Tumgik
#TAXI VENEZIA
alternativataxi · 2 years
Text
Taxi Venezia
Il taxi a Venezia è un ottimo modo per esplorare la città. Puoi viaggiare più velocemente da un luogo turistico all'altro. Conveniente ed efficiente, adorerai il servizio taxi.
2 notes · View notes
taxiveneziapvt · 1 year
Text
Diamond NCC: Il miglior noleggio con conducente a Venezia
Se hai in programma di visitare la bellissima città di Venezia, il trasporto è un aspetto essenziale del tuo viaggio. Dopotutto, non vuoi trascorrere le tue vacanze aspettando in lunghe file per i mezzi pubblici o perdendoti nelle tortuose strade di Venezia.
È qui che entra in gioco Diamond NCC. Diamond NCC fornisce servizi di autista professionale e auto a noleggio per rendere il tuo viaggio a Venezia comodo, confortevole e lussuoso. Che tu viaggi da solo o in gruppo, Diamond NCC dispone di un parco auto in grado di soddisfare tutte le tue esigenze.
Con i servizi di autista di Diamond NCC, puoi rilassarti e goderti il viaggio mentre l'autista ti porta alla destinazione desiderata. Gli autisti sono ben informati sulle strade della città e possono portarti nei luoghi turistici più popolari o persino nelle gemme nascoste di Venezia.
Le auto a noleggio di Diamond NCC sono anche un'ottima opzione se preferisci guidare da solo in città. Puoi scegliere tra una gamma di veicoli in grado di soddisfare le dimensioni e le preferenze del tuo gruppo. Le auto sono ben tenute e dotate delle ultime tecnologie, assicurandoti un'esperienza di guida sicura e senza problemi.
Oltre alla comodità e al lusso offerti da Diamond NCC, i loro servizi sono anche convenienti. Puoi scegliere tra diversi pacchetti e tariffe.
Diamond NCC è il tuo partner affidabile per il noleggio con conducente a Venezia. Servizio di alta qualità, auto lussuose e conducenti professionisti per viaggi di lavoro o turismo. Prenota ora il tuo trasporto con noi.
0 notes
Photo
Tumblr media
Venice
Photo: Dieter Krehbiel
23 notes · View notes
laulappa · 6 months
Text
Tumblr media
2 notes · View notes
plantey · 1 year
Text
Tumblr media
forever wishing I was back in Venice 🤍
6 notes · View notes
Tumblr media
5 notes · View notes
gioview · 1 year
Photo
Tumblr media
Afternoon in Venice… #venice #afternoon #taxi #seacity #citylife #italytour #photo #cool #history #venezia (presso Venice, Italy) https://www.instagram.com/p/CpaJzXZMw1_/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
schreiberhans · 1 year
Text
Tumblr media
Taxi To Ride | Venezia | o8.2o22
0 notes
officialpenisenvy · 30 days
Text
sono tutta fatta zia tutta fatta tutta fatta non hai la minima idea sono in porta venezia amo ma non trovo il taxi adesso richiamo vi aggiorno ragazzi sciopero dei taxi fanculo chiamo uber quando segna ramsey sparisce uno youtuber ti ti tiro in mezzo un bangla che vuol vendermi una rosa la noche peligrosa milano sushi e coca
2 notes · View notes
vishnuveera · 3 months
Text
Discovering Coastal Charms Beaches Near Venice, Italy
Nestled along the Adriatic Sea, the beaches surrounding Venice offer a delightful escape from the city's iconic canals and historic charm.
Tumblr media
Lido di Venezia: Easily accessible from Venice via a short water taxi ride, Lido di Venezia is a popular destination for beach enthusiasts. Stretching for miles along the barrier island, this sandy haven provides ample space for sunbathing, beaches in venice volleyball, and leisurely strolls. Don't miss the chance to explore the charming town center, dotted with quaint cafes, gelaterias, and boutiques.
Jesolo Beach: Located to the north of Venice, Jesolo Beach boasts a vibrant atmosphere and an array of entertainment options. From lively beach bars to thrilling water sports activities, there's never a dull moment here. Families will appreciate the shallow waters and well-maintained facilities, while adventure seekers can try their hand at windsurfing or parasailing.
Cavallino-Treporti: For a more tranquil beach experience, head to Cavallino-Treporti, a serene peninsula known for its pristine shores and natural beauty. Relax amidst the tranquil dunes, take a refreshing dip in the crystal-clear waters, or explore the lush pine forests that fringe the coastline. This hidden gem offers a peaceful retreat away from the crowds, perfect for those seeking a moment of solitude.
Chioggia: South of Venice lies Chioggia, a charming fishing town boasting picturesque beaches and a laid-back ambiance. Take a leisurely stroll along the promenade, sample fresh seafood at local trattorias, or rent a bicycle to explore the scenic countryside. With its colorful houses, bustling markets, and welcoming atmosphere, Chioggia offers a taste of authentic Italian coastal life.
Tumblr media
Whether you're in search of sun-drenched shores, thrilling water sports, or tranquil seclusion, the beaches around Venice promise an unforgettable coastal experience that perfectly complements your Venetian adventures. So pack your sunscreen, grab your beach towel, and embark on a memorable seaside getaway in the enchanting surroundings of Venice, Italy.
3 notes · View notes
alternativataxi · 8 months
Text
Esplora Venezia con Comodità: Servizio Taxi Venezia
Il Servizio Taxi Venezia di Diamond NCCVE offre un modo comodo e di alta classe per esplorare la città. Non si tratta solo di un mezzo di trasporto, ma di un'esperienza di viaggio. Autisti esperti e veicoli di lusso garantiscono un viaggio senza stress attraverso le strade veneziane. Prenota su https://diamondnccve.it/ e scopri Venezia con comfort e stile.
0 notes
taxiveneziapvt · 1 year
Text
Prenota un Servizio Taxi Affidabile a Venezia con Diamond NCC
Diamond NCC offre un Servizio Taxi Venezia professionale e affidabile. I nostri autisti sono certificati, esperti e ben informati dell'area di Venezia. Goditi un viaggio senza stress e sicuro verso la tua destinazione con il nostro servizio taxi a Venezia. La nostra flotta di auto di ultimo modello è dotata dei più moderni comfort per rendere la tua esperienza di viaggio più piacevole.
Stai programmando un viaggio a Venezia, in Italia? In tal caso, ti consigliamo di dare un'occhiata al servizio di prenotazione online di taxi a Venezia di Diamond NCC. Con Diamond NCC puoi prenotare un taxi a Venezia in modo semplice e veloce, assicurandoti di muoverti senza problemi.
Tumblr media
Venezia è una delle città più belle e romantiche del mondo. Con i suoi canali tortuosi e gli affascinanti edifici, è una destinazione imperdibile per chiunque visiti l'Italia. Ma con le sue strade strette e i trasporti pubblici limitati, spostarsi a Venezia può essere un po' una sfida. È qui che entra in gioco Diamond NCC.
Il servizio di prenotazione online di Diamond NCC ti permette di prenotare un taxi a Venezia in modo rapido e conveniente. Tutto quello che devi fare è inserire la tua posizione di ritiro e la destinazione desiderata, e ti verrà fornito un elenco di taxi disponibili e i loro prezzi. Potrai quindi selezionare il taxi più adatto alle tue esigenze e ti verrà garantito un viaggio affidabile e sicuro.
0 notes
ayliamc · 8 months
Text
Italia
Day 6 - On the Arno
Steps walked: 18,216
Flights climbed: 12
Vehicles ridden: 1
Points of interest visited: 3
Leonardos spotted: 3, depending on whom you ask
We woke in Venezia this morning to the sound we fell asleep to last night: a canal beginning to stir with the signs of life. Both of us were so tired so getting out of bed was a bit of a chore. But we were the first to breakfast at our hotel and our benevolent host greeted us as joyfully as ever, making us a cup of tea and a double espresso (for me and Dan respectively) while we put together a full and yummy breakfast.
We bid our host adieu and — after some deliberation about whether or not to take a water taxi to the train station, barely faster but more for the novelty of it — ultimately walked to the train station. We tried again at the coffee shop that reportedly had some vegan croissants and were early enough to snag a few for the train before they ran out. It ended up being a delightful midday snack on the train as we approached Firenze, some of the lucky few on the train who didn’t have someone sitting next to them.
Tumblr media
‘Twas after lunch and we’d had the croissants (Italian croissants all have filling in them; there’s no such thing as a plain croissant here) to keep us from getting grumpy, but lunch was a priority. On the way we happened upon a cool old church. We took a picture with it and moved on. More on this later.
Tumblr media
Here I am, unimpressed.
We had found a vegan restaurant kinda on the way to our Airbnb. (Now we’re in real cities, I will only patronize VEGAN RESTAURANTS!) So we trudged to Nirvana, a vegan restaurant close to the Arno, the river that runs through the heart of Florence. Florence’s Thames or Seine, if you will. I finally got to order the ravioli that I’ve been craving and Dan got a big plate with some kind of plant-based meat and some of the best potatoes I’ve ever had. Simple but so good.
Tumblr media
Sated, we walked the rest of the way to our room, which proved to be a picturesque walk along the Arno where I could imagine that what I was seeing had once been seen by Leonardo himself. Many of the buildings certainly look old enough to have been here when he was.
Firenze is similar to Venezia in that feels fake, like a toy town or something from a movie or storybook. But they’re different in that Venezia has a kind of wrongness to it. That sounds more harsh than I mean it. But I don’t exactly know how to explain it. (Side note: i do feel kind of guilty as I imagine my friend Sean reading this and my thoughts about his dream city are that it shouldn’t be real.) But Firenze feels more like I’ve been transported back in time. But so have a LOT of other people. Other people from my time. So we’re all just a bunch of 2023 people walking around the 16th century.
I marveled at a bridge we had to cross in that there were literally apartments built onto the bridge itself, only to shortly thereafter discover that our rented room was one of those apartments! We are literally suspended over the Arno, on the Ponte Vecchio. We can see the Galleria Uffizi from our bedroom window, just down the riverbank. We later tried to identify which window is ours from the Uffizi.
Tumblr media
So yeah, great location but it has a price: namely the shower (more on that later) and the wifi (whose connection is so bad they’re forcing my blog posts to come late because there’s literally not enough bandwidth to upload them).
The Galleria totally caught me by surprise, in terms of its existence and the items inside. For some reason I became very anxious and irritating (yeah, you read that right; irritating, not “irritable”) and I feel bad for Dan. Honey if you’re reading this, I’m sorry. Thanks for putting up with me. But we got our tickets around 3:30, got a little lost and ultimately found our way, despite the museums inexplicable lack of paper maps in lieu of digital maps you can only access online, but there’s no wifi. (A docent shared in my exasperation at this. She said, and I quote, “Don’t expect things to make sense in Italy.”) Turns out this gallery holds a lot of awesome stuff. About a million and a half Roman statues, plus the mother-flippin’ Birth of Venus!
Tumblr media
Two works from Verrocchio’s workshop that Leonardo had a hand in! (Though they straight up credited Leonardo for one of them in its entirety. They’ll really slap his name on anything now if it helps them.) And one unfinished Leonardo (that I think also had been painted in part by others)!
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
A Rembrandt and a Michelangelo and Caravaggio’s Medusa and a Melzi. Melzi was likely a sort of apprentice to Leonardo, and a kind of adopted son. I also learned the etymology of the word “hermaphrodite” which as soon as I learned it seemed so obvious I felt stupid.*
Tumblr media
Here I am with the Melzi.
After the first floor (which was actually the second floor) Dan announced, “That was fun, wanna go to a cafe?” To which I replied, “That was only the first floor!” But it was indeed the second floor. You can see the confusion. In any case we spent about two hours in the museum before slowly meandering around the Uffizi square and looking at all the sculptures before walking to another vegan restaurant for dinner. Universo Vegano, this time. More good food, and we could see the Duomo down the street. (The Firenze Duomo, not the Milano Duomo.) We also took advantage of the superior wifi here (over what was offered at our apartment) so we looked up a few more points of interest and discovered that the random fancy church we passed earlier houses some tombs of note. We’ll be sure to go visit it properly tomorrow.
Tumblr media
After dinner (with stuffed croissants in hand for breakfast) we walked by the Duomo, the one where David was originally meant to be displayed before being declared too magnificent. (We’re seeing that tomorrow.) Cool building to be sure.
A quick stop in a nearby market so we could pick up a few breakfast and snack foods** and then back for an early night over the Arno. We got to relish in the challenges of showering in an old building where the water took 5 minutes to get hot, stayed hot for about four minutes, then got cold again and stayed cold. There was a brief war as we shut out the lights when I heard a mosquito buzzing around. We tried in vain to remove her but alas. ‘Twas a comic failure. I’ve already been bitten a bunch while we’ve been here and don’t relish waking up to more welts.
Our apartment also has a window that opens down onto the Ponte and it doesn’t close — I think it’s for ventilation — so we went to bed to the sounds of a live musical performance at the bar below us and the hourly chimes of a nearby church before the city joined us in sleep.
*Hermes and Aphrodite had a child who was born both male and female. Their name? Hermaphrodite. As in Hermes + Aphrodite. You get it. So do I.
**Dan wanted to buy a bottle of wine or beer, but it was all sealed off in the market because of a soccer game… all sales of alcohol in glass or aluminum containers were forbidden in Firenze’s historical district until 7am the following day. Crazy.
5 notes · View notes
Hey! I'm planning a trip to Italy, and I'd love some recommendations from a local <3 I'm visiting Milan, Florence, Rome and Napoli, so if you have any suggestions, I'd appreciate them. Also any tips will be welcome 😄
A trip to Pasta Land! How amazing?!
So, since in my humble opinion Italy is a country of art, architecture, Jesus on the cross, and food… I feel like you should see some obvious places, such as:
Milan: Duomo (and the surroundings), Castello Sforzesco, Pinacoteca di Brera (which is one of my favourite art museums), Pinacoteca Ambrosiana, the Navigli. Also I would suggest browsing for events/gigs that might be happening while you’re there. Milan always offers a lot of activities, it depends what attracts you the most! For me personally it’s always been art and music and I would be looking for galleries, gigs at Alcatraz, Fabrique or even bars and other small locals that host local artists 💛
Florence: ALL OF IT. Literally. I fell in love with that city, expecially the old town which is easy walkable: Santa Maria del Fiore is a must (and the surroundings), Basilica of Santa Croce, Uffizi Gallery (my absolute beloved! You might stand in the queue for a while but it’s worth all the wait), Ponte Vecchio, Pitti Palace, The Boboli Gardens… Everything a typical turistic guide tells you to see, go for it!
Rome: oof, Rome is a lot. I don’t know how many days you have in your schedule dedicated to Rome but I can tell you what I saw in one day: Vatican, Colosseo, Foro Romano, Pantheon, Piazza Navona, Castel Sant’Angelo, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Piazza Venezia. I walked pretty much from 6AM to 8PM with a couple of short breaks but it was worth it. Expecially strolling around the old town 💛
Naples: I’ve never been to Naples, so unfortunatelly I can’t suggest much but between Rome and Naples there is one of my favourite places I’ve studied in art school: Reggia di Caserta. It’s basically the italian Versailles.
Landmarks aside, here are some random tips and tricks:
- Ask locals for the best osteria/trattoria. TripAdvisor is kinda accurate but the locals know their shit and can spot a place that only pretends to serve great food. They will send you to a place that is actually good 😂
- Speaking of food… There’s a lot of different things you should try! Artisan gelato and granita (make sure it’s artisan and not just crushed ice with fake fruit syrup), fresh pasta al ragù/caccio e pepe/amatriciana/gricia, wine, spritz, the famous tagliere served mostly as an apetizer before the first course or to go along the aperitif, maritozzi and any kind of pastry, tortellini, pizza in Naples, etc, etc. I could go on for hours but what I’m saying here is to try as many things as you can. Also coffee. Cappuccino with cocoa or cinnamon is a must.
- If you’re gonna go to museums, gigs or any paid events, book your tickets in advance when available
- Use the subway or rent a bike instead of getting a taxi or buses if you don’t want to walk for miles
- People working in touristic places and hotels will speak english but keep in mind that a lot of locals don’t. But with a mix of simple english words, dialect, “come cazzo si dice” and plenty of gestures… you will understand them (hopefully) 😂
- Be patient with Trenitalia, if you will have to catch a train at some point. Bitches are always late and there is always a lovely stink of piss. Somewhere.
- Don’t pay attention to scammers that will most likely ask you for donations for a dying dog or a sick person that never existed. Just tell you don’t have cash on you and go away.
- Italians are loud. Brace yourself.
That’s all for now! I might edit this in the following days if anything else pops in my head 💛💫
Hope you’ll have an amazing time in Italy! Slide into my DMs or anon messages to tell me how did go 🥹
12 notes · View notes
heresiae · 2 years
Text
Torinesi, falsi e cortesi, dicevano...
Viene sempre inteso come un insulto, ma la gente sottovaluta il valore della cortesia.
Per me e Sorella, cresciute nelle alpi lepontine piene di gente che ti mandava a fanculo solo perché eri ferma al semaforo davanti a loro, arrivare in una città in cui la cortesia era di base è stato come scoprire il paradiso. Chissenefrega se poi appena ci voltavamo ci insultavano, a noi interessava non sperimentare la frustrazione delle persone aggratis.
Peccato che a breve dovremo fare una richiesta di togliere "cortesi" dal pregiudizio dei torinesi.
È già diversi mesi che lo vedo, ma negli ultimi si sta inasprendo: c'è una tale cattiveria gratuita in giro (in auto specialmente), che a momenti vien voglia di tornare sulle alpi. Non solo, il menefreghisimo è sempre più esteso.
Non parlo di infichiarsene di quel che succede nell'appartamento accanto fintanto che il nostro sonno non viene interrotto, parlo di un atteggiamente alla Marchese del Grillo che non avevo ancora visto fuori dai circoli intellettuali.
Gli ultimi due eventi più importanti, che mi hanno fatto preoccupare ulteriormente, sono ancora marchiati a fuoco nella mia testa.
Evento uno
È sabato e sono in giro a fare commissioni al cazzeggio. Mi ferma una turista francese, una nonna allegramente in giro da sola che vuole andare al palazzo reale da Porta Nuova. Checcevò, direte poi, saranno 800 metri in linea d'aria. Certo, se sei una persona normodotata invece di avere una protesi per ogni gamba. La signora, che tra l'altro parlava italiano meglio della metà di certe persone ed era gentilissima, stava cercando la fermata del bus turistico a due piani. Era andata all'ufficio informazioni e cosa le avevano detto: "È davanti a questo hotel". Eh, e quindi? Quell'hotel non esiste più da prima delle Olimpiadi del 2006, al suo posto ora c'è la Decathlon, altre attività commerciali e appartamenti. La parte di strada adiacente al complesso è sì stata adibita a capolinea dei bus, peccato che ci sia un secondo problema: grazie all'incendio dell'anno scorso dell'edificio, gran parte della strada è occupata da ponteggi e non ci sono più indicazioni chiare su quali bus si fermano dove. Inoltre, l'azienda di questi bus turistici non risponde al telefono tra le le 12 e le 15 (capisco la pausa pranzo, ma se ci sono tour attivi non è esattamente una grande idea eh). Insomma, io sono stata l'unica cristiana a fermarmi, cercare di capire di cosa avesse bisogno (cosa che facevo anche a Venezia, tra l'altro), andarmi a cercare il dannato bus, chiedere pure agli altri bus lì presenti e alla fine dover dire alla signora: meglio se prende il taxi. Alla fine è andata a piedi (mettendoci probabilmente un'ora, poverina), ma mi è rimasta lì fissa, l'aver realizzato che manco l'ufficio informazioni si era sbattuto a sufficienza da darle informazioni reali (quel cantiere è lì da più di un anno, non da tre giorni, e l'ufficio è DI FRONTE, senza ostacoli a vederlo).
E ieri sera, l'evento due, che ancora non capisco come cazzo sia potuto succedere
Piazza Statuto, 18.10 circa. Traffico come non mai, che è normale a quell'ora in piazza. Arriva l'ambulanza. Si fa strada, un po' a fatica ma abbastanza celermente, tra le macchine che, giustamente, si mettono da parte o accelerano per farla passare. L'attraversamento pedonale è pure sgombro, quindi rimaniamo sul marciapiede ad aspettare che l'ambulanza passi. Tranne lui. Lui no. Lui vede che le macchine stanno rallentando o fermandosi e, con l'ambulanza dietro una sola macchina dalle strisce, decide che deve passare, che il raggiungimento della sua destinazione (a passo neanche troppo svelto) era più importante dell'esigenza di qualcuno di ricevere assistenza medica urgente. Certo, l'ha fermata per circa 7 secondi, ma l'ha comunque fermata. Poteva tagliare la strada alla macchina dietro l'ambulanza ma no, lui l'ha tagliata all'ambulanza.
La cortesia e l'empatia stanno morendo sempre di più a Torino (cosa che sospetto fosse già standard pre-2006) e, onestamente, non mi piace. Perché questa città è più di un dormitorio al servizio degli Agnelli, siamo più di un mero ricordo della prima capitale d'Italia e di una delle monarchie più ridicole d'Europa, siamo più dello smog e della collina dei ricconi che ci sovrasta.
Siamo la città a misura d'uomo, siamo la città cortese (la falsità è endemica nell'essere umano, statece), siamo la città che, se fa bello e c'è il sole, usciamo a goderci i parchi invece di fuggire o rifugiarci nei centri commerciali, siamo la Fiera del Libro, i Portici di carta, il Jazz Festival, le Luci d'artista, lo spettacolo di San Giovanni, le manifestazioni pacifiche in piazza, il Gay Pride (il primo, in assoluto, a essere mai stato organizzato in Italia), la maestosità semplice dei nostri viali e piazze, la città universitaria e della salute, del parlare a voce bassa, del tenere aperte le porte per chi è dietro di noi, dell'aiutare chi ha troppa spesa addosso o non riesce a scendere bene le scale col passeggino, del salutare cordialmente tutti i clienti, dell'offrire un gianduiotto, del cioccolato e dell'apericena, di quanto un artista dipingeva di rosa a sorpresa cose a caso in San Salvario e un altro vestiva i segnali stradali da robot, e tante altre cose.
Non ho anelato per anni lo spostamento della mia residenza per potermi chiamare ufficialmente torinese, per dover assistere il degrado umano avvolgerla e rovinare quindici anni di lavoro e orgoglio cittadino.
Ripigliatevi, o comincerò a castigarvi a parole (come avrei dovuto fare ieri sera, ma non ho ancora coltivato abbastanza pelo sullo stomaco per farlo).
10 notes · View notes
lamilanomagazine · 4 months
Text
A Verona 40 taxi in più grazie alle nuove licenze
Tumblr media
A Verona 40 taxi in più grazie alle nuove licenze. Grazie ad un lavoro di squadra, che ha visto scendere in campo il Comune di Verona insieme alle associazioni di categoria che fanno parte della Commissione Taxi, verrà ampliato il turno di 8-10 ore, mettendo a disposizione dell'utenza 40 taxi in più grazie all'opportunità di una seconda guida e grazie anche a nuove licenze. Un miglioramento significativo dell'offerta del trasporto e della mobilità a Verona in vista di grandi eventi e picchi di afflusso turistico. Prossimo step l'acquisto di nuove auto ibride a bassa emissione di co2. Un nuovo provvedimento che rappresenta un passo significativo verso una mobilità urbana sempre più efficiente per tutti, cittadini, turisti e associazioni di categoria. È quella annunciata oggi frutto di un impegno condiviso tra il Comune e le associazioni della Commissione Taxi, un ulteriore segnale concreto per rispondere alle esigenze della comunità. L'iniziativa si propone di ampliare e potenziare il servizio taxi, ricorrendo a ciò che la legge mette a disposizione, ponendo così le basi per un sistema di trasporto che sappia rispondere alle esigenze di residenti e di tutti coloro che arrivano nella nostra città. Un impegno collettivo che mira a consentire una maggiore copertura e flessibilità nei turni lavorativi. La strada da intraprendere è stata trovata grazie al DL. 104 del 10 agosto 2023, che fornisce precisi strumenti per rendere flessibile e maggiormente usufruibile all'utenza il servizio taxi. Le misure intraprese. Innanzitutto, è stato introdotto un nuovo sistema che consentirà a due tassisti di condividere la guida di un'unica auto. Nello specifico si darà la possibilità anche ai tassisti 'monoguida', cioè che non hanno collaboratori familiari, di sottoscrivere un contratto di gestione per far svolgere ad una seconda guida, quindi un nuovo tassista, un turno integrativo di 8-10 ore in aggiunta al turno del titolare. Verrebbe usata la stessa autovettura ma di fatto si otterrebbe da subito il raddoppio dei turni con un totale di 40 auto in più grazie ad una seconda guida e nuove licenze. Questa iniziativa permetterà altresì di promuovere una forma di collaborazione più stretta tra i conducenti, aprendo la strada anche al passaggio del testimone tra generazioni e offrendo nuove opportunità per i giovani aspiranti tassisti. Come secondo intervento la Cooperativa Unione Radiotaxi Verona infatti punterà ad ottenere nuove licenze taxi stagionali, da far guidare a dipendenti o gestori, impegnandosi nell'acquisto di auto ibride a bassa emissione di co2 come previsto dal DL 104/2023. Infine, grazie ad un principio di massima flessibilità, si punterà all'applicazione dell'istituto della collaborazione familiare occasionale per sostituzioni del titolare in determinati casi occasionali di impedimento al lavoro. Alcuni dati. Grazie ad una elaborazione su dati forniti dai comuni e da Istat, è stato stilato un rapporto tra Residenti all'1 gennaio 2023/Licenze taxi/Numero di taxi ogni 100.000 abitanti. A Verona è risultata avere 255,588 abitanti, 177 licenze con 6,93 taxi ogni 10mila abitanti. Una proporzione destinata a cambiare drasticamente in occasione di grandi eventi in città o in alta stagione. Tra le varie città esaminate Roma con un rapporto 2.748.109/7.838/28,52; Milano 1.354.196/4855/35.85; Napoli 913.462/2.364/25,88; Firenze 360.930/772/21,39; Torino 841.600/1501/17,84; Bologna 387.971/656/16,91; Genova 558.745/869/15,55; Trieste 198.417/249/12,55; Padova 206.496/150/7.26; Brescia 196.446/101/5,14; Venezia 250.369/108/4,31; Vicenza 109.823/45/4,10. (Fonte Wired Italia) Questo primo provvedimento sarà seguito da altri, tra cui la condivisione delle risorse taxi con i comuni limitrofi per eventi di grande portata come Vinitaly e la Fiera Cavalli. Dopo un periodo di osservazione l'Assessorato al Commercio valuterà se gli interventi messi in campo risulteranno sufficienti o se sarà necessario intervenire ulteriormente. Un altro segnale indicatore verrà dato quando termineranno i lavori della filovia con conseguente riorganizzazione del traffico cittadino. A presentare le novità questa mattina in Sala Arazzi sono intervenuti l'assessore al Commercio e attività produttive Italo Sandrini, il vicepresidente nazionale Uritaxi Verona Stefano Sella, il presidente Unione Radio Taxi Verona Daniele Garonzi, il presidente Associazione per la Difesa e l'Orientamento dei Consumatori ADOC Verona Luigi Sperani, Daniela Campostrini della Confederazione Nazionale Artigianato piccola e media impresa Daniela Campostrini e il responsabile trasporti di Confcommercio Ferdinando Marchi. "Questo provvedimento va ad ampliare l'azione intrapresa l'anno scorso – commenta l'assessore Italo Sandrini - È stato necessario infatti implementate il numero per soddisfare le esigenze dei trasporti a Verona. Ora, grazie al decreto 104/2023 e la legge in vigore, abbiamo messo a regime pieno a turno 40 autovetture in più grazie ad una seconda guida e nuove licenze. Un lavoro veramente importante di concertazione con le associazioni di categoria presenti in Commissione Taxi. Siamo veramente soddisfatti perché, utilizzando entrambi gli strumenti a disposizione, credo che riusciremo finalmente a soddisfare le esigenze dell'utenza. Visto che Verona in questo momento è interessata da tante opere pubbliche, ci siamo ripromessi di monitorare costantemente la situazione, in vista di un ulteriore ampliamento delle licenze". "Uno dei problemi emersi in passato, è stato poter accedere al servizio con flessibilità – afferma Daniele Garonzi -. Abbiamo necessità di poter usufruire di turni integrativi e mettere a disposizione l'auto, anche in fascia notturna, specialmente durante l'alta stagione. Quest'anno, grazie al DL 104 del 10 agosto 2023, avremo la possibilità già da aprile di offrire alla cittadinanza un servizio con turni integrativi e successivamente avere in capo alla cooperativa delle licenze taxi acquistando auto ibride". "È stato fatto un lavoro responsabile e di squadra – sottolinea Stefano Sella -. Per una professione che è principalmente stagionale, e che quindi richiede ampia flessibilità". "Come consumatori auspichiamo che questo servizio migliori l'efficienza di tutta la città e dello scorrimento del traffico – ha detto Luigi Sperani -. L'introduzione di auto ibride sarà sicuramente un altro grande passo avanti per il miglioramento dell'ambiente". "Questo accordo ci consentirà di soddisfare le esigenze sia delle imprese, sia dei tassisti – aggiunge Daniela Campostrini -. Questa nuova forma di flessibilità infatti ci aiuterà a garantire un buon risultato a vantaggio di tutti". "C'è grande soddisfazione per l'accoglimento di questo principio di offerta flessibile, legata alla stagionalità e ai grandi eventi – conclude Ferdinando Marchi -. Abbiamo già sperimentato con successo collaborazioni previsionali per quanto riguarda l'analisi della domanda, ad esempio mediante l'indagine delle prenotazioni alberghiere. Questo è un insieme di provvedimenti che, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione comunale, migliorerà sensibilmente l'offerta del trasporto e della mobilità a Verona".... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes