal nome in codice Twitch lasciò intravedere quell'altra faccia che in pochi conoscevano: la giovane ed ambiziosa Emmanulle, la stessa ragazzina dagli occhioni cerulei pieni di sogni e progetti, solo un po’ più matura.
E se stessi sbagliando? E se stessi chiudendo la porta a ciò che dovrebbe essere una tappa fondamentale della mia vita? In fondo, anche se cercavo sempre di non pensarci, il percorso che stavo affrontando era quasi come una sorta di campo minato per la mia vita sentimentale. Non riuscivo nemmeno ad immaginarmi in un abito da sposa, figuriamoci nelle vesti di madre. D’istinto, portai una mano all'altezza del ventre, percependo una sorta di vuoto che riuscì a turbare quella sorta di equilibrio che mi ero imposta. Ma a chi la davo a bere? Non era per niente vero che una parte di me non ambiva a quelli che erano dei normali progetti di vita, soprattutto ora che ero alla soglia dei miei trentanni.
Forse dovevo ascoltare il consiglio di Gustave e seguire un percorso simile al suo. In fondo, per il nostro Doc, avevo tutte le carte giuste per lavorare nel campo medico: la mia diligenza, il mio forte senso del dovere nel voler dare un contributo con la mia conoscenza tecnica dei complessi robotici e, infine, come diceva Gustave, la mia empatia, quella carta che tutti, compreso anche Gilles, considerava come tallone d’Achille. Eppure Gilles aveva deciso di darmi fiducia, di dare fiducia a quella ragazzina senza alcuna esperienza che voleva a tutti i costi far parte del team capitanato dall'operatore più longevo dei GIGN: Montagne. Gilles era una sorta di padre per me, era quella colonna portante su cui ci si poteva sempre contare, specialmente nel campo nemico. Erano la sua costanza e la sua esperienza a darmi modo di credere nel mio ruolo e nelle mie uniche skill, motivo per cui credevo nel mio drone su cui avevo speso anni ed anni di studio.
Ad interrompere quel flusso disomogeneo di pensieri fu il suono del campanello. Scrutai perplessa la porta del soggiorno. Non aspettavo nessuno, specialmente a quell'ora. Forse era Julien che, come al solito, cercava rifugio nel mio appartamento per sfogarsi di Gilles. Essendo il più piccolo del team, quest’ultimo sfoggiava un atteggiamento piuttosto protettivo che spesso si tramutava in severo nell'osservare il comportamento troppo impulsivo di Rook. Eppure Julien non riusciva proprio a vedere niente di positivo in lui, tanto da essermi ormai abituata alle loro litigate quotidiane.
<Sì?>
Sgranai letteralmente gli occhi non appena vidi Masaru dall’altra parte della porta. La sorpresa mi portò a non accorgermi del leggero velo di rossore che iniziò ad invadere le mie guance.
<Tutto bene, Emmanuelle? Ti vedo strana.>
Masaru inclinò le sue sottili labbra in un, seppur raro, sorriso gentile, tenendo i suoi occhi fissi su di me, come se mi stesse studiando. Mi schiarì la voce, cercando di riprendere il controllo della situazione, o meglio, cercando di riprendere il controllo del mio cervello.
<Tutto bene, sì. Ho dovuto sopportare Julien che si lamentava della ramanzina che Gilles gli ha fatto sul suo essere impulsivo. Ha quasi mandato all’aria il nostro addestramento di stamattina.>  
Masaru si lasciò andare in una risata, riuscendo finalmente ad eliminare ogni imbarazzo legato alla sua visita improvvisa. Difficilmente qualcuno aveva mai visto l’operatore dei SAT esprimere delle emozioni. Se ne stava spesso per conto suo, focalizzandosi completamente su quei manuali di ingegneria robotica che si portava appresso con lo scopo di migliorare sempre di più ciò che era il suo particolare drone Yokai. Fu proprio grazie a questa passione in comune che iniziammo a parlare. Io cercavo un’escamotage per far alleggerire lo scheletro esterno del mio drone in maniera tale da installare appositamente il meccanismo di salto tale da poterlo rendere più mobile, mentre Masaru cercava una nuova combinazione d’assemblaggio dei componenti tali da ottimizzare ancora di più le prestazioni del drone. Iniziammo a studiare insieme nel tempo libero. Inizialmente parlavamo solo di ingegneria robotica ma la sua intelligenza e la sua voglia di conoscere i miei pensieri mi rapirono letteralmente. Mi sentivo come una ragazzina alle superiori, eppure ogni volta che Masaru mi invitava a studiare con lui, mi sentivo felice. Iniziammo a parlare pian piano di altri argomenti oltre alla sfera lavorativa, notando in lui una sorta di curiosità nei miei confronti, come se volesse scoprire ancora di più l’altra faccia di Twitch, come se volesse conoscere Emmanuelle.
<Ti ho portato il tomo di cui ti parlavo. Pensavo potesse esserti utile.>
Rimasi sorpresa dalla sua affermazione, tanto che impiegai qualche secondo a metabolizzare la frase prima di rispondergli. Masaru non si era mai presentato davanti al mio appartamento solo per portarmi un libro. Per gli appuntamenti di studio, ci accordavamo durante gli addestramenti, senza alcun impegno. Non riuscivo a comprendere se era una mia illusione o se Masaru era realmente imbarazzato nel mentre mi porgeva quell’enorme tomo che aveva nascosto per tutto quel tempo dietro la schiena. Sentì il cuore battermi sempre più forte, mentre il mio sguardo si fece quasi lucido dalla meraviglia di quello che stava accadendo. Mi sistemai velocemente i capelli nel tentativo di mascherare quell’imbarazzo eppure una voce sembrò attirare l’attenzione nostra.
<Masaru-chan!>
Vidi una ragazza correre, sventolando animatamente la mano. Era difficile non accorgersene visto che stava correndo lungo un corridoio vuoto, urlando con voce quasi stridula il nome del ragazzo.
<Dove eri finito? Sbrigati che perdiamo il tren-> Grace si bloccò di colpo e si voltò verso di me che ero rimasta quasi immobile ai piedi della porta, osservando la scena sotto i miei occhi. Notai un sorriso quasi mellifluo sulle labbra dell’operatrice coreana mentre stringeva al petto il braccio di Masaru. <Oh, Pichon. Non ti avevo vista. Sai, io e Masaru abbiamo un appuntamento ma non lo dire a nessuno.>
Mi sforzai con tutta me stessa nel provare a sorridere a quella sua affermazione, cercando ad ogni costo di evitare dei contatti visivi con Grace e, in particolare, con Masaru. Mi sentivo incredibilmente stupida ad aver pensato che qualcuno potesse provare qualcosa per me, anche solo una semplice simpatia eppure non avevo intenzione di dare alcuna soddisfazione a Grace. Scoppiai a ridere, una risata nervosa ma pur sempre meglio del silenzio che si era generato lungo quel corridoio.
<Non temere, Nam. Ho cose più importanti a cui pensare. Comunque grazie, Masaru. Il tuo libro è in buone mani, appena lo terminerò, te lo lascerò nel tuo cassetto. Ora andate e divertitevi. Su!>
Non mi accorsi di come avessi quasi parlato a macchinetta. Dissi tutto ciò che il mio cervello mi forniva come una buona scusa per allontanarsi da quella situazione tanto che, dopo averli incitati ad andare, non aspettai nemmeno una loro risposta che mi chiusi la porta alle spalle. Con la schiena, scivolai lentamente contro la porta, crollando sul pavimento.
“Stupida... Stupida, stupida Emme.”
Nascosi il mio volto dietro le ginocchia che tenevo strette al petto in un abbraccio, lasciando scendere le lacrime che fino a pochi secondi fa ero stata costretta a trattenere. Faceva un male assurdo, più della paura e dell’ansia che prevalevano nella mia mente la notte prima di una missione, il che faceva riflettere. Forse questo era uno dei motivi per cui Emmanuelle doveva lasciar spazio a Twitch. Forse non ero fatta per lasciarmi trascinare dai sentimenti. Forse il mio vero scopo era quello di dare il mille per cento nelle missioni, utilizzare il mio potenziale per aiutare gli altri. In fondo era la mia vocazione.
Mi asciugai velocemente le lacrime, non volendo che i miei occhi osservassero il riflesso del mio volto umido dallo specchio davanti a me. Nessuno doveva vedere il mio lato fragile, nemmeno io. Raccolsi la tracolla che era rimasta vicino ai piedi della porta e iniziai a frugarci dentro, prima di tirare fuori il mio adorato drone. Normalmente tutti lasciavano i loro gadget di lavoro nella sala d’addestramento dove un team specializzato si occupava di ripararle o di migliorarne di qualità, eppure io ero piuttosto possessiva nei confronti dei miei progetti. L’RSD Model 1 era uno dei miei progetti migliori, il mio orgoglio, tanto che lo consideravo quasi come un figlio.
<Andiamo, mon amour. Maman deve fare delle modifiche per renderti migliore.>
1 note · View note
emiarainewrites · 2 years
Text
Anyone interested in Blood Drive fics?
Reader inserts mainly. Maybe headcannons, depends on what you might be looking for.
I’d be happy to write for just about any of the main characters (especially Julian Jonathan Slink!)
Tumblr media
I just wanna resurrect this fandom and support it and do something for this show. It richly deserves anything it’s fans can give it.
Like Rocknrolla, if we aren’t getting a continuation then I’m gonna have to get my fix somehow!
PSA:
Blood Drive is a criminally underrated show that was cancelled WAY too early (fuck you syfy channel). So go check it out and spread the word!!
18 notes · View notes
circusfans-italia · 1 year
Text
ALMANACCO DEL FESTIVAL DI MONTECARLO – 9° EDIZIONE 1983
Tumblr media
ALMANACCO DEL FESTIVAL DI MONTECARLO – 9° EDIZIONE 1983
Tumblr media
8-12 dicembre 1983 GIURIA - Principe Ranieri III, Presidente di Giuria - John Ringling North - Jiuhua Xia - Gerd Siemoneit-Barum - Knut Dahl - David Smart - Sandor Gerofi - Rinaldo Orfei - Interprete: Urs Pilz PALMARES DEL FESTIVAL CLOWN D’ORO LI LIPING - CONTORSIONISTA CLOWN D’ARGENTO FLAVIO TOGNI - GRUPPO MISTO CAVALLI E ELEFANTI SERGEI IGNATOV - GIOCOLIERE DUO LOTHARAS - FILO ALTO TROUPE BALKANSKI - BASCULE Il primo Festival senza la Principessa Grace. E il primo con una giuria interamente composta da addetti ai lavori. Tornano gli chapiteau blu del Circo Americano, al posto di quelli bianchi precedenti. Flavio Togni vince il suo secondo Clown d’Argento con lo straordinario numero misto di 4 cavalli palomini e 4 elefanti, ma sono quattro i numeri che porta e messi appunto appositamente per il Festival e pertanto inediti (presenta infatti anche due cavallerie e un gruppo di sei elefanti). In tanti gli avrebbero attribuito un Oro, ma la cinese Li Liping conquisterà la Giuria. Sergei Ignatov si aggiudica l’Argento, mentre il giovanissimo Antony Gatto di soli 10 anni penalizzato dall’esibirsi nello spettacolo della domenica pomeriggio, saprà farsi apprezzare al Gala e si accontenterà di premi speciali. Avrà tutta una carriera per dimostrare il suo talento. In alcune interviste il Principe manifesta disappunto e delusione per la scarsa partecipazione dei direttori di circo internazionali. Anche l’Associazione dei direttori di tutto il mondo langue e non porta a risultati concreti e man mano sfumerà. Nonostante questo, sarà un bel Festival che raccoglie alcuni dei migliori numeri degli anni Ottanta, da Ursula Bottcher ai clown Chickys. Nutrita la partecipazione italiana: oltre a Flavio Togni, Aris Macaggi, gli Aris Brothers (Macaggi), il Trio Chicago e Rodriguez al trapezino. ELENCO PARTECIPANTI 1983 Ariz Brothers (Macaggi) Mano a mano Jacko Fosset e Little Willy Clown 5 Venus Pertiche Lamberti Martin Giocoliere Joe Jackson Jr  Ciclista comico Flavio Togni  Cavalli & elefanti Duo Popescu  Equilibristi Duo Lotharas  Filo alto Flying Caceres Trapezio volante Li Liping  Contorsionista con pagode Segura Family Icariani su trampolino elastico Fratelli Panteleenko Cinghie aeree 3 Dunaï Giocolieri a cavallo Myriam Contorsionista Ramirez Felix Filo Yishi Li, Cui Fengyon, Zhang Guixiang meteore Duo Kastein Cani Ursula Böttcher  10 orsi bianchi Rodriguez Trapezio Serge Percelly  Giocoliere con racchette Stikhanovski Vladimir Danzatore sulla corda 6 Osinski Trampolino elastico Trio Chicago  Cascate comiche Aris Macaggi Filo Fritz Mullens  Muli Flying Redpaths Trapezio volante Jürg Jenny  Gruppo misto leoni e tigri Marianna Trapezio Sergei Ignatov  Giocoliere Les Chicky's Clowns Poldes (La troupe) Bascule Duo Goncalves Trapezio washington Arturo Seguro  Filo Anthony Gatto  Giocoliere Balkanski (La troupe) Bascule
Tumblr media
Li Liping Clown d'Oro
Tumblr media
Flavio Togni Clown d'Argento
Tumblr media
Sergei Ignatov Clown d'Argento
Tumblr media
The Lotharas Clown d'Argento
Tumblr media
I Balkanski Clown d'Argento
Tumblr media Tumblr media
Ariz Brothers
Tumblr media
Aris Macaggi
Tumblr media
Yurg Jenny
Tumblr media
Duo Kastein
Tumblr media
Troupe Segura
Tumblr media
Fratelli Panteleenko  
Tumblr media
Clown Chikys
Tumblr media
Antony Gatto - foto Serge Fleury Augusto & Rogerio Gonçalves
Tumblr media
Ursula Bottcher Flavio Togni con la moglie Della, la sorella Silvana e Elena Pavlata
Tumblr media
I Balkansky
Tumblr media Tumblr media
Credit della IX edizione del Festival: - Alain Frere, Relazioni con gli artisti e i direttori di circo - Enis e Willy Togni, direttori delle installazioni tecniche - Eduardo Murillo, regia di pista ALMANACCO DEL FESTIVAL DI MONTECARLO – 9° EDIZIONE 1983 Visita le nostre sezioni CINETECA GUIDERI DIVIER TOGNI RACCONTA Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani VISITA L'ARCHIVIO DI CIRCUSFANS Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto   sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto Read the full article
0 notes
blooddrivesource · 7 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
six gifs of each character
Grace D’Argento
52 notes · View notes
mazelopez · 7 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
My Favourite Ladies: Grace d’Argento 
“I’m so hungry, I could eat a dick.”
89 notes · View notes
universalmovies · 5 years
Text
Berlinale 2019 - A Synonyms l'Orso d'Oro, la miglior sceneggiatura a La Paranza dei Bambini
Berlinale 2019 – A Synonyms l’Orso d’Oro, la miglior sceneggiatura a La Paranza dei Bambini
Si è da poco conclusa l’edizione 2019 dell’annuale Berlinale, la nota kermesse cinematografica tedesca. A vincere l’Orso d’Oro è stato Synonyms.
Diretto da Nadav Lapid, il film di co-produzione Francia, Germania e Israele ha portato a casa il premio per il miglior film, annualmente premiato con l’ambito Orso d’Oro. A By the Grace of Godè invece toccato l’Orso d’Argento Gran Premio della Giuria.
View On WordPress
0 notes
seygabriels · 7 years
Text
yet again grace d’argento saves the day by being aggressively bisexual
2 notes · View notes
necrofuturism · 7 years
Text
sexuality: grace d’argento sayin “dipshit”
1 note · View note