Tumgik
#una delle coppie più belle
dilebe06 · 8 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
MY DEAR DONOVAN
20 notes · View notes
gregor-samsung · 11 months
Text
“ Vedo Akiko alla mensa, è seduta a un tavolo con due amiche e chiacchiera animatamente. Ha sciolto i capelli che le arrivano a metà schiena, mentre prima, quando è venuta nel mio studio, li aveva legati sulla nuca. Risatine, espressioni di marcato stupore, dinieghi sconcertati, le vivaci reazioni delle tre ragazze lasciano pensare che la conversazione verta su un argomento appassionante: deve trattarsi di qualche vicenda personale, escluderei la possibilità che stiano discutendo di problematiche sociali o grandi questioni esistenziali, considerato lo scarso interesse che le une e le altre riscuotono fra i giovani. Vista al di fuori del contesto formale della classe o del colloquio con me, che sono la sua sensei, la sua insegnante, Akiko mi sembra più disinvolta e rilassata. Ha una gestualità un po’ affettata ma espressiva, un atteggiamento vivace. Tutt’a un tratto entra il suo ragazzo insieme a uno studente che non conosco. Avanzano con i vassoi del pranzo, strascicando i piedi, si guardano intorno, poi vanno a sedersi con aria indolente al tavolo delle ragazze, le quali non si scompongono più di tanto e continuano la loro infervorata conversazione. I due ultimi arrivati ogni tanto interloquiscono, ma ben presto si disinteressano delle ragazze e cominciano a parlare tra di loro. Manca ancora un quarto d’ora all’inizio delle lezioni, ma Akiko e le sue amiche a un certo punto si alzano e se ne vanno, solo lei si attarda ancora un momento accanto al tavolo per dire qualcosa al suo ragazzo, poi raggiunge le altre che sono già sulla porta. Dopo cinque minuti anche i due maschi, che nel frattempo hanno finito di mangiare, se ne vanno. Non fossi stata informata da Akiko poco prima, non avrei mai sospettato in quel gruppo di cinque persone la presenza di una coppia. L’apparente indifferenza dei due non deve però trarre in inganno, potrebbero essere perdutamente innamorati l’uno dell’altra, se non lo dànno a vedere è perché in Giappone non si fa, non si mostrano in pubblico gli affetti privati, tanto meno negli ambienti che si frequentano per studio o per lavoro. Nell’università dove insegno, le storie d’amore fra studenti sono all’ordine del giorno, ma raramente l’atteggiamento esteriore degli interessati le lascia indovinare. Però non se ne fa mistero, e quando se ne presenta l’occasione se ne parla senza falsi pudori. Altre volte ne sono venuta a conoscenza anni dopo, ricevendo un cartoncino che mi annunciava le nozze fra due ex studenti che per quattro anni erano rimasti seduti uno a un angolo della classe e l’altra a quello opposto. Il massimo dell’intimità che le coppie più giovani si concedano davanti a terzi è tenersi per mano. Una volta, tornando dall’Italia, mi sono per caso trovata a viaggiare nello stesso aereo con un mio studente che non vedeva la sua ragazza da due mesi, ed era letteralmente esasperato per un ritardo di un paio d’ore. Ebbene, quando i due si sono finalmente rivisti all’aeroporto, si sono salutati con un mezzo inchino impacciato; morivano palesemente dalla voglia di buttarsi l’uno nelle braccia dell’altra, ma per farlo hanno dovuto aspettare di essere soli. Tanto più appassionate e profonde sono le relazioni affettive, in questo popolo, tanto meno vengono esibite, tanto più intensa è l’emozione, tanto meno le si lascia libero sfogo in pubblico. Mi è successo di assistere all’aeroporto all’incontro di persone che non si vedevano da anni – madre e figlia, o fratello e sorella – e si salutavano con un cenno del capo, un sorriso, una pacca sulla spalla. Belle frasi e grandi dichiarazioni, sia di gioia che di dolore, sono di solito riservate alle relazioni formali e poco sentite. Come in tutti i fenomeni, anche negli affetti in Giappone la facciata è diversa dalla realtà che si cela dietro di essa, e può essere molto fuorviante dedurre la seconda dalla prima. “
Antonietta Pastore, Nel Giappone delle donne, Giulio Einaudi, 2004. [Libro elettronico]
14 notes · View notes
diceriadelluntore · 1 year
Text
11 notes · View notes
hurricain-girl · 1 year
Text
È buffo no?
Parlo di te così tanto, ti dedico migliaia di parole, ti scrivo nelle note del Mac e del cellulare ,perché non ho il coraggio di scriverti
e tu questo non lo saprai mai.
Ti penso quando ascolto ogni canzone, anche quella più insignificante,ti penso quando ascolto le mie canzoni preferite,
e tu questo non lo saprai mai.
Quando vedo delle coppie in giro, nei film o nelle serie tv, oppure leggo dell'amore tra due persone dentro quei libri,
che tu sai mi piacciono tanto, in qualche modo torno a pensare a noi, a come sarebbe bello se ci amassimo anche noi così,
ma tu questo non lo saprai mai.
Ad ogni alba, ad ogni tramonto, ad ogni luna io ti penso e ti vorrei qui con me,
e tu questo non lo saprai mai.
Quando succedono cose belle, sento questa grande voglia di correre da te per raccontartela, ma so di non poterlo fare, quindi finisco per raccontarle a quella poveretta che mi sopporta h24 alla quale riempio la testa più di te che di altro,
ma questo tu non lo saprai mai.
Ed è buffo , no?
Davvero buffo l'amore. Tra tutte le persone di cui potevo innamorarmi , ho scelto proprio te. tu che non mi vorrai mai come vuoi lei. Vorrei stravolgere un rapporto che di fatto nemmeno c'è.
Quindi niente, io continuerò ad amarti da lontano, sperando che tu un giorno ti accorga di me
Tu invece , andrai avanti con la tua vita pensandomi come una ragazza forte che non si lascia mettere i piedi in testa, irritante e a tratti permalosa.
E andremo avanti così , perché forse è meglio così.💔
11 notes · View notes
jazzluca · 2 years
Text
SWEEP ( Voyager ) Movie Studio Series 86 10
Tumblr media
Se i primi episodi dei cartoni animati G1 erano popolati da svariati ricolorazioni di Decepticon che apparivano sullo sfondo, sopratutto di Seeker, giusto per fare numero, questo peculiare modo di ingrossare le fila dell'esercito Distructor è stato praticamente canonizzato grazie agli SWEEP, ovvero i cloni senza nome di Scourge creati direttamente da Unicron. Uguali in tutto e per tutto al nostrano Sheriff, gli Sweep sono comunque un pretesto per un repaint, come dimostra questo Studio Series 86 uscito in seguito appunto a Scourge.
Tumblr media
Infatti a differenziarsi dall'uscita del modello targato 86 05 c'è la forma della mano destra, ora aperta e quella sinistra chiusa a pugno, ovvero il contrario di Scourge, e ovviamente la colorazione, con un blu principale più acceso e simile al giocattolo dell'86 e non pallido e tendente al viola come appariva nel cartone; come variazione sono quindi sensibili, per fortuna, per chi come me ha dovuto saltare di prendere lo SS Scourge e tocca "accontentarsi" di Sweep per formare il trio degli araldi di Unicron.
Tumblr media
Ma l'inportante è lo stampo, con un ROBOT davvero bello e  sputato al settei, a suo modo definitivo da buon Generations recente, anche se non si possono non citare le versioni classicheggianti precedenti, con un Titanium anch'esso fedele nei suoi limiti, la prima versione Deluxe Generations con l'indovinata modalità alternativa terrestre o quello più squadrato ma lo stesso affascinante Titans Return.
Tumblr media
Per quanto sia uno Studio Series il nostro non sfigurerebbe fra i WfC vista la quantità di fori che ha per le ARMI sparsi sul corpo, praticamente il numero standard della linea sorella, fra caviglie, spalle, avambracci, sotto i piedi e pure uno dietro la schiena, anche se alla fine è armato "solamente" del suo classico fucile blu, più un effetto di sparo di quelli che si trovano nei Battlemaster.
Tumblr media
Ottima la scultura del viso, con la mitica barbetta, ma anche gli iconici artigli smaltati sulle mani, il robot non ha pecche a livello estetico ed articolare, con tanto di rotazioni di polsi e bacino, con l'unico dettaglio apparentemente non così riuscito nella resa delle ali / mantello. Effettivamente queste erano difficili da rendere fedelmente, nella forma di due cocci di uovo, praticamente, ma l'operazione è riuscita a metà con solo le parti esterne belle sottili, mentre giocoforza le parti più interne sono spesse e con altri pannelli appesi che servono a formare la modalità alternativa.
Tumblr media
A causa di ciò, abbiamo l'unica parte non show accurate del settei con le turbine laterali che pendono ripiegate sui pannelli delle ali invece che starsene dietro la schiena a mo' di zaino a razzo.
E di sicuro una cosa che ha diversa questo Scourge / Sweep rispetto a tutte le incarnazioni precedenti è la TRASFORMAZIONE, laddove storicamente il robot si sdraia all'indietro con le gambe che formano la punta del velivolo, questa è invece formata dalle parti interne delle ali, con i pannelli che si dispiegano a formare tutto il resto del mezzo, con le gambe che semplicemente si uniscono e le braccia che slittano verso di esse. Almeno questa shellformerata è mediata dalla testa che si proietta all'indietro diventando l'effettiva turbina centrale, così come questo modo di trasformarsi alla fine è fedele a come lo si vedeva fare nel cartone, a guardar bene.
Tumblr media
L'HOVERCRAFT SPAZIALE è, indovinate?, fedelissimo al settei, aereodinamico e compatto, con colorazione anch'essa identica al cartone, e dettagli presi dal concept pure SOTTO il veivolo, come le due coppie di fori scolpiti, anche se le gambe s'intravedono un po' sporgere, ma direi che è il minimo; c'è inoltre una sorta di licenza poetica nel design, con la turbina centrale più avanti rispetto a quelle laterali ( o semplicemente hanno interpretato male il settei... ), ma alla fine l' "astro saponetta" è un bel velivolo appagante e grosso per un Voyager.
Tumblr media
Peccato per i soli due fori laterali, cui sistemare il fucile grazie alla spina sul fianco destro, con quelli sulle caviglie che sporgono da dietro difficilmente utilizzabili, così come  IN TEORIA la turbina centrale aggiuntiva impedirebbe di metterci un eventuale Targetmaster come la sua versione del 1987, ma in realtà basta ribaltare all'indietro il retro della turbina ed usarne il foro, anche se c'è quella piccolina sulla testa del robot a dar un po' di fastidio.
Tumblr media
Ed a proposito di testa, Scourge e gli Sweep la esibivano spesso nell'alt mode, quasi ad anticipare i Vehicon di Beast Machine, ed anche qui la cosa è possibile, sollevando il pannello posteriore che la sostiente e fissandolo alle turbine laterali, anche se a rovinare un po' la magia ci pensa il pannello frontale che copriva la faccia, ribaltato semplicemente in avanti.
Tumblr media
Infine, questo stampo, che sia Scourge o Sweep, è un acquisto obbligato sia per l'iconicità dell'araldo di Unicron, sia l'ottima resa in generale del giocattolo e fedeltà al settei originale, con certi "trucchi" come ali un po' zavorrate più che giustificati dal risultato finale.  
2 notes · View notes
evatremila · 13 days
Photo
Tumblr media
Paolo Crivellin e Angela Caloisi dopo 6 anni da Uomini e Donne sono sempre più felici e mai scelta sofferta fu più azzeccata. Ora manca solo un figlio... Lontano dal gossip, vicini nel cuore: Paolo Crivellin e Angela Caloisi sono una delle coppie più belle nate a Uomini e Donne, e dopo sei anni d’amore, festeggiati lo scorso febbraio, la loro storia appare solida, bellissima e vincente nella... Continua a leggere.. https://www.eva3000.com/crivellin-e-caloisi-tanto-amore-dopo-la-fatica-dellinizio/?feed_id=7101&_unique_id=66543e54c62f6&utm_source=Tumblr&utm_medium=%40Redazione30&utm_campaign=FS%20Poster
0 notes
bergamorisvegliata · 2 months
Text
EMISFERO DESTRO CHIAMA
Tumblr media
Ritengo che ci sia molto fraintendimento sul tema Amore, anche da parte di chi ritiene di fare chiarezza in merito. Se è pur vero che non è Amore ciò che si basa su dipendenze, attaccamenti, aspettative e richieste, è anche vero che il tanto agognato "amore incondizionato" passi attraverso degli step intermedi, che ben rappresentano alcuni livelli di coscienza umana.
Ci sono coppie che si trovano perfettamente incastrandosi sui reciproci bisogni o aspetti di personalità, e possono stare bene insieme tutta la vita. Non è una forma di amore, in qualche modo, se si fanno del bene, si aiutano e si sostengono? Io credo di sì.
Poi ci sono amori che durano un lampo, giusto il tempo di assaporare una vibrazione alta e intensa, e magari poi svaniscono. Chi li ha vissuti li ricorda come esperienze belle e ricche. Possiamo dire che non sia amore, in qualche forma?
Esistono amori in cui uno soccorre l'altro, lo aiuta ad attraversare un momento difficile della vita, amori in cui ci riconosciamo nell'altro a lungo, finché non attuiamo un cambiamento profondo, amori basati su interessi o valori simili, che possono a un certo punto finire. Possiamo dire che non si tratti di amore?
Tumblr media
Ci sono coppie che cercano di restare unite e superare i problemi e le difficoltà, anche se sotto c'è magari la paura di lasciarsi o di cambiare, ma si avverte anche il desiderio di salvare e proteggere un rapporto che ha valore, finché si sente che un sentimento c'è. Possiamo etichettarli come non amore?
Io credo che l'Amore che si prova corrisponda ad uno stato di Coscienza, e che se facciamo cambiamenti importanti, possiamo vivere l'amore a livelli differenti.
Esiste l'amore tra anime gemelle, forse uno dei più amorevoli e nutritivi, accoglienti e rassicuranti, e l'amore di fiamma gemella, tra i più intensi, sconvolgenti e trasformativi, forse la sfida d'amore più alta, e sicuramente la più prossima all'Amore Incondizionato.
Tumblr media
Quest'ultimo rapporto è uno spartiacque, quello che fa fare un deciso salto al di là di ciò che abbiamo sempre creduto fosse l'amore. Quando si approda lì, per una serie di fattori definiti dalle nostre anime, vengono scardinati vecchi modelli e idee sull'amore, e si è costretti a prendere coscienza di qualcosa di più alto e potente che ci abita e vuole essere agito.
Non è un'esperienza che fanno tutti, anche perché non è sopportabile da tutti. Porta senz'altro a concepire il rapporto uomo-donna secondo nuovi modelli vibratori, secondo nuovi paradigmi. Se portato a compimento, genera mutamenti importanti sul pianeta, perché quella Vibrazione d'Amore modifica dall'interno vecchi costrutti. Chi attraversa quell'esperienza lo sa.
Ma mi sento di dire che quello che viene chiamato "amore emotivo", "amore sentimentale" dal livello "umano", come viene etichettato, abbia comunque il suo valore. Non è che se non è Amore Incondizionato allora non è amore per niente e non serve a niente. È ad una gradazione più bassa dell'Amore Massimo, ma non è che non aiuti a rendere la Terra un posto migliore.
Tumblr media
Tutti hanno avuto momenti bellissimi in relazioni che poi sono diventate insoddisfacenti o sono finite. Non era amore? Certo che lo era, la maggior parte delle volte, ma non abbiamo saputo gestirlo. Tanto sappiamo che il prossimo partner ci trova esattamente nel punto in cui abbiamo lasciato l'ultimo. E quindi? Quindi vuol dire che siamo noi a espanderci sempre più, se vogliamo, in quella Vibrazione.
Ma io non mi sento di dire che esiste una sola forma d'Amore Divino e tutto il resto non è amore. Per fortuna l'umanità è riuscita a provare e manifestare amore, anche se non era quello "perfetto" o "incondizionato".
E sul concetto di "amore Incondizionato" intendiamoci: non vuol dire "accetto tutto e amo tutto a tutti i costi". Vuol dire Vibrare più alto e riuscire ad amare nonostante certe avversità e sfide, quando l'altro ci mostra parti ferite di noi. Significa assumersi la propria responsabilità nella Relazione, amando se stessi almeno quanto amiamo l'altro.
Tumblr media
Telegram
https://t.me/Transformational_Experience Elisa Renaldin:
Emisfero destro chiama 🌌
Tumblr media
Intuizioni, suggestioni ed eventi creativi per uscire dai recinti percettivi ed esplorare la vita con occhi nuovi
0 notes
cinquecolonnemagazine · 4 months
Text
Oroscopo di Chirya: dal 12 a 18 Febbraio 2024
Tumblr media
Oroscopo di Chirya: Cari tutti, ecco le previsioni dal 12 al 18 Febbraio 2024, nella settimana Marte e Venere entrano in Acquario buone notizie per tutti i segni d’aria, gli Ariete si innamoreranno perdutamente, tante soddisfazioni per i Sagittario, mentre  i Toro lotteranno per i propri sogni, i Gemelli avranno atteggiamenti di ribellione, i Vergine saranno  impegnati ad affrontare dei cambiamenti. Il cielo di questa settimana è  pieno di sfide, di segreti, in Acquario uno stellium con Sole, Marte, Mercurio, Venere e Plutone fa da monito, gli ideali di libertà e giustizia al centro dell’interesse sociale. Una potente richiesta  che fugge dall’ oscurità, un cielo che ci conduce a soluzioni creative. Oroscopo di Chirya: uno sguardo segno per segno Ariete Cari Ariete,  Marte e Venere faranno innamorare tutti voi, sarete sensuali, romantici e irresistibili, è il momento di guardarvi attorno e cercare la persona giusta. Ciò che dovete fare è essere risoluti e costanti, non  andate di fiore in fiore, come fate di solito, siate determinati e risoluti per giungere all’obiettivo che avete scelto. Le coppie saranno sensibili alla passione, ottimo anche il lavoro e la vita familiare, attenzione alle spese, con il portafoglio chiuso. Toro Oroscopo di Chirya: Cari Toro, Saturno vi è sempre amico,  ma l’entrata di Venere e Marte in Acquario, vi complicherà la settimana,  rendendo  difficile ogni dialogo. Insomma potrete raggiungere i vostri obiettivi, anche se  dovrete sudare. Siate più leggeri, e non date peso a situazioni non risolvibili, sappiate che Venere vi porterà fortuna nel mondo del lavoro se saprete essere più accondiscendente, e qualcuno  vi guarderà con occhi nuovi. Gemelli Cari Gemelli, Marte e Venere vi aiuteranno negli spostamenti, nei viaggi di lavoro, o nei trasferimenti. Giornate molto positive Sabato e Domenica, dove un invito sociale farà da trampolino di lancio per le vostre aspirazioni. Saturno che è ostile dai Pesci, vi fa percepire una sottile insoddisfazione, riflettete invece  sul valore delle cose che avete conquistato e sugli sforzi che avete fatto fin’ora. Cancro Oroscopo di Chirya: Cari Cancro, evitare scontri, battute al veleno, siate lucidi e determinati, eliminate le negatività. L’amore ha bisogno di chiarezza, tra voi e l’altro, anche perché finita l’opposizione di Marte e Venere, potrete recuperare energie ed emotività. L’affettività ritorna ad essere serena con tante belle novità. Anche la Luna in fase crescente colorerà di rosa i vostri sogni, e riacquisterete il vostro ottimismo, possibili intuizioni e sogni premonitori. Leone Cari Leone, tanti i pianeti in opposizione al vostro segno, vi  rendono la settimana pesante, il lato sentimentale si  potrebbe complicare, con tensioni, o scelte inevitabili, necessarie, ma odiose. Un malessere, forse fisico come una profonda  stanchezza, potrebbe farvi chiudere a riccio, in un momento in cui sarebbe necessario pensare con ottimismo  ai pro e ai contro in modo asettico, anche perché l’opposizione per fortuna è molto veloce.  Vergine Cari Vergine, attenzione agli aspetti di Nettuno, che confonde nelle  scelte i nati negli ultimi giorni del segno, concentratevi sulla  realtà che vi circondano. Nessuna paura, la settimana è favorevole, e tra Giovedì e Venerdì  ci saranno momenti  interessanti, sia sul lavoro, sia in amore, anche un vecchio  progetto tornerà a farvi sognare.  La parte difficile in settimana sarà quella sociale, qualche critica potrebbe ferirvi. Bilancia Cari Bilancia,  la settimana è  fuori dall’ordinario, passione, desiderio, testa e cuore in simbiosi saranno interpreti principali delle vostre azioni. Marte, Venere, Sole, Plutone, e Mercurio sono tutti in aspetto positivo al vostro segno, tornerà l’ ottimismo, migliora il lavoro, e l’amore vi coinvolgerà con passione. Nulla di stonato se eviterete di assecondare la vostra proverbiale  indecisione, cogliete l'occasione e non temporeggiate.  Scorpione Cari Scorpione, attenzione alla luna opposta che nel fine settimana vi renderà melanconici e decisamente pessimisti, Per fortuna Saturno vi dona sagacia e ironia, nel lavoro e nei rapporti sociali. Dovrete comunque dedicarvi ai dettagli e alla soluzione di problemi, mentre  Plutone vi asseconda nel bisogno di amare senza riserve. Non esagerate però nell'esporre a ferite e delusioni, siete capaci di amare profondamente e odiare altrettanto intensamente.  Sagittario Cari Sagittario, Marte e Venere in aspetto positivo dall’Acquario, vi portano tante belle novità, come  protagonista sia l’amore che il lavoro,  Sabato e Domenica contate su un vantaggio, sia per la salute che per l’umore, siete e vi sentite ispirati, è il momento di credere e agire per realizzare quanto desiderate da tempo. Anche il campo familiare vi ascolta e vi è vicino, non disperdete le energie positive di questo periodo. Capricorno Cari Capricorno,   nella settimana sentirete  forte il gusto di trasgredire, ma se fosse necessario, ammorbidire i toni e gli atteggiamenti, questa settimana  Marte e Venere  lasciano il vostro segno, rendendo tutto più leggero. A proteggervi rimane Giove, che vi aiuta a realizzare obiettivi e  sogni. Non avrete bisogno di tante attese, le cose  da realizzare sono tante, potete essere soddisfatti e guardare al futuro  serenamente.  Acquario Oroscopo di Chirya: Cari Acquario, siete i gettonati dello zodiaco, arriva una relazione, sul lavoro Marte, Sole, Venere e Mercurio nel vostro segno emaneranno  energie  uniche, passionali, ottimistiche. Se le novità , spesso anche impreviste, vi portano a difendervi nel vostro mondo di libertà, chiedetevi se non volete accettare l’altro in quel mondo libero che avete creato, non mancate di coraggio e  forza. Operate scelte piene di saggezza.   Pesci Cari Pesci,  la settimana vi vede  più intraprendenti, sia sul lavoro, che in amore. Qualche tensione Sabato e Domenica, con discussioni e tradimenti che vi possono anche cogliere impreparati.  I nati nella prima e ultima decade sono soggetti a più sollecitazioni, non entrate nella solitudine per difesa, come fate quando la realtà non vi soddisfa, affrontate giorno per giorno la verità, anche se non gradevole, potete affrontarla e renderla una risorsa. Read the full article
0 notes
lamilanomagazine · 5 months
Text
Sanremo, oggi il casting per lo spot che celebra la Liguria attraverso l'amore
Tumblr media
Sanremo, oggi il casting per lo spot che celebra la Liguria attraverso l'amore "Regione Liguria fa della bellezza e dell'amore, attraverso il simbolo del bacio, i suoi testimonial sul palco del Festival di Sanremo. Ma il bacio sarà anche il filo conduttore della campagna di promozione del nostro territorio per il 2024. Grazie all'esperienza di un grande regista come Brizzi, milioni di italiani ammireranno luoghi straordinari, a partire da quella Via dell'Amore che questa estate, con un investimento di oltre 20 milioni, restituiremo ai cittadini dopo anni di incuria". Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti intervenuto durante il casting per lo spot 'Cartolina di Sanremo', che andrà in onda nelle cinque serate del Festival. Il casting, aperto a tutte le coppie che intendono provare a diventare protagoniste della kermesse, proseguirà fino alle 19.30 di oggi nella Sala della Trasparenza della Regione Liguria (piazza De Ferrari 1, piano terra). "I turisti sono l'asse portante di una crescita economica che vede protagonista la nostra Liguria - prosegue Toti -. Il report The European House - Ambrosetti la colloca infatti tra le prime regioni d'Italia per occupazione e turismo, crescita pro capite, crescita del Pil e calo dei neet. In questi anni la Liguria ha dimostrato di aver completato nel migliore dei modi una transizione di modello economico che l'ha portata a diventare una regione a economia mista: turismo, crociere, logistica, innovazione, start-up, senza tralasciare i capisaldi dell'industria nazionale come Ansaldo Energia. Tutto questo arriverà al Festival di Sanremo attraverso le nostre 'cartoline' e credo che sia un ottimo augurio per l'estate, pronta a stupire con grandi eventi nel segno dell'amore". "L'amore trionfa in Liguria - spiega il regista Fausto Brizzi, impegnato nel casting nella Sala della Trasparenza -. Per lo spot di Sanremo vogliamo immortalare tantissimi baci con lo sfondo delle località più belle della regione, che ho selezionato negli ultimi giorni. L'idea di questo tema, diverso da quelli più ironici degli anni precedenti, nasce dalla volontà di celebrare la prossima riapertura della Via dell'Amore. Io l'ho trovato proprio in Liguria, l'amore, e il Festival è anche una delle mie passioni. Posso pertanto anticipare che proprio Sanremo sarà una delle location dello spot di quest'anno".... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
personal-reporter · 6 months
Text
La storia del vischio, simbolo del Natale
Tumblr media
Il vischio è una decorazione natalizia molto conosciuta ed amata, infatti il suo aspetto ramificato lo rende perfetto per decorare la tua casa e dare un tocco di colore ad ogni ambiente. Fin dai tempi più remoti, il vischio è stato considerato ricco di magia e sacralità, infatti era visto come un simbolo di vitalità, fertilità e protezione contro il veleno. Gli antichi sacerdoti druidi consideravano sacro il vischio della quercia, poi tagliato con una falce dorata durante la sesta notte di luna, in un rito che prevedeva anche il sacrificio di due tori, per assicurare ai destinatari della preghiera una vita lunga e tanta prosperità. Nell’antichità, il vischio serviva per allontanare malattie e disgrazie e, associato alla resurrezione dagli antichi celti, era considerato un dono degli dei, che permetteva di accedere al mondo sotterraneo scacciando i demoni. La parte erbacea del vischio veniva utilizzata a scopi curativi, infatti ancora oggi gli infusi a base di foglie di vischio aiutano a ridurre lo stress e ad alleviare problemi cardiocircolatori e respiratori. Nell’antichità il vischio veniva così raccolto tutto l’anno, anche durante l’estate, il cerimoniale di raccolta era molto caratteristico e culminava con l’utilizzo della pianta come decorazione all’interno delle case, allo scopo di allontanare le streghe. Poi le tradizioni europee sul vischio vennero poi introdotte negli Stati Uniti grazie ai flussi migratori e  proprio in questo paese il rito è, ancora oggi, particolarmente sentito nel periodo di Natale. Essendo il vischio una pianta da sempre associata a fertilità, fortuna e buon auspicio, viene utilizzato nelle case come decorazione natalizia e come augurio di abbondanza, per addobbare porte, cesti regalo e lampadari, accogliere in casa le persone e condividere con loro la fortuna generata. Una delle tradizioni più belle legate al Natale è il cosiddetto bacio sotto il vischio da parte degli innamorati che dovrebbero, per tradizione, allontanare la malasorte e i problemi di coppia. Questo piccolo rito natalizio assume diversi significati a seconda della cultura nel quale è inserito. Ad esempio, secondo alcune tradizioni, chi si trova sotto il vischio non può rifiutare un bacio, in Francia, l’usanza legata al vischio era dedicata al giorno di Capodanno, come buon auspicio per l’anno in arrivo. In tempi remoti, invece, il bacio sotto al vischio fu legato alla festa dei Saturnalia e in seguito ai riti del matrimonio, così le coppie si baciavano sotto l’influenza di questa pianta, augurandosi un'unione lunga e felice. Read the full article
0 notes
titosfriends4life · 10 months
Text
LOTTE DI POTERE NELLA COPPIA: COME USCIRNE❓
Tumblr media
Le lotte di potere nella coppia non sono benefiche per una relazione. Pensate a tutte le discussioni con la vostra ragazza o il vostro ragazzo. E’ la cosa che vi riesce meglio fare❓
Allora siete nel posto giusto, poiché cercheremo di capire cosa comportano le lotte di potere nella coppia, come fare per riconoscerle, ma soprattutto come cercare di sbloccare queste situazioni.
Lotte di potere nella coppia: quando si è uno contro l’altro
Nella coppia, dopo la fase di innamoramento, caratterizzata prevalentemente da passione e leggerezza, arriva la fase dell’amore maturo: quella che va alla ricerca della stabilità e della sicurezza. In questa fase può accadere che i partner si ritrovino a dover fare i conti con delle vere e proprie lotte di potere, in risposta a quel bisogno di affermazione, che alla fine arriva a sfociare in accuse e colpevolizzazioni: si arriva a colpevolizzare l’altro per qualsiasi cosa.
Ogni cosa diventa buona per attaccare l’altro, che diventa quasi un nostro nemico.
Insomma all’inizio tutto è perfetto: le coppie mettono da parte i loro bisogni e si pongono al servizio dell’altra persona. Ma una volta ottenuta una certa stabilità, uno dei soggetti può tornare a concentrarsi sui propri interessi, pretendendo quasi che la dolce metà si adegui a tutto. Esistono solo il proprio volere e le proprie idee.
I sintomi delle lotta di potere nella coppia
Volete sapere se la vostra coppia è coinvolta in una lotta di potere❓ Bene, fate caso a questi segnali, poiché potrebbero essere utili quantomeno a riconoscerla, e poi eventualmente a “sconfiggerla”.
Bisogno di avere ragione. Avete sempre “voglia” di avere ragione❓ Questo vi porta a sostenere solo il vostro punto di vista, senza tener conto di quello del vostro partner❓ Non riuscite proprio a mettervi nei suoi panni❓ Ecco questo potrebbe essere un primo segnale di allarme.
Interesse solo per le proprie cose. Un altro segnale è anche questo. Se vi concentrate troppo su quello che volete voi, sui vostri interessi, dando così una minore importanza a quelli del vostro partner, significa che già siete in lotta con lui/lei.
Rimarcare i difetti dell’altro. Fate anche questo❓ Tendete a guardare più i suoi difetti e a farglieli notare❓ Beh, questo sicuramente non significa essere in pace con la propria compagna o con il proprio compagno.
Perché si verificano le lotte di potere nella coppia❓
La domanda è a questo punto, ovvia: perché il partner arriva a manifestare questi comportamenti❓
Alla base di tutto sembra esserci una sensazione di inferiorità: infatti, è proprio quando ci si sente sottovalutati o esclusi, che le persone provano ad esercitare il loro potere, come se canalizzassero la loro frustrazione e la loro rabbia, attraverso un senso di superiorità.
Un partner, quindi, trova nel potere che esercita, quel senso di sicurezza che non ha e, di conseguenza, questo non può che creare ulteriore insicurezza nel rapporto e nell’altra persona.
Come evitare di rimanere imbrigliati nelle lotte di potere
Imparate a riconoscere cosa non dire: non c’è bisogno di lanciare parole offensive al vostro partner per far si che vi rispetti o che vi ascolti. A volte basta sedersi e parlare: provare a dire quello che pensate in un altro modo, con un altro tono.
Riscopritevi: non avete motivi per elogiare la vostra ragazza/o ma, anzi, vi viene più semplice criticarla/o❓ Ricordate il motivo per cui siete stati rapiti da questa donna/uomo. Ricreate quella prima volta e mettete in risalto le cose belle che vi hanno unito. Chissà che il conflitto non diventi altro.
Non vi manipolate: un altro modo per superare la lotta per il potere❓ Smettete di manipolarvi a vicenda. Siete una coppia, non dimenticatelo. Insomma non dovete competere, ma collaborare.
Prendetevi cura l’un l’altro: provate a ricordare cosa significa prendersi cura di lei o lui. Provate a chiedere cosa preferirebbe, cosa desidera. Decidete in due: non decidere per lui/lei.
Contatto fisico: una coppia che perde il contatto fisico è più propensa a comunicare male e ad avere rapporti conflittuali. Non è forse meglio abbracciare spesso la vostra metà❓
Sorprendetela/o: cerchiamo di sorprendere il nostro partner. Non ricordate cosa più gli/le piace❓ Pensateci bene e stupite il vostro amore e deponete l’ascia da guerra.
Chiedete aiuto ad un terapista di coppia: uno psicologo può esservi d’aiuto per farvi capire cosa scatena i conflitti ed imparare a superarli in modo costruttivo.
Dimentichiamo per un momento il nostro desiderio di vincere. Vedrete che vincerete davvero, ma in due.
UNISCITI AL CANALE TELEGRAM CLICCA 👉🏻 QUI 👈🏻

HAI BISOGNO DI AIUTO❓Cheidi al MENTAL COACH online, inquadra il CODICE IQR qui sotto e INIZIA A CHATTARE: 👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
Tumblr media
1 note · View note
circusfans-italia · 11 months
Text
ALMANACCO DEL 21° FESTIVAL DI MONTE-CARLO – EDIZIONE 1997
Tumblr media
ALMANACCO DEL 21° FESTIVAL DI MONTE-CARLO – EDIZIONE 1997
Tumblr media
30 gennaio - 6 febbraio 1997 GIURIA - Principe Ranieri III di Monaco, Presidente - Principessa Stephanie, Vice Presidente - Franck Gasser (Australia), Circus Royale - Ursel Otterberg (Germania), Deutschlandalle Berlino - Viktor Chemchour (Russia), Clown d'Argento al 3° Festival di Monte Carlo - Benny Berdino (Danimarca), Cirkus Arena - Greg Parkinson (Usa), The Circus World Museum - Xia Juhua (Cina), Presidente Associazione Artisti di Circo di Cina - Urs Pilz (Svizzera), coordinatore della giuria PALMARES DEL FESTIVAL DI MONTE-CARLO 21° EDIZIONE CLOWN D’ORO LA TROUPE ACROBATICA DI SHAN DONG - ACROBATI SU BICICLETTE CLOWN D’ARGENTO TROUPE PYONG YANG - VOLANTI FRANCO KNIE - ELEFANTI ZHANG THING - EQUILIBRISTA DUO MOUVANCE - TANGO AL TRAPEZIO Con l’edizione dei 20 anni si chiude la gestione artistica del Festival affidata alla famiglia svedese Bronett. Il Principe Ranieri nomina il suo amico Jaques Provence, cittadino monegasco con esperienze in ambito teatrale, coordinatore artistico. Ne risulta una edizione che si discosta dall’egemonia russa delle annate precedenti a vantaggio di una maggior varietà della composizione del cast, tutto di alto profilo e all’altezza della situazione. Certo, le edizioni dei primi anni sono un ricordo lontano, ma in questi anni non mancano belle scoperte e numeri tradizionali solidi e interessanti. Svettano le biciclette di Shan Dong e le trapeziste volanti di Pyong Yang, ma è anche la consacrazione definitiva degli splendidi Mouvance (tango al trapezio) uno dei numeri più rappresentativi degli anni Novanta, rimasto insuperato. Richard Chipperfield è una star tra le sue 12 tigri, un numero pronto a conquistare il mondo e dopo Arlette Gruss (che allora aveva le gabbie più interessanti) partirà per il Ringling dove la sua carriera purtroppo sarà bruscamente interrotta da un brutto incidente. Potessimo andare indietro nel tempo, gli daremmo un Argento! Tra le eccellenze di questa edizione la ruota della morte degli adrenalinici Alegria, che ispireranno negli anni a venire diverse coppie latino-americane; vivo apprezzamento per l’originale formazione alla bascula "in frack" dei Nouveau Russes, penalizzati dai numerosi errori, ma vincenti nell’innovazione della mise en piste. Due presentazioni differenti per gli elefanti di Franco Knie (una impreziosita da finimenti e testali in ottone, musiche e costumi di pregio). Si va sul sicuro con i leoni di Tom Dieck e i cavalli di Lucien Gruss, belle presentazioni ma che non sfondano. Gli originali giochi col fuoco di Ray Wold (visto in Italia al Golden Circus di Liana Orfei) per anni una attrazione di Las Vegas. Novità anche sul podio dell’orchestra dove arriva alla direzione l’elveticco Reto Parolari che inizia così il suo lungo periodo monegasco. Sicuramente un bel festival che rivedremmo molto volentieri. ELENCO PARTECIPANTI 1997 La troupe acrobatica di Shan Dong Acrobazie su biciclette Alegria Brothers Ruota della morte Alegria Octavio Giocoliere Iouri Boryikine  Giocoliere su sfera Richard Chipperfield Jr. Tigri Tom Dieck Sr. Leoni Lucien Gruss  Cavalleria Anatoly Kalinin  Skate board Franco Knie  Elefanti Masha Dimitri  Filo molle Duo Mouvance  Quadro aereo Nouveaux Russes (La troupe) Bascule Prosvirnin e Starikov Clowns Johnny Peers  Cani Flying Rodogels Trapezio volante Les Rossyann Clown musicali Sabu Trapezio Sylvia Zerbini  Trapezio Cirque de Pyong Yang Volteggi aerei Ray Wold Giochi col fuoco Zhang Ting Verticalista su piedestallo Sergio M. Loyal Parolari Reto Maestro d'orchestra
Tumblr media
LA TROUPE ACROBATICA DI SHAN DONG
Tumblr media
TROUPE PYONG YANG
Tumblr media
FRANCO KNIE
Tumblr media
ZHANG THING
Tumblr media
DUO MOUVANCE
Tumblr media
Il Programma del Galà
Tumblr media
Il debutto del piccolo Victor Rossi, con padre Maurin e Sergio. 20 anni dopo avrebbe presentato il Festival New Generation di Monte Carlo, sempre in vesti di clown bianco. LES ROSSYANN
Tumblr media
TOM DIECK
Tumblr media
ALEGRIA BROTHERS
Tumblr media
RICHARD CHIPPERFIELD JR.
Tumblr media
RAY WALD
Tumblr media
Gli elefanti di Franco Knie
Tumblr media
Troupe di Pyong Yang
Tumblr media
Duo Mouvance Credit della XXI edizione del Festival: - Jacques Provence, Coordinatore artistico - Alain Frere, Consigliere artistico - Regia degli spettacoli affidata al Circo Knie sotto la direzione di Franco Knie assistito da Patrick Rosseel David Dimitri Foto Dario Duranti e archivi Circusfans Video Archivio Maurizio Colombo Visitate la nostra sezione
ALMANACCO DEL FESTIVAL INTERNATIONAL DU CIRQUE DE MONTE-CARLO
ALMANACCO DEL 21° FESTIVAL DI MONTE-CARLO – EDIZIONE 1997 Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto Read the full article
0 notes
spinebookstore · 1 year
Text
Il programma completo di ExplODE PRIMAVERA
Tumblr media
EXPLODE PRIMAVERA Domenica 26 marzo l’Officina degli Esordi inaugura la nuova stagione con una festa lunga tutta la giornata e ricca di attività per tutte le età.
Market - Swap Party - Esposizione “Verso il Metaverso”- Laboratori - Biliardino Letterario - Proiezioni - Dj SEt
Domenica 26 marzo l’Officina degli Esordi, in rete con le associazioni che abitano e animano il laboratorio urbano, organizza “Explode primavera” (ore 10-22), una grande festa per dare il benvenuto alla nuova stagione e trascorrere una giornata tutti insieme in maniera divertente e creativa. Il laboratorio apre quindi le sue porte ed inaugura la sua spring edition con un’esplosione di attività per tutti i gusti ed età: dal market, ai laboratori per i più piccoli, passando per musica e proiezioni.
Nato dall’esigenza di creare periodicamente un punto di aggregazione alternativo per persone di tutte le età, EXPLODE PRIMAVERA è da intendersi come una giornata da dedicarsi e condividere con gli altri all’insegna dell’arte, della creatività e della scoperta. Chiunque potrà accedere gratuitamente nell’area market e passeggiare tra gli stand di autoproduzioni, artigianato, illustrazioni, libri e vinili; fruire di “Verso il Metaverso”, l’esposizione dei lavori degli studenti della Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte a cura del prof. Antonio Rollo, docente di Applicazioni digitali per l’Arte, Accademia di Belle Arti di Bari; partecipare - previa prenotazione tramite mail all’indirizzo [email protected] o al numero 3887693460 - allo Swap Party organizzato in collaborazione con Rete Zero Waste. Un mercatino del vintage che prevede uno scambio al posto di un acquisto, i partecipanti sono invitati a scambiare capi di vestiario (max 10 capi) che non usano più e in buono stato. L’obiettivo è sensibilizzare sul tema della moda etica e sostenibile e al contempo dare nuova vita a ciò che qualcuno non usa più.
Sono inoltre previsti due tour (ore 10:30 e 16:30) di esplorazione nel verde dell’Officina degli Esordi a cura dell’artista giardiniere Luca Cascella. Un percorso guidato nella biodiversità vegetale dell’Officina degli Esordi che contiene più di 300 piante e circa 150 specie presenti (prenotazioni tramite mail [email protected]).
In programma anche il laboratorio “Narr(A)zione” a cura di Leggere Coccole e Spine per i più piccoli dai 24 ai 36 mesi: scoprire il linguaggio infantile giocando e sperimentando insieme alle mamme e ai papà la narrazione in rima, il movimento e il tatto; ancora “Piccole piante crescono”, un laboratorio di letture sulla natura e giardinaggio in due turni (ore 11.30 e 17.30) per i bambini e le bambine dai 4 anni in su, a cura di Luca Cascella e Spine Bookstore; alle ore 12:30 spazio alla lettura musicata per famiglie del libro “Le quattro stagioni” di Carthusia edizioni. Il capolavoro di Vivaldi viene rievocate grazie a una giocosa fusione fra musica, parole, immagini e colore dove i bambini potranno incrociare i propri pensieri e i ricordi di un tempo passato con gli umori delle giornate di oggi; il pomeriggio continua alle ore 17 in compagnia delle letture di Roald Dahl a cura di Spine, per i bambini/e dai 6 anni in su. Brillante e umoristico autore che ha profondamente influenzato e rinnovato il panorama della letteratura per bambini e ragazzi, si leggeranno alcuni estratti dei suoi libri più belli.
Per gli adulti invece alle ore 12.30 è in programma “Aperitivo d’autore” a cura di Radici Future. Un piacevole incontro con gli scrittori Antonio Gelormini e Vito Antonio Loprieno che racconteranno la loro personale esperienza di scrittura e tutto quello che si nasconde dietro un libro. Un modo per conoscerli più da vicino e per scoprire aspetti sempre nuovi del mondo dell’editoria.
Grande attesa anche per il “Biliardino letterario” alle ore 16 a cura dello staff (prenotazioni alla mail [email protected]). Ci si iscrive a coppie, la quota d’iscrizione è un libro nuovo, il cui titolo darà il nome alla squadra; chi vince il torneo si porta a casa il montepremi, composto da tutti i libri messi in palio.
Non mancheranno le proiezioni: ore 18:30 il documentario “Nulla di sbagliato” a cura del CIAI Bari: una sorta di diario, nato durante il periodo del lockdown, nato come strumento per esprimere pensieri ed emozioni attraverso il tempo passato, presente, futuro ed i loro sogni; ore 20:15 “Be My Voice” a cura di ARCI Bari, Zona Franka e Cooltura on the Road: un film inchiesta sulla giornalista e attivista Masih Alinejad, che ha esortato le donne iraniane a ribellarsi contro l'hijab forzato sui social media. Il suo appello all'azione è diventato uno dei più grandi atti di disobbedienza civile nell'Iran di oggi.  Dalle ore 17 alle 20 spazio alla musica con dj set a cura di Ode Upgarden. La struttura dell’Officina degli Esordi gode di una convenzione con l’autosilo Quick San Francesco in via Trevisani 54, aperto 24h su 24h che garantisce uno sconto del 50% sull’intera permanenza; all'esterno e all'interno struttura sono presenti zone di parcheggio bici non custodite, gratuite ed utilizzabili da tutti; free wi-fi in tutte le aree; bar e punto ristoro sempre aperti.
Tumblr media
PROGRAMMA
>ore 10.00 Apertura cancelli ore 10.00 - 22.00 Swap Party | EsposizioneVerso il Metaverso / Mercatino degli artigiani e Market di autoproduzioni e illustrazioni. >ore 10.30 Viaggio nel verde a cura di Luca Cascella Percorso guidato nella biodiversità vegetale di Officina degli Esordi  Evento gratuito (durata circa 60') Per prenotazioni [email protected] >ore 11.00 Narr(a)zione - letture e psicomotricità a cura di Leggere Coccole e Spine Per bambini/e dai 24 ai 36 mesi Costo 12,00 euro Per info [email protected]
>ore 11.30 Piccole piante crescono a cura di Luca Cascella e Spine Laboratorio di letture sulla natura e giardinaggio Per bambini/e età 4+ Costo 10,00 euro Per info [email protected]
>ore 12.00 Aperitivo d’autore a cura di Edizioni Radici Future Antonio Gelormini e Vito Antonio Loprieno raccontano la loro scrittura. Evento gratuito Per info [email protected]
>ore 12.30 Le quattro stagioni - lettura musicale a cura di Spine Per famiglie Evento gratuito Per prenotazioni [email protected] >ore 16.00 BILIARDINO LETTERARIO a cura dello staff Le regole per partecipare all’evento sono semplici. COME FUNZIONA? 1) Ci si iscrive a coppie 2) La quota d’iscrizione è UN LIBRO (nuovo), il cui titolo darà il nome alla squadra 3) Il montepremi è composto da tutti i libri portati dai partecipanti 4) Chi vince il torneo si porta a casa i libri Evento gratuito Per iscrizioni: [email protected]
>ore 16.30 Viaggio nel verde a cura di Luca Cascella Percorso guidato nella biodiversità vegetale di Officina degli Esordi  Evento gratuito (durata circa 60') Per prenotazioni [email protected]
>ore 17.30 Piccole piante crescono a cura di Luca Cascella e Spine Laboratorio di letture sulla natura e giardinaggio Per bambini/e età 4+ Costo 10,00 euro Per info [email protected]
>ore 17.00 Merenda con Roal Dahl a cura di Spine Per bambini/e età 6+ Evento gratuito Per prenotazioni [email protected]
>ore 18.30 Nulla di sbagliato - Proiezione a cura di CIAI (durata 77 minuti) Evento gratuito Prenotazione su eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/594651507667 >ore 20.15 Be My Voice - Proiezione a cura di ARCI Bari, Zona Franka e Cooltura on the Road (durata 94 minuti) Evento gratuito Prenotazione su eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/574387066177
Tumblr media
DESCRIZIONE ATTIVITÀ
SWAP PARTY con Rete Zero Waste Lo swap party è un evento in cui i partecipanti sono invitati a scambiare capi di vestiario (max n. 10 capi) che non usano più e in buono stato. L’obiettivo è sensibilizzare sul tema della moda etica e sostenibile e al contempo dare nuova vita a ciò che qualcuno non usa più. Una specie di mercatino del vintage che prevede uno scambio al posto di un acquisto. Rete Zero Waste cerca di promuovere un modello di vita più sostenibile, attraverso il riuso e il riciclo di ciò che già si possiede. L’evento è aperto a tutti e tutte, in un’ottica di inclusione di genere e di fisicità diverse perché la sostenibilità deve necessariamente essere accessibile. La partecipazione sarà gratuita ma si potrà accedere solo dopo aver confermato l’adesione nei giorni precedenti attraverso prenotazione tramite mail al [email protected] o tramite whatsapp al numero 3887693460.
Tumblr media
VERSO IL METAVERSO - Esposizione dei lavori degli studenti della Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte a cura del prof. Antonio Rollo, docente di Applicazioni digitali per l’Arte, Accademia di Belle Arti di Bari L’esposizione “Verso il Metaverso” nasce dalla collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Bari e l’Officina degli Esordi, dal 2020 sede delle lezioni laboratoriali della Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte. In occasione della manifestazione EXPLODE primavera, vengono presentati per la prima volta al pubblico i lavori degli studenti del corso di Applicazioni Digitali per l’Arte svolto dal prof. Antonio Rollo. La mostra presenta il percorso formativo che parte dalla scrittura di codice informatico per la generazione di immagini statiche e in movimento, prosegue con la narrazione non lineare e si conclude con la realtà aumentata, passando per esperienza di digital movie haiku e scrittura collaborativa. Tenendo conto che la produzione di un’opera digitale ha una natura virtuale, gli spazi saranno allestiti principalmente con qr-code (link al web) che, solo attraverso il proprio smartphone o tablet, sarà possibile esperire in termini di visione e ascolto (si consiglia vivamente di portare gli auricolari).
Tumblr media
VIAGGIO NEL VERDE con Luca Cascella Un percorso guidato a cura di Luca Cascella nella biodiversità vegetale dell’Officina degli Esordi.Nel laboratorio urbano sono presenti più spazi dedicati alla cura verde: ci sono più di 300 piante e 150 circa specie presenti. Esemplari che si differenziano per grandezza e conformazione; sono presenti anche bonsai e altre piante realizzate con tecniche di coltivazione tipiche del Giappone. Per prenotazioni [email protected] Evento gratuito. NARR(A)ZIONE a cura di Leggere Coccole e Spine Prima di pronunciare vere e proprie parole, bimbe e bimbi anche piccolissimi hanno già iniziato da tempo a costruire una propria identità e a comunicarla al mondo, mettendo a punto giorno dopo giorno un proprio modo di comunicare del tutto personale ed incredibilmente efficace. Qual è quindi il terreno dal quale quelle parole spunteranno? Narr(A)zione ha come obiettivo quello di scoprirlo e sperimentare insieme alle mamme e ai papà attraverso la narrazione in rima, il movimento e il tatto. Ingredienti principali saranno ovviamente il gioco, le belle storie e tante dolcissime coccole da scambiarsi tra suoni rilassanti e qualche passo di danza. Per bambini/e dai 24 ai 36 mesi Costo 12,00 euro Per iscrizioni: [email protected]
Tumblr media
PICCOLE PIANTE CRESCONO cura di Luca Cascella e Spine Letture e laboratorio pratico sulla natura. Dopo la lettura di albi illustrati a tema, seguirà il laboratorio di giardinaggio consistente nel piantare alcune piccole talee in piccoli contenitori (alcuni di recupero). Le piccole talee saranno piantate con l'ausilio del terriccio, altre soltanto con acqua e ciottoli.Si conosceranno i nomi delle piante, si accennerà al tema dell’ambiente naturale e del recupero e si daranno nozioni sulla cura delle piante. Per bambini/e età 4+ Costo 10,00 euro Per iscrizioni: [email protected]
Tumblr media
APERITIVO D’AUTORE a cura di Radici Future Un piacevole incontro con gli scrittori Antonio Gelormini e Vito Antonio Loprieno che racconteranno la loro personale esperienza di scrittura e tutto quello che si nasconde dietro un libro. Un modo per conoscerli più da vicino e per scoprire aspetti sempre nuovi del mondo dell’editoria. Evento gratuito Prenotazioni: [email protected]
Tumblr media
LE QUATTRO STAGIONI lettura musicale Lettura musicale de Le quattro stagioni, Carthusia Edizioni, a cura dei librai di Spine Bookstore. Le Quattro Stagioni del grande Antonio Vivaldi vengono rievocate grazie a una giocosa fusione fra musica, parole, immagini e colore dove i bambini potranno incrociare i propri pensieri e i ricordi di un tempo passato con gli umori delle giornate di oggi. Per famiglie.
Tumblr media
BILIARDINO LETTERARIO a cura dello Staff Le regole per partecipare all’evento sono semplici. COME FUNZIONA? 1) Ci si iscrive a coppie 2) La quota d’iscrizione è UN LIBRO (nuovo), il cui titolo darà il nome alla squadra 3) Il montepremi è composto da tutti i libri portati dai partecipanti 4) Chi vince il torneo si porta a casa i libri Evento gratuito Per iscrizioni: [email protected]
Tumblr media
MERENDA CON ROAL DAHL a cura di Spine Un pomeriggio in compagnia delle letture di Roald Dahl, brillante e umoristico autore che ha profondamente influenzato e rinnovato il panorama della letteratura per bambini e ragazzi. Ci immergeremo tra le pagine dei suoi libri più belli. Per bambini/e età 6+ Evento gratuito Per iscrizioni: [email protected] Proiezione NULLA DI SBAGLIATO a cura di CIAI Il documentario nasce all’interno di #tu6scuola - progetto condotto da CIAI in 6 scuole medie dal 2018 al 2021 - e in particolare dei Saltaclasse, laboratori multidisciplinari basati sul linguaggio del cinema e coordinati da operatori e registi professionisti. Durante la pandemia a trecento studentesse e studenti di prima media vengono affidati dei diari, attraverso i quali raccontare il senso dello scorrere del Tempo, rielaborati in video e raccolti sulla piattaforma www.diarideltempo.eu. Ad alcuni di loro viene consegnata una piccola videocamera, per continuare a raccontarsi tra le mura domestiche, dove lo spazio individuale rimane quello di una cameretta inaccessibile al mondo degli adulti. I loro tormenti, confessioni e sogni divengono tappe di un viaggio, a cui si alternano le riflessioni dei compagni in aula e le piccole grandi avventure di una vita quotidiana scandita dall’isolamento. Un racconto corale di una generazione sospesa tra l'infanzia, che fugge veloce, e un'età adulta sempre più incerta. Nulla di sbagliato è prodotto da Cinemovel Foundation in associazione con CIAI e Con i Bambini, con la regia di Davide Barletti e Gabriele Gianni. Evento gratuito Iscrizioni su eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/594651507667
Tumblr media
Proiezione BE MY VOICE a cura dell’ARCI Bari, Zona Franka e Cooltura on the Road La regista Nahid Persson, nata a Shiraz ma residente in Svezia, contatta la connazionale Masih Alinejad, giornalista che vive col marito a New York, per girare un film inchiesta su di lei. La giornalista e attivista Masih Alinejad ha esortato le donne iraniane a ribellarsi contro l'hijab forzato sui social media. Il suo appello all'azione è diventato uno dei più grandi atti di disobbedienza civile nell'Iran di oggi. Evento gratuito Iscrizioni su eventbrite https://www.eventbrite.it/e/574387066177
Tumblr media
1 note · View note
uominiedonneblog · 1 year
Text
Lorenzo e Claudia hanno deciso la data del Matrimonio.
Lorenzo Riccardi e Claudia Dionigi hanno deciso la data del Matrimonio. #14febbraio #uominiedonne
E adesso dedichiamo questo articolo a una delle coppie più belle che siano mai state a Uominiedonne. E lasciatemi dire anche una delle coppie più divertenti, perché la sottoscritta con Lorenzo Riccardi e Claudia Dionigi si è fatta le migliori risate. Comunque torniamo al focus dell’articolo infatti i due sono stati ospiti di Silvia Toffanin nel suo salotto televisivo. Ricordiamo che Claudia…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
evatremila · 24 days
Photo
Tumblr media
Il segreto di Enrico Brignano: «Sono figlio di fruttivendoli e Flora Canto ama la frutta: niente di più facile, l'ho presa per la gola con cassette di frutta e ortaggi». Insieme da 10 anni, sono divisi solo dall'amatriciana Enrico Brignano e Flora Canto sono una delle coppie più belle dello spettacolo italiano. E se per Brignano, la moglie è la parte migliore di lui, per la ex di Uomini e Donne il suo compagno di vita l’ha aiutata in ogni momento della sua vit... Continua a leggere.. https://www.eva3000.com/enrico-brignano-racconta-come-ha-conquistato-flora-canto/?feed_id=6781&_unique_id=6644e934ed680&utm_source=Tumblr&utm_medium=%40Redazione30&utm_campaign=FS%20Poster
0 notes
telodogratis · 2 years
Text
The last movie stars, vita e successi della coppia più longeva di Hollywood
The last movie stars, vita e successi della coppia più longeva di Hollywood
Presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, The Last Movie Stars di Ethan Hawke, una docu-serie di sei puntate… Ethan Hawke chiama a raccolta un ricco cast di colleghi attori e registi per raccontare la vicenda di Paul Newman e Joanne Woodward, una delle coppie più belle della storia di Hollywood nella docuserie targata HBO The Last Movies Star che… Read MoreCinemaToday
Tumblr media
View On WordPress
0 notes