Tumgik
#quoterosa
simonadelbuono73 · 4 years
Photo
Tumblr media
Si può stare ore a elencare aggettivi che descrivano il mondo femminile, si possono citare canzoni, e ce ne sono un infinità, strapiene, stracolme di parole, belle, emozionanti, strappalacrime, ma alla fine restano solo questo, solo parole. Ma dove finiscono tutte quelle definizioni zuccherose, quando le trovi da sole, distrutte dall' acido o intontite dalle botte? Dove finiscono le parole, quando vedi i loro occhi spenti e in cui la luce non tornerà, perché ormai per loro non c'è più nulla da fare. Vorrei meno aggettivi, meno smancerie, meno canzoni, ma più donne libere dalla paura. Simona del Buono ------------------------------------------------ #anno2020 #riflessioni #pensieri #citazioni #quotes #quotesoftheday #pensierodelgiorno #lefrasidisimo #ifalsilontanodame #karma #song #Donne #libertà #quoterosa #lyrics #tvseries #supernatural #angels #streghe #Rowena #brothers #baby #tattoo #logo https://www.instagram.com/p/CF0B4SwnyKc/?igshid=1iy6b6dkvgpdn
0 notes
adyglio · 7 years
Photo
Tumblr media
"Io l'8 ogni giorno" I use to struggle everyday. L'8 per il #lavoro per la #salute per i #diritti L'Otto per arrivare a fine #mese * #8marzo #8march #womensday #happywomensday #festadelladonna #womensmarch * * C'è ancora gente che parla di sesso debole (#song #quote) *** Non abbiamo bisogno delle #quoterosa . . #woman #women #donna #womensday #FestaDellaDonna #8marzo #donne . https://youtu.be/WfP4e-7I2vc (#thatswhysicily
1 note · View note
edefmusicology · 6 years
Photo
Tumblr media
Frola's Soccer Team ⚽️🏆 #calcetto #sangiuseppe #frola #calcioa5 #sangip #soccer #proevolutionsoccer #fifa #pes #calcio5 #quoterosa #soccerteam #superteam #champions🏆 #parastinchi #froland (at Collegio San Giuseppe, Torino - Scuola dell'Infanzia e Primaria)
0 notes
quad-falcade · 6 years
Photo
Tumblr media
Monica, la nostra quota rosa nel tour in istria #istria #quoterosa #quad #allterrainvehicle #tour #tourism #croazia #croatia #canam #outlander #friends #amici (presso Istria)
0 notes
catrineart-blog · 7 years
Text
8 marzo
Ho letto per caso le parole di Lodo Guenzi stamattina, non saranno incoraggianti, ma fanno riflettere.  Aiutiamoci da sole, festeggiamo i cervelli normodatati che leggono, ascoltano e si informano, che si tratti di donne, uomini, trans o ermafroditi.
Cito le parole stesse che ho letto io:
il giorno in cui nessuno parlerà di quote rosa, come delle cazzo di riserve il giorno in cui una donna che scopa per piacere non verrà giudicata da nessuno, compresa se stessa il giorno in cui nessuna gonna giustificherà una molestia il giorno in cui non bisognerà sottolineare di una donna di successo "bella e brava", come se non bastasse brava il giorno in cui una donna di successo non bella non sarà al centro di motteggi e battute il giorno in cui di una persona di successo non ci sarà bisogno di sottolineare che è donna il giorno in cui non scriveranno nei giornali la parola eroine per ragazze che a un certo punto si sono stancate di andare a cena da berlusconi, o non si sentivano più pagate abbastanza il giorno in cui penseremo di più alle combattenti curde appena maggiorenni che stanno cercando di salvare il culo a tutto l'occidente il giorno in cui non ci sarà bisogno di una cavalleria vecchia che riflette dei rapporti di potere patriarcali il giorno in cui non ci sarà bisogno di dire "sposami" per scherzare sul fatto che desideri qualcuno il giorno in cui si potrà parlare di obesità come di un normale e superabile disturbo dell'alimentazione, non come una forma alternativa di bellezza il giorno in cui non si dovrà più dire "come gli uomini" il giorno in cui nessuno dirà "me la dai" come se fosse una cosa staccata da te, che ti porti in tasca, da concedere a un offerente il giorno in cui non sarà richiesta bella presenza per spinare una birra il giorno nessuna sentirà il bisogno di dire "io non sono come le altre" il giorno in cui l'omosessualità femminile non sarà guardata con un sorriso pruriginoso solo perchè l'unica ad eccitare una società fin troppo maschile il giorno in cui saremo diversi, perchè lo siamo. ma partiremo con le stesse libertà, per davvero
2 notes · View notes
serial-traveler · 2 years
Text
#Quote rosa a chi?
L’Italia è senz’altro il peggior paese d’Europa per divario di occupazione tra uomo e donna e le norme sulle quote rosa non sono sufficienti, solo in una società in cui verrà dato valore al merito, verranno raggiunte le pari opportunità. #NoNewsMagazine #NNmagazine #NNmag #lavoro #quoterosa
L’Italia è senz’altro il peggior paese d’Europa per divario di occupazione tra uomo e donna e le norme sulle quote rosa non sono sufficienti, solo in una società in cui verrà dato valore al merito, verranno raggiunte le pari opportunità. (more…)
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Photo
Tumblr media
Non solo cantucci ma moglie e madri lavoratrici...Se vuoi la Ricetta delle ricette per i Cantucci, devi assolutamente venirmi a trovare sul blog Rossotibet.com. Link diretto in bio. Cosa c’è di più bello- per me -di sperimentare negli ambiti più disparati, testare, leggere, imparare e arrangiare le ricette di altri mettendo le mani in pasta?Vivo di attimi e di momenti e come più volte dico “son nata per far la casalinga- in carriera”. Cucinare e impastare sono la mia dimensione e massima espressione. Al GF Vip, Gori, entrato in visita, ad una stratosferica @ritarusic - io l’adoro, anche se molti non l’han compresa-ha detto : “sei sprecata per cucinare”. No, non si è sprecati... come la penso?...continuo sul blog, se schiacci la scritta blu ci arrivi direttamente altrimenti scrivi su google Rossotibet.com, se vuoi commenta anche qui . E tu sei più in carriera o “in corriera domestica”? Si può fare tutto e bene? O è un continuo compromesso? Si può essere realizzati da casalinghe? Sei felice delle tue scelte, qualunque esse siano? E gli uomini preferiscono donne indipendenti o massaie di altri tempi? . #gfvip #ritarusic #gori #cantucci #vinsanto #ricette #mamme #ostetriche #lavoro #parttime #amoredimamma #scelteprofessionali #kitchenaid #teglie #casalinghe #prendersicura #amore #famiglia #figli #vintage #brocante #allattamento #tetta #salaparto #partonatura #fascia #passeggino #gravidanza #carriera #quoterosa (presso Lombardy) https://www.instagram.com/p/B8LM3ZKI4Al/?igshid=14s1kmjq7axt7
0 notes
risorseumane-hr · 7 years
Link
0 notes
addisonsportsmedia · 4 years
Video
We have well wishes from our fighting family in Italy. Thank you for taking time to bring this message to us @alice_dagostino86 and @kickboxingacademynaples I wish you blessing, safety and health. #Repost @kickboxingacademynaples --- 🇮🇹 A nome di tutte le ragazze del nostro team e di tutti i teams fikbms ringraziamo Alice per le sue parole di incoraggiamento che in questo momento così difficile sono per noi motivo di orgoglio e volano di spinta per non mollare proprio adesso. . 🇬🇧On behalf of all the girls on our team and all the fikbms teams we thank Alice for her words of encouragement which at this difficult time are a source of pride for us and a driving force to not give up right now. . . #kickboxingnapoli #grizzlypowerteam #sankaku #combat #coronavirus #2020 #covid19 #nonmolliamo #kickboxinggirl #iostoacasa #allenamenti #wako #female #fikbms #atlete #home #emergenza  #gpt #combatsports #quoterosa #tatamikickboxing #academykickboxingnapoli #kickboxingvomero #stadiocollana #centrosportivo #artimarziali#vomero #napoli #italy https://www.instagram.com/p/B_QMnFvp42m/?igshid=su5c4dy8m7rr
0 notes
ultimavoce · 5 years
Text
Il Festival del Cinema di Venezia inizia e non mancano subito polemiche
All'inaugurazione dell'edizione numero 76 del #FestivaldelCinemadiVenezia non mancano le polemiche tra movimento #metoo e allarme #quoterosa
Festival del Cinema di Venezia, la città lagunare inaugura l’edizione numero 76 del concorso cinematografico più noto in Italia,e senza dubbio uno dei più prestigiosi in concorso, tra gli ospiti più attesi di questa edizione Joaquin Phoenix, Brad Pitt, Penelope Cruz, Monica Bellucci, Mick Jagger e molti altri.
Non mancano, però, le quasi consuete polemiche. Dopo il chiacchiericcio dello scorso…
View On WordPress
0 notes
avvocuoca · 6 years
Photo
Tumblr media
Le Charlie’s Angels a noi ce spicciano casa. #charliesangels #caffe☕ #cuginanza❤️ #amicanza❤ #quoterosa #summervibes #breakfasttime #igerbari #igersitalia #igerpugliapicoftheday (presso Amarcord CAFE') https://www.instagram.com/p/BnCQEzDlLq-/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=1xrrr1z7ahued
0 notes
maiellaro73 · 9 years
Link
0 notes
muroverde · 10 years
Text
Quote rosa: perché se non ce ne fosse bisogno, sarebbero già in vigore.
Le quote rosa tormentano i sonni di molti italiani: chi da un lato si sente minacciato di esclusione nonostante il merito, chi dall'altro si sente minacciata di inclusione per altro dal merito nonostante il merito. Tutto per lasciare il merito libero da catene, in un Paese dove la percezione della meritocrazia è tra le più basse al mondo[i].
Che le quote rosa siano potenziale fonte d’ingiustizia è immediato. In generale, tutte le regole applicate su larga scala sono potenziale fonte d’ingiustizia. Di fatto, lo scopo delle regole non è generare giustizia assoluta, ma, più umilmente, di apportare un miglioramento. Se la presenza contro l’assenza di una regola porta verso la situazione ideale, allora la regola è quantomeno utile. In Italia esiste il problema dell’integrazione per genere[ii] e la legge è uno dei tanti strumenti per coadiuvarne il processo di miglioramento.
Il problema dell’integrazione per genere è un fattore culturale, si dice. Questa argomentazione è tanto tautologica quanto condivisa: tutte le questioni sociali sono di natura culturale e la posizione viene largamente accolta presumibilmente perché spalma la colpa a livello quantomeno nazionale, assolvendo i singoli in quanto impotenti.
Perché dunque le quote rosa non dovrebbero esistere?
La risposta più immediata è legata all’efficienza e alla giustizia: le quote rosa sono ingiuste. È tecnicamente possibile che per qualsivoglia congiuntura, i soggetti meritevoli di una mansione siano casualmente più uomini che donne (o viceversa, naturalmente) e quindi contingentare a priori i generi in quote, potrebbe risultare inefficiente e penalizzante per coloro che avrebbero meritato quel posto, ma a cui non possono accedervi perché eccedenti in quota di genere. Di contro, potrebbero favorire coloro che, nonostante se lo meritino, ottengano il beneficio solo perché appartenenti a un genere e quindi screditare il valore della persona coinvolta.
Tutto ciò è vero, ma raro. Esponenzialmente sempre più raro al crescere della numerosità campionaria: se i seggi elettivi parlamentari fossero 4, l’applicazione delle quote rosa creerebbe ragionevolmente qualche grattacapo tecnico. Siccome sono circa 1000 (invero 945[iii]), possiamo affidarci alla legge dei grandi numeri e considerarlo trascurabile.
Facciamo un banale esercizio logico: ipotizziamo la perfetta interscambiabilità lavorativa tra uomo e donna nelle mansioni in esame (perfetta distribuzione delle competenze); assumiamo inoltre l’assenza di pregiudizi; assumiamo quindi la distribuzione della società italiana per genere in quote eguali (invero 48% Maschi, 52% Femmine[iv]). Date queste ipotesi, la probabilità che un parlamentare meritevole sia di genere maschile piuttosto che femminile è esattamente la stessa, cioè il 50%, 1 su 2. Di fatto il risultato statistico porterebbe a una perfetta suddivisione per genere del parlamento.
Ciò non accade e quindi una o più ipotesi non sono verificate. La distribuzione per genere è un dato ISTAT; restano la perfetta distribuzione delle competenze e l’assenza di pregiudizi. Affermare che le donne siano meno competenti degli uomini è non solo una posizione spiacevole, ma soprattutto insostenibile perché gli indici di performance di cui disponiamo ci offrono una visione esattamente opposta[v]. Ci rimane solo l’assenza di pregiudizi che essendo l’unica indimostrata (e finora indimostrabile) è deducibile ne sia la causa.
Qualcuno potrebbe appellarsi al pragmatismo nudo e crudo e porgere la seguente domanda: è vero, esiste una forte discriminazione della donna in ambito lavorativo, ma questo potrebbe aver prodotto nel tempo effettivamente un numero assoluto minore di donne con le stesse competenze degli uomini? Due scenari: sì e no, entrambi del tutto ininfluenti.
Sì. “Ci sono meno donne in grado di ricoprire una determinata mansione intellettuale, quindi, ipotizzando una distribuzione identica per genere del merito tra i papabili per la suddetta mansione, sarà più difficile trovare donne meritevoli”. Di fatto l’ipotesi è errata perché i dati ci mostrano come le donne siano mediamente più preparate degli uomini[vi]. Assumendo l’ipotesi sia vera, anche qualora vi siano meno donne meritevoli a causa del pregiudizio (secondo l’ipotesi della perfetta interscambiabilità di capacità e competenze), è giusto che questo dislivello sia piallato come investimento sociale per una società futura più giusta, e non perpetuando la distorsione in nome della pura utilità dell’oggi.
No. “C’è almeno lo stesso numero di donne e di uomini in grado di ricoprire la stessa mansione”. Invero la quota di donne laureate è superiore a quella che suggerirebbe una distribuzione lineare data la composizione della popolazione[vii]. Dove dunque una divisione del 50% tra i seggi porterebbe ingiustizia nel mondo maschile? Per ora i dati ci suggeriscono l’eventuale esatto contrario e quindi se la meritocrazia esistesse, necessiteremmo forse delle quote azzurre per ottenere la parità.
Nel mondo aziendale, la legge n.120 del luglio 2011[viii] ha imposto le quote rosa nei cda. L’aumento di donne nelle posizioni di potere ha portato effetti estremamente positivi[ix]. Le società con donne nei consigli d’amministrazione hanno risultati migliori in termini di quotazioni di borsa, ROE, livello di debito, etc., con casistiche da scongiurarne la mera casualità.
In politica, l’incremento delle quote femminili ha portato risultati degni di nota[x]: secondo uno studio condotto dall’Università Bocconi su 8100 comuni italiani, a fare le spese della maggior presenza femminile nelle giunte comunali sono stati gli uomini meno qualificati.
Un sacrificio personale non indifferente richiesto al nostro parlamento che dovrebbe votare una legge per cui 1/3 degli attuali parlamentari uomini non sarebbe più tecnicamente rieleggibile.
In conclusione, la questione relativa alla partecipazione femminile è mal digerita a tutti i livelli: il pregiudizio sull’idoneità della donna a ricoprire posizioni di potere è ancora radicato e diffuso, così come un certo spirito di “cameratismo” tra gli uomini che individua nella donna la minaccia della diversità. C’è infine poca coscienza circa il costo sociale di tale disparità e il potenziale che una società più equa esprimerebbe nell’interesse di tutti.
Effettivamente, se questi problemi non sussistessero, non ci sarebbe il dibattito sulle quote rosa; e quando si troverà sufficiente consenso per farle approvare, forse non serviranno già più.
[i] http://www.flcgil.it/rassegna-stampa/nazionale/essere-secchioni-premia-piu-del-talento-i-nostri-studenti-non-sanno-ammetterlo.flc
[ii] http://checchi.economia.unimi.it/corsi/gennaro5.pdf
[iii] http://www.governo.it/Governo/Costituzione/2_titolo1.html
[iv] http://www.repubblica.it/cronaca/2012/12/19/news/istat_in_italia_59_4_milioni_di_residenti-49067204/
[v] http://ftp.iza.org/dp7799.pdf - http://www.osservatoriogenere.ch/pubblicazioni/doc_download/3-diversita-di-genere-e-performance-aziendale-uno-studio-del-credit-suisse
[vi] http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/03/07/Cronaca/8-MARZO-EURISPES-DONNE-PIU-PREPARATE-MA-MENO-OCCUPATE_132000.php
[vii] http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2007/01/acasarico_230107_piu_preparate.shtml?uuid=6fae97f4-aab4-11db-a319-00000e25108c
[viii] http://62.101.84.82/gs/Portale/dati.nsf/01ca509f1196c14941257031003ae634/83b819d94af01206c1257927004c534c/$FILE/Legge+120+del+12+luglio+2011.pdf
[ix] http://ec.europa.eu/justice/gender-equality/files/women-on-boards_en.pdf
[x] http://didattica.unibocconi.it/mypage/upload/49145_20120314_043231_CORRIERE7_3_2012.PDF
0 notes
forgottenbones · 12 years
Text
No, purtroppo adesso sta proprio arrancando. Mannaggia. Non capisco la necessità di quest'ultimo pezzo, nè della ragazza che sta in un angolo e che ogni tanto coinvolge per vedere se capisce la trasmissione. Non vorrei che cadesse nella stessa trappola della Costamagna.
0 notes
truthandfashion · 12 years
Photo
Tumblr media
Model Myla DalBesio in "Quoterosa" for Elle Italia's May 2010 issue photographed by Amanda de Cadenet.  
13 notes · View notes