Tumgik
#tipitondi
ligaora · 1 year
Photo
Tumblr media
Ci si vede anche domani a Più Libri Più Liberi, sempre con il vostro Relatore di Quartiere preferito. #tipitondi #labandadelpallone #comics #fumetto #fumettoitaliano #comicstagram #comicbook #leggerefumetti #instafumetti #calcetto #balon #nebbioso #plorium #futebol #tunue #tuttaunaltrastoria #tunué #piulibripiuliberi (presso Più libri più liberi) https://www.instagram.com/p/Cl4PeHWMnM1/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
christiancornia · 6 years
Photo
Tumblr media
A @cartoomics allo stand @tunue, passate? #tunué #tipitondi #comic #cartoomics #brina #cat #igersmilano (presso Cartoomics)
1 note · View note
gioaboumrad-blog · 4 years
Photo
Tumblr media
✨ Nuovo Episodio! ✨ L’ospite di oggi é Marco Rocchi (@pastrocchietto)! Nella puntata si parlerà dei suoi fumetti ma anche della sua formazione da ingegnere, delle sue esperienze di crowdfunding e di LSD! Il link alla trasmissione é in biografia ma potete trovare l’episodio anche su Spotify, Apple Podcast e Google Podcast cercando “Shahrazad, Raccontare per Vivere”. #marcorocchi #lamascheradellamorterossa #poe #eapoe #poertraits #hoppipolla #kleinerflug #tunué #francescacarità #leduemetàdellaluna #gherdlaragazzadellanebbia #gherd #tipitondi #fumetto #sceneggiatura #lsd #viaggioacido #martoz #fumetti #shahrazad #shahrazadrpv #intervista #podcast #podcastitaliani https://www.instagram.com/p/B-oWVB9hlIL/?igshid=1vscy24qqzri8
0 notes
tunue · 7 years
Photo
Tumblr media
Alcuni concepts realizzati da Amélie Fléchais per il film "Trolls" Dreamworks #animazione #tunuestory #tipitondi http://ssoja.tumblr.com/
1 note · View note
cisonostorie · 6 years
Photo
Tumblr media
📚 #librinimarzolini @tegamini 11/31: una graphic novel - ho riso tanto e fortissimo __________________________ #instabooks #bookstagram #booksofinstagram #graphicnovel #monsterallergy #tunue #tipitondi #goodreads #bibliophile #booklovers #bookworms
0 notes
Text
#MaggioDeiLibri: recensione Le due metà della luna di Marco Rocchi e Francesca Carità
#MaggioDeiLibri: recensione Le due metà della luna di Marco Rocchi e Francesca Carità
Come reagireste se scopriste che quella che vedete in cielo non è la vera luna ma solo una sua controfigura? Una timida e inefficace imitazione? Questo è quello che scopre Alba, la protagonista di questa deliziosa Graphic Novel tutta italiana, scritta da Marco Rocchi e illustrata splendidamente da Francesca Carità per Tunué. Correre ai ripari riportando immediatamente la luna al suo posto sembra…
View On WordPress
0 notes
omeganny · 7 years
Text
Tunuè: La memoria dell'acqua, di Mathièu Reynes e Valérie Vernay
#Tunuè: La memoria dell'acqua. Recensione.
Salve a tutti, miei adorati lettori occasionali.
Il mio prolungato silenzio stampa ha un motivo e questo motivo è che sono tornata dal Giappone e che il mio pc si è gravemente ammalato e ho dovuto quindi sostituirlo. Ora che sapete tutta la verità  e siete certamente più tranquilli partiamo con la recensione di oggi.
Tunué mi ha inviato due sue uscite: L’uomo montagna e La memoria dell’acqua. Io…
View On WordPress
0 notes
Photo
Tumblr media
Summer #libro #leggere #read #reading #book #books #goodreads #lettura #instabook #instapic #picoftheday #bookstagram #booktumblr #bookaholic #bookaddict #italiancover #italy #booklover #readingboy #bookworm #instadaily #yankeecandle #comics #graphicnovel #tipitondi #summer #summer2017 #instalike #bookshelf #august
1 note · View note
shewalksinthebeauty · 7 years
Text
Le due metà della luna è un fumetto di Marco Rocchi e Francesca Carità edito da Tunuè nella collana Tipitondi, specifica per bambini e ragazzi.
La storia si svolge a Croma, una grande città piena di gente che corre, di negozi, ma anche piena di lacrime. Eh già, perché Croma è una città senza sorriso, senza arte ed ispirazione. È una città triste e spenta, manca infatti l’elemento che da sempre ha ispirato gli artisti: la luna!
Come si può vivere in un mondo senza arte? Dove l’attività più frequente è quella di piangere a dirotto (e bisogna pure farlo in silenzio, altrimenti scappa la denuncia per disturbo alla quiete)? Nessuno si è accorto del motivo vero di questa dilagante tristezza, ma da quando la luna è scomparsa tutto è cambiato, manca perfino la bellezza, nessuno si ricorda più della gioia, dell’arte, siamo di fronte ad una città popolata da persone simili a zombie con i paraocchi: si muovono perché devono, ma non hanno più alcuno stimolo. Non facciamo di tutta l’erba un fascio però, la graziosa topolina Alba e il corvo Fosco cercheranno di cambiare le cose. In loro c’è ancora la scintilla, la voglia di fare e così tra corse, rivelazioni, lotte contro gli antipaticissimi gabbiani – poliziotti e contro il governo che sfrutta questa situazione di perenne mestizia in suo favore, faranno il possibile per rendere Croma la città che era un tempo.
I personaggi sono tutti antropomorfi e questo aiuta a rendere la lettura del fumetto adatta anche ai più piccoli pur trattando di un tema molto delicato. Il messaggio è infatti essenziale: l’arte non è fine a se stessa, ma serve all’umanità per educare, per vivere bene, per emozionare, perché il mondo ha bisogno dell’arte. Basta guardarsi intorno per capirlo, con le stragi, le guerre, la distruzione che dilaga c’è sempre bisogno di ricordarsi di quanto l’arte e la cultura possano aiutarci a vincere le brutture e l’ignoranza che ci circonda. Mettere questo fumetto anche in mano ai più piccoli può far scattare qualche scintilla di consapevolezza anche in loro. La stessa scintilla che possiede Alba, magari!
Il grande tema affrontato nel libro è corredato da dolcissimi disegni, le matite di Francesca Carità danno vita a personaggi fantastici e morbidi riuscendo comunque a trasmettere la malinconia di una città senza sorriso attraverso i colori opachi. I ricordi legati al passato di una ridente città, di artisti vivaci e allegri e della presenza della luna sono invece disegnati da Marco Rocchi creando così una netta differenza tra il presente e il passato. Tra i personaggi più belli c’è la cricca degli artisti amici del corvo Fosco, tra cui possiamo riconoscere i tratti distintivi di grandissimi pittori. Pur trattandosi di una tematica per cui c’è bisogno di riflessione, la narrazione ha un ritmo molto veloce reso anche grazie ad una vignettatura molto fitta, creando così un’atmosfera di grande azione che avvince.
Crediamo sia una lettura necessaria, gli autori hanno trovato un ottimo equilibrio che ha permesso di parlare di un tema caldissimo come l’importanza dell’arte anche ai più piccoli, grazie ad una storia originalissima, piena di azione e di dolcezza (di cui non vi abbiamo svelato praticamente niente, perché è giusto che la scopriate da soli). A proposito di dolcezza! Ci siamo leggermente sciolti leggendo le dediche degli autori nell’ultima pagina, questo vi fa capire di fronte a quali tenere persone vi trovate. Speriamo quindi di leggere prestissimo un’altra loro produzione, perché siamo rimasti davvero contenti da questa lettura! Superconsigliata.
  Il link rimanda alla pagina dei prodotti su amazon a cui sono affiliata, se volete comprare i libri e sostenere noi ed il nostro blog sarebbe un ottimo metodo e vi ringraziamo in anticipo!
Vi ricordiamo che siamo anche qui: Tararabundidee su facebook e instagram 
  Le due metà della luna, M. Rocchi – F. Carità. Le due metà della luna è un fumetto di Marco Rocchi e Francesca Carità edito da…
0 notes
ligaora · 2 years
Photo
Tumblr media
Ci vediamo sabato 3 alle 10 alla libreria Jolly del Libro A Verona. Parleremo de La Banda del Pallone e faremo un piccolo laboratorio gratuito di fumetto per bambini. Ospite speciale, Federico Gaspari di Cyrano Comics. Chi passa a trovarmi? #tunue #labandadelpallone #streetsoccer #streets #pallastrada #calciodistrada #fumettoitaliano #fumettoindie #fumetto #edicola #libreria #LorisDemarco #tunué #fumettoitaliano #fumettoindie #tuttaunaltrastoria #tipitondi #mondiali #mondialidicalcio #fifaworldcup (presso Libreria Jolly del Libro) https://www.instagram.com/p/ClioNutsVyj/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
christiancornia · 6 years
Photo
Tumblr media
Brina al Piatto al Tratto del @picnicfestival.italia #brina #tunuè #tipitondi #cat #plate #illustration #art #book #picnicfestival #piattoaltratto #piattoaltratto2017 (presso C.S. Catomes Tôt)
1 note · View note
Tunué: in arrivo nuove edizioni per “La memoria dell’acqua” e “Viola Giramondo”
Tunué: in arrivo nuove edizioni per “La memoria dell’acqua” e “Viola Giramondo”
Fumetti – comics – manga, anime, videogames, cartoon, film Tunué: in arrivo nuove edizioni per “La memoria dell’acqua” e “Viola Giramondo”
Entrambi i volumi usciranno nella collana Tipitondi. Tunué ristamperà nella collana Tipitondi “La memoria dell’acqua” di Reynés e Vernay e “Viola Giramondo” di Teresa Radice e Stefano Turconi.   Tunué: in arrivo nuove edizioni per “La memoria dell’acqua” e…
View On WordPress
0 notes
tunue · 7 years
Photo
Tumblr media
Dove vivono e chi sono veramente le anguane? C'è un modo per far tornare Zobedja il grande domatore di un tempo? #MonsterAllergy #tipitondi (presso Tunué)
0 notes
ligaora · 2 years
Photo
Tumblr media
Da bravi fumettovendoli, verremo nella vostra città, a casa vostra a portarvi la lieta novella de La Banda del Pallone! Scorrete per trovare tutte le date e gli eventi a cui io e Loris parteciperemo. Siatesivici! #tunue #tipitondi #futrua #comics #fumetto #fumettoitaliano #comicstagram #comicbook #leggerefumetti #instafumetti #calcetto #balon #nebbioso #plorium #futebol #rua #soccer #mondiali #calcio #mondiali2023 #mondialidicalcio https://www.instagram.com/p/ClBEGYxsLin/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
ligaora · 2 years
Photo
Tumblr media
Loris all'opera al Real Collegio di Lucca per il laboratorio di fumetto su La. Banda del Pallone, a costruire piccoli futuri fumettisti! #tunué #tuttaunaltrastoria #tipitondi #luccacomics #LuccaCG22 #fumetti #fumetto #scuolacomics (presso Lucca Comics & Games) https://www.instagram.com/p/CkVuYvxshgF/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
ligaora · 2 years
Photo
Tumblr media
#Repost @plorium —— Lo abbiamo annunciato ieri, ma ero troppo gasato per non farne un post dedicato. L'album di figurine che regaleremo (REGALEREMO) a chi acquista il volume durante Lucca Comics and Games è in formato A4 e in prima pagina Matteo indossa una maglia bianca, pronta da essere personalizzata con la divisa della vostra squadra del cuore, la nazionale che vincerà il mondiale, o una squadra inventata da voi! Le figurine da collezionare sono 12, sei sono i nostri Cavalieri e sei i personaggi che li accompagnano in questo libro, alcuni li conosciamo già, altri sono veri e propri misteri... Le figurine verranno consegnate con l'album, MA NON TUTTE! bisognerà cercarle e scambiarsele, sennò che album è?? Ci vediamo a Lucca Comics and Games! #inktober #tunué #inktober2022 #futrua #labandadelpallone #tuttaunaltrastoria #labandadelpallone2 #lorisdemarco #plorium #tunue #tipitondi #Nebbioso #luccacomics #LuccaCG22 #pallastrada #figurine https://www.instagram.com/p/CkLG2j8MGDN/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes